Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Gianluca Rasile
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 03:23 PM) *
Piccola curiosità, ma tra una d90 e una d200...quale potrei prendere e sbolognare la mia d3100 a mio fratello?


Ciao, dipende da cosa apprezzi da una fotocamera ... se stai attento solo alla resa finale, specialmente ad ISO alti, allora dovresti tenerti la D3100 ... se vuoi un corpo macchina un pò più robusto e di sostanza, con motorino AF, nonostante una resa leggermente inferiore alla D3100, allora la D90 potrà andarti bene ... se cerchi un corpo macchina pro, compatibilità con ottiche AI a discapito di prestazioni più basse ad ISO alti rispetto a D90 e D3100, allora la D200 potrà fare al caso tuo ;-)

Io, ad esempio, ho sia la D7000 che la D200 e, considerando che fotografo quasi sempre a ISO100, a volte preferisco i colori più naturali del CCD della D200, rispetto a quelli più caldi della D7000, anche se quest'ultima è davvero una gran bella macchina!

Sta a te decidere, tenendo presente che la D3100 ha la resa migliore tra le 3, ma un corpo macchina "leggerino" con molte meno funzioni e tasti delle altre 2 ... se non ami scattare ad ISO alti, io ti consiglierei la D200, che è una "vera" macchina fotografica!

Ciao e buona scelta ;-)
Calamastruno
Ma tipo, la d200 e la d90 a che iso massimo si può scattare?
Gianluca Rasile
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 03:49 PM) *
Ma tipo, la d200 e la d90 a che iso massimo si può scattare?


Guarda, la D200 regge dignitosamente fino a ISO800, anche se io non supero mai i 400, mentre la D90 fino a ISO1600 se la gioca bene ;-)
gargasecca
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 03:23 PM) *
Piccola curiosità, ma tra una d90 e una d200...quale potrei prendere e sbolognare la mia d3100 a mio fratello?


Fossi in te non prenderei in considerazione nessuno dei 2 modelli...ma prenderei la D7000 dove secondo me faresti il giusto "upgrade".

Se invece hai da riciclare buone vecchie ottiche (o vorresti acquistarle) e non vuoi spendere molto x il corpo macchina...dipende da cosa ti serve e da cosa ti aspetti.
Il Raw della D200 pesa 15 mb...e lo ritengo + "pulito" di suo...quello della D90 pesa 10 mb (credo sia + compresso) e lo reputo + "caldo" di suo.
Il corpo macchina della D200 è migliore...ma ha un monitor piccolo...meglio quello della D90
Gli Iso sono + "gestibili" sulla D90...e se non hai ottiche luminose...ci penserei.
L' AF della D90 lo trovo un pelino sopra a quello della D200 (è lo stesso ma credo + "affinato")

Poi...dipende anche che tipo di "occasione" ti passa per le mani...se ti passa un' affare x la D200...prendila...o viceversa.
grazie.gif
Calamastruno
Secondo voi, è un'affare la d200 a 350€?
gargasecca
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 05:09 PM) *
Secondo voi, è un'affare la d200 a 350€?


Quanti scatti ha e quanto è "vissuta"??

Io l' ho pagata così...9000 scatti...ma esattamente 1 anno fa... rolleyes.gif

Diciamo che arrivati ad un certo punto...puoi limare qualche decina di €uro...ma + o meno ci siamo...diciamo che è il "suo" valore...poi...dipende pure dall ostato in cui si trova...quella che ho preso è praticamente in ottimo stato...sia estetico che funzionale.
Calamastruno
poco più di 10000 scatti...non ricordo la cifra precisa. È tenuta benissimo! Che ne dite?
Gianluca Rasile
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 05:21 PM) *
poco più di 10000 scatti...non ricordo la cifra precisa. È tenuta benissimo! Che ne dite?


Beh, se pensi che, a parte qualche raro caso, si trova sempre sopra ai 400 euro, se tenuta bene, direi che è un'ottimo prezzo ... a quel prezzo ci prendi le D80! ;-)
gargasecca
QUOTE(Calamastruno @ Apr 19 2012, 05:21 PM) *
poco più di 10000 scatti...non ricordo la cifra precisa. È tenuta benissimo! Che ne dite?


