Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
GiovanniChiappara
Un saluto a Tutti, possiedo da circa un'anno la D200 e sono contento se non fosse per il rumore dell'otturatore al momento dello scatto, che ho notato maggiormente quando ho scattato affiancandola alla F80 ( che � pi� silenziosa). E' un problema solo mio, oppure anche altri hanno riscontrato questo problema? Ciao Giovanni.
Alex...D810
Ciao a tutti... volevo mostrarvi questo scatto effettuato con il 18-70 del kit in versione "macro"... non � proprio tutta questa "mediocrit�" che si legge in molte discussioni... che ne dite?

IPB Immagine

Buone vacanze a tutti...

Alex 200 wink.gif
Alex...D810
...altri due piccoli esempi di come � notevole questa lente...

IPB Immagine

IPB Immagine

Alex 200 wink.gif
duncanita
Salve comprata venerd� scorso in kit con 18-70 Dx e 70-300 VR

ho in progetto di aggiungerci:
flash SB-800
50mm 1.4
e 105 mm micro VR


Fatte un po' di foto... spettacolare smile.gif
alby65
QUOTE(duncanita @ Aug 9 2007, 06:49 PM) *
Salve comprata venerd� scorso in kit con 18-70 Dx e 70-300 VR

ho in progetto di aggiungerci:
flash SB-800
50mm 1.4
e 105 mm micro VR


Fatte un po' di foto... spettacolare smile.gif


Complimenti,un trittico mostruoso rolleyes.gif
scottex
Mi piacciono molto la seconda e la terza veramente stupende
marcoafs
QUOTE(duncanita @ Aug 9 2007, 06:49 PM) *
Salve comprata venerd� scorso in kit con 18-70 Dx e 70-300 VR

ho in progetto di aggiungerci:
flash SB-800
50mm 1.4
e 105 mm micro VR
Fatte un po' di foto... spettacolare smile.gif



Pollice.gif
alcarbo
grazie.gif
QUOTE(marcoafs @ Aug 9 2007, 03:09 AM) *

marcoafs
questi sono i miei, se possono servire

menu personalizzazioni
a1 messa a fuoco
a2 messa a fuoco
a3 aree ampie
a4 gruppo af dinamico area centrale
a5 lock on short
a6 attivazione af af-on/scatto
a7 off
a8 a rotazione
a9 off
a10 area af
b1 iso auto off
b2 1/3
b3 1/2
b4 1/3
b5 off
b6 6mm
b7 default
c1 + pulsante di scatto
c2 solo blocco ae
c3 6 sec
c4 2 sec
c5 1o sec
d1 h
d2 off
d3 on
d4 4fps
d5 off
d6 on
d7 off
d8 default
e1 1/250*
e2 1/60
e3 ttl
e4 off
e5 AE
e6 flash/tempo
e7 n
e8 valori manuali
f1 modo visione play zoom si/no zoom medio
f2 off
f3 off
f4 no flash
f5 menu visione play si
f6 mantieni
f7 ok
Impostazioni
luminosit� monitor -1
auto rotazione foto on

menu di ripresa

raw

nitidezza +1
cntrasto 0
modo colore II
saturazione 0
variazione colore +3

spazio colore adobe

nr tutti e due off

jpeg

nitidezza +1
cntrasto 0
modo colore III
saturazione -
variazione colore +3

spazio colore srgb
qualit� foto fine
compressione jpeg qualit� ottimale


ciao ciao
Massimo Mazzitelli
Eccomi a rapporto, neo possessore di una stupenda D200, da fotografo terrestre di matrimoni ed eventi a foto sub.....

Quindi chi � sub fotografo come me parliamone sopratutto per le impostazioni.....

ciao
Massimo
Massimo Mazzitelli
QUOTE(giolor_c @ Aug 6 2007, 01:18 PM) *
Un saluto a Tutti, possiedo da circa un'anno la D200 e sono contento se non fosse per il rumore dell'otturatore al momento dello scatto, che ho notato maggiormente quando ho scattato affiancandola alla F80 ( che � pi� silenziosa). E' un problema solo mio, oppure anche altri hanno riscontrato questo problema? Ciao Giovanni.


bhe veramente quando sento questo "rumore", "GODO" rolleyes.gif
waky
Ciao a tutti guru.gif

anche io possessore da circa 1 anno della D200 corredata da:
50 F1.4
18-200 VR
70-200 VR F2.8
a breve prendero' una close up (Canon 500D), un TC-14E e un SB800.
Ovvio sono stracontento di tutto quanto e la fotocamera e' davvero una bomba!!

