Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Calamastruno
@robermaga: i colori accesi, sono stati voluti a ricercare l'effetto bimbominchioso che hanno le varie diana e co. Prover� a fare una conversione in B&W.
macromicro
@dariolunardon

un suggerimento: metti la regione nei tuoi dati
Per quanto riguarda la mia domanda, circa la tua scelta, ero curioso di sapere il perch� della D200 in quanto ho sia la
D200 che la D700 e mi piaceva leggere un'opinione supplementare
dariolunardon
QUOTE(macromicro @ May 5 2012, 01:37 PM) *
Per quanto riguarda la mia domanda, circa la tua scelta, ero curioso di sapere il perch� della D200 in quanto ho sia la
D200 che la D700 e mi piaceva leggere un'opinione supplementare


potendo scegliere avrei optato anch'io per la D700, ma mi sembrava un po' esagerato come ingresso nel mondo Nikon.
Poi della D200 aveva letto un gran bene del sensore; l'unico difetto (rumore ad alti iso) non mi preoccupava, perch� fotografo raramente in interni, per cui la scelta mi � parsa naturale ed equilibrata.
Per quel che ho visto, considerato che una D200 usata si trova attorno ai 400 euro (io l'ho pagato anche qualcosa in meno), credo sia un ottimo acquisto!
Calamastruno
Secondo me la d200 e la d700 sono due macchine diversissime per moltissime cose. Io non ce l'ho da molto, forse sono due settimane scarse che l'ho presa, e a causa di esami ancora non posso testarla. Marted� dovrebbe arrivare anche il 28 f2.8 e poi mi dedicher� ad una giornata per testare macchina e ottica.
Prendi la d200 che si trova a poco ed offre un ottimo potenziale.
djebelit
Ciao
sono un nikonista della 2� generazione visto che ho d2h, d200 e d70.......macchine che ritengo ancora attuali ma con dei evidenti limiti rispetto a d700 e d300 (mi fermo qui....). Possono fare ancora bellissime foto ovviamente ma devi convivere con il rumore ad alti iso (per fortuna c'� neat image) con dei file un p� soft , con una gestione dei colori da sensore ccd ( volgarmente parlando...poco brillante). Con un buona postproduzione alla fine puoi ottenere da una d200 una foto simile ad una d300 senza postproduzione....(d700 altro livello secondo me)
detto questo sono soddisfatto dei miei acquisti ma (discorso economico a parte , facciamo finta che sia un regalo) tra d700 e d200 non avrei certo dubbi......
ciao
Antonio
pisistrate nelson
Posto uno scatto fatto ieri in un mercatino dell'antiquariato vicino a Viterbo. Il trattamento che ho riservato allo scatto fa s� ch� la differenza che sia stata fatta con D200 o con una compattina si noter� poco... per� mi piaceva la composizione che ne � venuta fuori:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
MarcoDomenicoMuggianu
Uno Due Tre... Fotocamera.gif foto della Festa di S. Maria a Marrubiu Sardegna Isola.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
MarcoDomenicoMuggianu
... Ecco il Tre tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.5 KB
gfavaretto
Ciao a tutti... ogni tanto una scappata anche sul forum nital bisogna farla... vedo con piacere che qua nessuno � fermo biggrin.gif

Vi giro questo scattino di prova fatto con il "nuovo" 105 f2.5 Ai (qui la foto in qualit� decente .. )

IPB Immagine

QUOTE(barrosh @ May 9 2012, 06:36 PM) *


Ciao Barrosh ...
mi sembra una foto in studio con un fondale "tipo cielo" alle spalle, anzich� una foto all'aperto.. il flash dritto e secco la indurisce troppo ...
Sempre e comunque IMOH.. smile.gif

(... cheppalle ... sono appena tornato e gi� rompo come uno grande ... tongue.gif)
macromicro
Ecco il Tre
meglio le altre due; qui colore, incarnato, illuminazione non mi soddisfano
MarcoDomenicoMuggianu
Ciao Barrosh ...
mi sembra una foto in studio con un fondale "tipo cielo" alle spalle, anzich� una foto all'aperto.. il flash dritto e secco la indurisce troppo ...
Sempre e comunque IMOH.. smile.gif

(... cheppalle ... sono appena tornato e gi� rompo come uno grande ... tongue.gif)
[/quote]

