Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
FabioAlagna
[i]
QUOTE(Fonta86 @ Dec 22 2010, 12:13 PM) *
@Fabio: come ti trovi con il Samyang 85 1.4? Per curiosit�, come mai hai optato per quello piuttosto che per il nikkor 85 1.8?

[/]

...tutte belle le foto postate, complimenti.

riguardo alla scelta del samyang la risposta � molto semplice: il nikon 1.8 a TA non � molto nitido per i miei gusti (devo dire comunque che non l'ho mai provato ma le numerose foto che ho trovato in rete mi hanno fatto notare questo aspetto), mentre il samyang s�. Poi mi ha colpito la sensazione di robustezza che si prova tenendolo in mano. mi trovo molto bene, nel senso che le foto che vengono fuori soddisfano pienamente i miei gusti e le mie aspettative. la maf manuale richiede impegno e pasienza ma ha il suo fascino. comunque a giorni sostituir� il vetrino di messa a fuoco originale con uno a immagine spezzata e poi vi far� sapere.

saluti
Fabio

@Domenico... il mio test dei 1600 pippi a f/2.8 (per� con noise reduction leggero) mi piace di pi� wub.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.6 KB

con simpatia
Fabio
Domenico1
QUOTE(Fabioski @ Dec 23 2010, 10:07 PM) *
@Domenico... il mio test dei 1600 pippi a f/2.8 (per� con noise reduction leggero) mi piace di pi� wub.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ingrandimento full detail : 159.6 KB

con simpatia
Fabio



Come metterlo in dubbio caro Fabio.... smile.gif Bellissimo il tuo bimbo!

Buon Natale a te e a tutti i duecentisti!
Domenico1
Gi� che ci sono posto un altro scatto. Qualche giorno fa ho provato il Sigmone 150-500 f/5-6,3 stabilizzato di un amico e devo dire che � proprio un bell'obiettivo!

A voi il giudizio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB


750mm equivalenti, no crop, misurazione spot sul'airone, aperto con NX2 mantenendo solo le regolazioni on camera con nitidezza medio-alta, salvato in TIFF e postato qui in jpeg, qualit� alta (non massima).


Ciao!
Domenico1
......e giusto per fare un paragone sulla distanza (metro pi�, metro meno), a pieno fotogramma, eccone un'altra con il 70-300 VR (stesse impostazioni della camera), che si difende onestamente anche alla massima focale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

I mm non bastano mai.................... rolleyes.gif



FabioAlagna
QUOTE(Domenico1 @ Dec 24 2010, 12:07 AM) *
......e giusto per fare un paragone sulla distanza (metro pi�, metro meno), a pieno fotogramma, eccone un'altra con il 70-300 VR (stesse impostazioni della camera), che si difende onestamente anche alla massima focale:

I mm non bastano mai.................... rolleyes.gif



gran begli scatti Domenico Pollice.gif
ho ammirato tanto nella precedente serie lo scatto "dinamica...", per curiosit� di che luogo si tratta?

Fabio
Domenico1
QUOTE(Fabioski @ Dec 24 2010, 12:18 AM) *



gran begli scatti Domenico Pollice.gif
ho ammirato tanto nella precedente serie lo scatto "dinamica...", per curiosit� di che luogo si tratta?

Fabio



Grazie Fabio, si tratta dele saline di Augusta (SR). Ho fatto circa 300 scatti, dopo lunga astinenza fotografica...... smile.gif
FabioAlagna
QUOTE(Domenico1 @ Dec 24 2010, 12:26 AM) *
Grazie Fabio, si tratta dele saline di Augusta (SR). Ho fatto circa 300 scatti, dopo lunga astinenza fotografica...... smile.gif


dal poco che si vede sembra un bel posto... mi piacerebbe vedere qualche foto ambientata se/quando hai tempo smile.gif
grazie
Fabio
macromicro
QUOTE(Domenico1 @ Dec 24 2010, 12:26 AM) *
Ho fatto circa 300 scatti, dopo lunga astinenza fotografica...... smile.gif

ti sei scatenato
Domenico1
Si, ragazzi, il posto � molto ampio e ricco di fauna (aironi, cormorani, folaghe, svassi, germani, etc.), ma � praticamente attaccato all'abitato. Stavamo su una strada stretta per scattare, in mezzo a un certo traffico veicolare di curiosoni che ci guardavano come alieni (ma questa � un'altra storia...). Purtroppo non ho molto di ambientato, sia perch� ci son troppi palazzi che "stonano", sia perch� ho cercato di concentrarmi sui singoli (distanza permettendo).


