Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
steinge
QUOTE(francesco flotti @ Nov 17 2012, 09:41 AM) *
Certo a fare questa promozione sulla d 600, flash, polvere, ci vuole un bel coraggio !! Non so, ma io non rischierei proprio.

Francesco



secondo me appena uscita e subito promozione...personalmente mi puzza. Hanno sempre fatto promozioni a metà carriera o qualche mese prima della fine carriera come per la D700
steinge
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 17 2012, 09:27 PM) *
Al massimo f11-13, sopra è difficile,



se fai macro, f16 è uno dei diaframmi standard, poi mi sembra ridicolo dover pensare di non dover chiudere per ridurre lo sporco sulla fotografia.

ci stavo facendo un pensiero a questa D600, mi sono fermato, come molti. Magari cercherò una D700 usata.

elandel
QUOTE(steinge @ Nov 18 2012, 01:03 AM) *
se fai macro, f16 è uno dei diaframmi standard, poi mi sembra ridicolo dover pensare di non dover chiudere per ridurre lo sporco sulla fotografia.

ci stavo facendo un pensiero a questa D600, mi sono fermato, come molti. Magari cercherò una D700 usata.



Scelta saggia in questo momento.
chiloe012
Come primo intervento ho deciso l'acquisto della D600 effettuerò l'operazione attraverso qualche sito che vende online in quanto questo mi permette di strappare un prezzo migliore e nel caso l'articolo abbia difetti o altro posso restiturlo entro dieci giorni con rimborso di quanto speso.
Cosa ne pensate? Premetto comunque che siccome stò traslocando (da Venezia a Trieste) ho già acquistato on line i grandi elettodomestici((frigo, lavatrice, lavastoviglie).
jp76
Presa ieri sera, con un 105 mm vr micro nikkor. Il negoziante (fisico) autorizzato Nikon mi ha detto che non è tornata nemmeno una indietro per il problema polvere, in ogni caso lui si prende tutte le responsabilità del caso, è un negozio rinomatissimo di Napoli. C'era uno che provava una LeicaS tanto per cronaca smile.gif

Spero che la mia sia una di quelle senza problemi. Vedremo.
elandel
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 08:11 AM) *
Presa ieri sera, con un 105 mm vr micro nikkor. Il negoziante (fisico) autorizzato Nikon mi ha detto che non è tornata nemmeno una indietro per il problema polvere, in ogni caso lui si prende tutte le responsabilità del caso, è un negozio rinomatissimo di Napoli. C'era uno che provava una LeicaS tanto per cronaca smile.gif

Spero che la mia sia una di quelle senza problemi. Vedremo.



Auguri. Se non avrà problemi, come to auguro, puoi postare le prime cifre della matricola così ci facciamo un'idea se è solo una serie fallata oppure va a caso.
Puoi inviare anche in mp.

Grazie.
Lapislapsovic
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 08:11 AM) *
Presa ieri sera, con un 105 mm vr micro nikkor. Il negoziante (fisico) autorizzato Nikon mi ha detto che non è tornata nemmeno una indietro per il problema polvere, in ogni caso lui si prende tutte le responsabilità del caso, è un negozio rinomatissimo di Napoli. C'era uno che provava una LeicaS tanto per cronaca smile.gif

Spero che la mia sia una di quelle senza problemi. Vedremo.

Ciao jp76, se il negozio è quello in "galleria", puoi confermarmi il prezzo che capeggia nel sito...

Auguri per l'acquisto

Ciao ciao
lorenzo tombola
QUOTE(steinge @ Nov 18 2012, 12:57 AM) *
secondo me appena uscita e subito promozione...personalmente mi puzza. Hanno sempre fatto promozioni a metà carriera o qualche mese prima della fine carriera come per la D700

ma quando mai!? proprio per la D700 c'è stata una promozione con gli stessi tempi della D600 ... e gli stessi commenti: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=promo+d700 messicano.gif
gianlucaf
QUOTE(lorenzo tombola @ Nov 18 2012, 09:42 AM) *
ma quando mai!? proprio per la D700 c'è stata una promozione con gli stessi tempi della D600 ... e gli stessi commenti: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=promo+d700 messicano.gif



