Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Clod73
QUOTE(INTEGREX @ Aug 13 2013, 08:50 AM) *
Mi piacerebbe ache a me acquistare una D600 ma mi pare di capire che il problema sporco non è stato ancora risolto, peccato


Rileggiti bene il topic , gli ultimi seriali ne sono esenti , come la stragrande maggioranza delle import wink.gif
alestego
QUOTE(Clod73 @ Aug 13 2013, 09:34 AM) *
Rileggiti bene il topic , gli ultimi seriali ne sono esenti , come la stragrande maggioranza delle import wink.gif



Ciao anche io nel valutare il passaggio a ff, punto alla d600
Anzi inizialmente avevo puntato d600, poi per il fattore polvere ho iniziato a cercare una d700, ora mi pare di capire che sia risolto nelle ultime produzioni e che se invece hai una macchina precedente comunque possono sistemare il problema

Questo tread è molto lungo e non ho capito una cosa, anche in Italia l'assistenza procede nel sostituire l'otturatore o si limitano ad applicare il nastro biadesivo di cui si parlava inizialmente?

Avrei trovato a buon prezzo una D600 usata, import con garanzia europea, scontrino luglio 2013

Che mi dite quindi potrei stare tranquillo e, nel caso, posso contare sul fatto che con un giro in assistenza risovleranno il problema definitivamente?

Grazie
Ale

Clod73
QUOTE(alestego @ Aug 13 2013, 02:02 PM) *
Ciao anche io nel valutare il passaggio a ff, punto alla d600
Anzi inizialmente avevo puntato d600, poi per il fattore polvere ho iniziato a cercare una d700, ora mi pare di capire che sia risolto nelle ultime produzioni e che se invece hai una macchina precedente comunque possono sistemare il problema

Questo tread è molto lungo e non ho capito una cosa, anche in Italia l'assistenza procede nel sostituire l'otturatore o si limitano ad applicare il nastro biadesivo di cui si parlava inizialmente?

Avrei trovato a buon prezzo una D600 usata, import con garanzia europea, scontrino luglio 2013

Che mi dite quindi potrei stare tranquillo e, nel caso, posso contare sul fatto che con un giro in assistenza risovleranno il problema definitivamente?

Grazie
Ale


Mia esperienza le import hanno risolto il problema molto prima delle "nostre" e ti parlo da possessore di d600 presa in Giappone ( ovviante tramite importatore USA) non uno ma quasi dei primi seriali , zero problemi , tant'è che pure mio cugino a distanza di 2 mesi ha fatto lo stesso acquisto pienamente soddisfatto. Ora import con garanzia Europa penso sia già esente , se ne vuoi la certezza cercala Europa con seriali 607 in su , giapp con 812 in su Usa con 306 in su . Questa rimane la mia esperienza , nata da acquisto personali e verifiche su altri corpi nulla di ufficiale , ma se ti leggi le ultime pagine vedrai che i proprietari delle nuove non hanno problemi.

a.m.fotografo
QUOTE(Clod73 @ Aug 13 2013, 09:34 AM) *
Rileggiti bene il topic , gli ultimi seriali ne sono esenti , come la stragrande maggioranza delle import wink.gif


BUONGIORNO A TUTTI,

QUALCUNO HA ACQUISTATO LA D600 NEI MESI DI LUGLIO/AGOSTO 2013?

PUO' PARLARE DELLA SUA ESPERIENZA IN MERITO AL FATIDICO PROBLEMA SENSORE SPORCO?

IO MI SONO DECISO AD ACQUISTARLA CON IL 24-120, CHE DIFFICILMENTE INTERSCAMBIERO' CON ALTRE OTTICHE. POSSO AVERE DEI CONSIGLI?

IL SOLO PENSIERO DI UTILIZZARLA E DOPO 1 MESE INIZIARE UN'ODISSEA TRA SPEDIZIONI A TORINO, PULIZIE E PROBLEMI VARI MI FA DORMIRE MALE LA NOTTE!!!

GRAZIE A TUTTI.
alestego
QUOTE(prinox @ Aug 13 2013, 02:24 PM) *
BUONGIORNO A TUTTI,

QUALCUNO HA ACQUISTATO LA D600 NEI MESI DI LUGLIO/AGOSTO 2013?

PUO' PARLARE DELLA SUA ESPERIENZA IN MERITO AL FATIDICO PROBLEMA SENSORE SPORCO?

IO MI SONO DECISO AD ACQUISTARLA CON IL 24-120, CHE DIFFICILMENTE INTERSCAMBIERO' CON ALTRE OTTICHE. POSSO AVERE DEI CONSIGLI?

IL SOLO PENSIERO DI UTILIZZARLA E DOPO 1 MESE INIZIARE UN'ODISSEA TRA SPEDIZIONI A TORINO, PULIZIE E PROBLEMI VARI MI FA DORMIRE MALE LA NOTTE!!!

GRAZIE A TUTTI.


Fai come dice Clod, ce ringrazio, se stai attento al seriale ed alla provenienza pare tu possa (ed io con te) stare tranquillo
Ne avevo provata una mesi addietro ma facendo varie prove tra cui il solito foglio bianco ed f22 presentava macchie sospette quindi avevo desistito, per il resto come maneggiabilità e qualità d'immagine è da paura, io vengo da una d90 ok, ma... machcina a mio parere eccezionale

CHiedo solo una cosa ai più esperti, ma per provenienza Europa significa che la prendete da qualche venditore on-line, che ne so tedesco o francese ad esempio, e ve la fate spedire?

Per la garanzia europea, non dovrei avere alcun problema poi col centro assistenza in italia giusto?

Scusate l'ignoranza ma non sono molto preparato..
Grazie ancora

Ale


alestego
Un ultimo consiglio, ho trovato un seriale 605 import europa con scontrino luglio 2013
Posso andare sereno?

Grazie



Clod73
QUOTE(alestego @ Aug 13 2013, 07:02 PM) *
Un ultimo consiglio, ho trovato un seriale 605 import europa con scontrino luglio 2013
Posso andare sereno?

