Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
RobLarsen
Mi aggiungo anche io ...

comprata a fine luglio ..
era quello che mi serviva.

Ho anche una F2 ( e una EM) e vecchi obiettivi ( tipo 135 2.8 o 70.200 4.5 ) che uso serenamente sulla d200.

piano piano mi far� un parco autofocus!


D300 sarebbe stata troppo costosa... tongue.gif

ah trovate alcune mie foto su
photo.net
vibordi
Le differenze fra d200 e 300 non sono tali da farmi ricordare l'emozione che provai quando lessi le nuove caratteristiche della d200 rispetto alla mia veterana d70. Sicuramente mi piacerebbe la D3 ma ragazzi ci vuole il mutuo. Perci� continuo a godermi la 200 e a sognare un super tele VR.
Rispondo a salvuzzo dicendo che io possiedo il Tokina 124 ATX pro DX 12/24 mm e ne sono soddisfattissimo.
Preciso che applicando la funzione di Capture Controllo Aberrazione Colore si riduce moltissimo il purple fringing.
Finora un solo problema: il rivestimento di gomma dell'impugnatura interferiva con la ghiera di comando frontale impedendone l'utilizzo: mi sono munito di cutter e ho risolto il problema con una bella rifilata. Buone foto a tutti
Skylight
QUOTE(vibordi @ Aug 24 2007, 09:39 PM) *
Le differenze fra d200 e 300 non sono tali da farmi ricordare l'emozione che provai quando lessi le nuove caratteristiche della d200 rispetto alla mia veterana d70. Sicuramente mi piacerebbe la D3 ma ragazzi ci vuole il mutuo. Perci� continuo a godermi la 200 e a sognare un super tele VR.
Rispondo a salvuzzo dicendo che io possiedo il Tokina 124 ATX pro DX 12/24 mm e ne sono soddisfattissimo.
Preciso che applicando la funzione di Capture Controllo Aberrazione Colore si riduce moltissimo il purple fringing.
Finora un solo problema: il rivestimento di gomma dell'impugnatura interferiva con la ghiera di comando frontale impedendone l'utilizzo: mi sono munito di cutter e ho risolto il problema con una bella rifilata. Buone foto a tutti



Concordo su tutto tranne che per la rifilata al rivestimento.

Anche il mio ha ceduto (scollamento) ed � per questo che va ad interferire con la ghiera (anche se la mia gira ancora bene)
Se la tua macchina � in garanzia credo che la cosa pi� saggia sia di mandarla in assistenza. Ovviamente un parere personale che considerato il prezzo comunque non econp0mico della D200 ...
wink.gif
matteo.lazzerini
Ciao a tutti e complimenti per il forum....
Volevo un consiglio da voi visto che come me, o per acquisto recente o per necessit� di fotografare e di non andare in giro a sventolare l'ultimo modello amano ancora la d200...

Fin dal momento della sua uscita, ho sempre desiderato e agognato la mitica d200...
Ora che finalmente � uscita la d300 la posso trovare a prezzi ragionevoli (per le mie tasche ovviamente), ma qui leggo di tanti problemi a me oscuri fino a poco tempo fa (la gomma che si stacca, lo striping, ecc.).
Fino a che non si parlava di d300 non � che fossero cos� marcati questi difetti, o per lo meno non mi sembravano cos� evidenziati.
Ora mi domando ma questi problemi sono veramente cos� gravi da rendere la d200 uno schifo?
Oppure � la scusa che molti si fanno per giustificare la d300?????
Grazie per l'aiuto, visto che da quanto leggo se prima la d200 era un sogno adesso me la fanno passare per un incubo!!!! laugh.gif biggrin.gif laugh.gif (per battuta ovviamente)

E ancora la devo comprare....
Rudi75
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 25 2007, 10:42 AM) *
Ora mi domando ma questi problemi sono veramente cos� gravi da rendere la d200 uno schifo?
Oppure � la scusa che molti si fanno per giustificare la d300?????


Una D200 ben tenuta e rimessa sul mercato con un prezzo giusto � ancora un buon investimento, non uno schifo, vai sicuro.
GV_01
QUOTE(Rudi75 @ Aug 25 2007, 11:24 AM) *
Una D200 ben tenuta e rimessa sul mercato con un prezzo giusto � ancora un buon investimento, non uno schifo, vai sicuro.


menomale rolleyes.gif manco 2 mesi dall'acquisto della d200 e gi� mi stava cadendo dal "quore" messicano.gif messicano.gif

cmq � il mio primo post e ne approfitto per complimentarmi con tutti voi grazie.gif


buzz
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 25 2007, 10:42 AM) *
Ciao a tutti e complimenti per il forum....
Volevo un consiglio da voi visto che come me, o per acquisto recente o per necessit� di fotografare e di non andare in giro a sventolare l'ultimo modello amano ancora la d200...

