Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
gfavaretto
come ti trovi (o vi trovate se siete pi� d'uno) con gli AI e in particolare con il 105.. focale mediotele che mi intriga assai (visto anche il costo di questi oggetti sul mercato)

@stex_80.. bello il bovino.. foto con il 18-70? mi par di riconoscere la distorsione dello spazio tempo tipica di quel vetro nelle piante all'estrema destra...
Paolosil
QUOTE(gfavaretto @ Sep 5 2009, 12:09 AM) *
come ti trovi (o vi trovate se siete pi� d'uno) con gli AI e in particolare con il 105.. focale mediotele che mi intriga assai (visto anche il costo di questi oggetti sul mercato)

@stex_80.. bello il bovino.. foto con il 18-70? mi par di riconoscere la distorsione dello spazio tempo tipica di quel vetro nelle piante all'estrema destra...


Io mi trovo benissimo, devo dire per� che ho scelto la D200 proprio per poter utilizzare ottiche ai e che ho acquistato un vetrino Katz Eye per poter utilizzare al meglio la messa a fuoco manuale. Credo che sia una scelta obbligata soprattutto se vuoi scattare alla massima apertura e anche piccole differenze, su soggetti molto vicini, spostano il punto ideale di messa a fuoco.

Inoltre utilizzare ottiche ai manuali ti obbliga a "pensare" la foto in tutti i suoi aspetti, ISO, tempo, diaframma, PdC, composizione. Non puoi scattare e andare, ma ci devi ragionare, magari fare scatti con combinazioni diverse. Io mi ci perdo e mi diverto un sacco, ma quando fotografo cos� non sento e non vedo nessuno attorno, quindi o esco con la macchina fotografica o con la donna....

Credo sia una palestra per imparare a vedere la foto, un esercizio che poi torna utile anche con obiettivi AF che per carit�, alcuni, come il 180, sono splendidi e piacevolissimi da usare.

Il 105 poi � uno dei miei preferiti, ne ho una versione K che chiude fino ad f/32, � piccolo, leggero e pratico e sulla D200 ci sta benissimo. Si trova usato a prezzi abbordabilissimi.

Come 85 invece ho un pre-ai modificato NIKKOR HC Auto, un bel blocco di ferro e vetri, con cui � un piacere fisico fotografare, anche questo comprato in rete usato per un centinaio di cocuzze.

Una foto con il 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 339.9 KB
stex_80
GFAVARETTO@stex_80.. bello il bovino.. foto con il 18-70? mi par di riconoscere la distorsione dello spazio tempo tipica di quel vetro nelle piante all'estrema destra...

Grazie,.. D200 (rigorosamente) e 24 f2,8 con Polarizzatore. rolleyes.gif
brata
La mia pozza preferita



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 758.5 KB



Il laghetto sotto la cresta della Sperella.
(Entrambi ad agosto, Valgrosina, Valtellina)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 573.9 KB
gfavaretto
bellissima luce nella prima ! complimenti!
UmbertoBellitto
complimenti per le ultime foto postate, la mia pozza preferita mi piace moltissimo; trovo che abbia delle belle cromie.

Il mio contributo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.6 KB


vi auguro buon week end!
Umberto
UmbertoBellitto
ne posto un'altra! questa volta un b/W
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 514.6 KB
scattofolle
Ne aggiungo una di quest'estate (New York)
Clicca per vedere gli allegati


Saluti Enrico

lucrezina
QUOTE(gfavaretto @ Sep 5 2009, 12:09 AM) *
come ti trovi (o vi trovate se siete pi� d'uno) con gli AI e in particolare con il 105.. focale mediotele che mi intriga assai (visto anche il costo di questi oggetti sul mercato)

@stex_80.. bello il bovino.. foto con il 18-70? mi par di riconoscere la distorsione dello spazio tempo tipica di quel vetro nelle piante all'estrema destra...