Grazie


605 è proprio al limite , conclamati problemi 600/001/002/003 poi vuoto nel senso che non ricordo qui di qualche utente con seriale 605/06 con problemi , ne su un altro forum inglese , se risparmi tanto puoi provare , altrimenti prendi un607 in su se ne trovano sotto i 1400 caffè con garanzia EU 4 anni no nital
lory692
QUOTE(Clod73 @ Aug 13 2013, 07:37 PM) *
605 è proprio al limite , conclamati problemi 600/001/002/003 poi vuoto nel senso che non ricordo qui di qualche utente con seriale 605/06 con problemi , ne su un altro forum inglese , se risparmi tanto puoi provare , altrimenti prendi un607 in su se ne trovano sotto i 1400 caffè con garanzia EU 4 anni no nital


Io ho una 605 import presa a maggio, qualche piccola macchia da f11 in sù ma assolutamente niente di che, penso rientri nella norma.
Mi sono ricreduto sul tipo di problema quando in rete ho visto sensori più sporchi del mio che venivano considerati normali e non difettosi, e non parlo solo di nikon.
Per tagliare la testa al toro come ti hanno suggerito, vai col seriale 607, poi magari qualcuno che ce l'ha ti posta le stesse mie valutazioni.
alestego
QUOTE(lory692 @ Aug 13 2013, 10:30 PM) *
Io ho una 605 import presa a maggio, qualche piccola macchia da f11 in sù ma assolutamente niente di che, penso rientri nella norma.
Mi sono ricreduto sul tipo di problema quando in rete ho visto sensori più sporchi del mio che venivano considerati normali e non difettosi, e non parlo solo di nikon.
Per tagliare la testa al toro come ti hanno suggerito, vai col seriale 607, poi magari qualcuno che ce l'ha ti posta le stesse mie valutazioni.



Grazie di cuore per i preziosi consigli

Quella che ho trovato io mi viene proposta a 1250€, già abbassato un pò il prezzo, quindi a questo punto mi conviene un 607xxx od oltre a meno di 1400 (se con 4 anni garanzia no nital sarebbe una bomba)

Ho cercato su EBay ma a quel prezzo ho trovato solo delle refurbished inglesi, avete qualche consiglio, anche in mp, su dove potrei prenderle?
Conoscete qualche negozio on-line affidabile?

Grazie ancora
Ciao



Numero Sei
Ma siete seri o scherzate quando parlate di seriali?
Ma chi vi ha garantito chi e che cosa?
Dove sta scritto? Non forum o altro, io intendo dove lo ha specificato Nikon?
Si rasenta la follia, gente che dice che "le macchine Nital non hanno i difetti" ahaha, vai alla grande prendila che tra un mese è su ebay, gente che dice di leggere il numero seriale.
A momenti non lo sa nemmeno Nikon quando è prodotta, sempre che abbia importanza e rilevanza sul fenomeno della polvere.
Vorrei vedere quando acquistate un'automobile, se andate a vedere il seriale sul telaio, fate la ricerca bla bla ... qualche casa madre (seria) ammette gli errori e fa una campagna di richiamo, altrimenti "tira a campare" ma a lungo andare la paga.
Se è sfiga, sfiga sarà: l'oggetto finirà in vendita, senza dichiarare il difetto e il povero Cristo che se la compra o non se ne accorge o son fatti suoi.
Inutile girarci intorno: la D600 è un terno al lotto, come la D800.
a_deias
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 12:10 PM) *
Ma siete seri o scherzate quando parlate di seriali?
Ma chi vi ha garantito chi e che cosa?
Dove sta scritto? Non forum o altro, io intendo dove lo ha specificato Nikon?
Si rasenta la follia, gente che dice che "le macchine Nital non hanno i difetti" ahaha, vai alla grande prendila che tra un mese è su ebay, gente che dice di leggere il numero seriale.
A momenti non lo sa nemmeno Nikon quando è prodotta, sempre che abbia importanza e rilevanza sul fenomeno della polvere.
Vorrei vedere quando acquistate un'automobile, se andate a vedere il seriale sul telaio, fate la ricerca bla bla ... qualche casa madre (seria) ammette gli errori e fa una campagna di richiamo, altrimenti "tira a campare" ma a lungo andare la paga.
Se è sfiga, sfiga sarà: l'oggetto finirà in vendita, senza dichiarare il difetto e il povero Cristo che se la compra o non se ne accorge o son fatti suoi.
Inutile girarci intorno: la D600 è un terno al lotto, come la D800.

Ti dice qualcosa il termine "serial number"? Non stiamo parlando di "casual number", o numeri a casaccio, o come in questo caso di parole a casaccio.

I serial number non é che vengono generati a casaccio dalle case, il fatto che per diversi tempo siano girati seriali vecchi non vuol dire che non significhino nulla. Ora che sono disponibili batch,lotti, di produzione freschi i seriali sono cresciuti progressivamente e progressivamente sono stati disponibili sul mercato, basta leggersi il thread, 603xxx-604xxx...fino a 607xxx.

Penso sia meglio informare le persone in modo tale da cercare con cognizione di causa seriali freschi piuttosto che prendere ció che capita.

Se poi pensi che i seriali non significhino nulla vai al negozio e predi ció che capita, rischia sulla tua pelle.

Altro discorso sono le colpe di Nikon che non c'entrano nulla con chi cerca di prendere una macchina possibilmente esente da problemi.
Numero Sei
QUOTE(a_deias @ Aug 14 2013, 12:30 PM) *
Ti dice qualcosa il termine "serial number"? Non stiamo parlando di "casual number", o numeri a casaccio, o come in questo caso di parole a casaccio.

I serial number non é che vengono generati a casaccio dalle case, il fatto che per diversi tempo siano girati seriali vecchi non vuol dire che non significhino nulla. Ora che sono disponibili batch,lotti, di produzione freschi i seriali sono cresciuti progressivamente e progressivamente sono stati disponibili sul mercato, basta leggersi il thread, 603xxx-604xxx...fino a 607xxx.

Penso sia meglio informare le persone in modo tale da cercare con cognizione di causa seriali freschi piuttosto che prendere ció che capita.

Se poi pensi che i seriali non significhino nulla vai al negozio e predi ció che capita, rischia sulla tua pelle.

Altro discorso sono le colpe di Nikon che non c'entrano nulla con chi cerca di prendere una macchina possibilmente esente da problemi.


