macromicro
Nov 30 2010, 07:03 PM
QUOTE(Savinos @ Nov 30 2010, 05:55 PM)

ecco la "vecchia" e ormai inservibile D200 a 1600 iso

......non e' proprio male noo!?? che dite...la butto??
Ingrandimento full detail : 419 KBFabio
(per la privacy devo camuffare i volti)
Buttala, buttala e comprati una compattina economica

QUOTE(girduzzo @ Nov 30 2010, 05:54 PM)

Scusate non riuscivo a caricare il file.
Anche questa niente male, peccato non faccia film
Domenico1
Nov 30 2010, 08:11 PM
Ah ma allora non ci siamo ancora estinti..........

e vedo sempre pi� ottimi scatti!
E allora......
All' inseguimento del grande Tom:
Ingrandimento full detail : 248.6 KB
Ingrandimento full detail : 177.7 KB
Ingrandimento full detail : 172.3 KB
Ingrandimento full detail : 115.5 KB
Ingrandimento full detail : 219.7 KBForse non tutti lo conoscono, ma lui �
QUESTO ...............e ci ha fatto sudare
Savinos
Nov 30 2010, 08:36 PM
avanti cosi..Bravi!!...altra fotina un po' giocosa...
Ingrandimento full detail : 972.7 KBe questa, per la nitidezza e la resa...fatta con il vecchio 80-200 ai f 4,5 manuale degli anni '70
Ingrandimento full detail : 6.1 MBFabio
Savinos
Nov 30 2010, 08:52 PM
..un'altra fotina....al Duomo di Pisa...
Ingrandimento full detail : 337.6 KBFabio
macromicro
Nov 30 2010, 10:23 PM
Fabio
notevole sia come colori che come 'idea'
Bel personaggio Tom, ho avuto modo di incontrarlo qualche anno fa ad una sua presentazione/conferenza
Savinos
Dec 1 2010, 10:59 AM
QUOTE(macromicro @ Nov 30 2010, 10:23 PM)

Fabio
notevole sia come colori che come 'idea'
.....
Ti ringrazio!!
Fabio
FabioAlagna
Dec 1 2010, 09:27 PM
QUOTE(Savinos @ Dec 1 2010, 10:59 AM)

