Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
riccardoasaro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Oct 7 2012, 04:26 PM) *
@gargasecca
sono in attesa delle foto promesseci... appena puoi



S�...avete ragione...perdonatemi...questo sabato venerd� dovrei passare da i miei...copio sul mio HD e poi ve le posto molto volentieri...scusate... rolleyes.gif
macromicro
QUOTE(riccardoasaro @ Oct 8 2012, 01:47 PM) *

foto abbastanza originale
riccardoasaro
QUOTE(macromicro @ Oct 8 2012, 06:33 PM) *
foto abbastanza originale



rolleyes.gif
Calamastruno
Ragaaaazzzzzziiiiiiii! [cit.] torno di nuovo a stressarvi come al solito. Sono alla ricerca di un tele per la piccola. Prediligo ritratti e faccio qualche foto alle partite dei miei fratelli. Budget 600/700 euro e NON DI PI�! Stavo pensando al tamron 70-200 f2.8, bighiera oppure classico zoom 70-300 (tamron o nikkor...ovviamente stabilizzati). Qualcuno di voi usa i primi? Potete postarmi con calma, visto che per l'acquisto non c'� fretta, qualche foto scattata con questi "fucili"?
Grazie in anticipo, Emanuele.
macromicro
QUOTE(Calamastruno @ Oct 11 2012, 10:19 AM) *
Ragaaaazzzzzziiiiiiii! [cit.] torno di nuovo a stressarvi come al solito. Sono alla ricerca di un tele per la piccola. Prediligo ritratti e faccio qualche foto alle partite dei miei fratelli. Budget 600/700 euro e NON DI PI�! Stavo pensando al tamron 70-200 f2.8, bighiera oppure classico zoom 70-300 (tamron o nikkor...ovviamente stabilizzati). Qualcuno di voi usa i primi? Potete postarmi con calma, visto che per l'acquisto non c'� fretta, qualche foto scattata con questi "fucili"?
Grazie in anticipo, Emanuele.

sport? se in palazzetto necessita il 2,8 altrimenti anche pi� 'buio'
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Oct 11 2012, 11:55 AM) *
sport? se in palazzetto necessita il 2,8 altrimenti anche pi� 'buio'



Concordo...se sei "al chiuso" f2,8...stabilizzato o meno dipende...dal costo...dai tipi di scatti ecc...se "all' aperto"...puoi salire.
Consiglio spassionato...io ho il 1� tele-zoom AF della Nikon...un vintage AF 70~210 f4 fisso...non � velocissimo in AF...ma ti assicuro che vicino ad una foto del f2,8 non sfigura affatto...lo puoi cercare sulla baia (qualche volta anche nel mercatino) sui 200-250�...li vale tutti se non di +...puoi vedere dei miei scatti nell' apposito 3d della lente... smile.gif
Riccardo M
QUOTE(Calamastruno @ Oct 11 2012, 10:19 AM) *
qualche foto scattata con questi "fucili"?
Grazie in anticipo, Emanuele.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

scattate con il 70-300 nikon
Riccardo M
e anche questa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
macromicro
viaggio organizzato? quanti gg. ? ottiche al seguito?
spero non siano troppe domande. La foto con 300 ha i colori un p� spenti, a mio gusto
Calamastruno
Le partite sono spessissimo di giorno, per� raramente possono essere anche di notte! Vediamo questo 70-200 f4...
Riccardo M
QUOTE(macromicro @ Oct 11 2012, 05:24 PM) *
viaggio organizzato? quanti gg. ? ottiche al seguito?
spero non siano troppe domande. La foto con 300 ha i colori un p� spenti, a mio gusto

