Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
UmbertoBellitto
Proseguo...


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 540.2 KB
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 278.7 KB
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 402.6 KB
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 472.1 KB






Molto bella scattofolle. come hai tolto gli scooters?




scattofolle
QUOTE(deadstar @ May 17 2009, 05:34 PM) *



Con Photoshop 7 e tanta pazienza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Saluti
Scattofolle




UmbertoBellitto
Altro contributo......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.2 KB

scattofolle
Questa � una panoramica eseguita unendo pi� scatti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 368.2 KB


Saluti
UmbertoBellitto
Sempre lo stesso panorama della foto sopra , ma in una giornata pi� soleggiata, qui la luce era decisamente migliore.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 453.7 KB
Alex...D810
Complimenti a tutti per i bellissimi scatti che ho visto!!!
Aggiungo anch'io il mio piccolo contributo al club:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 411.4 KB

D200 con 24-70 f/2,8 e filtro polarizzatore circolare Nikon C-PL II
1/80 sec. f/5,6 ISO 400 24 mm

Ciaooo...

Alex
UmbertoBellitto
Alex, complimenti davvero! Una gran bella foto, nitidissima e dettagliatissima!!! Pollice.gif
emma2
altro scatto modificato solo view

dimenticavo complimenti per i vostri scatti veramente bellissimi
GiovanniChiappara
Ciao a tutti e complimenti per le belle foto, inserisco questa del Photoshow ...



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.5 KB


Saluti a tutti Voi e alle wink.gif D200
UmbertoBellitto
Complimenti per le ultime foto postate . BELLE!!!!! smilinodigitale.gif

Credo che per continuare a valorizzare il club adeguatamente ci vorrebbe una frequenza costante come quella di questi giorni.
Attilio PB
Aggiungo uno scatto fatto a Giulia:
D200 e 70-200

IPB Immagine

Ciao
Attilio
evni
QUOTE(deadstar @ May 19 2009, 02:09 PM) *
Complimenti per le ultime foto postate . BELLE!!!!! smilinodigitale.gif

Credo che per continuare a valorizzare il club adeguatamente ci vorrebbe una frequenza costante come quella di questi giorni.

Verissimo... do il mio modesto contributo... spero le foto siano di vostro gradimento.
Graditissimi consigli.
Ciao,
ant
Alex...D810
Bellissime le ultime foto postate!!!
Complimenti!!!
Aggiungo un bel "controluce" effettuato con D200, 24-70 f/2,8 e filtro polarizzatore Nikon C-PL II

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464 KB

Continuate cos�... davvero ottimi scatti (ma soprattutto ottimi fotografi!!! Pollice.gif Fotocamera.gif ).
Ciaooo...
Alex
Alex...D810
Rieccomi qua...
Vi mostro una delle tante panoramiche di "Wadi El Gamel", un'oasi naturalistica protetta di Marsa Alam...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.2 KB

Sempre D200 con 24-70 e C-PL II

Ciaooo...

Alex
evni
QUOTE(Alex 200 @ May 22 2009, 12:41 AM) *
Rieccomi qua...
Vi mostro una delle tante panoramiche di "Wadi El Gamel", un'oasi naturalistica protetta di Marsa Alam...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.2 KB

Sempre D200 con 24-70 e C-PL II

Ciaooo...

Alex


... bella bella...
complimenti.
ant.
UmbertoBellitto
@ evni: Pollice.gif
@ Alex molto bello! ottima nitidezza. posso chiederti come intervini in post produzione? sono molto curate!
Vi auguro un magnifico week end e un buon proseguimento. Io purtroppo questa settimana non ho scattato , ma torner� presto a contribuire rolleyes.gif
Alex...D810
Vi ringrazio molto per i commenti...
Perdonatemi se vado un attimo OT! guru.gif guru.gif
@ deadstar: Ciao, ti spiego in poche righe un trucco su come ottenere tale nitidezza su foto destinate al WEB.
Oltre ad una sistemata alla foto in genere, ai livelli, saturazione e, se necessario, anche una sistemata alle ombre e alle luci, applico all'immagine come ultima cosa tre passaggi di filtro Contrasta Migliore con i valori che ti riporto di seguito:
Primo passaggio di "Contrasta Migliore" applico: fattore 145%, raggio 0,4
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Poi vado su: Immagine - dimensione immagine, applico al lato pi� lungo 2000.
Secondo passaggio di "Contrasta migliore"; questa volta applico: fattore 165%, raggio 0,2
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Torno in Immagine - dimensione immagine, applico al lato pi� lungo 1000.
Terzo e ultimo passaggio di "Contrasta migliore"; questa volta applico: fattore 90%, raggio 0,1
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Se ridimensionavo lo scatto direttamente a 1000 pixel (lato lungo) dal file originale senza passaggi intermedi del filtro "Contrasta Migliore", avrei ottenuto meno nitidezza, se invece applicavo un contrasto maggiore con un solo passaggio per aumentarla, avrei ottenuto parecchi artefatti.
Provare per credere!

