QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 01:52 PM)

Parlami di Nikon. Dammi un dato ufficiale, certo, un comunicato stampa.
Qualcosa di serio, non partorito da un forum "europeo" o altro.
Hai modo di sapere quando è stata prodotta la tua Nikon dal seriale, si o no? No, la risposta è semplice.
Dal numero di telaio di un'auto sai quando è stata prodotta, ed altre informazioni.
Sulla D600 non sai niente. Tu ed io non sappiamo niente.
Non sto denigrando la D600, per quello ci ha già pensato Nikon di suo ... ha preso una bastonata a livello mondiale che metà basta.
E la stessa bastonata l'ha presa con la D800 (ne ho due) tra autofocus non calibrato sulla parte sinistra ed altro ancora.
Ma cosa vuoi consigliare? Un seriale recente?
Allora vado sul sicuro, me lo ha detto uno sul forum. La casa madre non apre bocca ma sul forum fanno brutto in quanto a competenza, ne sanno quasi più dell'assistenza che mette il nastro isolante ... pietà 2.0
La D800? Leggevo "comprala con seriale recente, mi raccomando", bene, ho presa (a caso, senza poter verificare il seriale) una delle ultime 611x con ultimo firmware già installato, e ha la messa a fuoco a sinistra completamente starata (messa a posto in un amen, assistenza tedesca).
Il mio socio con la D800 presa un anno fa non ha un problema.
E c...o, il seriale dei forum degli europei, dei cugggini, dei rivenditori che va tutto bene te la rivendo a zero scatti che problema c'abbiamo tanto non si accorge che è stata usata la espongo.
Come le aziendali chilometro zero, tutte aziende. Che chiudono va là, furbetti.
Basta fare i fanboy o parlare senza avere certezze.
Di certezze non mi pare si parlasse, ma di deduzioni abbastanza logiche
Non voglio fare il difensore di nessuno o il detrattore di altri ma vi do la mia opinione
Penso che Nikon con questa generazione di macchine, D600 e D800, e poi D7100 che pare non abbia problemi, abbia fatto determinate scelte ben mirate, sicuramente le maglie del controllo qualità e probabilmente dell'ingegnerizzazione dei processi si sono allargate a favore di una riduzione dei costi, il risoltato è stato evidente, i primi lotti hanno presentato problemi non da poco, risolti pare
E' una prassi molto diffusa soprattutto se un'azienda opera quale leader o comunque con scarsa concorrenza, poi si sa se uno vuole aggiornare il corpo macchina ed ha tutte lenti nikon non è che in un attimo può rinnovare tutto il corredo, quindi...
Penso che il silenzio e la scarsa informazione de parte di Nikon si leghino (e non lo giustifico per nulla) alla scelta dei manager di lascire che il tempo faccia il suo corso, che i problemi fossero individuati e risolti, a scapito di una perdita d'immagine iniziale ma che, una volta che D600 e D800 fossero a regime, avrebbero recuperato comunque avendo nel mercato due gran macchine
Certo chi è rimasto bruciato farà fatica a scordarsi la scottatura ci mancherebbe
Ora non so se sono io un fesso o se tutti i felici possessori di una d600 siano così amanti del rischio, sta comunque il fatto che scandagliando la rete si nota che il turbine di lamentele in forum blog ecc si è verificato tra l'uscita della macchina ed i primi mesi del 2013, fateci caso ma oramai tutto si sta esaurendo, FORSE il mio modo di leggere le scelte aziendali di Nikon è abbastanza verosimile?
Non è forse capitato anche con altri modelli (magari anche mostri sacri) di avere i lotti di "impianto" con problemi che poi sono stati risolti?
La D7000 appena uscita non aveva dei problemi? Eppure ancora adesso è uno dei fiori all'occhiello della storia di NIkon, o mi sbaglio?
Molte aziande oramai si comportano in questo modo, complici la delocalizzazione selvaggia che spesso viene giustificata dal contenimento dei costi e che, se vogliamo leggerla allo stesso modo ma da un inclinazione diversa, può essere letta anche come incremento dei ricavi
Ditemi come la vedete, io mi sarei anche messo l'anima in pace, se poi devo avere la sfiga di incappare in un furbone di negoziante, fisico od on-line, che mi assicura di darmi una produzione recente mentre poi mi spedisce qualcosa di "riciclato"... allora per me è solo sfortuna di essere incappati nella persona sbagliata
Per me Nikon ci ha perso in immagine ma sicuramente non ci sta rimettendo tutto, non credo proprio che la vedremo sull'orlo del baratro, anzi mi pare che gli entusiasti delle nuove generazioni di macchina siano molti di più dei delusi (che più che delusi certo sono ixxxxxxi neri, ed a ragione)