Ma sulla base di che cosa?
Di cosa stai esattamente parlando? Non mi tirare in ballo batch e lotti, so di cosa stai parlando.
Delle mie chitarre Gibson, solo per farti un esempio, dal numero seriale si risale con esattezza all'anno, mese e giorno di produzione.
Questo grazie a una tabella della casa madre, chiara. Di facile lettura.
Puoi dire lo stesso di una D600? C'è una tabella rilasciata da Nikon?
Oh hai un cugggino che lavora in Giappone (che poi è Tailandia)?
Ma soprattutto, Nikon ha mai rilasciato un comunicato stampa dove dice che dopo un certo seriale il problema non c'è più?
Ah, ti basi sui dati dei forum e delle leggende online. Steak-utzy.
Succede poi che un povero Cristo entra in un negozio e cerca l'ultimo "serial number" sulla scatola, e si ritrova una reflex piena di polvere ovunque, con l'assistenza che va avanti a nastro adesivo. Magari si ritrova una macchina che è già stata in assistenza, alla quale hanno resettato il contatore.
Sai com'è?, ne sono rientrate fin troppe di 'ste D600, a livello mondiale, e qualcuna devono rivenderla.
Chi non ne sa niente, compra una delle prime - ma ne siamo poi così sicuri? - D600 e non ha un problema.
Dirai tuche scatta sempre a f/0,000091 con fissi da 70000mm quindi la polvere non la vede e non me ne meraviglierei visto che qui si sono scomodati anche i sismologi.
Pietà.

p.s. una macchina che non abbia problemi? Non comprare la D600.
Clod73
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 12:10 PM) *
Ma siete seri o scherzate quando parlate di seriali?
Ma chi vi ha garantito chi e che cosa?
Dove sta scritto? Non forum o altro, io intendo dove lo ha specificato Nikon?
Si rasenta la follia, gente che dice che "le macchine Nital non hanno i difetti" ahaha, vai alla grande prendila che tra un mese è su ebay, gente che dice di leggere il numero seriale.
A momenti non lo sa nemmeno Nikon quando è prodotta, sempre che abbia importanza e rilevanza sul fenomeno della polvere.
Vorrei vedere quando acquistate un'automobile, se andate a vedere il seriale sul telaio, fate la ricerca bla bla ... qualche casa madre (seria) ammette gli errori e fa una campagna di richiamo, altrimenti "tira a campare" ma a lungo andare la paga.
Se è sfiga, sfiga sarà: l'oggetto finirà in vendita, senza dichiarare il difetto e il povero Cristo che se la compra o non se ne accorge o son fatti suoi.
Inutile girarci intorno: la D600 è un terno al lotto, come la D800.


Non è un terno all'otto come asserisci , a prescindere da una ammissione di colpevolezza della casa madre i numeri parlano chiaro , è quasi certo che il problema derivi dall'otturatore con tolleranza errata che rilascia residui , ti basta leggere le lamentele su forum europei di come i seriali 601/2/3 siano spesso soggetti al problema il che ha un nesso logico in quanto basta poco per correggere un problema così che non è strutturale ma legato ad un componente . Leggiti le testimonianze di chi l'ha comperata ultimamente che non si lamenta e i seriali sono 607/8/9 e fai due riflessioni .
Credo che chiunque non ci metta molto a preferire un seriale recente piuttosto che uno dei primi , oltretutto i seriali sono comodi anche per riconoscere il paese di fabbricazione .
A quando acquisto un auto mi informo più di quando spendo 1500 caffè per una macchina fotografica .

P.s: la mia d600 è totalmente esente da problemi .... Toccatina ;-)
solstizio
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 12:10 PM) *
Ma siete seri o scherzate quando parlate di seriali?
Ma chi vi ha garantito chi e che cosa?
Dove sta scritto? Non forum o altro, io intendo dove lo ha specificato Nikon?
Si rasenta la follia, gente che dice che "le macchine Nital non hanno i difetti" ahaha, vai alla grande prendila che tra un mese è su ebay, gente che dice di leggere il numero seriale.
A momenti non lo sa nemmeno Nikon quando è prodotta, sempre che abbia importanza e rilevanza sul fenomeno della polvere.
Vorrei vedere quando acquistate un'automobile, se andate a vedere il seriale sul telaio, fate la ricerca bla bla ... qualche casa madre (seria) ammette gli errori e fa una campagna di richiamo, altrimenti "tira a campare" ma a lungo andare la paga.
Se è sfiga, sfiga sarà: l'oggetto finirà in vendita, senza dichiarare il difetto e il povero Cristo che se la compra o non se ne accorge o son fatti suoi.
Inutile girarci intorno: la D600 è un terno al lotto, come la D800.



quoto in pieno !
Numero Sei
QUOTE(Clod73 @ Aug 14 2013, 12:43 PM) *
a prescindere da una ammissione di colpevolezza della casa madre


A prescindere? E ti pare poco? La base del discorso è questa. Il resto aria fritta.

QUOTE
i numeri parlano chiaro , è quasi certo che il problema derivi dall'otturatore con tolleranza errata che rilascia residui


I numeri parnao chiaro, è QUASI certo. Un ossimoro. Punto.


Clod73
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 01:30 PM) *
A prescindere? E ti pare poco? La base del discorso è questa. Il resto aria fritta.
I numeri parnao chiaro, è QUASI certo. Un ossimoro. Punto.


Perché quando la range rover ha sfornato la sport con un difetto al compressore delle sospensioni secondo te hanno fatto un comunicato ufficiale che era difettato , no , hanno aspettato che i clienti andassero in concessionaria a lamentarsi per poi sostituirlo visto che non tutti avevano lo stesso problema , la notizia si diffuse e la gente ci chiedeva il MY in base al telaio 2009 , ovvio non tutti ma chi cacciava 80.000 caffè ti assicuro che lo faceva e si informava e i seriali servono...... Tanto si è capito che non digerisci la d600 son mille post che la denigri la tua acelta è la d800 se ci lavori o puoi permettertela tante grazie
Numero Sei
QUOTE(Clod73 @ Aug 14 2013, 01:39 PM) *
Perché quando la range rover ha sfornato la sport con un difetto al compressore delle sospensioni secondo te hanno fatto un comunicato ufficiale che era difettato , no , hanno aspettato che i clienti andassero in concessionaria a lamentarsi per poi sostituirlo visto che non tutti avevano lo stesso problema , la notizia si diffuse e la gente ci chiedeva il MY in base al telaio 2009 , ovvio non tutti ma chi cacciava 80.000 caffè ti assicuro che lo faceva e si informava e i seriali servono...... Tanto si è capito che non digerisci la d600 son mille post che la denigri la tua acelta è la d800 se ci lavori o puoi permettertela tante grazie


