Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
macromicro
un mio dubbio che riguarda il B/N: che differenza pratica si ha tra il settare lo scatto a priori in BN in macchina e quindi aggiustarlo o scattare a colori e poi convertire in BN?
trimix
@Roberto...non sai quante volte sono stato tentato da prendere il 200 come il tuo proprio grazie ai tuoi scatti...anche il 28 a dir la verit�....ma va beh, per adesso si va avanti con quello che si pu�.
Credo sia proprio come dici tu, il 90% dei B/N nascono dopo lo scatto, magaria anche qualche giorno dopo e sono pi� che altro tentativi...(alcuni anche ben eseguiti per carit�)

@macromicro...per il B/N... la prova provata dell'utilit� di partire da una buona foto per ottenere buoni b/n sono proprio le prove di Roberto dove si dimostra che partendo da uno scatto ben esposto ci si pu� sbizzarrire a piacere e secondo i propri gusti.

Riguardo la tua domanda non vorrei essere frainteso.....quando dico che lo scatto va pensato in B/N prima di effettuarlo intendo che dobbiamo capire se la scena che abbiamo davanti si presta o meno ad una buona conversione ed eventualmente quali accorgimenti usare in fase di scatto.

A mio parere la cosa migliore resta sempre e comunque quella di lavorare in PP sul file NEF ma questo su qualsiasi tipo di modifica o correzione dei file (vedi saturazione, nitidezza, ecc.ecc.) che peraltro intervengono sul jpeg e non sul NEF.

I processori delle macchine fotografiche non sono mai, e non potrebbe essere diversamente, precisi come possiamo esserlo noi lavorando sul file grezzo.

Quindi, per come la vedo io, l'ideale � scattare il miglior NEF possibile al fine di ottenere con la PP il risultato pensato prima dello scatto.

Come giustamente dice Roberto la foto di Daniele non si prestava ad una buona conversione in B/N ed � per questo che credo l'autore non poteva fare meglio (ma rimane un mio parere) dopo aver tirato fuori dal cassetto il suo scatto per fare una prova di conversione.

@Daniele...se ti va posti anche la foto a colori ?

Ciao
Paolo


gfavaretto
concordo perfettamente con trimix sull'utilizzo del file NEF ... lo stile che puoi impostare in macchina non da quasi mai gli stessi risultati che otterresti a PC.
E se � vero - e lo � - che per fare dei B/N degni di tale nome bisogna pensare in B/N, ovvero sapere gi� che tipo di esposizione e risultato desideri ottenere, � anche altrettanto vero che un NEF con istogramma "tutto dentro", non bruciato ne nelle ombre ne nelle luci, ti da la possibilit� di fare virtualmente qualunque magheggio in post produzione !

morale: usa il NEF... NEF + JPEG, se proprio, ma il nef portalo a casa ..
pisistrate nelson
Sentendo la vostra mancanza inserisco uno scatto fatto la scorsa estate, salutandovi tutti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 945.9 KB


PS
Di 200 f/4 AI ce n'� un esemplare ora sulla baia ad un centinaio di euro.
trimix
Ho visto che sei passato in FX con la D700.....ma non me la sento proprio di darti del traditore biggrin.gif

Piacere di aver rivisto un bel tuo scatto e passa di qua ogni tanto

ciao
Paolo

QUOTE(gfavaretto @ Jan 25 2013, 10:26 PM) *
morale: usa il NEF... NEF + JPEG, se proprio, ma il nef portalo a casa ..


� esattamente quello che faccio io

ciao ciao
chiccofusco
QUOTE(trimix @ Jan 24 2013, 11:07 AM) *
@Daniele...se ti va posti anche la foto a colori ?