10 giorni
chiccofusco
QUOTE(Calamastruno @ Oct 11 2012, 10:19 AM) *
Ragaaaazzzzzziiiiiiii! [cit.] torno di nuovo a stressarvi come al solito. Sono alla ricerca di un tele per la piccola. Prediligo ritratti e faccio qualche foto alle partite dei miei fratelli. Budget 600/700 euro e NON DI PI�! Stavo pensando al tamron 70-200 f2.8, bighiera oppure classico zoom 70-300 (tamron o nikkor...ovviamente stabilizzati). Qualcuno di voi usa i primi? Potete postarmi con calma, visto che per l'acquisto non c'� fretta, qualche foto scattata con questi "fucili"?
Grazie in anticipo, Emanuele.


ciao,
il tamarrone f/2.8 non esiste stabilizzato e nemmeno il bighiera lo �..se proprio vuoi uno stabilizzato a 2.8 potresti considerare il sigma..dicono sia molto veloce come AF..pi� del tamron..
io ho il bighiera e non sento la mancanza dello stabilizzatore..� un'ottica fantastica e tutti gli scatti oltre gli 80 li ho fatti con quello ma meglio dei miei puoi guardare il club dell'80-200!! messicano.gif
come budget dovresti starci dentro..naturalmente usati..nuovo trovi il tamron 70-200
(dei 70-300 io considererei solo nikkor..l'unico che valga ma sei pi� buio)

ciao

davide
gargasecca
Eccomi...come promesso sono in possesso delle foto fatte da mio padre (perdonerete il "manico" di un 60enne... tongue.gif )
Sono .JPG nativi...li ridimensiono solo al 50% x postarli...secondo me sono ancora validi.
In alcuni ci pu� essere del micromosso x via dei tempi molto "lenti"...nonostante il VR...tranne la 1�...sono praticamente tutte a ISO1600


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 423.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 675.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 563.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 653.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 624.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 621 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 762.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 793.3 KB
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(chiccofusco @ Oct 12 2012, 11:50 AM) *
ciao,
il tamarrone f/2.8 non esiste stabilizzato e nemmeno il bighiera lo �..se proprio vuoi uno stabilizzato a 2.8 potresti considerare il sigma..dicono sia molto veloce come AF..pi� del tamron..
io ho il bighiera e non sento la mancanza dello stabilizzatore..� un'ottica fantastica e tutti gli scatti oltre gli 80 li ho fatti con quello ma meglio dei miei puoi guardare il club dell'80-200!! messicano.gif
come budget dovresti starci dentro..naturalmente usati..nuovo trovi il tamron 70-200
(dei 70-300 io considererei solo nikkor..l'unico che valga ma sei pi� buio)

ciao

davide


St� per uscire il nuovo tamron 70-200 f2.8 stabilizzato e con motore ultrasonico,
perci� magari con i vecchi modelli ci si pu� fare l'affare messicano.gif

Per quanto riguarda i 70-300mm io ho provato sia il nikon VR II che il Tamron Usc Vc (quello nuovo stabilizzato) ed ho preso il Tamron, � pi� nitido a 300mm anche a tutta apertura f5.6 ed pi� uno step pi� luminoso a 70mm ( f4 contro f4.5 ) non per niente ha vinto il premio eisa 2010-2011... il nikon di contro ha una costruzione pi� pregiata ed � pi� bello da vedere sulla D200...
Detto ci� non volendo alzare gli iso per ottenere tempi pi� veloci i 70-200 f2.8 sopratutto i Nikon sono sicuramente meglio!!!

Complimenti a Gargasecca per le foto a gli elefanti e niente male la vecchietta negli scatti a 1600iso che se esposti correttamente e lavorati bene in PP Fanno una figura Elefantiaca tongue.gif

Saluti e buona luce a tutti
Calamastruno
Sulle versioni stabilizzate, mi riferivo ai 70-300! sinceramente, dovendo scattare con tempi molto rapidi, lo stabilizzatore non dovrebbe servire. Mi dovrei attrezzare di un monopiede?
_vincenzo_
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 384.9 KB
D200 50 1/8 AFD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 688.5 KB
D200 Nikkor 12/24
tpassarella
QUOTE(Calamastruno @ Oct 13 2012, 08:26 AM) *
Sulle versioni stabilizzate, mi riferivo ai 70-300! sinceramente, dovendo scattare con tempi molto rapidi, lo stabilizzatore non dovrebbe servire. Mi dovrei attrezzare di un monopiede?