Parlami di Nikon. Dammi un dato ufficiale, certo, un comunicato stampa.
Qualcosa di serio, non partorito da un forum "europeo" o altro.
Hai modo di sapere quando è stata prodotta la tua Nikon dal seriale, si o no? No, la risposta è semplice.
Dal numero di telaio di un'auto sai quando è stata prodotta, ed altre informazioni.
Sulla D600 non sai niente. Tu ed io non sappiamo niente.
Non sto denigrando la D600, per quello ci ha già pensato Nikon di suo ... ha preso una bastonata a livello mondiale che metà basta.
E la stessa bastonata l'ha presa con la D800 (ne ho due) tra autofocus non calibrato sulla parte sinistra ed altro ancora.
Ma cosa vuoi consigliare? Un seriale recente?
Allora vado sul sicuro, me lo ha detto uno sul forum. La casa madre non apre bocca ma sul forum fanno brutto in quanto a competenza, ne sanno quasi più dell'assistenza che mette il nastro isolante ... pietà 2.0
La D800? Leggevo "comprala con seriale recente, mi raccomando", bene, ho presa (a caso, senza poter verificare il seriale) una delle ultime 611x con ultimo firmware già installato, e ha la messa a fuoco a sinistra completamente starata (messa a posto in un amen, assistenza tedesca).
Il mio socio con la D800 presa un anno fa non ha un problema.
E c...o, il seriale dei forum degli europei, dei cugggini, dei rivenditori che va tutto bene te la rivendo a zero scatti che problema c'abbiamo tanto non si accorge che è stata usata la espongo.
Come le aziendali chilometro zero, tutte aziende. Che chiudono va là, furbetti.
Basta fare i fanboy o parlare senza avere certezze.

a_deias
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 01:52 PM) *
.....
Basta fare i fanboy o parlare senza avere certezze.


Invece di sparare a casaccio leggiti il thread e poi parla.

Qui si sta difendendo la opportunità di far girare le informazioni su gli ultimi seriali in circolazione e la incidenza della anomalia su questi, non si sta difendendo Nikon a spada tratta, quindi niente fanboy, sei fuori strada.

Perchè Nikon non certifica i suoi seriali non bisognerebbe dargli significato? O perchè non ufficializza il superamento del problema da un seriale in poi sui forum non si dovrebbe parlare se su gli ultimi seriali messi in circolazione la anomalia ha la stessa incidenza?


Numero Sei
QUOTE(a_deias @ Aug 14 2013, 02:16 PM) *
Invece di sparare a casaccio leggiti il thread e poi parla.

Qui si sta difendendo la opportunità di far girare le informazioni su gli ultimi seriali in circolazione e la incidenza della anomalia su questi, non si sta difendendo Nikon a spada tratta, quindi niente fanboy, sei fuori strada.

Perchè Nikon non certifica i suoi seriali non bisognerebbe dargli significato? O perchè non ufficializza il superamento del problema da un seriale in poi sui forum non si dovrebbe parlare se su gli ultimi seriali messi in circolazione la anomalia ha la stessa incidenza?


Voglio che tu mi dica con precisione dove io ho sparato a casaccio.
Con la stessa precisione vorrei che tu mi dicessi il mese (non dico il giorno) di produzione di una Nikon D600 dal seriale.
Poi, siccome sai com'è? ci tengo, vorrei che mi linkassi e/o che mi facessi vedere un comunicato stampa rilasciato da Nikon nel quale si legge che da quel seriale in poi il problema non c'è più.
Tipo le batterie EN-EL15 per intenderci, che mi sembri un po' duro di comprendonio.
Fino a prova contraria, non stai dicendo nulla di certo.
Nulla, il niente più totale mischiato con l'oblio di forum europei e leggende alimentate da sismologi e compagnia bella.
alestego
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 01:52 PM) *
Parlami di Nikon. Dammi un dato ufficiale, certo, un comunicato stampa.
Qualcosa di serio, non partorito da un forum "europeo" o altro.
Hai modo di sapere quando è stata prodotta la tua Nikon dal seriale, si o no? No, la risposta è semplice.
Dal numero di telaio di un'auto sai quando è stata prodotta, ed altre informazioni.
Sulla D600 non sai niente. Tu ed io non sappiamo niente.
Non sto denigrando la D600, per quello ci ha già pensato Nikon di suo ... ha preso una bastonata a livello mondiale che metà basta.
E la stessa bastonata l'ha presa con la D800 (ne ho due) tra autofocus non calibrato sulla parte sinistra ed altro ancora.
Ma cosa vuoi consigliare? Un seriale recente?
Allora vado sul sicuro, me lo ha detto uno sul forum. La casa madre non apre bocca ma sul forum fanno brutto in quanto a competenza, ne sanno quasi più dell'assistenza che mette il nastro isolante ... pietà 2.0
La D800? Leggevo "comprala con seriale recente, mi raccomando", bene, ho presa (a caso, senza poter verificare il seriale) una delle ultime 611x con ultimo firmware già installato, e ha la messa a fuoco a sinistra completamente starata (messa a posto in un amen, assistenza tedesca).
Il mio socio con la D800 presa un anno fa non ha un problema.
E c...o, il seriale dei forum degli europei, dei cugggini, dei rivenditori che va tutto bene te la rivendo a zero scatti che problema c'abbiamo tanto non si accorge che è stata usata la espongo.
Come le aziendali chilometro zero, tutte aziende. Che chiudono va là, furbetti.
Basta fare i fanboy o parlare senza avere certezze.


Di certezze non mi pare si parlasse, ma di deduzioni abbastanza logiche
Non voglio fare il difensore di nessuno o il detrattore di altri ma vi do la mia opinione
Penso che Nikon con questa generazione di macchine, D600 e D800, e poi D7100 che pare non abbia problemi, abbia fatto determinate scelte ben mirate, sicuramente le maglie del controllo qualità e probabilmente dell'ingegnerizzazione dei processi si sono allargate a favore di una riduzione dei costi, il risoltato è stato evidente, i primi lotti hanno presentato problemi non da poco, risolti pare
E' una prassi molto diffusa soprattutto se un'azienda opera quale leader o comunque con scarsa concorrenza, poi si sa se uno vuole aggiornare il corpo macchina ed ha tutte lenti nikon non è che in un attimo può rinnovare tutto il corredo, quindi...
Penso che il silenzio e la scarsa informazione de parte di Nikon si leghino (e non lo giustifico per nulla) alla scelta dei manager di lascire che il tempo faccia il suo corso, che i problemi fossero individuati e risolti, a scapito di una perdita d'immagine iniziale ma che, una volta che D600 e D800 fossero a regime, avrebbero recuperato comunque avendo nel mercato due gran macchine
Certo chi è rimasto bruciato farà fatica a scordarsi la scottatura ci mancherebbe
Ora non so se sono io un fesso o se tutti i felici possessori di una d600 siano così amanti del rischio, sta comunque il fatto che scandagliando la rete si nota che il turbine di lamentele in forum blog ecc si è verificato tra l'uscita della macchina ed i primi mesi del 2013, fateci caso ma oramai tutto si sta esaurendo, FORSE il mio modo di leggere le scelte aziendali di Nikon è abbastanza verosimile?
Non è forse capitato anche con altri modelli (magari anche mostri sacri) di avere i lotti di "impianto" con problemi che poi sono stati risolti?
La D7000 appena uscita non aveva dei problemi? Eppure ancora adesso è uno dei fiori all'occhiello della storia di NIkon, o mi sbaglio?
Molte aziande oramai si comportano in questo modo, complici la delocalizzazione selvaggia che spesso viene giustificata dal contenimento dei costi e che, se vogliamo leggerla allo stesso modo ma da un inclinazione diversa, può essere letta anche come incremento dei ricavi
Ditemi come la vedete, io mi sarei anche messo l'anima in pace, se poi devo avere la sfiga di incappare in un furbone di negoziante, fisico od on-line, che mi assicura di darmi una produzione recente mentre poi mi spedisce qualcosa di "riciclato"... allora per me è solo sfortuna di essere incappati nella persona sbagliata
Per me Nikon ci ha perso in immagine ma sicuramente non ci sta rimettendo tutto, non credo proprio che la vedremo sull'orlo del baratro, anzi mi pare che gli entusiasti delle nuove generazioni di macchina siano molti di più dei delusi (che più che delusi certo sono ixxxxxxi neri, ed a ragione)










