bieci
Oct 23 2012, 09:06 AM
http://www.lensrentals.com/blog/2012/10/d6...sor-dust-issuespare che la D600 sia soggetta a sporcare il sensore oltre il normale... non è ancora chiara la causa...
se continua così cambio hobby per sempre... o brand...
COWBOY BEBOP
Oct 23 2012, 09:39 AM
già prevedo l'inferno spalancarsi sotto questo topic.....
swagger
Oct 23 2012, 09:41 AM
Ho letto più o meno la stessa cosa su Nikon Rumors, in effetti il problema sembra esserci in troppi possessori di D600, me compreso, la mia presenta due macchioline nella parte sinistra che non ho ancora ben capito se polvere od olio...
Grazmel
Oct 23 2012, 09:43 AM
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 23 2012, 10:39 AM)

già prevedo l'inferno spalancarsi sotto questo topic.....
Inizio io

Se è vero e sarà confermato, sembra sia un problema che si ripete nelle ultime reflex di fascia consumer...pure la D7000 ne aveva di questi problemi, soprattutto con le macchie d'olio.
Forse le "vecchie" D300s e D700 sono ancora oggi più affidabili...
PS: ho una D300s da due anni e 35.000 scatti (e cambio spesso le ottiche),beh, sono in procinto solo ora di farla pulire....ma senza fretta

Graziano
cassinet
Oct 23 2012, 10:35 AM
E' oramai un dato di fatto che Nikon in quanto a controlli di qualità sia alla pari degli altri brand. Sigh. Sigh.
hroby7
Oct 23 2012, 10:36 AM
QUOTE(Grazmel @ Oct 23 2012, 10:43 AM)

Inizio io

Se è vero e sarà confermato, sembra sia un problema che si ripete nelle ultime reflex di fascia consumer...pure la D7000 ne aveva di questi problemi, soprattutto con le macchie d'olio.
Forse le "vecchie" D300s e D700 sono ancora oggi più affidabili...
PS: ho una D300s da due anni e 35.000 scatti (e cambio spesso le ottiche),beh, sono in procinto solo ora di farla pulire....ma senza fretta

Graziano
Con la mia D7000 sto viaggiando verso i 20.000 scatti e non ho mai pulito il sensore
Cambio l'ottica con molta maniacalità soffiando anche sui tappi, sembro un pazzo con la pompetta in mano
Problemi zero (sana toccatina agli zebedei)
edit : naturalmente ho dovuto spompettare svariate volte anche sul sensore
Ciao
Roberto
bieci
Oct 23 2012, 10:40 AM
QUOTE(cassinet @ Oct 23 2012, 11:35 AM)

E' oramai un dato di fatto che Nikon in quanto a controlli di qualità sia alla pari degli altri brand. Sigh. Sigh.
da possessore di corpi di entrambi i brand ti assicuro che sui corpi semi-pro e pro con la concorrenza non ho mai avuto problemi... anzi a onor del vero Canon ha provveduto a sue spese a risolvere il problema di gioventù con la 5DmkIII relativa all'esposimetro con ritiro e riconsegna prepagato presso il mio domicilio...
il tutto a 20 giorni dall'uscita sul mercato del prodotto... dopo 6 mesi Nikon finge di ignorare ancora il problema dell'AF delle D800/D800E...
Memez
Oct 23 2012, 10:56 AM
QUOTE(cassinet @ Oct 23 2012, 11:35 AM)

E' oramai un dato di fatto che Nikon in quanto a controlli di qualità sia alla pari degli altri brand. Sigh. Sigh.
QUOTE(bieci @ Oct 23 2012, 11:40 AM)