Buon Week end anche a te e a tutto il forum

Ciaooo...

Alex
Matt.3
Interessante Alex! Lampadina.gif
Prover�
Ciao

Matt
Alex...D810
Altro piccolo contributo di questa stupenda macchina!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 778.1 KB

A domani...

Ciaooo...

Alex
UmbertoBellitto
Grande Alex Pollice.gif ; anche io uso come ultimo passaggio contrasta migliore spesso al posto di maschera di contrasto; a volte anche insieme, ma devo dire che questo tuo suggerimento lo trovo molto utile e mi intriga molto, visti i risultati. L'ho stampato per seguire i passaggi passo passo e lo prover� sicuramente quanto prima.
Grazie per la spiegazione grazie.gif .
Umberto
scattofolle
Ancora una



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683.3 KB

Approfitto di qualcuno pi� esperto per una domanda:
Ad agosto far� un viaggio a New York e per non comprare altre schede di memoria avevo pensato di prendere un hard disk per scaricare le schede o in alternativa uno dei nuovi netbook , dal costo limitato, che mi permetterebbe di visionare gli scatti.
Secondo voi che prendo???

Saluti e vai con il club

Scattofolle
sorte67
Da ex possessore della D200 passato alla D90, affidabilit� e robustezza a parte, rimpiango il Matrix, la 200 non sbagliava uno scatto, con la 90 i colori sono poco naturali e sovraesposti.
vvtyise@tin.it
QUOTE(sorte67 @ May 22 2009, 06:15 PM) *
Da ex possessore della D200 passato alla D90, affidabilit� e robustezza a parte, rimpiango il Matrix, la 200 non sbagliava uno scatto, con la 90 i colori sono poco naturali e sovraesposti.


questi scatti, per quanto riguarda l'esposizione, mi sembrano perfetti!
sorte67
QUOTE(vvtyise@tin.it @ May 22 2009, 06:25 PM) *
questi scatti, per quanto riguarda l'esposizione, mi sembrano perfetti!


La 200 era perfetta! si dice che anche la 300 e 700 soffre dello stesso problema della D90, la Nikon pensa ad andare avanti con la tecnologia inserendo macchine con video HD, poi prendi la 200 e ti accorgi che le foto sono di una qualit� abissale rispetto alle novit�.
UmbertoBellitto
QUOTE(scattofolle @ May 22 2009, 05:53 PM) *
Ancora una

Approfitto di qualcuno pi� esperto per una domanda:
Ad agosto far� un viaggio a New York e per non comprare altre schede di memoria avevo pensato di prendere un hard disk per scaricare le schede o in alternativa uno dei nuovi netbook , dal costo limitato, che mi permetterebbe di visionare gli scatti.
Secondo voi che prendo???

Saluti e vai con il club

Scattofolle

Scattofolle , secondo me gli hard disk sono davvero troppo delicati da portare in giro, non di rado mi capita di leggere di gente che ha perso le proprie foto riversate su hard disk in viaggio che si sono danneggiati. Secondo me la soluzione migliore sono le schede di memoria al pi� ti fermi in qualche internet point se ne hai la posssibilit� e riversi tutto su DVD o Cd e fai spazio sulle schede. gli hard disk te li sconsiglio vivamente.

Complimenti per gli altri scatti postati! Molto belli i girasoli di scattofolle , ottime anche le foto di sorte67, ad Alex ormai i complimenti non li faccio pi�.
diomede
Salve a tutti i Duecentisti e complimenti per le splendide foto...,
a quanto pare la 200 non ne vuole sapere di andare in pensione, vista la vivacit� recente in questa sezione.
Vorrei modestamente contribuire pure io, considerato che sono ancora membro di questo Club;
lo faccio con una foto postata precedentemente in altro loco e una inedita e, sperando di trovare il tempo per inserirne ancora.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.4 KB

Un cordiale saluto,
Angelo.
buzz
QUOTE(scattofolle @ May 22 2009, 05:53 PM) *
Secondo voi che prendo???



Prendi l'aereo, perch� in nave ci stai troppo!!! biggrin.gif

Io sarei per un numeri elevato di card: pesano di meno e sono pi� sicure degli HD.
scattofolle
QUOTE(buzz @ May 23 2009, 03:07 AM) *
Prendi l'aereo, perch� in nave ci stai troppo!!! biggrin.gif

Io sarei per un numeri elevato di card: pesano di meno e sono pi� sicure degli HD.