a.m.fotografo
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 01:52 PM) *
Parlami di Nikon. Dammi un dato ufficiale, certo, un comunicato stampa.
Qualcosa di serio, non partorito da un forum "europeo" o altro.
Hai modo di sapere quando è stata prodotta la tua Nikon dal seriale, si o no? No, la risposta è semplice.
Dal numero di telaio di un'auto sai quando è stata prodotta, ed altre informazioni.
Sulla D600 non sai niente. Tu ed io non sappiamo niente.
Non sto denigrando la D600, per quello ci ha già pensato Nikon di suo ... ha preso una bastonata a livello mondiale che metà basta.
E la stessa bastonata l'ha presa con la D800 (ne ho due) tra autofocus non calibrato sulla parte sinistra ed altro ancora.
Ma cosa vuoi consigliare? Un seriale recente?
Allora vado sul sicuro, me lo ha detto uno sul forum. La casa madre non apre bocca ma sul forum fanno brutto in quanto a competenza, ne sanno quasi più dell'assistenza che mette il nastro isolante ... pietà 2.0
La D800? Leggevo "comprala con seriale recente, mi raccomando", bene, ho presa (a caso, senza poter verificare il seriale) una delle ultime 611x con ultimo firmware già installato, e ha la messa a fuoco a sinistra completamente starata (messa a posto in un amen, assistenza tedesca).
Il mio socio con la D800 presa un anno fa non ha un problema.
E c...o, il seriale dei forum degli europei, dei cugggini, dei rivenditori che va tutto bene te la rivendo a zero scatti che problema c'abbiamo tanto non si accorge che è stata usata la espongo.
Come le aziendali chilometro zero, tutte aziende. Che chiudono va là, furbetti.
Basta fare i fanboy o parlare senza avere certezze.


Io sono ignorante su tutto questo, mi permetto solo una domanda:

"Se un appassionato volesse acquistare oggi una reflex Full-Frame diciamo con un minimo di 16 MP e la sicurezza di avere un prodotto di qualità su cosa consigliate di orientarsi?"

Grazie
Numero Sei
QUOTE(prinox @ Aug 14 2013, 02:25 PM) *
Io sono ignorante su tutto questo, mi permetto solo una domanda:

"Se un appassionato volesse acquistare oggi una reflex Full-Frame diciamo con un minimo di 16 MP e la sicurezza di avere un prodotto di qualità su cosa consigliate di orientarsi?"

Grazie


Io sono ignorante quanto te e, fino a prova contraria, chiunque qui dentro è nelle nostre stesse condizioni.
A meno che non lavori in Nikon (o abbia delle quote dell'azienda) e sappia nel dettaglio la causa del problema, come risolverlo, e da quando non si verifica più.
Sempre che lo sappiano, di 'sto problema e relative cause, in Nikon.
Se poi c'è gente che si sente depositaria della verità, con migliaia di post e zero foto ... fatti loro.
Io non ti dirò mai "compra un seriale recente", come mi è stato detto per la D800.
Perché non sai cosa può succedere, qui c'è la psicosi della polvere/olio/fritto misto - e a me fa sorridere, però capisco chi giustamente se la prende - che attanaglia la D600.
La D800 è un dramma sulla messa a fuoco sinistra, altro che risolto con gli ultimi seriali.
Non ti far prendere per il xxx da chi ti dice "prendi l'ultimo seriale": non c'è alcuna garanzia, nulla di ciò che dice è provato.
La vera disinformazione la si fa con dati non certi.

a_deias
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 02:22 PM) *
Voglio che tu mi dica con precisione dove io ho sparato a casaccio.
Con la stessa precisione vorrei che tu mi dicessi il mese (non dico il giorno) di produzione di una Nikon D600 dal seriale.
Poi, siccome sai com'è? ci tengo, vorrei che mi linkassi e/o che mi facessi vedere un comunicato stampa rilasciato da Nikon nel quale si legge che da quel seriale in poi il problema non c'è più.
Tipo le batterie EN-EL15 per intenderci, che mi sembri un po' duro di comprendonio.
Fino a prova contraria, non stai dicendo nulla di certo.
Nulla, il niente più totale mischiato con l'oblio di forum europei e leggende alimentate da sismologi e compagnia bella.

Spari a casaccio perché dai dei fanboy a chi invece difende l'opportunitá di scambiare informazioni sul forum.

E su questo sei dura a capirla eppure sei tanto intelligente, sai tutto tu.
Numero Sei
QUOTE(a_deias @ Aug 14 2013, 02:42 PM) *
Spari a casaccio perché dai dei fanboy a chi invece difende l'opportunitá di scambiare informazioni sul forum.

E su questo sei dura a capirla eppure sei tanto intelligente, sai tutto tu.


Ti ripeto, voglio che tu mi sottolinei con precisione dove ho parlato a casaccio.
Ma ci tengo ancor di più a sapere, con esattezza, la storia dei seriali. Supportata da fatti, numeri e parole di Nikon.
Se vuoi te lo chiedo in sardo.
Dammi dei link ufficiali, un comunicato stampa.
Qualcosa di concreto. Di vero.
I fatti non mentono come le chiacchiere.
a_deias
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 02:46 PM) *
Ti ripeto, voglio che tu mi sottolinei con precisione dove ho parlato a casaccio.
Ma ci tengo ancor di più a sapere, con esattezza, la storia dei seriali. Supportata da fatti, numeri e parole di Nikon.
Se vuoi te lo chiedo in sardo.
Dammi dei link ufficiali, un comunicato stampa.
Qualcosa di concreto. Di vero.
I fatti non mentono come le chiacchiere.