Ti ringrazio!!
Fabio
belle foto ragazzi, bravi!
sembra che questo club stia risvegliandosi...
appena il tempo lo permette esco e poi inserisco qualcosa anch'io
Fabio
girduzzo
Dec 4 2010, 03:55 PM
Salve ragazzi, mi sapreste indicare come si posta una foto,voglio dire,,, non come file allegato, ma che si vede senza aprire il file,non so' se mi sono spiegato bene, non ci riesco,ho cercato di mettere qualche foto pure dove penso si chiami clickon dove dice le mie foto, ma nulla da fare, sono proprio negato,se qualcuno mi puo' aiutare lo ringrazio anticipatamente.-
Savinos
Dec 4 2010, 07:33 PM
ci provo:
dalla pagina personale" seleziona una galleria"
si apre una pagina: dal menu in alto seleziona "carica immagine"
si apre un'altra pagina: clicca su "sfoglia" e vai a cercare la foto che vuoi postare, doppio click sulla foto.
a destra (nella tabella),quando appare "pronta per l'invio" clicca su "upload"
aspetta e si aprira un'altra pagina con una piccola anteprima della foto: cerca "associa ad una
categoria" seleziona una categoria a scelta.
sotto,nella stessa pagina cerca "associa ad un album", selezionane uno a scelta.
sempre sotto cerca e clicca su il pulsantone verde "salva impostazioni"
dopo qualche secondo(dipende dal peso) l'immagine viene caricata nella galleria.
a questo punto vai nel 3d dove vuoi postare la foto ,scrivi quello che vuoi scrivere, poi clicci sulla tua foto che vedi nel menu' sotto...fai anteprima per vedere se e' stata caricata, se tutto e' a posto, clicci su invia la risposta ed il gioco e' fatto
spero di essere stato chiaro.
Fabio
FabioAlagna
Dec 4 2010, 09:03 PM
......tempo tiranno!!!!
non ho potuto fare nuove foto.
intanto posto questa
"Imperfezione"
Ingrandimento full detail : 319.6 KBnel frattempo ho comprato il samyang 85mm f1,4 che spero di provare nei prox gg.
a presto
Fabio
FabioAlagna
Dec 5 2010, 04:55 PM
finalmente oggi una bella giornata.....e uscita all'alba per qualche ora di relax.... e fotografia.
promontorio che si affaccia sul golfo di Palermo
Ingrandimento full detail : 609.9 KBgruppo di fiori illuminati da un raggio di sole
Ingrandimento full detail : 179.8 KB. devo dire che il feeling con la D200 st� pian piano aumentando anche se devo ancora abituarmi all'esposimentro che da quello che ho potuto notare � conservativo nei confronti delle alte luci. La D90 invece sovraesponeva sempre un p� ma mi ero tarato l'occhio in quel modo. st� invece apprezzando il sollevamento preventivo dello specchio e il braketing a 7 esposizioni che uso per gli hdr (come la prima delle 2 foto appena postate).
accetto con piacere eventuali critiche costruttive o suggerimenti per spremere meglio la D200
a presto
Fabio
P.S. la foto dei fiori l'ho fatta con l'85mm samyang a f/1.4. la messa a fuoco a tutt'apertura � un p� difficile.... devo prenderci la mano, ma per quello che costa mi pare un buon obiettivo.
FabioAlagna
Dec 5 2010, 05:14 PM
@macromicro: ecco 3 dei 7 scatti usati per l'hdr del post precedente.
rispettivamente -2EV 0 e +2EV
Ingrandimento full detail : 87.7 KB
Ingrandimento full detail : 119.7 KB
Ingrandimento full detail : 126.1 KBciao
Fabio
Savinos
Dec 5 2010, 05:25 PM
effettivamente la d200 tende a sottoesporre...
....ti do un consiglio: prova ad entrare nel menu b7, (mi sembra), e starare l eposimetro di +2/6, sia per spot, ponderata e matrix...vedrai come si aprono le ombre...ti sembrera' di avere una nuova macchina....a proposito, complimenti per le foto!
Fabio
macromicro
Dec 5 2010, 07:01 PM
@ Fabioski
come mai una differenza di 2EV ? non conosco la procedura,ma avrei ipotizzato differenze pi� contenute
Savinos
Dec 5 2010, 07:43 PM
QUOTE(macromicro @ Dec 5 2010, 07:01 PM)

@ Fabioski
come mai una differenza di 2EV ? non conosco la procedura,ma avrei ipotizzato differenze pi� contenute
non mi intendo di hdr....ma effettivamente le nuvole sulla destra sono troppo sovraesposte
Fonta86
Dec 5 2010, 08:22 PM
La differenza di esposizione dipende unicamente dal tipo di effetto che si vuole ottenere.
Chiaramente maggiore � il gap, pi� � facile eliminare le zone sotto/sovraesposte.
Si pu� fare hdr anche con salti da 1/3 EV, il risultato non si allontana molto da una foto tradizionale. Salti maggiori aumentano l'impatto visivo.
FabioAlagna
Dec 5 2010, 10:33 PM
QUOTE(Savinos @ Dec 5 2010, 05:25 PM)

effettivamente la d200 tende a sottoesporre...
....ti do un consiglio: prova ad entrare nel menu b7, (mi sembra), e starare l eposimetro di +2/6, sia per spot, ponderata e matrix...vedrai come si aprono le ombre...ti sembrera' di avere una nuova macchina....a proposito, complimenti per le foto!
Fabio
..una nuova macchina??... nooo io voglio questa qu�!!!.......

aahhaahahh scherzo ovviamente, grazie Fabio per il consiglio e i complimenti. prover� sicuramente la taratura dell'esposizione e poi decider� se lasciarla fissa o meno, perch� comunque alcuni tipi di foto mi piacciono leggermente sottoesposti e con colori un p� chiusi.... e ottenere una foto quasi pronta allo scatto non � male... boh devo fare delle prove
....ecco appunto, a proposito di foto sottoesposta dai colori chiusi:
Ingrandimento full detail : 218.6 KB ancora
a presto
Fabio
FabioAlagna
Dec 5 2010, 10:44 PM
QUOTE(Fonta86 @ Dec 5 2010, 08:22 PM)