Ho il 105 ais f2.5, che uso con estrema soddisfazione su f90x. sulla d200 che avevo, e sulla d300 che possiedo adesso, invece, la lente non funziona, o meglio, non funziono io!!! in parole povere, se vuoi scattare ad ampie aperture (e penso di s�, per uso ritrattistico), la messa a fuoco risulta estremamente difficile, considerate le dimensioni del mirino e la mancanza di aiuti da parte della macchina, se non il famigerato pallino giallo nel mirino, che per�, va e viene....
Paolosil
QUOTE(lucrezina @ Sep 8 2009, 03:58 PM) *
Ho il 105 ais f2.5, che uso con estrema soddisfazione su f90x. sulla d200 che avevo, e sulla d300 che possiedo adesso, invece, la lente non funziona, o meglio, non funziono io!!! in parole povere, se vuoi scattare ad ampie aperture (e penso di s�, per uso ritrattistico), la messa a fuoco risulta estremamente difficile, considerate le dimensioni del mirino e la mancanza di aiuti da parte della macchina, se non il famigerato pallino giallo nel mirino, che per�, va e viene....


Se vuoi usare ottiche manuali risulta indispensabile acquistare un vetrino tipo Katz Eye. Io l'ho messo sulla D200 ed � un altro mondo.
lucrezina
QUOTE(Paolosil @ Sep 8 2009, 09:01 PM) *
Se vuoi usare ottiche manuali risulta indispensabile acquistare un vetrino tipo Katz Eye. Io l'ho messo sulla D200 ed � un altro mondo.



Immagino di s�; ma � vero che il mirino risulta meno luminoso? In ogni caso ho in mente un 85 af f1.8d, che sostituir� il 105 f2.5. il fascino delle vecchie lenti rimane invariato, ma per l'uso che ne faccio io, l'autofocus � un aiuto indispensabile.
Nevermore
Club in terza pagina?!? rolleyes.gif

Forza, tiriamolo su!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 617 KB

Stefano
gfavaretto
QUOTE(Paolosil @ Sep 8 2009, 09:01 PM) *
Se vuoi usare ottiche manuali risulta indispensabile acquistare un vetrino tipo Katz Eye. Io l'ho messo sulla D200 ed � un altro mondo.

problemi con l'esposimetro?
marco.iatta
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 05:53 PM) *
problemi con l'esposimetro?

Nn credo si riferisca all'esposimetro, bens� alla difficolt� di trovare a occhio il punto di messa a fuoco (che poi te lo indica la macchina con il telemetro).
Diventa difficile pi� che altro, farlo cadere dove lo si desidera.
Certo il mirino tipo Katz Eye ti da una mano sicuramente.
Io personalmente no ho avuto mai problemi (anche nei ritratti).
Allego una foto
D200 ottica manuale 28mm AIS.
saluti ai 2centisti nikon (ancora tanti)
marco.iatta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011 KB
Digital3
Finalmente nel club, la D200 mi � arrivata sabato.

Per ora solo scatti di prova per trovare i giusti settaggi.

Dopo ore di prove ho visto che i migliori (per il mio modo di vedere le foto) sono:

Spazio colore: AdobeRGB
Modo colore: I
Saturazione: esaltata
Nitidezza: +1 medio alta
Contrasto: - basso
Scatto: nef non compresso

Il tutto sar� da confermare alla prima uscita per valutarne gli effetti ed eventualmente apportare i vari aggiustamenti.

L'unica difficolt�, ma devo capire il perch�, l'ho avuta nell'uso del flash esterno (metz AF-48 digital) in quanto la scena mi sembra sottoesposta rispetto a quello che succedeva con la D50.

Questo accade sia scattando in M sia in A, mentre col flash interno tutto OK.

Detto questo � una grande macchina tutta da scoprire.

Ciauz smile.gif

Nevermore
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 14 2009, 10:13 AM) *
Finalmente nel club, la D200 mi � arrivata sabato.