Nessuno ha certezze sui seriali ma di fatto dalle informazioni degli utenti sono stati messi in vendita in successione i vari seriali giá menzionati.

Cosa si dovrebbe fare, non parlarne perché Nikon non li ufficializza?

Cambia tono, non mi piace per nulla il tuo modo di interloquire, non é rispettoso e costruttivo.

L'unico duro di comprendonio qui sei tu, capisco l'italiano e non ho bisogno di altre lingue e sopratutto cerco di capire le opinioni altrui cosa a te sconosciuta.

Girami alla larga, non ho intenzione di discutere ulteriormente con te, i miei post sono visibili a tutti e non hanno bisogno di ulteriori commenti.
lory692
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 02:46 PM) *
Ti ripeto, voglio che tu mi sottolinei con precisione dove ho parlato a casaccio.
Ma ci tengo ancor di più a sapere, con esattezza, la storia dei seriali. Supportata da fatti, numeri e parole di Nikon.
Se vuoi te lo chiedo in sardo.
Dammi dei link ufficiali, un comunicato stampa.
Qualcosa di concreto. Di vero.
I fatti non mentono come le chiacchiere.


Numero sei, noto una certa agitazione nei tuoi post probabilmente e giustamente ce l'hai con nikon per il problema della tua D800, ma nei forum in generale ci si va per confrontarsi e a volte chiedere aiuto o consigli, se io come altri abbiamo asserito che probabilmente(nessun comunicato ufficiale afferma questo) i seriali più recenti pare non soffrissero del problema polvere, questo lo si deduce dal fatto che nessuno con seriali dal 607 in su, dica di avere problemi.
Non lo dice nikon e non lo dirà mai perchè altrimenti si vedrebbe una caterva di D600 da riparare, ma comunque consigliare una D600 "fresca" non è dire al povero cristo prendila così avrai anche tu il problema, non sono un fanboy non mi paga nikon ma consiglierei centomila volte una D600 ad un amico.
I seriali saranno una ######### come dici te ma nella vita esiste anche una statistica, e chiunque oggi prende una D600 la preferirebbe con un seriale recente
Numero Sei
QUOTE(a_deias @ Aug 14 2013, 03:07 PM) *
Nessuno ha certezze sui seriali ma di fatto dalle informazioni degli utenti sono stati messi in vendita in successione i vari seriali giá menzionati.

Cosa si dovrebbe fare, non parlarne perché Nikon non li ufficializza?

Cambia tono, non mi piace per nulla il tuo modo di interloquire, non é rispettoso e costruttivo.

L'unico duro di comprendonio qui sei tu, capisco l'italiano e non ho bisogno di altre lingue e sopratutto cerco di capire le opinioni altrui cosa a te sconosciuta.

Girami alla larga, non ho intenzione di discutere ulteriormente con te, i miei post sono visibili a tutti e non hanno bisogno di ulteriori commenti.


Come volevasi dimostrare: i fatti stanno a zero, le parole abbondano.
Consiglia pure l'ultimo seriale, poverino poi chi la compra e non sa come pulirsela.
Io non me la sento di consigliare, farò male, ma non ho dati in merito che supportino la tua tesi.
Solo una tesi, quella è.
Ti giro alla larga volentieri, non hai foto, sei zero per me.

lory692
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 03:12 PM) *
Come volevasi dimostrare: i fatti stanno a zero, le parole abbondano.
Consiglia pure l'ultimo seriale, poverino poi chi la compra e non sa come pulirsela.
Io non me la sento di consigliare, farò male, ma non ho dati in merito che supportino la tua tesi.
Solo una tesi, quella è.
Ti giro alla larga volentieri, non hai foto, sei zero per me.


Una persona come te nei forum risulta di grande utilità, complimenti per i modi cortesi e per i tuoi saggi consigli, non siam degni di te...
Numero Sei
QUOTE(lory692 @ Aug 14 2013, 03:08 PM) *
Numero sei, noto una certa agitazione nei tuoi post probabilmente e giustamente ce l'hai con nikon per il problema della tua D800, ma nei forum in generale ci si va per confrontarsi e a volte chiedere aiuto o consigli, se io come altri abbiamo asserito che probabilmente(nessun comunicato ufficiale afferma questo) i seriali più recenti pare non soffrissero del problema polvere, questo lo si deduce dal fatto che nessuno con seriali dal 607 in su, dica di avere problemi.
Non lo dice nikon e non lo dirà mai perchè altrimenti si vedrebbe una caterva di D600 da riparare, ma comunque consigliare una D600 "fresca" non è dire al povero cristo prendila così avrai anche tu il problema, non sono un fanboy non mi paga nikon ma consiglierei centomila volte una D600 ad un amico.
I seriali saranno una ######### come dici te ma nella vita esiste anche una statistica, e chiunque oggi prende una D600 la preferirebbe con un seriale recente


Non ce l'ho con Nikon per la D800, anche perché mi è stata sistemata in un amen (assistenza tedesca, ci tengo a precisarlo).
E funziona alla grande, non c'è nulla di paragonabile a quello che esce dal sensore della D800 oggi, si avvicina al medio formato.
Magari Canon è avanti su altre caratteristiche, ma per paesaggio la D800 (ed anche D600) è il top oggi.
Io sto chiedendo al sardo, di cui non ho memoria per quanto riguarda il nickname (e manco le foto), la certezza del seriale.
Vorrei certezze, dati di fatto inconfutabili.
Vorrei poter leggere sul sito Nikon un richiamo come per la batteria EN-EL 15: da che seriale in poi c'è stata la sostituzione, quali unità sono affette dal problema e quali no.
La gente, a livello nazionale (peggio mondiale) non può basarsi su cosa "vaghe", "non certe", "di cui si dice".
Smettiamola di prenderci in giro con il nastro isolante e altre pagliacciate.
Numero Sei
QUOTE(lory692 @ Aug 14 2013, 03:15 PM) *
Una persona come te nei forum risulta di grande utilità, complimenti per i modi cortesi e per i tuoi saggi consigli, non siam degni di te...


