Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
UmbertoBellitto
Sera............
La d200 � stata la mia prima reflex digitale ..............e il primo amore non si scorda mai.
Un piccolo contributo...... da un vecchio d200ista.
Umberto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




zangelo64
QUOTE(Frafio @ Feb 3 2007, 12:05 PM) *
wink.gif Non puoi lamentarti .....................ma � in viaggio verso LTR!
A parte gli scherzi, non credo che ci sia in giro qualcuno che, intenzionalmente, denigri la D200; se si lamenta un qualche problema evidentemente lo ha avuto.
E' una macchina eccezionale e trasmette immediatamente un "filling" eccezionale a chi la prende in mano anche per la prima volta, ci si aspetta quindi (visto anche il costo iniziale) risultati di grande livello.
Va giustificato quindi chi, non riuscendo ad averli, richiede aiuto sul sito, esponendo le proprie perplessit�, con pi� o meno disappunto.
Se non succede con la d40 e la d80 (e non � successo con la d70), vuol dire che queste macchine non hanno dato problemi quanto la d200.
Semplice no?
Io sono uno di quelli innamorati della d200, ma se voglio un risultato certo, adopero la d70.
Saluti
Franco

ciao franco mi presento sono angelo,mi spieghi che significa risultato certo uso la D70?
perch� la d200 nn da risultati certi? o forse ho capito male la domanda?io nn ho ancora acquistato la reflex,ho una buona compatta ,pensavo alla d200 ma con l'arrivo della d90 tutto � cambiato.
aspetto risposta.......ciao
Andrea Moro
Io i risultati certi continuo a ottenerli con la D200. Mi fa piacere quando tanti mi dicono..."ma fai le foto con la D200 oppure sei passato alla D300 o D700?" vuol dire che le foto che ci faccio sono molto certe! Anche quando ci ho preso ondate di acqua e fango...anche li mi ha dato risultati certi....
La D200, quando � uscita e quando era nel pieno dello splendore, ha sempre logorato chi non ce l'aveva (cito un noto personaggio di questo forum) e andava di moda denigrarla...Teniamo anche in conto che molti di quelli che si sono lamentati erano i classici personaggi che acquistano il top senza neanche conoscere le basi della fotografia; non sapevano domare la macchina, n� tantomeno i parametri di scatto...quante foto sottoesposte tirate su in Capture che ho visto...e sono state prese ad esempio come test per il rumore...da pazzi! messicano.gif Per non parlare poi dei crop al 400%...
Marco1961
Grande macchina la D200 non finir� mai di scriverlo.
L'altro giorno l'ho ripresa in mano dopo parecchi mesi(non la mia che non ho pi�) ed � sempre un piacere.
Fino agli 800 ISO fa sempre la sua grande e bella figura. imho.
Matt.3
Dalla Mitika si tirano fuori sempre dei file di tutto rispetto,
tipo questo smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'unica cosa che mi manca e la qualit� agli alti valori ISO ma al momento mi va + che bene Pollice.gif

Saluti a tutti i 200isti

Matt

P.S. Meglio se cliccate sull'immagine, la compressione mi ha un p� fregato biggrin.gif
robermaga
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 13 2008, 06:41 PM) *
Io i risultati certi continuo a ottenerli con la D200. Mi fa piacere quando tanti mi dicono..."ma fai le foto con la D200 oppure sei passato alla D300 o D700?" vuol dire che le foto che ci faccio sono molto certe! Anche quando ci ho preso ondate di acqua e fango...anche li mi ha dato risultati certi....
La D200, quando � uscita e quando era nel pieno dello splendore, ha sempre logorato chi non ce l'aveva (cito un noto personaggio di questo forum) e andava di moda denigrarla...Teniamo anche in conto che molti di quelli che si sono lamentati erano i classici personaggi che acquistano il top senza neanche conoscere le basi della fotografia; non sapevano domare la macchina, n� tantomeno i parametri di scatto...quante foto sottoesposte tirate su in Capture che ho visto...e sono state prese ad esempio come test per il rumore...da pazzi! messicano.gif Per non parlare poi dei crop al 400%...

