giannizadra
Jul 15 2008, 09:10 AM
QUOTE(riccardo.parlato @ Jul 15 2008, 10:02 AM)

Salve a tutti anche io ho una D200 e ne sono molto contento. La uso con un 24-120VR e con un 70-300VR.
domanda. Sapreste consigliarmi un obietivo per sostituire il 24-120VR (non è il massimo)

A parte gli zoom professionali f/2,8 ( 24-70 o 28-70) che sarebbero il massimo, in quella gamma di focali è molto buono il 24-85/2,8-4 AF.
diomede
Jul 15 2008, 07:14 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 15 2008, 08:22 AM)

Io la D200 l'ho presa proprio perchè è uscita la D300! Sono riuscito a trovarla nuova e Nital ad un prezzo davvero interessante. E se ora è uscita anche la D700, doppio gaudio, vorrà dire che, se l'anno prossimo mi andrà di prendere una D300 od altro, le troverò a poco!!!

...a volte le coincidenze! Io ho fatto la stessa cosa, e per tutto quest'anno voglio continuare a godermi l'ottima D200; il prossimo anno, probabilmente D300 o altro, a un prezzo conveniente.
Un saluto a tutti i duecentisti.
riccardo.parlato
Jul 18 2008, 10:46 AM
plxmas
Jul 18 2008, 10:48 AM
QUOTE(riccardo.parlato @ Jul 18 2008, 11:46 AM)

gli altri fanno chiacchiere se è meglio tenere la d300 o prendere la d700 ... noi siamo tutti fuori a fare foto.
http://www.nikonclub.it/forum/Le_Foto_Impr...ili-t97703.html
riccardo.parlato
Jul 18 2008, 10:53 AM
hai proprio ragione, mi sembra impossibile la velocità con cui la gente, quando esce una novità, si dimentica del gloriosissimo passato. Della D200 intendo.
Matt.3
Jul 18 2008, 11:00 AM
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 18 2008, 11:48 AM)

gli altri fanno chiacchiere se è meglio tenere la d300 o prendere la d700 ... noi siamo tutti fuori a fare foto.
http://www.nikonclub.it/forum/Le_Foto_Impr...ili-t97703.htmlEsatto, non vedo l'ora che arrivi il week-end per scattare un pò con la Bestiola
Forse qui si scrive poco perchè conosciuti tutti i segreti e non essendoci problemi rilevanti in questo buon corpo..
W la D200!
ran.criss
Jul 18 2008, 12:44 PM
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 18 2008, 11:48 AM)

gli altri fanno chiacchiere se è meglio tenere la d300 o prendere la d700 ... noi siamo tutti fuori a fare foto.
http://www.nikonclub.it/forum/Le_Foto_Impr...ili-t97703.htmlCiao!
Suvvia... La D300 è formidabile, bellissima, impareggiabile. Chi mi ha venduto la sua D200 la pensava proprio così

e meno male!!!
Spero si colga l'ironia. Senza nulla togliere all'ottima D300, alle volte il progresso tecnologico permette di togliersi qualche sfizio senza far collassare il portafogli.
Ora qualche scatto...
Buone foto a tutti!!!
CRistiano
Massimo Mazzitelli
Jul 18 2008, 03:04 PM
ma che spariti.... io sono sempre qui presente con la mia amata D200 che da un sacco di soddisfazioni... guardate qui i risultati:
Slideshow...a Gennaio vado in vietnam e cambogia.... e potete immaginare gia che foto verranno fuori...
Marco1961
Jul 18 2008, 03:10 PM
QUOTE(riccardo.parlato @ Jul 18 2008, 11:53 AM)

hai proprio ragione, mi sembra impossibile la velocità con cui la gente, quando esce una novità, si dimentica del gloriosissimo passato. Della D200 intendo.

