QUOTE(bluesun77 @ Apr 23 2013, 01:31 PM)

spero che le parole siano ragionate e non buttate li "tanto per"...
Nital come Nikon america ricevono le medesime comunicazioni della casa madre...questo dovrebbe farti capire senza dovermi prodigare a spiegare di nuovo le medesime cose che l'assistenza fa il suo massimo con i mezzi e le comunicazioni che le vengono fornite...Nikon America ha esattamente gli stessi casini di tutti gli altri centri di assistenza; dire che Nital prende in giro è veramente indice di poca consapevolezza di come stanno le cose e volontà di polemizzare.
Siamo in Italia, stiamo parlando di Nital o di Import..chi vuol avere i paraocchi e non vederne i vantaggi ha tutto il diritto di fare le proprie scelte, sopratutto se è la differenza di prezzo la variabile più importante, ma non venitemi a dire che non ci sono reali vantaggi perchè sarebbe palesemente indice di superficialità valutativa.
Ovviamente in America non essendoci altre opzioni tutte queste menate non ci sono, proprio per questo trovo errato fare confronti.
Andrea
Mai voluto fare polemica come ho sempre scritto ma 213 pagine di lamentele mi lasciano pensare , gente che contatta l'assistenza e gli viene negato il problema , macchine che tornano uguali a prima tu come la chiami un servizio ? .........non credo ,c'è gente che si spesa uno stipendio per poter comperare questa macchina e ha tutto il diritto di avere tra le mani un ogetto esente da difetti,
rifaccio notare come da mio post iniziale che son tutte notizie che apprendo dal forum che non ho toccato di tasca mia ma mi son messo nei panni di chi ha comperato . Io credo che il problema esista , non su tutti i corpi ovviamente ma che nikon sta toppando alla grande .Poi che in tutto questo ci sia dell'allarmismo ingiustificato sono concorde , mi scuso non ricordo il nome , con un utente con cui ho scambiato un paio di post.
QUOTE(a_deias @ Apr 23 2013, 01:31 PM)

Quindi Claudio, la hai pagata 1839 dollari, estensione della garanzia compresa che corrisponde alla garanzia Nital, se consideri la differenza di tassazione (con la stessa tassazione sarebbero quasi 2100 dollari)non la regalano neanche li.
L'euro vale di più, ma come sai il dollaro è volutamente svalutato, al tempo della nascita dell'euro la differenza era minima, l'euro è arrivato anche a 0.90 rispetto al dollari.
Visto che tu vivi li mi puoi illuminare, quanta differenza c'è come valore d'acquisto tra un dollaro per chi vive in USA ed un euro per chi vive in Europa?
Io penso che confrontare i prezzi tra USA e Europa applicando il rapporto di cambio sia una distorsione.
Ti posso dare ragione in parte , perchè a mio avviso per un americano , io mi escludo , 2100$ non sono tanti , qui tutto è nettamente più caro , 80mq in affitto a NY spendi 3500$/mese , un americano medio paga 6000$ di assicurazione salute .........come può ......semplicemente perchè gli stipendi sono ben più alti rispetto all'italia, ma questo è un discorso che esula dal problema principale che è se conviene import o no per un italiano . Parere personale ovvimente . Clod