Provala...e se ti piace e reputi tutto ok...prendila... wink.gif
chiccofusco
il prezzo mi sembra buono ma valuta tutte le condizioni..pulizia sensore, plastiche, ecc.
vorrei però offrire, se permettete, uno spunto in più..valuta attentamente la scelta anche in base alle ottiche che già possiedi o alla possibilità di acquistarne di nuove nel senso che se hai ottiche poco luminose e non pensi di investire in futuro forse ti conviene pensare alla d90 che ti permette di gestire meglio alti iso, come ti è già stato detto..
per il resto (colori sensore, robustezza, tasti) quoto tutto quello che già hanno detto altri..io me ne sono innamorato subito..e venivo da una d3000!!
altro pianeta! wink.gif
Calamastruno
Al momento le uniche ottiche che gli affiancherei sono il 35mm e 50mm 1.8.
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(Calamastruno @ Apr 20 2012, 01:05 PM) *
Al momento le uniche ottiche che gli affiancherei sono il 35mm e 50mm 1.8.


Ciao io ti posso dire che quando presi la D200 un anno fa ero indeciso come te, ma ora sono felicissimo della scelta soprattutto perchè in seguito ho avuto modo di usare spesso anche la D90. Però è certo che tenere in mano la vecchietta mi ha aiutato a cercare di migliorare me come fotografo abbandonando tutti gli automatismi e facendomi innamorare della fotografia digitale !!! E sono sicuro che se scatti a 100 iso con quei due ottimi "piccoletti" che hai detto di avere, non noterai grandi differenze con la D90 e se farai la scelta di prendere la D200 non ti pentirai neanche tu dell'acquisto... soprattutto a quel prezzo messicano.gif !!! ...con la D7000 invece il salto di qualità per la più alta gamma dinamica dei colori gli iso elevati più puliti e i 39 punti di messa a fuoco sarebbero un salto interessante... ma in ogni caso la "vecchietta" che mi ha insegnato tante cose rimane sempre una signora reflex che non abbandonerò di sicuro neanche quando potrò permettermi qualcosa di "realmente" meglio!!!

visto che ci sono posto 3 foto marchiate D200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 783.5 KB

buona luce a tutti
Calamastruno
Certo che siete davvero convincenti...ma sicuri che qui siamo solo appassionati oppure c'è qualcuno che lavora per loro? messicano.gif
robermaga
Secondo me un fattore che può giocare a favore della D200 rispetto alle altre citate è la possibilità di usare vecchie ottiche AI e AIS conservando l'esposimetro. Certo, sono ottiche a fuoco manuale e non sempre mettere a fuoco manualmente e facile, in particolare per chi è nato nel periodo dell'autofocus. Lo ritengo in ogni caso un grosso vantaggio, che praticamente apre un mercato enorme nell'usato a prezzi stracciati e del quale occorre tener conto quando si prende una macchina. Io non cambierei (e non cambierò) questa fotocamera se non per passare al formato maggiore, ma pure quel giorno mi terrò questo gioiello col suo sensore CCD, rumoroso si agli alti ISO, ma ineguagliabile per qualità del colore a quelli nominali.

Altre foto, con l'AIS micro-Nikkor 200 f 4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 452.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 430.4 KB

Micro-Nikkor 60 AFD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 316.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 396.1 KB

Quasi un bianconero le foto con la nebbia 16-85 3,5-5,6 VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 780.7 KB

Paesaggi col 70-300 VR (si avete letto bene, 70-300VR)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 820.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 853.6 KB

Una panoramica sempre col 16-85 e montaggio di immagini. Dalla Marmolada con tempo orrendo...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.2 KB

Ciao
Roberto
pisistrate nelson
QUOTE(robermaga @ Apr 20 2012, 11:37 PM) *
Secondo me un fattore che può giocare a favore della D200 rispetto alle altre citate è la possibilità di usare vecchie ottiche AI e AIS conservando l'esposimetro. Certo, sono ottiche a fuoco manuale e non sempre mettere a fuoco manualmente e facile, in particolare per chi è nato nel periodo dell'autofocus. Lo ritengo in ogni caso un grosso vantaggio, che praticamente apre un mercato enorme nell'usato a prezzi stracciati e del quale occorre tener conto quando si prende una macchina. Io non cambierei (e non cambierò) questa fotocamera se non per passare al formato maggiore, ma pure quel giorno mi terrò questo gioiello col suo sensore CCD, rumoroso si agli alti ISO, ma ineguagliabile per qualità del colore a quelli nominali.