Questo lo darei per scontato

La scelta del netbook era data dalla comodita di rivedere gli scattie di fare una prima scrematura.

Comunque grazie

Scattofolle
zico53
Complimenti a tutti; mi trovo in un momento delicato: ho una mezza idea di dar via la mia D200 (solo per favorire un amico per�) ma il distacco � troppo duro per me. Per� ormai non la uso pi� e non mi sembra giusto farla marcire in un cassetto.
La D200, superato il primo traumatico impatto mi ha dato tante soddisfazioni, adesso uso una D700 con altrettante soddisfazioni.
Aiutatemi a fare la scelta giusta!
zico53
QUOTE(Alex 200 @ May 22 2009, 12:31 PM) *
Vi ringrazio molto per i commenti...
Perdonatemi se vado un attimo OT! guru.gif guru.gif
@ deadstar: Ciao, ti spiego in poche righe un trucco su come ottenere tale nitidezza su foto destinate al WEB.
Oltre ad una sistemata alla foto in genere, ai livelli, saturazione e, se necessario, anche una sistemata alle ombre e alle luci, applico all'immagine come ultima cosa tre passaggi di filtro Contrasta Migliore con i valori che ti riporto di seguito:
Primo passaggio di "Contrasta Migliore" applico: fattore 145%, raggio 0,4
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Poi vado su: Immagine - dimensione immagine, applico al lato pi� lungo 2000.
Secondo passaggio di "Contrasta migliore"; questa volta applico: fattore 165%, raggio 0,2
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Torno in Immagine - dimensione immagine, applico al lato pi� lungo 1000.
Terzo e ultimo passaggio di "Contrasta migliore"; questa volta applico: fattore 90%, raggio 0,1
nella finestra "Elimina" seleziono sfocatura con lente e la casella "pi� preciso" selezionata.
Se ridimensionavo lo scatto direttamente a 1000 pixel (lato lungo) dal file originale senza passaggi intermedi del filtro "Contrasta Migliore", avrei ottenuto meno nitidezza, se invece applicavo un contrasto maggiore con un solo passaggio per aumentarla, avrei ottenuto parecchi artefatti.
Provare per credere!

Buon Week end anche a te e a tutto il forum

Ciaooo...

Alex



Grazie Alex per il tutorial molto interessante; mi resta solo una piccola cosa da chiedere: non trovo il filtro contrasta migliore. Io uso CS3.

p.s. lo s� � incredibile, ma se non lo trovo che posso farci? biggrin.gif
scattofolle
QUOTE(zico53 @ May 23 2009, 08:45 AM) *
Complimenti a tutti; mi trovo in un momento delicato: ho una mezza idea di dar via la mia D200 (solo per favorire un amico per�) ma il distacco � troppo duro per me. Per� ormai non la uso pi� e non mi sembra giusto farla marcire in un cassetto.
La D200, superato il primo traumatico impatto mi ha dato tante soddisfazioni, adesso uso una D700 con altrettante soddisfazioni.
Aiutatemi a fare la scelta giusta!



Se hai un motivo valido per non avere un secondo corpo , per di pi� DX ( vedi fattore di moltiplicazione ), allora si. Lei non ti chieder� nulla e sar� sempre pronta quando ti occorre


Scattofolle
zico53
QUOTE(zico53 @ May 23 2009, 08:58 AM) *
Grazie Alex per il tutorial molto interessante; mi resta solo una piccola cosa da chiedere: non trovo il filtro contrasta migliore. Io uso CS3.

p.s. lo s� � incredibile, ma se non lo trovo che posso farci? biggrin.gif


Ancora vittima della lingua inglese..... ho trovato...smart sharpen!


@ Scattofolle: grazie per la solidariet� biggrin.gif magari al mio amico non piace..... vediamo un po'.
Alex...D810
QUOTE(zico53 @ May 23 2009, 08:58 AM) *
Grazie Alex per il tutorial molto interessante; mi resta solo una piccola cosa da chiedere: non trovo il filtro contrasta migliore. Io uso CS3.