La giornata non era delle migliori ...cos� effettivamente ho montato il flash, per� ti assicuro che la foto non � stata fatta in studio... anche se � pur sempre un ritratto posato e dove il cielo alle spalle era voluto...
...e se apro il nef con LR l'istogramma risulta corretto...
Detto questo, per� avete ragione ho esagerato col comando chiarezza il che probabilmente d� al ritratto quell'effetto poco reale ...ma che per fortuna alla ragazza � piaciuto comunque messicano.gif

grazie.gif dei commenti...
non rompono assolutamente nulla anzi... consapevole del fatto che devo ancora imparare tantissimo, sono sempre graditi smile.gif
Calamastruno
Carissimi, oggi mi � arrivato il 28mm visto che mio fratello mi ha derubato del 35mm! Presto foto!
gfavaretto
QUOTE(barrosh @ May 11 2012, 11:16 PM) *
La giornata non era delle migliori ...cos� effettivamente ho montato il flash, per� ti assicuro che la foto non � stata fatta in studio... anche se � pur sempre un ritratto posato e dove il cielo alle spalle era voluto...
...e se apro il nef con LR l'istogramma risulta corretto...
Detto questo, per� avete ragione ho esagerato col comando chiarezza il che probabilmente d� al ritratto quell'effetto poco reale ...ma che per fortuna alla ragazza � piaciuto comunque messicano.gif

grazie.gif dei commenti...
non rompono assolutamente nulla anzi... consapevole del fatto che devo ancora imparare tantissimo, sono sempre graditi smile.gif



messicano.gif non avevo dubbio che il fondo fosse vero cielo
Non ho ben capito il discorso di LR con l'istogramma corretto ..
russellcoutts
La "vecchietta" col vecchio micro 55/3,5 Ai...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(gfavaretto @ May 13 2012, 11:57 AM) *
messicano.gif non avevo dubbio che il fondo fosse vero cielo
Non ho ben capito il discorso di LR con l'istogramma corretto ..



...Ho detto semplicemente che l'istogramma � corretto, nel senso che non ho bruciato ne le alte luci ne i toni scuri su l'intera immagine... cosa che ho riscontrato anche in postproduzione su LigthRoom. smile.gif

chiccofusco
QUOTE(gfavaretto @ May 10 2012, 10:21 PM) *
Ciao a tutti... ogni tanto una scappata anche sul forum nital bisogna farla... vedo con piacere che qua nessuno � fermo biggrin.gif

Vi giro questo scattino di prova fatto con il "nuovo" 105 f2.5 Ai (qui la foto in qualit� decente .. )


mi piace molto...se dovessi darle un titolo sarebbe "domenica mattina in citt�"..� la prima sensazione che mi ha dato guardandola..la domenica mattina, presto, quando ancora c'� poca gente in giro per la citt�..
gfavaretto
QUOTE(barrosh @ May 13 2012, 11:43 PM) *
...Ho detto semplicemente che l'istogramma � corretto, nel senso che non ho bruciato ne le alte luci ne i toni scuri su l'intera immagine... cosa che ho riscontrato anche in postproduzione su LigthRoom. smile.gif


Ah ok.. quindi avevo capito bene. Beh... per quanto sia cosa buona e giusta restare all'interno della gamma dinamica, sarebbe stato meno "disturbante" (ti prego.. passami il termine, non � per far polemica.. � solo che adesso mi vien questo.. dry.gif ) un ritratto in luce naturale... Tanto per esporre correttamente un ritratto, una leggera sottoesposizione rispetto al volto ci vuole, ed andava bene anche la luce alle spalle della ragazza (confermi la posizione del sole ?? ) ... beh vabeh.
Ovviamente, torno a dire che � la mia opinione da fotoamatore che vale tanto quanto una banconota da 1 euro...

QUOTE(chiccofusco @ May 14 2012, 09:04 AM) *
mi piace molto...se dovessi darle un titolo sarebbe "domenica mattina in citt�"..� la prima sensazione che mi ha dato guardandola..la domenica mattina, presto, quando ancora c'� poca gente in giro per la citt�..