Altre foto, con l'AIS micro-Nikkor 200 f 4
Ingrandimento full detail : 492.5 KB

Ingrandimento full detail : 452.5 KB

Ingrandimento full detail : 430.4 KB

Micro-Nikkor 60 AFD
Ingrandimento full detail : 316.1 KB

Ingrandimento full detail : 396.1 KB

Quasi un bianconero le foto con la nebbia 16-85 3,5-5,6 VR
Ingrandimento full detail : 521.9 KB

Ingrandimento full detail : 780.7 KB

Paesaggi col 70-300 VR (si avete letto bene, 70-300VR)
Ingrandimento full detail : 820.7 KB

Ingrandimento full detail : 853.6 KB

Una panoramica sempre col 16-85 e montaggio di immagini. Dalla Marmolada con tempo orrendo...
Ingrandimento full detail : 363.2 KB

Ciao
Roberto



Tutti bellissimi scatti.... ma quelli col 70-300 fantastici!
gargasecca
QUOTE(robermaga @ Apr 20 2012, 11:37 PM) *
Secondo me un fattore che può giocare a favore della D200 rispetto alle altre citate è la possibilità di usare vecchie ottiche AI e AIS conservando l'esposimetro. Certo, sono ottiche a fuoco manuale e non sempre mettere a fuoco manualmente e facile, in particolare per chi è nato nel periodo dell'autofocus. Lo ritengo in ogni caso un grosso vantaggio, che praticamente apre un mercato enorme nell'usato a prezzi stracciati e del quale occorre tener conto quando si prende una macchina. Io non cambierei (e non cambierò) questa fotocamera se non per passare al formato maggiore, ma pure quel giorno mi terrò questo gioiello col suo sensore CCD, rumoroso si agli alti ISO, ma ineguagliabile per qualità del colore a quelli nominali.

Una panoramica sempre col 16-85 e montaggio di immagini. Dalla Marmolada con tempo orrendo...
Ingrandimento full detail : 363.2 KB

Ciao
Roberto


Molto belli i tuoi scatti...se riesci a postare questo della Marmolada meno "compresso" te ne sarei grato...aprendolo sgrana molto.
X tornare all' argomento di "scelta" come hai giustamente fatto notare hai anche il "vantaggio" dell' usufruire a pieno del parco ottiche manuali...io x es. non ne troverei alcun vantaggio...portando gli occhiali ed essendo miope+astigmatico...e anche mio padre (il quale è lui che usa la D200) che è molto miope e porta le lenti a contatto...e difatti la scelta di prendere la D200 non fu dettata da questa ulteriore motivazione...che magari invece x il nostro amico può rivelarsi fare la differenza... wink.gif

robermaga
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 20 2012, 11:48 PM) *
Tutti bellissimi scatti.... ma quelli col 70-300 fantastici!

Ciao Nelson (non mi ricordo il tuo nome). So che sei di Piombino, quelle sono le Crete Senesi (campagna intorno a Asciano), Ci puoi fare un giro, ora sono bellissime con i capi fioriti.
Non è il 70-300, è la location che è fantastica....

Ciao
Roberto
robermaga
QUOTE(gargasecca @ Apr 21 2012, 08:54 AM) *

Molto belli i tuoi scatti...se riesci a postare questo della Marmolada meno "compresso" te ne sarei grato...aprendolo sgrana molto.
X tornare all' argomento di "scelta" come hai giustamente fatto notare hai anche il "vantaggio" dell' usufruire a pieno del parco ottiche manuali...io x es. non ne troverei alcun vantaggio...portando gli occhiali ed essendo miope+astigmatico...e anche mio padre (il quale è lui che usa la D200) che è molto miope e porta le lenti a contatto...e difatti la scelta di prendere la D200 non fu dettata da questa ulteriore motivazione...che magari invece x il nostro amico può rivelarsi fare la differenza... wink.gif

Si può sempre cambiare il vetrino di messa a fuoco con uno ad immagine spezzata. Ci sono poi degli oculari ingrandenti (Nikon k21) da mettere al posto di quello esistente, per la D200 beninteso, le altre non saprei. Ma io non li ho ancora messi e porto gli occhiali da presbiopia...... ci vuole molta pazienza, fare più di uno scatto e solo per foto "pensate", non certamente quelle al volo.