La differenza di esposizione dipende unicamente dal tipo di effetto che si vuole ottenere.
Chiaramente maggiore � il gap, pi� � facile eliminare le zone sotto/sovraesposte.
Si pu� fare hdr anche con salti da 1/3 EV, il risultato non si allontana molto da una foto tradizionale. Salti maggiori aumentano l'impatto visivo.
grazie Fonta, quoto tutto,
per le nuvole sulla destra un p� bruciate, volendo tramite il software per l'hdr potevo ancora comprimere il range ed evitare la bruciatura ma non l'ho fatto per far percepire comunque la grande differenza di luminosit� che effettivamente c'era. poi con l'hdr c'� sempre il rischio di esagerare con le regolazioni e ritrovarsi con un cartone animato al posto di una foto
grazie per il passaggio
Fabio
FabioAlagna
Dec 5 2010, 10:55 PM
QUOTE(Fabioski @ Dec 5 2010, 10:44 PM)

[i]grazie Fonta, quoto tutto,
per le nuvole sulla destra un p� bruciate, volendo tramite il software per l'hdr potevo ancora comprimere il range ed evitare la bruciatura ma non l'ho fatto per far percepire comunque la grande differenza di luminosit� che effettivamente c'era. poi con l'hdr c'� sempre il rischio di esagerare con le regolazioni e ritrovarsi con un cartone animato al posto di una foto
grazie per il passaggio
Fabio
[/i]
scusate se mi quoto da solo ma il tempo per la modifica del msg � davvero esigua..
volevo aggiungere che a seconda della scena che mi accingo a fotografare e dell'effetto che ho in mente di ottenere arrivo a scattare anche 7 fotogrammi da -3EV a +3EV con salti di 1EV alla volta.
Fabio
@Fabio: ancora una volta complimenti sia per la qualit� degli scatti che per l'ottimo lavoro in post produzione (inizio quasi a pentirmi di aver dato via la D200....)
p.s. hai fatto benissimo a prendere l'85 samyang: gi� a TA � quasi un rasoio, basta farci un po' di pratica e vedrai cosa riuscirai a tirarci fuori
FabioAlagna
Dec 7 2010, 01:34 AM
QUOTE(JCD @ Dec 6 2010, 12:13 AM)

@Fabio: ancora una volta complimenti sia per la qualit� degli scatti che per l'ottimo lavoro in post produzione (inizio quasi a pentirmi di aver dato via la D200....)
p.s. hai fatto benissimo a prendere l'85 samyang: gi� a TA � quasi un rasoio, basta farci un po' di pratica e vedrai cosa riuscirai a tirarci fuori


, in effetti la macchina mi st� dando soddisfazioni, ma sarei un ingrato se non mensionassi anche il mio compagno fedele
D200 + 85mm a f/4
Ingrandimento full detail : 184 KBD200 + 85mm a f/1,4
Ingrandimento full detail : 230.2 KBprima avevo un vecchio cavalletto di mio padre d'alluminio con la testa a tre movimenti che non mi portavo mai dietro perch� scomodissimo, da quando l'ho sostituito, al contrario non lo lascio mai a casa.
riguardo l'85mm samyang, ce l'hai anche tu? io a volte a TA per soggetti come la spiga di prima o i fiori gialli faccio una specie di braketing del fuoco scattando 4/5 fotogrammi muovendo in maniera lievissima la ghiera tra l'uno e l'altro, (ovviamente sul treppiedi), tu come fai? in ogni caso questa tecnica per i ritratti a mia figlia (6 anni) non � facilmente applicabile

, mi dovr� inventare qualcosa!?!
non � scattata con D200 ne con l'85mm ma giusto per avere un'idea
Ingrandimento full detail : 193.2 KBsaluti
Fabio
macromicro
Dec 7 2010, 04:05 PM
Che testa �? La trovi pratica e rapida? Anch'io ho una testa a 3 movimenti, ma...
FabioAlagna
Dec 8 2010, 10:08 AM
QUOTE(macromicro @ Dec 7 2010, 04:05 PM)