smile.gif

buzz
che modello � la canon 500 D?
e che sono i close up? intendi macro?
La macro puoi farla anche con la nikon, non te lo hanno mai detto?
walterwolf
Ciao a tutti!
Abituato alla D50 posso dire che la D200 mi ha fatto toccare con mano tutti i miei limiti (fotografici).
E' una sfida che ti obbliga a crescere.
grazie.gif
walterwolf
QUOTE(giolor_c @ Aug 6 2007, 01:18 PM) *
Un saluto a Tutti, possiedo da circa un'anno la D200 e sono contento se non fosse per il rumore dell'otturatore al momento dello scatto, che ho notato maggiormente quando ho scattato affiancandola alla F80 ( che � pi� silenziosa). E' un problema solo mio, oppure anche altri hanno riscontrato questo problema? Ciao Giovanni.




Paragonandola alla D50 ha effettivamente uno scatto piu'...."marcato" e deciso ma che trasmette sicurezza. texano.gif
Alex...D810
QUOTE(scottex @ Aug 9 2007, 10:51 PM) *
Mi piacciono molto la seconda e la terza veramente stupende

grazie.gif MILLE!!!

Buoni scatti...

Alex 200 wink.gif
waky
QUOTE(buzz @ Aug 11 2007, 02:44 AM) *
che modello � la canon 500 D?
e che sono i close up? intendi macro?
La macro puoi farla anche con la nikon, non te lo hanno mai detto?


.. si me lo avevano accennato che si potesse fare anche con le Nikon rolleyes.gif
La closeup Canon 500D e' x la macro e regala risultati degni di nota con il 70-200 (guardare questa gallery x credere) http://www.pbase.com/duncanc/image/31597271
mi scuso se non sono stato esplicativo smile.gif
buzz
Mi scuso invece io per la macroscopica gaffe, causata dall'ignoranza.
Essendo abituato a catalogare le fotocamere per le loro sigle, avevo pensato che la 500D fosse un modello nuovo di Canon (del resto c'� la 300, la 350 ela 400 perch� no una 500?)
Mentre si tratta di una lente addizionale.

Beh, oltre alle lenti addizionali ci sono anche i tubi di prolunga che hanno meno perdita, ma costano di pi� e non trasmettono gli automatismi.

In pratica una lente addizionale pu� essere anche di altra marca. puoi cercare le nikon (!) 1x 2x e 4x. Costicchiano ma hanno un'ottima resa.
waky
QUOTE(buzz @ Aug 11 2007, 11:00 PM) *
Mi scuso invece io per la macroscopica gaffe, causata dall'ignoranza.
Essendo abituato a catalogare le fotocamere per le loro sigle, avevo pensato che la 500D fosse un modello nuovo di Canon (del resto c'� la 300, la 350 ela 400 perch� no una 500?)
Mentre si tratta di una lente addizionale.

Beh, oltre alle lenti addizionali ci sono anche i tubi di prolunga che hanno meno perdita, ma costano di pi� e non trasmettono gli automatismi.

In pratica una lente addizionale pu� essere anche di altra marca. puoi cercare le nikon (!) 1x 2x e 4x. Costicchiano ma hanno un'ottima resa.


Ma figurati, avevo immaginato infatti che poteva essere male interpretato quel 500D smile.gif
Nel frattempo mi informero' sulle lenti Nikon come hai suggerito te. Quella del 500D era un'idea suggerita su un libro di Scott Kelby, che appunto consigliava l'uso di questo particolare acessorio.. Devo ammettere che dopo aver trovato alcuni esempi ne ero subito rimasto affascinato wub.gif

allego anche io uno scatto smile.gif

duncanita
Bene, credo di aver completato il mio equipaggiamanto, ho appena ritirato il 500mm f/1.4 il 105 f/2.8 micro VR ed il flash sb-800

Per un po' sar� sicuramente a posto messicano.gif
GiovanniChiappara
QUOTE(walterwolf @ Aug 11 2007, 10:16 AM) *
Paragonandola alla D50 ha effettivamente uno scatto piu'...."marcato" e deciso ma che trasmette sicurezza. texano.gif