Quanto hai ragione!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Sono contentissimo di averla presa lo scorso febbraio, al posto della D80. E forse l'avrei presa anche se ci fosse gi� stata la D90.

Una macchina non � solo sensore: ma provate a prenderla in mano; provate a guardarci dentro! E lo scatto l'avete mai ascoltato?

Roberto

Zukuto
Gran macchina,
ora che ho questa macchina il vero limite sono io. (oltre a qualche altro accessorio come ottiche, fondali, illuminazione, ecc... he he )
Massimiliano Piatti
Sono un felice possessore di 2 d200 secondo me per ottenere scatti soddisfacenti bisogna saper utilizzare e conoscere bene la propria macchina.
Mi spiego meglio se si acquista la d200 per fare foto ai concerti o a teatro per sfruttarla agli alti iso o in altre simili situazioni dove non si sfruttano le peculiarita' allora probabilmente non ne saremmo mai soddisfatti,ma se come me non si va oltre i 400 iso allora e' una macchina fantastica che produce file molto morbidi.
Per la mia modesta esperienza con tale macchina dico che il meglio che ho ottenuto dalla d200 e' stato settandola con tutti i parametri a zero tranne che per spazio colore ADOBE RGB e modo colore 2 poi come ho detto tutto a zero.
Ebbene il file cosi' prodotto lo elaboro con capture nx2 e vi devo dire che cambia dal giorno alla notte prende vigore e' nitidissimo e contrastato ecc. ecc. ecc. insomma viene fuori tutto quello che vorremmo far uscire da un file digitale,dopo di che passo tutto per i piccoli ritocchi a photoshop.
per non andare oltre dico che io ne sono entusiasta e se devo dire la verita' non sento la necessita di passare ad altre macchine se i risultati che ottengo sono questi,e vi posso anche dire che sono pignolo molto pignolo.

saluti rolleyes.gif massi
fotoamatore75
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una D200 +17-55 f2.8 da circa un anno. La trovo una macchina fantastica.
Eccovi alcune immagini scattate a Minorca.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Sono graditi commenti, suggerimenti.
Marco1961
Quella del cavallo, la quarta del secondo raggruppamento, mi piace moltissimo.
Bella. Pollice.gif
salvatorecravotta
QUOTE(Marco1961 @ Sep 15 2008, 03:01 PM) *
Quella del cavallo, la quarta del secondo raggruppamento, mi piace moltissimo.


Concordo pure io sulla bellezza della foto del cavallo, stupenda...

Anche io dal marzo scorso ho la D200 con il 18-200VR (a giorni prender� il 50 f1.8) e dopo un primo periodo di sbandamento - provengo dall'analogico F90X - ho cominciato a capire la macchina, i settaggi e quindi ho cominciato a scattare alla grande....

Vi posto i link di due raccolte di foto - naturalmente fatte con la mia D200 e che ho pubblicato su un mio spazio web :

http://www.salvatorecravotta.eu/gallerie/p...2008_index.html

http://www.salvatorecravotta.eu/gallerie/a...2008_index.html

Cosa dire di altro ? .... forza D200 e duecentisti, non intimidiamoci davanti alle sorelle maggiori D300 - D700 .... wink.gif
fotoamatore75
QUOTE(Marco1961 @ Sep 15 2008, 03:01 PM) *
Quella del cavallo, la quarta del secondo raggruppamento, mi piace moltissimo.
Bella. Pollice.gif

grazie.gif piace molto anche a me! Cosa ne pensi delle altre? Accetto critiche senza problemi. rolleyes.gif


QUOTE(salvatorecravotta @ Sep 15 2008, 04:13 PM) *
Concordo pure io sulla bellezza della foto del cavallo, stupenda...

