Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
masinclaudio
posto uno scatto della mia cagnolina LunaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
mauropanichi
QUOTE(Melys @ Jan 2 2011, 03:35 PM) *
Anch'io felice utente della D200 e non ho nulla di cui lamentarmi, se non per la mancanza del FF. Probabilmente la componentistica inizia ad essere un p� obsoleta, il sensore vecchio, la maf lenta rispetto alle macchine pi� moderne, ma non c'� nulla che non si possa fare (e io scatto principalmente soggetti in movimenti in condizione di luce critiche). Per tutto il resto c'� mastercard (e spero una D700 da affiancarle).

Ingrandimento full detail : 547.3 KB

Complimenti splendida.... io ho la D3 e non credere che possa fare meglio... � l'immagine finale che conta.... certo con le nuove reflex hai delle funzioni in pi� che ti agevolano. Pollice.gif
riccardoasaro
Complimenti a tutti voi!
eccone ancora altre...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 347.8 KB
macromicro
A questo proposito mi � capitata la possibilit� di comprare un tubo di prolunga vivitar da 36mm ad un prezzo molto basso. qualcuno di Voi ha esperienza di obiettivi simili usati con tubi di prolunga?

Non lo conosco, ma potresti cercare il tubo Nikon dedicato per raggiungere il rapporto 1:1, penso si possa trovarlo a prezzi umani
Fonta86
Recentemente mi � capitato di scattare alcune foto sotto condizioni di luci appena diverse dall'ordinario, in particolare con alcune zone in leggera penombra.

Non si tratta di ombra completa, proprio penombra, per cui i colori si intuiscono ma rimangono chiaramente pi� scuri rispetto a quelli correttamente esposti.

Ora in queste zone la D200 "impasta" un p� tutto, rendendo delle cromie molto grigie e poco nidite..

Avete riscontrato anche voi un comportamento analogo? Gli scatti sono stati fatti in raw, potrebbe derivare dall'import?
riccardoasaro
QUOTE(Fonta86 @ Feb 9 2011, 06:34 PM) *
Recentemente mi � capitato di scattare alcune foto sotto condizioni di luci appena diverse dall'ordinario, in particolare con alcune zone in leggera penombra.

Non si tratta di ombra completa, proprio penombra, per cui i colori si intuiscono ma rimangono chiaramente pi� scuri rispetto a quelli correttamente esposti.

Ora in queste zone la D200 "impasta" un p� tutto, rendendo delle cromie molto grigie e poco nidite..

Avete riscontrato anche voi un comportamento analogo? Gli scatti sono stati fatti in raw, potrebbe derivare dall'import?


se mi fai capire il problema con un esempio ti rispondo subito...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211 KB

Ombra e sole, come ti sembra?
vedi il tuo problema?
macromicro
@riccardoasaro
buonissima esposizione nonch� risultato. In che modalit� hai esposto?
Savinos
eccomi di ritorno!....intanto un saluto a tutti....e poi vi faccio i complimenti per la belle foto che avete postato...
....ne metto una anch'io fatta con il fisheye

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.6 KB

Fabio
Fonta86
QUOTE(riccardoasaro @ Feb 9 2011, 09:48 PM) *
se mi fai capire il problema con un esempio ti rispondo subito...


Effettivamente avrei fatto prima a postare una foto.. quindi eccola qua!
Lo scatto � stato regolato in manuale, leggendo l'esposizione in matrix e sottoesponendo leggermente.

Tutta la zona bassa si impasta molto, si perdono le tonalit� di verde..

Aumentando l'esposizione il problema si risolve, ma con il rischio di bruciare le alte luci..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 593 KB

Ero curioso di capire se � un comportamento del sensore, in modo da regolarmi di conseguenza per i prossimi scatti.
macromicro
Certo che il primo piano � piuttosto buio ed invadente
Fonta86
QUOTE(macromicro @ Feb 13 2011, 12:51 PM) *
Certo che il primo piano � piuttosto buio ed invadente


Come scatto non mi piace neanche un p�, non cos� almeno. Era per capire il comportamento del buon vecchio CCD in queste particolari condizioni di luce.
Trovo che la zona scura (oltre ad essere fuori fuoco) assuma dei toni grigi abbastanza "artificiali"..
macromicro
Per le prime 2 foto, non so se si tratta di una tua interpretazione,ma l'esposizione, a mio gusto, � completamente errata
antoniogaita
QUOTE(macromicro @ Feb 15 2011, 09:23 PM) *
Per le prime 2 foto, non so se si tratta di una tua interpretazione,ma l'esposizione, a mio gusto, � completamente errata



Alle prime due foto � stato applicato il filtro pastello (Color-Efex ) della Nik.