qualcuno ha la memoria corta wink.gif
si sa che è così.
bravo che hai trovato il post!
Francesco.Cavallari
Io 4000 foto...
niente polvere in più che in altre reflex..
Bhò...io non so...per me c'è troppa voglia di criticare, addirittura si critica sulla promozione, che...c'è sempre stata prima di Natale in tutti gli anni...
Mi sempbra che un anno fa regalassero addirittura delle fotocamere della serie "P"..
Mah....
kopeca
QUOTE(chiloe012 @ Nov 18 2012, 07:15 AM) *
Come primo intervento ho deciso l'acquisto della D600 effettuerò l'operazione attraverso qualche sito che vende online in quanto questo mi permette di strappare un prezzo migliore e nel caso l'articolo abbia difetti o altro posso restiturlo entro dieci giorni con rimborso di quanto speso.
Cosa ne pensate? Premetto comunque che siccome stò traslocando (da Venezia a Trieste) ho già acquistato on line i grandi elettodomestici((frigo, lavatrice, lavastoviglie).


In questi casi avere un contatto fisico diretto con il negoziante che magari é vicino a te é molto importante per risolvere eventuali problemi futuri soprattutto se sai giá che questi problemi sono abbastanza diffusi.
Se poi il "fenomeno" della polvere (che per me non é polvere) non ti si manifesta entro il termine per esercitare il periodo del recesso potresti essere messo peggio di quanti l'hanno acquistata in negozio e hanno riscontrato lo stesso difetto.Se la prendi presso una grande catena tu sarai solo uno delle migliaia di clienti che hanno.....se la prendi da un negoziante vicino a te, che puó vedere in te un cliente che gli porterá altro fatturato penso che anche il trattamento post-vendita cambi.

Se sei sicuro che il problema si manifesterá nei primi giorni allora puoi andare online anche se il rischio esiste (e comunque fossi in te ne prenderei una con garanzia Nital di 4anni).

La cosa piú sensata, visto il silenzio di Nikon/Nital, sarebbe comunque quella di aspettare....
steinge
QUOTE(gianlucaf @ Nov 18 2012, 10:55 AM) *
qualcuno ha la memoria corta wink.gif
si sa che è così.
bravo che hai trovato il post!



mi riferivo alla promozione lampi di genio o qualcosa di simile fatta sulla D700 a fine carriera quando regalavano l'Sb900
jp76
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 18 2012, 09:12 AM) *
Ciao jp76, se il negozio è quello in "galleria", puoi confermarmi il prezzo che capeggia nel sito...

Auguri per l'acquisto

Ciao ciao


Si è lui, proprio quello in galleria. Ti confermo il prezzo, comunque mi sento di dire che sono stati molto disponibili a sentire le mie esigenze lavorative e a consigliarmi o meglio confermarmi quanto avevo scelto come ottica.

Vi posto la matricola domani e vi inserisco nel 3d dedicato qualche scatto. Al momento sono fuori sede.
francesco flotti
Ripeto, io non rischierei , c'e' molta gente coraggiosa in giro, mah, contenti loro !

Francesco

QUOTE(steinge @ Nov 18 2012, 12:57 AM) *
secondo me appena uscita e subito promozione...personalmente mi puzza. Hanno sempre fatto promozioni a metà carriera o qualche mese prima della fine carriera come per la D700

E' semplice, se c'e' una promozione significa che le vendite scarseggiano, e' una legge del mercato, punto.

Francesco ( mi dispiace per i nikonisti accaniti )
Lightworks
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 08:11 AM) *
Presa ieri sera, con un 105 mm vr micro nikkor. Il negoziante (fisico) autorizzato Nikon mi ha detto che non è tornata nemmeno una indietro per il problema polvere, in ogni caso lui si prende tutte le responsabilità del caso, è

Oste, com'è il vino? Anche io amcora non l'ho riportata dal negoziante dove l'ho presa, non per questo la mia è esente da problemi.

Per chi ha fatto 4000 scatti: e non l'hai mai pulita? Postaci una bella foto n. 4001 di un muro bianco a f22, così ti invidiamo un po'.
La D200 in sei anni di maltrattamenti ho avuto l'esigenza di pulirla una sola volta con un po'aria...
Enrico_Luzi
QUOTE(francesco flotti @ Nov 18 2012, 12:04 PM) *
Ripeto, io non rischierei , c'e' molta gente coraggiosa in giro, mah, contenti loro !

