Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
umby_ph
QUOTE(Grazmel @ Aug 24 2013, 09:25 AM) *
Si, Canon non ha mai avuto un singolo problema, 100% sicuro che escono perfette, dalla prima all'ultima... rolleyes.gif


ma almeno Canon ha l'onestà di dirlo, vedi 5D mk III (hanno solo messo lo scotch ma non era nemmeno un vero problema...) o 1D-X e 1D-C che hanno richiamato.

Certo i casi saranno pochi, ma io no voglio giocare ad una lotteria che costa quasi 2000 €, certo che girano le bolas perché per il resto la D600 è fantastica (un pò meno i punti af)

Ora come ora metti che uno ha la sfortuna di averne una difettata, che fa? finche a LTR non hanno una soluzione definitiva c'è poco da sperare
giancarlopaglia
QUOTE(Grazmel @ Aug 24 2013, 09:25 AM) *
Ricordate che chi scrive in questo topic sono quelli coi problemi, mentre il 99% di quelli che non li hanno non scrivono nulla...contate quanti hanno denunciato problemi in queste 250 pagine, qualche decina di utenti, esageriamo, diciamo cento...di questi direi un buon 30/40% sono paranoici con sporco a f25, facessero foto vere e non ai muri, non ci sarebbe problema...

Ecco, qualche decina di utenti su quante D600 vendute? migliaia e migliaia...fate due conti percentuali, e poi ditemi wink.gif


No Graziano,e non si fanno mica cosi' le statistiche.

Se vuoi contare quanti lamentano problemi in questo forum......devi anche contare quanti hanno la D600 sempre in questo forum.
Non puoi dire che qui'si lamentano cento utenti a fronte di centomila,per ipotesi,macchine vendute.Certo,cosi' sembrerebbe che solo l'uno per mille ha problemi.

Troppo facile. Sembra la famosa statistica del pollo a testa.

Se qui' mille utenti hanno comprato la D600 e cento si lamentano,vuol dire,appunto,il dieci per cento.Che non e' poco.

Giancarlo.
Grazmel
QUOTE(umby_ph @ Aug 24 2013, 10:18 AM) *
ma almeno Canon ha l'onestà di dirlo, vedi 5D mk III (hanno solo messo lo scotch ma non era nemmeno un vero problema...) o 1D-X e 1D-C che hanno richiamato.

Certo i casi saranno pochi, ma io no voglio giocare ad una lotteria che costa quasi 2000 €, certo che girano le bolas perché per il resto la D600 è fantastica (un pò meno i punti af)

Ora come ora metti che uno ha la sfortuna di averne una difettata, che fa? finche a LTR non hanno una soluzione definitiva c'è poco da sperare


Beh, ripeto ancora una volta, perchè sembrate non capirlo, a me al Service Ufficiale di Budapest me l'hanno detto chiaramente che c'è un problema, tant'è che mi hanno detto "per TUTTI i seriali vecchi fino al numero "non ricordo", cambiamo l'otturatore perchè c'era un problema con lo sporco".

Quindi, come si può facilmente dedurre, è un problema che in certe nazioni non esiste, o meglio, esiste, ovviamente, ma lo risolvono in un batter d'occhio wink.gif e te lo dicono tranquillamente che c'era un problema wink.gif

Se non ci credete, fate una bella cosa, da lunedì a venerdì chiedete informazioni al numero che trovate QUI, chiedete se è vero che a tutte le D600 con garanzia ungherese e con seriali vecchi cambiano l'otturatore...la ragazza parla tranquillamente in inglese, l'ho sentita rispondere ad uno straniero al telefono mentre aspettavo che finissero di pulire i miei sensori wink.gif

Poi di quante hanno un problema serio non lo so, ma se lo risolvono in garanzia, e senza dover spedire la macchina infinite volte, ma una sola, a me sta più che bene.

Graziano
Metalslug
Comunque non si possono paragonare i problemi della canon che con una semplice schermatura alla bene e meglio hanno eliminato la luce parassita.
Ricalibrare i banchi di taratura della maf della d800 o individuare il problema della polvere mi sembrano problemi leggermente diversi.

A me comunque sembra piu' grave un dfetto di progettazione che sballa il telemetro con la luce del LCD che i problemi di cui le cause o concause non sono del tutto note.
La d800 e' stata progettata/realizzata nel bel mezzo di un terremoto, tsunami e catastrofe nucleare...
Zarbel
Dopo oltre 200 pagine di topic vorrei ricapitolare.

Allora io al momento posseggo una d90 e vorrei passare a Full frame.
Vorrei una d600 ma potrei optare anche sulla d800 (non la d800e).

