Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Andrea Meneghel
QUOTE(Clod73 @ Apr 23 2013, 12:49 PM) *
Ciao Andrea sarà che sono orami abituato con i costumare service negli states dove si fanno in 4 per aiutarti che , almeno per quanto ho letto qui sul forum sui problemi d600, alle prese in giro Nital io non ci starei . Poi ovvio ognuno spende i soldi come vuole io la mia d600 l'ho pagata 1280€ con 5 anni di garanzia nikon usa........vedi tu, senza polemica Claudio


spero che le parole siano ragionate e non buttate li "tanto per"...

Nital come Nikon america ricevono le medesime comunicazioni della casa madre...questo dovrebbe farti capire senza dovermi prodigare a spiegare di nuovo le medesime cose che l'assistenza fa il suo massimo con i mezzi e le comunicazioni che le vengono fornite...Nikon America ha esattamente gli stessi casini di tutti gli altri centri di assistenza; dire che Nital prende in giro è veramente indice di poca consapevolezza di come stanno le cose e volontà di polemizzare.
Siamo in Italia, stiamo parlando di Nital o di Import..chi vuol avere i paraocchi e non vederne i vantaggi ha tutto il diritto di fare le proprie scelte, sopratutto se è la differenza di prezzo la variabile più importante, ma non venitemi a dire che non ci sono reali vantaggi perchè sarebbe palesemente indice di superficialità valutativa.

Ovviamente in America non essendoci altre opzioni tutte queste menate non ci sono, proprio per questo trovo errato fare confronti.

Andrea
a_deias
QUOTE(Clod73 @ Apr 23 2013, 01:14 PM) *
Prezzo comprensivo di iva americana del 7% , si ovvio il prezzo è indicato in euro pagata io spedita 1759$ + 80$ per assistenza di 4 anni fai tu il cambio.........ti ripeto non ho mai avuto , per ora su questo corpo macchina .....spetta che mi tocco ;-) , motivo di mandarlo in assistenza ma ti assicuro che in passato su altri prodotti non ho atteso molto e il problema piccolo o grande che sia lo hanno risolto. A mio cugino in italia gli hanno chiesto 3 mesi fa quando la comperai io cifre superiori ai 2K euro............giustificabili secondo te solo perchè cè scritto NITAL al dilà della differenza di iva?
Claudio

p.s: dimenticavo qui non stai a gisutificare nulla , non ti soddisfa = rimborso entro 30 giorni, ha qualcosa che non va quando torna dall'asitenza te la cambiano senza tante storie , troppa paura/rispetto del consumatore .


Quindi Claudio, la hai pagata 1839 dollari, estensione della garanzia compresa che corrisponde alla garanzia Nital, se consideri la differenza di tassazione (con la stessa tassazione sarebbero quasi 2100 dollari)non la regalano neanche li.

L'euro vale di più, ma come sai il dollaro è volutamente svalutato, al tempo della nascita dell'euro la differenza era minima, l'euro è arrivato anche a 0.90 rispetto al dollari.

Visto che tu vivi li mi puoi illuminare, quanta differenza c'è come valore d'acquisto tra un dollaro per chi vive in USA ed un euro per chi vive in Europa?

Io penso che confrontare i prezzi tra USA e Europa applicando il rapporto di cambio sia una distorsione.
kattivo87
QUOTE(herrfox @ Apr 23 2013, 10:38 AM) *
E i soldi pure? Chi me li dava?


vuoi che ti faccio anche le foto?
Clod73
QUOTE(bluesun77 @ Apr 23 2013, 01:31 PM) *
spero che le parole siano ragionate e non buttate li "tanto per"...

Nital come Nikon america ricevono le medesime comunicazioni della casa madre...questo dovrebbe farti capire senza dovermi prodigare a spiegare di nuovo le medesime cose che l'assistenza fa il suo massimo con i mezzi e le comunicazioni che le vengono fornite...Nikon America ha esattamente gli stessi casini di tutti gli altri centri di assistenza; dire che Nital prende in giro è veramente indice di poca consapevolezza di come stanno le cose e volontà di polemizzare.
Siamo in Italia, stiamo parlando di Nital o di Import..chi vuol avere i paraocchi e non vederne i vantaggi ha tutto il diritto di fare le proprie scelte, sopratutto se è la differenza di prezzo la variabile più importante, ma non venitemi a dire che non ci sono reali vantaggi perchè sarebbe palesemente indice di superficialità valutativa.

