Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
federico raggi
Buon Giorno a tutti gli utenti del Forum.
E' il mio primo post da neo acquirente di una Nikon D200.
....Saro' stato fortunato ma dalle prime foto che ho fatto (scattanto in seguenza veloce- Af-s - Esposizione Manuale - metà delle foto con il flash - stabilizzatore sempre in funzione e visualizzazione di circa 50% delle foto) la batteria alla prima ricarica mi ha fatto fare 986 foto segnalandomi ancora il 68% di carica!!!!!! ....mi avranno dato una centrale
nucleare rimpicciolita :-)
Buone foto a tutti smile.gif
ema
986 foto e 68% di carica residua??????? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

procurati un contatore geiger
lucnikon
E' meravigliosa, stamani io e lei alle 7,00 davanti al mare, mi sono fatto prendere il dito... poi qualche lieve ritocco in PS (le bottiglie di birra non donavano alla spiaggia).

Luca
Brenno
QUOTE(lucnikon @ Mar 22 2007, 04:08 PM) *

E' meravigliosa, stamani io e lei alle 7,00 davanti al mare, mi sono fatto prendere il dito... poi qualche lieve ritocco in PS (le bottiglie di birra non donavano alla spiaggia).

Luca


Bello scatto, molto buona la resa cromatica.
KINGLEO
Mi unisco anch'io al club dei D200omani.
L'ho presa da un mesetto e questa è la prima foto fatta per testare il nuovo arrivato nel parco ottiche...il piccolo ma efficace 50ino f1,8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaoenzo
Juka
smile.gif Benvenuti !!

una domanda per Luca ed Enzo, o per tutti, quando scattate in AdobeRGB come ultimo step di post convertite il profilo colore in sRGB?

ps. che nitidezza e che bel cavallo !!

ciao
Luca
KINGLEO
Scattando in raw, aggiusto il tiro con Capture NX e salvo il file in Tiff , lo importo in photoshop e vado avanti per eventuali modifiche...ad esempio in questa mia lo sfondo era troppo luminoso e l'ho scurito sulle tonalità del viola-azzurro ( miei colori preferiti ) biggrin.gif

ciaoenzo
Brenno
QUOTE(KINGLEO @ Mar 22 2007, 04:51 PM) *

Mi unisco anch'io al club dei D200omani.
L'ho presa da un mesetto e questa è la prima foto fatta per testare il nuovo arrivato nel parco ottiche...il piccolo ma efficace 50ino f1,8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaoenzo


Bella la foto ma meraviglioso il cavallo !



Domanda per tutti :

Come si fa a far apparire la foto nel messaggio anzichè il semplice link ?
Nickel
QUOTE(Juka @ Mar 22 2007, 05:21 PM) *

smile.gif quando scattate in AdobeRGB come ultimo step di post convertite il profilo colore in sRGB?



Lo spazio colore se possibile va mantenuto lungo tutta la filiera, quindi a meno che il laboratorio presso cui stampi non richieda la conversione sRGB..
Le migliori stampanti inkjet hanno un'estensione che approssima lo spazio RGB e quindi non richiedono variazioni; c'è anche da dire che i monitor rappresentano lo spazio colore sRGB, ma se monitor e software sono di qualità le differenze comunque si notano

QUOTE(Brenno @ Mar 22 2007, 07:42 PM) *



Come si fa a far apparire la foto nel messaggio anzichè il semplice link ?

Se fai tasto destro sulla foto e guardi le proprietà vedrai l'indirizzo da cui proviene la foto..
In sostanza devi postare la foto in un sito che permetta d'archiviare i tuoi files, e quando scrivi immetti il link alla tua foto su quel sito
Skylight
QUOTE(KINGLEO @ Mar 22 2007, 04:51 PM) *

Mi unisco anch'io al club dei D200omani.
L'ho presa da un mesetto e questa è la prima foto fatta per testare il nuovo arrivato nel parco ottiche...il piccolo ma efficace 50ino f1,8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaoenzo



Molto bella questa foto, soggetto affascinante smile.gif
Juka
QUOTE(Nickel @ Mar 22 2007, 08:15 PM) *

