Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
danardi
Benvenuto!
Archi712
E' una gran macchina soprattutto quando c'� luce a sufficienza.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338 KB
Archi
fedecamp
Acuistata una D200 usata la settimana scorsa!
Mi do il benvenuto da solo nel club e mi riprometto che poster� un paio di foto fatte con la belva...
Venendo da una D40 le primissime impressioni sono ottime.. mneggevolissima nonostante il peso e le dimensioni, e praticissima con tutte le funzioni pi� utili sparse sul corpo della camera!

CIaoooooooo
danardi
Un pensiero da un giro veloce a Siena
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Domenico1
A zonzo sopra le nuvole............


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 455.6 KB


Paolosil
Ciao, sono 4 mesi che mi sto divertendo con la D200 e una serie di ottiche varie, manuali e af. Sono felicissimo dell'acquisto, alcune foto

D200 + 105 ai f2.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB


D200 + AFs 80-200 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Da poco mi sono messo a scattare in RAW convertendo i file con NX2, devo dire che il salt� di qualit� � notevole, qualcuno ha fatto esperienze simili?

Paolo

dario205
Allora ragazzi... il club � un p� spento ultimamente??? Io sto valutando un p� di offerte in giro e trovare una d200 in buone condizioni non mi dispiacerebbe affatto, ora provo a rileggermi le vecchie pagine di questo club per conoscere i pregi e i difetti di questa macchina, voi me la consigliate??? wink.gif
Rockwood
Ciao a tutti.
D200 dal novembre 2007, segnalo precedenti solo con Nikon analogiche.... (e leggera perversione con una D1h acquistata usata come secondo corpo macchina unsure.gif )


danardi
QUOTE(dario205 @ Mar 23 2009, 11:19 AM) *
voi me la consigliate??? wink.gif

Decisamente!
Pi� la uso e pi� apprezzo anche i suoi "difetti".

Confrontandola con gli scatti provenienti da D300 qui sul forum noto che:
- (come unanimemente riconosciuto) a iso bassi abbia una miglior resa la D200
- ad alti iso sulla carta la D300 stravince, all'atto pratico a mio gusto fino all'inavvicinabile 1600iso se la giocano: la D300 ha molto molto molto (molto.. l'ho detto?) meno rumore e gamma dinamica maggiore, la D200 ha per� una resa meno "plastica" (se scatto a 1600 con la D200 e in pp applico un po' di riduzione con noiseware ottengo lo stesso risultato "plastico" a scapito di un po' di dettaglio)
- la D200 costa almeno la met�

Si sente un po' la mancanza di:
- sensore fullframe
- finetuning dell'AF su ottiche luminose (da f2.8 in gi�)
- sistema AF ancora un po' migliore (ma si va a spaccare il capello in 8)

Insomma, sul mercato dell'usato DX la preferirei (e l'ho preferita) alla D300
dario205
QUOTE(danardi @ Mar 23 2009, 11:40 AM) *
Decisamente!
Pi� la uso e pi� apprezzo anche i suoi "difetti".

Confrontandola con gli scatti provenienti da D300 qui sul forum noto che:
- (come unanimemente riconosciuto) a iso bassi abbia una miglior resa la D200
- ad alti iso sulla carta la D300 stravince, all'atto pratico a mio gusto fino all'inavvicinabile 1600iso se la giocano: la D300 ha molto molto molto (molto.. l'ho detto?) meno rumore e gamma dinamica maggiore, la D200 ha per� una resa meno "plastica" (se scatto a 1600 con la D200 e in pp applico un po' di riduzione con noiseware ottengo lo stesso risultato "plastico" a scapito di un po' di dettaglio)
- la D200 costa almeno la met�

Si sente un po' la mancanza di:
- sensore fullframe
- finetuning dell'AF su ottiche luminose (da f2.8 in gi�)
- sistema AF ancora un po' migliore (ma si va a spaccare il capello in 8)

Insomma, sul mercato dell'usato DX la preferirei (e l'ho preferita) alla D300


Uhmmm hai qualcosa a 1600 iso in cui si noti l'effetto??? Bh� per il sensore non Fx non � un problema, nn mi sono ancora proposto il passaggio e per il momento nn ne ho bisogno, cosa intendi per finetuning invece???
danardi
Sono in ufficio, non ho niente dietro.