Ovviamente in America non essendoci altre opzioni tutte queste menate non ci sono, proprio per questo trovo errato fare confronti.

Andrea


Mai voluto fare polemica come ho sempre scritto ma 213 pagine di lamentele mi lasciano pensare , gente che contatta l'assistenza e gli viene negato il problema , macchine che tornano uguali a prima tu come la chiami un servizio ? .........non credo ,c'è gente che si spesa uno stipendio per poter comperare questa macchina e ha tutto il diritto di avere tra le mani un ogetto esente da difetti, rifaccio notare come da mio post iniziale che son tutte notizie che apprendo dal forum che non ho toccato di tasca mia ma mi son messo nei panni di chi ha comperato . Io credo che il problema esista , non su tutti i corpi ovviamente ma che nikon sta toppando alla grande .Poi che in tutto questo ci sia dell'allarmismo ingiustificato sono concorde , mi scuso non ricordo il nome , con un utente con cui ho scambiato un paio di post.


QUOTE(a_deias @ Apr 23 2013, 01:31 PM) *
Quindi Claudio, la hai pagata 1839 dollari, estensione della garanzia compresa che corrisponde alla garanzia Nital, se consideri la differenza di tassazione (con la stessa tassazione sarebbero quasi 2100 dollari)non la regalano neanche li.

L'euro vale di più, ma come sai il dollaro è volutamente svalutato, al tempo della nascita dell'euro la differenza era minima, l'euro è arrivato anche a 0.90 rispetto al dollari.

Visto che tu vivi li mi puoi illuminare, quanta differenza c'è come valore d'acquisto tra un dollaro per chi vive in USA ed un euro per chi vive in Europa?

Io penso che confrontare i prezzi tra USA e Europa applicando il rapporto di cambio sia una distorsione.


Ti posso dare ragione in parte , perchè a mio avviso per un americano , io mi escludo , 2100$ non sono tanti , qui tutto è nettamente più caro , 80mq in affitto a NY spendi 3500$/mese , un americano medio paga 6000$ di assicurazione salute .........come può ......semplicemente perchè gli stipendi sono ben più alti rispetto all'italia, ma questo è un discorso che esula dal problema principale che è se conviene import o no per un italiano . Parere personale ovvimente . Clod
a_deias
QUOTE(Clod73 @ Apr 23 2013, 01:55 PM) *
Ti posso dare ragione in parte , perchè a mio avviso per un americano , io mi escludo , 2100$ non sono tanti , qui tutto è nettamente più caro , 80mq in affitto a NY spendi 3500$/mese , un americano medio paga 6000$ di assicurazione salute .........come può ......semplicemente perchè gli stipendi sono ben più alti rispetto all'italia, ma questo è un discorso che esula dal problema principale che è se conviene import o no per un italiano . Parere personale ovvimente . Clod


Claudio era un escursus per capire come si potevano confrontare i prezzi europei con quelli americani cercando di capire qual'è il valore d'acquisto del dollaro in USA.

Aldi là di New York che è una realtà un po a se (anche da noi Milano non è Reggio Calabria come costi), ho dato uno sguardo alle tabelle dei salari in USA e non mi pare ci siano differenze abissali, considerando poi che gli stipendi italiani sono più bassi che in Europa ma non i prezzi.