Francesco
E' semplice, se c'e' una promozione significa che le vendite scarseggiano, e' una legge del mercato, punto.

Francesco ( mi dispiace per i nikonisti accaniti )


non sono d'accordo.
fu fatto con la d700 e d7000 e non mi pare che le vendite fossero basse, anzi!
sarogriso
QUOTE(Enrico Luzi @ Nov 18 2012, 12:10 PM) *
non sono d'accordo.
fu fatto con la d700 e d7000 e non mi pare che le vendite fossero basse, anzi!


Non ho dati a disposizione ma credo con o senza promo chi voleva quel corpo lo prendeva e basta, alle tue aggiungo D300s che io presi appena uscita senza promo,
non pronunciai nessuna lamentela a proposito anzi dopo tre mesi la vendetti incrementando ulteriormente la mia "perdita", è risaputo che gli hobby quando piacciono costano cari per cui riserviamoci le lagne a quando li potremo solo sognare.

saro
jp76
vi ringrazio per la vostra premura, ma al momento io avevo bisogno di un corpo "pro".
le promo non si fanno solo per migliorare le vendite di prodotti che non tirano.
se l'oste mi dice che il vino è buono e poi lo assaggio e non è così sta sicuro che glielo tiro dietro, soprattutto se glielo detto come premessa.
MecoZ
ho proceduto alla pulizia con la tecnica definitiva, ho raccordato un pezzo di tubo trasparente da girardino dal diametro di un paio di cm col bocchettone dell'aspirapolvere da 2000W . Poi ho provveduto allo spompettamento di tutta la mirror box con il tubo da giardino ( che aspirava aria a manetta ) nelle prossimità dell'attacco Fmount certo che qualsiasi particella si fosse sollevata dallo spompettamento sarebbe stata risucchiata dal tubo, dopo un minuto di pulizia ed il polso dolente sono molto soddifatto del risultato ottenuto. texano.gif
bieci
QUOTE(steinge @ Nov 18 2012, 02:57 AM) *
secondo me appena uscita e subito promozione...personalmente mi puzza. Hanno sempre fatto promozioni a metà carriera o qualche mese prima della fine carriera come per la D700


è queelo che sostengo di un post più sopra... qui mi puzza di brutto... al momento ho rinunciato sia a D800E e D600... anzi per la D800E ho ottenuto rimborso integrale in seguito alla messa in mora del venditore per mezzo di un'associazione dei consumatori per palese vizio di conformità...
Lightworks
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 12:26 PM) *
vi ringrazio per la vostra premura, ma al momento io avevo bisogno di un corpo "pro".
le promo non si fanno solo per migliorare le vendite di prodotti che non tirano.
se l'oste mi dice che il vino è buono e poi lo assaggio e non è così sta sicuro che glielo tiro dietro, soprattutto se glielo detto come premessa.

Auguri!
francesco flotti
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 12:26 PM) *
vi ringrazio per la vostra premura, ma al momento io avevo bisogno di un corpo "pro".
le promo non si fanno solo per migliorare le vendite di prodotti che non tirano.
se l'oste mi dice che il vino è buono e poi lo assaggio e non è così sta sicuro che glielo tiro dietro, soprattutto se glielo detto come premessa.


Si ma non gli puoi tirar dietro la d 600 messicano.gif

QUOTE(Enrico Luzi @ Nov 18 2012, 12:10 PM) *
non sono d'accordo.
fu fatto con la d700 e d7000 e non mi pare che le vendite fossero basse, anzi!

Questa volta c'e' la polvere di mezzo pero' e la D 800 che le fa da concorrenza texano.gif
russellcoutts
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 11:56 AM) *
Si è lui, proprio quello in galleria. Ti confermo il prezzo, comunque mi sento di dire che sono stati molto disponibili a sentire le mie esigenze lavorative e a consigliarmi o meglio confermarmi quanto avevo scelto come ottica.

Vi posto la matricola domani e vi inserisco nel 3d dedicato qualche scatto. Al momento sono fuori sede.