Per ora solo scatti di prova per trovare i giusti settaggi.

Dopo ore di prove ho visto che i migliori (per il mio modo di vedere le foto) sono:

Spazio colore: AdobeRGB
Modo colore: I
Saturazione: esaltata
Nitidezza: +1 medio alta
Contrasto: - basso
Scatto: nef non compresso

Il tutto sar� da confermare alla prima uscita per valutarne gli effetti ed eventualmente apportare i vari aggiustamenti.

L'unica difficolt�, ma devo capire il perch�, l'ho avuta nell'uso del flash esterno (metz AF-48 digital) in quanto la scena mi sembra sottoesposta rispetto a quello che succedeva con la D50.

Questo accade sia scattando in M sia in A, mentre col flash interno tutto OK.

Detto questo � una grande macchina tutta da scoprire.

Ciauz smile.gif


Comprimi il Nef senza paura smile.gif

ciao
Stefano
gfavaretto
confermo.. comprimi pure il nef la perdita non � sostanziale.
Digital3
Grazie Nevermore, vado di NEF compresso allora.

Da quello che si dice in giro la differenza ad occhio non si vede.

Per il flash esterno hai qualche consiglio?

Grazie mille.

Ciauz smile.gif
boken
Nuovo arruolato!

Possessore di una D200 usata appena revisionata e rimessa a nuovo. Per adesso non ho ancora una compactflash capiente per scattare in RAW e mi accontento di provare il nuovo bambino in jpeg. messicano.gif
gmmphoto
Visto che son da poco nel forum invio qualche scatto fatto con la bestiolina smile.gif


D200 - Sigma 70-200 f2.8 - Scattato f6.3 1/160 - PP in B/N Silver Efex Pro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
-

D200 - Sigma 18-50 f2.8 - Scattato f3.2 1/150 - PP in B/N Silver Efex Pro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
-

D200 - Nikon 17-35 f2.8 - Scattato f9 1/250

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
-

D200 - Nikon 17-35 f2.8 - Scattato f2.8 1/2000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.1 MB
-

D200 - Nikon 17-35 f2.8 - Scattato f5,6 1/800 - PP in B/N Silver Efex Pro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

Graditissime critiche, consigli e commenti! smile.gif
Paolosil
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 05:53 PM) *
problemi con l'esposimetro?


No, nessun problema da quando ho montato il vetrino Katz Eye, neppure di luminosit� come mi pare chiedesse qualcun altro. Facilit� la messa a fuoco moltissimo.

D200+105 f2.5 ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 892.3 KB

D200+105 f2.5 ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 316.6 KB

D200+Reflex 500 Nikon f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 678.7 KB
Nevermore
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 14 2009, 12:36 PM) *
Grazie Nevermore, vado di NEF compresso allora.

Da quello che si dice in giro la differenza ad occhio non si vede.

Per il flash esterno hai qualche consiglio?

Grazie mille.

Ciauz smile.gif


Non ho esperienza al riguardo, mi dispiace smile.gif



Complimenti agli autori degli ultimi scatti Pollice.gif

Un altro ancora:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 919.9 KB

D200 + 28 afd + sensore sporco laugh.gif

un saluto
Stefano
emma2
un altro contributo graditi commenti se ritenete di farli unsure.gif
MCC747
ciao a tutti,
D200 anche io............mi sono convinto al digitale dopo che ho visto le foto di un mio amico (faro credo solo foto aeronautiche, automobili e poco altro) stupito davvero dalla nitidezza e colore che hanno........ adesso devo spaccarmi la testa nel settaggio, arrivo dall'analogico e i mille pulsanti le mille possibilit�' sono un po come il cubo di rubrik.....un casino...... ma da quanto mi e' stato raccontato e' una gran macchina, un gran mulo che da soddisfazioni.......vedremo....


come obiettivi ho:

sigma 500mm F/4.5 in ottimo stato......lo trovato usato e mi sento molto fortunato per questo
nikon 18-200vrII nuovo

convinto totale nel digitale pero' mi rimane il dubbio di prendere una reflex a pellicola per giocare con il mio ego... pensavo una F3HP.... che ne dite?