Ho contattato un negozio online del quale non farò il nome per non fare pubblicità, dove mi hanno assicurato che i modelli che hanno in magazzino vanno dal 6088xxx, 6089xxx, 6090xxx.

Teoricamente da come ho capito, questo numero di seriali dovrebbe avere il problema sensore risolto?
Qualcuno del forum ha una macchina con un seriale come questo che da difetto?

Ho fatto questo post solo per tentare di tirare le somme sull'argomento perchè oltre 200 pagine è dura da seguire (per quanto ci ho provato hehehe).
Grazie mille
umby_ph
QUOTE(Metalslug @ Aug 24 2013, 11:43 AM) *
Comunque non si possono paragonare i problemi della canon che con una semplice schermatura alla bene e meglio hanno eliminato la luce parassita.
Ricalibrare i banchi di taratura della maf della d800 o individuare il problema della polvere mi sembrano problemi leggermente diversi.

A me comunque sembra piu' grave un dfetto di progettazione che sballa il telemetro con la luce del LCD che i problemi di cui le cause o concause non sono del tutto note.
La d800 e' stata progettata/realizzata nel bel mezzo di un terremoto, tsunami e catastrofe nucleare...


non sballa il telemetro ma l'esposimetro in scene con pochissima luce, da quel poco che ho letto sul sito ufficiale sono affette macchine con seriali noti, non tutte un pò a random. comunque anche Canon non è stata immune ai tristi eventi http://www.canon.com/news/2011/mar13e.html

QUOTE(Zarbel @ Aug 24 2013, 12:15 PM) *
Dopo oltre 200 pagine di topic vorrei ricapitolare.

Allora io al momento posseggo una d90 e vorrei passare a Full frame.
Vorrei una d600 ma potrei optare anche sulla d800 (non la d800e).

Ho contattato un negozio online del quale non farò il nome per non fare pubblicità, dove mi hanno assicurato che i modelli che hanno in magazzino vanno dal 6088xxx, 6089xxx, 6090xxx.

Teoricamente da come ho capito, questo numero di seriali dovrebbe avere il problema sensore risolto?
Qualcuno del forum ha una macchina con un seriale come questo che da difetto?

Ho fatto questo post solo per tentare di tirare le somme sull'argomento perchè oltre 200 pagine è dura da seguire (per quanto ci ho provato hehehe).
Grazie mille


Se vai 2 pagine indietro trovi un utente che lamenta problemi con un seriale recente, di più non so
INTEGREX
Buongiorno a tutti, felice possessore di D600 import da circa due settimane, 800 scatti fatti, numero seriale 6093....etc. etc.
Porto la mia esperienza sperando di aiutare chi frequenta il topic.
Dopo 500 scatti compaiono le prime macchie su foto di panorami scattate ad f8.
Personalmente nessun problema, spompettata al sensore (5 min), effettuata riprova su foglio bianco a 50mm f25(altri 5 min), sparita la polvere sono a 800 e ancora niente di nuovo.
Per il resto ottima macchina, sensore strabiliante, af ottimo anche con luce scarsa (specialmente i punti a croce sensibili fino ad f8)al pari di D300(che ho ancora)se non qualcosina meglio, unico neo non tanto il numero di punti af quanto la loro distribuzione un pò troppo affollata al centro con le parti periferiche del fotogramma un po troppo scoperte.
AR3461
QUOTE(giancarlopaglia @ Aug 24 2013, 10:26 AM) *
No Graziano,e non si fanno mica cosi' le statistiche.

Se vuoi contare quanti lamentano problemi in questo forum......devi anche contare quanti hanno la D600 sempre in questo forum.
Non puoi dire che qui'si lamentano cento utenti a fronte di centomila,per ipotesi,macchine vendute.Certo,cosi' sembrerebbe che solo l'uno per mille ha problemi.

Troppo facile. Sembra la famosa statistica del pollo a testa.

Se qui' mille utenti hanno comprato la D600 e cento si lamentano,vuol dire,appunto,il dieci per cento.Che non e' poco.

Giancarlo.



Caro caro Graziano permettimi di dissentire , io dopo aver speso 1900,00 eurini voglio una macchina perfetta , e perche' no voglio anche poter fotografare i muri senza farmi girare le scatole perche' vedo dei puntini......pensi sia difficile? per Nikon a quanto vedo e' moltoooo difficile , ho una D700 volevo passare prima a D600 poi a D800 ma mi sa' che mi tengo i miei soldini e valuto l'acquisto di una bella , funzionale e leggera mirrorless.....quasi quasi con lenti Zeiss...... wink.gif
Balilello
QUOTE(Grazmel @ Aug 24 2013, 09:25 AM) *
Ecco, qualche decina di utenti su quante D600 vendute? migliaia e migliaia...fate due conti percentuali, e poi ditemi wink.gif

Soprattutto con seriali da 608 in su, i casi sfigati sono molto pochi.