Per favore , puoi mandarmi qualche info in pvt?
Grazie.
GBon
Ragazzi, stavo pensando di prendere la D600, poi ho letto questa discussione e mi sono bloccato. Allora non vale la pena comprarla? Meglio aspettare? In complesso, chi ce l'ha che consiglia?
Grazie.
kopeca
QUOTE(Enrico Luzi @ Nov 18 2012, 12:10 PM) *
non sono d'accordo.
fu fatto con la d700 e d7000 e non mi pare che le vendite fossero basse, anzi!



Le promozioni, regalare accessori insieme ad un prodotto ben definito come in questo caso la D600, si fanno solo per un motivo: alzare le vendite soprattutto dei prodotti che non vanno come previsto.

E la D600 a mio modesto parere non va come previsto per 2 motivi:
1) la polvere/olio/vernice/chissàchecosaè
2) visto il prezzo della D600, la concorrenza della D800

Se volevano finire le scorte a magazzino del flash (perchè magari ne uscirà uno nuovo l'anno prossimo) facevano la promozione indipendentemente dal modello di reflex che si acquistava, bastava dichiarare come fanno tutti "fino ad esaurimento scorte".

Se qualcuno conosce un altro motivo per fare una promozione così mirata che ce lo dica. texano.gif
kappona
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 12:26 PM) *
vi ringrazio per la vostra premura, ma al momento io avevo bisogno di un corpo "pro".
le promo non si fanno solo per migliorare le vendite di prodotti che non tirano.
se l'oste mi dice che il vino è buono e poi lo assaggio e non è così sta sicuro che glielo tiro dietro, soprattutto se glielo detto come premessa.


Beato delle tue "convinzioni"!!! hmmm.gif
kopeca
QUOTE(GBon @ Nov 18 2012, 03:26 PM) *
Ragazzi, stavo pensando di prendere la D600, poi ho letto questa discussione e mi sono bloccato. Allora non vale la pena comprarla? Meglio aspettare? In complesso, chi ce l'ha che consiglia?
Grazie.


I soldi sono tuoi, leggi questo thread e poi decidi.
Se poi sei indeciso e hai un po' di tempo fatti un giro qui e vedi come è ampio il fenomeno vedendo quante persone e soprattutto le nazioni delle persone che hanno aderito: http://www.change.org/petitions/nikon-niko...-dust-on-sensor

tifrugo
QUOTE(kopeca @ Nov 18 2012, 03:32 PM) *
I soldi sono tuoi, leggi questo thread e poi decidi.
Se poi sei indeciso e hai un po' di tempo fatti un giro qui e vedi come è ampio il fenomeno vedendo quante persone e soprattutto le nazioni delle persone che hanno aderito: http://www.change.org/petitions/nikon-niko...-dust-on-sensor


Interessante il tuo link, ho aderito alla petizione.
Ho comprato la d600 i primi di ottobre, e dopo i primi 50 scatti mi sono accorto del problema, sono immediatamente tornato dal negoziante che mi ha pulito il sensore.
Dopo pochi giorni qualche granello di polvere, o presunta tale, è ricomparso.
Ora sono al 2864 esimo scatto e la polvere è un po' aumentata.

Ho spompettato a manetta il sensore e poi fotografato il cielo.

Posto lo scatto n. 2864 eseguito a f18 ridotto a 600kb

qui

Poi in ligthroom ho modificato lo scatto dando contrasto +100, neri -100, chiarezza +100.
Certo, non è un editing realistico, però mi aiuta a capire cosa ci sia realmente sul sensore.

qui

Ho usato 2 nikon F3 dal 1986 fino all'uscita della d300 con la quale ho fatto il salto da pellicola a digitale, mi sono trovato bene, e ho deciso di passare al full frame con la d600, questa completa assenza di notizie da parte di nikon mi sta convincendo a passare dopo 26 anni da nikon a canon.
jp76
QUOTE(kopeca @ Nov 18 2012, 03:28 PM) *
Le promozioni, regalare accessori insieme ad un prodotto ben definito come in questo caso la D600, si fanno solo per un motivo: alzare le vendite soprattutto dei prodotti che non vanno come previsto.

E la D600 a mio modesto parere non va come previsto per 2 motivi:
1) la polvere/olio/vernice/chissàchecosaè
2) visto il prezzo della D600, la concorrenza della D800

Se volevano finire le scorte a magazzino del flash (perchè magari ne uscirà uno nuovo l'anno prossimo) facevano la promozione indipendentemente dal modello di reflex che si acquistava, bastava dichiarare come fanno tutti "fino ad esaurimento scorte".

