QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2013, 10:20 AM)

sarà che anche LTR ha uno stile
all'italianaComunque se cambiano l'otturatore un difetto che tutti cercavano di nascondere c'è, però perché anche macchine recenti ne sono affette?
Sta assistenza sta diventando più misteriosa di quei fissati americani della Apple, basta passo ad Hasselblad

Esatto, è una sorta di ammissione dell'errore, però se lo cambiano
gratis, automaticamente e senza storie, a me sta bene

Ammetto di non aver mai seguito particolarmente e nel dettaglio la questione sporco, se non qualche saltuario passaggio di qui (altrimenti non l'avrei comprata, che dite? ahah

), e sono sempre andato al sodo e, ripeto, la macchina mi dà grandissime soddisfazioni e fa il suo lavoro egregiamente.
Però, di queste macchine con seriali recenti, che dici essere affette da problemi identici, hai appurato che siano problemi reali e non fisse da amatore con l'hobby di fare foto ai muri bianchi a f22, e che ha trovato magari 5/6 puntini trascurabilissimi?

Perchè anche per altri modelli è sempre capitato qualche esemplare con qualche puntino di sporco precoce.
Come ho detto, ho fatto pulire la mia D300s per la prima volta dopo quasi 3 anni e 50.000 scatti, ed era parecchio sporca ad f16, ma non me n'ero mai accorto fino agli ultimi mesi, perchè a quei diaframmi non vado quasi mai.
E sicuramente era "sporca" già da un pezzo, ma non per me e per il mio uso.
Graziano