Certo è difficile fare raffronti tra realtà così diverse, ma per l'americano medio (non quello di New York) che deve pensare alla scuola dei figli, alla assicurazione sanitaria e a pagare le tasse, 2.000 dollari non valgono meno di 2.000 euro, gli americani poi su alcune cose sono più pragmatici di noi e i soldi non li buttano via.
Andrea Meneghel
QUOTE(Clod73 @ Apr 23 2013, 01:55 PM) *
Mai voluto fare polemica come ho sempre scritto ma 213 pagine di lamentele mi lasciano pensare , gente che contatta l'assistenza e gli viene negato il problema , macchine che tornano uguali a prima tu come la chiami un servizio ? .........non credo ,c'è gente che si spesa uno stipendio per poter comperare questa macchina e ha tutto il diritto di avere tra le mani un ogetto esente da difetti, rifaccio notare come da mio post iniziale che son tutte notizie che apprendo dal forum che non ho toccato di tasca mia ma mi son messo nei panni di chi ha comperato . Io credo che il problema esista , non su tutti i corpi ovviamente ma che nikon sta toppando alla grande .Poi che in tutto questo ci sia dell'allarmismo ingiustificato sono concorde , mi scuso non ricordo il nome , con un utente con cui ho scambiato un paio di post.


Vedi questo non ti è chiaro, nessuno nega niente....Nikon come sta subendo il problema in Italia in modo identico lo sta subendo in America; poco importa se si parla di estensione di 4 anni americana piuttosto che Nital Italia ( che tra l'altro hanno due nomi diversi ma identico senso finale, si paga di più per avere di più )...il risultato non cambia, anche USA le D600 tornano indietro come prima sopratutto all'inizio quanto non c'era nessuna soluzione comunicata da Nikon al problema ( basta leggere DPReview ed i 200000 post sul problema ).
Il ribatto il tuo criticare Nital, come se fosse diverso dall'assistenza da te citata....non il problema in se, che c'è e tutti ne siamo consapevoli.

Andrea
Clod73
QUOTE(bluesun77 @ Apr 23 2013, 02:07 PM) *
Vedi questo non ti è chiaro, nessuno nega niente....Nikon come sta subendo il problema in Italia in modo identico lo sta subendo in America; poco importa se si parla di estensione di 4 anni americana piuttosto che Nital Italia ( che tra l'altro hanno due nomi diversi ma identico senso finale, si paga di più per avere di più )...il risultato non cambia, anche USA le D600 tornano indietro come prima sopratutto all'inizio quanto non c'era nessuna soluzione comunicata da Nikon al problema ( basta leggere DPReview ed i 200000 post sul problema ).
Il ribatto il tuo criticare Nital, come se fosse diverso dall'assistenza da te citata....non il problema in se, che c'è e tutti ne siamo consapevoli.

Andrea



Andrea , ripeto la mia è una considerazione non derivata dall'esperienza diretta come sepre detto ma dopo aver letto 213 pagine di questo post , mi scuso se questo può aver ferito persone che ci lavorano dietro e sono forse più frustate del cliente finale nel non aver i mezzi per una soluzione diefinitiva , ma stai certo, e to lo dico con serenità e per cognizione di causa , che il comportamento/rapporto del negoziante qui è molto ma molto diverso .... i complain (lamentele) vengono presi molto seriamente.
Andrea Meneghel
Di sicuro è spiacevole per tutti, la mole di lavoro che deve sopportare un centro assistenza per un problema non suo è enorme e la situazione crea malumori ed è comprensibile..bisognerebbe prendersela con la casa madre che porta a questi epiloghi snervanti per il povero utilizzatore finale, ti credo quando dici che in america vengono gestiti in modo differente, non posso dire la mia perchè non ho esperienze in merito quindi prendo per vero quanto dici...però il risultato finale resta ad oggi il medesimo per entrambe le realtà.
Posso solo sottolineare che Nital non ha mai rifiutato una riparazione in garanzia, magari il callcenter non è gigantesco come quello USA e quindi qualche problema di dialogo c'è....
Speriamo in un futuro più roseo.. smile.gif

Andrea
Valerio_CL
QUOTE(bluesun77 @ Apr 23 2013, 02:35 PM) *
Di sicuro è spiacevole per tutti, la mole di lavoro che deve sopportare un centro assistenza per un problema non suo è enorme e la situazione crea malumori ed è comprensibile..bisognerebbe prendersela con la casa madre che porta a questi epiloghi snervanti per il povero utilizzatore finale, ti credo quando dici che in america vengono gestiti in modo differente, non posso dire la mia perchè non ho esperienze in merito quindi prendo per vero quanto dici...però il risultato finale resta ad oggi il medesimo per entrambe le realtà.
Posso solo sottolineare che Nital non ha mai rifiutato una riparazione in garanzia, magari il callcenter non è gigantesco come quello USA e quindi qualche problema di dialogo c'è....
Speriamo in un futuro più roseo.. smile.gif