Se qualcuno conosce un altro motivo per fare una promozione così mirata che ce lo dica. texano.gif


La promo secondo me è stata lanciata coerentemente con il periodo in cui ci troviamo su un prodotto che è nel segmento consumer. Non c'entrano i problemi di polvere.

La differenza di prezzo è di 700€ e non mi sembrano pochi, per me almeno non lo sono; inoltre sono certo che se stessimo parlando della 800 direste che ci sono problemi con la messa a fuoco auto nei punti sx e dx.

A chi è in dubbio dico solo che bisogna prendere una decisione SOLO ed esclusivamente se si ha bisogno della macchina, diversamente è solo soddisfare la famosa 'scimmia' di qualche post indietro. Poi perchè no valutare anche la possibilità di passare alla concorrenza, fatta la somma di tutti questi fattori esce la soluzione, bisogna però sapere che si corrono dei "rischi" seppur si è tutelati dalla garanzia.

Vi assicuro che se dovessi riscontrare gravi problemi sulla mia macchina non ci penserò due volte a riportarla indietro e a pretendere dal venditore/Nital/Nikon che sia sistemata a dovere. Ma dobbiamo farci sentire tutti, non attendere che arrivi la manna dal cielo, dobbiamo fare pressione su Nital anche chi non ha problemi.
MecoZ
io ho preso il toro per le corna 2 sbav, liquido eclipse, due passate da sinistra a destra, 3 dall'alto in basso adesso il sensore è quasi perfetto ci sono dei puntini a f22 ma faccio fatica a vederli tanto sono lievi . Adesso monitorerò la polvere dopo ogni uscita per vedere se aumenta.
jp76
QUOTE(MecoZ @ Nov 18 2012, 04:50 PM) *
io ho preso il toro per le corna 2 sbav, liquido eclipse, due passate da sinistra a destra, 3 dall'alto in basso adesso il sensore è quasi perfetto ci sono dei puntini a f22 ma faccio fatica a vederli tanto sono lievi . Adesso monitorerò la polvere dopo ogni uscita per vedere se aumenta.


bravo. personalmente credo che il problema sia legato ad un eccesso di grasso (olio) e che non si tratto di polvere, per il semplice fatto che si rigenera, se fosse polvere dovrebbe essere generata da uno sfregamento tra parti meccaniche e questo significa che prima o poi (ma molto prima) le macchine si spappoleranno, in quel caso per Nikon sarebbe un bagno di sangue.
ad ogni modo di macchie simili ne vedevo all'inizio sulla D70, mai pulita o spompettata, ai cambiato o tolto la lente kit, quindi stessa situazione, ma evidentemente in questo corpo c'è molto più grasso che nella 'vecchia' D70 e quindi il problema ha necessità di essere affrontato con decisione, sono persuaso che però questo eccesso non sia in tutti gli esemplari ma che ci sia stato un qualche 'imprevisto' nella catena di montaggio, concludendo comunque non è un problema, come avete potuto verificare personalmente meglio e prima di me, totalmente invalidante, come accade con D800.

A questo proposito vi invito a seguire quella discussione da lì si evince che su quel corpo a Torino abbiano imbroccato la strada giusta, ma sono strapieni di lavoro e quindi lenti e qualche volta non precisissimi. Si spera accada lo stesso con D600.

Rimane di fatto che il silenzio è vergognoso.


QUOTE(francesco flotti @ Nov 18 2012, 02:09 PM) *
Si ma non gli puoi tirar dietro la d 600 messicano.gif
Questa volta c'e' la polvere di mezzo pero' e la D 800 che le fa da concorrenza texano.gif