Assolutamente no, era ed è una meravigliosa macchina fotografica con la quale in due anni mi sono levato moltissime soddisfazioni.
Poi nella vita succede che all'improvviso entrano dei soldi e siccome di hobby passionale ho solo questo mi sono comperato la non plus ultra del momento, la D3. mi andava bene anche la D200 per come faccio le foto io, ma non mi interessa. me la sono potuta permettere e me la sono regalata.
Soddisfazioni della vita, a casa e ai figli non manca nulla e quindi... d'altronde si campa una sola volta in questa vita.
Buona luce.
Ciao
Marco.
Zebra3
Jul 18 2008, 03:43 PM
Io ho la duecento e ne sono contento, anche se dopo qualche mese di vita comincia ad soffrire dei due difetti tipici: l'impugnatura in gomma si sta scollando e il flash fa contatto con la macchina. Comunque, anche se possessore di D200, frequento poco questa discussione, trovandomi molto meglio in d40 gradi all'ombra.
riccardo.parlato
Jul 18 2008, 03:54 PM
QUOTE(Zebra3 @ Jul 18 2008, 04:43 PM)

Io ho la duecento e ne sono contento, anche se dopo qualche mese di vita comincia ad soffrire dei due difetti tipici: l'impugnatura in gomma si sta scollando e il flash fa contatto con la macchina. Comunque, anche se possessore di D200, frequento poco questa discussione, trovandomi molto meglio in d40 gradi all'ombra.
Ciao!
cosa vuol dire che il flash fa contatto con la macchina?
cosa comporta?
plxmas
Jul 18 2008, 03:59 PM
QUOTE(riccardo.parlato @ Jul 18 2008, 04:54 PM)

Ciao!
cosa vuol dire che il flash fa contatto con la macchina?
cosa comporta?
alcuni utenti della d200 hanno riscontrato, nell'uso con sb-800, dei lampeggi del flash a macchina "ferma" ... un falso contatto delle slitte.
riccardo.parlato
Jul 18 2008, 04:02 PM
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 18 2008, 04:59 PM)