:-P infatti su 500px l'ho chiamata "free time..." perch� erano le 18.30 di un gioved� sera .. sar� appena uscito dal lavoro, il ragazzo ..
MarcoDomenicoMuggianu
[quote name='gfavaretto' date='May 14 2012, 01:25 PM' post='2982864']
Ah ok.. quindi avevo capito bene. Beh... per quanto sia cosa buona e giusta restare all'interno della gamma dinamica, sarebbe stato meno "disturbante" (ti prego.. passami il termine, non � per far polemica.. � solo che adesso mi vien questo.. dry.gif ) un ritratto in luce naturale... Tanto per esporre correttamente un ritratto, una leggera sottoesposizione rispetto al volto ci vuole, ed andava bene anche la luce alle spalle della ragazza (confermi la posizione del sole ?? ) ... beh vabeh.
Ovviamente, torno a dire che � la mia opinione da fotoamatore che vale tanto quanto una banconota da 1 euro...

...hai centrato in pieno che il sole era alle spalle perci� nel tentativo di esporre il volto ed il disegno sul velo, se non avessi usato il flash il cielo sarebbe stato sovraesposto anzi completamente bruciato rispetto al resto... cosa che mi avrebbe disturbato ancora di pi� dell'effetto quasi irreale che alla fine ho ottenuto e che v� visto nell'ottica di una processione Religiosa in costume dedicata alla xxx...

PS non svalutare la tua opinione perch� per me � preziosa come quella di chiunque altro, sia esso un esperto fotoreporter texano.gif o un novizio della fotografia digitale come me unsure.gif , perch� � sempre utile e gradita per raggiungere l'intento finale di cercare di confrontarsi imparare e migliorarsi ...siamo qu� per questo giusto? ...perci� GRAZIE!!!
Buona luce a tutti laugh.gif
Calamastruno
Ma possibile che non riesco pi� a fare una foto? Tra universit� e cattivo tempo non ho avuto neanche modo di provare il 28mm che ha casa mia da quasi una settimana! Ma
Voi come fate? Mica ce l'avete sempre dietro!?
chiccofusco
QUOTE(Calamastruno @ May 16 2012, 04:14 PM) *
Ma possibile che non riesco pi� a fare una foto? Tra universit� e cattivo tempo non ho avuto neanche modo di provare il 28mm che ha casa mia da quasi una settimana! Ma
Voi come fate? Mica ce l'avete sempre dietro!?


credo che sia un "male" comune a tanti!!poi la scimmia peggiora se hai dei vetri nuovi nuovi e ti ritrovi a dover scattare all'alluce del tuo piede pur di provarlo messicano.gif
Z.Andrea
Buongiorno a tutti acquistata una settimana f�,rispetto alla d3000 un altra cosa ,devo imparare a usarla
d200 e 28mm AIIPB Immagine Ingrandimento full detail : 45.2 KB
Calamastruno
QUOTE(chiccofusco @ May 18 2012, 09:37 AM) *
credo che sia un "male" comune a tanti!!poi la scimmia peggiora se hai dei vetri nuovi nuovi e ti ritrovi a dover scattare all'alluce del tuo piede pur di provarlo messicano.gif

"La prova dell'alluce" mi mancava. Domattina, sveglia preso e me ne vado in giro! Avevo anche intenzione di realizzare un piccolo progetto fotografico da far vedere a voi del forum...solo che dovrei realizzarlo con delle bellissime giornate e durante la settimana!

@sonia64: Molto bella la composizione della foto, anche se io avrei dato un piccolo colpo di flash per vedere se si schiariva un po' la scena ripresa...anche se non sono molto sicuro che sarebbe servito a qualcosa!
fabylus
riportiamo su il club.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.3 KB

Ciao
Fabio
boken
rieccomi!

D200 + 55 f3,5 P micro

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

D200 + 50 f1,4 AI-S

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Calamastruno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.7 KB

Iniziano gli esperimenti in bianco e nero! Che ne dite?
chiccofusco
QUOTE(Calamastruno @ May 22 2012, 10:58 PM) *
Ingrandimento full detail : 246.7 KB

Iniziano gli esperimenti in bianco e nero! Che ne dite?


mi piace molto il soggetto e la composizione ma non molto la vignettatura..soprattutto nell'angolo alto, dove si unisce alle ombre dell'interno della chiesa..
posso chiederti se lo scatto � rubato o hai chiesto prima di scattare?mi piace molto il genere ma sono un po'inibito quando si tratta di ritrarre persone sconosciute...
Calamastruno
Oltre che a perdersi nel "nero della chiesa" fa un po' a cazzotti con la cornice. Scatto rubato, ma poi le ho lasciato una monetina biggrin.gif
chiccofusco
anche se la domanda forse andrebbe postata in "obiettivi", vorrei che qualche risposta arrivasse da qualcuno dei 200isti...