... dopo 6 mesi Nikon finge di ignorare ancora il problema dell'AF delle D800/D800E...
...che amarezza...
banzai85
Oct 23 2012, 11:06 AM
Io possiedo una D600...effettivamente le prime macchioline ho iniziato a vederle già al decimo scatto e sembrerebbe olio...però non mi sono attaccato alla canna del gas...aspetterò un paio di mila scatti e spero che la cosa si assesti (probabilmente un problemino di gioventù dovuto a qualche goccia d'olio in più nei meccanismi dell'otturatore)...dopo di che la farò pulire in un laboratorio specializzato per essere sicuro di non fare qualche pastrocchio mettendoci mano direttamente io...il tutto senza tanti patemi d'animo, nè profezie catastrofiche, nè struggenti nostalgie delle varie d300, d700 e d3...
Enrico_Luzi
Oct 23 2012, 11:12 AM
QUOTE(cassinet @ Oct 23 2012, 11:35 AM)

E' oramai un dato di fatto che Nikon in quanto a controlli di qualità sia alla pari degli altri brand. Sigh. Sigh.
QUOTE(bieci @ Oct 23 2012, 11:40 AM)

da possessore di corpi di entrambi i brand ti assicuro che sui corpi semi-pro e pro con la concorrenza non ho mai avuto problemi... anzi a onor del vero Canon ha provveduto a sue spese a risolvere il problema di gioventù con la 5DmkIII relativa all'esposimetro con ritiro e riconsegna prepagato presso il mio domicilio...
il tutto a 20 giorni dall'uscita sul mercato del prodotto... dopo 6 mesi Nikon finge di ignorare ancora il problema dell'AF delle D800/D800E...
QUOTE(Memez @ Oct 23 2012, 11:56 AM)

...che amarezza...
Purtroppo l'amata Nikon ultimamente sta perdendo qualche colpetto.
Troppi i difetti di gioventù dei nuovi arrivi specialmente per quello che costano.
Questo non lo capisco!!!
Gli altri brand stanno facendo passi da gigante circa il controllo di qualità (vedi sigma) che per quel che riguarda l'assistenza.
Grazmel
Oct 23 2012, 11:23 AM
QUOTE(hroby7 @ Oct 23 2012, 11:36 AM)

Con la mia D7000 sto viaggiando verso i 20.000 scatti e non ho mai pulito il sensore
Cambio l'ottica con molta maniacalità soffiando anche sui tappi, sembro un pazzo con la pompetta in mano
Problemi zero (sana toccatina agli zebedei)
edit : naturalmente ho dovuto spompettare svariate volte anche sul sensore
Ciao
Roberto
Ovviamente non dicevo tutte

ma diverse

Ma forse il problema è anche la poca cura dei possessori, anche se dopo pochi giorni è dura da credere.
Anche io sono maniaco, pulisco sempre, cambio le ottiche non controvento, ecc... credo sia anche questo, come dici tu
Graziano
cassinet
Oct 23 2012, 11:37 AM
QUOTE(bieci @ Oct 23 2012, 11:40 AM)