alcuni utenti della d200 hanno riscontrato, nell'uso con sb-800, dei lampeggi del flash a macchina "ferma" ... un falso contatto delle slitte.
Ok grazie mille
Zebra3
Jul 18 2008, 04:06 PM
Già, il flash lameggia da solo e a volte "s'incanta"
carmine esposito
Jul 18 2008, 05:22 PM
Ciao a tutti, mi unisco anche io al club, spero siamo ammessi i ritardatari...
In questi giorni come tutti assisto al crollo dei titoli azionari della D300, è incredibile l' enorme potere della pubblicità. Macchine messe in vendita per molto meno del loro valore, e figuriamoci dopo l' estate...
In verità come molti non sento il bisogno di sostituire la D200, anche se la curiosità per il FF è tanta, ma alla fine prevale il buon senso. Ho comprato la D200 a dicembre 2005, uno dei primi esemplari arrivati in Italia, e sarà la mia incapacità nel trovare difetti, ma la mia macchina non è mai stata in assistenza, non ha mai sofferto di banding, non ho mai pulito il sensore, solo qualche soffiata con la pompetta(non ha mai avuto bisogno di liquidi o altre diavolerie), e non ditemi che sono fortunato, perchè c'è chi vede difetti dove non ci sono.
Forse un giorno passero al FF, ma solo quando i prezzi si saranno calmati, ma state sicuri che non vedrete la mia D200 svalutata nel mercatino dell' usato.
Ho avuto invece esigenze di ottiche più performanti, ma questa è un' altra storia...
Carmine
scattofolle
Jul 18 2008, 07:59 PM
Felice possessore da più di 2 anni nessun problema tranne che per la pulizia del sensore gratuita effettuata alla presentazione della D700. penso che la cambierò solo per passare al FF solo quando i prezzi saranno scesi. Intanto mi porto a spasso lei e i miei zoom ( 80-200 35-70 14-24 tutti f2.8
un saluto a tutti
Scattofolle
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Freeway
Jul 18 2008, 08:39 PM
ho fotografato con la D200 l'interno di questa vettura. la dominante rossa e' dovuta al riflesso delle portiere o e' la D200 che con il rosso "sbarella" piu' della D300 ?
gianpiero.lui
Jul 18 2008, 10:44 PM
ho già letto proprio ieri, altrove, di lamenti sui rossi della D200.
Ma perchè non la vendete, così andate a lamentarvi di un altro modello ?
ciao
robermaga
Jul 18 2008, 11:25 PM
Ciao a tutti, vorrei unirmi al club 200. La possiedo dal febbraio scorso, ma la conoscevo e ci lavoravo da più di un anno (l'aveva l'ufficio dove ero impiegato). A quel tempo non pensavo di potermela permettere e pensavo invece molto alla D80, più alla mia portata... poi l'introduzione della D300 a fatto si che ci potessi arrivare pur con l'economico 18-55 VR.
Di recente ho preso anche il 70-300 VR e possedevo già il micro 60 D. l'SB800 invece me lo hanno regalato. Per il futuro penso a uno zoom grandangolare 12-24, che sarebbe la scelta più logica, e poi al 24-85 D, magari frugando nell'usato, ma sono un pò incerto: odio portare i pesi che mi impediscono di pensare e molto spesso esco con una sola ottica , questo da sempre, anche quando ero più giovane, anche prima del digitale. Quindi un tuttofare come il 16-85 non lo disprezzerei, non sono un patito dei diaframmi aperti. Ma è una questione prematura, visto il portafoglio.
Non conosco la D300, ma rispetto alla 100 e alla D70, che conosco benissimo, la nostra 200 è un gran passo avanti. Ne sono veramente soddisfatto, la trovo bellissima anche come forma, forse superiore in questo senso, alle ultime arrivate. Non credo che la cambierò mai, magari se un giorno i prezzi lo permetteranno, le affiancherò una FF. Sono fra quelli che considerano il pieno formato il vero salto di qualità per averlo verificato di persona (non in casa Nikon però).
Ma lo considero appunto, "un altro formato" rispetto al DX, che non abbiate dubbi, sopravviverà a lungo se no nei centri commerciali cosa vendono.
Roberto Magazzini
nmarc
Jul 29 2008, 08:28 PM
QUOTE(robermaga @ Jul 19 2008, 12:25 AM)

...
Ma lo considero appunto, "un altro formato" rispetto al DX, che non abbiate dubbi, sopravviverà a lungo se no nei centri commerciali cosa vendono.
Roberto Magazzini
Potrebbero vendere il formato FX ai prezzi che adesso vendono le macchine con sensore DX.
Non sarebbe poi così tanto male!
buone foto
Nik
donez49
Jul 30 2008, 07:33 PM
Ci sono anch'io
Ciao
robermaga
Jul 31 2008, 10:43 PM
QUOTE(nmarc @ Jul 29 2008, 09:28 PM)

Potrebbero vendere il formato FX ai prezzi che adesso vendono le macchine con sensore DX.
Non sarebbe poi così tanto male!
buone foto
Nik
Non credo per il momento per due ragioni fra le tante: per il costo dei sensori FF in primo luogo e per lo sfruttamento commerciale del prodotto. In fondo Nikon è arrivata da poco al formato FX e il successivo lancio a relativamente breve distanza della D700 rispetto all'ammiraglia D3, può solo significare che è bene battere il ferro quando è caldo. E ha spiazzato gli avversari commerciali.
Mi aspetto come prossima mossa da parte di Canon (o forse Sony?) il lancio di una FF molto plasticosa, con live view e sgrullatore, lenta e con poche funzioni, ma a prezzi di massa. Dopo uscirà la pari grado Nikon ( ma migliore come corpo) e noi ci faremo un pensierino.
Questa è stata la storia fino adesso, ma per il momento godiamoci la nostra 200.
Andry81
Aug 6 2008, 01:02 AM
Tempo fa lamentavo che il wb della D200 con il flash (sb600 o 800) era molto impreciso, con forti dominanti viola. Ora ho una prova evidentissima che però mi sembra un pò troppo strana, voi che ne dite?
Possibile che sia la mia d200 a sfarfallare??
Andrea
archi71
Aug 6 2008, 07:57 AM
QUOTE(Andry81 @ Aug 6 2008, 02:02 AM)

