Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
plxmas
QUOTE(foto60 @ Mar 27 2008, 03:14 PM) *
unsure.gif


lo uso poco. ma non mi dispiace.
Andrea Moro
QUOTE(Eveno @ Mar 27 2008, 03:05 PM) *
Tranquillo, questa estate mentre ero al lavoro sul circuito di Assen ho preso tanta di quella pioggia che dopo un poco ho smesso di asciugare la D200 e l'obiettivo (80-400) senza che questo influisse minimamente sulla macchina.

Ottima testimonianza anche la tua , direi una bella conferma sul campo

QUOTE(foto60 @ Mar 27 2008, 03:14 PM) *
unsure.gif


Tranquillo col 18-70 ci puoi fare belle foto senza problemi. Io ci ho usato persino il 18-55 i primi tempi...QUI una mia discussione in cui ho usato il 18-70 (preso in prestito).
plxmas
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 27 2008, 03:21 PM) *
lo uso poco. ma non mi dispiace.

uno scatto e il suo crop.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rancrissd40
QUOTE(Rudi75 @ Oct 24 2007, 10:05 AM) *
...
Cercasi un po' di solidariet� grazie.gif


Rudi, desolato... cerotto.gif

Spero che la tua bimba torni presto in forma e... scattante!

A presto!

CRistiano
Skylight
Benvenuto a tutti i nuovi possessori della D200 biggrin.gif


QUOTE(foto60 @ Mar 27 2008, 02:54 PM) *
Voi montandoci il 18/70 come vi siete trovati? rolleyes.gif

Il 18-70 � una buona lente, considerando che non � un obiettivo pro.

Ha una escursione focale ottimale ed una discreta qualit� di costruzione.

A TA mostra un po' il suo limite, ma chiudendo un po' si riprende alla grande.

Secondo il mio parere � un ottimo tuttofare.
nikolas
QUOTE(Skylight @ Mar 27 2008, 06:50 PM) *
Benvenuto a tutti i nuovi possessori della D200 biggrin.gif
Il 18-70 � una buona lente, considerando che non � un obiettivo pro.

Ha una escursione focale ottimale ed una discreta qualit� di costruzione.

A TA mostra un po' il suo limite, ma chiudendo un po' si riprende alla grande.

Secondo il mio parere � un ottimo tuttofare.


Umbria: D200 e il "famigerato" 18-200....

la prima:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la seconda:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la terza:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Andry81
Se premo il bordino di plastica del pulsante di scatto della mia D200 traballa un p�, capita anche sulle vostre??

Andrea
Paolo66
QUOTE(Andry81 @ Mar 28 2008, 04:58 PM) *
Se premo il bordino di plastica del pulsante di scatto della mia D200 traballa un p�, capita anche sulle vostre??

Andrea


Se intendi l'interruttore on-off si, leggermente.
viktor8
Ciao a tutti, entusiasta possessore da 1 mese circa della Suddetta, provenienza D50.
Proprio stamani stavo facendo alcune verifiche e mi sono accorto che il pulsante AF-ON non mi funziona se montato il 70-200 f2.8 EX HSM Sigma: con il 28-70 ed il 18-200, sempre Sigma, tutto regolare.
Qualche indicazione in merito? La cosa mi lascia alquanto perplesso.
Grazie, Vito
Andry81
QUOTE(Paolo66 @ Mar 28 2008, 11:22 PM) *
Se intendi l'interruttore on-off si, leggermente.