Anche io dal marzo scorso ho la D200 con il 18-200VR (a giorni prender� il 50 f1.8) e dopo un primo periodo di sbandamento - provengo dall'analogico F90X - ho cominciato a capire la macchina, i settaggi e quindi ho cominciato a scattare alla grande....

Vi posto i link di due raccolte di foto - naturalmente fatte con la mia D200 e che ho pubblicato su un mio spazio web :

http://www.salvatorecravotta.eu/gallerie/p...2008_index.html

http://www.salvatorecravotta.eu/gallerie/a...2008_index.html

Cosa dire di altro ? .... forza D200 e duecentisti, non intimidiamoci davanti alle sorelle maggiori D300 - D700 .... wink.gif


Complimenti vedo che scatti veramente alla grande!
Skylight
Ciao, una foto con la D200 fatta a Molveno (TN)
(clic per ingrandire)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif
salvatorecravotta
QUOTE(fotoamatore75 @ Sep 15 2008, 11:01 PM) *
Complimenti vedo che scatti veramente alla grande!



Grazie 1000 !!!!! Diciamo che con la D200 mi � tornata nuovamente una matta voglia di fare foto. Fino al 2003 ho scattato migliaia di negativi e dia con le mie fide Yashica S2000 - Contax 167 e Nikon D90x. Nel 2003 ho scoperto il digitale e fino ai primi mesi del 2008 ho scattato solamente con una compatta Sony DSCP32 (comunque eccellente per quello che mi ha permesso di fare - Foto con Sony DSCP32) e mi si � impigrito molto l'occhio fotografico per non parlare poi della metodologia tecnica pura (controllo tempi - iso - diaframmi etc etc). Con la D200 (ma penso sarebbe successo con qualsiasi reflex di livello medio-alto) � rinata la voglia di guardare in giro la vita come se devessi trovare sempre attimi da immortalare.... questa � voglia fotografica e fortunatamente � tornata....

Tra le tue foto mi hanno pure colpito positivamente la 164 e la 542. Comunque hai visitato veramente dei bei posti....
UmbertoBellitto
In Giappone con la fidanzata e la D200 + il 18-200


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Buona Giornata.
Umberto
burropardo
QUOTE(robermaga @ Sep 13 2008, 11:12 PM) *
Sono contentissimo di averla presa lo scorso febbraio, al posto della D80. E forse l'avrei presa anche se ci fosse gi� stata la D90.

Una macchina non � solo sensore: ma provate a prenderla in mano; provate a guardarci dentro! E lo scatto l'avete mai ascoltato?

Roberto


Gia'...... Sono passato alla D200 provenendo da un F100 (!!! sigh) e fra tutte le macchine provate nella stessa fascia di prezzo era quella che piu' mi riportava le sensazioni alle quali ero abituato... robustezza, maneggevolezza e quel meraviglioso "sssfraclackk".. biggrin.gif
La sensibilita'? Bhe, per chi era abituato che anche le migliori pellicole ad 800 asa cominciavano a sgranare o che addirittura CERCAVA il trixpan, non e' certo un problema; secondo me se ci si ricordasse di come si fotografava prima sarebbe molto di aiuto dry.gif
Ovviamente il puntare al meglio in tutti i settori e' sempre da auspicare, senza esagerare pero' e soprattutto evitando i confronti estremi al limite delle faide su emerite frescacce... tongue.gif
Stefano
marycry
Ho acquistato la D200 a inizio primavera e devo dire che per un certo periodo sono rimasto con il dubbio sulla qualit� delle foto sfornate, ma pi� passava il tempo e pi� scattavo, maggiore era la consapevolezza di avere tra le mani una gran macchina.
Io la uso con tutte le impostazioni a zero e poi lavoro con Capture NX2.
Allego alcuni scatti fatti con un vecchio 105 micro.
fotoamatore75
QUOTE(marycry @ Sep 16 2008, 12:07 PM) *
Ho acquistato la D200 a inizio primavera e devo dire che per un certo periodo sono rimasto con il dubbio sulla qualit� delle foto sfornate, ma pi� passava il tempo e pi� scattavo, maggiore era la consapevolezza di avere tra le mani una gran macchina.
Io la uso con tutte le impostazioni a zero e poi lavoro con Capture NX2.
Allego alcuni scatti fatti con un vecchio 105 micro.