Michele
Giacomo 74
QUOTE(michele cuoghi @ Oct 5 2009, 12:13 AM) *
sigma 500mm F/4.5 in ottimo stato......lo trovato usato e mi sento molto fortunato per questo



Aspettiamo le foto .... wink.gif
UmbertoBellitto
piccolo contributo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.9 KB
gennymac
Eccomi..! Nikon D200 presa da una settimana. Come ci si iscrive al fun club della D200? Saluti.
MCC747
QUOTE(Giacomo 74 @ Oct 5 2009, 10:33 PM) *
Aspettiamo le foto .... wink.gif



ho tutto.....sia il 18-200mm sia il 500mm....mi sa che ho fatto le foto nel formato RAW e non riesco a convertirle...mi dovro' spaccare la testa per capire tutto questo meccanismo di file, conversioni e tipologia....
MCC747
QUOTE(michele cuoghi @ Oct 10 2009, 07:10 PM) *
ho tutto.....sia il 18-200mm sia il 500mm....mi sa che ho fatto le foto nel formato RAW e non riesco a convertirle...mi dovro' spaccare la testa per capire tutto questo meccanismo di file, conversioni e tipologia....



ciao a tutti,
ho postato su flickr alcuni test di questi giorni, putroppo non riesco a postarli qui vi do l'indirizzo di flickr chi ne ha voglia le guardi... D200 + sigma 500mm f/4.5
ripeto sono dei test.per vedere come mi trovo con quel mattone del sigma... sono un po ritoccate (con viewnx), ma poca roba, non nessun tipo di software decente per ora...


http://www.flickr.com/photos/michelecuoghicostantini/

Michele
picchio53
Come neofita avrei bisogno di un vostro parere su questo scatto. Premetto che un errore mi e' gia' evidente (e ben visbile sulla foto).
Un secondo l'ho aggiunto (forse) croppando l'inquadratura originale.
Lo scatto e' stato effettuato con D200 e 300mmF4 a mano libera ed il soggetto era a circa 150 metri. ISO400 1/250 F5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.6 KB

Un ringraziamento a tutta la community.

Max
MCC747
QUOTE(michele cuoghi @ Oct 11 2009, 05:21 PM) *
ciao a tutti,
ho postato su flickr alcuni test di questi giorni, putroppo non riesco a postarli qui vi do l'indirizzo di flickr chi ne ha voglia le guardi... D200 + sigma 500mm f/4.5
ripeto sono dei test.per vedere come mi trovo con quel mattone del sigma... sono un po ritoccate (con viewnx), ma poca roba, non nessun tipo di software decente per ora...


http://www.flickr.com/photos/michelecuoghicostantini/

Michele



i commenti e i consigli sono ben accetti...

Michele
picchio53
QUOTE(michele cuoghi @ Oct 12 2009, 12:04 AM) *
i commenti e i consigli sono ben accetti...

Michele


Michele,

da neopfita: la 0017 sarebbe perfetta se il cielo fosse blu come nella 0015. Nella 0015 vedo un'inquadratura per me migliorabile, come nella 0013. la 0014 passa il mio vaglio (da neofita).
Bellissima la 0159 (da croppare) e la 1068.

Un saluto Max
MCC747
QUOTE(Giacomo 74 @ Oct 5 2009, 10:33 PM) *
Aspettiamo le foto .... wink.gif


eccovi le foto...

d200 + sigma 500mm f4.5 credo 1\500 F8 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

d200 + sigma 500mm f4.5 1\500 F8 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

d200 + sigma 500mm f4.5 1\500 F8 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


a voi i commenti..........
MCC747
ciao,

qualcuno ha qualche idea su come settare la D200 per foto aeree \ sportive?