Ho postato qualcosa qui (Riduzione in camera su "bassa" e nessuna PP se non la riduzione delle dimenzioni).
pinobici
ho una f80 (ormai solo b/n e camera oscura) una D70 che uso sempre ed adesso ho preso una D200 usata con grip, bella macchina grande volicit�, unico neo le batterie.
dario205
QUOTE(pinobici @ Mar 23 2009, 04:39 PM) *
ho una f80 (ormai solo b/n e camera oscura) una D70 che uso sempre ed adesso ho preso una D200 usata con grip, bella macchina grande volicit�, unico neo le batterie.


Quanto ti durano in media???
danardi
giusto, non ricordavo.. le batterie.
Con la D50 facevo 1000 scatti circa, con la D200 se arrivo a 500 � gi� un miracolo. Seconda batteria indispensabile :(
dario205
QUOTE(danardi @ Mar 23 2009, 06:51 PM) *
giusto, non ricordavo.. le batterie.
Con la D50 facevo 1000 scatti circa, con la D200 se arrivo a 500 � gi� un miracolo. Seconda batteria indispensabile :(


Si la seconda batteria � indispensabile in effetti, tuttavia se stiamo sui 400-450 scatti non � un granch� come durata, ma � un problema facilmente risolvibile!!!
dingoangelo
salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo ma sono sempre o quasi, qui a farmi una cultura.
Anch'io ho una D200 (usata) ,provengo da una compatta, per quanti diffetti possa avere non mi posso lamentare considerato il salto di qualit� che ho fatto.
Grazie a tutti voi che mi avete insegnato come usare gestire e quantaltro sul mondo della fotografia molto di piu dei libri.

Una cosa per� non risco a trovare, il TEMPO per esercitarmi, per provare per.........
Ma come cavolo fate??? hmmm.gif
Sono sposato con un bimbo di 4anni con un' attivita mia, aspetto il sabato e la domenica per uscire a fotografare e c'� sempre l'imprevisto. Cavoli.
Ma siete tutti da sposare??? rolleyes.gif
Scusate lo sfogo.
Con ammirazione...

Paolo66
In realt� se fai sessioni con molti scatti l'autonomia � maggiore: sono arrivato a c.a 800 scatti, ma in un paio di giorni con la macchina quasi sempre accesa.
Ma, se fai pochi scatti alla volta, � difficile arrivare a 500.
danardi
benvenuto dingoangelo.

Non sei il solo a non trovare il tempo.. ma non mi arrendo: mi porto dietro lo zainetto anche per andare in bagno tra poco, prima o poi qualche scl�-cl� ci scappa wink.gif
Paolo66
QUOTE(dingoangelo @ Mar 24 2009, 08:17 AM) *
salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo ma sono sempre o quasi, qui a farmi una cultura.
Anch'io ho una D200 (usata) ,provengo da una compatta, per quanti diffetti possa avere non mi posso lamentare considerato il salto di qualit� che ho fatto.
Grazie a tutti voi che mi avete insegnato come usare gestire e quantaltro sul mondo della fotografia molto di piu dei libri.

Una cosa per� non risco a trovare, il TEMPO per esercitarmi, per provare per.........
Ma come cavolo fate??? hmmm.gif
Sono sposato con un bimbo di 4anni con un' attivita mia, aspetto il sabato e la domenica per uscire a fotografare e c'� sempre l'imprevisto. Cavoli.
Ma siete tutti da sposare??? rolleyes.gif
Scusate lo sfogo.
Con ammirazione...


messicano.gif Benvenuto!