Graziano

Beh è una fotocamera di livello che costa oltre 2000€ io che sono un lavoratore a tempo determinato e non conosco come andrà il mio futuro lavorativo, spendere così tanti soldi per una macchina non funzionante mi farebbe molto male!!! dal punto di vista psicologico.
Come faccio a chiedere ad un rivenditore online il seriale???
Zarbel
Io concordo sul fatto che non si possono spendere 2000 e passa euro per una macchina fotografica, e poi rischiarsela con il problema dello sporco sul sensore.
Io personalmente sto meditando di passare direttamente alla d800 (non garanzia nital cosi' ammortizzo i costi). Mi rendo conto che la differenza di prezzo c'è e si sente, ma non riuscirei a convivere con il difetto dello sporco senza dannarmi ogni giorno dell' acquisto sfortunato.

E per le mie esigenze la d600 sarebbe perfetta.

Inoltre se alcuni si lamentano del problema anche con gli ultimi seriali, e se nikon fa spallucce riguardo alla riparazione della macchina, bhe non saprei proprio perchè rischiarmela senza nemmeno la speranza di un aiuto da parte dell'assistenza nikon.
AR3461
QUOTE(Zarbel @ Aug 24 2013, 06:42 PM) *
Io concordo sul fatto che non si possono spendere 2000 e passa euro per una macchina fotografica, e poi rischiarsela con il problema dello sporco sul sensore.
Io personalmente sto meditando di passare direttamente alla d800 (non garanzia nital cosi' ammortizzo i costi). Mi rendo conto che la differenza di prezzo c'è e si sente, ma non riuscirei a convivere con il difetto dello sporco senza dannarmi ogni giorno dell' acquisto sfortunato.

E per le mie esigenze la d600 sarebbe perfetta.

Inoltre se alcuni si lamentano del problema anche con gli ultimi seriali, e se nikon fa spallucce riguardo alla riparazione della macchina, bhe non saprei proprio perchè rischiarmela senza nemmeno la speranza di un aiuto da parte dell'assistenza nikon.




rolleyes.gif rolleyes.gif messicano.gif
umby_ph
penso che non vedrò mai un corpo D800 con sensore D4 ed esente da problemi... Se la D3s costasse meno...

pensare che ero preso bene con sta D600!
Zarbel
A questo punto la curiosità mi attanaglia.

Ma quanti utenti del forum con la d600 NON hanno problemi di sporcizia nell'otturatore?

E sopratutto le macchine senza problemi che seriali hanno?

Perchè se si dice che il problema è solo nei primi lotti, e poi praticamente tutti hanno ancora il problema, mi sembra davvero una grossa presa in giro da parte di mamma Nikon!
dasci71
QUOTE(Zarbel @ Aug 25 2013, 06:14 PM) *
A questo punto la curiosità mi attanaglia.

Ma quanti utenti del forum con la d600 NON hanno problemi di sporcizia nell'otturatore?

E sopratutto le macchine senza problemi che seriali hanno?

Perchè se si dice che il problema è solo nei primi lotti, e poi praticamente tutti hanno ancora il problema, mi sembra davvero una grossa presa in giro da parte di mamma Nikon!

Salve, seriale 604 ,4000 scatti ,sensore perfetto.
Come già anticipai 150 pagine fa', si sporca come le reflex che ho :d700, d300,d70s.
Soddisfattissimo e nient'altro da aggiungere.
samusanti
QUOTE(dasci71 @ Aug 25 2013, 06:32 PM) *
Salve, seriale 604 ,4000 scatti ,sensore perfetto.
Come già anticipai 150 pagine fa', si sporca come le reflex che ho :d700, d300,d70s.
Soddisfattissimo e nient'altro da aggiungere.

ciao, come accennato qualche pagina fà, seriale 6009…. tutto ok 1500 scatti circa
enryrusso
sbagliato ad inserire vabbè la lascio :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
a_deias
QUOTE(dasci71 @ Aug 25 2013, 06:32 PM) *
Salve, seriale 604 ,4000 scatti ,sensore perfetto.
Come già anticipai 150 pagine fa', si sporca come le reflex che ho :d700, d300,d70s.
Soddisfattissimo e nient'altro da aggiungere.