Risulta invece di grande utilità chi consiglia una D600 con seriale recente. Diglielo poi a chi ha speso 1500 e rotti euro e si trova il fotogramma pieno di non si sa cosa.
Pensate a quante D600 e D800 ci sono in giro, già usate con pochissimi scatti, che in qualche modo bisogna rivendere.
Io la chiamo disinformazione, e nuoce al potenziale acquirente nella stessa maniera in cui Nikon tace.
Preferisco i modi pesanti ma non essere preso in giro.
Poi c'è sempre chi abbassa la testa, dopo due paroline dolci.

lory692
QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 03:24 PM) *
Risulta invece di grande utilità chi consiglia una D600 con seriale recente. Diglielo poi a chi ha speso 1500 e rotti euro e si trova il fotogramma pieno di non si sa cosa.
Pensate a quante D600 e D800 ci sono in giro, già usate con pochissimi scatti, che in qualche modo bisogna rivendere.
Io la chiamo disinformazione, e nuoce al potenziale acquirente nella stessa maniera in cui Nikon tace.
Preferisco i modi pesanti ma non essere preso in giro.
Poi c'è sempre chi abbassa la testa, dopo due paroline dolci.


Ok.
Allora diciamo a tutti di non comprare la D600 in quanto non c'è seriale che dimostri che il problema sia stato risolto, rivolgetevi altrove per avere certezze di sensori lindi e puliti, questa macchina non fa per voi !!!
Dici che questo sia un consiglio costruttivo ?
Ah, dimenticavo se posso, siccome ho preso anche una mirrorless samsung che presenta pressapoco lo stesso sporco della D600, di stare alla larga anche da samsung.
Grazmel
QUOTE(alestego @ Aug 13 2013, 02:02 PM) *
non ho capito una cosa, anche in Italia l'assistenza procede nel sostituire l'otturatore o si limitano ad applicare il nastro biadesivo di cui si parlava inizialmente?


Non pare sia la prassi, ovvero non pare che al 100% lo facciano (se quelli che scrivono qui dicono il vero)...e non ho capito il perchè hmmm.gif

Spiegassero almeno il motivo per cui non lo fanno e altri invece si, boh, mi sfugge la logica.


QUOTE(Numero Sei @ Aug 14 2013, 03:24 PM) *
Risulta invece di grande utilità chi consiglia una D600 con seriale recente. Diglielo poi a chi ha speso 1500 e rotti euro e si trova il fotogramma pieno di non si sa cosa.


Beh, se Service Ufficiali stranieri hanno la prassi di cambiare l'otturatore a TUTTI i primi seriali, e non agli ultimi, credo ci siano due cose da dedurre:

1) i numeri seriali hanno una logica (seriale=serie), quindi numeri inferiori sono più vecchi, numeri maggiori sono più recenti
2) le ultime prodotte hanno risolto il problema, che stava nell'otturatore.

Non credo che cambino gratuitamente un pezzo piuttosto costoso così, alla cazz0 di cane, no? wink.gif
Avranno ricevuto direttive da qualcuno, non pensi?

Graziano
alestego
QUOTE(Grazmel @ Aug 14 2013, 04:18 PM) *
Beh, se Service Ufficiali stranieri hanno la prassi di cambiare l'otturatore a TUTTI i primi seriali, e non agli ultimi, credo ci siano due cose da dedurre:

1) i numeri seriali hanno una logica (seriale=serie), quindi numeri inferiori sono più vecchi, numeri maggiori sono più recenti
2) le ultime prodotte hanno risolto il problema, che stava nell'otturatore.


Esatto, proprio su questo mi sono fatto coraggio e sono intenzionato a prenderla finalmente
Sono deduzioni ovviamente ma penso che come detto da altri non ci sarà mai un proclama ufficiale da parte di nikon, quindi col tempo, se realmente il problema è risolto in sede di assemblaggio, la cosa scemerà e rimarrà un ricordo legato agli albori di questa prima "ff affordable" (per modo di dire, almeno rispetto alle mie risorse)
Chi, lecitamente ed a mio parere con tutte le ragioni, lo pretende penso rimarrà deluso
Purtroppo il mercato gira così e Nikon di certo non produce reflex per farci contenti ma in primis per fare profitto, quindi...

Nessuna diatriba porterà mai a nulla, serve solo buon senso e l'accettazione di un certo rischio che pare si stia drasticamente riducendo



lory692
QUOTE(alestego @ Aug 14 2013, 05:07 PM) *
Esatto, proprio su questo mi sono fatto coraggio e sono intenzionato a prenderla finalmente
Sono deduzioni ovviamente ma penso che come detto da altri non ci sarà mai un proclama ufficiale da parte di nikon, quindi col tempo, se realmente il problema è risolto in sede di assemblaggio, la cosa scemerà e rimarrà un ricordo legato agli albori di questa prima "ff affordable" (per modo di dire, almeno rispetto alle mie risorse)
Chi, lecitamente ed a mio parere con tutte le ragioni, lo pretende penso rimarrà deluso
Purtroppo il mercato gira così e Nikon di certo non produce reflex per farci contenti ma in primis per fare profitto, quindi...

Nessuna diatriba porterà mai a nulla, serve solo buon senso e l'accettazione di un certo rischio che pare si stia drasticamente riducendo


Esatto una sola parola buon senso.
guidoboccarossa
matricola 6079968
NIKON D600

confermo presenza di macchie al 400/500esimo scatto e successivi, ma non sempre presenti, si fanno vedere solo negli scatti migliori!!!!
a settembre mando in assistenza, mi sembra il minimo,
deluso del difetto, ma contento della macchina,
anche se in vacanza con foto macchiate gira non di poco gli zibidei!
Cari Nikon stavolta l'avete fatta grossa...

qualche punto lo perderete...
G
Numero Sei
Seriale numero 6079968, a uno schioppo dal 608xxxx.
Eppure qui non può essere vero. Ma cosa starai mai dicendo?
Scatterai solo a f/99 con massimo contrasto.
Hai controllato bene il seriale? La macchina è Nital, che è più sicura?
Pietà, pietà.
a.m.fotografo
QUOTE(guido9001 @ Aug 16 2013, 04:17 PM) *
matricola 6079968
NIKON D600

confermo presenza di macchie al 400/500esimo scatto e successivi, ma non sempre presenti, si fanno vedere solo negli scatti migliori!!!!
a settembre mando in assistenza, mi sembra il minimo,
deluso del difetto, ma contento della macchina,
anche se in vacanza con foto macchiate gira non di poco gli zibidei!
Cari Nikon stavolta l'avete fatta grossa...

qualche punto lo perderete...
G


Grazie Guido,

potresti magari allegare una foto bianca in cui si vedono le macchie?
Se ci fosse il problema anche con matricola 607 i discorsi fatti andrebbero tutti rivisti? Quindi il problema che sembrava risolto non lo è?

Help!!!