Ciao:chiedo scusa se mi inserisco cosi':questo � il mio primo approccio al forum,felice possessore di una D200 spero che questa mia prima foto le faccia onore.D200 +12-24 Tokina. mi chiamo Tullio e sono dijava script:void('none'); Torino scusate ancora una volta e buona lucejava script:void('none');Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
chiccofusco
QUOTE(tpassarella @ Oct 15 2012, 09:51 PM) *
Ciao:chiedo scusa se mi inserisco cosi':questo � il mio primo approccio al forum,felice possessore di una D200 spero che questa mia prima foto le faccia onore.D200 +12-24 Tokina. mi chiamo Tullio e sono dijava script:void('none'); Torino scusate ancora una volta e buona lucejava script:void('none');


benvenuto tullio e complimenti per l'ambientazione dello scatto..con tanto di macchina antica mezza demolita!!dove sarebbe?

davide
tpassarella
QUOTE(chiccofusco @ Oct 16 2012, 01:49 PM) *
benvenuto tullio e complimenti per l'ambientazione dello scatto..con tanto di macchina antica mezza demolita!!dove sarebbe?

davide

� un paese distrutto dalle truppe tedesche.si trova in Francia."" ORADOUR SUR GLANE "" un paese fantasma (( nonostante tutto � stupendo da fotografare..!!! )). grazie per il tuo commento.Tullio
_vincenzo_
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 580.5 KB
D200+Nikkor 12/24
warlock
Porcatr....

Quel micio che sbadiglia lo vorrei tenere in cortile, nutrito a vicini e postini biggrin.gif
Calamastruno
Ragazzi buongiorno. Ieri sera, girando nel men� della fotocamera vedo la voce "raw compresso"...che roba �?
chiccofusco
QUOTE(Calamastruno @ Oct 25 2012, 09:13 AM) *
Ragazzi buongiorno. Ieri sera, girando nel men� della fotocamera vedo la voce "raw compresso"...che roba �?


potrebbe esserti utile

http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/nef_compresso/index.html

quello che non mi spiego io, invece, � come mai quando scelgo la compressione del RAW la capacit� della mia scheda non aumenti hmmm.gif hmmm.gif
pisistrate nelson
Io al tempo provai sia a scattare con raw normale che compresso (non mi ricordo se il numero di foto disponibili sulla scheda rimanesse invariato). Mi accorsi che, per quanto potevo vedere, il risultato era esattamente il medesimo sennonch� il raw compresso fosse un terzo pi� leggero dell'altro. Ho deciso di usare il formato compresso senza scendere in spiegazioni trovate sul web. Oggi mi avete messo la pulce nell'orecchio e, leggendo varie notizie, ho deciso di continuare ad utilizzare questa opzione sulla mia d200. A tal proposito, l'occasione mi � gradita per (porgere distinti sal..... ops.... non sto' scrivendo una lettera) ... postare una foto scattata con la mitica ed il 24 f/2.8 (vorrei postarla nel club di quest'ultimo ma non ci mette mai l'occhio nessuno hehe .. ma che c'� l'ho solo io 'sta lente?).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
chiccofusco
QUOTE(pisistrate nelson @ Oct 25 2012, 03:00 PM) *
(non mi ricordo se il numero di foto disponibili sulla scheda rimanesse invariato)


in effetti anche a me la domanda di calamastruno ha fatto venire il dubbio cos� ho preso la vecchietta e l'ho interrogata.sapete...quel bel tastino "?"...beh...nel men� compressione RAW dice che dovrebbe ridurre di circa il 50%-60% la dimensione e conseguente occupazione di memoria sulla card.
adesso ho provato a cambiare l'impostazione ma gli scatti disponibili rimangono uguali..boh???