Allora a questo punto sarebbe utile postare anche foto di altre macchine per capire se la D600 mediamente si sporca molto di piü delle altre.
umby_ph
QUOTE(a_deias @ Aug 26 2013, 06:30 PM) *
Allora a questo punto sarebbe utile postare anche foto di altre macchine per capire se la D600 mediamente si sporca molto di piü delle altre.


questa è la mia D90 a circa 15000 scatti, raw ovviamente super contrastato e con chiarezza a palla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 911 KB
Metalslug
Lo sporco della 600 sarà sempre più visibile di altrte fotocamere appunto perchè è la 600.
Ormai la 600 è un ex galeotto che anche se ha scontato la sua pena subirà i pregiudizi dei suoi potenziali padroni.
gianlucaf
QUOTE(a_deias @ Aug 26 2013, 06:30 PM) *
Allora a questo punto sarebbe utile postare anche foto di altre macchine per capire se la D600 mediamente si sporca molto di piü delle altre.


sei pazzo?! rolleyes.gif

QUOTE
non hai niente di meglio da fare?

QUOTE
Quando capirai che bisogna scattare non pensare alle molecole o micro parassiti.


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=315249
derma
QUOTE(Metalslug @ Aug 27 2013, 01:13 AM) *
...

Ormai la 600 è un ex galeotto che anche se ha scontato la sua pena subirà i pregiudizi dei suoi potenziali padroni.



Se "obiettivamente" continua a fott***... !
mlweb
Hanno concluso oggi la terza riparazione all'LTR...
il ragazzo del call center dietro mia richiesta ha segnalato ai tecnici l'eventuale sostituzione della D600 o di eventuali parti difettate... oggi hanno conlcuso la riparazione dopo 2 soli giorni lavorativi.

Resoconto: Pulizia del box specchio e lungo test di scatto per vedere se eventualmente il problema si ripresentasse.
Ovviamente nessuna sostituzione. Staremo a vedere speriamo bene...
Grazmel
QUOTE(mlweb @ Aug 27 2013, 03:33 PM) *
1) oggi hanno conlcuso la riparazione dopo 2 soli giorni lavorativi.

2) Resoconto: Pulizia del box specchio e lungo test di scatto per vedere se eventualmente il problema si ripresentasse.
Ovviamente nessuna sostituzione. Staremo a vedere speriamo bene...


1) e "solo" 3 invii... messicano.gif messicano.gif

2) quindi dov'è la riparazione di cui parli?! rolleyes.gif messicano.gif

Facci sapere com'è... wink.gif

Graziano
mlweb
QUOTE(Grazmel @ Aug 27 2013, 04:07 PM) *
2) quindi dov'è la riparazione di cui parli?! rolleyes.gif messicano.gif


hai ragione "intervento"
orsomaria
oggi è ritornata la D600 da LTR presa quando la davano con SB700 ( perchè gli accoppiavano le serie più vecchio - la mia 601........ sarà un caso ?? )
leggendo quello che succedeva ho aspettato 10.000 scatti per portare a pulire il sensore in centro aurorizzato a roma, dove mi hanno fatto passare per vaneggiante che non sapeva che i sensori più grandi attirano più polvere... ho dovuto urlare il responsabile mi ha detto "si il problema lo conosciuamo ma Nikon non ci dice come risolverlo.
i punti si vedevano a f5.6 ed erano su TUTTO il sensore
pulito 10 dico 10 scatti ---- almeno un centinaio di punti
mando la maccghiama a LTR

1° intervento
pulizia di tutto e vari biadesi
torna la macchina 100 scatti e nuovamente una marea di punti, continuo fino a 1.000 e poi il sensore è pieno di queste maledette bestie
telefono LTR - mi mandano a prendere la macchina (almeno questo non ho speso un euro )

2° intervento
non fanno nulla la puliscono da tutte le parti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e basta
avevo chiesto di parlare con un tecnico responsabile... qualcuno ma niente PARLARE CON RESPONSABILI LTR non è possibile
ritorna la macchina addirittura col sensore già SPORCO, non mi hanno neanche fatto fare la fatica di sporcarlo io
almeno una decina di grossi punti ----- 1000 statti sensore una schifezza
ritelefono, la signorina mi dice impossibile la mandi all'attenzione del capotecnico - risolveranno di sicuro
rispedisco con allegata lettera in cui dico che fatte prove con diaframma chiuso continuo ad avere lo stesso problema che si era presentato all'acquisto della macchina, e ritenevo avesse un difetto di conformità

