Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
NNard
QUOTE(fisioele @ Nov 16 2013, 11:51 PM) *
per essere chiari....
ho fatto la prima foto,appena tornata dall'ltr, al cielo azzurro con una apertura di f16,successivamente l'ho visualizzata al pc,aumentando contrasto,neri ecc. e la foto presentava qualche puntino di sporco.
dopo circa 50 scatti, le macchie sono aumentate, al che ho provato a spompettare e le macchie sono quasi sparite.
ho effettuato altri 100 scatti e il sensore si è nuovamente riempito.dovrei nuovamente provare a spompettare.
la cosa che mi conforta è che la polvere,la prima volta, è andata via con una semplice soffiata d'aria,mentre prima della sostituzione dell'otturatore,le macchie non andavano via neanche con il lysoform!!


Spero di essere fortunato come te (attendo che torni da LTR. Se le poleveri sono adesso volatili significa che il problema è risolto.
NNard
QUOTE(Kaiser Soze @ Nov 21 2013, 04:05 PM) *
Ma ad oggi, dovendo scegliere tra una D600 Nital e una D610 import a pari prezzo quale scegliereste???


una canon 6D.....
Lapislapsovic
QUOTE(NNard @ Dec 15 2013, 03:48 PM) *
una canon 6D.....

Scusa NNard, da quello che ho letto credo che tu abbia preso nuova una D600 import una 20 di giorni prima della presentazione della D610, mi dici le prime cifre della matricola e quanto ti è venuta a costare?

Ciao ciao
NNard
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 15 2013, 04:48 PM) *
Scusa NNard, da quello che ho letto credo che tu abbia preso nuova una D600 import una 20 di giorni prima della presentazione della D610, mi dici le prime cifre della matricola e quanto ti è venuta a costare?

Ciao ciao



Ciao. 1500 euro. in luglio 2013. 608. ci ho pensato a lungo e venivo da canon. ma onestamente non e` l`incidente "sensore" (umanamente ammissibile) che mi infastidisce ma la scarsa premura di nikon nella cura del problema. con le mezze parole .... e con poca chiarezza. onestamente dopo questa esperienza ricomprerai nikon ? oppure ne compreresti una usata ?
buzz
Posso capire chi ha aspettato un anno, ma da luglio che l'hai presa ai primi di ottobre che l'hanno risolto definitivamente, non mi sembra né mezze parole, né poca chiarezza, né scarsa premura.
La lentezza con cui hanno risolto è un mistero, ma ormai la soluzione c'è e viene applicata.
Andrea Meneghel
QUOTE(NNard @ Dec 15 2013, 05:48 PM) *
una canon 6D.....


la Canon 6D ce l'ho a casa....e credimi che tra quella e la D610 la seconda è completamente un altro mondo.

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(NNard @ Dec 15 2013, 06:08 PM) *
Ciao. 1500 euro. in luglio 2013. 608. ci ho pensato a lungo e venivo da canon. ma onestamente non e` l`incidente "sensore" (umanamente ammissibile) che mi infastidisce ma la scarsa premura di nikon nella cura del problema. con le mezze parole .... e con poca chiarezza. onestamente dopo questa esperienza ricomprerai nikon ? oppure ne compreresti una usata ?

A Luglio un import 1500 forse era anche giusto, che dire sembra che ora il problema si stia risolvendo e quindi il consiglio che posso darti è quello di non crucciarti più di tanto, quando ti ritornerà la reflex provala e vedi se ti soddisfa con una "modica cifra" hai preso un'ottima reflex e credo che a pari prezzo la concorrenza non possa offrire altrettanto, quindi se sarà tutto a posto goditela e dimentica lo spiacevole episodio, pensa ai "poveretti" come Mecoz che l'hanno presa nella prima ora ed hanno subito rilevato il problema rolleyes.gif, a lui e a tanti altri va il mio ringraziamento per la testimonianza chiara e documentata delle proprie vicissitudini in un anno e passa di D600 rolleyes.gif

Ciao ciao
NNard
QUOTE(buzz @ Dec 15 2013, 07:25 PM) *
Posso capire chi ha aspettato un anno, ma da luglio che l'hai presa ai primi di ottobre che l'hanno risolto definitivamente, non mi sembra né mezze parole, né poca chiarezza, né scarsa premura.
La lentezza con cui hanno risolto è un mistero, ma ormai la soluzione c'è e viene applicata.



spero di risolvere rapidamente. e che applichino al mio caso una soluzione definitiva. hi.
NNard
QUOTE(bluesun77 @ Dec 15 2013, 08:07 PM) *
la Canon 6D ce l'ho a casa....e credimi che tra quella e la D610 la seconda è completamente un altro mondo.

Andrea


dici .. ? ho una 5d ed e` molto gradevole e performante. non ho idea delle potenzialita` della 6d. ti saluto..


QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 15 2013, 08:18 PM) *
A Luglio un import 1500 forse era anche giusto, che dire sembra che ora il problema si stia risolvendo e quindi il consiglio che posso darti è quello di non crucciarti più di tanto, quando ti ritornerà la reflex provala e vedi se ti soddisfa con una "modica cifra" hai preso un'ottima reflex e credo che a pari prezzo la concorrenza non possa offrire altrettanto, quindi se sarà tutto a posto goditela e dimentica lo spiacevole episodio, pensa ai "poveretti" come Mecoz che l'hanno presa nella prima ora ed hanno subito rilevato il problema rolleyes.gif, a lui e a tanti altri va il mio ringraziamento per la testimonianza chiara e documentata delle proprie vicissitudini in un anno e passa di D600 rolleyes.gif

Ciao ciao



spero che questo sia quello che accadra`. ti faro` sapere. buona serata..
Andrea Meneghel
QUOTE(NNard @ Dec 15 2013, 10:31 PM) *
dici .. ? ho una 5d ed e` molto gradevole e performante. non ho idea delle potenzialita` della 6d. ti saluto..
spero che questo sia quello che accadra`. ti faro` sapere. buona serata..


il passaggio tra la MarkII alla 6D è stato veramente notevole in termini di qualità, AF e qualità agli alti ISO sopra tutto...tuttavia la D600/D610 è una spanna sopra e non lo dico da Nikonista convinto bensì da utilizzatore di questi corpi; mio fratello è Canonista ed ho la fortuna di provare spesso e volentieri tutti i corpi di entrambe le case; la 6D è una macchina ottima, ma i sensori delle ultime Nikon sono decisamente ben sviluppati.

Andrea
Blacksyrium
Salve!

Volevo condividere la mia esperienza.

D600 con seriale 606xxx non mi ero mai lamentato del problema polvere e ho sempre sorvolato sul problema. Alla fine della stagione cerimoniale l'ho mandata per una pulizia del sensore e questo è ciò che mi hanno fatto:

1) sostituzione otturatore (sostituito in via precauzionale)
2) applicazione dei vari adesivi
3) sostituzione di due batterie EN-EL 15 perchè avevo già usura 1 in 2 mesi dall'acquisto.

Posso dire che l'otturatore fa un rumore leggermente diverso e la macchina ora non presenta polvere. Anzi a dirla tutta nemmeno prima era un problema, dal momento che effettuiamo cambi di ottica in maniera poco ortodossa biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(Blacksyrium @ Dec 16 2013, 11:26 AM) *
Salve!

Volevo condividere la mia esperienza.

D600 con seriale 606xxx non mi ero mai lamentato del problema polvere e ho sempre sorvolato sul problema. Alla fine della stagione cerimoniale l'ho mandata per una pulizia del sensore e questo è ciò che mi hanno fatto:

1) sostituzione otturatore (sostituito in via precauzionale)
2) applicazione dei vari adesivi
3) sostituzione di due batterie EN-EL 15 perchè avevo già usura 1 in 2 mesi dall'acquisto.

Posso dire che l'otturatore fa un rumore leggermente diverso e la macchina ora non presenta polvere. Anzi a dirla tutta nemmeno prima era un problema, dal momento che effettuiamo cambi di ottica in maniera poco ortodossa biggrin.gif


Ecco questo aspetto o impressione era un pochino che la stavo "cercando"...qualcun' altro a "orecchio" ha sentito o ha la sensazione che sia diverso il rumore dell' otturatore?
grazie.gif

DavideS.89
QUOTE(gargasecca @ Dec 16 2013, 11:56 AM) *

Ecco questo aspetto o impressione era un pochino che la stavo "cercando"...qualcun' altro a "orecchio" ha sentito o ha la sensazione che sia diverso il rumore dell' otturatore?
grazie.gif



Pure io ho notato un rumore diverso, sembra più "metallico" quello nuovo smile.gif
a_deias
QUOTE(bluesun77 @ Dec 16 2013, 09:08 AM) *
il passaggio tra la MarkII alla 6D è stato veramente notevole in termini di qualità, AF e qualità agli alti ISO sopra tutto...tuttavia la D600/D610 è una spanna sopra e non lo dico da Nikonista convinto bensì da utilizzatore di questi corpi; mio fratello è Canonista ed ho la fortuna di provare spesso e volentieri tutti i corpi di entrambe le case; la 6D è una macchina ottima, ma i sensori delle ultime Nikon sono decisamente ben sviluppati.

Andrea


Con la 6D ho solo avuto un rapido contatto in un mediastore, ha un buon mirino, piuttosto luminoso, ma finisce li.

La darei a chi si lamenta che la D600/610 non da sensazione di solidità.....

Se la D600 è plasticosa occorre trovare un termine che lo superi per definire la 6D.

Per quanto riguarda i test ad alti iso a confronto con la D600 pare ottima se si guardano immagini uniformi per poi accorgersi dove ci sono dei particolari che pialla alla grande. Mi tengo l'apparente maggior rumore della D600.
samusanti
QUOTE(gargasecca @ Dec 16 2013, 11:56 AM) *

Ecco questo aspetto o impressione era un pochino che la stavo "cercando"...qualcun' altro a "orecchio" ha sentito o ha la sensazione che sia diverso il rumore dell' otturatore?
grazie.gif

ciao, si, io si l'ho notato, mi serba che lo avevo scritto (ma non mi ricordo) qualche pagina fa ........
a_deias
QUOTE(samusanti @ Dec 16 2013, 03:49 PM) *
ciao, si, io si l'ho notato, mi serba che lo avevo scritto (ma non mi ricordo) qualche pagina fa ........