E' un problema molto comune, sai? Pensa che io di bimbi ne ho due!
Cerco di unire l'utile al dilettevole, portandomi dietro la macchina fotografica praticamente ovunque, cercando di cogliere le occasioni al volo.

..altrimenti, con un po' di coercizione, cerchi di trasmettere la passione a anche a qualche amico, coinvolgendolo in qualche uscita fotografica, magari la domenica mattina all'alba! biggrin.gif
pinobici
QUOTE(dario205 @ Mar 23 2009, 08:23 PM) *
Quanto ti durano in media???


due batterie nel battery pack tra 800/1000 scatti.
recentemente al matrimonio di un amico ho dovuto ricarrere alla ricarica due volte (ho una terza batteria che mi serve per la rotazione e ricarica di quella scarica).
Forse avendo usato una d70 che tra una ricarica e l'altra ce ne passava di tempo, adesso mi sembra di rimanere sempre a secco di energia...
stavo gia pianificando di comprare delle batterie potenziate. Qualcuno ha suggerimenti?
dario205
QUOTE(pinobici @ Mar 24 2009, 12:34 PM) *
due batterie nel battery pack tra 800/1000 scatti.
recentemente al matrimonio di un amico ho dovuto ricarrere alla ricarica due volte (ho una terza batteria che mi serve per la rotazione e ricarica di quella scarica)


Ma con l'impugnatura verticale oltre all'autonomia aumento anche il numero di scatti al secondo???
pinobici
QUOTE(dario205 @ Mar 24 2009, 02:38 PM) *
Ma con l'impugnatura verticale oltre all'autonomia aumento anche il numero di scatti al secondo???


credo proprio di no. Anche perch� se non ho capito male usa sempre una batteria, quando una � scarica usa l'altra, quindi il battery pack non incide sulla velocit� di scatto, comunque eccellente.
GiovanniChiappara
QUOTE(dario205 @ Mar 24 2009, 12:38 PM) *
Ma con l'impugnatura verticale oltre all'autonomia aumento anche il numero di scatti al secondo???


Ciao a tutti,
si aumenti il numero al secondo, per� devo dire di aver sempre avuto pi� o meno il vostro stesso numero di scatti X batteria, ma a ottobre scorso durante una gara di enduro mi sono ritrovato 1007 scatti con la stessa batteria con obb. VR e un minimo di monitor per controlli.
Sono rimasto picevolmente sorpreso devo dire che le batterie le avevo caricate nella notte per�...
non me lo aspettavo wink.gif
Saluti Giovanni
FN8913
QUOTE(Lumeo @ Feb 3 2007, 09:34 PM) *
d 200...
Bellissima.