3° intervento
anche qui non fanno nulla se non ripulire sensore e tutto il resto
telefono a LTR per sapere perchè non sono stato contattato dal capotecnico come avevo chiesto
non è possibile bisogna inviargli una mail.... e me lo dicono adesso
per completare la signora che risponde mi dice "MA NON LE FACCIA LE FOTO CON I DIAFRAMMI CHIUSI E COSI' IL DIFETTO NON C'E'
volevo mangiarla per telefono
in più coglionato pure sulla fattura in cui mi si spiega " gentile cliente è nlormale che a diaframmi chiusi si veda di più lo sporco"
e certo faccio fato da 30 anni e sono scemo
RISULTATO--- la macchina l'ho provata e questa volta per lo meno non si porta lo sporco da LTR
vediamo che succede, ma 3 interventi da gennaio ad oggi sono insopportabili
Nikon da sempre
non li riconosco più - mi dicono che una macchina difettosa non lo è ... mi sento un po' preso in giro lo ammetto
umby_ph
mi chiedo perché ci sono così poche D600 in vendita, di D800 se ne vedono bene o male. Piacerà un sacco? Ne hanno vendute poche? Non so proprio...
Grazmel
QUOTE(orsomaria @ Aug 27 2013, 09:55 PM) *
oggi è ritornata la D600 da LTR...

"si il problema lo conosciuamo ma Nikon non ci dice come risolverlo .... ripeto, questa risposta altrove non la danno, perchè?!...

1° intervento...

2° intervento...

3° intervento...


Marco Lacquaniti alias "mlweb", hai letto? ...appena ti ritorna preparati per il 4° invio messicano.gif messicano.gif biggrin.gif

Dai, smorziamo i toni e ridiamo un pò che è meglio, a sto punto ahah biggrin.gif

Graziano
Numero Sei
Tanta roba la garanzia Nital.
sbergant
QUOTE(a_deias @ Aug 21 2013, 10:32 PM) *
Se vuole si fa cambiare la macchina altrimenti dice che non é soddisfatto e si fa ridare i soldi.

Il problema é che questi mediastore su certi articoli hanno solo quelli in esposizione massimo un altro, quindi questa storia della quarta fornitura mi pare una balla o forse intendeva la quarta macchina.

Per non parlare dei prezzi che sono superiori a qualsiasi negozio Nital.



Per la cronaca il giorno dopo sono tornato da Mediaworld. Ho trovato un'altro commesso che ovviamente mi ha detto che quello che aveva affermato l'altro commesso il giorno prima ("se trovi problemi con la polvere sul sensore torna entro pochi giorni e te la cambiamo") non era corretto. Sono andato a parlare con il responsabile e dopo essermi innervosito un po' alla fine mi hanno dato un buono per cambiarla con una nuova (che deve ancora arrivare) ed hanno accettato il reso. Non ho capito alla fine se mi hanno fatto una cortesia o era comunque mio diritto.
Erano comunque abbastanza inferociti verso il rappresentante Nikon...c'è molto malumore
Adesso controllerò il numero seriale della nuova fornitura ma ho capito che non ne esiste uno certo oltre il quale si può stare tranquilli....mi sono già pentito di non essere andato su Canon
a_deias
QUOTE(sbergant @ Aug 27 2013, 11:22 PM) *
Per la cronaca il giorno dopo sono tornato da Mediaworld. Ho trovato un'altro commesso che ovviamente mi ha detto che quello che aveva affermato l'altro commesso il giorno prima ("se trovi problemi con la polvere sul sensore torna entro pochi giorni e te la cambiamo") non era corretto. Sono andato a parlare con il responsabile e dopo essermi innervosito un po' alla fine mi hanno dato un buono per cambiarla con una nuova (che deve ancora arrivare) ed hanno accettato il reso. Non ho capito alla fine se mi hanno fatto una cortesia o era comunque mio diritto.
Erano comunque abbastanza inferociti verso il rappresentante Nikon...c'è molto malumore
Adesso controllerò il numero seriale della nuova fornitura ma ho capito che non ne esiste uno certo oltre il quale si può stare tranquilli....mi sono già pentito di non essere andato su Canon

Stai sicuro che loro la macchina la tornano indietro a Nikon non hanno problemi. D'altronde non é che ti hanno ridato i soldi, hai tornato la macchina perché ha un problema e ne chiedi un'altra, non é che loro possono stare a sindacare, per te non funziona correttamente.

Comunque poiché da quanto ho visto hanno magazzino la macchina dovrebbero ordinarla a Torino ed in linea teorica dovrebbe arivarti un seiale fresco, se cosí non fosse non sei obbligato a prendere la prima che arriva.
Numero Sei
Qui dentro è uno sballo: ora è quasi colpa dei centri commerciali.
Comunque torna la macchina, tornala. laugh.gif
mlweb
QUOTE(Grazmel @ Aug 27 2013, 11:08 PM) *
Marco Lacquaniti alias "mlweb", hai letto? ...appena ti ritorna preparati per il 4° invio


Graziano alias "Grazmel", non ho capito perchè dovrei prepararmi al 4° invio... il tizio ha spiegato che al terzo invio sembra andare meglio... stai forse gufando? Me pari un corvo....
Comunque mi è tornata oggi vedremo come va...