Quindi rumore diverso in che senso? Piú o meno forte, metallico o altro?

Io la cosa che ho apprezzato sin da subito sulla D600 un rumore allo scatto molto discreto tra specchio e otturatore.
samusanti
QUOTE(a_deias @ Dec 16 2013, 03:53 PM) *
Quindi rumore diverso in che senso? Piú o meno forte, metallico o altro?

Io la cosa che ho apprezzato sin da subito sulla D600 un rumore allo scatto molto discreto tra specchio e otturatore.

......diverso, sembra più morbido
Blacksyrium
No a me sembra il contrario!

Il rumore pare un po' più "potente", più vicino a quello della D800. Prima era più dolce biggrin.gif... però preferisco il rumore che fa col nuovo otturatore.
samusanti
QUOTE(Blacksyrium @ Dec 16 2013, 06:07 PM) *
No a me sembra il contrario!

Il rumore pare un po' più "potente", più vicino a quello della D800. Prima era più dolce biggrin.gif... però preferisco il rumore che fa col nuovo otturatore.

........comunque siamo concordi che il rumore è cambiato, quindi l'otturatore è di un altro tipo
NNard
QUOTE(samusanti @ Dec 16 2013, 06:27 PM) *
........comunque siamo concordi che il rumore è cambiato, quindi l'otturatore è di un altro tipo


Mi pare la considerazione più rassicurante che si possa fare. Se è cambiato il rumore non mettono un altro otturatore dello stesso tipo ma un altro completamente diverso. A meno che non mettano gli stessi privati della lubrificazione che probabilmente da origine al problema. Se così fosse, a naso, dovrebbe aumentare il rumore e le vibrazioni allo scatto. La mi aè ancora in assistenza.
gargasecca
QUOTE(NNard @ Dec 17 2013, 08:55 AM) *
Mi pare la considerazione più rassicurante che si possa fare. Se è cambiato il rumore non mettono un altro otturatore dello stesso tipo ma un altro completamente diverso. A meno che non mettano gli stessi privati della lubrificazione che probabilmente da origine al problema. Se così fosse, a naso, dovrebbe aumentare il rumore e le vibrazioni allo scatto. La mi aè ancora in assistenza.


"forse" ti sfugge che il problema NON è di lubrificazione...ma di sfogliamento di particelle che si depositano sul sensore stesso... rolleyes.gif
Andrea Meneghel
ma davvero ci sono ancora dubbi sull'otturatore sostituito ? smile.gif
NNard
QUOTE(gargasecca @ Dec 17 2013, 09:41 AM) *
"forse" ti sfugge che il problema NON è di lubrificazione...ma di sfogliamento di particelle che si depositano sul sensore stesso... rolleyes.gif



non conosco esattamente la causa del problema. come fai a dire quel che dici. non è una domanda polemica. vorrei sapere come concludi quel che dici. lo hai letto da qualche parte.. ? e se si dove .. ? per la cronaca : leggo il forum da qualche giorno. 5 al massimo. può sfuggirmi quel che per i più di voi è noto..
NNard
QUOTE(bluesun77 @ Dec 17 2013, 11:57 AM) *
ma davvero ci sono ancora dubbi sull'otturatore sostituito ? smile.gif


premetto sempre che posso non aver letto qualcosa a riguardo. e che quel che ti chiedo possa esser detto nelle 300 pagine del forum delle quali ne ho lette 20 al massimo. e .....ti chiedo: esiste una comunicazione formale di Nikon ai possessori di d600 con cui si dice che l'otturatore è la causa del problema, che si tratta si perdita di frammenti che si depositano sul sensore, che come misura viene sostituito l'otturatore difettoso con uno che è esente da questo difetto completamente diverso dal precedente .. ?

QUOTE(lyndon @ Dec 14 2013, 08:39 PM) *
Natale si avvicina, la fobia dilaga, il prezzo scende.
Molto ma molto bene messicano.gif


su ebay.fr le vendono semi nuove a meno di 900 euro....
mister Nikon dovrebbe risarcire i suoi clienti per il danno arrecato alla clientela. probabilmente ci sono gli estremi per una class action, cioè una richiesta di risarcimento di categoria....
Andrea Meneghel
QUOTE(NNard @ Dec 17 2013, 02:30 PM) *
premetto sempre che posso non aver letto qualcosa a riguardo. e che quel che ti chiedo possa esser detto nelle 300 pagine del forum delle quali ne ho lette 20 al massimo. e .....ti chiedo: esiste una comunicazione formale di Nikon ai possessori di d600 con cui si dice che l'otturatore è la causa del problema, che si tratta si perdita di frammenti che si depositano sul sensore, che come misura viene sostituito l'otturatore difettoso con uno che è esente da questo difetto completamente diverso dal precedente .. ?
su ebay.fr le vendono semi nuove a meno di 900 euro....
mister Nikon dovrebbe risarcire i suoi clienti per il danno arrecato alla clientela. probabilmente ci sono gli estremi per una class action, cioè una richiesta di risarcimento di categoria....