Ecco qualcosa di pi� "largo":

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 625.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 773.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.5 KB




Queste sono tutte fatte col 70-300, tranne la quinta che � col Sigma. Gli EXIF sono comunque in tutte le foto.

Un saluto! smile.gif































macromicro
Indubbiamente le abitazioni disturbano
macromicro
Auguri di un ottimo 2011 a tutti i possessori di D200.
massimhokuto
ciao a tutti ho una d200 in prova , il prezzo � 450 euro sono tentato a farla mia, la macchina ha 4500 scatti e sembra quasi nuova. l'ho comparata alla D300S (che sto vendendo) � ho notato a sorpresa che disattivando in entrambe le fotocamere la riduzione del rumore le differenze ad ISO alti non sono cosi evidenti. fino a 400 siamo uguali, ad 800 la d200 ha leggermente pi� rumore della D300s , ma il file risulta pi� pulito e dettagliato dei 1600 di quest'ultma,
in conclusione tra D200 e d300S C'� mezzo stop reale. se aggiungiamo i 100 Iso nominali, forse la D200 diventa pi� interessante. i colori del CCD sono molto pi� belli del CMOS della D300s, o perlomenio pi� veritieri. quello che mi frena nell'acquisto � la messa a fuoco, abituato al modulo della D300/D3 si fa fatica a tornare indietro, faccio onaturalistica prevalentemente, ed uso al 90% la D3, ma a volte monto un Dx per avere pi� portata, e la D200 nel Af-C ad inseguimento non si � rivelata all'altezza della D300s. potete consigliarmi qualche impostazione?
Domenico1
QUOTE(massimhokuto @ Jan 2 2011, 08:24 AM) *
ciao a tutti ho una d200 in prova , il prezzo � 450 euro sono tentato a farla mia, la macchina ha 4500 scatti e sembra quasi nuova. l'ho comparata alla D300S (che sto vendendo) � ho notato a sorpresa che disattivando in entrambe le fotocamere la riduzione del rumore le differenze ad ISO alti non sono cosi evidenti. fino a 400 siamo uguali, ad 800 la d200 ha leggermente pi� rumore della D300s , ma il file risulta pi� pulito e dettagliato dei 1600 di quest'ultma,
in conclusione tra D200 e d300S C'� mezzo stop reale. se aggiungiamo i 100 Iso nominali, forse la D200 diventa pi� interessante. i colori del CCD sono molto pi� belli del CMOS della D300s, o perlomenio pi� veritieri. quello che mi frena nell'acquisto � la messa a fuoco, abituato al modulo della D300/D3 si fa fatica a tornare indietro, faccio onaturalistica prevalentemente, ed uso al 90% la D3, ma a volte monto un Dx per avere pi� portata, e la D200 nel Af-C ad inseguimento non si � rivelata all'altezza della D300s. potete consigliarmi qualche impostazione?