Di seguito ci sono quelle senza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB


Ciao e grazie per il commento.

Antonio
riccardoasaro
QUOTE(macromicro @ Feb 10 2011, 05:20 PM) *
@riccardoasaro
buonissima esposizione nonch� risultato. In che modalit� hai esposto?

In Manuale e matrix senza flash per la schiarita...
solo controluce.
macromicro
Le apprezzo senz'altro molto di pi� senza il filtro
corrado55
� tanto che non passo da queste parti... bazzico solitamente nell area naturalistica , ma ogni tanto una visitina la faccio con piacere per trovare chi , come me, adora la vecchia indistruttibile affidabile sempre pronta -d200.
Ieri sera mi sono letto una decina di pagine , molte relative alla resa agli alti iso di questa vecchietta. Certamente le nuove "leve" si comporteranno meglio (ho provato la d700e in effetti.....) ma tutto sommato qualche soddisfazione ancora la pu� dare.
Ultimamente mi sono appassionato di musica live , frequento localacci piccolli e bui dove riesco a trovare musicisti di altissimo livello (swing/jazz/blues) e unisco questa passione a quella della fotografia. scatto praticamente sempre a 3200 con tempi lunghissimi e mi sono attrezzato di ottiche mooolto luminose 1.8 -2.8 e tutto sommato i risultati mi soddisfano alquanto, certo ci devo lavorare un p� in pp ma neanche tanto....ve ne faccio vedere alcune della scorsa settimana .... vorrei dei vostri pareri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.8 KB

grazie del vostro tempo e... non abbandonate mai una d200...ve ne potreste pentire biggrin.gif
macromicro
Veramente entusiasmanti i risultati con quei valori ISO, mai tentati. Ottima anche la resa colore

http://images.nikonians.org/galleries/show...72925/cat/16464

aggiungo questo link; la 'vecchia' D200 si � fatta oltremodo onore ottenendo il 3� posto
corrado55
Grazie del tuo intervento macromicro per i colori penso sia possibile migliorare ancora , in questo caso non sono intervenuto.

Propongo un altro scatto a 1600 iso fatto questo sabato in buone condizione di luce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 349.4 KB
macromicro
@Corrado55
puoi condividere i settaggi della D200?
Anche l'ultima � buona, ma le altre prime 3 sono buonissime, a mio gusto
corrado55
Scattando in NEF(come faccio i queste condizioni limite) i settaggi della macchina non sono molto importanti, li puoi aggiustare in post a tuo gradimento.
E' senz'altro pi� efficace , dal punto di vista del rumore, porre molta attenzione all esposizione. Pi� � corretta meno il rumore sar� evidente. Nel caso specifico non ricordo esattamente come era settata la macchina , cambio spesso a seconda del tipo di foto che faccio. Mi sembra ci fosse solo un filo di saturazione in pi� e, forse pi� importante , una corretta regolazione del bilanciamento del bianco (2700/2800 se ricordo bene) se a mio avviso aiuta molto ad avere un file pi� pulito.
Spero di esserti stato utile...
Ciao
Corrado
macromicro
Ho letto i dati exif, mi interessava il bilanciamento del bianco. Grazie per la risposta
Fonta86
Giusto per dare un pizzico di vita al club..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 862.4 KB
macromicro
Mi piace quel tipo di foto'minimalista'
gargasecca
Buonasera.
"dovrei" aver convinto mio padre a prendersi la D200 di un collega...vediamo nei prossimi giorni se si vengono "incontro".
In caso sar� mia cura postare i primi scatti...visto che la prender� io dal collega prima di consegnarla a mio padre.
grazie.gif
macromicro
Non affezionartici troppo, altrimenti il babbo te la dovr� chiedere 'in prestito'
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Mar 13 2011, 09:19 AM) *
Non affezionartici troppo, altrimenti il babbo te la dovr� chiedere 'in prestito'


No...no...la conosco la D200...e ho visto che sforna delle foto bellissime...anche confrontate con la mia D90 al mio occhio sembrano file anche + "puliti".
A parte che il collega � un ex-fotografo professionista (lo era 15 anni fa....ma il "manico" resta)...quindi ci capisce...e ha anche un ottimo corredo (AF-S 17-55;AF-D 50 1,4; AF-S 80-200; AF-S 300 f4)...quindi le foto che fa le trovo davvero stupende.