Per sfruttare pienamente questa macchina ci vuole un p� di tempo, ma da come vedo...complimenti, mi sa che andr� a comprarmi un bel 105 vr micro!! rolleyes.gif
Marco1961
QUOTE(fotoamatore75 @ Sep 15 2008, 11:01 PM) *
grazie.gif piace molto anche a me! Cosa ne pensi delle altre? Accetto critiche senza problemi. rolleyes.gif


No ci mancherebbe, non sono in grado di dare giudizi tecnici.
Mi piace la foto del cavallo e l'ho citata semplicemente perch� mi procura emozioni, mi piace molto. tutto qui.
smile.gif

Ciao

Marco
fotoamatore75
Eccovi alcune foto scattate a Rodi nel 2007 con la mia D200:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Buone Foto a tutti!
Matt.3
Certo che se le riduci di peso � meglio.. huh.gif
alb�
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 13 2008, 06:41 PM) *
Io i risultati certi continuo a ottenerli con la D200. Mi fa piacere quando tanti mi dicono..."ma fai le foto con la D200 oppure sei passato alla D300 o D700?" vuol dire che le foto che ci faccio sono molto certe! Anche quando ci ho preso ondate di acqua e fango...anche li mi ha dato risultati certi....
La D200, quando � uscita e quando era nel pieno dello splendore, ha sempre logorato chi non ce l'aveva (cito un noto personaggio di questo forum) e andava di moda denigrarla...Teniamo anche in conto che molti di quelli che si sono lamentati erano i classici personaggi che acquistano il top senza neanche conoscere le basi della fotografia; non sapevano domare la macchina, n� tantomeno i parametri di scatto...quante foto sottoesposte tirate su in Capture che ho visto...e sono state prese ad esempio come test per il rumore...da pazzi! messicano.gif Per non parlare poi dei crop al 400%...


Chiss� come mai dalla D200 in poi Nikon � uscita con nuove macchine che fanno leva proprio sulle migliorie di questo problema.
Comunque sempre felice possessore di un ottima D200 perlomeno fino a 400 iso.

Un salutone Alb�
Juka
...una bella pioggia di fotografie smile.gif ..

Clicca per vedere gli allegati

Un saluto a tutti!!
sergioderosas
La D200 � una macchina fantastica che a breve pensioner� per una Nikon D3...

Questi sono alcuni scatti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 70-200 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 70-200 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 28-70 2,8
UmbertoBellitto
QUOTE(William75 @ Sep 16 2008, 05:33 PM) *
La D200 � una macchina fantastica che a breve pensioner� per una Nikon D3...

Questi sono alcuni scatti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 70-200 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 70-200 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200 e 28-70 2,8



Complimenti!
FOTO NOTEVOLI!

Io l'ho fatto quest'anno a giugno il passaggio alla D3. Ora st� cercando di prenderci la mano perch� non la trovo tanto immediata come la D200, e quindi ho bisogno di molto studio.
Sulla qualit� e nitidezza delle foto, soprattutto agli alti ISO, la D3 � decisamente su un altro pianeta la D3.....e poi � Full frame e........... va b� sicuramente sono tutte cose che gi� sai meglio di me.
Complimenti ancora.
Buona serata.
Umberto
sergioderosas
QUOTE(amonbear @ Sep 16 2008, 08:07 PM) *
Complimenti!
FOTO NOTEVOLI!