Quindi tante preghiere per chi volesse acquistare (come me) questa macchina?
Blacksyrium
Ragazzi, sono disperato!!! Ho effettuato 7857 scatti (oltre che centinaia di video) - Seriale 409xxxxCxx. Oggi ho preso l'ottica migliore che ho: il 18-55 3.5-5.6 che non vignetta e l'ho chiusa ad un diaframma molto comune (f/36). Il risultato? Eccolo più giù.

L'ho inoltre processato in PS aumentando il contrasto al max e i neri al minimo in CR. Poi su PS ho usato accentua passaggio al 100% e infine abbassato le curve. Insomma una PP che si fa tutti i giorni.

Ora la porto all'autolavaggio, spero me la puliscano. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tonzula03
d600
matricola 6075249
scatti 5000
aprile 2013

secondo voi è abbastanza sporco??
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
lory692
QUOTE(tonzula03 @ Aug 16 2013, 05:27 PM) *
d600
matricola 6075249
scatti 5000
aprile 2013

secondo voi è abbastanza sporco??



No.
Se ci dici a che diaframma sei è meglio, ma questa non mi sembra una situazione preoccupante.
tonzula03
QUOTE(lory692 @ Aug 16 2013, 05:31 PM) *
No.
Se ci dici a che diaframma sei è meglio, ma questa non mi sembra una situazione preoccupante.


scusate per il diaframma!!! :-)

f16

lory692
QUOTE(tonzula03 @ Aug 16 2013, 05:37 PM) *
scusate per il diaframma!!! :-)

f16


Il tuo "sporco" rientra nella norma, anche a me è così, ogni tanto gli dò una spompettata e via.
Se questa per alcuni invece è una situazione preoccupante allora è affetto dalla sindrome dello sporco, basta fare una ricerca sulla sporcizia che accumulano i sensori per rendersi conto che è una cosa normale.
Goditi la macchina!!! wink.gif
Grazmel
QUOTE(Numero Sei @ Aug 16 2013, 04:31 PM) *
Seriale numero 6079968, a uno schioppo dal 608xxxx.
Eppure qui non può essere vero. Ma cosa starai mai dicendo?
Scatterai solo a f/99 con massimo contrasto.
Hai controllato bene il seriale? La macchina è Nital, che è più sicura?
Pietà, pietà.


Se posti una foto magari si capisce...perchè se è come l'ultima postata, è da paranoici wink.gif

Graziano
riccardoerre
QUOTE(xxxxxx xxx @ Aug 14 2013, 01:52 PM) *
Hai modo di sapere quando è stata prodotta la tua Nikon dal seriale, si o no? No, la risposta è semplice.
Dal numero di telaio di un'auto sai quando è stata prodotta, ed altre informazioni.
Sulla D600 non sai niente. Tu ed io non sappiamo niente.


ragazzi, spero stiate scherzando... la fabbrica in base al seriale sa quando è stata prodotta la macchina, su che catena e che operatore ha siglato l'operazione. pazzesco ...

che poi la nikon non ammetta il difetto è un altro paio di maniche, ma sai benissimo che il difetto l'hanno già individuato e sanno con precisione su quante macchina è presente il pezzo incriminato. ovvio che non ti mandano a chiamare a casa per sostituirlo messicano.gif ti rendi conto la quantità di unità vendute.............. ?
a_deias
QUOTE(Blacksyrium @ Aug 16 2013, 04:41 PM) *
Ragazzi, sono disperato!!! Ho effettuato 7857 scatti (oltre che centinaia di video) - Seriale 409xxxxCxx. Oggi ho preso l'ottica migliore che ho: il 18-55 3.5-5.6 che non vignetta e l'ho chiusa ad un diaframma molto comune (f/36). Il risultato? Eccolo più giù.

L'ho inoltre processato in PS aumentando il contrasto al max e i neri al minimo in CR. Poi su PS ho usato accentua passaggio al 100% e infine abbassato le curve. Insomma una PP che si fa tutti i giorni.

Ora la porto all'autolavaggio, spero me la puliscano. rolleyes.gif

Ah!Ah! Ma che seriale é 409xxxxCxx ? É per caso un seriale Jamaicano?

Dubito che tu sia riuscito a montare un 18-55 su una D600, scapperebbe a gambe levate.
Grazmel
QUOTE(RiccardoErre @ Aug 16 2013, 10:54 PM) *
ovvio che non ti mandano a chiamare a casa per sostituirlo messicano.gif ti rendi conto la quantità di unità vendute.............. ?


Forse che non ti chiamino per sostituire l'otturatore ci sta, ma se tu mandi la macchina al Service con dei problemi di sporco, la normalità dovrebbe essere che di PRASSI te lo cambiano gratis in garanzia, senza pensarci due volte wink.gif o no?

Visto che il problema è stato individuato e la causa del problema sono loro che l'hanno prodotta e non tu che l'hai acquistata...

C'è qualcuno che ha provato a chiedere spiegazioni in Italia? e la giustificazione del fatto che non è prassi qual è stata?

Graziano
tonzula03
QUOTE(lory692 @ Aug 16 2013, 05:45 PM) *
Il tuo "sporco" rientra nella norma, anche a me è così, ogni tanto gli dò una spompettata e via.
Se questa per alcuni invece è una situazione preoccupante allora è affetto dalla sindrome dello sporco, basta fare una ricerca sulla sporcizia che accumulano i sensori per rendersi conto che è una cosa normale.
Goditi la macchina!!! wink.gif


Grazie mille!!!!

QUOTE(Grazmel @ Aug 16 2013, 09:43 PM) *
Se posti una foto magari si capisce...perchè se è come l'ultima postata, è da paranoici wink.gif

Graziano


Graziano non è essere paranoici. Semplicemente chiedo a chi ne sa più di me, così invece di questionare con il rivenditore mi godo la macchina per fare qualche scatto in più!! ;-)
Blacksyrium
QUOTE(a_deias @ Aug 16 2013, 11:10 PM) *
Ah!Ah! Ma che seriale é 409xxxxCxx ? É per caso un seriale Jamaicano?

Dubito che tu sia riuscito a montare un 18-55 su una D600, scapperebbe a gambe levate.



No no la D600 si è fatta montare volentieri dal 18-55 Jamaicano tongue.gif messicano.gif

ahahahah!

Comunque nemmeno col lavaggio nella lavatrice si è tolto lo sporco unsure.gif
FrancoN.
d600
matricola 60899..
scatti 600
agosto 2013
F.25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Dopo qualche soffiata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Secondo voi è sporco normale?
milanto64
QUOTE(frank.it @ Aug 18 2013, 01:12 AM) *
d600
matricola 60899..
scatti 600
agosto 2013
F.25




Dopo qualche soffiata




Secondo voi è sporco normale?

Si
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.