qualcuno sa come si comporta il bighiera, per intenderci meglio il AF D, con la nostra D200??mi ero lanciato sul un 70/200 2.8 di marca alternativa e nuovo dopo aver sentito le solite voci non confermate che davano il bighiera un po'lento nell AF con la D200...
grazie a chiunque abbia consigli ed edperienze in merito
macromicro
QUOTE(chiccofusco @ May 23 2012, 03:34 PM) *
anche se la domanda forse andrebbe postata in "obiettivi", vorrei che qualche risposta arrivasse da qualcuno dei 200isti...

qualcuno sa come si comporta il bighiera, per intenderci meglio il AF D, con la nostra D200??mi ero lanciato sul un 70/200 2.8 di marca alternativa e nuovo dopo aver sentito le solite voci non confermate che davano il bighiera un po'lento nell AF con la D200...
grazie a chiunque abbia consigli ed edperienze in merito

Se la marca alternativa � anche con la sigla HSM, come quello che ho io, a suo tempo avevo fatto delle prove alternative , la messa a fuco del Nikon a poca luce era veramente lentissima
chiccofusco

in realt� la marca alternativa � l'altra...insomma il tamarrone per intenderci!!

QUOTE(macromicro @ May 23 2012, 08:09 PM) *
la messa a fuco del Nikon a poca luce era veramente lentissima


addirittura??? blink.gif
FabioAlagna
QUOTE(gfavaretto @ May 10 2012, 10:21 PM) *
Ciao a tutti... ogni tanto una scappata anche sul forum nital bisogna farla... vedo con piacere che qua nessuno � fermo biggrin.gif

Vi giro questo scattino di prova fatto con il "nuovo" 105 f2.5 Ai (qui la foto in qualit� decente .. )



scatto di prova o no, a me piace un sacco! Pollice.gif

purtroppo ultimamente veramente poco tempo per uscire a far foto, sleep.gif
rovistando nell'HD... rivisitazione BN di uno scatto postato altrove a colori

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.3 KB

saluti
Fabio
pisistrate nelson
QUOTE(FabioAlagna @ May 27 2012, 06:38 AM) *



scatto di prova o no, a me piace un sacco! Pollice.gif

purtroppo ultimamente veramente poco tempo per uscire a far foto, sleep.gif
rovistando nell'HD... rivisitazione BN di uno scatto postato altrove a colori

Ingrandimento full detail : 268.3 KB

saluti
Fabio


Bello scatto. Purtroppo non c'� pi� tempo per nessuno o quasi per le foto. Stamani ne ho rubato un po' ed ho fatto qualche scatto. Ne posto un paio fatte con la D200 ed il 35 f/1.4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
FabioAlagna
QUOTE(pisistrate nelson @ May 27 2012, 02:28 PM) *
Bello scatto. Purtroppo non c'� pi� tempo per nessuno o quasi per le foto. Stamani ne ho rubato un po' ed ho fatto qualche scatto. Ne posto un paio fatte con la D200 ed il 35 f/1.4:


la 1� � dettagliatissima, la 2� per� la preferisco per il contrasto dei soggetti (delicatezza del papavero rispetto alla catena arruginita) Pollice.gif

Fabio
chiccofusco
up!
un po'di bianco e nero anche io..d200 + tamron 28-75 a f/4.5
come sempre graditi C&C

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Calamastruno
Bella la foto Chiccofusco! Mi ricorda gli scorci del mio paesino! Come ti trovi con il tamron?
fabylus
salve magari qui potete aiutarmi visto che ho trovato vari post sul forum ma non hanno fatto altro che confodermi le idee.
Io ho una Nikon d200 e vorrei mettere un oculare rotondo tipo quello della D700, ma ho visto che ci sono diverse opzioni con o senza oculare ingranditore (DK-17m).

qualcuno potrebbe dirmi in base alla propria esperienza quali sono i pro e i contro (da considerare che io porto gli occhiali)di questa modifica? Ed essere preciso sui vari pezzi (DK-22, Dk-17m, DK-3, DK-19...ect....) da utilizzare spiegandone l'utilita di ognuno?

Grazie mille della vostra diponibilit� e spero di non creare una discussione ridondante visto che se ne � parlato abbondandemente altrove, ma purtroppo non ho trovato qualcosa di chiaro riguardo alla d200.