Io l'ho fatto quest'anno a giugno il passaggio alla D3. Ora st� cercando di prenderci la mano perch� non la trovo tanto immediata come la D200, e quindi ho bisogno di molto studio.
Sulla qualit� e nitidezza delle foto, soprattutto agli alti ISO, la D3 � decisamente su un altro pianeta la D3.....e poi � Full frame e........... va b� sicuramente sono tutte cose che gi� sai meglio di me.
Complimenti ancora.
Buona serata.
Umberto


B�, la D3 mi capita di usarla in studio smile.gif

Per� adesso ne voglio una mia da portare a passeggio e a fare i bisogni... wink.gif
robermaga
Complimenti William75, foto bellissime e senza fare un torto alla 200 o alle ottime ottiche che ho visto hai usato, quello che conta in questo caso � CHI sta dietro la macchina.

Saluti
Roberto Magazzini
andreacorsiph
Io la sto usando da poco (avevo e ho ancora un corpo D70) ma devo dire che la trovo veramente ottima. questi alcuni scatti recenti:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
danardi
QUOTE(andrea740 @ Sep 21 2008, 03:38 PM) *
Io la sto usando da poco (avevo e ho ancora un corpo D70) ma devo dire che la trovo veramente ottima. questi alcuni scatti recenti:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Mi sa che ho trovato un conterraneo, il gioco del pozzo di montevarchi � a 5km da me..
per� l'unica con D200 � la notturna di firenze. Saluti da San Giovanni
andreacorsiph
Hai ragione cazzarola...le foto al gioco del pozzo sono con D70..mi sono bagliato quella di firenze e della bestiola invece con D200....ora le tolgo quelle con la 70. Io sono di Montevarchi.
milk
Finalmente anch'io possiedo una D200.
Provengo da una D50 e cos� alla prima impressione mi sembra un bel passo avanti.

Ho iniziato a "smanettare" con i settaggi sper� di riuscire a cavarci qualcosa, specialmente con le customizzazioni.

Attualmente ho solo il 50/1.8 AFD.

Sono ben accetti suggerimenti e consigli su impostazioni e settaggi della macchina.

Grazie.

Milko

p.s. vicino alla ghiera anteriore (secondaria) ha la gomma del rivestimento corpo leggermente staccata. Mi devo preoccupare?
danardi
QUOTE(milk @ Sep 22 2008, 09:03 AM) *
p.s. vicino alla ghiera anteriore (secondaria) ha la gomma del rivestimento corpo leggermente staccata. Mi devo preoccupare?

L'ho visto praticamente in tutte le 200 usate, credo sia fisiologico e irrisolto, non so se mantiene la "caratteristica" anche la D300, ma con l'accoppiamento gomma/metallo e talvolta gomma/plastica per mezzo di collanti qualche problema c'� sempre.
Io ho mandato la mia in LTR per una revisione e ho chiesto la sostituzione delle gomme, se vuoi appena torna (l'hanno gi� rispedita quindi dovrebbe essere questione di ore) ti faccio sapere della spesa, se � in garanzia dovrebbe essere gratuita (per sentita dire, non ci metto la mano sul fuoco).
milk
QUOTE(danardi @ Sep 22 2008, 09:44 AM) *
L'ho visto praticamente in tutte le 200 usate, credo sia fisiologico e irrisolto, non so se mantiene la "caratteristica" anche la D300, ma con l'accoppiamento gomma/metallo e talvolta gomma/plastica per mezzo di collanti qualche problema c'� sempre.
Io ho mandato la mia in LTR per una revisione e ho chiesto la sostituzione delle gomme, se vuoi appena torna (l'hanno gi� rispedita quindi dovrebbe essere questione di ore) ti faccio sapere della spesa, se � in garanzia dovrebbe essere gratuita (per sentita dire, non ci metto la mano sul fuoco).


Grazie, fammi sapere, mi interessa molto.

La mia � ancora in garanzia fino a marzo 2009 spero non ci siano problemi...

Ci possiamo sentire anche via mp per info pi� dettagliate (tempi di attesa,spese, etc.)?