Il mio dubbio �: se le rondini si fermano dal nutrire i loro piccoli e si voltano nella mia direzione, oppure durante alcuni concerti estivi scattavo,( senza flash per mia scelta) ma sopratutto quando la musica era pi� alta da coprire lo scatto, perch� nelle fasi a toni bassi lo sctto � troppo "marcato".
E allora mi chiedevo, se � solo la mia, cosi rumorosa.
Ciao Giovanni.
duncanita
QUOTE(duncanita @ Aug 13 2007, 11:53 AM) *
Bene, credo di aver completato il mio equipaggiamanto, ho appena ritirato il 500mm f/1.4 il 105 f/2.8 micro VR ed il flash sb-800

Per un po' sar� sicuramente a posto messicano.gif


Azz il 50 non il 500 mm messicano.gif
daniele.flammini
QUOTE(duncanita @ Aug 13 2007, 11:53 AM) *
Bene, credo di aver completato il mio equipaggiamanto, ho appena ritirato il 500mm f/1.4 il 105 f/2.8 micro VR ed il flash sb-800

Per un po' sar� sicuramente a posto messicano.gif

500mm f/1.4 penso possa superare in dimensioni l'hubble..
e possa pesare quanto una supernova
duncanita
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 13 2007, 05:15 PM) *
500mm f/1.4 penso possa superare in dimensioni l'hubble..
e possa pesare quanto una supernova



Mi � scappato uno zero unsure.gif
daniele.flammini
QUOTE(duncanita @ Aug 13 2007, 05:30 PM) *
Mi � scappato uno zero unsure.gif

biggrin.gif
fargio
ciao, vorrei comprare la D200 mamihanno detto che quanto prima uscir� il nuovo modello aggiornato qualcuno ha qualche notizia piu' precisa se veramente sta per uscire in tempi brevi il nuovo modello? voi che mi consigliate, di prendere questo modello ho aspettare il modello nuovo?
saluti giuseppe
Queller
Per quello che si sa' di certo, potrebbero presentarla a fine anno come a fine anno prossimo o chissa'...il resto sono voci se vuoi un consiglio vai dal tuo ottico di fiducia prendi in mano la D200 e provala un po',vedrai che non te ne stacchi laugh.gif
Angelo Capasso
QUOTE(fargio @ Aug 15 2007, 06:28 PM) *
ciao, vorrei comprare la D200 mamihanno detto che quanto prima uscir� il nuovo modello aggiornato qualcuno ha qualche notizia piu' precisa se veramente sta per uscire in tempi brevi il nuovo modello? voi che mi consigliate, di prendere questo modello ho aspettare il modello nuovo?
saluti giuseppe

Ciao, io penso che se tutti aspettassimo i modelli nuovi difficilmente comprassimo qualcosa, visto che la concorrenza ti costringe a sfornare sempre prodotti nuovi e all'altezza di competere con le altre marche. Credo che dopo la D200s/D300 uscira la D300s o la D400 . Conviene aspettare il modello nuovo? hmmm.gif tongue.gif
Ciao
daniele.flammini
QUOTE(amill @ Aug 16 2007, 12:21 PM) *
Ciao, io penso che se tutti aspettassimo i modelli nuovi difficilmente comprassimo qualcosa, visto che la concorrenza ti costringe a sfornare sempre prodotti nuovi e all'altezza di competere con le altre marche. Credo che dopo la D200s/D300 uscira la D300s o la D400 . Conviene aspettare il modello nuovo? hmmm.gif tongue.gif
Ciao

compreremmo?! rolleyes.gif
cmq sono d'accordo con te..
come non condivido nemmeno la mentalit�: � uscita la novit�, sbarazziamoci del modello obsoleto, come se da quel momento in poi non funzionasse pi� oppure non ci desse pi� per magia foto belle..
Negativodigitale
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 16 2007, 12:24 PM) *
come non condivido nemmeno la mentalit�: � uscita la novit�, sbarazziamoci del modello obsoleto, come se da quel momento in poi non funzionasse pi� oppure non ci desse pi� per magia foto belle..


Hai perfettamente ragione Daniele,
ma qui tutto st� alla capacit� di ognuno di essere lucidi e razionali e non correre dietro
ad ogni nuovo arrivo. E come sappiamo non � facile.