eh no biggrin.gif

tu hai la 600?
ricorda che la D800 ha serie difficoltà con i sensori laterali, anche se penso che i casi veramente gravi siano pochi... e poi 700 cucuzze sono soldi.
MecoZ
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 04:58 PM) *
bravo. personalmente credo che il problema sia legato ad un eccesso di grasso (olio) e che non si tratto di polvere, per il semplice fatto che si rigenera, se fosse polvere dovrebbe essere generata da uno sfregamento tra parti meccaniche e questo significa che prima o poi (ma molto prima) le macchine si spappoleranno, in quel caso per Nikon sarebbe un bagno di sangue.
ad ogni modo di macchie simili ne vedevo all'inizio sulla D70, mai pulita o spompettata, ai cambiato o tolto la lente kit, quindi stessa situazione, ma evidentemente in questo corpo c'è molto più grasso che nella 'vecchia' D70 e quindi il problema ha necessità di essere affrontato con decisione, sono persuaso che però questo eccesso non sia in tutti gli esemplari ma che ci sia stato un qualche 'imprevisto' nella catena di montaggio, concludendo comunque non è un problema, come avete potuto verificare personalmente meglio e prima di me, totalmente invalidante, come accade con D800.

A questo proposito vi invito a seguire quella discussione da lì si evince che su quel corpo a Torino abbiano imbroccato la strada giusta, ma sono strapieni di lavoro e quindi lenti e qualche volta non precisissimi. Si spera accada lo stesso con D600.

Rimane di fatto che il silenzio è vergognoso.


non è grasso, il grasso non si stacca con una spompettata, invece questo se spompetti va via, è un qualche altro tipo di contaminante, di origine ignota, c'è chi dice che proviene dallo sfregamento di parti mobili all'interno della macchina, chi parla di rivestimenti che si staccano, chi parla di una qualche forma di contaminazione durante l'assemblaggio ma sono solo speculazioni.
jp76
QUOTE(MecoZ @ Nov 18 2012, 05:03 PM) *
non è grasso, il grasso non si stacca con una spompettata, invece questo se spompetti va via, è un qualche altro tipo di contaminante, di origine ignota, c'è chi dice che proviene dallo sfregamento di parti mobili all'interno della macchina, chi parla di rivestimenti che si staccano, chi parla di una qualche forma di contaminazione durante l'assemblaggio ma sono solo speculazioni.


d'accordo, ma convieni che se fossero sfregamenti si finirebbe presto alla distruzione della macchina?
MecoZ
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 05:23 PM) *
d'accordo, ma convieni che se fossero sfregamenti si finirebbe presto alla distruzione della macchina?


beh certamente se qualche tolleranza è stretta il problema ci sarebbe eccome: è questo che mi ha sempre fatto imbufalire ... cioè il non sapere se ci fossero problemi con l'affidabilità dellla macchina.
jp76
QUOTE(MecoZ @ Nov 18 2012, 05:29 PM) *
beh certamente se qualche tolleranza è stretta il problema ci sarebbe eccome: è questo che mi ha sempre fatto imbufalire ... cioè il non sapere se ci fossero problemi con l'affidabilità dellla macchina.


io penso che si tratti di qualcosa che con il tempo andrà via. a cosa sia dovuto forse non lo sapremo mai. anche perché poi ci sono molti che non hanno problemi.
giacopa
QUOTE(jp76 @ Nov 18 2012, 05:23 PM) *
d'accordo, ma convieni che se fossero sfregamenti si finirebbe presto alla distruzione della macchina?

Ai posteri l'ardua sentenza...
A parte lo scherzo, penso si risolverà in sordina come per la d800 e aggiungo purtroppo: Una cosa l'ho imparata: mai comprate un nuovo modello appena uscito.
edate7
Domanda: ma chi suggerisce di passare alla concorrenza È SICURO che di là non ci siano difetti? Ricordate solo che Canon, sulla professionale 1D Mark IV ha toppato tutto l'autofocus, e alla grande, pure... Tanto che nelle nuove 5D Mark III e 1Dx la prima cosa che hanno cambiato è stato l'autofocus...
Ciao
kopeca
QUOTE(edate7 @ Nov 18 2012, 06:28 PM) *
Domanda: ma chi suggerisce di passare alla concorrenza È SICURO che di là non ci siano difetti? Ricordate solo che Canon, sulla professionale 1D Mark IV ha toppato tutto l'autofocus, e alla grande, pure... Tanto che nelle nuove 5D Mark III e 1Dx la prima cosa che hanno cambiato è stato l'autofocus...
Ciao