Tempo fa lamentavo che il wb della D200 con il flash (sb600 o 800) era molto impreciso, con forti dominanti viola. Ora ho una prova evidentissima che però mi sembra un pò troppo strana, voi che ne dite?
Possibile che sia la mia d200 a sfarfallare??
Andrea
Ho visto la foto, e secondo me la parte bassa del vestito o ha ricevuto l'illuminazione attraverso la parte alta dello stesso venendone raffreddata, o ha ricevuto luce da una fonte di illuminazione diversa dal flash.
Anche la mia D200 non è un genio nel riconoscere la temperatura della luce, ma quando sbaglia, sbaglia su tutto il fotogramma.
Ciao.
Andry81
Aug 6 2008, 08:13 AM
In quel momento ero soltanto io a scattare e avevo l'sb800, eravamo un pò in ombra e non c'erano altre fonti di luce.
Probabilmente sono io ma non riesco a trovare una giusta impostazione con il WB quando scatto con il flash, e in certe situazioni è determinante.
Boh, non sò proprio come risolvere...
buzz
Aug 6 2008, 08:22 AM
Non puoi bilanciare il bianco se non è bianco!
Poi ci sono anche diverse componenti estranee alla luce visibile che influenzano il sensore,.
A me è capitato un matrimonio dove il vestito della sposa venica azzurro, e non c'è stato verso di trovare il giusto bilanciamento in post.
Ho divuto desaturare la parte e renderla bianca artificialmente.
Ma sono casi estremi, e non è responsabile il WB della fotocamera.
Nel tuo caso o sbianchi il vestito o sbianchi il tulle sottostante, dato che sono di colori diversi, anche se all'apparenza all'ochcio appaiono bianchi entrambi.
Ili grigio dell'asfalto è neutro, questo ti dice qualcosa?
Andry81
Aug 6 2008, 08:40 AM
QUOTE(buzz @ Aug 6 2008, 09:22 AM)

Ili grigio dell'asfalto è neutro, questo ti dice qualcosa?
Ehmmm no......

Sono a orecchi aperti!!
buzz
Aug 6 2008, 08:52 AM
Dovrebbe indicare (in linea di massima) che il bilanciamento del bianco è buono, dato che i neutri non mostrano dominanti.
Il fatto che qualcos'altro abbia un colore diverso... vuol dire che lo ha!
Il tulle che ai tuoi occhi sembra bianco, in effetti non lo è.
La foto non mente, l'occhio sì.
Aggiungo, per sottolineare la tesi, che molti detersivi contengono un prodotto (perborato) cosiddetto "azzurrante" che proprio per la sua dominante azzurra da l'impresione all'occhio di aver ottenuto un bianco "più bianco" mentre invece neutralizza il normale ingiallimento dei tessuti di cotone, rendendoli azzurri, e dando l'impressione all'occhio di essere bianchi.
Prova a farne una foto e vedari che l'azzurro risalta!
Andry81
Aug 6 2008, 08:52 AM
Messaggio ricevuto, grazie! Continuo a sperimentare.
Matt.3
Aug 6 2008, 09:04 AM
QUOTE(buzz @ Aug 6 2008, 09:52 AM)

