QUOTE(gfavaretto @ Sep 5 2009, 12:09 AM)

come ti trovi (o vi trovate se siete pi� d'uno) con gli AI e in particolare con il 105.. focale mediotele che mi intriga assai (visto anche il costo di questi oggetti sul mercato)
@stex_80.. bello il bovino.. foto con il 18-70? mi par di riconoscere la distorsione dello spazio tempo tipica di quel vetro nelle piante all'estrema destra...
Io mi trovo benissimo, devo dire per� che ho scelto la D200 proprio per poter utilizzare ottiche ai e che ho acquistato un vetrino Katz Eye per poter utilizzare al meglio la messa a fuoco manuale. Credo che sia una scelta obbligata soprattutto se vuoi scattare alla massima apertura e anche piccole differenze, su soggetti molto vicini, spostano il punto ideale di messa a fuoco.
Inoltre utilizzare ottiche ai manuali ti obbliga a "pensare" la foto in tutti i suoi aspetti, ISO, tempo, diaframma, PdC, composizione. Non puoi scattare e andare, ma ci devi ragionare, magari fare scatti con combinazioni diverse. Io mi ci perdo e mi diverto un sacco, ma quando fotografo cos� non sento e non vedo nessuno attorno, quindi o esco con la macchina fotografica o con la donna....
Credo sia una palestra per imparare a vedere la foto, un esercizio che poi torna utile anche con obiettivi AF che per carit�, alcuni, come il 180, sono splendidi e piacevolissimi da usare.
Il 105 poi � uno dei miei preferiti, ne ho una versione K che chiude fino ad f/32, � piccolo, leggero e pratico e sulla D200 ci sta benissimo. Si trova usato a prezzi abbordabilissimi.
Come 85 invece ho un pre-ai modificato NIKKOR HC Auto, un bel blocco di ferro e vetri, con cui � un piacere fisico fotografare, anche questo comprato in rete usato per un centinaio di cocuzze.
Una foto con il 105
Ingrandimento full detail : 339.9 KB