Milko
brata
QUOTE(milk @ Sep 22 2008, 09:03 AM) *
Finalmente anch'io possiedo una D200.
Provengo da una D50 e cos� alla prima impressione mi sembra un bel passo avanti.

Ho iniziato a "smanettare" con i settaggi sper� di riuscire a cavarci qualcosa, specialmente con le customizzazioni.

Attualmente ho solo il 50/1.8 AFD.

Sono ben accetti suggerimenti e consigli su impostazioni e settaggi della macchina.

Grazie.

Milko

p.s. vicino alla ghiera anteriore (secondaria) ha la gomma del rivestimento corpo leggermente staccata. Mi devo preoccupare?



La gomma della mia (comprata nel marzo 2006) si � staccata un po' anche vicino a entrambe le ghiere, il distacco per� da pi� di un anno mi pare non sia progredito .
Skylight
QUOTE(milk @ Sep 22 2008, 09:03 AM) *
Finalmente anch'io possiedo una D200.
Provengo da una D50 e cos� alla prima impressione mi sembra un bel passo avanti.

Ho iniziato a "smanettare" con i settaggi sper� di riuscire a cavarci qualcosa, specialmente con le customizzazioni.

Attualmente ho solo il 50/1.8 AFD.

Sono ben accetti suggerimenti e consigli su impostazioni e settaggi della macchina.

Grazie.

Milko

p.s. vicino alla ghiera anteriore (secondaria) ha la gomma del rivestimento corpo leggermente staccata. Mi devo preoccupare?


Ciao e complimenti per la tua nuova D200. Pollice.gif

Per le gomme che si scollano ... in garanzia vengono o incollate o sostituite se deformate. Personalmente in L.T.R , con garanzia, mi hanno incollato il rivestimento anteriore (quella con il triangolino rosso) e quello posteriore (presa pollice). Successivamente (altra spedizione) mi hanno cambiato il rivestimento accanto alla porta USB/ selettore modo di messa a fuoco.

La settimana scorsa il rivestimento della presa del pollice si � scollata nuovamente ... ed allora con pazienza ed accortezza ho usato il Bostik Superchiaro applicato in lievissima quantit� con la punta di uno stuzzicadenti ... risultato perfetto, nessuna sbavatura ed ottima presa. A differenza di altri collanti ha propriet� elastiche e non rovina la gomma.
Soluzione ideale, a mio avviso, se non si vuole ricorrere all'assistenza e rimanere senza fotocamera, al di la di un eventuale secondo corpo a disposizione.

Ti consiglio di provare il contrasto su "Auto" che "azzecca" quasi sempre le ombre, a differenza di "Normale" che le chiude un po' troppo.
Lo spazio colore Adobe abbinato al Modo Colore I e Saturazione "Normale" per ottenere foto dai colori naturali, oppure su Esaltata per colori pi� decisi.
La nitidezza su Medio Alta, oltre si vede rumore che aumenta nettamente aumentando gli iso.
Questo per quanto riguarda i parametri di controllo "tradizionali".

Se usi NX/NX2 puoi accedere al Controllo Immagine (emulazione processore Expeed) provare i nuovi preset e personalizzarli a piacere. Preset che si possono usare comodamente in batch.
Ti consiglio di provare il D2XMode I, con Nitidezza a +5 e Saturazione +1 o +2.

I nef avranno "nuova luce", difficile tornare indietro laugh.gif

Ovviamente scatta in nef per poter accedere a tutti i controlli offerti da NX.

P.S.
Al tuo 50 affiancherei un 17-35, un 28-70 oppure un 17-55, anche se buoni sono il 18-35 ed il 24-85 F2.8-4.

Buone foto smile.gif
dakocliff
In un negozio della mia citt� c'� una D200 ancora in garanzia con battery grip a 790 euro, � presa bene?
danardi
QUOTE(dakocliff @ Sep 24 2008, 04:25 AM) *
In un negozio della mia citt� c'� una D200 ancora in garanzia con battery grip a 790 euro, � presa bene?