Dovrebbe indicare (in linea di massima) che il bilanciamento del bianco è buono, dato che i neutri non mostrano dominanti.
Il fatto che qualcos'altro abbia un colore diverso... vuol dire che lo ha!
Il tulle che ai tuoi occhi sembra bianco, in effetti non lo è.
La foto non mente, l'occhio sì.
Aggiungo, per sottolineare la tesi, che molti detersivi contengono un prodotto (perborato) cosiddetto "azzurrante" che proprio per la sua dominante azzurra da l'impresione all'occhio di aver ottenuto un bianco "più bianco" mentre invece neutralizza il normale ingiallimento dei tessuti di cotone, rendendoli azzurri, e dando l'impressione all'occhio di essere bianchi.
Prova a farne una foto e vedari che l'azzurro risalta!
Buzz ma sei esperto anche di bucato??
Questa storia del perborato proprio non la sapevo..
Ora illuminerò l'esistenza di tutte le casalinghe che conosco
mariomc2
Aug 6 2008, 09:06 AM
Ad occhio non mi sembra un problema di bilanciamento del bianco, il resto del tulle è chiaramente neutro e ben bilanciato, quindi se fosse un problema di WB dovrebbe essere tutto violaceo, mi sembra più un riflesso tipico del tulle che tende a prendere colori strani.
carlo.dainese
Aug 6 2008, 12:31 PM
Buongiorno a tutti!
vista che oggi mi è arriavata la tanto agognata d200.. il numero di utenti del forum che la posseggono è [num_utenti] + 1
Da questo pomeriggio inizierò a strapazzarla per bene.
ciao
Carlo
Matt.3
Aug 6 2008, 01:17 PM
QUOTE(carlo.dainese @ Aug 6 2008, 01:31 PM)

Buongiorno a tutti!
vista che oggi mi è arriavata la tanto agognata d200.. il numero di utenti del forum che la posseggono è [num_utenti] + 1
Da questo pomeriggio inizierò a strapazzarla per bene.
ciao
Carlo
Strapazzala per bene,
ti darà tante soddisfazioni.
_Mauro_
Aug 6 2008, 01:18 PM
QUOTE(buzz @ Aug 6 2008, 09:52 AM)

Dovrebbe indicare (in linea di massima) che il bilanciamento del bianco è buono, dato che i neutri non mostrano dominanti.
Il fatto che qualcos'altro abbia un colore diverso... vuol dire che lo ha!
Il tulle che ai tuoi occhi sembra bianco, in effetti non lo è.
La foto non mente, l'occhio sì.
Aggiungo, per sottolineare la tesi, che molti detersivi contengono un prodotto (perborato) cosiddetto "azzurrante" che proprio per la sua dominante azzurra da l'impresione all'occhio di aver ottenuto un bianco "più bianco" mentre invece neutralizza il normale ingiallimento dei tessuti di cotone, rendendoli azzurri, e dando l'impressione all'occhio di essere bianchi.
Prova a farne una foto e vedari che l'azzurro risalta!
se parli del perborato di sodio, è una sostanza bianchissima, si usa di fatto come sbiancante, più che come "azzurrante", da dire che una sostanza bianchissima, osservata all'ombra, vedi neve, appare più o meno azzurrognola a causa della componente azzurra e violetta dello spettro solare, in queste condizioni di illuminazione. Non fatemi dire di più, so solo questo...
ciao
Mauro
zico53
Aug 6 2008, 06:25 PM
QUOTE(masmaz @ Jul 18 2008, 04:04 PM)

ma che spariti.... io sono sempre qui presente con la mia amata D200 che da un sacco di soddisfazioni... guardate qui i risultati:
Slideshow...a Gennaio vado in vietnam e cambogia.... e potete immaginare gia che foto verranno fuori...
Mi avevano detto che la D200 fosse impermeabile, ma non fino a questo punto!

Complimenti, scatti bellissimi.
zico53
Aug 6 2008, 06:41 PM
Non dobbiamo sentirci emarginati, la D200 è una bellissima macchina fotografica, che per chi la sa usare bene, e ne avete date ampie prove, da grandi soddisfazioni. Io proprio non riesco a trovarle difetti nell'uso normale, intendo quando c'è un pò di luce, al buio purtroppo non è il massimo e anche io appena si calmeranno i prezzi penso di prendere una D700, ma senza regalare a nessuno la mia bellissima macchina. Fra le altre cose io sono contrario al cambio ottiche in strada, preferisco montare il tele in un corpo e il grandangolo nell'altro; così mi diverto di più. Corro solo il rischio di strangolarmi

con tutte queste tracolle.
paolo_aldo
Aug 27 2008, 05:23 PM
QUOTE(zico53 @ Aug 6 2008, 07:41 PM)