Difetti ce ne sarà sicuramente anche di là, tutti i produttori ne hanno.
Ma quello che è davvero importante è come si risponde ai problemi, come ci si relaziona con i clienti che hanno i difetti.
Se la soluzione di Nikon è di ignorare sia i difetti che i clienti (vedi D600 e D800), quelli che decidono di cambiare marchio possono solo migliorare, mal che vada riceveranno un silenzio anche dall'altra parte ma c'è anche la possibilità che ricevino una minima risposta.
quindi tra un silenzio certo ed un silenzio incerto forse vale la pena rischiare il cambio. rolleyes.gif
bieci
QUOTE(kopeca @ Nov 18 2012, 08:49 PM) *
Difetti ce ne sarà sicuramente anche di là, tutti i produttori ne hanno.
Ma quello che è davvero importante è come si risponde ai problemi, come ci si relaziona con i clienti che hanno i difetti.
Se la soluzione di Nikon è di ignorare sia i difetti che i clienti (vedi D600 e D800), quelli che decidono di cambiare marchio possono solo migliorare, mal che vada riceveranno un silenzio anche dall'altra parte ma c'è anche la possibilità che ricevino una minima risposta.
quindi tra un silenzio certo ed un silenzio incerto forse vale la pena rischiare il cambio. rolleyes.gif


nel mio caso con la 5dmkiii presa a maggio avevo il noto problema dell'esposimetro che si presentava in condizioni molto particolari... in quel caso canon ha bloccato la distribuzione e ritirato tutti modelli e mi ha contattato per un ritiro gratuito e la correzione del problema presso il Centro assistenza Canon Italia a Milano tutto a loro spese... al rientro vi era allegata una lettera del General Manager Worldwide di Canon Image in cui si scusava per l'inconveniente da me subito e diceva che se qualora non fossi rimasto soddisfatto della riparazione potevo restituire il prodotto e chiederne il rimborso integrale...
scusate se è poco...
francesco flotti


tu hai la 600?
ricorda che la D800 ha serie difficoltà con i sensori laterali, anche se penso che i casi veramente gravi siano pochi... e poi 700 cucuzze sono soldi.
[/quote]
No io ho la d70s rolleyes.gif
si lo so del AF d800 ma la differenza di prezzo e' sui 500 € , penso che per questa differenza conviene la "pro"

Francesco
swagger
QUOTE(bieci @ Nov 18 2012, 07:08 PM) *
nel mio caso con la 5dmkiii presa a maggio avevo il noto problema dell'esposimetro che si presentava in condizioni molto particolari... in quel caso canon ha bloccato la distribuzione e ritirato tutti modelli e mi ha contattato per un ritiro gratuito e la correzione del problema presso il Centro assistenza Canon Italia a Milano tutto a loro spese... al rientro vi era allegata una lettera del General Manager Worldwide di Canon Image in cui si scusava per l'inconveniente da me subito e diceva che se qualora non fossi rimasto soddisfatto della riparazione potevo restituire il prodotto e chiederne il rimborso integrale...
scusate se è poco...


Chiamasì serietà.....Tutti i brand dovrebbero comportarsi così Pollice.gif
giacopa
QUOTE(edate7 @ Nov 18 2012, 06:28 PM) *
Domanda: ma chi suggerisce di passare alla concorrenza È SICURO che di là non ci siano difetti? Ricordate solo che Canon, sulla professionale 1D Mark IV ha toppato tutto l'autofocus, e alla grande, pure... Tanto che nelle nuove 5D Mark III e 1Dx la prima cosa che hanno cambiato è stato l'autofocus...
Ciao

Inutile arrampicarsi sugli specchi Canon ha dimostrato serietà.

QUOTE(bieci @ Nov 18 2012, 07:08 PM) *
nel mio caso con la 5dmkiii presa a maggio avevo il noto problema dell'esposimetro che si presentava in condizioni molto particolari... in quel caso canon ha bloccato la distribuzione e ritirato tutti modelli e mi ha contattato per un ritiro gratuito e la correzione del problema presso il Centro assistenza Canon Italia a Milano tutto a loro spese... al rientro vi era allegata una lettera del General Manager Worldwide di Canon Image in cui si scusava per l'inconveniente da me subito e diceva che se qualora non fossi rimasto soddisfatto della riparazione potevo restituire il prodotto e chiederne il rimborso integrale...
scusate se è poco...
come volevasi dimostrare.