Ciao
Paolo


per quello non c'� problema ma...paolo...mi chiamo davide messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

naturalmente d'accordo con tutti sullo scatto in nef e seguendo il consiglio ho rifatto la conversione lavorando sul canale della giacca per renderla pi� leggibile
grazie ancora

davide
trimix
QUOTE(chiccofusco @ Jan 26 2013, 06:55 PM) *
per quello non c'� problema ma...paolo...mi chiamo davide messicano.gif

davide


Davide !! Impossibile...hai guardato bene sulla carta d'identit� ?? laugh.gif

scusami tanto
DAVIDE

un saluto
Paolo
Calamastruno
Per il mio compleanno, che � stato ieri, io e la D200 ci siamo fatti questo regalino! Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
macromicro
auguri e complimenti per entrambi smile.gif
Calamastruno
Grazie mille! Per poco non stavo per abbandonare il club, ma poi � arrivata lei! Secondo voi, 215� nital, � tanto?
giannettimatteo
Ciao ragazzi potrei avere la possibilit� di affiancare alla mia D7000 una D200 del 2007 con 6800 scatti (la reflex � di mio zio). Volevo chiedervi se una tale operazione ha senso. Non ho particolari esigenze eventualmente farei questa operazione perch� ho visto/usato (anche se per pochi scatti) la D200 e quindi conosco lo stato d'uso che � ottimo.
Non conosco bene le caratteristiche di questa reflex quindi chiedo a voi che sicuramente ne sapete di pi�!!!

Grazie

Matteo
robermaga
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 11:30 PM) *
Ciao ragazzi potrei avere la possibilit� di affiancare alla mia D7000 una D200 del 2007 con 6800 scatti (la reflex � di mio zio). Volevo chiedervi se una tale operazione ha senso. Non ho particolari esigenze eventualmente farei questa operazione perch� ho visto/usato (anche se per pochi scatti) la D200 e quindi conosco lo stato d'uso che � ottimo.
Non conosco bene le caratteristiche di questa reflex quindi chiedo a voi che sicuramente ne sapete di pi�!!!

Grazie

Matteo

Chiederlo in questo club mi vien da dire che la risposta � scontata. Ma cercando di essere obiettivi direi che con 6800 scatti (una semipro con 6800 scatti � praticamente NUOVA!) e pagandola intorno ai 400 o meno, un "medio amatore" non se pu� far sfuggire. Di contro bisogna dire che tu hai gi� il meglio in fatto di DX oggi come oggi.... se venissi da una D80 o ancor pi� da una bridge o una compatta, il problema non si porrebbe nemmeno.
Tenendo conto di tutte e due gli aspetti e tenendo conto del prezzo che ho detto (di pi� NO), se non ti scomoda niente, fai un buon affare. Molto spesso queste semipro usate sono state in mano a chi a fatto sport o matrimonialisti e hanno centinaia di migliaia di scatti addosso. Questo non � il caso e affiancare alla tua 16mpx CMOS il vecchio e sempre valido CCD da 10 mpx, ti permetter� pi� scelte di volta in volta: a bassi iso la 200 se la cava alla grandissima e ha dei colori che niente hanno da invidiare alle blasonate moderne. Poi bench� come detto la 7000 sia ottima, vedrai che in mano ti far� un'altro effetto......

Guarda un po questi colori e questo sfocato (col 200AIS micro)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Ciao
Roberto
Calamastruno
Vengo a rompere un po' le uova nel paniere, ma esiste un programma per usare il mac come scatto remoto?
chiccofusco
cari amici 200isti..I've a problem!
ieri, scattando sulla neve a mio figlio, mi sono accorto che il suono dell'otturatore era lento..come se non rispettasse il tempo che avevo scelto (1/500)..allora sono sceso a 1000 e il suono � rimasto quello, come se scattassi a circa 1/30..pi� o meno.
ho provato a scattare in jpeg invece che raw ma non cambia nulla..
quello che mi stupisce � che il tempo, nello scatto, viene rispettato ma facendo un "paragone di suono" tra il mio otturatore e quello di un amico con canon si nota una differenza abissale. il suo si sente lavorare notevolmente pi� veloce!!

hmmm.gif

devo preoccuparmi?idee?suggerimenti?