ragazzi, io ce l'ho da quasi un anno e sono molto molto contento dell'acquisto, la definisco simpaticamente come " una D80 senza i fermi " perche' ha la solita risoluzione ma e' molto piu' veloce, piu' robusta , ha molte piu' personalizzazioni e un impostazione piu' professionale, ho il power pack ma spesso giro con due batterie separate e anche se consuma parecchio non sono mai rimasto a secco di energia, avevo la D80 che pur e' una stupenda macchina ma l'ho dovuta sostituire con la D200 perche' era troppo piccola nelle dimensioni e dopo un ora che la stringevo con le mie dita" piuttosto lunghe " mi si rattrappivano ed era un patire !La consiglierei a chiunque visto anche che da qualche tempo la si riesce a trovare nuova a prezzi molto interessanti e magari unita a 2 batterie o comunque in kit.Ciao e buona luce a tutti
GiovanniChiappara
Ciao a tutti, ieri quando ho scritto il quantitativo di scatti effetuati con la carica di una batteria ho poi avuto lo scrupolo di aver scritto una beli..ta (in genovese si dice cosi) visto che ero di corsa in pausa e non avevo sotto mano il mio archivio.
Cosi questa sera, sempre di corsa ho dato una contata, tenendo presente che potrei aver cancellato in maniera definitiva qualche immmagine e non avendo ancora provveduto (come dovrei fare complice la pigrizia il poco tempo ecc. ecc.) a cancellarne 3/4 insomma ho ottenuto la cifra totale in una giornata dalle 09,13 alle 15,49 di : 1713 immagini con le sole due batterie che possiedo.
Questo solo per la cronaca e se poteva interessare, visto che anch'io altre volte pensavo alla durata delle batterie, mi sono smentito da solo.
Saluti Giovanni.
robermaga
Sono gi� intervenuto in questo thread, ma francamente non mi ricordo di essermi iscritto al club. Comunque sono possessore da un anno di una delle ultime D200 acquistata nuova e se non l'ho fatto, lo faccio ora.
Volevo porre un problema che potrei risolvere facendo delle prove, ma purtroppo non ho tempo: fino ad adesso ho sempre scattato in RAW e convertito con calma le sole cose che mi interessavano, tenendo la macchina in settaggio di default e agendo poi in post produzione. Ora devo velocemente fare delle riprese ad un evento sportivo IN ESTERNO e trasferirle immediatamente in un sito. Quindi devo lavorare in Jpg. Chiedo a chi ha esperienza, che settaggio applicare per avere dei Jpg immediatamente utilizzabili senza ricorrere (o ricorrere nel minimo dei casi) alla post produzione.
grazie.gif a chi vorr� rispondermi.

Inserisco un paio di foto per partecipare al club (gi� postate in altra occasione, scusate)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 593.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao
Roberto
danardi
QUOTE(robermaga @ Mar 25 2009, 11:24 PM) *

Ciao Roberto, � bellissima!
Dov'� questo posto?

PS: sei dei nostri per la zingarata del 4 aprile?
riccardo.parlato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MBanche io uso D200
robermaga
QUOTE(danardi @ Mar 25 2009, 11:29 PM) *
Ciao Roberto, � bellissima!
Dov'� questo posto?

PS: sei dei nostri per la zingarata del 4 aprile?

Ti ringrazio del "bellissima" ma � merito delle luce. Non l'avevi vista? Ne ho postate 3 serie in "Paesaggi" un paio di mesi fa tutte sulle Crete Senesi. Qui siamo 3-4 km dopo Taverne D'Arbia, sulla strada di Asciano, inverno, prima mattina.
La zingarata � a Baratti di sabato se non sbaglio? Grazie dell'invito, ma problemi familiari mi inchiodano a casa o intorno casa. Spero vi divertiate, ma non ci sono dubbi su questo.
RINNOVO la domanda: come devo settare la macchina per avere dei JPG immediatamente utilizzabili con la D200, in foto si sport alla luce del giorno? Non ho tempo per fare delle prove approfondite e non dubito che qualcuno le ha gi� fatte.
Grazie.
Roberto
LorenziLuca
Ci sono anche io ciao a tutti
scattofolle
Dopo tanto ne posto un paio anch'io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 783.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 814.9 KB

saluti
Scattofolle
ezio ferrero
QUOTE(robermaga @ Mar 26 2009, 12:24 AM) *
Sono gi� intervenuto in questo thread, ma francamente non mi ricordo di essermi iscritto al club. Comunque sono possessore da un anno di una delle ultime D200 acquistata nuova e se non l'ho fatto, lo faccio ora.
Volevo porre un problema che potrei risolvere facendo delle prove, ma purtroppo non ho tempo: fino ad adesso ho sempre scattato in RAW e convertito con calma le sole cose che mi interessavano, tenendo la macchina in settaggio di default e agendo poi in post produzione. Ora devo velocemente fare delle riprese ad un evento sportivo IN ESTERNO e trasferirle immediatamente in un sito. Quindi devo lavorare in Jpg. Chiedo a chi ha esperienza, che settaggio applicare per avere dei Jpg immediatamente utilizzabili senza ricorrere (o ricorrere nel minimo dei casi) alla post produzione.
grazie.gif a chi vorr� rispondermi.