da possessore di corpi di entrambi i brand ti assicuro che sui corpi semi-pro e pro con la concorrenza non ho mai avuto problemi... anzi a onor del vero Canon ha provveduto a sue spese a risolvere il problema di gioventù con la 5DmkIII relativa all'esposimetro con ritiro e riconsegna prepagato presso il mio domicilio...
il tutto a 20 giorni dall'uscita sul mercato del prodotto... dopo 6 mesi Nikon finge di ignorare ancora il problema dell'AF delle D800/D800E...
Ti credo, però io parlo per lo più di "controllo qualità" in fase di produzione piuttosto che di assistenza post vendita.
giuliomagnifico
Oct 23 2012, 12:38 PM
Se leggete nella discussione della D600, anche nella mia dopo 5/600 scatti è comparsa la polvere, anzi erano proprio dei granelloni che si vedevano anche ad occhio nudo, ho spompettato dentro e ora fino ad f13 non si vede niente ma ad f22 si vedono ancora dei puntini.
Ho parlato ieri con il mio spacciatore Nital e mi ha detto che quando voglio posso mandorla gratuitamente a pulirla (e sto senza una decina di 10gg).
Il problema è che la polvere c'era già dentro appena comprata, per me e per quasi tutti i possessori, confermo nella parte in alto a sinistra. Ma non è olio. Almeno nel mio caso e di tanti. Perchè ho visto anche un paio di immagini con 1/2 chiazzo ne sicuramente più facilmente riconducibili ad olio.
Io vorrei capire se una volta pulita, lo resterà, oppure è un problema di costruzione. Ma dato il fatto che la polvere si trova già dentro al momento dell'acquisto e che la mia non si è ancora risporcata dopo un centinaio di scatti dalla spompettata, credo sia solo un problema di controlli di qualità su qualche componente assemblato senza le dovute precauzioni. Mah…
Andrea Meneghel
Oct 23 2012, 12:45 PM
Se è questione di olio..e sottolineo SE...con il tempo il fenomeno scema e non si presenta più; conviene quindi rodarla bene e poi in caso fare una pulizia in LTR
igorphoto
Oct 23 2012, 12:48 PM
da quando sfornano numeri importanti in Nikon il controllo qualità "pare" ne abbia risentito
anche la D800 dopo appena 3000 scatti ha il sensore da pulire
però si "mormora" che le macchie non siano "solo" dovute all'otturatore ed olii vari in macchina ma anche dagli obiettivi specialmodo gli zoom che sono molto lubrificati, infatti se ci fate caso sull'attacco dell'obiettivo rimane sempre un po di unto e sporco...
per fortuna è un'operazione facile e veloce (la pulizia)
Andrea Meneghel
Oct 23 2012, 12:59 PM
dubito fortemente sia colpa degli obbiettivi
isvermilone
Oct 23 2012, 01:08 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 23 2012, 12:12 PM)

Purtroppo l'amata Nikon ultimamente sta perdendo qualche colpetto.
Troppi i difetti di gioventù dei nuovi arrivi specialmente per quello che costano.
Questo non lo capisco!!!
Gli altri brand stanno facendo passi da gigante circa il controllo di qualità (vedi sigma) che per quel che riguarda l'assistenza.
Il controllo qualità di una volta (leggi bollino giallo "passed") appartiene ormai all'album dei ricordi...
Oramai và così,da che era una fabbrichetta Nikon è una megamultinazionale con tutto ciò che ne consegue,cìè poca da fare...
Piccolo OT: anche il mio 24-70 da che era perfetto (è nuovo) ha cominciato ad indurire la ghiera delle focali...e peggiora sempre più...ma che ne parliamo a fare,non ho manco aperto una nuova discussione...Chiuso OT.
Ciao a tutti.
Enzo.
bieci
Oct 23 2012, 02:16 PM
QUOTE(isvermilone @ Oct 23 2012, 02:08 PM)

Il controllo qualità di una volta (leggi bollino giallo "passed") appartiene ormai all'album dei ricordi...
Oramai và così,da che era una fabbrichetta Nikon è una megamultinazionale con tutto ciò che ne consegue,cìè poca da fare...
Piccolo OT: anche il mio 24-70 da che era perfetto (è nuovo) ha cominciato ad indurire la ghiera delle focali...e peggiora sempre più...ma che ne parliamo a fare,non ho manco aperto una nuova discussione...Chiuso OT.
Ciao a tutti.
Enzo.
ma se continua così mi sa che Nikon non andrà molto lontano... perlomeno ai prezzi assurdi a cui vende i suoi prodotti...
enryrusso
Oct 23 2012, 03:41 PM
problema della polvere anche io, dopo appena 70 scatti mi sono accorto che il sensore era sporco....
ormai ci rinuncio piu' avanti la puliro' ma nikon dovrebbe fare pulizie gratis x chi ha problemi di polvere dopo pochi scatti.
ivancap63
Oct 23 2012, 03:53 PM
1000 scatti e niente macchioline varie. Mi tocco?
Max Lucotti
Oct 23 2012, 04:36 PM
l'altro giorno mentre scattavo ho mosso lo zoom velocemente.. e mi sono ritrovato l'occhio sporco di olio...
Andrea Meneghel
Oct 23 2012, 04:39 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 23 2012, 05:36 PM)

l'altro giorno mentre scattavo ho mosso lo zoom velocemente.. e mi sono ritrovato l'occhio sporco di olio...