Non dobbiamo sentirci emarginati, la D200 è una bellissima macchina fotografica, che per chi la sa usare bene, e ne avete date ampie prove, da grandi soddisfazioni. Io proprio non riesco a trovarle difetti nell'uso normale, intendo quando c'è un pò di luce, al buio purtroppo non è il massimo e anche io appena si calmeranno i prezzi penso di prendere una D700, ma senza regalare a nessuno la mia bellissima macchina. Fra le altre cose io sono contrario al cambio ottiche in strada, preferisco montare il tele in un corpo e il grandangolo nell'altro; così mi diverto di più. Corro solo il rischio di strangolarmi

con tutte queste tracolle.

ciao!!! sono anche io un possessore della bellissima D200... veramente un ottima macchina (me lo ha dimostrato quest'anno in Africa).... mi chiedevo soltanto: vale davvero la pena di passare alla d300? o alla d700?.... non credete che il prossimo step per un possessore di una d200 possa essere la d3...
la mia opinione è che nn ci siano elevati miglioramenti.. dalla d200 alla d300 e che solo la d3 possa rappresentare il vero salto di qualità... CIAO a tutti!!!
Skylight
Aug 27 2008, 05:45 PM
QUOTE(paolo_aldo @ Aug 27 2008, 06:23 PM)

ciao!!! sono anche io un possessore della bellissima D200...
..... ....
.... ......... .....
..... ..
e che solo la d3 possa rappresentare il vero salto di qualità... CIAO a tutti!!!
Ciao, che la D200 sforni ottime immagini è assodato

.
Il vero limite di questa macchina la vedo ad alti valori iso (ma non in maniera drammatica) e nella limitazione (come tutte le DX) nel poter usare gli obiettivi nella loro reale focale.
In questo senso anche la D700, oltre ovviamente alla D3, sarebbe una macchina "da salto di qualità".
andreat182
Aug 27 2008, 08:33 PM
Ciao a tutti! dopo 2 anni di d50, da oggi faccio anche io parte del vostro club!
Che posso dire... c'è l'ho dalle 14.30 e ne sono già innamorato!
Le mie primissime impressioni riguardo al tanto discusso rumore:a 1600 iso ad occhio mi sembra più o meno allo stesso livello della d50, anche se tuttavia mi sembra che il wb resti molto più fedele (sulla d50 a 1600iso c'era sempre una megadominante rossa, con qualsiasi wb), la latitudine di posa e la resa cromatica restino una spanna sopra a quelle della d50.. almeno così mi è parso!
Poi a dirla tutta preferisco avere un corpo solido, il bel mirino della d200, il suo oscuramento brevissimo quando scatto e i 5fps.. rispetto alle prestazioni assolute in termini di iso!
Tuttavia sono felicissimo per il nuovo acquisto, usata (molto poco a vedere), nital, da un utente del forum al giusto prezzo... cosa volere di più!
salvomic
Aug 27 2008, 08:41 PM
QUOTE(andreat182 @ Aug 27 2008, 09:33 PM)

Ciao a tutti! dopo 2 anni di d50, da oggi faccio anche io parte del vostro club!
Che posso dire... c'è l'ho dalle 14.30 e ne sono già innamorato!
e fai bene ad essere orgoglioso

pur avendo preso anche una D300, non mi separo mai dalla D200, e se lo vuoi sapere, neppure dalla vecchia cara D50.
La D200 è ancora una macchina valida e meravigliosa, con tutti gli obiettivi e in tutte le condizioni. Ci ho fatto tanti reportages e tantissimi scatti, e ti assicuro che è sempre un piacere "cliccarla"

ciao
salvo
Alex...D810
Sep 6 2008, 11:15 PM
Accipicchia!!!