Andrea


Se ne è parlato più volte in questo 3d, ma quello che più colpisce è l'assenza di comunicazione chiara da parte di Nikon del problema. Mi avrebbe rassicurato molto un comunicato del tipo "abbiamo capito il problema, che è questo e quest'altro, scusateci del disagio, provvederemo; inviateci le macchine".
Nital sicuramente non ha colpe.
Esegue direttive.
Speriamo solo che Nikon stia studiando seriamente il problema.
atropo
QUOTE(Valerio_CL @ Apr 23 2013, 04:05 PM) *
Speriamo solo che Nikon stia studiando seriamente il problema.


Ancora?????
Se stesse ancora studiando il problema da quando si è manifestato le prime volte, sarebbe altrettanto grave....
icarus84
Scatto N. 271 a F22

Nessun ritocco in PP...opinioni e commenti? Ho richiesto la sostituzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
larsenio
QUOTE(icarus84 @ Apr 23 2013, 04:58 PM) *
Scatto N. 271 a F22

Nessun ritocco in PP...opinioni e commenti? Ho richiesto la sostituzione.

credo che anche te la sostituiscono, a f22 questo sporco lo troverai su qualsiasi D600 prima o poi, per sporco intendiamo quel punto a dx dello schermo e basta, gli altri punti non li noti a diaframmi inferiori e sopratutto, con un air blower lo porti tranquillamente via.
Secondo me ti stanchi a forza di chiedere la sostituzione o ti passa la voglia, non ho mai visto fino ad oggi una D600 a f22 che non produca nulla (la mia c'ha fatto per i primi 400 scatti ad esempio), ma un paio di pulizie e ti ritrovi la macchina perfettamente usabile - valuta tu, di mio posso dire che a 4000 scatti e scattando max f16 non ho trovato nulla di preoccupante, quando c'è qualcosa lo soffio via e solo ora inizio a fare la 1a pulizia in umido.
La prima dopo 4mila scatti e infiniti cambi di ottiche, mare, montagna, campagna..
kattivo87
Vi posto in una foto di oggi.. a 4000 shots!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 125.7 KB
icarus84
ahahah
larsenio
io posso aggiungere queste due, convertite al volo da ViewNX2, nessuna post e si nota dai dati exif - di qualche giorno fa.
f16/22 non c'ho nulla sorry!
f9 e f10.
Blacksyrium
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 07:39 PM) *
Vi posto in una foto di oggi.. a 4000 shots!


Oddio, devi chiedere assistenza! Fattela pulire con Photoshop da LTR!!!

P.s. hai fotografato ad f128??
kattivo87
QUOTE(icarus84 @ Apr 23 2013, 06:41 PM) *
ahahah


hai provato a soffiare ?
larsenio
non mi fa caricare le foto biggrin.gif apposto!
kattivo87
QUOTE(Blacksyrium @ Apr 23 2013, 07:03 PM) *
Oddio, devi chiedere assistenza! Fattela pulire con Photoshop da LTR!!!

P.s. hai fotografato ad f128??


Ho usato un macro! volevo vedere bene gli spot!
Lapislapsovic
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 08:14 PM) *
Ho usato un macro! volevo vedere bene gli spot!

Gli spot direi sono OK, peccato per il cielo di sfondo che distrae e da fastidio laugh.gif

Ciao ciao
icarus84
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 08:03 PM) *
hai provato a soffiare ?



Si ma ho una pompetta piccolina non è migliorata nè peggiorata. Dove posso ordinare la Giottos?
zroger
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 07:39 PM) *
Vi posto in una foto di oggi.. a 4000 shots!