Per la Marmolada l'ho fatta molto ridotta perché è un fotomontaggi pesantissimo e clikon ....stenta, mi dispiace. Mi proverò in seguito.
robermaga
Eccola foto pan dalla cima della Marmolada, questa è meno ridotta...ma ci vuole una pazienza...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.3 KB

.... e per aggiunta ho messo anche questa (sempre montaggio) della Marmolada vista dal Fedaia.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao
R.
Calamastruno
Cari ragazzi, da oggi faccio parte anch'io della famiglia d200! L'ho presa stamattina. Spero di uscire oggi pomeriggio per provarla bene bene! ah, mannaggia a voi!
danielsann
Complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai !!!

saluti
Calamastruno
Oggi sono stato allo stadio a vedere fiorentina-inter (lasciamo stare il risultato) ho avuto modo di provare la piccola...piccola una cippa...in un breve giro di firenze. A vederle sul display della camera non sembrano male. Il tempo di passarle sul pc e cercherò di postare qualcosa!
pisistrate nelson
QUOTE(robermaga @ Apr 21 2012, 12:28 PM) *
Ciao Nelson (non mi ricordo il tuo nome). So che sei di Piombino, quelle sono le Crete Senesi (campagna intorno a Asciano), Ci puoi fare un giro, ora sono bellissime con i campi fioriti.
Non è il 70-300, è la location che è fantastica....

Ciao
Roberto



Eh sì, quei posti sono bellissimi ... ma non è facile fare delle belle foto come quelle che hai postato tu. A parte che bisogna recarvisi in periodi particolari dell'anno, quando la natura dà il meglio di sé (giustamente il periodo è proprio quello attuale), anche l'orario è importante. Da Piombino devo svegliarmi alle 5 circa per essere lì al momento giusto. Ci sono passato molte volte ma non ero mai solo, non era mai il periodo giusto etc etc. Purtroppo il mio lavoro non mi concede tempo libero, se non la domenica e quasi sempre abbiamo un sacco di cose da fare. Le mie foto si riducono a scatti di corsa e spesso con due cani al guinzaglio in una mano e la macchina fotografica nell'altra. Insomma ho sfoderato tutte le scuse che ho per giustificare che io scatti belli come i tuoi non ce ne ho mai fatti.
Intanto metto una foto di un paesaggio lontanissimo dal posto di lavoro -> la via dove ho la tabaccheria (fotografata qualche sera fa all'uscita, alla vista di un bel tramonto):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Andrea (ti ricordavi bene)

PS
Complimenti per l'acquisto e benvenuto a Calamastruno. Aspettiamo con trepidazione le foto della partita.
Calamastruno
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 22 2012, 08:13 PM) *
Complimenti per l'acquisto e benvenuto a Calamastruno. Aspettiamo con trepidazione le foto della partita.


Purtroppo gli scatti non sono dei migliori, causa plexiglas allo stadio cerotto.gif

Oggi, mentre gironzolavo con la "macchinetta" al collo, una scimmia mi è salita sulla spalla e mi dice "Calamastruno, si anche lei mi chiama così, ma puoi girare solo con il 50 e il 35mm? Non servirebbe un piccolo zommino?"
Avevo sentito parlare del sigma 17-70 2.8-4f...che ne dite? Anche se quello che mi piace di più è il tamron 17-50 2.8f...che ne dite?

Mi avete spinto a prendere questa macchina, e mo' sono fatti vostri! rolleyes.gif
Calamastruno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ecco qui un primo scatto della giornata...questo è quello venuto meglio senza l'orribile riflesso!
Ma che uomo, il MIO CAPITANO!
gargasecca
QUOTE(robermaga @ Apr 21 2012, 01:07 PM) *
Eccola foto pan dalla cima della Marmolada, questa è meno ridotta...ma ci vuole una pazienza...