Fin dal momento della sua uscita, ho sempre desiderato e agognato la mitica d200...
Ora che finalmente � uscita la d300 la posso trovare a prezzi ragionevoli (per le mie tasche ovviamente), ma qui leggo di tanti problemi a me oscuri fino a poco tempo fa (la gomma che si stacca, lo striping, ecc.).
Fino a che non si parlava di d300 non � che fossero cos� marcati questi difetti, o per lo meno non mi sembravano cos� evidenziati.
Ora mi domando ma questi problemi sono veramente cos� gravi da rendere la d200 uno schifo?
Oppure � la scusa che molti si fanno per giustificare la d300?????
Grazie per l'aiuto, visto che da quanto leggo se prima la d200 era un sogno adesso me la fanno passare per un incubo!!!! laugh.gif biggrin.gif laugh.gif (per battuta ovviamente)

E ancora la devo comprare....
"

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza"

Queata frase ci insegna che l'uomo guarda sempre avanti, non solo per la conoscenza, ma anche per le proprie comodit�, per un suo progresso, ... e per il prossimo modello di fotocamera.
Chiunque sia appassionato di qualcosa � affamato di novit� nel proprio campo. E cos� chi � appassionato di fotografia segue l'evoluzione delle fotocamere, spesso con una certa apprensione.
Se non vuoi che il tuo modello sia superato hai 2 possibilit�: o non lo compri mai, sognando il prossimo, o distruggi la fabbrica che lo produce. (ma tanto poi ne costruiranno un'altra che produrr� il modello seguente!) smile.gif

Ovviamente sto scherzando.
Io inseguo le fotografie non le fotocamere, quindi sto un passo indietro a tutti: prima di imparare a sfruttare il mio modello di fotocamera ne saranno usciti almeno 2 nuovi, quindi non ho ansia da "cambio" modello.
Quando sento l'esigenza di una caratteristica, la cerco. Al contrario di chi ne sente la necessit� non appena viene implememntata nel nuovo modello.
ma � il mio personale modo di vedere.

La fotocamera che hai sognato � sempre l�. Se ti piacevano le sue caratteristiche, se ti piaceva come riproduceva le immagini, se ti piaceva la sensazione tattile, cosa � successo per non fartela piacere pi�?
Ne hai visto una pi� bella?
Ma cos� non ti sposerai mai! smile.gif
matteo.lazzerini
Caro Buzz hai pienamente ragione in tutto siamo sulla stessa lunghezza d'onda, e ti quoto sul fatto della moglie visto che mi sono sposato il 14 Luglio!!! messicano.gif messicano.gif

Il mio messaggio non era per dire che non mi piaceva pi� la d200, anzi avercela (penso proprio fra poco)...
Rimane sempre il mio obbiettivo!
Ma da quando c'� stato l'annuncio della d300 molti possessori di d200, leggendo il forum, hanno cominciato a tirar fuori problemi, difetti e magagne e questo mi faceva un p� rabbia visto che fino a 3 settimane fa era uno dei miglior sensori sul mercato!!!
Non � che se ne esce una nuova la vecchia perde le qualit�!!!

Bisognerebbe che la nikon facesse le macchine come il chianti almeno pi� che invecchiano e pi� "BONE" sono!!!! laugh.gif laugh.gif

Ti chiedo un consiglio....
Ma sulla d200 l'accessorio mb-d200 � necessario oppure no?
A livello di batteria ovviamente...
Sto seriamente valutando l'acquisto della macchina e sai visto che c'ero facevo emplein...
E' molto pi� pesa? Come impressioni d'impugnatura (reputo ottima senza)?
Grazie...
buzz
Devo correggerti in parte.
I difetti della D200 sono usciti al largo dai primi esemplari.
Il problema principale era dovuto ad una errata taratura sul trasferimento dei dati (o quaklxcosa dle genere) che in alcuni esemplari generava una striatura nei forti contrasti (vedi banding). Si � trattato di un problema di giuvent�, risolto dallo staff tecnico tramite un piccolo intervento in assistenza, per i modelli in cui questo fenomeno era presente.
Il resto dei problemi � sempre molto siggettovop (back focus, immagini scomparse) che non sempre dipende dalla fotocamera, anzi il pi� delle volte � stato dompstrato dipndesse dalla card, dall'obiettivo o da motivi esterni.