Se avevo una minima intenzione per comprarla........con questo foto ho deciso che la D600 per me è dead.
kattivo87
QUOTE(icarus84 @ Apr 23 2013, 07:37 PM) *
Si ma ho una pompetta piccolina non è migliorata nè peggiorata. Dove posso ordinare la Giottos?


la puoi prendere su amazon!



QUOTE(zroger @ Apr 23 2013, 07:49 PM) *
Se avevo una minima intenzione per comprarla........con questo foto ho deciso che la D600 per me è dead.


era un fake se non l'hai intuito!
zroger
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 08:52 PM) *
la puoi prendere su amazon!
era un fake se non l'hai intuito!


Ti giuro che sono talmente preso con questa storia che ci sono cascato come un xxx...............però anche voi con questi scherzi.
larsenio
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 08:52 PM) *
era un fake se non l'hai intuito!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 872.7 KB
kattivo87
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2013, 07:55 PM) *


è un fake anche questo???
larsenio
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 08:57 PM) *
è un fake anche questo???

veramente no, sono miei scatti ma io non lavoro con NX2, li stò solamente convertendo da nx2 per postarli velocemente senza ritoccare.
Questa f10.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
larsenio
Tamron 90mm + Kenko dgx 2x
5000 iso f18, mano libera - sempre ViewNX2 semplice conversione in jpeg (qualità normale), piena risoluzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 993.8 KB
larsenio
5000 iso, f18 - come sopra, semplice conversione da ViewNX2 (exif presenti).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


5 mila iso, non 500 biggrin.gif
larsenio
f8, semplice conversione ViewNX2 al volo.
A f22 sarebbe stata più nitida? Meglio? Avevo solo l'AFS 24/70 f2.8 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 738.4 KB
Blacksyrium
Uhhh... a te le macchie sono spalmate sul sensore, sembrano nuvole vere... quelle grige scure intendo :(



messicano.gif
kattivo87
lol

QUOTE(larsenio @ Apr 23 2013, 08:05 PM) *
veramente no, sono miei scatti ma io non lavoro con NX2, li stò solamente convertendo da nx2 per postarli velocemente senza ritoccare.
Questa f10.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Ingrandimento full detail : 1.1 MB



dai ammetti che sono dei fake..! dove hai nascosto i puntini neri??? ???? biggrin.gif
larsenio
QUOTE(kattivo87 @ Apr 23 2013, 09:50 PM) *
lol
dai ammetti che sono dei fake..! dove hai nascosto i puntini neri??? ???? biggrin.gif

Questa f16 - sempre ViewNX2 senza post (di norma passo 20min buoni a foto su LR4.4), ma per far vedere le foto NX2 va più che bene.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
genge
Oggi é un triste giorno, il giorno della consapevolezza che questa reflex se pur meravigliosa ha un difetto che almeno LTR non é in grado di risolvere. Dopo 15 gg di attesa è tornata la mia D600. Non faccio neanche in tempo ad effettuare il primo scatto ad f13 ed ecco che compare il primo finto volatile. Sono inc......tissimo ma come si fa a ridare in mano al cliente una macchina con il sensore sporco, avrei atteso consapevole che il problema non sarebbe stato risolto i miei 100 scatti.....ma cosí no! Non lo accetto! Significa proprio fregarsene altamente della clientela! Il sensore era giá sporco al primo scatto! Per la cronaca intervento di pulitura sensore, specchio e bla bla bla....niente biadesivo....macchina con seriale 603xxxx. A questo si aggiunge anche dello sporco interno al mirino. Posso solo dire VERGOGNATI NIKON e VERGOGNATI LTR! Ormai sono afflitto e sconsolato non so cosa fare......potrei continuare a fare foto e fregarmene.....ma é davvero difficile da buttar giù avendo speso 2000 euro! Possibile che non ci un modo per far valere i propri diritti di consumatore???
icarus84
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2013, 10:22 PM) *
Questa f16 - sempre ViewNX2 senza post (di norma passo 20min buoni a foto su LR4.4), ma per far vedere le foto NX2 va più che bene.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB



qualche spottino nero si nota ad immagine compressa immagino sul file originale, peccato
Valerio_CL
QUOTE(genge @ Apr 23 2013, 10:26 PM) *
Oggi é un triste giorno, il giorno della consapevolezza che questa reflex se pur meravigliosa ha un difetto che almeno LTR non é in grado di risolvere. Dopo 15 gg di attesa è tornata la mia D600. Non faccio neanche in tempo ad effettuare il primo scatto ad f13 ed ecco che compare il primo finto volatile. Sono inc......tissimo ma come si fa a ridare in mano al cliente una macchina con il sensore sporco, avrei atteso consapevole che il problema non sarebbe stato risolto i miei 100 scatti.....ma cosí no! Non lo accetto! Significa proprio fregarsene altamente della clientela! Il sensore era giá sporco al primo scatto! Per la cronaca intervento di pulitura sensore, specchio e bla bla bla....niente biadesivo....macchina con seriale 603xxxx. A questo si aggiunge anche dello sporco interno al mirino. Posso solo dire VERGOGNATI NIKON e VERGOGNATI LTR! Ormai sono afflitto e sconsolato non so cosa fare......potrei continuare a fare foto e fregarmene.....ma é davvero difficile da buttar giù avendo speso 2000 euro! Possibile che non ci un modo per far valere i propri diritti di consumatore???


Potresti postare qualche foto?
Domani, panorama con cielo.
genge
Lo faró. Comunque per darvi un'idea spottone nero tipico da d600 verso l'angolo dx in alto.

Lo faró. Comunque per darvi un'idea spottone nero tipico da d600 verso l'angolo dx in alto.
larsenio
QUOTE(icarus84 @ Apr 23 2013, 11:14 PM) *
qualche spottino nero si nota ad immagine compressa immagino sul file originale, peccato

biggrin.gif ho scritto che cambio frequentemente ottiche e che ancora non ho mai pulito il sensore, le foto sono qui, che ognuno ne tragga le proprie conclusioni, onestamente se devo andarmi a cercare gli spottini neri per ogni foto fatta, cambierei hobby e in 25 anni che scatto lungi dal mio pensiero, prima con la pellicola e ora col digitale smile.gif

ps.: nessuno ti garantisce zero puntini a f22.
a_deias
QUOTE(genge @ Apr 23 2013, 10:26 PM) *
Oggi é un triste giorno, il giorno della consapevolezza che questa reflex se pur meravigliosa ha un difetto che almeno LTR non é in grado di risolvere. Dopo 15 gg di attesa è tornata la mia D600. Non faccio neanche in tempo ad effettuare il primo scatto ad f13 ed ecco che compare il primo finto volatile. Sono inc......tissimo ma come si fa a ridare in mano al cliente una macchina con il sensore sporco, avrei atteso consapevole che il problema non sarebbe stato risolto i miei 100 scatti.....ma cosí no! Non lo accetto! Significa proprio fregarsene altamente della clientela! Il sensore era giá sporco al primo scatto! Per la cronaca intervento di pulitura sensore, specchio e bla bla bla....niente biadesivo....macchina con seriale 603xxxx. A questo si aggiunge anche dello sporco interno al mirino. Posso solo dire VERGOGNATI NIKON e VERGOGNATI LTR! Ormai sono afflitto e sconsolato non so cosa fare......potrei continuare a fare foto e fregarmene.....ma é davvero difficile da buttar giù avendo speso 2000 euro! Possibile che non ci un modo per far valere i propri diritti di consumatore???

Ricordati che il tuo interlocutore é il negoziante, riportala da lui e chiedi la sostituzione della macchina, é lui che se la deve vedere con Nital.
genge
QUOTE(a_deias @ Apr 24 2013, 12:16 AM) *
Ricordati che il tuo interlocutore é il negoziante, riportala da lui e chiedi la sostituzione della macchina, é lui che se la deve vedere con Nital.