p.s. lo s� � incredibile, ma se non lo trovo che posso farci? biggrin.gif

Ciao Zico53, per accedere al filtro "contrasta migliore" devi andare ad aprire la tendina nella barra dei men� alla voce "Filtro" (dal men� "File" � la sesta), sotto la voce "Artistico" c'� la voce "Contrasta", se ci passi sopra con il mouse ti si apre un'ulteriore tendina dove trovi cinque metodi di contrasto, il quarto � "contrasta migliore". Cliccaci sopra e si apre la palette del filtro dove andrai ad inserire i valori che ho indicato.
Se non dovessi vedere il filtro, vai al men� "Finestra" (dal men� "File" � il decimo), aprilo e vai alla voce "area di lavoro", scorri fino in fondo tutte le voci della tendina fino alla voce "Scelte rapide da tastiera e men�...", all'interno della palette "men�" troverai tutte le voci che compongono la tua barra dei men�. Vai alla voce "Filtro" e clicca sulla freccetta nera che trovi alla sua sinistra, ti si apre una lista a scorrimento dove potrai vedere tutti i filtri che hai in Photoshop. Noterai sotto la voce "Comando del men� dell'applicazione" i nomi dei filtri, sotto la voce "Visibilit�" una casellina con un occhietto al suo interno e sotto la voce "Colore" una parola... (probabilmente sar� "Nessuno").
Scorri tutte le voci dei filtri utilizzando la barra di scorrimento fino al filtro "Contrasta migliore", sicuramente la casellina con al centro l'occhietto sar� vuota, clicca al suo interno per inserirlo.
A questo punto clicca su "OK" chiudendo la palette "Scelte rapide da tastiera e men�...".
Torna nella barra dei men� alla voce "Filtro", clicca "Contrasta" e noterai all'interno della tendina la voce "contrasta migliore" che prima non c'era.
Spero di esserti stato d'aiuto!

Ciaooo...

Alex
Alex...D810
QUOTE(diomede @ May 22 2009, 10:45 PM) *


Troppo bello questo scatto!!!
L'asinello sembra ridere e divertirsi!! laugh.gif
Complimenti per la nitidezza, la composizione ed il tempismo!!!

Aggiungo un altro piccolo contributo al club...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 875.6 KB

Ciaooo...

Alex
evni
davvero belle... complimenti a tutti..
ne posto un'altra...
ciao.
diomede
QUOTE(zico53 @ May 23 2009, 08:45 AM) *
Complimenti a tutti; mi trovo in un momento delicato: ho una mezza idea di dar via la mia D200 (solo per favorire un amico per�) ma il distacco � troppo duro per me. Per� ormai non la uso pi� e non mi sembra giusto farla marcire in un cassetto.
La D200, superato il primo traumatico impatto mi ha dato tante soddisfazioni, adesso uso una D700 con altrettante soddisfazioni.
Aiutatemi a fare la scelta giusta!


Ciao Zico 53,
in un certo qual modo avevo lo stesso patema d'animo; alla D200 ho affiancato da qualche mese una D300 e, inizialmente la 200 rimaneva a casa, e stavo pensando seriamente di cederla, ma poi, forse per il motivo che ho l'abitudine di affezionarmi agli oggetti (pessima abitudine!), ho fatto spazio nella borsa e quando esco per un'escursione, un buon motivo per usare il "secondo" corpo lo trovo sempre, e, per il momento vivo sereno.
Un saluto, Angelo.

@ Alex 200,
grazie per il gradito commento; le tue foto sono tecnicamente di alto livello complimenti pure a
te Pollice.gif .


Aggiungo un contributo:

Tramonto, Monte Pizzoc (BL).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.7 KB

Un saluto a tutti i Duecentisti,
Angelo.
zico53
QUOTE(Alex 200 @ May 23 2009, 11:01 AM) *
Ciao Zico53, per accedere al filtro "contrasta migliore" devi andare ad aprire la tendina nella barra dei men� alla voce "Filtro" (dal men� "File" � la sesta), sotto la voce "Artistico" c'� la voce "Contrasta", se ci passi sopra con il mouse ti si apre un'ulteriore tendina dove trovi cinque metodi di contrasto, il quarto � "contrasta migliore". Cliccaci sopra e si apre la palette del filtro dove andrai ad inserire i valori che ho indicato.
Se non dovessi vedere il filtro, vai al men� "Finestra" (dal men� "File" � il decimo), aprilo e vai alla voce "area di lavoro", scorri fino in fondo tutte le voci della tendina fino alla voce "Scelte rapide da tastiera e men�...", all'interno della palette "men�" troverai tutte le voci che compongono la tua barra dei men�. Vai alla voce "Filtro" e clicca sulla freccetta nera che trovi alla sua sinistra, ti si apre una lista a scorrimento dove potrai vedere tutti i filtri che hai in Photoshop. Noterai sotto la voce "Comando del men� dell'applicazione" i nomi dei filtri, sotto la voce "Visibilit�" una casellina con un occhietto al suo interno e sotto la voce "Colore" una parola... (probabilmente sar� "Nessuno").
Scorri tutte le voci dei filtri utilizzando la barra di scorrimento fino al filtro "Contrasta migliore", sicuramente la casellina con al centro l'occhietto sar� vuota, clicca al suo interno per inserirlo.
A questo punto clicca su "OK" chiudendo la palette "Scelte rapide da tastiera e men�...".
Torna nella barra dei men� alla voce "Filtro", clicca "Contrasta" e noterai all'interno della tendina la voce "contrasta migliore" che prima non c'era.
Spero di esserti stato d'aiuto!