Detto questo, passiamo alle risposte:
Alla luce delle novit� ti suggerirei di aspettare un mesetto, per vedere come si comporta la D300 sul campo (� sempre pi� nuova della 200) e se vuoi risparmiare, troverai le D200 residue sugli scaffali dei negozi ad un prezzo sicuramente allettante, o ptrai rivolgerti con successo al mercato dell'usato. (attenzione che ci sia la nital card)

L'accessorio impugnatura non � affatto indispensabile ma � parecchio utile specialmente a chi fa molte foto in verticale (io)dato che ha il pulsante di scatto supplementare e l'impugnatura diventa molto pi� agevole.
non dimenticare che contiene 2 batterie quindi l'autonomia viene di fatto raddoppiata.
Per non parlare che chi ha le mani grandi (sempre io) trova l�impugnatura un accessorio di cui difficilmente si pu� fare senza.
matteo.lazzerini
Grazie mille per i suggerimenti!!!
Ho anche io le mani grandi quandi mi sa che quanto meno lo prover�...
dadomen
mi aggrego a questo 3d e porto la mia testimonianza dicendo che la D200 e fantastica ma � altrettanto fantastico ci� che dice buzz
Ciao
marconazzi
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti
_Mauro_
QUOTE(marconazzi @ Aug 25 2007, 09:39 PM) *
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti


colori smorti, la D200!!!!???!!!

Hai dato un'occhiata al mio ultimo life, dove ho scattato con la D200?

da Birzebbuga a Marsaxlokk a piedi...

ciao

Mauro
Skylight
QUOTE(marconazzi @ Aug 25 2007, 09:39 PM) *
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti



Dipende da come imposti i parametri in macchina ... volendo puoi esagerare ed alla grande con il colore. Quello che mi piace della D200 � proprio la resa naturale dei colori ottenibili con Adobe I e saturazione Normale.
danielsann
Cari D2centisti ...
purtroppo il mercato � cosi' non ci si puo' fare nulla ....
la D200 � una fotocamera eccezionale faceva e fa foto stupende e sono strafelice per l'acquisto che ho fatto a marzo di quest'anno, comprata praticamente ad un prezzo stracciato NUOVA e NITAL.
La D300 sar� stupenda, accattivante etc .... ma considerate che � un modello NUOVO e fino a quando qualkuno non la tester� per benino su campo sar� sempre eccezionale ...
saranno le cavie coi soldoni a spenderci soldi appena uscita e trovarci mille difetti dando del lavoro ai corrieri o alle poste per il via vai presso l'LTR.
Chi ha fretta in un acquisto di questo calibro, lo fa spesso per pura esibizione non per necessit� ... si creano delle necessit� che prima non c'erano .... e giustificano l'acquisto della D300 disprezzando e buttando fango sulla D200 ...

Quindi godetevi la D200 .... chi la disprezza ... poi la compra !!!


Buone foto a tutti
D. ....#
matteo.lazzerini
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 26 2007, 12:40 AM) *
colori smorti, la D200!!!!???!!!

Hai dato un'occhiata al mio ultimo life, dove ho scattato con la D200?

da Birzebbuga a Marsaxlokk a piedi...

ciao

Mauro


Complimenti veramente delle foto stupende e piene di colori!!!
Ma ti posso chiedere con che ottiche sei partito e hai maggiormente usato?
Sai ora che qualcuno (come dice saggiamente danielsann) disprezza, compro!!
Si questo consuimismo mi piace molto!! Ah Ah forse strappo la duecentona al prezzo dell'80!!
Quindi mi devo fare un p� il parco ottiche per la d200 che arriver�...
Queller
QUOTE(marconazzi @ Aug 25 2007, 09:39 PM) *
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti


smorti?
Brenno
La D200 � una fotocamera straordinaria, magari saperla usare al 100 %.
Io l'ho acquistata a Marzo e ancora oggi scopro cose nuove.
Diciamo la verit�, questo mondo, ci spinge al consumo allontanandoci dall'essenza delle cose.
Spesso per seguire l'aspetto tecnico, trascuriamo di nutrire le nostre anime; pensando ai numeri dell'elettronica, non predisponiamo il nostro animo a cogliere il bello che � in tutte le cose. Forse dovremmo recuperare il piacere del silenzio, della riflessione e in questo modo, forse, riusciremmo a recuperare quella condizione mentale necessaria per creare immagini importanti.
La fotocamera � solo lo strumento, le risultanze del suo operato dipendono solo dalla sensibilit� di chi la usa. Pensate ai grandi Maestri del passato, con fotocamere antesignane , emulsioni primordiali...... eppure che immagini !
La D300 ? meraviglia delle meraviglie, sicuramente sar� una favola ma non credo che far� di un fotografo brocco un grande artistista, sono altrettanto sicuro che la nostra "Vecchia" D200 nelle mani di un professionista, fara immagini da mostra.
Scusate se ho detto delle banalit�
biggrin.gif
gechiet
condivido quanto espresso da buzz e brenno.
La D200 � un'ottima reflex che i professionisti si portano dietro come secondo corpo.
L'importante � avere inventiva, saper cogliere l'attimo, avere buone ottiche e impostare i settaggi di proprio gradimento.
L'unica cosa che ho potuto vedere io - la posseggo da poco - � la tendenza a sovraesporre.
Bisogna conoscerla al 100%
Se qualcuno mi puo' suggerire settaggi da impostare sulle 4 posibilit� offerte gli sarei grato.
In ogni caso sono contentissimo come continuo ad esserlo della d70
Brava Nikon
Queller
attenzione molto spesso la d200 ti segnala come alte luci zone che sono perfettamente e totalmente recuperabili,credo sia una caratteristica voluta e che la macchina faccia una analisi cautelativa del file,
ovvio poi che se si brucia si brucia laugh.gif
Angelo Capasso
Molto spesso leggendo sui vari forum o varie riviste si legge delle ultime novita' delle ultime diavolerie dell'eletronica e uno che fa? corre a spendere soldi, cosi si fa per i cellulari , per le automobili e cosi succede per le macchine fotografiche, Io negli anni ottanta ebbi in regalo una Yashica fx 3 s. 2000 che usavo e mi divertivo, sono passati 20 anni la uso ancora e mi diverto sempre e quello che piu' conta la qualita' delle foto non e' cambiata. C'e' gente che sino al 20 agosto ha apprezzato la sua D200 comprata a febbraio 2007 oggi che fa ? la vuole sostituire perche' e' un modello vecchio e per farlo le trova difetti e la disprezza, scusate ma se avete soldi da spendere fatelo e lasciate stare la D200. Io c'e' l'ho da Natale 06 per me che sono solo un fotoamatore e' una grande macchina comprata con un po po di sacrifici, perche' la D200 non e' una machinetta propio economica . Ogni volta che la uso scopro sempre cose nuove a maggio poi l'ho corredata con l'Mb 200 e me ne sono innamorato ancora di piu'. Cmq chi c'e' la se la gode e chi puo' comprarla con qualche euro in meno la compri poi se qualcuno vuole aspettare il modello successivo sicuramente tra breve ci sara' la D300s o D400 biggrin.gif
Ciao a tutti i possessori Nikon.
daniele.flammini
QUOTE(marconazzi @ Aug 25 2007, 09:39 PM) *
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti

che ci monti davanti?! i pezzi di plastica? ovvio che ti vengono colori smorti..
Angelo Capasso
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 26 2007, 06:25 PM) *
che ci monti davanti?! i pezzi di plastica? ovvio che ti vengono colori smorti..

Appunto invece di aggiornarci all'ultimo modello di reflex compriamo qualche buon obiettivo Pollice.gif
daniele.flammini
QUOTE(amill @ Aug 26 2007, 06:30 PM) *
Appunto invece di aggiornarci all'ultimo modello di reflex compriamo qualche buon obiettivo Pollice.gif

esattamente
Skylight
QUOTE(gechiet @ Aug 26 2007, 12:12 PM) *
... .......
..... .........
L'unica cosa che ho potuto vedere io - la posseggo da poco - � la tendenza a sovraesporre.
Bisogna conoscerla al 100%
Se qualcuno mi puo' suggerire settaggi da impostare sulle 4 posibilit� offerte gli sarei grato.
In ogni caso sono contentissimo come continuo ad esserlo della d70
Brava Nikon



Ciao, se usi l'esposizione Matrix e ti sembra che sovraesponga ...

Potrebbe essere colpa del fatto che tranne in "M" il matrix tiene conto dell'area di maf (maf=area di messa a fuoco)
Se su cavalletto (per comodit�) provi in "S" o "A" a spostare l'area di maf nei vari punti della ripresa vedrai cambiare i valori di tempo/diaframma.

In tal caso basta regolare il punto di maf nella parte che "il tuo occhio" vede migliore e scattare, oppure bloccare l'esposizione in un punto che decidi e poi mettere a fuoco sulla parte voluta.


Di settaggi alla fine ne uso solo uno (per pigrizia) e si basa sulla priorit� di scatto al fuoco, esposimetro Matrix, modo colore Adobe I, Variazione colore 0�, Saturazione normale, Contrasto auto (grande automatismo!), Bilanciamento del bianco auto, Nitidezza medio alta.

In sostanza scattando in nef puoi usare comodamente NX per variare ogni parametro anche dopo lo scatto ... attenzione per� ad esporre bene (e torniamo alla tua domanda) perch� se � vero che in parte si recupera con NX, dall'altra una buona esposizione in fase di ripresa � fondamentale.
_Mauro_
Vabb�, ci mancherebbe che in questo thread di diduecentisti convinti si respirasse la stessa aria di smobilitazione che si respira in altri messaggi e in altre sezioni. E' cos�, la D200 fa il suo lavoro n� pi� n� meno di prima. I miei prossimi acquisti da qui a 2-3 anni consisteranno pi� che altro in obiettivi, uno almeno... e i soldi preferir� spenderli per viaggiare e avere occasione di scattare fotografie.