In ogni caso hai letto che ha provato anche a parlare col tecnico ma non c'è stato nulla da fare? Lo puoi contattare solo tramite email, e secondo te risponde lui?!?!?! Ma dai...
PS: Per mail puoi contattare pure il presidente della repubblica....

PPS: non capisco perche frequenti questa discussione se non hai il problema... sicuro che a Budapest te lo hanno sistemato? ahahahahahah
Enrico_Luzi
Per email anche il papa si scomoda a ricontattarti biggrin.gif
Numero Sei
QUOTE(mlweb @ Aug 28 2013, 11:47 AM) *
PPS: non capisco perche frequenti questa discussione se non hai il problema... sicuro che a Budapest te lo hanno sistemato? ahahahahahah



laugh.gif
Grazmel
QUOTE(mlweb @ Aug 28 2013, 11:47 AM) *
Graziano alias "Grazmel", non ho capito perchè dovrei prepararmi al 4° invio... il tizio ha spiegato che al terzo invio sembra andare meglio... stai forse gufando? Me pari un corvo....
Comunque mi è tornata oggi vedremo come va...

In ogni caso hai letto che ha provato anche a parlare col tecnico ma non c'è stato nulla da fare? Lo puoi contattare solo tramite email, e secondo te risponde lui?!?!?! Ma dai...
PS: Per mail puoi contattare pure il presidente della repubblica....

PPS: non capisco perche frequenti questa discussione se non hai il problema... sicuro che a Budapest te lo hanno sistemato? ahahahahahah


Se hai letto, facevo per scherzare wink.gif

Comunque a Budapest questo mi hanno detto di persona, come ho già detto io ho deciso che la porterò a cambiare solo a settembre, probabilmente a fine mese, quando avrò un paio di settimane libere in cui non mi servirà la macchina per lavorarci, ma ho un amico che incontro spesso che l'ha fatto, gliel'hanno cambiato, e mi ha detto di non aver più avuto problemi, almeno fino ad ora wink.gif
Al momento la pulizia semplice che io ho chiesto di fare qualche settimana fa, ai diaframmi che uso non mi sta dando problemi importanti.
Più avanti ti saprò dire comunque pure io se il cambio di otturatore risolve la cosa totalmente wink.gif

Quello che è certo è che qui ti danno una risposta CERTA su ciò che fanno, ti dicono che c'è questa prassi, e quindi già con il primo invio sei sicuro che faranno qualcosa di concreto e, a detta loro, di definitivo, e così pare...non mi sembra una differenza da poco, e noto anche una trasparenza nei confronti del cliente decisamente maggiore wink.gif
Voglio dire, ti cambiano un pezzo piuttosto costoso e lo fanno gratis...un motivo ce l'avranno??!! non credi?

In Italia invece nessuno dà risposte precise, DA QUEL CHE RIPORTATE VOI, e nessun cliente sa cosa faranno quando invia la macchina, e non sa quante altre volte dovrà rispedirla...se a te pare normale e accettabile vivere nel dubbio perennemente...buon per voi che trovate questo sistema adeguato e lo vivete bene, senza fare proteste serie...

Io invece preferisco dove ti dicono le cose chiaramente come stanno ("il problema esiste", chiara ammissione), e ti dicono altrettanto chiaramente come si muovono in assistenza ("cambiamo l'otturatore a tutti, belli e brutti"), STESSO trattamento per tutti, non ad alcuni si e ad altri no wink.gif

Graziano
Numero Sei
Aquistare in Ungheria: l'unica via.
laugh.gif
mlweb
Si infatti ora vado a prendere il biglietto cosi la faccio sistemare li.... messicano.gif

Grazià... il tuo punto di vista lo abbiamo capito, ma se non abbiamo la possibilità di andare a Budapest come si fa? Unica possibilità è che qualcuno che abita li a Torino ci va di persona e si fa dare una spiegazione da un tecnico in persona!

Purtroppo per tutti noi che siamo lontani è difficile farsi strada ed ottenere qualcosa telefonicamente.
Chiamare il call center mi ha portato via 10 euro in 4 telefonate da pochi minuti... quindi è anche una perdita economica.