Lo spazio colore se possibile va mantenuto lungo tutta la filiera, quindi a meno che il laboratorio presso cui stampi non richieda la conversione sRGB..
Le migliori stampanti inkjet hanno un'estensione che approssima lo spazio RGB e quindi non richiedono variazioni; c'è anche da dire che i monitor rappresentano lo spazio colore sRGB, ma se monitor e software sono di qualità le differenze comunque si notano

infatti in stampa meglio verificare con il lab, oppure eseguire qualche prova di stampa; stampando con alcune inkjet, molto percettivamente, sto preferendo prima della stampa la conversione con il loro CMYK

...chiedevo per il web, perche' spesso vedo file non convertiti in sRGB, e molti a seconda della propria configurazione, vedranno i color nel browser web, in modo differente.

daniele.flammini
salve a tutti..
un pò di foto di compleanno..
le prime due col flash in bounce e la terza ovviamente luce naturale

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
paolo i
QUOTE(lucnikon @ Mar 22 2007, 04:08 PM) *

E' meravigliosa, stamani io e lei alle 7,00 davanti al mare, mi sono fatto prendere il dito... poi qualche lieve ritocco in PS (le bottiglie di birra non donavano alla spiaggia).

Luca



molto bella :-)
come hai lavorato in Ps? quali ritocchi? hmmm.gif (bottiglie a parte)
Grazie
paolo

lucnikon
QUOTE(paolo i @ Mar 23 2007, 12:11 AM) *

molto bella :-)
come hai lavorato in Ps? quali ritocchi? hmmm.gif (bottiglie a parte)
Grazie
paolo


Grazie Paolo,
in realtà ci ho lavorato (come sempre, in attesa di una maggiore capacità) su Picture Project per i settaggi di nitidezza, luminosità e colore, oltre che per il taglio panoramico.
Poi in PS ho tolto veramente solo le bottiglie.
Diciamo che l'immagine era suggestiva di suo...
ciao
Luca
salvatore_
Da poco faccio parte anche io di questo club ...
diciamo praticamente da 3 giorni ...
a presto con qualche scatto ...
!!!
corsaromagico
QUOTE(salvatore_ @ Mar 23 2007, 01:42 PM) *

Da poco faccio parte anche io di questo club ...
diciamo praticamente da 3 giorni ...
a presto con qualche scatto ...
!!!

guru.gif welcome
Brenno
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 22 2007, 10:48 PM) *

salve a tutti..
un pò di foto di compleanno..
le prime due col flash in bounce e la terza ovviamente luce naturale

IPB Immagine

IPB Immagine




Magnifiche, davvero. I miei più sinceri complimenti.
Juka
QUOTE(salvatore_ @ Mar 23 2007, 01:42 PM) *

Da poco faccio parte anche io di questo club ...
diciamo praticamente da 3 giorni ...
a presto con qualche scatto ...
!!!

ciao Salvatore, che piacere incontrarti ! smile.gif


_allego una notturna di Atrani, al vento di salsedine...

[attachmentid=75546]

un saluto a tutti !!
Luca


salvatore_
QUOTE(Juka @ Mar 23 2007, 05:07 PM) *

ciao Salvatore, che piacere incontrarti ! smile.gif
_allego una notturna di Atrani, al vento di salsedine...

[attachmentid=75546]

un saluto a tutti !!
Luca


Davvero una gran bella foto ...
ci sono stato la scorsa primavera ...
ci tornero' ... spero a breve ... ripeto bella foto!!!
anche a colori, secondo me, ... insomma postala !!!
wink.gif

frafer
Salve a tutti anche io sono possessore di una D200 da 1 giorno e quoto anche io laugh.gif, e una signora macchina sia per la robustezza del corpo ben equilibrato della sua ergonomia e per le immagini di alta qualità che produce. Pollice.gif
wink.gif Nikon e Nikon non ci sono dubbi.
Skylight
QUOTE(Juka @ Mar 23 2007, 05:07 PM) *

ciao Salvatore, che piacere incontrarti ! smile.gif
_allego una notturna di Atrani, al vento di salsedine...