Ora per� vorrei chiedervi una cosa: da quando ho la D200 ho praticamente sempre scattato in formato NEF compresso, cos� riesco in una scheda da 2 GB a farci stare circa 120 fotografie. Ho infatti sempre confidato che la perdita di qualit� dovuta alla compressione, rispetto al formato NEF non compresso, fosse trascurabile. Ora, a distanza di mesi, qualcuno di voi � in grado di confermare ci�? Qualcuno ha fatto prove, per vedere se esiste differenza, per es. nei crop? Il problema me lo sono messo perch�, da quando vado in giro con un HD da 60 GB nello zainetto, mi rendo conto che potrei scattare anche in NEF non compresso, avrei comunque un'autonomia sufficiente (quasi quattromila foto).
Che cosa mi dite?

ciao

Mauro
gechiet
grazie skylight in effetti � come dici tu in merito all'utilizzo in automatico, in particolare quando sono previste aree ampie e complesse. Bisogna andare alla ricerca dei toni medi. Ti ringrazio anche per il consiglio sull'applicazione di alcuni parametri di settaggio che provero'.
Approfitto anche per condividere il pensiero di Amill. Non c'� dubbio che le ultime due nate sono degli apparecchi eccezionali, ma lo � ancora tutt'ora la D200. Basta screditare, per pura voglia di avere l'ultimo modello di grido, e svendere quello che si ha.
Ci sono tante belle cose fatte con le coolpix, che hanno meritato premi in vari concorsi a dispetto di chi si pavoneggia con l'ultimo modello reflex ma non sa guardare.
buone foto a tutti
gechiet
a mio avviso quando ci capita un evento non ripetibile non si pu� che scattare in nef. Con NX si pu� ampiamente recuperare una foto altrimenti persa.
Scarica su HD e buone foto
inferre
QUOTE(marconazzi @ Aug 25 2007, 09:39 PM) *
pure io ce l'ho.. mi trovo bene a parte i colori un po smorti


Ecco un esempio di colori un p� smorti laugh.gif
danielsann
QUOTE(inferre @ Aug 29 2007, 11:43 AM) *
Ecco un esempio di colori un p� smorti laugh.gif


alla faccia dei colori smorti !!!! biggrin.gif


....#
gechiet
mi sembrano colori fedeli al momento, cos� come la foto del file che allego. scattata in prima serataClicca per vedere gli allegati
inferre
QUOTE(danielsann @ Aug 29 2007, 01:44 PM) *
alla faccia dei colori smorti !!!! biggrin.gif
....#


Appunto messicano.gif

gechiet per curiosit� a che sensibilit� (quanti ISO) hai scattato?
_Mauro_
Ragazzi... non voglio polemizzare, per questo ne parlo qui, perch� mi devo trattenere dal rispondere a tono...c'� un utente, non faccio nomi, che non perde occasione per scagliarsi, senza alcuna argomentazione, contro la D200... una cosa forsennata, di vecchia data, almeno da un anno, una cosa che diventa davvero pesante, noiosa, una sorta di cantilena... un utente che la D200 non ce l'ha e non l'ha mai avuta... io mi freno perch� la voglia di rispondere farebbe a schiaffi con la mia diplomazia, che famosa non �... ma voglio qui domandarvi, secondo voi, cosa pu� portare un utente che non possiede una determinata fotocamera a diventarne nemico al punto da non perdere occasione - non perderne una, dico - per sparlarne come fosse una vera schifezza... qualcuno l'ha menato a colpi di D200? Un suo nemico giurato possiede la D200? La fidanzata che l'ha mollato desiderava una D200? Ne ha avuta una in prestito ma non � riuscito neppure ad accenderla? Qualcuno ha associato la D200 a un politico che gli sta antipatico?
E' come se io non perdessi occasione per scagliarmi contro una fotocamera, che so, la D50 o la D80, che non ho mai posseduto, cos�, solo per un mio capriccio, in barba a migliaia di utenti soddisfatti, che tale fotocamera possiedono e utilizzano non con qualche scatto di prova, e che naturalmente, dal suo punto di vista, sono stupidi, illusi o non capiscono nulla di fotografia (il messaggio � quello...) e per giunta con un tono che non lascia spazio a dubbi o discussioni... un po' come l'ubriaco che percorre l'autostrada contromano e manda accidenti a tutti gli altri, convinto che siano loro, gli ubriachi... non so se ho reso l'idea. Qualche ipotesi?
Non cercate di capire chi �, questo utente, in fondo non � importante. Importante invece � trovare una giustificazione plausibile e soddisfacente a un tale continuo e quasi morboso accanimento. Vi prego di non fare nomi, davvero, non � la persona, ma il fatto, a offrire spunto di riflessione su cosa si vuole da una fotocamera... ma posto qui questa mia piccola divagazione perch� la vittima in questione � la D200, poveraccia...