Poi quello che tu riporti, senza un pezzo di carta non ha alcun valore... porta un mandato ufficiale di Nikon dove da queste spiegazioni e allora vedrai che sarà possibile anche per noi avere la giusta "riparazione".

Concludo dicendo che questa volta hanno fatto oltre alla pulizia del box specchio, anche la pulizia del "meccanismo specchio" e il "test prelungato di scatto". Voglio dire.. se davvero hanno fatto questo test se si doveva risporcare l'avrebbero notato no? Non penso che si mettono a prendere in giro le persone... mi auguro...

Marco
Grazmel
QUOTE(mlweb @ Aug 28 2013, 12:34 PM) *
Chiamare il call center mi ha portato via 10 euro in 4 telefonate da pochi minuti... quindi è anche una perdita economica.

se davvero hanno fatto questo test se si doveva risporcare l'avrebbero notato no? Non penso che si mettono a prendere in giro le persone... mi auguro...


Pure il call center con prezzi da linea erotica, hanno?! dry.gif un chiaro invito al cliente a chiamarli per avere informazioni e delucidazioni, insomma...in Ungheria è un numero normale, con prezzi normali...

Ti auguro di avere risolto definitivamente...io la chiudo qui, perchè hai ragione, è inutile riportare trattamenti stranieri e pretendere di averli pure in Italia.
E sicuramente vi sto stancando a ripetere le stesse cose, oltre a stancarmi pure io biggrin.gif

Quindi per me è chiuso qui il discorso. Seguirò sviluppi, ma credo non scriverò più così tanto in questo 3D.

Ciao

Graziano
mlweb
QUOTE(Grazmel @ Aug 28 2013, 12:41 PM) *
Pure il call center con prezzi da linea erotica, hanno?! dry.gif un chiaro invito al cliente a chiamarli per avere informazioni e delucidazioni, insomma...in Ungheria è un numero normale, con prezzi normali...


Tengo a precisare che il prezzo da me pagato è per averli chiamati da operatore mobile, non so se con telefonia fissa la cosa cambia...
mlweb
Da primi test posso dire che al ritorno dal terzo invio, il sensore sembra essere ben pulito (tranne due piccoli spot in basso a destra ma comunque nella norma), solo il tempo darà un giudizio sull'intervento svolto.

Qualche pagina fa mi è stato risposto che è normale che la pelle posteriore (ogni volta sostituita e mensionata nel rapporti di intervento precedenti) venga sostituita perchè necessario romperla durante la fase di apertura della fotocamera. Bè posso dire che questa informazione non è corretta, questa volta non è stata sostituita e non compare nella scheda intervento.

Marco
umby_ph
QUOTE(mlweb @ Aug 28 2013, 02:16 PM) *
Da primi test posso dire che al ritorno dal terzo invio, il sensore sembra essere ben pulito (tranne due piccoli spot in basso a destra ma comunque nella norma), solo il tempo darà un giudizio sull'intervento svolto.

Qualche pagina fa mi è stato risposto che è normale che la pelle posteriore (ogni volta sostituita e mensionata nel rapporti di intervento precedenti) venga sostituita perchè necessario romperla durante la fase di apertura della fotocamera. Bè posso dire che questa informazione non è corretta, questa volta non è stata sostituita e non compare nella scheda intervento.

Marco


forse l'avevo scritto io, qua si vede che ci sono le viti sotto alla gomma, evidentemente non hanno aperto la macchina per pulire (suppongo), tra l'altro il display è incollato alla calotta posteriore: se si rompe sono soldoni!!!
Cappellaio_matto
salve, qualcuno che si è trovato bene mi sa consigliare in pvt un negozio dove acquistarla nital ?

grazie
daniele.titone
Mio figlio con la sua D600 è andato in ferie nei primi di luglio in Spagna, dopo che l'aveva già mandata 2 volte in LTR a provato a chiedere delle info li in merito al problema, gli hanno risolto il problema in una mezza giornata lavorativa, hanno cambiato tutto il gruppo otturatore e bi adesivi vari del corpo, ha già fatto altri 2000 scatti e di polvere neanche l'ombra.
Gianluca Rasile
Ciao a tutti, una curiosità ... dopo quanti scatti dovrebbero manifestarsi i problemi di polvere sul sensore? dry.gif

La D600 di mio padre, con seriale 608, acquistata un paio di mesi fa, ha fatto circa 60 scatti e al momento non ho riscontrato il ben noto problema che affligge le D600.