QUOTE(pisistrate nelson @ Oct 25 2012, 03:00 PM) *
A tal proposito, l'occasione mi � gradita per (porgere distinti sal..... ops.... non sto' scrivendo una lettera) ... postare una foto scattata con la mitica ed il 24 f/2.8 (vorrei postarla nel club di quest'ultimo ma non ci mette mai l'occhio nessuno hehe .. ma che c'� l'ho solo io 'sta lente?).


..e tu continua a postarle qui che noi non ci offendiamo di certo!io apprezzo messicano.gif

davide
Calamastruno
Io ogni giorno vengo qui a vedere che dice la vecchia guardia (asp�, lo dico per l'anno di costruzione della macchina!!!) e spesso trovo degli scatti davvero splendidi! Anche a me, provando a schiacciare quell'opzione il numero di scatti rimane invariato! Come mai?
MarcoDomenicoMuggianu
il Raw compresso o nel nostro caso nef compresso non � altro che un raw a cui sono state tolte delle informazioni che al nostro occhio non � possibile assolutamente vedere!!! Alcune reflex come la nostra hanno la possibilit� di sceglire se salvare i dati acquisiti in nef (che trattiene tutte le informazioni registrate dal sensore) o nef compresso (processo irrversibile in quanto non � proprio una compressione quanto una eliminizione fisica di alcune informazioni studiata per Nikon) oppure ancora in jpeg che oltre ad eliminare delle informazioni comprime con degli algoritmi ""standard"" i dati registrati in modo da avere non solo un file pi� piccolo in dimensioni ma soprattutto (cosa che spesso dimentichiamo) un formato comune universalmente riconosciuto da tutti i tipi di personal computer ( apple o ibm compatibile) telefoni, cornici fotografiche, tablet e altre macchine in grado di visualizzare immagini .

per altre info leggete qu�:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/nef_compresso/index.html

visto che ci sono metto un piccolo ricordo dell'ultima serata in spiaggia di questa estate
Nikon 35mm f1.8G ad f4 1/60sec iso 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Saluti e buona luce a tutti
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(Calamastruno @ Oct 25 2012, 05:15 PM) *
Io ogni giorno vengo qui a vedere che dice la vecchia guardia (asp�, lo dico per l'anno di costruzione della macchina!!!) e spesso trovo degli scatti davvero splendidi! Anche a me, provando a schiacciare quell'opzione il numero di scatti rimane invariato! Come mai?


La nostra "Grande" D200 ma anche tutte le altre reflex anche le pi� recenti sono costruite per regalarci bellissime emozioni e piacevoli ricordi ma "non sanno contare"... o meglio non possono prevedere se i nostri scatti avranno pi� o meno zone colorate bianche o nere ne se i dettagli delle foto saranno pi� o meno pesanti ( in senso digitale) perci� fanno una stima fittizia di un immagine con dei valori medi.
Per chiarire le differenze prova a prendere una CF Possibilmente piccola ad esempio da 256mb e prova a scattare in entrambe le modalit� sino a riempire la memoria ma sempre con lo stesso scatto su cavalletto e illuminazione fissa e vedrai che il numero di fotogrammi max sar� diverso nei due casi ( per verificare questo ti basta controllare le proprieta di due scatti) ma sopratutto diverso da quello segnalato dalla reflex a memoria vuota!!!
chiccofusco
QUOTE(barrosh @ Oct 25 2012, 05:49 PM) *
La nostra "Grande" D200 ma anche tutte le altre reflex anche le pi� recenti sono costruite per regalarci bellissime emozioni e piacevoli ricordi ma "non sanno contare"... o meglio non possono prevedere se i nostri scatti avranno pi� o meno zone colorate bianche o nere ne se i dettagli delle foto saranno pi� o meno pesanti ( in senso digitale) perci� fanno una stima fittizia di un immagine con dei valori medi.
Per chiarire le differenze prova a prendere una CF Possibilmente piccola ad esempio da 256mb e prova a scattare in entrambe le modalit� sino a riempire la memoria ma sempre con lo stesso scatto su cavalletto e illuminazione fissa e vedrai che il numero di fotogrammi max sar� diverso nei due casi ( per verificare questo ti basta controllare le proprieta di due scatti) ma sopratutto diverso da quello segnalato dalla reflex a memoria vuota!!!