grazie.gif


davide
robermaga
QUOTE(chiccofusco @ Feb 17 2013, 03:18 PM) *
cari amici 200isti..I've a problem!
ieri, scattando sulla neve a mio figlio, mi sono accorto che il suono dell'otturatore era lento..come se non rispettasse il tempo che avevo scelto (1/500)..allora sono sceso a 1000 e il suono � rimasto quello, come se scattassi a circa 1/30..pi� o meno.
ho provato a scattare in jpeg invece che raw ma non cambia nulla..
quello che mi stupisce � che il tempo, nello scatto, viene rispettato ma facendo un "paragone di suono" tra il mio otturatore e quello di un amico con canon si nota una differenza abissale. il suo si sente lavorare notevolmente pi� veloce!!

hmmm.gif

devo preoccuparmi?idee?suggerimenti?

grazie.gif
davide

Ma la foto come � venuta? Lo chiedo perch� potrebbe essere il freddo, pur essendo la 200 costruita per lavorare a diversi gradi sotto zero.

R.
chiccofusco
QUOTE(robermaga @ Feb 17 2013, 06:21 PM) *
Ma la foto come � venuta? Lo chiedo perch� potrebbe essere il freddo, pur essendo la 200 costruita per lavorare a diversi gradi sotto zero.

R.


scatti ok..ci avevo pensato anche io ma il "problema" c'� anche al calduccio di casa mad.gif
macromicro
come sei a batteria? carica, vecchia ecc. Hai provato anche a cambiare ottica? tentativi di spiegazione

QUOTE(gfavaretto @ Jan 25 2013, 09:26 PM) *
...
morale: usa il NEF... NEF + JPEG, se proprio, ma il nef portalo a casa ..

hai, per caso, guardato quanto spazio in M occupa questa accoppiata?
chiccofusco
scoperto..mi sono spulciato con calma tutto il menu, voce dopo voce e...
vergogna!!SCATTO RITARDATO ON

probabilmente attivato per sbaglio nella fretta di inserire qualcosa da men�!!
avevo gi� paura che l'otturatore fosse in fin di vita!!

grazie per i suggerimenti

davide
robermaga
QUOTE(chiccofusco @ Feb 18 2013, 03:20 PM) *
scoperto..mi sono spulciato con calma tutto il menu, voce dopo voce e...
vergogna!!SCATTO RITARDATO ON

probabilmente attivato per sbaglio nella fretta di inserire qualcosa da men�!!
avevo gi� paura che l'otturatore fosse in fin di vita!!

grazie per i suggerimenti

davide

Col senno di poi ti dico che l'ho pensato per un attimo, poi ho detto... troppo banale, non pu� essere.
L'otturatore della 200 e di tutte quelle della sua "classe" � un vero mulo, costruito per oltre 100mila scatti. Una delle vere differenze con le plasticose magari da 24mpx.

R.
macromicro
QUOTE(chiccofusco @ Feb 18 2013, 03:20 PM) *
scoperto..mi sono spulciato con calma tutto il menu, voce dopo voce e...
vergogna!!SCATTO RITARDATO ON

probabilmente attivato per sbaglio nella fretta di inserire qualcosa da men�!!
avevo gi� paura che l'otturatore fosse in fin di vita!!

grazie per i suggerimenti

davide

leggendo la tua esperienza, mi � venuto in mente che, tempo fa, mi era successo lo stesso 'malfunzionamento' e mi era venuto un principio di infarto; ma leggendo il tuo post non me lo ricordavo pi�
chiccofusco
QUOTE(robermaga @ Feb 18 2013, 03:55 PM) *
Col senno di poi ti dico che l'ho pensato per un attimo, poi ho detto... troppo banale, non pu� essere.
L'otturatore della 200 e di tutte quelle della sua "classe" � un vero mulo, costruito per oltre 100mila scatti. Una delle vere differenze con le plasticose magari da 24mpx.
R.