Che testa �? La trovi pratica e rapida? Anch'io ho una testa a 3 movimenti, ma...
si tratta della 498RC2 che trovo moooolto pratica e veloce, inoltre � un p� sovradimensionata in quanto regge 7 kg. come tutte le teste a sfera quando la blocchi tende leggermente ad abbassarsi per effetto della stretta ma ti ci abitui subito e poi rimane molto stabile, inoltre � provvista di frizione che se allentata al punto giusto ti consente di cambire angolazione solo muovendo la fotocamera senza ogni volta dover mollare e stringere di nuovo.
guarda qu�
http://www.youtube.com/watch?v=L4PTN-n4k1o...feature=relatedvariazione sul tema landscape, sempre HDR questa volta ho utilizzato 3 scatti ma sempre con step di 2EV:
Ingrandimento full detail : 569.3 KBe questi gli ingredienti:
Ingrandimento full detail : 263.1 KBsaluti
Fabio
macromicro
Dec 8 2010, 05:46 PM
Il riultato finale � 'drammatico' in senso positivo, come accentuazione
QUOTE(Fabioski @ Dec 7 2010, 01:34 AM)


, in effetti la macchina mi st� dando soddisfazioni, ma sarei un ingrato se non mensionassi anche il mio compagno fedele
D200 + 85mm a f/4 Ingrandimento full detail : 184 KBD200 + 85mm a f/1,4 Ingrandimento full detail : 230.2 KBprima avevo un vecchio cavalletto di mio padre d'alluminio con la testa a tre movimenti che non mi portavo mai dietro perch� scomodissimo, da quando l'ho sostituito, al contrario non lo lascio mai a casa.
riguardo l'85mm samyang, ce l'hai anche tu? io a volte a TA per soggetti come la spiga di prima o i fiori gialli faccio una specie di braketing del fuoco scattando 4/5 fotogrammi muovendo in maniera lievissima la ghiera tra l'uno e l'altro, (ovviamente sul treppiedi), tu come fai? in ogni caso questa tecnica per i ritratti a mia figlia (6 anni) non � facilmente applicabile

, mi dovr� inventare qualcosa!?!
non � scattata con D200 ne con l'85mm ma giusto per avere un'idea
Ingrandimento full detail : 193.2 KBsaluti
Fabio
no Fabio, come ho gi� detto purtroppo per esigenze "logistiche" ho dato via la D200 con praticamente tutto il corredo (problemi di trasportabilit� pi� che altro, che ho risolto passando al micro 4/3) incluso il fantastico samyang; personalmente ho avuto modo di testarlo in un paio di occasioni e, nonostante la vivacit� di mio figlio di tre anni, sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente.... certo ci vuole un po' di pratica, soprattutto nel "buttare" l'occhio in basso a sinistra alla ricerca del pallino verde di conferma di maf, subito dopo aver composto l'inquadratura
FabioAlagna
Dec 9 2010, 01:14 AM
QUOTE(JCD @ Dec 8 2010, 09:14 PM)

no Fabio, come ho gi� detto purtroppo per esigenze "logistiche" ho dato via la D200 con praticamente tutto il corredo (problemi di trasportabilit� pi� che altro, che ho risolto passando al micro 4/3) incluso il fantastico samyang; personalmente ho avuto modo di testarlo in un paio di occasioni e, nonostante la vivacit� di mio figlio di tre anni, sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente.... certo ci vuole un po' di pratica, soprattutto nel "buttare" l'occhio in basso a sinistra alla ricerca del pallino verde di conferma di maf, subito dopo aver composto l'inquadratura
...ti dir� oggi ho fatto delle prove in esterno con mia moglie (..non vi dico cosa ho passato per convincerla a farsi fare un p� di foto...