il principio che spieghi riguardo al fatto che la macchina non fa una stima precisa lo avevo gi� letto ma se tu setti JPEG o RAW il numero degli scatti cambia sensibilmente..teoricamente dovrebbe cambiare anche tra RAW e RAW compresso (visto che il secondo dovrebbe comportare una riduzione di circa il 50%-60% della dimensione e quindi occupazione di memoria sulla card)..o per lo meno � quello che recita la sacra bibbia (il manuale messicano.gif )..non mi spiego come mai, vista la percentuale di riduzione, non cambi il numero di scatti disponibili..possibile?nemmeno di uno in pi�??

davide
tpassarella
il principio che spieghi riguardo al fatto che la macchina non fa una stima precisa lo avevo gi� letto ma se tu setti JPEG o RAW il numero degli scatti cambia sensibilmente..teoricamente dovrebbe cambiare anche tra RAW e RAW compresso (visto che il secondo dovrebbe comportare una riduzione di circa il 50%-60% della dimensione e quindi occupazione di memoria sulla card)..o per lo meno � quello che recita la sacra bibbia (il manuale messicano.gif )..non mi spiego come mai, vista la percentuale di riduzione, non cambi il numero di scatti disponibili..possibile?nemmeno di uno in pi�??

davide
[/quo



tpassarella
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 915.3 KB[quote name='tpassarella' post='3179081' date='Oct 25 2012, 07:15 PM']




vi posto una foto della vecchietta,sono partito da un normale JPG..
ciao.Tullio
tpassarella
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 915.3 KB
QUOTE(tpassarella @ Oct 25 2012, 07:21 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 915.3 KB
vi posto una foto della vecchietta,sono partito da un normale JPG..
ciao.Tullio

MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(chiccofusco @ Oct 25 2012, 06:51 PM) *
il principio che spieghi riguardo al fatto che la macchina non fa una stima precisa lo avevo gi� letto ma se tu setti JPEG o RAW il numero degli scatti cambia sensibilmente..teoricamente dovrebbe cambiare anche tra RAW e RAW compresso (visto che il secondo dovrebbe comportare una riduzione di circa il 50%-60% della dimensione e quindi occupazione di memoria sulla card)..o per lo meno � quello che recita la sacra bibbia (il manuale messicano.gif )..non mi spiego come mai, vista la percentuale di riduzione, non cambi il numero di scatti disponibili..possibile?nemmeno di uno in pi�??