Ciao Massimo, hai fatto una disamina tra le due camere che mi trova d'accordo al 100%, avendo anch'io testato la D300 in passato. Quindi concordo su tutto e ahim�, anche sul modulo autofocus, ovviamente superiore, della 300. Si pu� comunque fare naturalistica (anche con soggetti veloci) usando la D200. Se guardi poco pi� sopra ne hai la riprova, ci sono infatti alcuni scatti che ho fatto poco tempo fa, testando anche il Sigma 150-500 che su DX sono un bel "guadagno" di focale! Il mio consiglio personale � di dare prevalenza al punto di fuoco centrale, unico a croce sulla D200. Se i soggetti sono in posa e quindi calmi e ben fermi, puoi andare anche di AF-S e scatto singolo (area singola e dimensione area piccola, per avere pi� precisione) ed eventualmente ricomporre l'immagine, viceversa, in caso di soggetti in volo, usa la raffica veloce (5 fps), l'AF-C e l'area dinamica (solo se hai sfondo libero per�, senza elementi di distrurbo come case, palazzi, o altro, come � capitato a me negli ultimi scatti). Dopo un p� che posseggo la D200, io imposto la priorit� al fuoco, ma magari puoi provare inizialmente con priorit� allo scatto, dipende da quanto ci fai la mano. Non � facile ottenere gli scatti giusti, anche con queste impostazioni, ma diciamo che un 70% a casa ce li porti e poi, come hai riscontrato anche tu, i colori del CCD sono l�, belli e pronti! Un'ultima cosa: io non uso mai la riduzione del rumore, preferisco il dettaglio che offre la macchina anche con tutta la grana e poi, di deafault, a partire da 800 iso, un livello lieve di riduzione entra comunque, quindi........

Buona luce e buon anno!
Melys
Anch'io felice utente della D200 e non ho nulla di cui lamentarmi, se non per la mancanza del FF. Probabilmente la componentistica inizia ad essere un p� obsoleta, il sensore vecchio, la maf lenta rispetto alle macchine pi� moderne, ma non c'� nulla che non si possa fare (e io scatto principalmente soggetti in movimenti in condizione di luce critiche). Per tutto il resto c'� mastercard (e spero una D700 da affiancarle).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 547.3 KB

massimhokuto
qui D200 con il 500mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
Domenico1
Bellissimi i vostri scatti!

@Massimo: magari dopo che ho scritto 'na mezza pappardella per rispondere alla tua richiesta di consigli, potresti darmi un riscontro o, per lo meno, descrivere con quali impostazioni hai ricavato le tue belle immagini. Non dico un "grazie" (per aver risposto) perch� su questo forum non si usa, ma scambiare opinioni e rispondere a chi raccoglie le nostre richieste........................
massimhokuto
hai ragione Domenico , scusa..ho postato le immagini per dare il mio contributo al club e nel fratttempo elaboravo una risposta... be hai confermato le mie impressioni. mi sembra di aver capito che con la D200 si debba fare pi� fatica a cogliere lo scatto. sono ancora indeciso. la messa a fuoco � veramente limitante rispetto alla pi� performante D300s. comunque questi scatti sono stati fatti con il modulo dinamico in af-c, i soggetti erano molto lenti quindi nessun problema, ma quando l'azione si velocizzava ne ceffava parecchie, non voglio dire che sia colpa della macchina, ma con la D3 il 90% sono buoni, con la D200 hai il 50% forse anche meno. magari imarare ad usarla potrebbe aumentare la percentuale, per questo ho chiesto consiglio a voi.

vi chiedereste perch� vendo la D300s: mi servono soldi per investire in una testa basculante per il supertele, con i ricavato ci esce la d200 e la photoseiki tranquillamente.

rimanere senza secondo corpo proprio non mi va, ed ho pensato alla bella D200 che per quel prezzo prendi a stento un d3100.

grazie comunque dei consigli.
Domenico1
Grazie per aver condiviso le tue informazioni, Massimo. Beh, per quanto riguarda i tuoi intenti, non mi sembra male la tua idea e penso di poterti incoraggiare a metterla in pratica. Buona scelta!
massimhokuto
grazie domani la restituisco e poi deciso, comunque � una reflex che consiglio a tutti, non avr� il video, non far� 7 fg/sec
non avr� la pulizia del sensore, non avr� la durata delle batterie infinite, non avr� un monitor da 3 pollici, ma le sue foto parlano da sole i colori del ccd sono veramente belli e relistici, la risoluzione � adeguata per il 90 % delle esigenze professionali , il corpo � solido come una roccia, insomma con 400/500 euro di corpo macchina e 200 euro per un 18/70 ci si pu� portare a casa una reflex di tutto rispetto!
massimhokuto
concludo con altri 2 scatti della stessa giornata



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
Fonta86
Complimenti davvero per gli scatti.. sono davvero affascinanti.