Grazie ancora
Fabio
pisistrate nelson
QUOTE(fabylus @ May 29 2012, 09:28 PM) *
salve magari qui potete aiutarmi visto che ho trovato vari post sul forum ma non hanno fatto altro che confodermi le idee.
Io ho una Nikon d200 e vorrei mettere un oculare rotondo tipo quello della D700, ma ho visto che ci sono diverse opzioni con o senza oculare ingranditore (DK-17m).

qualcuno potrebbe dirmi in base alla propria esperienza quali sono i pro e i contro (da considerare che io porto gli occhiali)di questa modifica? Ed essere preciso sui vari pezzi (DK-22, Dk-17m, DK-3, DK-19...ect....) da utilizzare spiegandone l'utilita di ognuno?

Grazie mille della vostra diponibilit� e spero di non creare una discussione ridondante visto che se ne � parlato abbondandemente altrove, ma purtroppo non ho trovato qualcosa di chiaro riguardo alla d200.

Grazie ancora
Fabio



Ciao, io ho sostituito il vetrino della messa a fuoco con uno che ha lo stigmometro con vetrino spezzato e microprismi in pi� ho sostituito l'oculare con quello che ingrandisce di 1.2X. Credo che quello da 2X sia molto meglio ma costa molto di pi�. Non � facile neanche ora la messa a fuoco, nonostante sia notevolmente migliorata..... con il 105 2.5 pre AI mi trovo bene perch� la macchina mi segnala il pallino verde, mentre con un 35 1.4 dove l'aperura � tale che la messa a fuoco deve essere precisissima e la ghiera fa quasi un giro completo ed � starato (il pallino verde cio� segnala quando non � a fuoco), � un grosso problema. Comunque con molta pratica ora ne canno molte meno.
chiccofusco
QUOTE(Calamastruno @ May 29 2012, 10:36 AM) *
Bella la foto Chiccofusco! Mi ricorda gli scorci del mio paesino! Come ti trovi con il tamron?


grazie..
devo amettere che �addirittura meglio di quanto sperassi..anche a 2.8 � assolutamente fruibile ma gi� chiudendo diventa una lama..ottimi i colori e la nitidezza!
la pecca, se proprio, � una costruzione forse un po'"debole" ma niente di tragico considerato che con glio obiettivi non ci pianto i chiodi di norma messicano.gif
Calamastruno
Grazie per la risposta! Continuano gli acquisti per la mia piccolina! Oggi ho preso il vetrino da saldatore per fare qualche esperimento con esposizioni lunghe diurne. Mi devo attrezzare di Holder e vari adattatori per il "filtro" e scatto remoto...qualche consiglio?
Calamastruno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.5 KB

Fresca fresca di giornata! Inizio ad innamorarmi dei ritratti per strada! Che ve ne pare?
pisistrate nelson
QUOTE(Calamastruno @ Jun 2 2012, 10:48 PM) *
Ingrandimento full detail : 489.5 KB

Fresca fresca di giornata! Inizio ad innamorarmi dei ritratti per strada! Che ve ne pare?



Ha un taglio strano ma molto piacevole.
Ne metto anche io una fatta ieri per strada:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Calamastruno
Cosa intenti per "taglio strano"? biggrin.gif
chiccofusco
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 3 2012, 02:39 PM) *
Ha un taglio strano ma molto piacevole.
Ne metto anche io una fatta ieri per strada:

Ingrandimento full detail : 3.4 MB


non riesco a capire se � il mio schermo o c'� una dominante sul giallo?
pisistrate nelson
QUOTE(Calamastruno @ Jun 3 2012, 11:42 PM) *
Cosa intenti per "taglio strano"? biggrin.gif


Sono stato breve nel dirlo... pi� che taglio � l'insieme della chitarra messa in quel modo, cio� che sporge la parte superiore, lui che non suona ma ha la mano sinistra sugli accordi, la mano ed il gomito un po' tagliati. A parte tutto questo, la foto risulta comunque molto gradevole, sia per la tonalit� ma anche per la composizione.
QUOTE(chiccofusco @ Jun 4 2012, 02:19 PM) *
non riesco a capire se � il mio schermo o c'� una dominante sul giallo?