..e 649+14+8944244 di iso messicano.gif

hai ragione ma mi sono fatto prendere dallo sconforto del "non capisco..eppure non ho toccato nulla di particolare..sar� qualcosa di gravissimo"..evviva la granitica vecchietta..adesso che "canta" come al solito la adoro ancora un po'di pi� laugh.gif

d
daniele.frezzolini
eccomiiiiiiiiiii oggi me ne sono regalata una anche io.....28.000 scatti per la mia bestiolina e Bg originale nikon biggrin.gif sono felicissimo della d200 messicano.gif
Mio figlio ne ha approfittato subito....e si � preso la d7000 mentre io carezzavo la vekkietta messicano.gif
_vincenzo_
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 509.5 KB
dragonfriend
Entro anche io oggi nel club! Ciao a tutti. Presa usata un'ora fa con 10.000 scatti da un gentilissimo utante del forum. Gi� tenerla in mano il salto dalla mia piccola D40 � notevole. Prevedo un approfondito studio del manuale e poi prove e prove per conoscerla. Volevo proprio un corpo avanzato e la D200, con i suoi annetti, ma tenuta benissimo, si � rivelata a prova di crisi tongue.gif

robermaga
Benvenuto, ti dar� grandi soddisfazioni e a lungo, grazie alla sua robustezza.
Ne approfitto per postare un montaggio riguardante Piazza dell'Anfiteatro a Lucca eseguito la scorsa primavera.

D200 e 16-85
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Roberto
warsaw1980
Salve a tutti,
(so che sar� scontato chiederlo proprio qu�, ma ho urgente bisogno di avere pareri competenti)
Volevo chiedervi un consiglio: in rete ho trovato un annuncio di vendita materiale fotografico usato, eccolo nello specifico:
La nikon D200 ha soltanto 12.000 scatti (� garantita per 250.000) � fornita di batteria, caricabatteria, scheda da 4 GB, istruzioni in italiano, scatola nikon. Obiettivo AF-S NIKKOR 17-55 mm 1:2,8 G ED - Obiettivo AF-S NIKKOR 55-200 mm 1:4-5,6 G ED - FLASH NIKON SPEEDLIGHT SB-600.
Il tutto per 1300 euro.
Premetto che possiedo gi� una D90 con il solo obiettivo da kit (18-105mm) ed ero allettato dall'ottimo 17-55mm, che da solo, sull'usato va a 800 euro.
Cosa ne pensate? E' un prezzo onesto?
Come prestazioni la D200 ha ancora qualcosa da dire?
O continuo a "camminare" con la mia D90?
Grazie
Carlo
robermaga
QUOTE(warsaw1980 @ Mar 9 2013, 01:13 PM) *
Salve a tutti,
(so che sar� scontato chiederlo proprio qu�, ma ho urgente bisogno di avere pareri competenti)
Volevo chiedervi un consiglio: in rete ho trovato un annuncio di vendita materiale fotografico usato, eccolo nello specifico:
La nikon D200 ha soltanto 12.000 scatti (� garantita per 250.000) � fornita di batteria, caricabatteria, scheda da 4 GB, istruzioni in italiano, scatola nikon. Obiettivo AF-S NIKKOR 17-55 mm 1:2,8 G ED - Obiettivo AF-S NIKKOR 55-200 mm 1:4-5,6 G ED - FLASH NIKON SPEEDLIGHT SB-600.
Il tutto per 1300 euro.
Premetto che possiedo gi� una D90 con il solo obiettivo da kit (18-105mm) ed ero allettato dall'ottimo 17-55mm, che da solo, sull'usato va a 800 euro.
Cosa ne pensate? E' un prezzo onesto?
Come prestazioni la D200 ha ancora qualcosa da dire?
O continuo a "camminare" con la mia D90?
Grazie
Carlo