QUOTE(swagger @ Nov 18 2012, 07:27 PM) *
Chiamasì serietà.....Tutti i brand dovrebbero comportarsi così Pollice.gif

Quoto
MecoZ
QUOTE(giacopa @ Nov 18 2012, 07:37 PM) *
Inutile arrampicarsi sugli specchi Canon ha dimostrato serietà.

come volevasi dimostrare.
Quoto


dovrebbe essere un comportamento normale del produttore quantomeno per il rispetto che la marca deve al consumatore che investe migliaia di € nei loro prodotti.
bkdama
QUOTE(bieci @ Nov 18 2012, 07:08 PM) *
nel mio caso con la 5dmkiii presa a maggio avevo il noto problema dell'esposimetro che si presentava in condizioni molto particolari... in quel caso canon ha bloccato la distribuzione e ritirato tutti modelli e mi ha contattato per un ritiro gratuito e la correzione del problema presso il Centro assistenza Canon Italia a Milano tutto a loro spese... al rientro vi era allegata una lettera del General Manager Worldwide di Canon Image in cui si scusava per l'inconveniente da me subito e diceva che se qualora non fossi rimasto soddisfatto della riparazione potevo restituire il prodotto e chiederne il rimborso integrale...
scusate se è poco...

Ehhh!!! Altra azienda, altra mentalità, altra serietà. Ancora mi rosico il gomito per aver lasciato Canon. Sicuramente se dovessi dare un consiglio oggi come oggi non consiglierei Nikon!
elandel
QUOTE(bkdama @ Nov 18 2012, 08:47 PM) *
Ehhh!!! Altra azienda, altra mentalità, altra serietà. Ancora mi rosico il gomito per aver lasciato Canon. Sicuramente se dovessi dare un consiglio oggi come oggi non consiglierei Nikon!



Non sei l'unico a non consigliare più Nikon.
fulvyo
QUOTE(bieci @ Nov 18 2012, 07:08 PM) *
nel mio caso con la 5dmkiii presa a maggio avevo il noto problema dell'esposimetro che si presentava in condizioni molto particolari... in quel caso canon ha bloccato la distribuzione e ritirato tutti modelli e mi ha contattato per un ritiro gratuito e la correzione del problema presso il Centro assistenza Canon Italia a Milano tutto a loro spese... al rientro vi era allegata una lettera del General Manager Worldwide di Canon Image in cui si scusava per l'inconveniente da me subito e diceva che se qualora non fossi rimasto soddisfatto della riparazione potevo restituire il prodotto e chiederne il rimborso integrale...
scusate se è poco...


Io non ho avuto fotocamere Canon, ma stampanti si.
L'assistenza è veramente ottima.

russellcoutts
QUOTE(fulvyo @ Nov 18 2012, 09:12 PM) *
Io non ho avuto fotocamere Canon, ma stampanti si.
L'assistenza è veramente ottima.


Confermo. 5D MKI sostituito precauzionalmente (e gratis) lo specchio a seguito campagna di richiamo. Videocamera MV600i sostituito sensore CMOS fuori garanzia a seguito difetto di fabbrica riconosciuto. Ultimo particolare , nessuna differenza di assistenza tra import europeo e Italia...
edate7
La mia domanda non era provocatoria. Era solo... una domanda. E la risposta, sull'assistenza Canon, dimostra la serietà dell'Azienda. Ora, aspettiamo (se mai ci sarà) la risposta di Nikon sui problemi delle ultime reflex. Se non ci sarà risposta, ciascuno ne trarrà le sue conclusioni.
Ciao
elandel
QUOTE(edate7 @ Nov 18 2012, 10:36 PM) *
La mia domanda non era provocatoria. Era solo... una domanda. E la risposta, sull'assistenza Canon, dimostra la serietà dell'Azienda. Ora, aspettiamo (se mai ci sarà) la risposta di Nikon sui problemi delle ultime reflex. Se non ci sarà risposta, ciascuno ne trarrà le sue conclusioni.
Ciao



Credo che già adesso Sì possano trarre le dovute conclusioni.
kopeca
Scriviamo a Nikon Corporate Japan allegando il link della petizione: https://www2.nikon.com/contacts/others/select.php

Scegliete come regione: Asia
Country/area: Japan


chissamai, al massimo ci fanno una pernacchia ma tentar non nuoce.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.