se vuoi continuare a polemizzare continua pure, qui ormai sono tutti stanchi di leggere e rileggere ciclicamente sempre le stesse critiche/polemiche/sfoghi personali...ma se serve a te, mi auguro ti porti giovamento

rileggiti le 300 pagine ... vedrai che il 101% dei tuoi attuali discorsi sono già stati condivisi/trattati/discussi...è un Forum, usalo come tale, attingi da quanto già presente e POI se qualcosa manca o non sei d'accordo con il parere degli utenti condividila con tutti

Andrea
a_deias
QUOTE(bluesun77 @ Dec 17 2013, 11:57 AM) *
ma davvero ci sono ancora dubbi sull'otturatore sostituito ? smile.gif


Il mio pensiero, a rigor di logica, è che abbiano cercato di capire e risolto il problema sulla D600 e quindi applicato le correttive alla D600/D610. L'otturatore scevro di problemi è così stato montato sulle ultime produzioni D600, reso disponibile come ricambio per le riparazioni, montato poi sulla D610.

E' evidente che la D610 è uscita semplicemente per far dimenticare la D600 e voltare pagina.

Non avrebbe senso avere applicato correttive sull'otturatore della D600 e studiato uno nuovo per la D610.

Altrimenti non si spiega il perchè di tante D600 che comunque non avevano il problema.

D'altronde non è che ci si inventa di sana pianta un otturatore, il progetto è quello ed anche i materiali. Dovevano solo trovare dove stava la anomalia.
NNard
QUOTE(bluesun77 @ Dec 17 2013, 12:37 PM) *
se vuoi continuare a polemizzare continua pure, qui ormai sono tutti stanchi di leggere e rileggere ciclicamente sempre le stesse critiche/polemiche/sfoghi personali...ma se serve a te, mi auguro ti porti giovamento

rileggiti le 300 pagine ... vedrai che il 101% dei tuoi attuali discorsi sono già stati condivisi/trattati/discussi...è un Forum, usalo come tale, attingi da quanto già presente e POI se qualcosa manca o non sei d'accordo con il parere degli utenti condividila con tutti

Andrea


non mi pare polemica. il prezzo sotto i 900 euro e` una cosa esterna al forum di cui sono accorto stamattina. e non conosco chiare esternazioni di nikon che dicano in modo esplicito che l`otturatore e` la causa del difetto.
MecoZ
QUOTE(NNard @ Dec 17 2013, 12:30 PM) *
premetto sempre che posso non aver letto qualcosa a riguardo. e che quel che ti chiedo possa esser detto nelle 300 pagine del forum delle quali ne ho lette 20 al massimo. e .....ti chiedo: esiste una comunicazione formale di Nikon ai possessori di d600 con cui si dice che l'otturatore è la causa del problema, che si tratta si perdita di frammenti che si depositano sul sensore, che come misura viene sostituito l'otturatore difettoso con uno che è esente da questo difetto completamente diverso dal precedente .. ?
su ebay.fr le vendono semi nuove a meno di 900 euro....
mister Nikon dovrebbe risarcire i suoi clienti per il danno arrecato alla clientela. probabilmente ci sono gli estremi per una class action, cioè una richiesta di risarcimento di categoria....


da possessore dalla prima ora di d600 polverosa, ed avendo seguito la faccenda da piu di un anno, ti confermo che il tecnico LTR che mi ha contattato, dopo aver compilato il form specifico per il problema, mi ha chiaramente detto che il problema è relativo all'otturatore, che avevano disponibilità dei nuovi otturatori testati da nikon e che nel mio caso ( essendo il secondo viaggio in LTR ) avrebbero sicuramente provveduto alla sostituzione. Di fatto questa è certamente avvenuta perchè sulle tendine del vecchio c'erano delle vistose abrasioni semicircolari visibili scattando senza obiettivo con in modalità m-up che ora ( ovviamente ) sono sparite. Quindi è fuori da ogni ragionevole dubbio che il problema polvere della d600 sia stato causato da uno sfaldamento, probabilmente dovuto a tolleranze errate con conseguenti micro-abrasioni, della copertura opaca dell'otturatore.
neom
Se posso dare il mio semplice contributo... La mia dopo circa 6000 scatti è stata oggetto di controllo spasmodico con scatti a f22 su muro bianco ma senza traccia di polvere per cui mi ritengo parte dei fortunati. Giusto qualche granello soffiato con pompetta ma considerando la dozzina di safari e relativi cambi ottica...strà felice del risultato e della macchina!
Solsti
Dopo aver visto cosa accade ad una reflex per la sostituzione dell'otturatore riparazione Canon, fermo restando l'altissima professionalità di Nital, ma la D600 è definitivamente scomparsa dai miei pensieri, non mi va che la mia reflex nuova, venga "sventrata" in quel modo, mi sa che opterò per la D610. Nikon dovrebbe fare regalo ai possessori di D600 magari un ulteriore estensione di garanzia, magari fino a 6 anni le Nital e 3 anni quelle europee, così magari i possessori di D600 riavrebbero un po di serenità negata da questa vicenda.