Ciaooo...

Alex



Grazie Alex, forse non hai letto, qualche post sopra avevo scritto di avere risolto, era solo che era scritto in inglese SMART SHARPEN e come molti sanno io e l'inglese non abbiamo buoni rapporti biggrin.gif
Per� nel frattempo ho imparato tante altre cosette grazie alla tua preziosissima spiegazione.

Grazie anche ad Angelo per il supporto morale riguardo la D200, vi far� sapere come andr� a finire. Ciao, Pino.
danardi
Non me ne vogliate.. ho abbandonato la D200 per la D2x!

Posto l'ultima fatica (pubblica, il resto dei ritratti che come sempre ha sfornato rimangono sul mio mac rolleyes.gif ) della mia adorata: Airshow 2009
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.5 KB
edate7
Realizzata con una coppia che non posseggo pi�, ma che mi ha dato grandissime soddisfazioni:

D200 + Nikkor 12-24DX

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.9 KB

Ciao
Alex...D810
QUOTE(danardi @ May 30 2009, 12:05 PM) *
Non me ne vogliate.. ho abbandonato la D200 per la D2x!
ohmy.gif mad.gif

QUOTE(edate7 @ May 30 2009, 12:33 PM) *
Realizzata con una coppia che non posseggo pi�, ma che mi ha dato grandissime soddisfazioni:

D200 + Nikkor 12-24DX
hmmm.gif Pollice.gif messicano.gif

Accipicchia... che peccato!!! Sar� stata dura separarsi da questo gioiellino... Comunque complimenti per gli scatti!!!

Piccolo contributo sempre con D200 + MB e 24-70.

Quattro scatti effettuati in verticale a mano libera ed uniti con Panorama Maker 4:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ciaooo...

Alex
danielsann
Ciao a tutti ...
da un po' di tempo sto cercando di capire come funziona il noise reduction sulla D200 .
Qualunque impostazione metto non noto nessuna riduzione ...
avete qualche consiglio da darmi ?
grazie
Daniele ....#
plxmas
QUOTE(danielsann @ Jun 5 2009, 08:07 AM) *
Ciao a tutti ...
da un po' di tempo sto cercando di capire come funziona il noise reduction sulla D200 .
Qualunque impostazione metto non noto nessuna riduzione ...
avete qualche consiglio da darmi ?
grazie
Daniele ....#

raw o jpg? se raw: quale convertitore?
danielsann
Nessun convertitore, parlo del noise reduction on-camera ( NR alti ISO - OFF - HIGH ) .

Cmq NEF ....#
plxmas
QUOTE(danielsann @ Jun 5 2009, 09:24 AM) *
Nessun convertitore, parlo del noise reduction on-camera ( NR alti ISO - OFF - HIGH ) .

Cmq NEF ....#

perfetto.
con quale convertitore apri i nef? capture NX/NX2, Adobe Camera raw?
danielsann
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 5 2009, 09:30 AM) *
perfetto.
con quale convertitore apri i nef? capture NX/NX2, Adobe Camera raw?



sia con NX 1.3.5 che col Camera RAW ....

...#
plxmas
QUOTE(danielsann @ Jun 5 2009, 10:08 AM) *
sia con NX 1.3.5 che col Camera RAW ....

...#

non conosco nx 1.3.5, ma con nx2 cambiando i valori di NR in camera ottengo diversi valori standard di NR in capture NX2.
questi parametri entrano in funzione, se non erro, da 800iso in su.
con adobe camera raw non trasferisci nessun parametro di NR dal file al convertitore, quindi i noise reduction applicato sar� sempre nullo.
danardi
Ho sempre tenuto il NR su OFF.. quelli on camera mi pare che facciano tutti danno
Archi712
Un piccolo contributo di notte
Ingrandimento full detail : 425.7 KB
scattofolle
Gita di domenica scorsa al " Giardino dei Tarocchi " Orbetello


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti

Scattofolle
Eveno
In fretta e furia prima che la nuvoletta andasse via.

Villa e luna


Saluti.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.