Non credo che superati i termini del recesso, il negoziante sia tenuto a sostituirla e se anche fosse, cosa dovrei fare giocare alla roulette russa con un'altra d600? Sarei disposto a passare ad una d800 anche se Nikon non se lo merita e solo se riuscissi a recuperare dal negoziante l'intero importo.
a_deias
QUOTE(genge @ Apr 24 2013, 12:28 AM) *
Non credo che superati i termini del recesso, il negoziante sia tenuto a sostituirla e se anche fosse, cosa dovrei fare giocare alla roulette russa con un'altra d600? Sarei disposto a passare ad una d800 anche se Nikon non se lo merita e solo se riuscissi a recuperare dal negoziante l'intero importo.

Non é questione di recesso, se ritieni che l'apparecchio non sia conforme hai diritto alla sostituzione:

http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html
alessioboganini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 319.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 242.2 KB
Clicca per vedere gli allegati
[attachment=178758:DSC_2186.jpg
Io continuo a divertirmi tantissimo con questa D 600 , la ricomprerei 1000 volte per la qualita' di immagine anche ad alti iso ,complessivamente una grandissima macchina ; per il discorso polvere non mi lamento affatto , al rientro da una sessione la classica vigorosa spompettata come facevo con la d7000 e d700 ...
Saluti Alessio
alessioboganini
Perdonatemi avevo aggiunto anche del testo ...comunque..Io continuo a divertirmi tantissimo con questa D 600 , la ricomprerei 1000 volte per la qualita' di immagine anche ad alti iso ,complessivamente una grandissima macchina ; per il discorso polvere non mi lamento affatto , al rientro da una sessione la classica vigorosa spompettata come facevo con la d7000 e d700 ...
Saluti Alessio

Lapislapsovic
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2013, 11:37 PM) *
biggrin.gif ho scritto che cambio frequentemente ottiche e che ancora non ho mai pulito il sensore, le foto sono qui, che ognuno ne tragga le proprie conclusioni, onestamente se devo andarmi a cercare gli spottini neri per ogni foto fatta, cambierei hobby e in 25 anni che scatto lungi dal mio pensiero, prima con la pellicola e ora col digitale smile.gif

ps.: nessuno ti garantisce zero puntini a f22.

Io di macchioline ne conto una 15, sopratutto sul lato superiore sx, ma visto il numero di scatti, che fai frequenti cambi di ottica e che spompetti solo, direi che siamo nella norma, la tua reflex a mio parere non presenta il problema forfora nera.
Però rimango della convinzione che una reflex nuova non dovrebbe presentare spottoni a f/22, tu che ne pensi? biggrin.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(genge @ Apr 23 2013, 10:26 PM) *
Oggi é un triste giorno, il giorno della consapevolezza che questa reflex se pur meravigliosa ha un difetto che almeno LTR non é in grado di risolvere. Dopo 15 gg di attesa è tornata la mia D600. Non faccio neanche in tempo ad effettuare il primo scatto ad f13 ed ecco che compare il primo finto volatile. Sono inc......tissimo ma come si fa a ridare in mano al cliente una macchina con il sensore sporco, avrei atteso consapevole che il problema non sarebbe stato risolto i miei 100 scatti.....ma cosí no! Non lo accetto! Significa proprio fregarsene altamente della clientela! Il sensore era giá sporco al primo scatto! Per la cronaca intervento di pulitura sensore, specchio e bla bla bla....niente biadesivo....macchina con seriale 603xxxx. A questo si aggiunge anche dello sporco interno al mirino. Posso solo dire VERGOGNATI NIKON e VERGOGNATI LTR! Ormai sono afflitto e sconsolato non so cosa fare......potrei continuare a fare foto e fregarmene.....ma é davvero difficile da buttar giù avendo speso 2000 euro! Possibile che non ci un modo per far valere i propri diritti di consumatore???


Sig. genge, io posso capire e condividere il suo disappunto ma solo quando la situazione iniziale degli innumerevoli spot di polvere si ripresenti come prima della spedizione della sua D600 in assistenza; un solo granello di polvere anche da reflex nuova è più che normale, anche le mie reflex quando tornano dall'assistenza per una pulizia possono durante il viaggio raccogliere qualche sporcizia all'interno della camera di scatto, ricordo che le reflex non sono ermetiche anche se alcune hanno la dicitura "tropicalizzata".
Quindi, prima di inveire contro chi che sia, faccia qualche scatto usandola normalmente e poi verifichi se si ripresenta la tendenza a sporcarsi come prima e non come una normale reflex ( che è INEVITABILE abbia qualche puntino sul sensore...è polvere, la polvere arriva sempre ovunque ).