Pareri personali si intende.

Ciao a tutti.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Solsti @ Dec 18 2013, 09:18 AM) *
Dopo aver visto cosa accade ad una reflex per la sostituzione dell'otturatore riparazione Canon, fermo restando l'altissima professionalità di Nital, ma la D600 è definitivamente scomparsa dai miei pensieri, non mi va che la mia reflex nuova, venga "sventrata" in quel modo, mi sa che opterò per la D610. Nikon dovrebbe fare regalo ai possessori di D600 magari un ulteriore estensione di garanzia, magari fino a 6 anni le Nital e 3 anni quelle europee, così magari i possessori di D600 riavrebbero un po di serenità negata da questa vicenda.

Pareri personali si intende.

Ciao a tutti.


Ti auguro di non aver mai problemi personali perché se dovessi vedere in rete i video di interventi chirurgici di qualunque tipo non so quale potrebbe essere la tua conclusione smile.gif

Ognuno fa il suo mestiere, siccome siamo umani e quindi soggetti a sbagliare l'errore può capitare, vedi D600 ma vedi pure macchine della concorrenza. L'importante è che l'errore sia individuato e risolto il problema, e questo allo stato sembra la situazione per la D600.

Se vuoi pensarla così, forse è meglio che tu non compri nessuna macchina fotografica, ne Nikon ne di altre marche

Alessandro
Andrea Meneghel
QUOTE(NNard @ Dec 17 2013, 06:05 PM) *
non mi pare polemica. il prezzo sotto i 900 euro e` una cosa esterna al forum di cui sono accorto stamattina. e non conosco chiare esternazioni di nikon che dicano in modo esplicito che l`otturatore e` la causa del difetto.


no in effetti è palese che te lo cambiano perchè ne hanno 30 container pieni e non sapendo che farcene ... levano quello che va e ne mettono un altro, come ragionamento in effetti non fa una piega..sopratutto in questo periodo di abbondanza di lavoro dove le ore rimborsate all'assistenza per la manodopera da Nikon costano poco niente all'azienda

Andrea
Solsti
QUOTE(ma01417 @ Dec 18 2013, 10:22 AM) *
Ti auguro di non aver mai problemi personali perché se dovessi vedere in rete i video di interventi chirurgici di qualunque tipo non so quale potrebbe essere la tua conclusione smile.gif

Ognuno fa il suo mestiere, siccome siamo umani e quindi soggetti a sbagliare l'errore può capitare, vedi D600 ma vedi pure macchine della concorrenza. L'importante è che l'errore sia individuato e risolto il problema, e questo allo stato sembra la situazione per la D600.

Se vuoi pensarla così, forse è meglio che tu non compri nessuna macchina fotografica, ne Nikon ne di altre marche

Alessandro


Ma io la vedo in modo differente, non credo che chi subisca un intervento sia contento di farlo, e soprattutto una cosa riparata resta sempre tale, un automobile incidentata anche se riparata in modo ottimale resta sempre tale, faccio l'esempio dell'auto sinistrata solo perché qui si tratta ben altro che un cambio di motore, per quello basta aprire il cofano smontare distribuzione collegamenti elettrici e raffreddamento, e bene o male ci siamo, le reflex invece si devono ridurre hai minimi termini.
Bo non so, io se fossi proprietario di una D600 non sarei per nulla contento di far subire alla mia macchina un trattamento del genere, ed è per questo motivo che che avrei gradito poi da parte di Nikon un segno affezione nei confronti dei clienti. Tutto qui!
Buona giornata a tutti, Luigi.

Ps. Io quando sbagliato sul lavoro "pago con gli interessi" come giusto che sia, e purtroppo pretendo lo stesso dagli altri.
DavideS.89
Finalmente il problema ha una soluzione, posso restituire la mia D600 al negozio, visto che dopo 3 tentativi non hanno risolto.

Ora mi resta solo un dubbio, D610 o cambio completamente? unsure.gif
NNard
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2013, 10:27 AM) *
no in effetti è palese che te lo cambiano perchè ne hanno 30 container pieni e non sapendo che farcene ... levano quello che va e ne mettono un altro, come ragionamento in effetti non fa una piega..sopratutto in questo periodo di abbondanza di lavoro dove le ore rimborsate all'assistenza per la manodopera da Nikon costano poco niente all'azienda

Andrea


tradotto in linguaggio umano sarebbe...: ...si...non l'hanno detto esplicitamente; ...lo cambiano solo se è necessario..a insindacabile giudizio di nikon ...; perchè costa troppo a Nikon cambiarli....e perchè c'è crisi finanziaria...; .... e.... che è trascurabile il fatto che il prezzo sia sceso sotto i 900 euro ...a danno dei consumatori, che hanno visto un loro acquisto dimezzare del valore a causa della cattiva fattura e successiva pessima nomea del prodotto.....

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 11:24 AM) *
Finalmente il problema ha una soluzione, posso restituire la mia D600 al negozio, visto che dopo 3 tentativi non hanno risolto.