Inserisco un paio di foto per partecipare al club (gi� postate in altra occasione, scusate)

Ciao
Roberto


ciao
scatto spesso ad eventi sportivi, ti posso dire come la setto io ........poi sarebbe bello leggere l'impostazione di altri sicuramente piu' bravi
innanzitutto mi sono fatto impostazioni diverse utilizzando gli slot, almeno non faccio confusione.

Lavoro in M almeno ho il controllo totale tempo/diaframma, che varia da sport a sport e da ripresa a ripresa.......e da luce a luce; oppure lavoro in S ma con la possibilita' di cambiare comunque il diaframma con la rotella (compensazione agevolata)
Iso AUTO in modo tale da lasciarlo gestire alla macchina, io gia' mi preoccupo del tempo/diaframma, ho provato anche a non utilizzarlo ma cambi repentini di luce mi hanno fatto buttare via foto.(iso troppo bassi o troppo alti)
Esposizione Matrix a meno di forti contrasti dove lavoro in Spot
Impostazione colore personalizzata: tutto a 0 tranne Nitidezza +2, Modo Colore I, Srgb
Focus tracking lock on: Normale ma questo puo' variare da sport a sport e da ottica a ottica.
Messa a fuoco AF ad area dinamica e fochettio utilizzando il tastino AF-ON posteriore.

altro non so che dire, spero di essere stato d'aiuto

ciao Ezio
robermaga
QUOTE(ef67 @ Mar 30 2009, 10:48 AM) *
ciao
scatto spesso ad eventi sportivi, ti posso dire come la setto io ........poi sarebbe bello leggere l'impostazione di altri sicuramente piu' bravi
innanzitutto mi sono fatto impostazioni diverse utilizzando gli slot, almeno non faccio confusione.

Lavoro in M almeno ho il controllo totale tempo/diaframma, che varia da sport a sport e da ripresa a ripresa.......e da luce a luce; oppure lavoro in S ma con la possibilita' di cambiare comunque il diaframma con la rotella (compensazione agevolata)
Iso AUTO in modo tale da lasciarlo gestire alla macchina, io gia' mi preoccupo del tempo/diaframma, ho provato anche a non utilizzarlo ma cambi repentini di luce mi hanno fatto buttare via foto.(iso troppo bassi o troppo alti)
Esposizione Matrix a meno di forti contrasti dove lavoro in Spot
Impostazione colore personalizzata: tutto a 0 tranne Nitidezza +2, Modo Colore I, Srgb
Focus tracking lock on: Normale ma questo puo' variare da sport a sport e da ottica a ottica.
Messa a fuoco AF ad area dinamica e fochettio utilizzando il tastino AF-ON posteriore.

altro non so che dire, spero di essere stato d'aiuto

ciao Ezio

Ti ringrazio molto Ezio, � quello che volevo sapere. Devo riprendere una gara podistica e non sono assolutamente preparato a foto di gente che si muove. Ad alcune soluzioni ci sarei arrivato, ma cos� � pi� semplice.
Grazie di nuovo.

Gi� che sono nel club D200, inserisco un'altra foto (gi� postata in altra sede), questa fatta col 70-300VR.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1008.8 KB

Roberto
Robobo
Ciao,
la D200 � la mia prima reflex digitale, acquistata nel 2006. E, nonostante siano usciti altri corpi, credo si difenda ancora molto ma molto bene.

Posso iscrivermi al club anche se sono decisamente in ritardo?