[attachmentid=75546]

un saluto a tutti !!
Luca



Questa bella immagine sarebbe da vedere a piena risoluzione Pollice.gif
daniele.flammini
QUOTE(Brenno @ Mar 23 2007, 04:51 PM) *

Magnifiche, davvero. I miei più sinceri complimenti.

ti ringrazio!

QUOTE(Juka @ Mar 23 2007, 05:07 PM) *

ciao Salvatore, che piacere incontrarti ! smile.gif
_allego una notturna di Atrani

un saluto a tutti !!
Luca

complimenti una bellissima foto.. avrei fatto i bianchi un pò più bianchi..
vibordi
Complimenti juka, veremente affascinante.
Andrea Moro
Sono dei vostri! L'ho presa oggi e sto già sbavando!! In questi giorni la studio a dovere! Pollice.gif Arrivo da una D50...Un saluto



Il mio blog Nikon D200 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Brenno
Approfittando di una gara regionale che ha fatto mia figlia questo pomeriggio, ho voluto provare i 1600 iso con riduzione NR on camera settata ON livello di intervento minimo. [attachmentid=75633]
danielsann
QUOTE(Brenno @ Mar 25 2007, 01:19 AM) *

Approfittando di una gara regionale che ha fatto mia figlia questo pomeriggio, ho voluto provare i 1600 iso con riduzione NR on camera settata ON livello di intervento minimo. [attachmentid=75633]



ciao brenno,

potesti postare un crop al 100% ?????


....#
Brenno
QUOTE(danielsann @ Mar 25 2007, 11:06 AM) *

ciao brenno,

potesti postare un crop al 100% ?????
....#


Non sono sicuro di aer fatto i passi giusti....comunque questo è certamente un crop

[attachmentid=75652]
daniele.flammini
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 24 2007, 10:13 PM) *

Sono dei vostri! L'ho presa oggi e sto già sbavando!! In questi giorni la studio a dovere! Pollice.gif Arrivo da una D50...Un saluto
Il mio blog Nikon D200 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)

e andiamooo benvenuto!
era ora! la d50 l'hai venduta o tenuta?
Andrea Moro
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 25 2007, 01:28 PM) *

e andiamooo benvenuto!
era ora! la d50 l'hai venduta o tenuta?

Grassie! La D50 l'ho restituita al legittimo proprietario, quindi è rimasta in famiglia wink.gif Il NR sugli alti iso secondo voi è meglio tenerlo attivato anche a livello basso?
daniele.flammini
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 25 2007, 01:23 PM) *

Grassie! La D50 l'ho restituita al legittimo proprietario, quindi è rimasta in famiglia wink.gif Il NR sugli alti iso secondo voi è meglio tenerlo attivato anche a livello basso?

il NR tienilo sempre medio... perchè la d200 è rumorosetta.. dimenticati gli iso 1600 della d50!!
Andrea Moro
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 25 2007, 03:19 PM) *

il NR tienilo sempre medio... perchè la d200 è rumorosetta.. dimenticati gli iso 1600 della d50!!

Ciao Daniele, dai primissimi scatti che ho fatto ho visto che c'è un certo rumore ad alti iso...ma a dirla tutta è un rumore diverso dalla D50...che a me non dispiace tantissimo.
daniele.flammini
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 25 2007, 04:25 PM) *

Ciao Daniele, dai primissimi scatti che ho fatto ho visto che c'è un certo rumore ad alti iso...ma a dirla tutta è un rumore diverso dalla D50...che a me non dispiace tantissimo.

si è differente.. non è male.. ma a volte diventa inutilizzabile. in condizioni di semibuio è quasi un problema.
Nickel
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 25 2007, 02:23 PM) *

Il NR sugli alti iso secondo voi è meglio tenerlo attivato anche a livello basso?

passati gli 800 iso il noise reduction rimane sempre attivo, anche se in modo leggero
Juka
come impostazioni della fotocamera, scattando in .nef, anch'io preferisco tutti gli NR su OFF e poi decido dall'output che utilizzerò (web, tipo stampa), alzando gli iso cerco una maggiore precisione di esposizione, ed in particolare cerco di evitare il leggermente mosso ed il micromosso, a volte utilizzo il MUP anche per scatti a mano libera.