Ora mi resta solo un dubbio, D610 o cambio completamente? unsure.gif


al tuo posto cambierei completamente mondo fotografico. a meno che non ti piaccia passare altro tempo dietro Nikon e andare incontro ad una svalutazione del tuo acquisto. ....comprati una Canon D5 mk III o una Canon D6 ... risparmi anche in fegato....
DavideS.89
QUOTE(NNard @ Dec 18 2013, 11:38 AM) *
tradotto in linguaggio umano sarebbe...: ...si...non l'hanno detto esplicitamente; ...lo cambiano solo se è necessario..a insindacabile giudizio di nikon ...; perchè costa troppo a Nikon cambiarli....e perchè c'è crisi finanziaria...; .... e.... che è trascurabile il fatto che il prezzo sia sceso sotto i 900 euro ...a danno dei consumatori, che hanno visto un loro acquisto dimezzare del valore a causa della cattiva fattura e successiva pessima nomea del prodotto.....
al tuo posto cambierei completamente mondo fotografico. a meno che non ti piaccia passare altro tempo dietro Nikon e andare incontro ad una svalutazione del tuo acquisto. ....comprati una Canon D5 mk III o una Canon D6 ... risparmi anche in fegato....


Avevo guardato, ma la 5d mark III è troppo costosa, e la 6d è leggermente inferiore, sono davvero indeciso su cosa fare
NNard
QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 11:41 AM) *
Avevo guardato, ma la 5d mark III è troppo costosa, e la 6d è leggermente inferiore, sono davvero indeciso su cosa fare


compra la 6D di canon. mi racconti cosa ti è successo esattamente. e come il negoziante si è convinto a ritirare il prodotto..
DavideS.89
QUOTE(NNard @ Dec 18 2013, 11:46 AM) *
compra la 6D di canon. mi racconti cosa ti è successo esattamente. e come il negoziante si è convinto a ritirare il prodotto..


Volentieri, ho spedito per ben tre volte la mia d600 per riparazioni, e mi sono ritrovato per l'ennesima volta con macchie, a partire da f14 in particolare, ed a f20 inquadrabile, ed in più ci sono segni della pulizia fatta. Ho scritto una mail in cui mi dicevo stufo e che ora volevo una soluzione definitiva, probabilmente per questioni d'immagine (sono un grande distributore) hanno preferito darmi indietro i soldi come buono per un nuovo acquisto.
Andrea Meneghel
QUOTE(NNard @ Dec 18 2013, 01:38 PM) *
tradotto in linguaggio umano sarebbe...: ...si...non l'hanno detto esplicitamente; ...lo cambiano solo se è necessario..a insindacabile giudizio di nikon ...; perchè costa troppo a Nikon cambiarli....e perchè c'è crisi finanziaria...; .... e.... che è trascurabile il fatto che il prezzo sia sceso sotto i 900 euro ...a danno dei consumatori, che hanno visto un loro acquisto dimezzare del valore a causa della cattiva fattura e successiva pessima nomea del prodotto.....
al tuo posto cambierei completamente mondo fotografico. a meno che non ti piaccia passare altro tempo dietro Nikon e andare incontro ad una svalutazione del tuo acquisto. ....comprati una Canon D5 mk III o una Canon D6 ... risparmi anche in fegato....


ti sei iscritto sul forum Nikon Italia per denigrare Nikon e per sfogare i tuoi personali disagi, questo ormai è palese.

non ti sei degnato di cercare discussioni preesistenti ed hai aperto ripetutamente Topic con il medesimo titolo nonostante fossi stato avvertito gentilmente che esisteva già una discussione dedicata...

continui a non leggere il contenuto di questa discussione o per noia o per non so che altro motivo ed invece fomenti nuove e sterili polemiche...

o cambiamo atteggiamento o come ciclicamente accade si ricade in un'inutile dispendio di energie da parte di tutti per tollerare utenti poco piacevoli; se la discussione è tranquilla e posta in modo costruttivo ci può stare..se si arriva qui unicamente per polemizzare mi dispiace ma non viene accettato...

Andrea
Alessandrocutini
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2013, 11:56 AM) *
ti sei iscritto sul forum Nikon Italia per denigrare Nikon e per sfogare i tuoi personali disagi, questo ormai è palese.

non ti sei degnato di cercare discussioni preesistenti ed hai aperto ripetutamente Topic con il medesimo titolo nonostante fossi stato avvertito gentilmente che esisteva già una discussione dedicata...

continui a non leggere il contenuto di questa discussione o per noia o per non so che altro motivo ed invece fomenti nuove e sterili polemiche...

o cambiamo atteggiamento o come ciclicamente accade si ricade in un'inutile dispendio di energie da parte di tutti per tollerare utenti poco piacevoli; se la discussione è tranquilla e posta in modo costruttivo ci può stare..se si arriva qui unicamente per polemizzare mi dispiace ma non viene accettato...