La D200 ha 9600 scatti...esteticamente sembra nuova...e me la dovrebbe cedere con il kit originale Nital + una 2� batteria e CF (da 2gb) e ci dovremmo accordare sui 380�...direi che � un buon prezzo.
grazie.gif
Fonta86
QUOTE(gargasecca @ Mar 13 2011, 09:27 AM) *
La D200 ha 9600 scatti...esteticamente sembra nuova...e me la dovrebbe cedere con il kit originale Nital + una 2� batteria e CF (da 2gb) e ci dovremmo accordare sui 380�...direi che � un buon prezzo.
grazie.gif


E' un ottimo prezzo.. prendila al volo.
Anche perch�, per quanto questa bulimia informatica ci porti a cambiare corredo ogni anno, la D200 ha ancora qualcosa da dire, a mio parere..
macromicro
A quel prezzo non ci penserei un secondo; la mia senz'altro non la svenderei per quella cifra,anche se,probabilmente,
� il prezzo di mercato
riccardoasaro
La mia vecchia D200 mi sembra ancora a passo con altre fotocamere, e io al posto tuo me la comprerei e la cambiassi fra 10 anni.
Il carattere della D200 non � stato mai superato da nessuno... nel suo numero di pixel e per i suoi colori vibranti; ansi ti dico che nelle stampe non noto tutte queste differenze con altre da 12 mega o anche altre come la d3100.
e poi ti dico che hai dei file pi� gestibili delle altre, e il pc ti lavora meglio.
Poi le immagini vanno valutate con le distanze giuste, e anche un poster da 10 metri di altezza guardato alla distanza giusta per vederlo intero non ne vedi difetti.
Tutto nasce perch� guardiamo le immagini troppo zoommate e ci sembra che non reggano rispetto ad altri.
Io ho visto una foto fatta dalla D2H da 50x70 e mi sembrava una D3.
Dai non scoraggiamoci e facciamo andare avanti sta D200 che � stata trattata come una macchina da 1/2 centesimo.
Io la cambier� come quando si usavano quelle a pellicola: appena si rompe del tutto!

Buona D200 a tutti e spero che mettiate pi� Foto...

Tu invece compratela subito e ti aspetto qua fra noi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Omaggio per noi D200isti
gargasecca
Sono in attesa dal collega...anche xch� vuole tenersela ancora qualche giorno...in quanto ha preso nuova una D300S e vuole cercare di capirne la differente resa...e poi...lui � a Catania...e io a Roma...debbo cmq aspettare che salga in ufficio verso fine mese...ma io non ho fretta... tongue.gif

grazie.gif
macromicro
Volevo chiedere qual'� la capacit� max. in GB che avete usato nella Vs/Ns. D200; cos� per curiosit�

Mi interessava sapere che anello di riduzione � necessario per applicare un mirino angolare.Ammesso che si trovi e che sia possibile applicarlo
Ne ho uno,ora inutilizzato, come ricordo della F3HP, DR3
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Mar 19 2011, 09:32 PM) *
Volevo chiedere qual'� la capacit� max. in GB che avete usato nella Vs/Ns. D200; cos� per curiosit�

Mi interessava sapere che anello di riduzione � necessario per applicare un mirino angolare.Ammesso che si trovi e che sia possibile applicarlo
Ne ho uno,ora inutilizzato, come ricordo della F3HP, DR3



Il collega che me la deve cedere monta delle CF Sandisk Extreme III da 8gb.
grazie.gif
Fonta86
Personalmente uso schede da 4gb.
In emergenza ho utilizzando anche schede da 8 e 16 gb senza problemi..
macromicro
QUOTE(Fonta86 @ Mar 20 2011, 11:24 AM) *
Personalmente uso schede da 4gb.
In emergenza ho utilizzando anche schede da 8 e 16 gb senza problemi..

Perfetto grazie
macromicro
qualcuno mi sa dare una risposta?: quando scatto,ultimamente nel display, dove � indicato anche il nr. di scatti disponibili,mi appare r11 per un attimo. Ho cercato ma non sono riuscito a trovare spiegazioni
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Mar 23 2011, 02:13 PM) *
qualcuno mi sa dare una risposta?: quando scatto,ultimamente nel display, dove � indicato anche il nr. di scatti disponibili,mi appare r11 per un attimo. Ho cercato ma non sono riuscito a trovare spiegazioni