Uno scatto gi� postato in altra sezione, D200, vecchio AF 50mm f/1.8 e 800 iso:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 289 KB


Ciao
Roberto
UmbertoBellitto
Fermo dal 1� aprile....
piccolo contributo al Club
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 452 KB



Buona giornata.
Umberto
UmbertoBellitto
...proseguo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.6 KB
Nevermore
Chiedo ammissione al club, propongo questo scatto (gi� postato altrove):


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 980.5 KB

D200 +28 afd

Ciao
Stefano
UmbertoBellitto
Pollice.gif Nevermore...... speriamo che il club d200 non ritorni in 4� pagina, dimenticato, con tutte le belle foto che ci sono postate in tutte queste pagine rolleyes.gif
Nevermore
QUOTE(deadstar @ Apr 15 2009, 03:28 PM) *
Pollice.gif Nevermore...... speriamo che il club d200 non ritorni in 4� pagina, dimenticato, con tutte le belle foto che ci sono postate in tutte queste pagine rolleyes.gif

Infatti hai fatto benissimo a "tirare su" il thread...e complimenti per i due scatti che hai postato Pollice.gif Pollice.gif

Stefano
danardi
QUOTE(deadstar @ Apr 15 2009, 02:50 PM) *

Avevo gi� avuto occasione di vederla. Davvero complimenti per il BN
UmbertoBellitto
...davvero troppo buono danardi!!!

Oh, diamoci sotto con le foto sul club, la d200 ha ancora tanto da mostrare o no?





danardi
Nel mio caso � il manico che sarebbe da aggiornare rolleyes.gif

allego qualche scatto della zingarata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
plxmas
texano.gif
QUOTE(deadstar @ Apr 15 2009, 04:06 PM) *
...davvero troppo buono danardi!!!

Oh, diamoci sotto con le foto sul club, la d200 ha ancora tanto da mostrare o no?

a me sembra tu abbia molto da mostrare, d200 o non d200.
complimenti, bello scatto.
UmbertoBellitto
Pollice.gif OTTIMO danardi.


giuseppe.... la verit� � che a me piacciono sempre TANTO le foto postate dagli altri e poco le mie, e ho un' infinita voglia di imparare....e devo ammettere che da quando frequento questo forum qualche progresso sento di averloo fatto ( questo � il lato positivo ); .....(quello negativo) invece � che pi� imparo e pi� mi rendo conto dei miei limiti e di quante pagnottelle devo ancora mangiare per diventare non dico bravo ma decente ( fotograficamente parlando si intende.)




......si prosegue con le foto?






robermaga
Ottime Danardi, in particolare il BW della terrazza Mascagni, ma pure il fisch non � male.

Ne inserisco altre due (gi� postate) una con colori quasi inesistenti. La seconda con colori violenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 780.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 301.2 KB

D200 con 16-85 AF-S VR
p.s. la vignettatura della prima NON � dell'obiettivo, ma p.p.
Ciao
Roberto
edate7
Una macro con D200, 60mm f2,8 AFS, SB-900 comandato dalla forocamera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB


e un'altra:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.6 MB


Ciao


edate7
Una macro con D200, 60mm f2,8 AFS, SB-900 comandato dalla forocamera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB


e un'altra:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.6 MB


Ciao


edate7
Scusate la pochezza tecnica, ma ho l'obiettivo macro e il flash da qualche settimana...
Ciao
UmbertoBellitto
....nuova carne sulla brace laugh.gif

Io continuo .... scatto modestissimo....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.1 KB
picchio53
Concordo pienamente con Deadstar ed il suo msg del 15 Aprile.
Giusto per informare i cari amici possessori della D200 sui progressi effettuati con l'unita' per lo scatto in presenza di Fulmin. Il tutto inizio' alcuni mesi fa proprio qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=113320&hl=picchio53

Ora allego alcune foto dei primi risultati, non proprio ancora perfetti, sapete occorre attendere pazientemente un temporale,... rolleyes.gif e gli scatti utili sono circa il 30% degli scatti totali.
Ecco alcuni esempi:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

L'unita' utilizzata e' stata autocostruita. La batteria permette 9 ore di attesa e circa 100 scatti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti del caso.

Cordiali saluti Max
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.