Ok ,allarme rientrato allora... biggrin.gif
nippokid (was here)
QUOTE(viktor8 @ Mar 29 2008, 01:53 PM) *
Ciao a tutti, entusiasta possessore da 1 mese circa della Suddetta, provenienza D50.
Proprio stamani stavo facendo alcune verifiche e mi sono accorto che il pulsante AF-ON non mi funziona se montato il 70-200 f2.8 EX HSM Sigma: con il 28-70 ed il 18-200, sempre Sigma, tutto regolare.
Qualche indicazione in merito? La cosa mi lascia alquanto perplesso.
Grazie, Vito

Ciao, sar� mica una "crisi di rigetto"...troppi sigma...fagli fare un giro su un Nikkor ogni tanto... laugh.gif ...vedrai che sar� piu contenta... tongue.gif

Scherzo n� smile.gif ...ma non saprei proprio...non vedo un motivo plausibile perch� possa accadere...

hmmm.gif

bye.

plxmas
QUOTE(viktor8 @ Mar 29 2008, 01:53 PM) *
Ciao a tutti, entusiasta possessore da 1 mese circa della Suddetta, provenienza D50.
Proprio stamani stavo facendo alcune verifiche e mi sono accorto che il pulsante AF-ON non mi funziona se montato il 70-200 f2.8 EX HSM Sigma: con il 28-70 ed il 18-200, sempre Sigma, tutto regolare.
Qualche indicazione in merito? La cosa mi lascia alquanto perplesso.
Grazie, Vito


alcune serie di sigma 70-200 EX HSM avevano questo difetto con la d200.
a seconda del numero seriale l'assistenza sigma dava due soluzioni:
1) aggiornamento del firmware in un chipset della lente, per renderla compatibile con la funzione pulsante of-on della d200
2) sostituzione del chipset con uno compatibile al funzionamento con il pulsante af-on.

nel primo caso, non so dirti la cifra, nel secondo ricordo da chi � stato fatto spesa di circa 130 euro.

contatta mamyia italia.
viktor8
QUOTE(nippokid @ Mar 29 2008, 02:43 PM) *
Ciao, sar� mica una "crisi di rigetto"...troppi sigma...fagli fare un giro su un Nikkor ogni tanto... laugh.gif


vero... laugh.gif � la prima cosa che ho pensato e gli ho montato su un 80-200 AF-S biggrin.gif

QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 29 2008, 02:47 PM) *
alcune serie di sigma 70-200 EX HSM avevano questo difetto con la d200.
a seconda del numero seriale l'assistenza sigma dava due soluzioni:
1) aggiornamento del firmware in un chipset della lente, per renderla compatibile con la funzione pulsante of-on della d200
2) sostituzione del chipset con uno compatibile al funzionamento con il pulsante af-on.

nel primo caso, non so dirti la cifra, nel secondo ricordo da chi � stato fatto spesa di circa 130 euro.

contatta mamyia italia.


Grazie per la dritta Natalino, contatter� prima chi me lo ha venduto unsure.gif
plxmas
QUOTE(viktor8 @ Mar 29 2008, 03:42 PM) *
vero... laugh.gif � la prima cosa che ho pensato e gli ho montato su un 80-200 AF-S biggrin.gif

cosa buona e giusta.

QUOTE(viktor8 @ Mar 29 2008, 03:42 PM) *
Grazie per la dritta Natalino, contatter� prima chi me lo ha venduto unsure.gif

giuseppe, o peppe se preferisci. wink.gif
viktor8
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 29 2008, 04:15 PM) *
giuseppe, o peppe se preferisci. wink.gif


Pollice.gif biggrin.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(foto60 @ Mar 27 2008, 02:54 PM) *
Voi montandoci il 18/70 come vi siete trovati? rolleyes.gif

In verit� ogni tanto lo riscopro! A me piacciono le focali corte, cos� sto sempre con il Tokina 12-24 sulla macchina, poi passo al 10,5 e ogni tanto metto il 50ino o l'80-200. Cos� per� il 18-70 resta solo in borsa e ogni tanto mi ricordo di lui e lo rispolvero.

Si dice sia uno dei migliori obbiettivi per rapporto qualit� prezzo. Non � un obbiettivo professionale, ha i suoi limiti, non ha n� VR n� un'apertura massima f/2.8, per� svolge benissimo il suo lavoro. Certo un 17-55 o un 17-35 ci starebbero meglio su una D200, per� a volte (spesso!) bisogna saper accontentarsi.