se mandi l'occhio in LTR te lo dovrebbero pulire
hroby7
Oct 23 2012, 04:45 PM
QUOTE(enryrusso @ Oct 23 2012, 04:41 PM)

nikon dovrebbe fare pulizie gratis x chi ha problemi di polvere dopo pochi scatti.
Non è il caso degli amici che hanno scritto in questa discussione ma......hai idea di quanti sporcaccioni ci sono nel mondo ?
Secondo te la Nikon dovrebbe fidarsi ciecamente di tutti ?
La vedo in salita
Ciao
Roberto
Max Lucotti
Oct 23 2012, 04:49 PM
QUOTE(bluesun77 @ Oct 23 2012, 05:39 PM)

se mandi l'occhio in LTR te lo dovrebbero pulire

mm, non è Nital....cacchio!
giuliomagnifico
Oct 23 2012, 04:56 PM
QUOTE(enryrusso @ Oct 23 2012, 04:41 PM)

problema della polvere anche io, dopo appena 70 scatti mi sono accorto che il sensore era sporco....
ormai ci rinuncio piu' avanti la puliro' ma nikon dovrebbe fare pulizie gratis x chi ha problemi di polvere dopo pochi scatti.
Se leggi pochi commenti più su del tuo trovi la risposta al prezzo. Parlando di macchine NITAL acquistate in negozio.
Ciao ;-)
swagger
Oct 23 2012, 05:33 PM
La mia è Nital, spacchettata in negozio davanti a me, ci ho montato il Samyang 14 senza più staccarlo...senza dubbio è un problema di produzione.....
Nital DOVREBBE sistemare il disagio a sue spese...
bernardobaluganti.it
Oct 23 2012, 06:37 PM
QUOTE(bieci @ Oct 23 2012, 11:40 AM)

da possessore di corpi di entrambi i brand ti assicuro che sui corpi semi-pro e pro con la concorrenza non ho mai avuto problemi... anzi a onor del vero Canon ha provveduto a sue spese a risolvere il problema di gioventù con la 5DmkIII relativa all'esposimetro con ritiro e riconsegna prepagato presso il mio domicilio...
il tutto a 20 giorni dall'uscita sul mercato del prodotto... dopo 6 mesi Nikon finge di ignorare ancora il problema dell'AF delle D800/D800E...
QUOTE(Memez @ Oct 23 2012, 11:56 AM)

...che amarezza...
Nikon ne avrà di tempo prima di beccare un soldo per un nuovo corpo full frame se continua su questa strada...anzi se continua così prevedo non ne vedrà uno!
kopeca
Oct 23 2012, 08:46 PM
Bhè, anche la mia ha lo stesso problema. Ho fatto per prova un po' di scatti contro una parete bianca e la macchiolina è sempre nello stesso posto....
La macchina l'ho ritirata in negozio settimana scorsa, ho fatto circa 200 scatti e aveva due macchie, presumo di olio, sul sensore.
Ho fatto la pulizia del sensore di immagine, quella da menù per un po' di volte, ed una macchia è sparita ma l'altra è rimasta...
...certo che, visto il costo, mi girano un po' i coleotteri...
kopeca
Oct 23 2012, 09:16 PM
QUOTE(kopeca @ Oct 23 2012, 09:46 PM)