Facendo un po' di conti direi che come prezzo siamo "al limite" dell'onesto..... 1200 sarebbe meglio visto che il 17-55 si trova perfetto fra i 600 e i 700 e la D200 fra i 300 e i 400.
Riguardo alla D200 oggi e tenendo conto che hai gi� la D90, direi che ha da dire ancora qualcosa su due o tre punti. 1) se fai still-life o comunque la usi a 100 Iso il suo CCD � ancora validissimo. 2) Se ti piace frugare nell'usato (baia, mercatini) Puoi trovare dei vecchi AI-AIS manuali e farti un corredino di tutto rispetto con ottiche professionali a poca spesa. La D90 non permette l'accoppiamento con l'esposimetro con tali ottiche. 3) Il "corpo" della D200 � altra roba... solo a tenerlo in mano te ne accorgi subito.
Degli esempi riguardanti il secondo punto...
D200 con micro nikkor AIS 200 f4 a f8 ISO 800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 440.5 KB


D200 con Nikkor AIS 28 f2,8 a 5,6 ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


D200 con Nikkor AIS 105 f2,5 a f4 ISO 400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 438.8 KB


Ciao
Roberto
warsaw1980
QUOTE(robermaga @ Mar 9 2013, 01:33 PM) *
Facendo un po' di conti direi che come prezzo siamo "al limite" dell'onesto..... 1200 sarebbe meglio visto che il 17-55 si trova perfetto fra i 600 e i 700 e la D200 fra i 300 e i 400.
Riguardo alla D200 oggi e tenendo conto che hai gi� la D90, direi che ha da dire ancora qualcosa su due o tre punti. 1) se fai still-life o comunque la usi a 100 Iso il suo CCD � ancora validissimo. 2) Se ti piace frugare nell'usato (baia, mercatini) Puoi trovare dei vecchi AI-AIS manuali e farti un corredino di tutto rispetto con ottiche professionali a poca spesa. La D90 non permette l'accoppiamento con l'esposimetro con tali ottiche. 3) Il "corpo" della D200 � altra roba... solo a tenerlo in mano te ne accorgi subito.
Degli esempi riguardanti il secondo punto...
D200 con micro nikkor AIS 200 f4 a f8 ISO 800



D200 con Nikkor AIS 28 f2,8 a 5,6 ISO 200



D200 con Nikkor AIS 105 f2,5 a f4 ISO 400



Ciao
Roberto


Grazie per le delucidazioni, foto stupende davvero...
Quindi in pratica mi consiglieresti di tirare un p� sul prezzo?
In quanto a scatti complessivi, come la vedi la macchina (� testata per 250.000 scatti?)?
robermaga
QUOTE(warsaw1980 @ Mar 9 2013, 02:22 PM) *
Grazie per le delucidazioni, foto stupende davvero...
Quindi in pratica mi consiglieresti di tirare un p� sul prezzo?
In quanto a scatti complessivi, come la vedi la macchina (� testata per 250.000 scatti?)?

Una D200 con 12.000 scatti e assolutamente NUOVA! Ammesso che sia stata tenuta bene, ma onestamente lo sarebbe pure una D90.
Direi che tiri sui 1200 e se � tutto a posto fai l'acquisto. Magari poi terrei la D90 e venderei il 18-105.

grazie.gif per l'apprezzamento delle foto (gi� viste e riviste sul forum), ma � merito delle ottiche. Mi premeva segnalare il fatto di come rendano i vecchi AIS a fuoco manuale sulla D200. Pensa che per quei tre fissi ho speso 450 caff� in tutto e sono cose professionali, non i plasticoni di oggi.

Roberto
Z.Andrea
Buonasera a tutti ,per confermare quanto detto da roberto
d200 e 105 f/2,5 AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
gargasecca
Tiro su il CLub con alcuni scatti fatti da mio padre nel suo recentissimo viaggio...tutte con il 18~200 VRII.