Ciao! Paolo
daniele.flammini
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 16 2007, 12:27 PM) *
E come sappiamo non � facile.

non � facile dipende per chi..
per me � facilissimo.. � difficilissimo invece pensare di sbarazzarmi di qualcosa che mi funziona bene e spendere una barca di soldi (che non ho) per una novit� che non mi serviva
Negativodigitale
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 16 2007, 12:29 PM) *
non � facile dipende per chi..
per me � facilissimo.. � difficilissimo invece pensare di sbarazzarmi di qualcosa che mi funziona bene e spendere una barca di soldi (che non ho) per una novit� che non mi serviva


Anch'io, nei limiti del possibile, resisto ... rolleyes.gif

Ciao!
daniele.flammini
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 16 2007, 12:32 PM) *
Anch'io, nei limiti del possibile, resisto ... rolleyes.gif

Ciao!

io proprio non ho la tentazione!! biggrin.gif
B@S
ragazzi dopo tanti sacrifici e rinunce 1 settimana fa ho fatto l'acquistone. d200 e 70 200 vr. abituato con la d50 e un 18 200 vr devo dire che la differenza non � tanta... E' ENORME heheheh. l'obiettivo lavora veramente in maniera eccezionale e la macchina fotografica � veramente il top. devo ancora terminare di leggere tutto il libretto delle istruzioni perche ha veramente tantissime funzioni in + della d50, ma piano piano punto a scoprirle tutte. potevo attendere la d300, ma ormai con questa direi che ho ottenuto quello che volevo e per un bel po di anni rimarr� nelle mie mani. l'insieme ha solo un piccolo difetto, il peso, ma per la qualit� delle immagini tutto � sopportabile. per chi deve fare un cambio radicale di corpo e obbiettivo beh direi che la scelta � ottima. ora mi rimane l'acquisto di un bellissimo macro.... ma per il momento le finanze sono terminate smile.gif a breve inseriro' qualche foto. ciaoa tutti!!!!
Negativodigitale
QUOTE(B@S @ Aug 16 2007, 02:51 PM) *
ragazzi dopo tanti sacrifici e rinunce 1 settimana fa ho fatto l'acquistone. d200 e 70 200 vr. ..


Direi che ti sei sistemato niente male!
Complimenti.

Ciao! Paolo
salvuzzo
QUOTE(fargio @ Aug 15 2007, 06:28 PM) *
ciao, vorrei comprare la D200 mamihanno detto che quanto prima uscir� il nuovo modello aggiornato qualcuno ha qualche notizia piu' precisa se veramente sta per uscire in tempi brevi il nuovo modello? voi che mi consigliate, di prendere questo modello ho aspettare il modello nuovo?
saluti giuseppe



avevo il tuo stesso dubbio fino a una settimna fa. poi ho deciso e ho acquistato una d200 usata. non credo valga la pena aspettare, innanzitutto (parlo per me, non conosco le tue capacit� fotografiche) la d200 � gi� al di l� delle mie competenze tecniche, e poi non credo serva rincorrere sempre l'ultimo ritrovato tecnologico per fare buona fotografia.

vi chiedo un parere: in questi giorni ho scattato prima con d200+50mm 1.4=ottimi risultati; poi d200+35mm f2(in condizioni di scarsissima luce ad iso elevati, apertura quasi sempre f2)=ottimi risultati tenendo conto dei parametri di scatto;
in fine 12-24 (tokina)=foto inguardabili. ho come l'impressione che con il grandangolo il gi� morbido sensore della d200 si faccia "sentire" di pi�, avete avuto la stessa impressione??
buzz
C'� un motivo per il quale certe ottiche costano meno di altre, e questo mi sembra uno di quelli.
Inoltre un fisso � sempre parecchio pi� nitido di uno zoom.
iZack
QUOTE(salvuzzo @ Aug 16 2007, 05:39 PM) *
in fine 12-24 (tokina)=foto inguardabili. ho come l'impressione che con il grandangolo il gi� morbido sensore della d200 si faccia "sentire" di pi�, avete avuto la stessa impressione??

Addirittura "inguardabili"?
Anch'io ho il 12-24 Tokina, l'ho utilizzato molto con la D200 durante un viaggio che ho fatto ad aprile ma non definirei inguardabili gli scatti ottenuti.
Hai voglia di postare 2/3 scatti che diamo un'occhiata?
daniele.flammini
inguardabili?!
mah.. a me non sembra per niente male sto tokina
salvuzzo
chiedo venia...fustigatemi...lapidatemi... cerotto.gif cerotto.gif
mentre preparavo i file del tokina da postare mi � sorto un atroce dubbio, che aim� i dati exif hanno confermato: 2/3 delle foto con l'obiettivo in questione le ho scattate in manual focus involontariamente! quindi quello che io credevo mancanza di nitidezza era solo fuori fuoco!!! perdonatemi ma ho in mano la d200 da tre giorni e non ho la piena padronanza del mezzo huh.gifrolleyes.gif
riprovo domani a scattare con il 12-24 (questa volta controllo l'af blink.gif , ve lo giuro!) e vi faccio sapere.
daniele.flammini
QUOTE(salvuzzo @ Aug 17 2007, 02:59 AM) *
riprovo domani a scattare con il 12-24 (questa volta controllo l'af blink.gif , ve lo giuro!) e vi faccio sapere.