Michele
gfavaretto
qualche foto fresca fresca di stamattina..
Passeggiando nella nebbia si pu� vedere ci� che ci sta intorno con altri occhi .. � tutto cos� diverso..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 879.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 578.5 KB

domanda... pu� essere che fotografando nella nebbia si producano aberrazioni cromatiche non indifferenti nelle zone a basso contrasto? non ho una foto per farvi capire.. quando aprivo le foto con view nx si vedevano parecchie zone a macchie verdi e rosse .. poi con capture evidentemente viene introdotto qualche filtro automatico che le elimina perch� non si notano pi�. Esiste eventualmente un modo "meccanico" per ovviare (ad esempio un filtro IR... ) ?
MauroScalvini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1005.6 KB

...una gita a livigno
Domenico1
Prove di sfuocato con 105 ais:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.5 KB
gfavaretto
che resa meravigliosa anche a f 2.5.. veramente eccellente... ohmy.gif
MauroScalvini
QUOTE(Domenico1 @ Nov 3 2009, 07:50 PM) *
Prove di sfuocato con 105 ais:

Ingrandimento full detail : 410.5 KB


risalta in modo fantastico, veramente bella
brata
Tre settimane fa in Val Viola la prima neve

1) Verso il passo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 544.6 KB




2) Oltre il passo, gi� al Lago Viola (Svizzera)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 644.8 KB




logitech61
Un saluto a tutti i D200insti !!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
diomede
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 909.7 KB

Tardo pomeriggio. Farra d'Alpago (BL).


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 861.6 KB

Lago di Santa Croce. Farra d'Alpago (BL).


Un saluto a tutti i duecentisti,
Angelo.
fdpdesign
Mi iscrivo anche io al club con la mia nuova D200 ( si si proprio nuova comprata a nov-2009 !!!)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.9 KB
diomede
QUOTE(fdpdesign @ Nov 29 2009, 10:46 PM) *
Mi iscrivo anche io al club con la mia nuova D200 ( si si proprio nuova comprata a nov-2009 !!!)


Benvenuto nel club Pollice.gif

Angelo.
fdpdesign
QUOTE(diomede @ Dec 1 2009, 01:57 AM) *
Benvenuto nel club Pollice.gif

Angelo.


Grazie !!! ormai siamo in pochi mi sa
Nevermore
QUOTE(fdpdesign @ Dec 6 2009, 09:17 PM) *
Grazie !!! ormai siamo in pochi mi sa


Ma non credo, dai...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 653.3 KB


ciao!
Stefano
MCC747
per i pochi rimasti............. ho un pagina su flickr

http://www.flickr.com/photos/michelecuoghicostantini/

foto fatte tutte con la D200 + sigma 500 f\4.5 - nikon 24 70 - nikon 70 200 e nikon 18 -200 (che ora ho venduto)

a voi i commenti (molto gradite le critiche!) visto che sono degli esperimenti il piu delle volte.....

corellir
QUOTE(fdpdesign @ Dec 6 2009, 09:17 PM) *
Grazie !!! ormai siamo in pochi mi sa



Ho comprato da poco una d200...non vedo l'ora che mi arrivi e di iniziare a scattare con questo gioiello...
brata
QUOTE(fdpdesign @ Dec 6 2009, 09:17 PM) *
Grazie !!! ormai siamo in pochi mi sa


Beh, comunque leggi un po' questa intervista di due mesi fa a Gordon Wiltsie al paragrafo "Gordon's gear"

http://nicksmithphoto.wordpress.com/2009/1...raphy-magazine/
danielezeni
ci sono anch'io con al d200 da 3 anni � stato il mio regalo per la nascita del mio bambino... anche se l'ho appena affiancata ad una d300s(solo sfizio). ho pulito il sensore dalla polvere.... e avanti foto........ buonissima macchinaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 330.6 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.