QUOTE(massimhokuto @ Jan 3 2011, 12:02 AM) *
grazie domani la restituisco e poi deciso, comunque � una reflex che consiglio a tutti, non avr� il video, non far� 7 fg/sec
non avr� la pulizia del sensore, non avr� la durata delle batterie infinite, non avr� un monitor da 3 pollici, ma le sue foto parlano da sole i colori del ccd sono veramente belli e relistici, la risoluzione � adeguata per il 90 % delle esigenze professionali , il corpo � solido come una roccia, insomma con 400/500 euro di corpo macchina e 200 euro per un 18/70 ci si pu� portare a casa una reflex di tutto rispetto!


Sono le stesse considerazioni che ho fatto io, e che mi hanno portato ad acquistarla.
Le foto sono eccezionali, e trovo che la grana, per quanto digitale, sia comunque abbastanza piacevole.
Non facendo quasi mai foto sportive, e non avendo la passione per la caccia fotografica con la D200 si scatta veramente bene, e con corpo che rispetto alla D3100 � proprio un altro universo..

Modesto contributo con uno degli scatti di capodanno...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Domenico1
QUOTE(massimhokuto @ Jan 3 2011, 12:09 AM) *
...concludo con altri 2 scatti della stessa giornata...



Massimo sono scatti veramente belli, complimenti! E' incredibile come il sensore della D200 sia degno della purezza di obiettivi come il 500 f/4 e il 300 f/2,8. Grazie per averceli mostrati!
Domenico1
A proposito di 500 mm, ecco un altro paio di scatti col "proletario" Sigmaccio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
antoniogaita
Buon Anno a tutti !

Massimo, Domenico mi complimento per le foto, veramente belle; questa � la riprova che se alla "nonnina" D200 ci abbini un buon vetro fotografi ancora alla grande;

Auguro a Voi tutti un anno di foto staordinarie.

Antonio
Domenico1
Grazie, Antonio. Ricambio gli auguri! smile.gif
massimhokuto
QUOTE(Domenico1 @ Jan 3 2011, 12:07 PM) *
Massimo sono scatti veramente belli, complimenti! E' incredibile come il sensore della D200 sia degno della purezza di obiettivi come il 500 f/4 e il 300 f/2,8. Grazie per averceli mostrati!


gentilissimo, ci mancherabbe altro, la d200 � degna eccome, un supertele come il 300 2.8 ti permette di contenere gli iso e sfuocare lo sfondo , tutto questo aiuta il sensore della D200 non poco , e la vecchietta ti ripaga con passaggi tonali splendidi.
Domenico1
QUOTE(massimhokuto @ Jan 4 2011, 01:31 AM) *
gentilissimo, ci mancherabbe altro, la d200 � degna eccome, un supertele come il 300 2.8 ti permette di contenere gli iso e sfuocare lo sfondo , tutto questo aiuta il sensore della D200 non poco , e la vecchietta ti ripaga con passaggi tonali splendidi.


Sei nominato tester d'eccellenza per la D200! Pollice.gif
FabioAlagna
...finalmente dopo numerosi impegni e pochissimo tempo da dedicare alla fotografia rieccomi a leggere e guardare il club.
mi complimento per le foto postate nei giorni scorsi e vi faccio gli auguri per l'anno nuovo (parecchio in ritardo ma spero li gradiate lo stesso tongue.gif)

Qualche giorno f� finalmente libero da impegni di ogni genere mi sono svegliato alle 05:30 e dopo aver preparato l'attrezzatura sono andato in un posto relativamente vicino casa dove mi sono gi� recato in passato sperando di trovare luce e condizioni diverse dalle altre volte. Ho trovato l'aria tersa frizzante e quasi immobile tipica delle giornate successive a quelle in cui tira vento da nord, e un senso di pace che era quasi un peccato interrompere facendo scattare l'otturatore (.... ho detto quasi biggrin.gif ). Mi sono trattenuto circa 2 ore fino a quando hanno iniziato a farsi vive alcune persone venute a fare jogging. Due giorni dopo ho ripetuto l'esperienza e ho nell'hard disk una sessantina di foto a farmi rivivere la sensazione di pace e tranquillit� vissuta in quell' occasione.
Ve ne propongo 2 in attesa di poter dedicare del tempo alle altre.
entrambe sono state post prodotte per aumentare un p� la saturazione il contrasto e la nitidezza... il resto lo ha fatto la natura biggrin.gif

scusate se mi sono dilungato... a volte mi piace raccontare e condividere la mia esperienza pre-scatto smile.gif

