QUOTE(chiccofusco @ Jan 22 2013, 03:36 PM)

sto cerdando di dare un senso ad alcuni scatti che avevo lasciato nel cassetto ed essendo agli inizi della mia avventura nella pp mi piacerebbe sapere che ne pensate (soprattutto della conversione)
d200 + 28-75 iso 100
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MBdavide
@ paolo..ho apprezzato la mantide appena visto lo scatto..ancora di più dopo aver letto della cura dei particolari nello scattare!
complimenti davvero
Davide, questa volta non sono d'accordo con Paolo. La p.p e in particolare la conversione in BN è una cosa delicata e la foto che hai postata non mi convince per niente, anzi, mi convince
se è una tua scelta (che rispetto), ma non in generale. Il soggetto è decisamente con i neri troppo chiusi, non leggibili. Secondo il mio modesto parere le parti nere, se non rese nere intenzionalmente,
devono essere leggibili. Mi sono permesso di fare una velocissima correzione con PS, spero mi perdonerai....
Visualizza sul GALLERY : 66.8 KB.... può non piacerti, ma la lettura sul soggetto principale (il bambino) ora è molto migliore, si vedono le pieghe del parka.... eppure sono bastati due clic sui livelli di illuminazione. Devo riconoscere però che il soggetto scelto è molto molto difficile... mi cimenterei per iniziare con soggetti più semplici.
Quella della P.P. nel BN non è una cosa semplice e molto dipende dalla interpretazione e dai gusti personali. ti posto alcuni esempi che ho qui sul forum, sulle diverse interpretazioni del BN
Tutte con D200 e 28 f2,8 AIS
Questa è l'originale leggermente corretta
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MBQuesta è una conversione "morbida" come se fosse stampata con una carta Brovira grad. 1 per esempio.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBQuesta invece è una conversione come se fosse fatta con l'infrarosso. Contrastata, ma ancora leggibilissima e di un certo effetto, ma NON è quello naturale.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MBMa si può sempre andare su una cosa "normale"
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBCome vedi le soluzioni sono diverse, per me tutte valide. Solo che il SOGGETTO principale in ogni conversione e in ogni elaborazione che facciamo, deve essere la cosa che per prima salta agli occhi e comunque deve essere sempre leggibile.
Ciao
Roberto