Non � lo schermo � il trattamento fatto. L'ho volutamente ingiallita! A me piaceva cos�.... non so a voi?
macromicro
QUOTE(chiccofusco @ May 23 2012, 09:46 PM) *
in realt� la marca alternativa � l'altra...insomma il tamarrone per intenderci!!
addirittura??? blink.gif

A suo tempo s�, non so se poi sia migliorato in altre versioni ; ammesso che siano uscite. E' stato il fattore che mi ha fatto
decidere per l'alternativa, a malincuore, ma � stato cos�. Ripeto solo puntanto verso un soggetto al buio
chiccofusco
QUOTE(macromicro @ Jun 4 2012, 06:23 PM) *
A suo tempo s�, non so se poi sia migliorato in altre versioni ; ammesso che siano uscite. E' stato il fattore che mi ha fatto
decidere per l'alternativa, a malincuore, ma � stato cos�. Ripeto solo puntanto verso un soggetto al buio


ti far� sapere...ho preso il bighiera usato proprio questo weekend e appena posso lo metto alla frusta...certo la costruzione non ha eguali..il prossimo fine settimana cronoscalata di moto..vediamo come si comporta..
robermaga
Vorrei rinvigorire il thread riguardante la D200, con i miei limiti naturalmente.
Lo faccio dedicando le foto ognuna ad un'ottica diversa. Non le ottiche attuali, ma i miei vecchi AI e AIS, che funzionano egregiamente sulla nostra, pur considerando il fattore crop che li rende diversi come focale.
Tutte foto gi� postate in altri settori del forum

AI 20 f4 montaggio di tre foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AI 20 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 942.9 KB

AIS 28 f2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

AIS 28 f2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

AIS 105 f2,5 montaggio di due foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

AIS 105 f2,5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.3 KB

AI 200 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

AI 200 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

AIS micro 200 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.6 KB

AIS micro 200 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AIS micro 200 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.7 KB

Buona luce ai 200intisti (e a tutti gli altri)
Roberto
pisistrate nelson
QUOTE(robermaga @ Jun 5 2012, 04:23 PM) *
Vorrei rinvigorire il thread riguardante la D200, con i miei limiti naturalmente.
Lo faccio dedicando le foto ognuna ad un'ottica diversa. Non le ottiche attuali, ma i miei vecchi AI e AIS, che funzionano egregiamente sulla nostra, pur considerando il fattore crop che li rende diversi come focale.
Tutte foto gi� postate in altri settori del forum

AI 20 f4 montaggio di tre foto
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AI 20 f4
Ingrandimento full detail : 942.9 KB

AIS 28 f2,8
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

AIS 28 f2,8
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

AIS 105 f2,5 montaggio di due foto
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

AIS 105 f2,5
Ingrandimento full detail : 332.3 KB

AI 200 f4
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

AI 200 f4
Ingrandimento full detail : 1 MB

AIS micro 200 f4
Ingrandimento full detail : 336.6 KB

AIS micro 200 f4
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AIS micro 200 f4
Ingrandimento full detail : 385.7 KB

Buona luce ai 200intisti (e a tutti gli altri)
Roberto



Roberto , che dire? Meravigliose, come sempre!
Ne metto qualcuna anche io:

18-200 VRII
IPB Immagine
remo di andyppes, su Flickr

35mm f1.4
IPB Immagine
strada del vino di andyppes, su Flickr

105mm f/2.5 pre AI
IPB Immagine
S Francisco II di andyppes, su Flickr


18-200 VRII
IPB Immagine
firenze antica di andyppes, su Flickr
robermaga
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 6 2012, 11:51 AM) *
Roberto , che dire? Meravigliose, come sempre!
Ne metto qualcuna anche io:

18-200 VRII
IPB Immagine
remo di andyppes, su Flickr

35mm f1.4
IPB Immagine
strada del vino di andyppes, su Flickr

105mm f/2.5 pre AI
IPB Immagine
S Francisco II di andyppes, su Flickr
18-200 VRII
IPB Immagine
firenze antica di andyppes, su Flickr

Ciao Andrea, mi piacciono...... con quel tuo modo di dare originalit� al colore e la finta vignettatura che le rende anticate.
Pi� di tutte il taglio verticale di S Francisco II, bel taglio Pollice.gif ! E un po merito del 105.....lente straordinaria. Chi non ce l'ha non se ne rende conto.

Roberto
giuliano boscolo
io con la d 200 mi sono trovato benissimo pur essendo stata la mia prima reflex digitale.
a tale scopo propongo qualche scatto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.