Barca da pesca all'alba oltre gli scogli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.5 KB


alba tra gli scogli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.8 KB

a presto
Fabio
macromicro
entrambe sono state post prodotte per aumentare un p� la saturazione il contrasto e la nitidezza... il resto lo ha fatto la natura

vogliamo metter anche un p� di abilit� del fotografo ? della macchina si sa... rolleyes.gif
Fonta86
QUOTE(macromicro @ Jan 11 2011, 01:08 PM) *
entrambe sono state post prodotte per aumentare un p� la saturazione il contrasto e la nitidezza... il resto lo ha fatto la natura

vogliamo metter anche un p� di abilit� del fotografo ? della macchina si sa... rolleyes.gif


Due scatti davvero delicati ed affascinanti... Direi che il merito non va solo alla post produzione...
FabioAlagna
QUOTE(macromicro @ Jan 11 2011, 01:08 PM) *
[i]entrambe sono state post prodotte per aumentare un p� la saturazione il contrasto e la nitidezza... il resto lo ha fatto la natura

vogliamo metter anche un p� di abilit� del fotografo ? della macchina si sa... rolleyes.gif



QUOTE(Fonta86 @ Jan 12 2011, 06:08 PM) *
Due scatti davvero delicati ed affascinanti... Direi che il merito non va solo alla post produzione...

[/i]

grazie,
mi f� piacere che vi siano piaciute, quando potr� ne metter� qualcun'altra

buonanotte
Fabio
FabioAlagna
buonasera,
il club langue, inserisco uno scatto di oggi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314.5 KB

saluti
Fabio
FabioAlagna
QUOTE(Fabioski @ Jan 14 2011, 08:31 PM) *
buonasera,
il club langue, inserisco uno scatto di oggi.

saluti
Fabio


... e adesso una macro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.6 KB

saluti
Fabio
antoniogaita
Complimenti Fabio la macro � veramente bella!

Aggiungo una foto della mia padroncina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB


Bisogna ravvivare il club!

Un salutone a tutti Voi.
FabioAlagna
QUOTE(antoniogaita @ Jan 14 2011, 10:22 PM) *
Complimenti Fabio la macro � veramente bella!

Aggiungo una foto della mia padroncina.

Bisogna ravvivare il club!

Un salutone a tutti Voi.



grazie Antonio,
hai perfettamente ragione il club v� a rilento, speriamo nei prossimi giorni di avere qualche altra visita

bye
Fabio
macromicro
Aggiungo una foto della mia padroncina.
bella personalit�/caratterino a vederla nel ritratto
FabioAlagna
uscita di ieri,
altri scatti:

localit� barcarello (PA) alcuni scogli creano delle vasche di acqua di mare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 552.6 KB

una veduta della riserva naturale orientata di capo gallo (PA)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.4 KB

altra macro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.8 KB

...e pi� da vicino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.9 KB

saluti
Fabio
macromicro
Bei colori della 2� foto del mare e la 1� macro; la 2� � un p� 'buia'
Fonta86
Sto portanto avanti un project52.. Una sorta di "appuntamento settimanale" con la D200.
Vi posto gli ultimi scatti.. Ovviamente non hanno nessuna connessione tematica..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480.4 KB
FabioAlagna
QUOTE(Fonta86 @ Jan 16 2011, 12:27 PM) *
Sto portanto avanti un project52.. Una sorta di "appuntamento settimanale" con la D200.
Vi posto gli ultimi scatti.. Ovviamente non hanno nessuna connessione tematica..



trovo molto interessante la prima per la scelta del tempo di esposizione di tre secondi che si intuisce subito guardando la lancetta dei secondi, rende immediatamente l'idea del tempo che passa.

saluti
Fabio
FabioAlagna
salve... altri 2 scatti per andare avanti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 186.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.2 KB


ma dove sono finiti tutti?

saluti
Fabio
antoniogaita
ma dove sono finiti tutti?

saluti
Fabio
[/quote]


Siamo qui, solo che non � facile tenerti piede, perch� tu hai un vantaggio ! Vivi in una terra straordinariamente bella che offre queste fantastiche e suggestive immagini; Senza levar niente al manico che c'� e si vede.