ciao

Mauro
danielsann
chi e' il famosissimo utente l'ho capito, gente che la quota pure a 500eur !!!! mmahh ........
ma ti posso garantire che di gente accanita nei confronti della D200 ce ne sta parecchia !!!
..... ma in fondo, il mondo e' bello perche' e' ... AVARIATO .........


goditela la tua piccolina, la mia l'ho pure battezzata, alla faccia di chi gli sputa sopra ...

....#
matteo.lazzerini
QUOTE(danielsann @ Aug 29 2007, 03:45 PM) *
chi e' il famosissimo utente l'ho capito, gente che la quota pure a 500eur !!!! mmahh ........
ma ti posso garantire che di gente accanita nei confronti della D200 ce ne sta parecchia !!!
..... ma in fondo, il mondo e' bello perche' e' ... AVARIATO .........
goditela la tua piccolina, la mia l'ho pure battezzata, alla faccia di chi gli sputa sopra ...

....#



Ah, Ah, Ah questa � bellissima!!!! Che nome gli hai messo???
Comunque tornando a mauro posso solo dire, ma la discussione non si chiama cercasi utenti d200? Chi non ce l'ha fuori!!!
Ops non ce l'ho neanche io.....
Per poco, molto poco!!! (alla faccia di chi..... lasciamo stare) texano.gif texano.gif
danielsann
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 29 2007, 03:53 PM) *
Ah, Ah, Ah questa � bellissima!!!! Che nome gli hai messo???
Comunque tornando a mauro posso solo dire, ma la discussione non si chiama cercasi utenti d200? Chi non ce l'ha fuori!!!
Ops non ce l'ho neanche io.....
Per poco, molto poco!!! (alla faccia di chi..... lasciamo stare) texano.gif texano.gif


La mia si chiama Teresina .....

dai battezzatele pure voi ... con la mia ci parlo, quando le batterie stanno per scaricarsi la impreco... dai teresina, l'ultima foto DAI !!!!! tongue.gif tongue.gif biggrin.gif MUAHAHAHAHAHAHAHA


....#
buzz
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 29 2007, 03:38 PM) *
Ragazzi... non voglio polemizzare, per questo ne parlo qui, perch� mi devo trattenere dal rispondere a tono...c'� un utente, non faccio nomi, che non perde occasione per scagliarsi, senza alcuna argomentazione, contro la D200... una cosa forsennata, di vecchia data, almeno da un anno, una cosa che diventa davvero pesante, noiosa, una sorta di cantilena... un utente che la D200 non ce l'ha e non l'ha mai avuta... io mi freno perch� la voglia di rispondere farebbe a schiaffi con la mia diplomazia, che famosa non �... ma voglio qui domandarvi, secondo voi, cosa pu� portare un utente che non possiede una determinata fotocamera a diventarne nemico al punto da non perdere occasione - non perderne una, dico - per sparlarne come fosse una vera schifezza... qualcuno l'ha menato a colpi di D200? Un suo nemico giurato possiede la D200? La fidanzata che l'ha mollato desiderava una D200? Ne ha avuta una in prestito ma non � riuscito neppure ad accenderla? Qualcuno ha associato la D200 a un politico che gli sta antipatico?
E' come se io non perdessi occasione per scagliarmi contro una fotocamera, che so, la D50 o la D80, che non ho mai posseduto, cos�, solo per un mio capriccio, in barba a migliaia di utenti soddisfatti, che tale fotocamera possiedono e utilizzano non con qualche scatto di prova, e che naturalmente, dal suo punto di vista, sono stupidi, illusi o non capiscono nulla di fotografia (il messaggio � quello...) e per giunta con un tono che non lascia spazio a dubbi o discussioni... un po' come l'ubriaco che percorre l'autostrada contromano e manda accidenti a tutti gli altri, convinto che siano loro, gli ubriachi... non so se ho reso l'idea. Qualche ipotesi?
Non cercate di capire chi �, questo utente, in fondo non � importante. Importante invece � trovare una giustificazione plausibile e soddisfacente a un tale continuo e quasi morboso accanimento. Vi prego di non fare nomi, davvero, non � la persona, ma il fatto, a offrire spunto di riflessione su cosa si vuole da una fotocamera... ma posto qui questa mia piccola divagazione perch� la vittima in questione � la D200, poveraccia...

ciao

Mauro


Mauro, non vale affatto la pena scaldarsi.
La tua domanda � quasi senza risposta.