.... e per aggiunta ho messo anche questa (sempre montaggio) della Marmolada vista dal Fedaia.


Ciao
R.



Grazie x averle condivise...sono davvero stupende...cmq è proprio il forum che è lento da morire...x non parlare di clickon...speriamo risolvino la cosa... rolleyes.gif

@Calamastruno...ottimo acquisto... Pollice.gif
robermaga
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 22 2012, 08:13 PM) *
Eh sì, quei posti sono bellissimi ... ma non è facile fare delle belle foto come quelle che hai postato tu. A parte che bisogna recarvisi in periodi particolari dell'anno, quando la natura dà il meglio di sé (giustamente il periodo è proprio quello attuale), anche l'orario è importante. Da Piombino devo svegliarmi alle 5 circa per essere lì al momento giusto. Ci sono passato molte volte ma non ero mai solo, non era mai il periodo giusto etc etc. Purtroppo il mio lavoro non mi concede tempo libero, se non la domenica e quasi sempre abbiamo un sacco di cose da fare. Le mie foto si riducono a scatti di corsa e spesso con due cani al guinzaglio in una mano e la macchina fotografica nell'altra. Insomma ho sfoderato tutte le scuse che ho per giustificare che io scatti belli come i tuoi non ce ne ho mai fatti.
Intanto metto una foto di un paesaggio lontanissimo dal posto di lavoro -> la via dove ho la tabaccheria (fotografata qualche sera fa all'uscita, alla vista di un bel tramonto):

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Andrea (ti ricordavi bene)

PS
Complimenti per l'acquisto e benvenuto a Calamastruno. Aspettiamo con trepidazione le foto della partita.

Ti capisco Andrea, ma il problema non è solo tuo. Pensa che io per trenta anni e forse più ho fatto solo foto durante le vacanze e a qualche compleanno o festicciola in famiglia. Scattavo per lavoro, roba pesante e sempre con cavalletto, quindi la passione mi era proprio passata. Ora da qualche anno sono in pensione è la passione è tornata..... un minuscolo vantaggio ad essere vecchi. E con la passione la voglia di usare sia pure in digitale (per ma grandissima conquista nel campo fotografico) Le vecchie ottiche a fuoco manuale...., ma questo lo sai.

Non demordere, la foto postata per me è bellissima.... solo è leggermente storta. Bisogna stare attenti a questi dettagli, ma in post la puoi raddrizzare. Se era una Dia eravamo fritti.

@Ti ringrazio Garga, ma non è il caso. Ne metterò qualche altra delle Dolomiti in seguito.

@ Calamastruno. Complimenti per l'acquisto, ti darà grandi soddisfazioni. Per lo zoom non saprei dirti, io ho il 16-85 e diverse ottiche a fuoco manuale. Ma si dice un gran bene del Tamron 15-50, del Sigma invece non so niente. Ma se sei abituato all'usato ti consiglio di cercare li e non dimenticare che l'originale Nikon costa, ma da più garanzia. Magari prima di prendere, valuta bene quello che veramente ti serve, le opzioni sono tante.....

Zanetti è un grande....ma io sono per la cerotto.gif Fiore....

Ciao
Roberto
Calamastruno
QUOTE(robermaga @ Apr 23 2012, 03:59 PM) *
Zanetti è un grande....ma io sono per la cerotto.gif Fiore....

Ai...qui ci addentriamo in ambiti un po' dolorosi rolleyes.gif
Boh, al momento non saprei proprio cosa prendere...per il momento uso il 50 e il 35...il 16-85 l'ho tenuto solo una volta in mano, ma ha un difetto: COSTA!
robermaga
QUOTE(Calamastruno @ Apr 23 2012, 04:26 PM) *
Ai...qui ci addentriamo in ambiti un po' dolorosi rolleyes.gif
Boh, al momento non saprei proprio cosa prendere...per il momento uso il 50 e il 35...il 16-85 l'ho tenuto solo una volta in mano, ma ha un difetto: COSTA!

....dolorosissimi, per noi cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif .

E' vero, costa troppo, ma abituato come sei ai fissi non prenderei una ciofega. Cercherei in baia un 20 AI (o 24, ma meglio 20) f3,5 o f4. Intorno ai 150 pezzi lo potresti trovare. Con 20, 35 e 50 ci fai tutto (o quasi) e se no usa quelli che hai e vivi felice, senza scimmie varie.

Nello sport, in particolare dettagli, invece non si fa niente con poco. Ci vorrebbe proprio un 70-200 f2,8. Autofocus velocissimo e VR all'occorrenza. Gli altri sono palliativi.....

Ciao, buone foto
Roberto
Calamastruno
Avevo pensato anch'io ad un'altro fisso (scelta tra il 20 e 24)...però il 70-200 sarebbe un sogno...ora che sono ancora all'università è moooolto difficile. Ma l'80-200, com'è?
robermaga
QUOTE(Calamastruno @ Apr 23 2012, 08:44 PM) *
Avevo pensato anch'io ad un'altro fisso (scelta tra il 20 e 24)...però il 70-200 sarebbe un sogno...ora che sono ancora all'università è moooolto difficile. Ma l'80-200, com'è?

Se parli dell'AFD il famoso Bighiera, è buono, buonissimo come resa ma l'AF è un po' lento per lo sport. Io non l'ho, ma me lo hanno prestato più di una volta. Nell'uso normale va benissimo, ma non mi sento di consigliartelo per lo sport. E poi anche usato va sopra i 600 pezzi, magari provalo e se ti è sufficiente, pensalo per il futuro.

Ciao
Roberto

Calamastruno
Tornando un momento sui fissi, l'idea del manual focus non mi piace per niente. Quale 24/28mm che sia compatibile con la messa a fuoco della macchina dovrei cercare?
gargasecca
Semplice...AF 24mm f2,8 e AF (meglio quello con la D) 28mm f2,8... rolleyes.gif
Calamastruno
Come massima apertura sono uguali...quale dovrei prendere? A che prezzo li dovrei trovare? Grazie ancora!
gargasecca
dipende dalle tue esigenze... rolleyes.gif

e dipende anche da quello che trovi... tongue.gif

Considera...il 24mm "sarebbe" un 35mm equivalente...mentre il 28mm "sarebbe" un 42mm...come inquadratura...meglio il 1°...ma sembra che il AFd 28mm sia + nitido e definito.
Li trovi usati dai 150-300€ il 1° e tra i 150-200€ il 2°...circa.
Io ho il 24mm.
robermaga
QUOTE(Calamastruno @ Apr 24 2012, 07:49 PM) *
Come massima apertura sono uguali...quale dovrei prendere? A che prezzo li dovrei trovare? Grazie ancora!

Con quello che hai, mi ripeto, penserei a un 20 AFD. Costa un filo di più ma mi sembra che con 35 e 50 sia più adatto. Pensa che corrisponde a un 30, quindi non è nemmeno tanto grandangolo su DX.
Lo conosco poco (provato appena) ma non ho avuto una grande impressione del 24 AFD 2,8 su DX. Intendiamoci, posso sempre sbagliarmi.

Già che sono qui posto un'altra pano della mia città nelle luci della sera...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.9 KB

Ciao
Roberto
Calamastruno
Beh, in effetti il 20 sarebbe meglio...così avrei 30-52-72mm...ora iniziamo la lista della spesa con gli accessori.
Vorrei sperimentare la tecnica...aspè, come si chiama quella che scatta il cielo notturo e cerca di ottenere le scie luminose? Comunque, vorrei fare questo, però avrei bisogno di uno scatto remoto o di un timer...qualche consiglio?
Calamastruno
Non per tetiarvi, ma questo? http://www.ebay.it/itm/Nikon-AI-grandangol...7#ht_1580wt_956 no?
pisistrate nelson
QUOTE(Calamastruno @ Apr 28 2012, 12:10 PM) *

Mai sentito parlare di questa lente. Forse ti conviene postare in un altro posto ... tipo la sezione dedicata agli AI e AI-s perché mi sono accorto che in questo topic dedicato alla D200 non è che ci passi tanta gente ( anche se è quella giusta... messicano.gif )
Intanto aggiungo qualche scatto fatto nel primo giorno in cui sono passato dalla spiaggia (ovvero ieri), tutti con D200 e 10-20 sigma.