Bhè, anche la mia ha lo stesso problema. Ho fatto per prova un po' di scatti contro una parete bianca e la macchiolina è sempre nello stesso posto....
La macchina l'ho ritirata in negozio settimana scorsa, ho fatto circa 200 scatti e aveva due macchie, presumo di olio, sul sensore.
Ho fatto la pulizia del sensore di immagine, quella da menù per un po' di volte, ed una macchia è sparita ma l'altra è rimasta...
...certo che, visto il costo, mi girano un po' i coleotteri...
Rettifico dovrebbe essere polvere, ho scattato a f22 su una parete bianca e si vede un punto nero
ivangiorgetti
Oct 23 2012, 09:57 PM
QUOTE(bieci @ Oct 23 2012, 10:06 AM)

http://www.lensrentals.com/blog/2012/10/d6...sor-dust-issuespare che la D600 sia soggetta a sporcare il sensore oltre il normale... non è ancora chiara la causa...
se continua così cambio hobby per sempre... o brand...


Certo che in questo periodo in LTR nn si annoiano... speriamo sia una casistica limitata..
mtor27
Oct 24 2012, 06:36 AM
QUOTE(hroby7 @ Oct 23 2012, 11:36 AM)

Con la mia D7000 sto viaggiando verso i 20.000 scatti e non ho mai pulito il sensore
Cambio l'ottica con molta maniacalità soffiando anche sui tappi, sembro un pazzo con la pompetta in mano
Problemi zero (sana toccatina agli zebedei)
edit : naturalmente ho dovuto spompettare svariate volte anche sul sensore
Ciao
Roberto
D7000, corro verso i 30.000 scatti, ho cambiato obiettivi svariate volte, mai soffiato, ho una piccola macchia di polvere in centro che si manifesta con focali davvero chiuse, macchina perfetta.
Michele
MecoZ
Oct 24 2012, 07:05 AM
Ho preso la d600 ieri sera, il sensore è pulito. Vedremo se esce fuori qualcosa scattando.
dexter57
Oct 24 2012, 01:02 PM
.. anche io ho 2 ma proprio numero 2 macchioline sul sensore
mi domandavo visto che est un'operazione mai fatta prima (tranne qualche caso su analogico)
tutti parlano di pompette... me è proprio impossibile/improponibile l'uso di una bomboletta spray?
ovviamente con le opportune accortezze quelle che prendo dal mio fornitore non sono potenti come getto
e raramente esce il getto freddo che bagna..
ivancap63
Oct 24 2012, 01:05 PM
Il problema delle bombolette è proprio il getto che non è controllabile e anche la troppa pressione
d.kalle
Oct 24 2012, 01:12 PM
Vista la casistica direi che le 2 macchioline vengono fornite di serie con la macchina.
dexter57
Oct 24 2012, 01:16 PM
QUOTE(milojrt @ Oct 24 2012, 02:05 PM)

Il problema delle bombolette è proprio il getto che non è controllabile e anche la troppa pressione
.. si lo sapevo ma non queste che le pago si poco 2€ ma... sono delle ciofechine
meglio cosi a volte il getto troppo potente non va bene
QUOTE(d.kalle @ Oct 24 2012, 02:12 PM)

Vista la casistica direi che le 2 macchioline vengono fornite di serie con la macchina.
... eh eh quindi se le tolgo invalido la garanzia?
hroby7
Oct 24 2012, 01:35 PM
QUOTE(d.kalle @ Oct 24 2012, 02:12 PM)

Vista la casistica direi che le 2 macchioline vengono fornite di serie con la macchina.
Roberto
ivancap63
Oct 24 2012, 02:51 PM
Nel corredo non può mancare una pompetta, qualsiasi sia la marca di reflex digitale hai.
Quando ho preso la D80, 5 anni fa, aveva il sensore sporco al primo scatto. Mi ricordo che( ho ancora le foto) fotografai un tramonto e nell'angolo in alto a sinistra compariva un gabbiano. Una pulita e via, senza farmi tante menate su che " schifezza" di corpo avevo appena comprato. Corpo che mi ha supportato in migliaia di foto e ho rivenduto senza tanti problemi.
Suvvia facciamo più foto e meno " rumore" per queste sciocchezze
francesco1943
Oct 24 2012, 06:04 PM
QUOTE(milojrt @ Oct 24 2012, 03:51 PM)