Credo che lo comincer� a usarlo pi� spesso, condizioni di luce permettendo, merita!

Ciao
scattoman
Eccolo il 18/70 con la nuova mia arrivata D200 rolleyes.gif




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefanodicarlo
Eccomi arrivato tra i D200isti! presa sabato, domenica l'ho portata a fare un giretto di prova! per� sono ancora allo studio del manuale, venendo dalla D50 mi � sembrata all'apparenza complessa, sper� di ricredermi presto e di trovare il giusto feeling smile.gif
mark-66
Salve sono marco.
Ho una d200 da un paio di anni e fino ad ora la trovo una buona macchina.
Ma permettetevi di farvi una domanda!
Forse questo problema sar� gi� stato trattato in precedenza, ma io ho qualche problema con il rumore che si presenta dopo i 300 iso.
Qualcuno mi pu� dare dei consigli?
Grazie a tutti! Ciao. Nikonista Marco Fabi.
viktor8
QUOTE(viktor8 @ Mar 29 2008, 04:42 PM) *
Grazie per la dritta Natalino Giuseppe, contatter� prima chi me lo ha venduto unsure.gif


Contattato, mi ha suggerito di aggiornare il firm della macchina, era successo anche a lui con la D200 e mi dice che aveva risolto cos�.
Ho qualche timore ad effettuare l'aggiornamento in quanto tutto, a parte questo problema con quell'ottica precisa, funziona bene e non ci sono miglioramenti dichiarati che possono considerarsi sostanziali.
Ho sentito di qualcuno che dopo aggiornamento ha riscontarto un incremento del rumore (non sulla D200, in verit�, per�....).
Qualche altra opinione in merito non potr� che essere gradita grazie.gif anticipatamente

P.S. PROBLEMA: FUNZIONAMENTO TASTO AF-ON CON OTTICA SIGMA 70-200 EX HSM
plxmas
QUOTE(viktor8 @ Mar 31 2008, 08:12 PM) *
Contattato, mi ha suggerito di aggiornare il firm della macchina, era successo anche a lui con la D200 e mi dice che aveva risolto cos�.
Ho qualche timore ad effettuare l'aggiornamento in quanto tutto, a parte questo problema con quell'ottica precisa, funziona bene e non ci sono miglioramenti dichiarati che possono considerarsi sostanziali.
Ho sentito di qualcuno che dopo aggiornamento ha riscontarto un incremento del rumore (non sulla D200, in verit�, per�....).
Qualche altra opinione in merito non potr� che essere gradita grazie.gif anticipatamente

P.S. PROBLEMA: FUNZIONAMENTO TASTO AF-ON CON OTTICA SIGMA 70-200 EX HSM

hai la d200 da pi� di due anni?
l'ultima release firmware (l'unico upgrade mai rilasciato) � del settembre 2006, versione 2.00.
corregge, o meglio implementa, nel dettaglio:
La versione firmware 2.00 apporta i miglioramenti che seguono.
- E' stato aggiunto il supporto per il trasmettitore wireless WT-3.
- Nel menu Impostazioni della fotocamera compare ora un'opzione di autenticazione immagine. Per un efficace impiego di questa funzione � richiesto il Nikon Image Authentication Software, opzionale.
(cit.: Supporto europeo nikon)
ad ogni modo, il problema era presente, conosciuto ... e la soluzione � a carico di Mamyia.
non lo dico io, non lo dice nikon, non lo dice nital ... lo dice un sito che credo super partes (oltre a dirlo chi ha avuto questo problema e l'ha risolto).
viktor8
Peppe, la D200 ha il firmware originale, non l'ho mai aggiornato, nonostante sia sempre attento per tutte le perifieriche di cui dispongo, in quanto il changelog associato alla versione 2 riportava dei miglioramenti, quelli da te citati per l'appunto, di nessuna particolare utilit� in questo momento.
Dalle affermazioni precedentemente riportate, speravo fosse qualche "miglioria" nascosta che portasse a tale risultato, ma mi confermi che cos� pare non essere.
Vado a leggermi qualcosa sui link che hai gentilmente fornito.
Grazie
plxmas
QUOTE(viktor8 @ Mar 31 2008, 08:36 PM) *
Peppe, la D200 ha il firmware originale, non l'ho mai aggiornato, nonostante sia sempre attento per tutte le perifieriche di cui dispongo, in quanto il changelog associato alla versione 2 riportava dei miglioramenti, quelli da te citati per l'appunto, di nessuna particolare utilit� in questo momento.
Dalle affermazioni precedentemente riportate, speravo fosse qualche "miglioria" nascosta che portasse a tale risultato, ma mi confermi che cos� pare non essere.
Vado a leggermi qualcosa sui link che hai gentilmente fornito.
Grazie