Perch� esistono orde di tifosi che si prendono a legnate per una squadra di calcio?
La risposta � pratocamente la stessa pur essendo un contesto molto differente.
Conosco amici che si punzecchiano bonariamente per la vecchia disputa canon-nikon, ma sono anche simpoatici perchp si capisce che lo fanno apposta, mentre ci sono persone che ne fanno una questione di orgoglio personale, e l'intensit� e la veemenza delle manifestazioni in merito dipende esclusivamente dal carattere personale.
warren
QUOTE(danielsann @ Aug 29 2007, 03:57 PM) *
La mia si chiama Teresina .....

dai battezzatele pure voi ... con la mia ci parlo, quando le batterie stanno per scaricarsi la impreco... dai teresina, l'ultima foto DAI !!!!! tongue.gif tongue.gif biggrin.gif MUAHAHAHAHAHAHAHA
....#



La mia si chiama Deborha ( con la H aspirata !!! )
inferre
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 29 2007, 03:38 PM) *
Ragazzi... non voglio polemizzare, per questo ne parlo qui, perch� mi devo trattenere dal rispondere a tono...c'� un utente, non faccio nomi, che non perde occasione per scagliarsi, senza alcuna argomentazione, contro la D200... una cosa forsennata, di vecchia data, almeno da un anno, una cosa che diventa davvero pesante, noiosa, una sorta di cantilena... un utente che la D200 non ce l'ha e non l'ha mai avuta...

Mauro


L'invidia � una brutta bestia! cool.gif
_Mauro_
QUOTE(buzz @ Aug 29 2007, 04:05 PM) *
Mauro, non vale affatto la pena scaldarsi.
La tua domanda � quasi senza risposta.

Perch� esistono orde di tifosi che si prendono a legnate per una squadra di calcio?
La risposta � pratocamente la stessa pur essendo un contesto molto differente.
Conosco amici che si punzecchiano bonariamente per la vecchia disputa canon-nikon, ma sono anche simpoatici perchp si capisce che lo fanno apposta, mentre ci sono persone che ne fanno una questione di orgoglio personale, e l'intensit� e la veemenza delle manifestazioni in merito dipende esclusivamente dal carattere personale.


Hai perfettamente ragione, mi rendo conto che la cosa migliore sarebbe ignorarlo, ed � in realt� quello che ho fatto, del resto � normale che si discuta di questa e di quella fotocamera, magari in modo partigiano, ma in questo caso particolare c'� una sorta di accanimento ingiustificabile, con l'aggravante della continuit� nel tempo, della supponenza - non la possiede nemmeno, questa fotocamera - che trapela dal tono, che � - nemmeno tanto velatamente - un'offesa per tutti coloro che invece ne sono soddisfatti, come se indirettamente dicesse "siete tutti una manica di imbecilli"... comunque, era un piccolo sfogo, utile per sottrarmi alla tentazione di rispondere all'interessato, e so che non porterebbe a niente di buono. Lasciamo perdere... comunque, resta la curiosit� su cosa possa aver portato a un odio cos� sviscerato, a farne una cosa cos� personale...

ciao

Mauro
gechiet
QUOTE(inferre @ Aug 29 2007, 02:47 PM) *
Appunto messicano.gif

gechiet per curiosit� a che sensibilit� (quanti ISO) hai scattato?



1600 iso fuoco 4,2 1/5 di secondo + 1,3 EV esp.matrix con 18/200 vr

ciao
Juka
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 26 2007, 10:37 PM) *
...cut...

Ora per� vorrei chiedervi una cosa: da quando ho la D200 ho praticamente sempre scattato in formato NEF compresso, cos� riesco in una scheda da 2 GB a farci stare circa 120 fotografie. Ho infatti sempre confidato che la perdita di qualit� dovuta alla compressione, rispetto al formato NEF non compresso, fosse trascurabile. Ora, a distanza di mesi, qualcuno di voi � in grado di confermare ci�? Qualcuno ha fatto prove, per vedere se esiste differenza, per es. nei crop? Il problema me lo sono messo perch�, da quando vado in giro con un HD da 60 GB nello zainetto, mi rendo conto che potrei scattare anche in NEF non compresso, avrei comunque un'autonomia sufficiente (quasi quattromila foto).
Che cosa mi dite?

ciao

Mauro

ciao Mauro,
date le mie caratteristiche, scatto poco e non ho problemi di spazio, vista la possibilit� utilizzo il nef-senza compressione e trovo molto interessante la possibilit� di utilizzare successivamente con NX l'opzione di salvare il nef con compressione, nel caso in cui la fotografia � poco (interessante)...