davide


Boh hmmm.gif ... Per l'indicazione numerica in se credo che ci serva l'aiuto di qualche tecnico sviluppatore della D200,
Per� l'informazione segnalata sul pannello di controllo � sempre riferita al nef NON compresso anche quando � abilitata la modalit� compressa!!!Per� nel mio test su con D200 ferma su cavalletto in una stanza illuminata solo da una lampada con tempi diaframmi sempre uguali e utilizzando una vecchia sandisk da 256MB i risultati sono stati 15 scatti in modalit� nef NON compressi (esattamente quelli segnalati inizialmente sul pannello di controllo in alto) e 31 scatti per la modalit� nef compressa, cio� in modalit� nef compresso possiamo effettivamente fare pi� del doppio degli scatti!!!
L'unica cosa che mi pare aver notato ( correggetemi se sbaglio) � che prima dello scatto occorre andare a frugare sul men� per sapere in quale modalita nef si st� scattando e dopo lo scatto se c'� differenza riguardo al formato utilizzato (nef o nef compresso) tra le informazioni visualizzabili dopo lo scatto questo si riduce a una freccia che punta verso il basso su 6 quadratini azzurri di fianco a l'indicazione RAW nel monitor da 2.5 pollici nelle info che indicano nome file data ed ora dello scatto... ph34r.gif
chiccofusco
QUOTE(barrosh @ Oct 25 2012, 09:05 PM) *
Per� l'informazione segnalata sul pannello di controllo � sempre riferita al nef NON compresso anche quando � abilitata la modalit� compressa!!!Per� nel mio test su con D200 ferma su cavalletto in una stanza illuminata solo da una lampada con tempi diaframmi sempre uguali e utilizzando una vecchia sandisk da 256MB i risultati sono stati 15 scatti in modalit� nef NON compressi (esattamente quelli segnalati inizialmente sul pannello di controllo in alto) e 31 scatti per la modalit� nef compressa, cio� in modalit� nef compresso possiamo effettivamente fare pi� del doppio degli scatti!!! e allora direi che ci siamo...sono praticamente il 50% in pi�...si vede che, come dici tu, l'informazione sul pannello rimane quella del RAW non compresso
L'unica cosa che mi pare aver notato ( correggetemi se sbaglio) � che prima dello scatto occorre andare a frugare sul men� per sapere in quale modalita nef si st� scattando e dopo lo scatto se c'� differenza riguardo al formato utilizzato (nef o nef compresso) tra le informazioni visualizzabili dopo lo scatto questo si riduce a una freccia che punta verso il basso su 6 quadratini azzurri di fianco a l'indicazione RAW nel monitor da 2.5 pollici nelle info che indicano nome file data ed ora dello scatto... ph34r.gif si..per sapere se � compresso o meno devi andare nel men� oppure controllare nelle info dello scatto sul pannello..al momento dello scatto non lo puoi controllare diversamente

orco
...o magari la macchina fa semplicemente distinzione in base a NEF e JPEG, ma non � stata programmata (perch� comunque stiamo parlando di una parte computerizzata della nostra macchina) per interpretare l'impostazione NEF compresso o non compresso. Tanto comunque la macchina smetter� di registrare foto sulla scheda quando la scheda stessa segnaler� che � finito lo spazio fisico per salvare dati e non quando la sua matematica gli dice che nella scheda non c'� pi� spazio wink.gif

Adriano
Calamastruno
Si, forse sar� anche non capace di distinguere le due tipologie di raw, per� avrebbe fatto comodo durante qualche viaggio...a proposito, ma voi, come scattate quando viaggiate? Raw o Jpeg?
Intanto metto una piccola fotina...ma non ricordo se l'ho gi� postata!
Vabb�, repetita iuvant
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
robermaga
Ho fatto adesso adesso questa prova sulla capacit� delle schede coi nef compressi. : ho preso una vecchia scheda da 64mgb che sia impostando nef non compresso che compresso da solo 3 ftg. Ebbene, coi nef non compressi ne restituisce comunque 4 ftg, coi nef compressi ne restituisce 6. Questo con un'immagine semplice (scatti di un divano bianco con degli oggetti sopra). Poi ho fatto la stessa cosa con un'immagine complessa (la facciata di un condominio lato terrazze, molti particolari) Non compresso soli 3ftg. Compresso 4ftg.
Dimensioni: immagine semplice compressa 8,4 mgb
immagine semplice non compressa 15,7 mgb
immagine complessa compressa 9,100 mgb (che brutto gioco di parole messicano.gif )
immagine complessa non compressa 16,05 mgb
Ne deduco (ma ditemi se sbaglio oppure se ho fatto la scoperta dell'ombrello) che l'apparecchio fa bene a prevedere solo 3 ftg, non sapendo cosa e come si andr� a fotografare.