Complimenti.

Antonio
FabioAlagna
QUOTE(antoniogaita @ Jan 22 2011, 01:22 PM) *
ma dove sono finiti tutti?

saluti
Fabio
Siamo qui, solo che non � facile tenerti piede, perch� tu hai un vantaggio ! Vivi in una terra straordinariamente bella che offre queste fantastiche e suggestive immagini; Senza levar niente al manico che c'� e si vede.

Complimenti.

Antonio


grazie per l'apprezzamento Antonio, in effetti l'inverno in Sicilia fino ad ora � stato relativamente mite e mi ha permesso di vivere questa mia passione all'aperto e a contatto con la natura.
A tal proposito lascio altri 3 scatti:

Fierezza felina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.2 KB


Piccolo pettirosso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.4 KB


Amore per la natura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.9 KB

saluti
Fabio

P.S. suggerisco la visione full detail poich� le foto risultano sempre leggermente pi� nitide.
FabioAlagna
Vi propongo l'ennesima macro questa volta fatta con il micro nikkor 55mm PC Auto degli anni '70.

As a magnifying glass

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651.6 KB

buonanotte
Fabio
antoniogaita
[quote name='Fabioski' date='Jan 25 2011, 11:38 PM' post='2316493']
Vi propongo l'ennesima macro questa volta fatta con il micro nikkor 55mm PC Auto degli anni '70.

Fabio, trovo pi� interessante il 55 PC che il 105.

Bella davvero.

Ciao

Antonio
FabioAlagna
[i]
QUOTE(antoniogaita @ Jan 26 2011, 09:12 PM) *
Vi propongo l'ennesima macro questa volta fatta con il micro nikkor 55mm PC Auto degli anni '70.

Fabio, trovo pi� interessante il 55 PC che il 105.

Bella davvero.

Ciao

Antonio

[/i]

grazie Antonio, sono del tuo stesso parere. A parte l'innegabile fascino di una "vecchia lente", nell'uso pratico lo trovo molto nitido e pi� comodo da usare soprattutto per l'anello di MaF che ha un escursione notevole e fluida e che consente di focheggiare agevolmente con precisione nel punto scelto. l'unica "limitazione" � il rapporto 1:2. A questo proposito mi � capitata la possibilit� di comprare un tubo di prolunga vivitar da 36mm ad un prezzo molto basso. qualcuno di Voi ha esperienza di obiettivi simili usati con tubi di prolunga?

saluti
Fabio

P.S. dimenticavo tra il 55 nikkor e il 105 sigma ho notato (� solo una mia impressione, non ho fatto prove mirate per questo) anche una sensibile ma diversa resa dei colori. Per i miei gusti trovo che il nikkor renda pi� giustizia alla meravigliosa resa dei colori del nostro CCD.

a presto
macromicro
Stupendi gli occhi e relativi colori del micio
FabioAlagna
QUOTE(macromicro @ Jan 30 2011, 07:32 PM) *
Stupendi gli occhi e relativi colori del micio



grazie.gif

posto altri close-up fatti ieri mattina con l'ottimo micro nikkor 55mm f/3.5 sperando di tener vivo questo club e di non annoiarvi

rugiada su filo d'erba


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.2 KB



...come un cespuglio all'ingresso di una grotta - paesaggio in miniatura

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.3 KB



gialla morbidezza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132.1 KB


composizione floreale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.8 KB


fresco mattino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.5 KB

con la speranza di vedere in questo club scatti che non siano solo miei biggrin.gif wink.gif

saluti
Fabio
riccardoasaro
ti faccio compagnia...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
riccardoasaro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 467.3 KB



un altra ancora
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.