QUOTE(Skylight @ Sep 4 2007, 06:52 PM)

Ti quoto, la macchina riesce a fare grandi cose, l'autonomia � un dettaglio e ma quello che mi ha un po' scoraggiato sono le piccole pecche come i rivestimenti che si scollano (e non uso la macchina per lavoro, solo per piacere) e quel fuoco a volte non trovato. Di back focus se ne � parlato alla nausea ma ora la mia D200 � in assistanza nuovamente.
Torner� con i rivestimenti nuovi, il back focus spero eliminato del tutto, una (seconda) mappatura del sensore. Lo striping da molti evidenziato probabilmente non pu� essere risolto ma � la cosa che meno mi infastidisce, anche perch� non ho esigenze di lavoro
Probabilmente se dovessi fare un servizio matrimoniale e le foto in chiesa mi uscissero con lo striping nei forti controluce ad alti iso ... beh, qua potrei capire lo sconforto di chi lavora con la fotografia.
In generale hai ragione, chi utilizza uno strumento per lavoro esige e merita risultati soddisfacenti, altrimenti... nel mio caso, su migliaia di foto, non ho mai avuto problemi. La fotocamera ha fatto un salto a Torino appena nata, proprio per problemi di backfocus, un difetto al monitor, e un malfunzionamento al multiselettore. Ma era davvero roba da poco, anche il backfocus l'ho scoperto solo facendo prove apposite, e insistendo, non perch� lo si notasse nelle fotografie.
Ecco una delle centinaia di fotografie scattate al matrimonio. Una foto al sacerdote, notare che la sensibilit� � 1000 iso, foto scattata senza cavalletto a 1/10 di secondo, focale 200 mm, VR on, con il 18-200, pochissima luce... sotto mostro anche un crop della stessa foto al 100%. Non so, sar� che non sono un professionista e non porto ai limiti estremi la fotocamera, ma davvero non posso lamentarmi.

crop 100%

Sar� io poco esigente? Pu� essere. Allora non posso che dire che la D200 soddisfa le mie esigenze. Se ne avessi di maggiori, mi sarei preso una D2Xs, o altra fotocamera pi� PRO.
ciao
Mauro