Andrea


Ma tu chi sei il PADRETERNO?
Alessandrocutini
E da quando è uscito il problema della polvere sulla D600 , che gli utenti con la scritta STAFF, si dannano la vita e l'anima, difendendo l'INDIFENDIBILE. La nikon ,con la D 600, ha fatto un gran TROIAIO ( in Toscano significa : lavoro fatto male) punto e a capo.
Non so chi o cosa vi faccia fare queste cose (leggasi: attaccarsi sugli specchi per trovare tutte le spiegazioni possibili),
pero noi tutti ( esclusi i proprietari delle D600 polverose) non se ne puo piu.
La figuraccia l'ha gia fatta sia Nikon che Nital,se potete,almeno voi risparmiatevela
Chiudete questo topic (tanto ne avete chiusi anche altri più leggeri)
e non PARLIAMONE PIU.............................................................................
.
danielg45
QUOTE(NNard @ Dec 18 2013, 11:46 AM) *
compra la 6D di canon. mi racconti cosa ti è successo esattamente. e come il negoziante si è convinto a ritirare il prodotto..

La canon 6D, non provata ma presa in mano sembra fatta con l plastiche ABS dei seggiolini auto per bambini, parlo dell'involucro. Per me ha solo una tenuta iso ottima per il resto la d610 la sopravanza su tutto.
Metalslug
QUOTE(nonnoale @ Dec 18 2013, 01:34 PM) *
Ma tu chi sei il PADRETERNO?

Non lo e'...
E solamente uno dei tanti che tenta di far rispettare le regole. Regole che abbiamo sottoscritto al momento dell iscrizione.
Se non piace come viene moderato il forum o non ci sta bene come viene mandato avanti il sito, nessuno di obbliga a restare. Al contrario noi abbiamo l obbligo di seguire le indicazioni dello staff, in caso vogliamo restare qui. :-)
DavideS.89
QUOTE(danielg45 @ Dec 18 2013, 02:15 PM) *
La canon 6D, non provata ma presa in mano sembra fatta con l plastiche ABS dei seggiolini auto per bambini, parlo dell'involucro. Per me ha solo una tenuta iso ottima per il resto la d610 la sopravanza su tutto.


Si, anche come estetica trovo che la 610 sia molto più bella. Non trovo grandi vantaggi nella 6d, l'unica cosa che mi frena, è che si ripresenti il problema. :(
Metalslug
QUOTE(danielg45 @ Dec 18 2013, 02:15 PM) *
La canon 6D, non provata ma presa in mano sembra fatta con l plastiche ABS dei seggiolini auto per bambini, parlo dell'involucro. Per me ha solo una tenuta iso ottima per il resto la d610 la sopravanza su tutto.

Le plastiche canon effettivamente sembrano piu' scadenti. La mia scelta tra la giallo nera e la bianca rossa e' stata influenzata proprio da questo particolare. :-)
Andrea Meneghel
QUOTE(nonnoale @ Dec 18 2013, 03:34 PM) *
Ma tu chi sei il PADRETERNO?


naaa...solo una persona che dedica il suo tempo a far rispettare le regole del forum wink.gif

QUOTE(nonnoale @ Dec 18 2013, 03:58 PM) *
E da quando è uscito il problema della polvere sulla D600 , che gli utenti con la scritta STAFF, si dannano la vita e l'anima, difendendo l'INDIFENDIBILE. La nikon ,con la D 600, ha fatto un gran TROIAIO ( in Toscano significa : lavoro fatto male) punto e a capo.
Non so chi o cosa vi faccia fare queste cose (leggasi: attaccarsi sugli specchi per trovare tutte le spiegazioni possibili),
pero noi tutti ( esclusi i proprietari delle D600 polverose) non se ne puo piu.
La figuraccia l'ha gia fatta sia Nikon che Nital,se potete,almeno voi risparmiatevela
Chiudete questo topic (tanto ne avete chiusi anche altri più leggeri)
e non PARLIAMONE PIU.............................................................................
.


E da quando è uscito il problema della polvere sulla D600 , che gli utenti con la scritta STAFF, si dannano la vita e l'anima, per far entrare in alcune zucche ( a quanto noto tuttora poco recettive ) che non difendiamo nessuno..ma facciamo UNICAMENTE RISPETTARE le regole del forum sottoscritte al momento dell'iscrizione. Oltretutto QUI non c'è alcun tecnico Nikon ne tantomento l'alta dirigenza della stessa..questo è un FORUM e ci sono delle regole basate sul rispetto e l'educazione.

Quindi..signor NONNOALE, se non le stanno bene può candidamente migrare verso altri lidi

Saluti,
Andrea
Andrea Meneghel
QUOTE(Metalslug @ Dec 18 2013, 04:44 PM) *
Le plastiche canon effettivamente sembrano piu' scadenti. La mia scelta tra la giallo nera e la bianca rossa e' stata influenzata proprio da questo particolare. :-)


guarda la 6D come sai ce l'ho a casa e mio fratello la usa con grande soddisfazione, è solida e ben fatta; la resa agli alti ISO è elevata ma la dinamica non si avvicina a quella della D600/D610 ed il menù è imbarazzante per complessità di accesso alle funzioni...vero anche che ci si abitua a tutto, ergonomia compresa.