Nel corredo non può mancare una pompetta, qualsiasi sia la marca di reflex digitale hai.
Quando ho preso la D80, 5 anni fa, aveva il sensore sporco al primo scatto. Mi ricordo che( ho ancora le foto) fotografai un tramonto e nell'angolo in alto a sinistra compariva un gabbiano. Una pulita e via, senza farmi tante menate su che " schifezza" di corpo avevo appena comprato. Corpo che mi ha supportato in migliaia di foto e ho rivenduto senza tanti problemi.
Suvvia facciamo più foto e meno " rumore" per queste sciocchezze

Scusate, non voglio creare allarmismi come è successo con la D800, perché ho letto questo articolo: (faccio copia e incolla dell'articolo)Nikon D600 soffrirebbe di un problema decisamente rilevante che potrebbe compromettere sia il sistema di per sé che la qualità delle fotografie catturate dai professionisti di tutto il mondo. LensRentals segnala infatti che la reflex full frame in questione avrebbe la tendenza ad accumulare troppa polvere sul sensore.
Questo problema, in realtà, colpisce tutte le macchine fotografiche a ottiche intercambiabili, ma in base a quanto comunicato dall’azienda statunitense LensRental, che noleggia fotocamere ai professionisti, su Nikon D600 la raccolta di polvere sul sensore sarebbe ben più evidente rispetto agli altri prodotti disponibili sul mercato. In generale, l’azienda segnala che solitamente va a pulire solo una volta su quattro il sensore dopo il noleggio di una fotocamera, mentre sulla reflex targata Nikon sarebbe costretta a farlo ogni volta.
In base ai test condotti per verificare la natura del problema, è emerso che la polvere tende ad accumularsi nel terzo superiore del sensore e soprattutto verso la parte sinistra dello stesso. Può darsi che a causare questo disturbo sia il movimento dell’otturatore integrato nella Nikon D600, dato che il vano pare più largo rispetto alle altre fotocamere realizzate dal produttore nipponico: in pratica, questo spazio in più potrebbe causare il deposito di polvere dopo ogni scatto.
Nikon non ha ancora provveduto a commentare quando evidenziato da LensRentals, comunque anche si tratta di un problema fastidioso va segnalato che pulire il sensore dalla polvere è un’operazione estremamente semplice e veloce.
motoiccio
Oct 24 2012, 06:14 PM
Bah, che dire... Ultimamente Nikon ha perso quella fiducia dell'acquirente: "compero a scatola chiusa" è Nikon!
Oltretutto questo silenzio a fronte di molte richieste, di spiegazioni in merito a uno o più problemi non le fa certo onore.
Non si può far finta che non ci sia un elefante dentro una stanza!
Un in bocca al lupo a tutti e soprattutto a Nikon.
kopeca
Oct 24 2012, 06:44 PM
QUOTE(milojrt @ Oct 24 2012, 02:05 PM)

Il problema delle bombolette è proprio il getto che non è controllabile e anche la troppa pressione
forse dico una sciocchezza, ma usare l'aria di un asciugacapelli ? naturalmente con l'aria a temperatura ambiente.
hroby7
Oct 24 2012, 06:48 PM
QUOTE(kopeca @ Oct 24 2012, 07:44 PM)

forse dico una sciocchezza, ma usare l'aria di un asciugacapelli ? naturalmente con l'aria a temperatura ambiente.
Ma certo che ne avete di fantasia eh
Roberto
kopeca
Oct 24 2012, 06:57 PM
QUOTE(hroby7 @ Oct 24 2012, 07:48 PM)