Per rallegrare il clima piovoso vorrei postare degli scattini monotematici eseguiti la scorsa primavera con alcuni vecchi AIS o AI ottimi sulla D200
questi col 20 f4 AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 909.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 942.9 KB

questi col 105 2,5 AIS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 332.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 438.8 KB

questo col micro 200 AIS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 624.6 KB

.. e perch� no, ancora il 20
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 591.9 KB

Buon fine settimana a tutti
Roberto
macromicro
che bei colori; rallegrano senz'altro la giornata ed il cielo uggioso, per non dire piovoso a catinelle
chiccofusco
QUOTE(robermaga @ Oct 27 2012, 11:51 AM) *
Ho fatto adesso adesso questa prova


iniziamo dalla parte piacevole..come fai rendere tu gli AI/AIS � incredibile..la prima della serie � la mia preferita!sappi che se entreranno delle ottiche AIS nel mio corredo le ire di mia moglie ricadranno su di te messicano.gif
la tua prova prova (vedete che son bravo anche io con i giochi di parole laugh.gif ) che in effetti il contascatti non differenzia tra compresso/non compresso ma solo tra formati diversi..gli scatti realmente contenuti (sempre tra RAW compresso e non) dipendono poi dalla pesantezza di ogni file..
bella dimostrazione che si somma a quella di barrosh e che sciolgono definitivamente i miei dubbi

grazie

davide
robermaga
QUOTE(chiccofusco @ Oct 27 2012, 02:48 PM) *
iniziamo dalla parte piacevole..come fai rendere tu gli AI/AIS � incredibile..la prima della serie � la mia preferita!sappi che se entreranno delle ottiche AIS nel mio corredo le ire di mia moglie ricadranno su di te messicano.gif
la tua prova prova (vedete che son bravo anche io con i giochi di parole laugh.gif ) che in effetti il contascatti non differenzia tra compresso/non compresso ma solo tra formati diversi..gli scatti realmente contenuti (sempre tra RAW compresso e non) dipendono poi dalla pesantezza di ogni file..
bella dimostrazione che si somma a quella di barrosh e che sciolgono definitivamente i miei dubbi

grazie

davide

Davide, visto che rischio io, se fossi in te lo farei laugh.gif .
Scherzi a parte, io adoro queste ottiche, mi sembra di.... divertirmi di pi�. 2 te li consiglio davvero e li consiglio a tutti perch� non c'� il corrispondente nelle ottiche attuali. Di sicuro li conoscerai/conoscerete, il 28 2.8 AIS (il 20cm) e il 105 2,5 AIS (il mitico). Ce ne sarebbero altri, ma non li propongo (il noct 58 AIS, il 50 1,2 AIS e forse altri) per paura che le consorti mad.gif vengano a cercarmi fino alla porta di casa cerotto.gif .

Ciao
Roberto
macromicro
per paura che le consorti vengano a cercarmi fino alla porta di casa
per ringraziarti che il marito sta imparando a fotografare? laugh.gif biggrin.gif tongue.gif
Lightworks
Foto fatta con 50 F/1,4 afd a 2000 (H03) ISO...parlano male degli alti ISO della D200 ma qualcosa di buono si pu� ottenere, no?
Nessun denoise in pp.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 494.8 KB

hasitro
QUOTE(Lightworks @ Oct 29 2012, 05:00 PM) *
Foto fatta con 50 F/1,4 afd a 2000 (H03) ISO...parlano male degli alti ISO della D200 ma qualcosa di buono si pu� ottenere, no?
Nessun denoise in pp.
...


b� quando si sanno utilizzare le queste machine... si possono gestire bene gli alti ISO minimizzando il rumore in fase di scatto.
riccardoasaro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 66.9 KB

500 Fiat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 77.9 KB

500 Fiat Seconda
macromicro
@riccardoasaro
molto simpatica la 1�, bei colori
Calamastruno
Possibile che non ci sia nessun trattamento per il rumore? Urca! Sai che mi piace tanto? Complimenti!
robermaga
QUOTE(riccardoasaro @ Oct 30 2012, 12:14 AM) *

Si, piace anche a me.

Inserisco delle anatrelle fatte al fiume, sempre con un AI, in questo caso il 200 f4 (non macro)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 756.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 733.3 KB

Ciao
Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.