Ciao...credo che sia il numero di foto max che ha il buffer...ovvero...riesci a fare una raffica di 11 foto...poi il buffer si svuota...e si deve ricaricare...il numenro cambia asseconda della qualit� della foto...e dovrebbe essere indipendente dalla velocita di trasferimento sulla CF (a patto che sia di buona qualit�).
grazie.gif
Fonta86
QUOTE(gargasecca @ Mar 23 2011, 02:24 PM) *


Ciao...credo che sia il numero di foto max che ha il buffer...ovvero...riesci a fare una raffica di 11 foto...poi il buffer si svuota...e si deve ricaricare...il numenro cambia asseconda della qualit� della foto...e dovrebbe essere indipendente dalla velocita di trasferimento sulla CF (a patto che sia di buona qualit�).
grazie.gif


Non avrei saputo dare spiegazione migliore..
E' il numero di foto a piena raffica che la macchina � in grado di scattare.
Se imposti la D200 su CH e scatti a ripetizione, vedrai che il numero scende progressivamente. Quando si esaurisce la velocit� di raffica rallenta, e poich� il buffer � pieno, bisogna aspettare che le foto vengano memorizzate sulla scheda.

Dipende in parte dalla velocit� della scheda, ma soprattutto dalla qualit� delle foto (raw+fine: meno raffica, jpeg basic: pi� raffica).

Io ad esempio scatto sempre in raw, e parto da r21.
macromicro
Grazie a tutti per le risposte. Ho esposto questo mio dubbio perch� non avevo finora notato questa indicazione, anche se sfuggente. Comunque niente di...pericoloso, meglio cos�
riccardoasaro
Scatto a 1600 iso


antoniogaita
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 26 2011, 12:17 AM) *
Scatto a 1600 iso



Per il resto c'� mastercard! messicano.gif messicano.gif

Grande D200, si difende alla grande nonostante l'et�;

MarioScp
Ho sia la D200 che la D80
Che macchine Ragazzi!!!
corrado55
La Drummeria ... scatti con d200 70-300vr 4.5/5.6 3200 iso

La d700 va meglio.. ma la vecchia si difende smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.9 KB
gargasecca
Eccola...iscrizione di "striscio"...� x mio pap�...9000 scatti...con Battery pack...450� tutto Nital (scaduta) lo zoomone � mio... rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Unadomandina...avevo letto sulla brochure che faceva 5 scatti al secondo...ma da men� me ne fa settare 4...anche se ho messo il Battery con 2 batterie...scatto continuo veloce ecc... hmmm.gif
Savinos
quella dovrebbe essere la regolazione della velocita dello scatto in low ...in high sono 5 fot-sec

Fabio
gargasecca
Oggi ho portato la D200 a casa dei miei (loro tornano domani dalla California...quindi mio padre non l' ha ancora vista e provata)...ma prima avevo la lezione di equitazione di mia figlia...formattato la scheda...ho montato un 35~70 f2,8...e ho fatto una 50 intina di scatti...
Rispetto alla mia D90 "cade" meglio in mano...i comandi sono facilmente raggiungibili...credo anche comodi...quello che restituisce la fotocamera mi sembrano intanto dei file molto + grossi...dovuti al RAW NON compresso (mentre la D90 non ha questa funzione)...quindi mi ritrovo dei file da 15mb contro i 10mb nonostante i MP inferiori...e "forse" una pulizia dell'immagine maggiore...con colori + stile "pellicola" nonostante abbia provato entrambe i corpi con la stessa ottica...ma non oggi.
Parlo di sensazioni...nonch� la velocit� dello specchio e della raffica...ottima...forse ho percepito un pelo + veloce (d'altronde � data x 5 fps contro 4,5 fps...)...e un altro tipo di "rumore di esecuzione"...mentre noto il sistema AF leggermente + "pigro" nonostante siano quasi identici (11 aree).
Ho impostato "P" e "S" ...ISO a 100 e in alcune ho modificato il WB con sole diretto...in altre invece ho usato il flash.
Sono contento di averla provata...e contento di averla acquistata per mio padre e sar� ancora + contento quando mi ridar� i soldi... messicano.gif

Metto un paio di scatti...senza pretese...anche xch� sono un neofita...quindi di tecnica ne so molto poca... dry.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


PS...ingrandendo le immagini si vedono meglio che qui rimpicciolite...
grazie.gif
riccardoasaro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB


Stazione di Mazara del Vallo...

D200 Sei Unica....
riccardoasaro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Metanodotto di Mazara del Vallo
Savinos
Duomo di Pisa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Fabio
boken
Una foto della bambina col cinquantino montato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.5 KB

una foto nel tempo libero



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.