Seguendo i tuoi consigli ( Ho una D200 e una D50 )....... ho fatto la prova con i parametri uguali, stesso ob. e macchina su treppiedi ...
Il file della D50 mi sembra più nitido..........
I file sono salvati da NEF senza PP..ho solo ridotto quello della D200
Giudicate voi .....
Il file della D50 mi sembra più nitido..........
I file sono salvati da NEF senza PP..ho solo ridotto quello della D200
Giudicate voi .....
La nitidezza delle due immagini è identica.
Quello che c'è di differente (e che ti fa percepire come maggiormente "nitida" quella della D50) è che la foto della D50 ha un'esposizione diversa o comunque è più contrastata. Confronta la luminosità della terra in basso a destra tra i due scatti.
In quella della D50 hai maggiore differenza di luminosità tra le parti chiare e quelle scure, mentre quella della D200 è più "piatta". La luminosità delle aree scure sul tronco nelle due foto è identica mentre la luminosità delle parti chiare del tronco è maggiore nella D50.
Non so come le hai scattate (l'esposizione era in manuale con tempi/diaframmi/iso uguali per tutte e due?), ma se aumenti il contrasto nel file della D200 vedrai che lo percepirai più nitido.
Il punto è: i file della D200 escono con meno maschera di contrasto e meno contrasto luci/ombre di default rispetto a D40/D50/D70. Soprattutto il fatto che abbiano meno maschera di contrasto ti lascia molta libertà su quello che puoi fare dopo in PP. Se i file fossero già molto croccanti, col cavolo che puoi tornare indietro. Se sono "morbidi" li puoi rendere croccanti quanto vuoi.
La conseguenza è che i file della D200 vanno poi "sviluppati" in camera chiara, difficilmente sono "pronti" così come escono.
Questa è una particolarità della macchina. Se non piace, occorreva acquistare un prodotto diverso, forse una D80. Ma se ti abitui, diventa una dipendenza!
Io con una compatta non riuscirei più a fotografare dopo la D200...