) e mio figlio e a guardare il pallino non mi ci trovo un gran ch�... alla fine sono andato a occhio scattando ogni volta 3/4 fotogrammi cambiando pochissimo la MaF..
di seguito i risultati e avevi pienamente ragione. Per me (che comunque non ho mai avuto tra le mani le "lenti con la L maiuscola nikon") questo 85mm �
fantastico:
mia moglie
Ingrandimento full detail : 223.6 KB
Ingrandimento full detail : 125.9 KBil mio cucciolo che oggi compie 8 mesi
Ingrandimento full detail : 115.3 KB
Ingrandimento full detail : 170.5 KB
Ingrandimento full detail : 212.6 KBdopo la pappa
Ingrandimento full detail : 165.1 KBP.S. tutte le foto sono state scattate in JPG Medium & Fine e convertite soltanto ridimensionando e con leggerissima MdC.... = amo i colori della D200
potete apprezzare meglio la resa cliccando su Ingrandimento full detail
saluti
Fabio
macromicro
Dec 9 2010, 08:54 AM
...ti dir� oggi ho fatto delle prove in esterno con mia moglie (..non vi dico cosa ho passato per convincerla a farsi fare un p� di foto... Santa donna...tua moglie

Esprimo una considerazione: leggendo nei vari forum si avrebbe la sensazione che la D200 sia ,forse, nemmeno
al' altezza di una compattina, superata, alti ISO non ne parliamo ecc.ecc.
FabioAlagna
Dec 9 2010, 11:24 AM
CUT
Esprimo una considerazione: leggendo nei vari forum si avrebbe la sensazione che la D200 sia ,forse, nemmeno
al' altezza di una compattina, superata, alti ISO non ne parliamo ecc.ecc. 
[/quote]....quanto � vero ci� che dici... beh si vede che noi ci accontentiamo con poco
lascia che i seguaci dell'ultimo ritrovato tecnologico seguano pure le loro passioni (shopping)
quando cambier� la D200 lo far� per esigenza o perch� la macchina che potr� permettermi avr� da offrire tanto di pi� della D200 da consentirmi di "esprimermi" meglio. fino ad allora me la tengo stretta.
OT per lavoro vengo spesso a contatto con gente che acquista e usa telefoni cellulari di ultima generazione e smartphone di ogni tipo... allora.. non immaginate quanti acquistano per esempio l'ip..one 4G e poi non usano nemmeno la connessione a internet e 3/4 delle funzioni che ha. acquistano solo un gadget/status simbol da 700 caff�. Ovviamente questa smania di avere l'oggetto pi� figo - nuovo - potente - funzionale - e megagalattico (che poi non sanno usare) non si limita al settore della telefonia..... e va da s� che ci� che � superato non valga nulla! boh?!?

fine OT
..io intanto scatto con la mia compattona a scarsi ISO
Porto di Palermo HDR
Ingrandimento full detail : 654.5 KBPorto di Palermo original
Ingrandimento full detail : 395.5 KBPorto di Palermo BN
Ingrandimento full detail : 369 KBsaluti
Fabio
P.S. ..giuro che la prox cambio soggetto!
be' Fabio che dirti, le foto parlano da sole e, come ti starai accorgendo tu stesso, con un po' pratica si riescono a tirare fuori degli ottimi ritratti con maf perfetta anche ad f/1.4; questo samyang sta dando molto "fastidio" ad un mostro sacro come l'85 nikkor
riguardo al discorso sulla D200, torno a ripetere che ormai buona parte dei forum (compreso - ahim� - questo) � solo un motivo per fare sfoggio dell'ultimo acquisto e proporre scatti, spesso inguardabili, per bearsi dei 12800 iso di cui la macchina � capace; da questo punto vista la D200 mi ricorda molto le Nikon di una volta, tanta sostanza e pochi fronzoli...
FabioAlagna
Dec 9 2010, 11:50 AM
QUOTE(JCD @ Dec 9 2010, 11:46 AM)

be' Fabio che dirti, le foto parlano da sole e, come ti starai accorgendo tu stesso, con un po' pratica si riescono a tirare fuori degli ottimi ritratti con maf perfetta anche ad f/1.4; questo samyang sta dando molto "fastidio" ad un mostro sacro come l'85 nikkor
riguardo al discorso sulla D200, torno a ripetere che ormai buona parte dei forum (compreso - ahim� - questo) � solo un motivo per fare sfoggio dell'ultimo acquisto e proporre scatti, spesso inguardabili, per bearsi dei 12800 iso di cui la macchina � capace; da questo punto vista la D200 mi ricorda molto le Nikon di una volta, tanta sostanza e pochi fronzoli...

