QUOTE(massimhokuto @ Jan 2 2011, 08:24 AM)

ciao a tutti ho una d200 in prova , il prezzo � 450 euro sono tentato a farla mia, la macchina ha 4500 scatti e sembra quasi nuova. l'ho comparata alla D300S (che sto vendendo) � ho notato a sorpresa che disattivando in entrambe le fotocamere la riduzione del rumore le differenze ad ISO alti non sono cosi evidenti. fino a 400 siamo uguali, ad 800 la d200 ha leggermente pi� rumore della D300s , ma il file risulta pi� pulito e dettagliato dei 1600 di quest'ultma,
in conclusione tra D200 e d300S C'� mezzo stop reale. se aggiungiamo i 100 Iso nominali, forse la D200 diventa pi� interessante. i colori del CCD sono molto pi� belli del CMOS della D300s, o perlomenio pi� veritieri. quello che mi frena nell'acquisto � la messa a fuoco, abituato al modulo della D300/D3 si fa fatica a tornare indietro, faccio onaturalistica prevalentemente, ed uso al 90% la D3, ma a volte monto un Dx per avere pi� portata, e la D200 nel Af-C ad inseguimento non si � rivelata all'altezza della D300s. potete consigliarmi qualche impostazione?
Ciao Massimo, hai fatto una disamina tra le due camere che mi trova d'accordo al 100%, avendo anch'io testato la D300 in passato. Quindi concordo su tutto e ahim�, anche sul modulo autofocus, ovviamente superiore, della 300. Si pu� comunque fare naturalistica (anche con soggetti veloci) usando la D200. Se guardi poco pi� sopra ne hai la riprova, ci sono infatti alcuni scatti che ho fatto poco tempo fa, testando anche il Sigma 150-500 che su DX sono un bel "guadagno" di focale! Il mio consiglio personale � di dare prevalenza al punto di fuoco centrale, unico a croce sulla D200. Se i soggetti sono in posa e quindi calmi e ben fermi, puoi andare anche di AF-S e scatto singolo (area singola e dimensione area piccola, per avere pi� precisione) ed eventualmente ricomporre l'immagine, viceversa, in caso di soggetti in volo, usa la raffica veloce (5 fps), l'AF-C e l'area dinamica (solo se hai sfondo libero per�, senza elementi di distrurbo come case, palazzi, o altro, come � capitato a me negli ultimi scatti). Dopo un p� che posseggo la D200, io imposto la priorit� al fuoco, ma magari puoi provare inizialmente con priorit� allo scatto, dipende da quanto ci fai la mano. Non � facile ottenere gli scatti giusti, anche con queste impostazioni, ma diciamo che un 70% a casa ce li porti e poi, come hai riscontrato anche tu, i colori del CCD sono l�, belli e pronti! Un'ultima cosa: io non uso mai la riduzione del rumore, preferisco il dettaglio che offre la macchina anche con tutta la grana e poi, di deafault, a partire da 800 iso, un livello lieve di riduzione entra comunque, quindi........
Buona luce e buon anno!