Le 3 cime di Lavaredo??

hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Simmetria nel lago...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gargasecca
Un po' di neve "millenaria"... ph34r.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
gargasecca
1600 ISO x la D200...direi come al solito se la cava alla grande... Pollice.gif

Ps...considerate che pap� scatta direttamente in .jpg...quindi ho potuto solo sistemare il contrasto e il bilanciamento colore...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
warsaw1980
QUOTE(gargasecca @ Mar 24 2013, 09:26 AM) *
1600 ISO x la D200...direi come al solito se la cava alla grande... Pollice.gif

Ps...considerate che pap� scatta direttamente in .jpg...quindi ho potuto solo sistemare il contrasto e il bilanciamento colore...












Ragazzi ho una domanda: in rete ho trovato una d200 con circa 21000 scatti, con 2 batterie, imballo, istruzionei e caricabatteria universale, in condizioni estetiche e funzionali eccellenti... vorrei prenderla perch� da quando l'ho tenuta in mano - anche se � datata e bla bla bla - mi ha subito trasmesso un bellissimo feeling, e anche perch� vorrei affiancare alla mia d90 un corpo pro.
Costa 390 euro.
Che dite?
Grazie.
Carlo
gargasecca
QUOTE(warsaw1980 @ Mar 27 2013, 09:20 PM) *
Ragazzi ho una domanda: in rete ho trovato una d200 con circa 21000 scatti, con 2 batterie, imballo, istruzionei e caricabatteria universale, in condizioni estetiche e funzionali eccellenti... vorrei prenderla perch� da quando l'ho tenuta in mano - anche se � datata e bla bla bla - mi ha subito trasmesso un bellissimo feeling, e anche perch� vorrei affiancare alla mia d90 un corpo pro.
Costa 390 euro.
Che dite?
Grazie.
Carlo



Troppo...l' ho pagata io 350�+100� il BG+48�2� batteria nuova...10mila scatti Nital completa di tutto...esattamente 2 anni fa...quindi regolati di conseguenza.
Personalmente...la trovo inutile affiancarla alla D90...posso capire da affiancare ad un corpo molto inferiore (tipo D40-70) o molto superiore...(tipo D700-D800).
grazie.gif
robermaga
Ora come ora sembra anche a me un tantino cara, direi 350. Concordo pure che affiancarla a D90 sono troppo "vicine". A meno che tu non abbia in corredo o non ti piaccia comprare delle ottiche manuali AI AIS come ho fatto io che sulla D90 perdono l'esposimetro e non sulla D200 e superiori. Inutile dire quanto sia importante l'esposizione.

Ciao
Roberto
kermit68
Un piccolo contributo tanto per ricordare che � sempre una signora macchina e chi se la compra a 300 euro fa veramente un ottimo affare (motivo per cui io la mia non la vendo anche dopo il passaggio a FX .... biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 861.6 KB
dragonfriend
Finalmente provata sul campo, un'intera giornata sul delta del Po. Sono proprio contento, la luce, secondo me, non era facile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 340 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 281.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 572.3 KB
chiccofusco
QUOTE(dragonfriend @ Apr 5 2013, 12:52 AM) *
Finalmente provata sul campo, un'intera giornata sul delta del Po. Sono proprio contento, la luce, secondo me, non era facile.


complimenti per gli scatti..apprezzo particolarmente il minimal del secondo.
mi piacerebbe sapere con che ottica hai scattato e se in iperfocale

ciao

d
gargasecca
Sempre D200 in Argentina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
macromicro
il viaggio in Argentina, quanti giorni?
per la quotazione attuale della D200, anch'io a su tempo me la sono tenuta e la uso di tanto in tanto affiancata alla D700. Tanto, a mio parere, le cifre che propongono non aiutano per eventuali nuovi acquisti
gargasecca
QUOTE(macromicro @ Apr 11 2013, 01:26 PM) *
il viaggio in Argentina, quanti giorni?
per la quotazione attuale della D200, anch'io a su tempo me la sono tenuta e la uso di tanto in tanto affiancata alla D700. Tanto, a mio parere, le cifre che propongono non aiutano per eventuali nuovi acquisti


Mi sembra 25-26 giorni...un tour tra Argentina e Cile...lo hanno fatto i miei il mese scorso... Isola.gif
dragonfriend
QUOTE(gargasecca @ Apr 11 2013, 02:35 PM) *
Mi sembra 25-26 giorni...un tour tra Argentina e Cile...lo hanno fatto i miei il mese scorso... Isola.gif


Spettacolare!