quoto in pieno
Savinos
Dec 9 2010, 12:39 PM
QUOTE(Fabioski @ Dec 9 2010, 11:24 AM)

CUT
[i]....lascia che i seguaci dell'ultimo ritrovato tecnologico seguano pure le loro passioni (shopping)...
...Piu' ce ne sono e' meglio e'...non so se mi spiego!?....
torno a ripetere che ormai buona parte dei forum (compreso - ahim� - questo) � solo un motivo per fare sfoggio dell'ultimo acquisto e proporre scatti, spesso inguardabili, per bearsi dei 12800 iso di cui la macchina � capaceparole sante!! uno degli scopi dei forum, (legati ad un brand), e' quello di indurre sempre all'acquisto del piu' nuovo...
Fabio
Savinos
Dec 9 2010, 07:37 PM
ecco una fotina fatta sulle colline toscane
Ingrandimento full detail : 2.1 MBFabio
FabioAlagna
Dec 10 2010, 12:06 AM
QUOTE(Savinos @ Dec 9 2010, 07:37 PM)

ecco una fotina fatta sulle colline toscane
Fabio
bellissima Fabio, composizione pulita, curata e ben realizzata
Fabio
Savinos
Dec 10 2010, 01:13 AM
Grazie Fabio!
Tanti Auguri di Buon Natale a tutti D200ntisti e non...
Ingrandimento full detail : 944.1 KBFabio
JCD
Dec 10 2010, 08:02 AM
QUOTE(Fabioski @ Dec 10 2010, 12:06 AM)

bellissima Fabio, composizione pulita, curata e ben realizzata
Fabio
quoto
complimenti
macromicro
Dec 10 2010, 08:17 AM
Oooh, stupore, ma anche la D200 riesce a scattare ottime foto?
Complimenti
Domenico1
Dec 10 2010, 01:03 PM
Ciao ragazzi, che belle le foto che state postando......
Vorrei augurarvi un sereno Natale con un piccolo scatto "duecentista":
Ingrandimento full detail : 372.7 KBCi si vede...
macromicro
Dec 10 2010, 09:36 PM
QUOTE(Savinos @ Dec 5 2010, 05:25 PM)

effettivamente la d200 tende a sottoesporre...
....ti do un consiglio: prova ad entrare nel menu b7, (mi sembra), e starare l eposimetro di +2/6, sia per spot, ponderata e matrix...vedrai come si aprono le ombre...ti sembrera' di avere una nuova macchina....a proposito, complimenti per le foto!
Fabio
Confermo la scelta b7; ma starare come intendi + o - ? E' senzaltro banale chiederlo, ma mi �
sorto un dubbio
Grazie per la comprensione
Savinos
Dec 10 2010, 11:15 PM
+2/6 = piu' due sesti
Savinos
Dec 10 2010, 11:32 PM
Una fotina lunare fatta con un 500 mm a specchio piu' dupli 1,5x
Ingrandimento full detail : 531.7 KBFabio
Savinos
Dec 10 2010, 11:59 PM
macromicro
Dec 11 2010, 08:30 AM
QUOTE(Savinos @ Dec 10 2010, 11:15 PM)

+2/6 = piu' due sesti
a me interessava sapere se starare nelle tue indicazioni era + o - (entrambe le opzioni servono a
starare) . Un grosso GRAZIE
macromicro
Dec 11 2010, 09:31 AM
QUOTE(Savinos @ Dec 10 2010, 11:59 PM)

Hai ...barato

la D200 non 'riesce' a fare foto a pi� di 800 ISO, rumore...rumore..
Savinos
Dec 11 2010, 09:43 AM
QUOTE(macromicro @ Dec 11 2010, 09:31 AM)