quindi mi stai dicendo di non avere il firmware 2.00?
se ho capito bene, prova ad aggiornare la macchina, non si sa mai ...
viktor8
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 31 2008, 09:49 PM) *
quindi mi stai dicendo di non avere il firmware 2.00?
se ho capito bene, prova ad aggiornare la macchina, non si sa mai ...


Sicuramente � la cosa pi� semplice da farsi, al momento, solo stavo cercando certezze documentate sulla sua eventuale "non efficacia" da parte di qualcuno che aveva magari fatto questo tentativo, per non modificare nulla su una macchina che, a parte questo problema di compatibilit�, va alla grande
plxmas
QUOTE(viktor8 @ Mar 31 2008, 10:57 PM) *
Sicuramente � la cosa pi� semplice da farsi, al momento, solo stavo cercando certezze documentate sulla sua eventuale "non efficacia" da parte di qualcuno che aveva magari fatto questo tentativo, per non modificare nulla su una macchina che, a parte questo problema di compatibilit�, va alla grande

prova. un aggiornamento firmware male non fa ...
viktor8
Ho rotto gli indugi e.......funzionaaaaaa Pollice.gif
Ringrazio pertanto l'amico che mi ha suggerito cosa fare e Peppe che mi ha "supportato" grazie.gif
Per�, questa cosa, non da poco, potevano anche inserirla nel changelog del firmware V2 huh.gif
Ciao
Matt.3
QUOTE(marcofabi @ Mar 31 2008, 05:54 PM) *
Salve sono marco.
Ho una d200 da un paio di anni e fino ad ora la trovo una buona macchina.
Ma permettetevi di farvi una domanda!
Forse questo problema sar� gi� stato trattato in precedenza, ma io ho qualche problema con il rumore che si presenta dopo i 300 iso.
Qualcuno mi pu� dare dei consigli?
Grazie a tutti! Ciao. Nikonista Marco Fabi.


Ciao Marco,
se cerchi un p� nel forum troverai quintalate di discussioni
sul rumore della D200, comunque a 300 ISO se vai in stampa
il rumore non esiste.

Ciao

Matteo

P.S. Esistono diversi software che ti aiutano a ridurlo perdendo per� un p� di dettaglio.
claus2
Nuovo arrivato alla corte della D200, presa ieri. rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Zebra3
Ueil�, benvenutissimo guru.gif
ELY56
QUOTE(Zebra3 @ Apr 6 2008, 11:33 PM) *
Ueil�, benvenutissimo guru.gif

Eccomi ci sono anchio da due settimane D200 fantastica ho solo due piccoli rebus da risolvere,si pu� usare flsch Metz 60 ct con D200? e avendo impostato il mio nome come nome file ogni volta che cambio scheda di memoria mi parte da ooo1 qualcuno mi pu� dire come fare per numerazione continua grazie.gif
ecco un assaggio dei primi scatti fatti con il nuovo gioiellino
nippokid (was here)
QUOTE(ELY56 @ Apr 7 2008, 12:46 AM) *
Eccomi ci sono anchio da due settimane D200 fantastica ho solo due piccoli rebus da risolvere,si pu� usare flsch Metz 60 ct con D200? e avendo impostato il mio nome come nome file ogni volta che cambio scheda di memoria mi parte da ooo1 qualcuno mi pu� dire come fare per numerazione continua grazie.gif