per prova, senza applicare pp, con Nx ho salvato un nef attivando la compressione,
successivamente ho riaperto i due nef e solo cercando al 1600% in alcune zone, sono riuscito a trovare (utilizzando lo strumento Punti di osservazione/Punto campionato) qualche differenza di un +o- 1 in un singlo valore rgb di alcuni pixel (praticamente per me impercettibili singolarmente al 100%), ti aggiungo che non s� se ci possono essere differenze tra l'aglo di compressione della fotocamera e quello di nx; aggiungo anche che posso anche aver utilizzato un procedimento errato ma era l'unico che ho pensato (anche in passato) per completare la decisione su come settare le mie scelte operativamente a seconda dei casi...


Clicca per vedere gli allegati
dal nef no compress
P1 = R:89 G:74 B:47
P2 = R:120 G:110 B:80
P3 = R:103 G:95 B:88
P4 = R:88 G:72 B:42

dal nef compresso
P1 = R:89 G:74 B:48
P2 = R:120 G:110 B:81
p3 = R:102 G:95 B:88
P4 = R:88 G:72 B:43


scherzosamente penso che adesso in molti casi posso passare anche al .jpeg;
ho, per me, una sufficiente sincronizzazione con la fotocamera smile.gif ...

ciao
Luca

_Mauro_
QUOTE(Juka @ Aug 29 2007, 06:43 PM) *
scherzosamente penso che adesso in molti casi posso passare anche al .jpeg;
ho, per me, una sufficiente sincronizzazione con la fotocamera smile.gif ...


Ciao, Luca, e grazie. Credo di aver capito quindi che le differenze tra il NEF compresso e non, sono minime, comunque non apprezzabili. Chiss�, tutto sommato... se per la maggior parte degli usi non si ottenga lo stesso risultato scattando in jpeg o in NEF...

ciao

Mauro
Juka
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 29 2007, 08:17 PM) *
Ciao, Luca, e grazie. Credo di aver capito quindi che le differenze tra il NEF compresso e non, sono minime, comunque non apprezzabili. Chiss�, tutto sommato... se per la maggior parte degli usi non si ottenga lo stesso risultato scattando in jpeg o in NEF...

ciao

Mauro


infatti penso che il nef compresso sia molto conservativo ed attento, infatti il fattore di compressione varia a seconda del contenuto del file e/o della scena fotografata. poi in molti casi es. per il web o dove non � fondamentale una pp dal nef-raw selezionando i parametri adatti restituisce un jpeg a 8bit pronto e rapido; ...poi il bello � avere pi� scelte.

ciao
Luca
_Mauro_
QUOTE(Juka @ Aug 29 2007, 09:30 PM) *
infatti penso che il nef compresso sia molto conservativo ed attento, infatti il fattore di compressione varia a seconda del contenuto del file e/o della scena fotografata. poi in molti casi es. per il web o dove non � fondamentale una pp dal nef-raw selezionando i parametri adatti restituisce un jpeg a 8bit pronto e rapido; ...poi il bello � avere pi� scelte.


Sto facendo numerosi esperimenti, tra tre giorni ho un impegno molto gravoso dal punto di vista fotografico (magari, dopo potr� dire qualcosa di pi�...) che mi responsabilizza... insomma, devo tirare fuori dalla mia D200 il miglior prodotto possibile... user� 18-200 e 12-24, flash SB400 e SB-600 (che non so usare... aiutooo...)... mi porto dietro un HD da 60 Gb, e 4 CF da 1-2 Gb, per cui potrei anche scattare in NEF non compresso, comunque con 3 batterie ed eventualmente l'adattatore per le AA, dovrei avere un buon margine di sicurezza e un'autonomia soddisfacente... fatemi gli auguri... ciao

Mauro
Skylight
In bocca al lupo Pollice.gif
inferre
QUOTE(gechiet @ Aug 29 2007, 06:00 PM) *
1600 iso fuoco 4,2 1/5 di secondo + 1,3 EV esp.matrix con 18/200 vr

ciao


Grazie... ciao
gechiet
tante buone foto a Mauro
poi facci vedere qualcosa
in bocca al lupo
Juka
Mauro, auguri anche da parte mia...

anche a me tra qualche giorno mi aspetta una giornata difficile, ma molto entusiasmante da fotografare...

smile.gif buona luce
bittoliquido
QUOTE(inferre @ Aug 29 2007, 11:43 AM) *
Ecco un esempio di colori un p� smorti laugh.gif



ciao,

vedo le finestre di casa mia! Quasi quasi provo a fare la stessa foto pero' dalla mia prospettiva cercando di centrare la torre :-)

saluti

paolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.