Suocero intento al lancio, con effetto mosso scattando con tempo lento con l'aiuto di un filtro ND8 dopo trattamento di invecchiamento in lightroom:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Altri pescatori intenti al recupero:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Un tronco trovato sulla spiaggia:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

e per ultimo un ritratto questo sempre con D200 + 105 f/2.5 PRE AI, mosso voluto (questa volta senza filtro ma per effettiva mancanza di luce):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
pisistrate nelson
Aggiungo un altro paio di scatti fatti sempre ieri al mare con filtro ND32, anche se il mare era quasi calmo e l'effetto non è che sia dei migliori:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812.5 KB

Per vederle meglio (anche quelle del post precedente) conviene allargarle perché mi hanno fatto notare che dentro al topic, le mie foto, risultano sempre molto buie.
robermaga
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 28 2012, 03:43 PM) *
Mai sentito parlare di questa lente. Forse ti conviene postare in un altro posto ... tipo la sezione dedicata agli AI e AI-s perché mi sono accorto che in questo topic dedicato alla D200 non è che ci passi tanta gente ( anche se è quella giusta... messicano.gif )
Intanto aggiungo qualche scatto fatto nel primo giorno in cui sono passato dalla spiaggia (ovvero ieri), tutti con D200 e 10-20 sigma.

Suocero intento al lancio, con effetto mosso scattando con tempo lento con l'aiuto di un filtro ND8 dopo trattamento di invecchiamento in lightroom:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Altri pescatori intenti al recupero:

Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Un tronco trovato sulla spiaggia:

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

e per ultimo un ritratto questo sempre con D200 + 105 f/2.5 PRE AI, mosso voluto (questa volta senza filtro ma per effettiva mancanza di luce):

Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Belle Andrea, quella del legno che si riposa e il doppio ritratto... direi bellissime. Anche per la scelta del particolare b/n

Ciao
Roberto
FabioAlagna
ciao a tutti, ho letto che c'é ancora chi acquista la D200, bene non ve ne pentirete texano.gif

alla mia ho da poco regalato un compagnetto con il quale non ha voglia di smettere di giocare (é montato sulla D200 da quando l'ho comprato): il nuovo AF-S 85mm 1.8 G

per mè ottima accoppiata:

uso tradizionale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153 KB


uso inusuale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.5 KB


saluti
Fabio
scattofolle
Dovrei prendere uno scatto remoto. Quale di prezzo onesto. grazie.gif
Gianluca Rasile
Ciao a tutti, entro a far parte del club della D200, con questo scatto a mia figlia e mia moglie!

IPB Immagine
Una gioia immensa di Gianluca Rasile, su Flickr
Calamastruno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.3 KB

Un paio di pomeriggi fa, mentre mi preparavo una tazza di thè, torno in camera e vedo su un libro che avevo sulla scrivania questa foto. Rimango a guardala per un paio di minuti e la fotografo. Ieri sera, guardo nella memoria della macchina e la rivedo. Me ne ero dimenticato. Scarico sul pc e grazie ad un attacco "bimbominchioso" cerco di lomotizzare questa foto. Non è brutta brutta! hmmm.gif
dariolunardon
Ciao a tutti,

entro in punta di piedi in questo club, visto che non solo sono possessore da pochissimo (nemmeno un paio di mesi) di una D200, ma soprattutto perché... vengo da anni di militanza in Canon.
Provo a postare un paio di scatti, e attendo eventuali commenti...
Grazie a tutti,

dario
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 768 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 640.6 KB
robermaga
QUOTE(dariolunardon @ May 3 2012, 10:10 PM) *
Ciao a tutti,

entro in punta di piedi in questo club, visto che non solo sono possessore da pochissimo (nemmeno un paio di mesi) di una D200, ma soprattutto perché... vengo da anni di militanza in Canon.
Provo a postare un paio di scatti, e attendo eventuali commenti...
Grazie a tutti,

dario
Ingrandimento full detail : 640.6 KB

Benvenuto! E belle foto, sopratutto per aver "visto" i colori. Fra l'altro i colori che rende la 200 col suo CCD sono famosi e apprezzati nel forum.