si forse � meglio!
l'unica cosa che veramente si pu� dire al tokina � di soffrire di purple fringing.. ma � un difetto facilmente correggibile.
Alex...D810
Riporto a galla il 3D... da oggi lo legger� dalla prima pagina!!! Pollice.gif

Vi scriver� quando l'avr� letto tutto. biggrin.gif

Alex 200 wink.gif
salvuzzo
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 17 2007, 07:48 AM) *
si forse � meglio!
l'unica cosa che veramente si pu� dire al tokina � di soffrire di purple fringing.. ma � un difetto facilmente correggibile.



c'ho impiegato un p� ma alla fine ho fatto tutte le prove. con il tokina 12-24 � ok, ho preso un bel spavento! comunque rimane il fatto che la differenza tra il tokina e le mie altre lenti (nikkor 50 f1.4, 35 f2, 24 f2.8 e 80-200 af-d) se con la d50 era evidente ora mi sembra abissale!!!
B@S
con il passaggio dalla d50 alla d200 le foto cambiano notevolmente, pur utilizzando lo stesso obbiettivo (nikon 18 200 vr) le foto cambiano dal giorno alla notte, non parliamo poi del 70 200 vr che fa delle foto veramente spettacolati (vi allego qualche scatto) sono iper contento dell'acquisto ma devo ancora finire di leggere il manuale d'iscrizione, � veramente una macchina impegnativa ma che da ottimi risultati.

d'istruzione non iscrizione sorry smile.gif
Galimau
Da pochi giorni sono anche io tra i felici possessori della D200.
Anche se il lancio della D300 era scritto ho deciso di non aspettare, visto che il prezzo della D300 sarebbe stato fuori dalla mia portata.
Dai primi scatti wow davvero una gran macchina, veloce, precisa e con una qualit� d'immagine davvero eccezionale.
_Mauro_
QUOTE(Galimau @ Aug 23 2007, 02:43 PM) *
Da pochi giorni sono anche io tra i felici possessori della D200.
Anche se il lancio della D300 era scritto ho deciso di non aspettare, visto che il prezzo della D300 sarebbe stato fuori dalla mia portata.
Dai primi scatti wow davvero una gran macchina, veloce, precisa e con una qualit� d'immagine davvero eccezionale.


Hai fatto bene. Non fosse che la D300 esce tra qualche mese, poi bisogner� aspettare che qualcun altro faccia le spese con le eventuali magagne, non sarebbe saggio comprarla prima di marzo-aprile, e allora perch� non prendersi la D200 che fa ottime foto, i suoi difetti - reali o no che siano, sono noti - nessuno al mondo potrebbe dimostrare che la D300 faccia foto migliori...

A parte questo, visto che qui siamo tutti 200isti, vorrei chiedervi: chi di voi pensa di liberarsi della D200 per passare alla D300?

Comincio io: io no, mi tengo la D200 per almeno altri 2-3 anni.

Tocca a voi...

ciao

Mauro
B@S
idem! ho appena acquistato la d200 e mi sa che per molti anni me la tengo! per l'utilizzo casalingo gi� fin troppo. vedremo come si comporter� la d300 ma secondo il mio punto di vista non avr� tantissimo in + oltre al corpo in magnesio e + megapixel disponibili
Rudi75
D300? Per me non se ne parla: se qualcuno non me la regala (possibilit� alquato remota), credo sia pi� probabile od un passaggio a D3 (quando s'inizier� a vedere sull'usato) o direttamente alla D400.

Bell'aria fritta fanta-futuristica laugh.gif
Skylight
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 23 2007, 11:20 PM) *
.... ........ ..........
A parte questo, visto che qui siamo tutti 200isti, vorrei chiedervi: chi di voi pensa di liberarsi della D200 per passare alla D300?

Comincio io: io no, mi tengo la D200 per almeno altri 2-3 anni.

Tocca a voi...

ciao

Mauro



Ho la D200 da circa un anno e non sono state tutte rose e fiori ....
Due giri in assistenza ed un terzo programmato per settembre.
I problemi sono i soliti che tutti i duecentisti (chi pi� chi meno) lamentano ...

La D300 ha grandi numeri ma la D200 la terr� ancora per molto.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.