Ciao, sul Flash non so risponderti...per la numerazione sequenziale devi riferirti all'impostazione personalizzata d6 : Impostando SI la numerazione proseguir� fino allo scatto 9999 per poi azzerarsi. Trovi la spiegazione a pag.159 del manuale (questo sconosciuto)... smile.gif

bye.

psonic
Entro anche io nel club,presa il 5 aprile nuova al photoshow, dopo 4 anni di D70. Quello che mi piace e' soprattutto la robustezza e il"peso".
Come e' stato piu' volte notato agli ISO alti e' bella rumorosa, allo stesso photoshow ho scattato sulla mia compact flash un paio di foto a 3200 con la D300... incredibile, sembravano 100 ISO! purtroppo la D300 costa ancora troppo per me. Adesso mi appresto a leggere il sostanzioso manuale della mia nuova "piccola"
claus2
QUOTE(Zebra3 @ Apr 6 2008, 11:33 PM) *
Ueil�, benvenutissimo guru.gif


Ti ringrazio, sono alle prese con il manuale, perch� la differenza tra d70 e 200 nei settaggi � notevole, poi comincer� a postare qualcosa rolleyes.gif
Zebra3
Benvenuti a tutti i nuovi duecentisti. Iso a parte (secondo me normali, non tragici), � una grande macchina e non solo per i materiali con cui � costruita.

A presto
ELY56
QUOTE(nippokid @ Apr 7 2008, 01:07 AM) *
Ciao, sul Flash non so risponderti...per la numerazione sequenziale devi riferirti all'impostazione personalizzata d6 : Impostando SI la numerazione proseguir� fino allo scatto 9999 per poi azzerarsi. Trovi la spiegazione a pag.159 del manuale (questo sconosciuto)... smile.gif

bye.

grazie.gif dell'info per la numerazione spero che qualcuno mi possa dare info per il flash e che ne pensi della foto?
nippokid (was here)
QUOTE(ELY56 @ Apr 7 2008, 11:56 PM) *
grazie.gif dell'info per la numerazione spero che qualcuno mi possa dare info per il flash e che ne pensi della foto?

Ciao, salvo problemi di voltaggio - comunque - non credo che ci possano essere problemi di compatibilit� tra D200 e il tuo Metz. Prova a guardare qui e il link segnalato da nonnoGG...

Le foto sono belle...� chiaro che non sono merito solo del gioiellino... wink.gif

bye. rolleyes.gif

nippokid (was here)
QUOTE(psonic @ Apr 7 2008, 10:36 AM) *
...cut...
...allo stesso photoshow ho scattato sulla mia compact flash un paio di foto a 3200 con la D300... incredibile, sembravano 100 ISO!
...cut...

Oooooh la laaaa ohmy.gif ...non esageriamo adesso... n� in un senso n� nell'altro... wink.gif

bye.

catulusfelix
Buonasera a tutti.

Anch'io D200! biggrin.gif
Da pochi giorni, in verit�, e gi� mandata in assistenza per una anomala visualizzazione delle immagini con funzione Rotazione automatica su ON. Per il resto l'impressione � positivissima. Bell'apparecchio davvero. Quando torner� a casa la tester� a fondo, anche se due giorni disimpegnati mi hanno fatto capire che ha un esposizione pressoch� perfetta (per la verit� in alcune occasioni 2/3 di stop in pi� non le fanno male) ed un WB eccellente...