@ per Calamastruno. Secondo me sarebbe bella con tutto quello sfocato, ma...... non mi piace tutto quel verde abbagliante. Prova a correggere o a farne un bn.

Già che ci sono ne posto una simile:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

E tornando al discorso colore, guardate come rende un vecchio 20 f4 AI di oltre 30 anni fa su D200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

@per dariolunardon. Forse lo saprai e forse non può interessarti, ma con la D200 (e 300 e 700 e superiori) puoi usare con tranquillità a fuoco manuale le vecchie ottiche Nikkor AI e AIS. Come si faceva una volta..... e poca spesa, tanta resa.

Buone foto
Roberto
macromicro
entro in punta di piedi in questo club, visto che non solo sono possessore da pochissimo ('nemmeno un paio di mesi) di una D200, ma soprattutto perché... vengo da anni di militanza in Canon.

per pura curiosità: cosa ti ha spinto a cambiare produttore e,sopratutto, a scegliere la D200?
dariolunardon
QUOTE(macromicro @ May 4 2012, 06:50 PM) *
entro in punta di piedi in questo club, visto che non solo sono possessore da pochissimo ('nemmeno un paio di mesi) di una D200, ma soprattutto perché... vengo da anni di militanza in Canon.

per pura curiosità: cosa ti ha spinto a cambiare produttore e,sopratutto, a scegliere la D200?


grazie del passaggio ad entrambi.

quanto alla tua domanda, caro macromicro, nel mio caso dovrebbe essere cosa mi ha spinto all'inizio a scegliere Canon, visto che ho un padre fotoamatore che ha sempre avuto Nikon...!
in realtà né a questa, né alla tua domanda so rispondere in modo articolato e logico.
è stata una scelta in parte d'impeto in parte meditata, che ho assunto senza troppe difficoltà avendo una attrezzatura acquistata interamente usata e che ho potuto rivendere sostanzialmente senza rimetterci.

quanto poi alla D200, la scelta era fondamentalmente tra questa e una D300 - D300s (venendo comunque dalla medesima categoria in canon).
dopo molte ricerche ero sostanzialmente indeciso e la prima occasione che ho reputato conveniente sul web (anche per la estrema serietà e disponiblità del venditore) ne ho approfittato.

oggi è un po' come ripartire... non da zero, ma da tre sì (parafrasando il buon troisi).
solo l'esercizio mi dirà se è stata una buona scelta; per ora sono entusiasta dei primi risultati (non delle mie fotografie, ma della resa della D200).

ciao!

dario
robermaga
QUOTE(dariolunardon @ May 5 2012, 01:49 AM) *
grazie del passaggio ad entrambi.

quanto alla tua domanda, caro macromicro, nel mio caso dovrebbe essere cosa mi ha spinto all'inizio a scegliere Canon, visto che ho un padre fotoamatore che ha sempre avuto Nikon...!
in realtà né a questa, né alla tua domanda so rispondere in modo articolato e logico.
è stata una scelta in parte d'impeto in parte meditata, che ho assunto senza troppe difficoltà avendo una attrezzatura acquistata interamente usata e che ho potuto rivendere sostanzialmente senza rimetterci.

quanto poi alla D200, la scelta era fondamentalmente tra questa e una D300 - D300s (venendo comunque dalla medesima categoria in canon).
dopo molte ricerche ero sostanzialmente indeciso e la prima occasione che ho reputato conveniente sul web (anche per la estrema serietà e disponiblità del venditore) ne ho approfittato.

oggi è un po' come ripartire... non da zero, ma da tre sì (parafrasando il buon troisi).
solo l'esercizio mi dirà se è stata una buona scelta; per ora sono entusiasta dei primi risultati (non delle mie fotografie, ma della resa della D200).

ciao!

dario

E allora prova un po a metterci su le vecchie ottiche di tuo padre, se sono degli AI AIS naturalmente. Poi mi sai dire.

Qui la D200 con ancora il micro 200 AIS f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Qui altri fiori spontanei col 28 AIS f2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Ciao
Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.