Come richiesto in precedenza, allego anche l'immagine di Atrani a colori, le luci sono per il natale; ..è una doppia esposizione composta in post (erano meglio 3 scatti), il cielo (sottoesposto) era pensato ed elaborato per il bn..
[attachmentid=75751]

grazie a voi..
Luca


Skylight
Molto bella l'elaborazione a colori della foto Pollice.gif
Gio555
Mi unisco al club da...l'altro ieri biggrin.gif
Peccato che il lavoro "vero" (la fotografia è un hobby) non mi abbia ancora dato tempo di provarla come si deve dry.gif
Le buone intenzioni, però, ci sono tutte biggrin.gif
Un saluto,
Giorgio
danielsann
QUOTE(Gio555 @ Mar 26 2007, 08:29 PM) *

Mi unisco al club da...l'altro ieri biggrin.gif
Peccato che il lavoro "vero" (la fotografia è un hobby) non mi abbia ancora dato tempo di provarla come si deve dry.gif
Le buone intenzioni, però, ci sono tutte biggrin.gif
Un saluto,
Giorgio



Benvenuto Giorgio ....

mi raccomando.... mettiamola sotto torchio sta D200 !!! Pollice.gif


Daniele ....#
Gio555
QUOTE(danielsann @ Mar 26 2007, 08:37 PM) *

Benvenuto Giorgio ....

mi raccomando.... mettiamola sotto torchio sta D200 !!! Pollice.gif
Daniele ....#


Ah sicuro! Non vedo l'ora che il weekend arrivi biggrin.gif
Andrea Moro
QUOTE(Juka @ Mar 26 2007, 02:48 PM) *

come impostazioni della fotocamera, scattando in .nef, anch'io preferisco tutti gli NR su OFF

Ciao! Come tratti il NR per pose lunghe in postproduzione?

Per il NR per alti iso ho fatto delle prove con cavalletto variando iso ed entità, ho ottenuto dei crop al 100% e valutandoli ho stabilito, secondo i miei gusti, che il NR applicabile agli alti iso migliore è il LOW: giusto compromesso tra perdita di dettaglio e perdita di rumore. Che ne pensate dall'alto della vostra esperienza con la D200?Io ce l'ho solo da 2 giorni e non hop esperienza sul campo...
daniele.flammini
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 26 2007, 11:35 PM) *

Ciao! Come tratti il NR per pose lunghe in postproduzione?

Per il NR per alti iso ho fatto delle prove con cavalletto variando iso ed entità, ho ottenuto dei crop al 100% e valutandoli ho stabilito, secondo i miei gusti, che il NR applicabile agli alti iso migliore è il LOW: giusto compromesso tra perdita di dettaglio e perdita di rumore. Che ne pensate dall'alto della vostra esperienza con la D200?Io ce l'ho solo da 2 giorni e non hop esperienza sul campo...

io lo uso su normal e mi da cmq soddisfazione
castorino
A mio parere il NR sulle pose lunghe dovrebbe sempre essere inserito perchè il software applica il dark frame, cosa quasi impossibile in post produzione ciao
Skylight
QUOTE(castorino @ Mar 27 2007, 01:05 AM) *

A mio parere il NR sulle pose lunghe dovrebbe sempre essere inserito perchè il software applica il dark frame, cosa quasi impossibile in post produzione ciao



Pollice.gif

Mentre per alti iso imposto su off e lavoro con Photoshop ed i plugin dedicati.
Juka
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 26 2007, 11:35 PM) *

Ciao! Come tratti il NR per pose lunghe in postproduzione?

ciao Andrea, se la fotografia è da recuperare xhè sottesposta do qualche pennellata di nr in alcune aree oppure applico altre tecniche, ma solitamente mi va bene senza;

nel mio genere lo preferisco spesso su off xhe' quando scatto a lunga espozione il job nr puo' farmi variare le condizioni di luce, es. i pochi min dopo il tramonto; lasciandolo su off ho qualche scatto in +; anche nel caso in cui voglio unire + fotografie.
a 100iso e diaframmi chiusi, dopo alcune prove con e senza NR su pose lunghe con tempi che non superano il minuto (percettivamente) non ho notato particolari differenze;
in molti altri casi lo attiverei e per curiosità ho provato a valutare i file con e senza ed ho notato che lasciarlo attivo non riduce la nitidezza, anzi.