Ma certo che ne avete di fantasia eh
Roberto
da vendere.
Tra l'altro il mio negoziante ha chiamato la Nikon per questo problema e questa gli ha
risposto che "non è un problema riscontrato ufficialmente".
Mi sembra una risposta molto professionale, decine e decine di casi in tutto il mondo (basta leggere sui vari forum su google, persino in Australia hanno riscontrato lo stesso problema) e tutto al momento tace.
edate7
Oct 24 2012, 09:01 PM
Non credo proprio che le reflex di altri brand non siano affette da questo problema. Solo, che ne parlano meno...
Ciao!
codadicane
Oct 24 2012, 11:57 PM
QUOTE(kopeca @ Oct 24 2012, 07:57 PM)

da vendere.
Tra l'altro il mio negoziante ha chiamato la Nikon per questo problema e questa gli ha
risposto che "non è un problema riscontrato ufficialmente".
Bhè Nikon, o il negoziante, possono dire quello che vogliono, tuttavia da quello che ho letto anche su vari forum stranieri il problema manifestato su moltissime macchine, porta a rendere la macchina non idonea, in parte o in tutto, a fare foto.
In questo caso, anche se acquistata in negozio, si può far valere la "garanzia per i vizi", dove il venditore garantisce il bene per quanto riguarda l'assenza di vizi materiali per l'uso che se ne intende fare (le cd. "qualità promesse o essenziali per l'utilizzo del bene").
Il fatto che le foto vengano fuori con delle macchie a parer mio configura un vizio di questo tipo.
Questo ai sensi dell'art. 1490 del codice civile e consente di restituire il bene e sciogliere il contratto facendosi restituire il prezzo.
questo l'articolo:
Articolo 1490. Il venditore tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Nordavind
Oct 25 2012, 02:01 AM
tra un po' mi volevo prendere la D600 ma questo problema adesso mi sta mandando in paranoia ...mi sembra davvero molto diffuso, poi ho visto certe foto...
http://www.flickr.com/photos/jpivkova/8071336682/ma se fosse olio può essere rischioso togliero tipo col pec-pad? si è costretti a mandare la reflex in assistenza?
francesco1943
Oct 25 2012, 05:46 AM
QUOTE(kopeca @ Oct 24 2012, 07:44 PM)

forse dico una sciocchezza, ma usare l'aria di un asciugacapelli ? naturalmente con l'aria a temperatura ambiente.
L'asciuga capelli, non fa altro che aspirare l'aria dall'esterno compreso la polvere e la butta tutta sul sensore.
MecoZ
Oct 25 2012, 07:46 AM
QUOTE(francesco1943 @ Oct 25 2012, 06:46 AM)

L'asciuga capelli, non fa altro che aspirare l'aria dall'esterno compreso la polvere e la butta tutta sul sensore.
io ho questo volevo usarlo per pulire il sensore, dici che non è buono ?
ivancap63
Oct 25 2012, 07:48 AM
QUOTE(motoiccio @ Oct 24 2012, 07:14 PM)

Bah, che dire... Ultimamente Nikon ha perso quella fiducia dell'acquirente: "compero a scatola chiusa" è Nikon!
Oltretutto questo silenzio a fronte di molte richieste, di spiegazioni in merito a uno o più problemi non le fa certo onore.
Non si può far finta che non ci sia un elefante dentro una stanza!
Un in bocca al lupo a tutti e soprattutto a Nikon.
Questa poi!!!!!!!!
Sono 35 anni che uso Nikon e non saranno certo due granelli di polvere che mi fanno perdere fiducia. Ma stiamo scherzando?
Smettiamola con questi INUTILI ALLARMISMI e, se proprio vogliamo riportare articoletti o dicerie varie, verifichiamo almeno che le fonti siano attendibili.
E poi provate a chiedervi COME MAI tutti i software di postproduzione e fotoritocco hanno una funzione per eliminare la polvere o qualsiasi altra porcheria dalla foto. Forse chi li ha ideati pensava alla D 600 molti anni prima che venisse prodotta?
Mapperpiacere
COWBOY BEBOP
Oct 25 2012, 07:56 AM
ad uno che conosco gli è esplosa in mano la d600.... non compratela!!!!
(almeno magari abbassano il prezzo prima)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.