Se la D600 non avesse avuto il problema della polvere non ci sarebbero stati dubbi su una possibile scelta ma anche io quando mio fratello doveva sostituire la 5DMarkII e puntava alla D600 gli ho detto di aspettare, nel dubbio ha puntato alla 6D...sia Nikon che Canon ( confrontando due reflex senza i problemi conosciuti ) hanno sfornato due signore reflex.

Andrea
buzz
QUOTE(nonnoale @ Dec 18 2013, 01:58 PM) *
E da quando è uscito il problema della polvere sulla D600 , che gli utenti con la scritta STAFF, si dannano la vita e l'anima, difendendo l'INDIFENDIBILE. La nikon ,con la D 600, ha fatto un gran TROIAIO ( in Toscano significa : lavoro fatto male) punto e a capo.
Non so chi o cosa vi faccia fare queste cose (leggasi: attaccarsi sugli specchi per trovare tutte le spiegazioni possibili),
pero noi tutti ( esclusi i proprietari delle D600 polverose) non se ne puo piu.
La figuraccia l'ha gia fatta sia Nikon che Nital,se potete,almeno voi risparmiatevela
Chiudete questo topic (tanto ne avete chiusi anche altri più leggeri)
e non PARLIAMONE PIU.............................................................................
.



Un paio di puntualizzazioni doverose:
Cme ha detto bluesun77 gli utenti con la scrita STAFF si danno da fare per fare rispettare il regolamento scritto e quello non scritto della buona educazione, che consiste anche nel non fomentare sterili polemiche. Lo scopo delle discussioni è RISOLVERE I PROBLEMI non crearne di nuovi o rimestare su quelli passati.

La nikon con la D600 ha avuto un problema ben più grave di quello passato da ogni singolo utente. tu ti ritrovi una macchina sporca e hai il disagio di non poter avere il massimo dalle sue caratteristiche, loro si ritrovano con un danno economico enorme, oltre il danno di immagine. E questo lo sanno senza che sia necessario che ognuno lo ripeta fino alla nausea.

infatti nessuno difende la Nikon, ma qui si cerca di evitare il reiterarsi di commenti già ascoltati triti e ritriti.
Se pgni utente nuovo fa la stessa domanda, senza andarsi a leggere lo storico, (dove trova le risposte) non se ne esce più!

Il topic non va chiuso per i desiderio di qualcuno che non ne può puù. Per quello ci sono diverse soluzioni: ignorare il topic, disiscriversi da esso così non riceve più le notifiche, o il peggio deregistrarsi dal forum, se la stanchezza fosse causata da tutta la struttura (cosa che nessuno di no si augura).

I topic vengono chiusi quando si superano i limiti della buona educazione, e fino ad ora, anche qualcosa dibventa davvero stucchevole, non ci siamo arrivati.
Metalslug
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2013, 03:10 PM) *
guarda la 6D come sai ce l'ho a casa e mio fratello la usa con grande soddisfazione, è solida e ben fatta; la resa agli alti ISO è elevata ma la dinamica non si avvicina a quella della D600/D610 ed il menù è imbarazzante per complessità di accesso alle funzioni...vero anche che ci si abitua a tutto, ergonomia compresa.

Se la D600 non avesse avuto il problema della polvere non ci sarebbero stati dubbi su una possibile scelta ma anche io quando mio fratello doveva sostituire la 5DMarkII e puntava alla D600 gli ho detto di aspettare, nel dubbio ha puntato alla 6D...sia Nikon che Canon ( confrontando due reflex senza i problemi conosciuti ) hanno sfornato due signore reflex.

Andrea

OT
La 6d non l ho mai vista in live :-)
Per quanto riguarda le plastiche ho preso la decisione di comprare nikon per le plastiche delle entry level... la scelta era tra la d5100 e le 600/650d. Meno giocattolosa la nikon.
L unica canon che ho provato e' la 5dIII tutta un altra cosa... l abitudine all impostazione della nikon ormai non potrei piu' tornare indietro. :-)
NNard
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2013, 11:56 AM) *
ti sei iscritto sul forum Nikon Italia per denigrare Nikon e per sfogare i tuoi personali disagi, questo ormai è palese.

non ti sei degnato di cercare discussioni preesistenti ed hai aperto ripetutamente Topic con il medesimo titolo nonostante fossi stato avvertito gentilmente che esisteva già una discussione dedicata...

continui a non leggere il contenuto di questa discussione o per noia o per non so che altro motivo ed invece fomenti nuove e sterili polemiche...

o cambiamo atteggiamento o come ciclicamente accade si ricade in un'inutile dispendio di energie da parte di tutti per tollerare utenti poco piacevoli; se la discussione è tranquilla e posta in modo costruttivo ci può stare..se si arriva qui unicamente per polemizzare mi dispiace ma non viene accettato...

Andrea



sei piuttosto offensivo Andrea. ed in modo inopportuno.
mi stai dicendo che se non parlo delle cose come dici tu mi escludi dal forum .. ?
a cosa serve allora un forum se non che a parlare liberamente delle cose di cui tratta .. ?
moderare non significa condizionare la discussione.
peraltro salti sempre il tema delle nikon d600 scese sotto il prezzo dei 900 euro sul mercato francese.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.