Con tutte le nuove reflex che sono uscite, la nostra amatissima D200 è finita nelle ultime pagine!!!
Riporto alla luce questo bel "club" postandovi qualche scatto fatto il mese scorso in Egitto... la nostra macchinina si difende ancora bene, no?
(D200 + 18-70) 1/100 sec. f/16 100 ISO 18 mm Bil. Auto
(D200 + 18-70) 1/80 sec. f/16 100 ISO 70 mm Bil. Auto
(D200 + 14-24) 1/90 sec. f/16 100 ISO 14 mm Bil. Auto
(D200 + 14-24) 1/50 sec. f/22 100 ISO 24 mm Bil. Auto
(D200 + 105 Micro) 1/80 sec. f/16 100 ISO 105 mm Bil. Auto
Ciaoooo...
Alex
Matt.3
Sep 7 2008, 09:07 AM
Si difende assai bene
Complimenti Alex
Matt
scattofolle
Sep 7 2008, 03:42 PM
Inserisco 2 scatti di quest'estate a Mazara del Valle
Clicca per vedere gli allegati[attachment=113176:0001_2.JPG
mare bellissimo ma freddo
Buoni scatti a tutti
Scattofolle
Alex...D810
Sep 7 2008, 03:45 PM
Bellissime immagini, scattofolle!!
Complimenti!!
Ciaoooo...
Alex
PS: Che obiettivo hai utilizzato?
scattofolle
Sep 7 2008, 04:09 PM
QUOTE(Alex 200 @ Sep 7 2008, 04:45 PM)

Bellissime immagini, scattofolle!!
Complimenti!!
Ciaoooo...
Alex
PS: Che obiettivo hai utilizzato?
Ciao Alex, anche le tue non sono da meno,
l'obiettivo usato è il 14-24 F2,8 che a quanto vedo hai anche tu
Un saluto Enrico
Alex...D810
Sep 7 2008, 04:37 PM
QUOTE(Alex 200 @ Sep 7 2008, 12:15 AM)

la nostra macchinina si difende ancora bene, no?
Anche con foto serali...
Tabarka al tramontoBuoni scatti...
Alex
... e foto in notturna...
Tabarka by night!!!Buona domenica...
danardi
Sep 11 2008, 09:56 PM
Mi iscrivo al club da super entusiasta!
La D200 è una gran macchina per tutto, non me la criticate!!!
Ora è in LTR per una revisione generale (solite gomme che si scollano.. 50k scatti non sono uno scherzo..), solitamente quanto tempo la tengono? Sono 3 gg che l'ho spedita ma mi manca già!!
Ciao
andreacorsiph
Sep 12 2008, 09:42 AM
Personalmente, nonostante sia da poco possessore di D200 e abbia avuto dei problemi di front focus (risolti da LTR ho messo un topic su questo..) la ritengo una macchina FANTASTICA! il sensore CCD mi piace moltissimo, rispetto alla D70 (che ho ancora e che ritengo ottima), c'è un'abisso prestazionale, abisso che non ho trovato ad esempio rispetto alla 300 che ho provato (è che è comunque eccezionale intendiamoci), quindi....se la trovate compratela.
scattofolle
Sep 12 2008, 09:06 PM
Uno scatto notturno della prima estate con la D200
Clicca per vedere gli allegatibye-bye Scattofolle
danardi
Sep 13 2008, 12:13 AM
tra i tanti post, mi pare che alla fine l'unico difetto della D200 rispetto alla concorrenza sia il rumore agli alti iso, ed in effetti non è un problema da poco, soprattutto per chi come a me è un po' allergico al flash.. mi confermate?
Il front-focus è stato risolto anche sui corpi usciti prima che emergesse il problema, quindi..
Altri difetti sinceramente non ne ho trovati nei primi mesi d'uso, l'handicap più pesante è, come era con la D50 (che che se ne dica l'unica vera entry di nikon, le nuove d40 e d60 sono simil-compatte..) il fotografo, ma quello non posso cambiarlo

PS: rivoglio la mia D200!!! come faccio a sbarcare il fine settimana senza?? :_(
Seriamente: sapete quali sono i tempi medi in LTR? (loro non mi rispondono)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.