Se nital, senza troppi scatti alle spalle e "tenuta bene" li vale sicuramente, se trovi qualche negozio con ancora il nuovo probabilmente non spendi molto di pi� (senza grip chiaramente)
danardi
annoto i link dell'aggiornamento fw 2.01
Mac
Windows
Foffonews
QUOTE(danardi @ Sep 24 2008, 01:56 PM) *
annoto i link dell'aggiornamento fw 2.01
Mac
Windows

A me non si apre la pagina del link.... hmmm.gif
Andry81
Nemmeno a me...
GiovanniChiappara
Ciao a tutti, scaricato senza problemi.
Mi spiace non saprei come aiutarvi. Quando arriver� a casa aggiorner� la piccola.
Giovanni.
GiovanniChiappara
QUOTE(giolor_c @ Sep 25 2008, 01:12 PM) *
Ciao a tutti, scaricato senza problemi.
Mi spiace non saprei come aiutarvi. Quando arriver� a casa aggiorner� la piccola.
Giovanni.


Mi sono dimenticato una cosa importante, ed � quella di ringraziare TUTTI dallo staff Nital ,ai moderatori agli utenti che tengono sempre in forma sia il sito che la nostra passione.
Giovanni.
P.S.: il ringraziamento va esteso anche a LTR, che purtroppo, ma sopratutto per fortuna ci rimette in forma i mezzi per continuare.
danardi
QUOTE(giolor_c @ Sep 25 2008, 09:07 PM) *
Mi sono dimenticato una cosa importante, ed � quella di ringraziare TUTTI dallo staff Nital ,ai moderatori agli utenti che tengono sempre in forma sia il sito che la nostra passione.
Giovanni.
P.S.: il ringraziamento va esteso anche a LTR, che purtroppo, ma sopratutto per fortuna ci rimette in forma i mezzi per continuare.

Sottoscrivo la stima per LTR
dario rovere
Fiero di essere il proprietario di una D200 e di una D50.....in futuro di una D3.......
Fierissimo!
D200 grande....grandissima macchina da guerra!!!!
burropardo
QUOTE(Andry81 @ Sep 25 2008, 09:26 AM) *
Nemmeno a me...

Riprovate e riprovate con pazienza, il sito e' intasato.....
Scaricato ed aggiornato senza problemi e velocemente.
Non solo, funziona ancora! biggrin.gif
Stefano
Foffonews
QUOTE(burropardo @ Sep 27 2008, 07:58 AM) *
Riprovate e riprovate con pazienza, il sito e' intasato.....
Scaricato ed aggiornato senza problemi e velocemente.
Non solo, funziona ancora! biggrin.gif
Stefano

Fatto, anche se a me il difetto non lo faceva ho ritenuto opportuno aggiornare comunque! grazie.gif
frafer
un contributo alla Signora, D200 + Sigma 10-20.
Ragotan
salve a tutti,

provengo da una eos 350d, la mia prima reflex in senso assoluto, con la quale mi sono divertito davvero tanto e grazie alla quale mia figlia ha un book di tutto rispetto.

era da un po di tempo che volevo provare qualcosa di diverso senza spendere tanto sul corpo per poi investire il denaro su una buona ottica e infatti ero orientato ad acquistare una d80.....poi mi � capitato tra le mani uno splendido esemplare di d200 letteralmente pari al nuovo, corredato da un mb d200 ed un sigma 24-70 f. 2,8 dg ex macro, tutto coperto da garanzia nital (fatta eccezione per il sigma).-
che dire... rolleyes.gif ho notato una certa differenza....e mi sta piacendo notevolmente, pur rendendomi conto che non si tratta di una macchina facile da domare.


biggrin.gif
chenicknameho..
Secondo Voi, mi puoi aNDARE BENE una d200?????
Aspetto Vostre consedazioni...
[size="3"][/size]
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.