Hai ...barato

la D200 non 'riesce' a fare foto a pi� di 800 ISO, rumore...rumore..
diciamo che c'e' chi non ci riesce

....ma la D200 le fa eccome ( basta esporre bene e lavorarci un poco su)! quella foto e' una prova.
Fabiio
non ci credi che e' a 1600 iso?
Savinos
Dec 11 2010, 09:57 AM
QUOTE(macromicro @ Dec 11 2010, 09:31 AM)

Hai ...barato

la D200 non 'riesce' a fare foto a pi� di 800 ISO, rumore...rumore..
non ho capito se scherzi o dici sul serio
Savinos
Dec 11 2010, 10:22 AM
QUOTE(macromicro @ Dec 11 2010, 09:31 AM)

Hai ...barato

la D200 non 'riesce' a fare foto a pi� di 800 ISO, rumore...rumore..
.... prima offendi e poi non rispondi:
...per tua regola io non baro!! e te lo dimostro...guardati i dati exif su clikon o scaricatela....
Ingrandimento full detail : 769.6 KB...per curiosita ma quanti anni hai
JCD
Dec 11 2010, 10:32 AM
penso che macromicro stesse scherzando, la sua risposta � sarcastica nei confronti di coloro che hanno fatto/fanno quelle affermazioni sul "rumore" della D200
FabioAlagna
Dec 11 2010, 12:07 PM
QUOTE(JCD @ Dec 11 2010, 10:32 AM)

penso che macromicro stesse scherzando, la sua risposta � sarcastica nei confronti di coloro che hanno fatto/fanno quelle affermazioni sul "rumore" della D200
la penso anch'io cos�, ritornando alla foto, il rumore mi sembra proprio ben gestito. sono del parere che per un utilizzo non professionale anche ad alti ISO la D200 se la cavi bene.. ovvio che se per mestiere facessi il fotografo di sport al chiuso o di teatro opterei per D700 o D3s. mi � capitato di fare foto in famiglia a 3200 in casa, e poi di averle stampate 15x20 e nella stampa grana non ne vedo
lascio uno scatto dei giorni scorsi
Ingrandimento full detail : 418.6 KB...secondo voi la firma che inserisco nelle foto come questa dell'albero � troppo invasiva?
l'ho ideata per inserirla nelle foto che pubblico nella mia gallery su un sito web e poi pian piano mi sono ritrovato a metterla su tutte (tranne le stampe). secondo voi � esagerata?
siate sinceri
saluti
Fabio
P.S.
grazie per gli auguri, appena avr� immortalato qualcosa in tema la poster�
JCD
Dec 11 2010, 12:48 PM
QUOTE(Fabioski @ Dec 11 2010, 12:07 PM)

la penso anch'io cos�, ritornando alla foto, il rumore mi sembra proprio ben gestito. sono del parere che per un utilizzo non professionale anche ad alti ISO la D200 se la cavi bene.. ovvio che se per mestiere facessi il fotografo di sport al chiuso o di teatro opterei per D700 o D3s. mi � capitato di fare foto in famiglia a 3200 in casa, e poi di averle stampate 15x20 e nella stampa grana non ne vedo
lascio uno scatto dei giorni scorsi
Ingrandimento full detail : 418.6 KB...secondo voi la firma che inserisco nelle foto come questa dell'albero � troppo invasiva?
l'ho ideata per inserirla nelle foto che pubblico nella mia gallery su un sito web e poi pian piano mi sono ritrovato a metterla su tutte (tranne le stampe). secondo voi � esagerata?
siate sinceri
saluti
Fabio
P.S.
grazie per gli auguri, appena avr� immortalato qualcosa in tema la poster�
a me la firma piace, anche per i caratteri utilizzati; la farei per� pi� piccola
macromicro
Dec 11 2010, 01:47 PM
@ savinos
1) non � che non voglio rispondere, ci mancherebbe ma non sono sempre al PC
2) la mia era una battuta nei confronti di chi denigra la D200. Se hai inteso la mia freddura in modo non corretto
si vede che non sono riuscito nell'intento di far notare che anche la D200 si comporta bene a ISO elevati, basta
avere il manico
Penso di aver chiuso il malinteso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.