Mi trovo bene con queste scelte..
...ed è interessante anche per me leggere le vostre esperienze.

ciao
luca
Andrea Moro
QUOTE(Juka @ Mar 27 2007, 03:07 PM) *


a 100iso e diaframmi chiusi, dopo alcune prove con e senza NR su pose lunghe con tempi che non superano il minuto (percettivamente) non ho notato particolari differenze;


Interessante per le pose sotto al minuto Pollice.gif Appena posso farò delle prove a 3-6 minuti per immortalare paesaggi bui con le stelle e vi posterò qualche risultato. Ora purtroppo non ho ancora il comando remoto...

Domandina...l'ennesima dal principiante della D200...il monitor lo trovo un po'...giallino o mi sbaglio?Ho questa sensazione...Poi non mi sembra nitidissimo, a meno di non ingrandire l'immagine di un pochino (non al massimo però)
schivogian
Salve a tutti è da una settimana che ho la D200 è stupenda purtroppo il brutto tempo non mi ha dato la possibilità di provarla affondo .
Volevo farvi una domanda , come si fa ad inpostarla x fare i 5 fps di cui si parla nelle pubblicità dei giornali? x il momento vado a 4 che non è certo male ma visto che se ne possono fare 5......
grazie millle e buone foto a tutti
Gianluca
daniele.flammini
una foto della settimana scorsa..

IPB Immagine

QUOTE(schivogian @ Mar 27 2007, 09:29 PM) *

Salve a tutti è da una settimana che ho la D200 è stupenda purtroppo il brutto tempo non mi ha dato la possibilità di provarla affondo .
Volevo farvi una domanda , come si fa ad inpostarla x fare i 5 fps di cui si parla nelle pubblicità dei giornali? x il momento vado a 4 che non è certo male ma visto che se ne possono fare 5......
grazie millle e buone foto a tutti
Gianluca

benvenuto
c'è scritto sul manuale ti consiglio di leggerlo perchè per la d200 ce n'è bisogno.
ad ogni modo devi seleazionare la modalità di scatto: CH (continuous high speed)
Andrea Moro
Ottimi colori Daniele, la foto è piacevole.

Torno a porvi un'altra delle mie innumerevoli ph34r.gif richieste. C'è qualcuno che usa il flash sigma DG500 super con la D200 in wireless? Ho provato ad impostare il flash di popup come commander con opzioni TTL e -3 ev. Il flash sigma invece l'ho impostato per scattare in wireless, impostando la modalità contrassegnata dai due lampi. Il problema è che vedo i prelampi (o la flashata vera e propria?) ma la foto è completamente scura, come se non fosse scattato il flash...Ho sbagliato qualcosa?

Grazie
schivogian
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 27 2007, 09:36 PM) *

una foto della settimana scorsa..

IPB Immagine
benvenuto
c'è scritto sul manuale ti consiglio di leggerlo perchè per la d200 ce n'è bisogno.
ad ogni modo devi seleazionare la modalità di scatto: CH (continuous high speed)

Grazie mille Daniele domani provo
ciao
Juka
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 27 2007, 09:16 PM) *

Domandina...l'ennesima dal principiante della D200...il monitor lo trovo un po'...giallino o mi sbaglio?Ho questa sensazione...Poi non mi sembra nitidissimo, a meno di non ingrandire l'immagine di un pochino (non al massimo però)

con il mio non vedo dominanti gialle... la zoom al massimo se ricordo bene è un ingrandimento del 400%, di solito zummo tutto e chiudo di 3 rotazioni per tornare al 100%; come luminosità la vario da -2 a +1 e lo trovo molto nitido per valutare bene la fotografia.
daniele.flammini
QUOTE(Juka @ Mar 28 2007, 01:15 PM) *

con il mio non vedo dominanti gialle... la zoom al massimo se ricordo bene è un ingrandimento del 400%, di solito zummo tutto e chiudo di 3 rotazioni per tornare al 100%; come luminosità la vario da -2 a +1 e lo trovo molto nitido per valutare bene la fotografia.

lo zoom al massimo è del 200%
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.