QUOTE(chiccofusco @ Apr 11 2013, 10:44 AM) *
complimenti per gli scatti..apprezzo particolarmente il minimal del secondo.
mi piacerebbe sapere con che ottica hai scattato e se in iperfocale

ciao

d


Grazie!
Ho scattato quasi tutta la giornata con il 18-55, solo a sera ho montato il 35 1.8.
qui, http://fabiofoggetti-impressioni.blogspot....lta-del-po.html ho alcune delle foto buone. Mi rendo conto rivedendole ora che quelle pubblicate poco sopra le ho post prodotte di fretta e ci sarebbero alcune cose da rivedere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 225.8 KB



Comunqe dopo oltre 3 anni di D40 mi sono trovato subito molto bene con la D200. La cosa mi ha piacevolmente sorpreso.
riccardoasaro
QUOTE(warsaw1980 @ Mar 27 2013, 10:20 PM) *
Ragazzi ho una domanda: in rete ho trovato una d200 con circa 21000 scatti, con 2 batterie, imballo, istruzionei e caricabatteria universale, in condizioni estetiche e funzionali eccellenti... vorrei prenderla perch� da quando l'ho tenuta in mano - anche se � datata e bla bla bla - mi ha subito trasmesso un bellissimo feeling, e anche perch� vorrei affiancare alla mia d90 un corpo pro.
Costa 390 euro.
Che dite?
Grazie.
Carlo


ciao carlo
Se vuoi ti vendo la mia 7000 scatti con 2batterie + 24-135 2.8-4 sigma+ 135-400 sigma il tutto a 800 euro
Riccardo
Calamastruno
Ehmbh�? Che fine avete fatto? Op-op!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Vabb�, ne metto una io. Spero vi piaccia!
pisistrate nelson

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
QUOTE(Calamastruno @ May 23 2013, 08:49 PM) *
Ehmbh�? Che fine avete fatto? Op-op!


Vabb�, ne metto una io. Spero vi piaccia!



Un po' grigietta ma la composizione mi piace.
Nostalgicamente metto una foto vecchiotta (di quando avevo la mitica) alla quale ho aggiunto una texture di fresco:


IPB Immagine
fiorin fiorello di andyppes, su Flickr
Calamastruno
QUOTE(pisistrate nelson @ May 24 2013, 04:41 PM) *

Un po' grigietta ma la composizione mi piace.
Nostalgicamente metto una foto vecchiotta (di quando avevo la mitica) alla quale ho aggiunto una texture di fresco:
IPB Immagine
fiorin fiorello di andyppes, su Flickr

Stupendo l'effetto "muro"! Intato ti ringrazio, gi� aver azzeccato la composizione per me vuol dire molto. Eh, devo cercare di lavorare bene sulla post produzione. Qualche consiglio?
pisistrate nelson
QUOTE(Calamastruno @ May 24 2013, 06:02 PM) *
Stupendo l'effetto "muro"! Intato ti ringrazio, gi� aver azzeccato la composizione per me vuol dire molto. Eh, devo cercare di lavorare bene sulla post produzione. Qualche consiglio?



Io uso Lightroom per i ritocchi veloci, Photoshop CS6 per gli interventi pi� pesanti e Silver efex pro 2 per i bianconeri.
Calamastruno
QUOTE(pisistrate nelson @ May 25 2013, 08:09 AM) *
Io uso Lightroom per i ritocchi veloci, Photoshop CS6 per gli interventi pi� pesanti e Silver efex pro 2 per i bianconeri.

No, non dicevo a livello di programmi biggrin.gif, ma chiedere se esiste un buon testo per studiare la post produzione!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.