Andrea

ilrouge68
ho deciso di prenderla, nonostante tutto, quando ho visto sulla mia d300 un puntino (polvere) inquadrando il cielo bianco a f22, con due ottiche diverse...
questa macchina ha 9000 scatti, mai pulito il sensore, cambio ottiche durante l'uso nella norma, vorrà dire che la d600 dovrò "curarla" meglio, e cominciare a usare la pompetta se del caso...
a_deias
QUOTE(bluesun77 @ Apr 24 2013, 08:45 AM) *
Sig. genge, io posso capire e condividere il suo disappunto ma solo quando la situazione iniziale degli innumerevoli spot di polvere si ripresenti come prima della spedizione della sua D600 in assistenza; un solo granello di polvere anche da reflex nuova è più che normale, anche le mie reflex quando tornano dall'assistenza per una pulizia possono durante il viaggio raccogliere qualche sporcizia all'interno della camera di scatto, ricordo che le reflex non sono ermetiche anche se alcune hanno la dicitura "tropicalizzata".
Quindi, prima di inveire contro chi che sia, faccia qualche scatto usandola normalmente e poi verifichi se si ripresenta la tendenza a sporcarsi come prima e non come una normale reflex ( che è INEVITABILE abbia qualche puntino sul sensore...è polvere, la polvere arriva sempre ovunque ).

Andrea


Andrea, se mi tornasse la macchina da LTR con della polvere nel mirino girerebbero le scatole anche a me (fermo restando di non eagerare nelle esternazioni).

Una volta pulita la macchina,messo il tappo e infilata nel sacchetto non é che ci possa arrivare tutta sta polvere, certo un granello di polvere non é escluso che possa arrivare sul sensore.

Consiglio a genge di segnalare l'incoveniente della polvere nel mirino al suo negoziante e di continuare a scattare monitorando la situazione. Quando lo riterrá opportuno invii nuovamente la macchina in LTR pretendendo una accurata pulizia del mirino.

Se la macchina produce una quantitá di polvere sul sensore anomala ha facoltá di chiedere al negoziante la sostituzione per non conformitá (la macchina é giá stata in assistenza e ha tutto il diritto di averne una conforme a propria disposizione e non presso LTR).
Andrea Meneghel
QUOTE(a_deias @ Apr 24 2013, 10:50 AM) *
Andrea, se mi tornasse la macchina da LTR con della polvere nel mirino girerebbero le scatole anche a me (fermo restando di non eagerare nelle esternazioni).

Una volta pulita la macchina,messo il tappo e infilata nel sacchetto non é che ci possa arrivare tutta sta polvere, certo un granello di polvere non é escluso che possa arrivare sul sensore.

Consiglio a genge di segnalare l'incoveniente della polvere nel mirino al suo negoziante e di continuare a scattare monitorando la situazione. Quando lo riterrá opportuno invii nuovamente la macchina in LTR pretendendo una accurata pulizia del mirino.

Se la macchina produce una quantitá di polvere sul sensore anomala ha facoltá di chiedere al negoziante la sostituzione per non conformitá (la macchina é giá stata in assistenza e ha tutto il diritto di averne una conforme a propria disposizione e non presso LTR).


sul mirino sono d'accordo, mi riferivo al sensore

Andrea
kattivo87
Sono arrivato quasi a 5000 scatti senza saperne di ltr..! la mia macchina non sarà pulita.. però voglio mostrarvi lo stato attuale... ricordandovi che a 400 scatti era un porcile..!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 19.5 KB


si tratta di un f22 come esce da macchina
icarus84
praticamente meglio della mia al primo scatto...

vi aggiorno sulla situazione, oggi macchina rispedita al negoziante in attesa che me ne spedisca un'altra rolleyes.gif

nel frattempo medito sulla D800 ma sono intenzionato a restare sulla 600 perchè già era amore grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.