SALUTI wink.gif
plxmas
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 12:35 AM) *
Oooooh la laaaa ohmy.gif ...non esageriamo adesso... n� in un senso n� nell'altro... wink.gif

un grande classico.
l'effetto placebo ... altrimenti detto "l'erba del vicino � sempre pi� verde".
thespoon
Ciao ragazzi, potreste indicarmi qualche link in cui si danno consigli su come impostare i 4 modi di settaggio personalizzati della D200? Vorrei impostarli per standard, ritratto, movimento e paesaggi.
Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(thespoon @ Apr 8 2008, 11:33 AM) *
Ciao ragazzi, potreste indicarmi qualche link in cui si danno consigli su come impostare i 4 modi di settaggio personalizzati della D200? Vorrei impostarli per standard, ritratto, movimento e paesaggi.
Grazie

Ciao, in rete ne trovi molti...ti allego uno zip con una tabella excel...

Detto questo, il mio consiglio � quello di capire bene tutte le funzioni personalizzabili e impostarle secondo le tue personali esigenze in modo da riuscire a farne un'utilizzo rapido e "consapevole"...

Allego anche un PDF con lo schema dei men� D200... smile.gif

bye.

nippokid (was here)
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 8 2008, 09:28 AM) *
un grande classico.
l'effetto placebo ... altrimenti detto "l'erba del vicino � sempre pi� verde".

beh...qui siamo pi� all'effetto harakiri...altrimenti detto "il vicino ha l'erba verde, io non ho neanche la terra"... biggrin.gif laugh.gif

bye.

thespoon
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 03:15 PM) *
Ciao, in rete ne trovi molti...ti allego uno zip con una tabella excel...


Fantastico, � proprio quello che cercavo, grazie.
Al pi� presto configurer� i profili e per eventuali ulteriori personalizzazioni mi regoler� in base ai risultati.
grazie.gif di nuovo
Rockwood
Eccomi... regalatami a Natale! Innamoratomi subito dopo... hmmm.gif
Sono con voi... molto da imparare... ma metter� a disposizione tutti i miei orrori...
ELY56
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 12:28 AM) *
Ciao, salvo problemi di voltaggio - comunque - non credo che ci possano essere problemi di compatibilit� tra D200 e il tuo Metz. Prova a guardare qui e il link segnalato da nonnoGG...

Le foto sono belle...� chiaro che non sono merito solo del gioiellino... wink.gif

bye. rolleyes.gif

grazie.gif A tutti per le info a presto mi siete stati di grande aiuto
Ely
rancrissd40
Cari amici del forum...

A dispetto del nick - che non voglio cambiare perch� il primo amore non si scorda mai - sabato entrer� anch'io nel mondo D200.

Spero di proporvi dei bei lavori.

Un caro saluto.

CRistiano

Skylight
QUOTE(rancrissd40 @ Apr 10 2008, 05:47 PM) *
Cari amici del forum...

A dispetto del nick - che non voglio cambiare perch� il primo amore non si scorda mai - sabato entrer� anch'io nel mondo D200.

Spero di proporvi dei bei lavori.

Un caro saluto.

CRistiano


Ciao, allora a presto tra i duecentisti smile.gif
Nickel
QUOTE(rancrissd40 @ Apr 10 2008, 05:47 PM) *
A dispetto del nick - che non voglio cambiare perch� il primo amore non si scorda mai - sabato entrer� anch'io nel mondo D200.


Bravo Cristiano, ottima scelta, vedrai che col nuovo giocattolo
IPB Immagine
ti divertirai, eeh se ti divertirai..




rancrissd40
Ragazzi/e messicano.gif , grazie per l'incoraggiamento!

Non sto pi� nella pelle...........

CR
Brakdar
Ciao a tutti !

Da 3 giorni sono un felice possessore di una bella D200 con battery grip, sb800 e tamron 17-50mm.
Provengo da un pi� che dignitosa Pentax k10D che ho cambiato per poter usufruire di tutto quello che offre il mondo Nikon, oltre che a caratteristiche come la velocit� (e precisione) di messa a fuoco e alla FANTASTICA gestione TTL del flash esterno di Nikon che ho subito avuto modo di apprezzare. smile.gif

Ora la sto collaudando per bene in quanto fra 2 mesi dovr� fotografare il mio primo matrimonio e certamente poter contare su una macchinina tipo la D200 mi da una certa sicurezza in pi�.

Saluti
Diego
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.