C'è il rischio che con l'aumentare degli scatti, possano comparire, oppure è un esemplare privo di questo problema?
daniele.titone
QUOTE(Gianluca Rasile @ Aug 29 2013, 09:47 PM) *
Ciao a tutti, una curiosità ... dopo quanti scatti dovrebbero manifestarsi i problemi di polvere sul sensore? dry.gif

La D600 di mio padre, con seriale 608, acquistata un paio di mesi fa, ha fatto circa 60 scatti e al momento non ho riscontrato il ben noto problema che affligge le D600.

C'è il rischio che con l'aumentare degli scatti, possano comparire, oppure è un esemplare privo di questo problema?



Quella di mio figlio dopo circa 300 scatti il sensore sembrava un campo di concentramento.
Gianluca Rasile
QUOTE(daniele.titone @ Aug 29 2013, 09:53 PM) *
Quella di mio figlio dopo circa 300 scatti il sensore sembrava un campo di concentramento.


E prima dei 300 avevate notato qualcosa? Oppure si è verificato tutto insieme? messicano.gif

Forse 60 scatti sono ancora pochi per capire se è difettosa o no, ma al momento il sensore è bello limpido ... speriamo bene! grazie.gif
Grazmel
QUOTE(daniele.titone @ Aug 29 2013, 09:33 PM) *
Mio figlio con la sua D600 è andato in ferie nei primi di luglio in Spagna, dopo che l'aveva già mandata 2 volte in LTR a provato a chiedere delle info li in merito al problema, gli hanno risolto il problema in una mezza giornata lavorativa, hanno cambiato tutto il gruppo otturatore e bi adesivi vari del corpo, ha già fatto altri 2000 scatti e di polvere neanche l'ombra.


...perchè io, quando ho detto più volte recentemente che all'estero risolvono la cosa in un batter d'occhio, raccontavo frottole...vero? dry.gif

Grazie della testimonianza, che aggiungiamo quindi a quella mia in terra ungherese... rolleyes.gif

E notare che in Spagna, al pari dell'Italia, Nikon importa (e fornisce l'assistenza, suppongo) tramite un distributore terzo, e non con una filiale sua, come in altri stati.

A quanto pare oltre confine la soluzione c'è in più stati...sarebbe bello sapere perchè non c'è la stessa prassi in Italia...

PS: tuo figlio è andato nel Service ufficiale Nikon spagnolo? se gliel'hanno cambiato in garanzia, suppongo fosse una macchina import con garanzia europea, giusto? altrimenti ha pagato per farlo, se era Nital, o sbaglio?

Graziano
daniele.titone
QUOTE(Gianluca Rasile @ Aug 29 2013, 09:57 PM) *
E prima dei 300 avevate notato qualcosa? Oppure si è verificato tutto insieme? messicano.gif

Forse 60 scatti sono ancora pochi per capire se è difettosa o no, ma al momento il sensore è bello limpido ... speriamo bene! grazie.gif



Credo di no dovrebbe essere uno degli ultimi seriali che non presentano il problema.
daniele.titone
QUOTE(Grazmel @ Aug 29 2013, 10:06 PM) *
...perchè io, quando ho detto più volte recentemente che all'estero risolvono la cosa in un batter d'occhio, raccontavo frottole...vero? dry.gif

Grazie della testimonianza, che aggiungiamo quindi a quella mia in terra ungherese... rolleyes.gif

E notare che in Spagna, al pari dell'Italia, Nikon importa (e fornisce l'assistenza, suppongo) tramite un distributore terzo, e non con una filiale sua, come in altri stati.

A quanto pare oltre confine la soluzione c'è in più stati...sarebbe bello sapere perchè non c'è la stessa prassi in Italia...

PS: tuo figlio è andato nel Service ufficiale Nikon spagnolo? se gliel'hanno cambiato in garanzia, suppongo fosse una macchina import con garanzia europea, giusto? altrimenti ha pagato per farlo, se era Nital, o sbaglio?

Graziano



Si è andato presso uno dei centri assistenza Nikon autorizzati, la macchina e Nital ma mi sembra che non ho dovuto pagare nulla aveva dietro tutti i documenti, una cosa importante che ha notato mio figlio e che attraverso una vetrata che dava nel laboratorio di riparazione ha visto che eseguivano lo smontaggio all'interno di un cubo in vetro e con dei guanti che a detta sua sembravano in tessuto di colore verde.
Grazmel
QUOTE(daniele.titone @ Aug 29 2013, 10:24 PM) *
la macchina è Nital ma mi sembra che non ha dovuto pagare nulla


Riesci ad accertarti al 100% della cosa, e poi passare a scriverla qui a caratteri cubitali? biggrin.gif

Perchè se così fosse veramente, cioè costo zero e garanzia riconosciuta anche altrove in Europa, su macchine Nital, la cosa sarebbe molto interessante... ohmy.gif (anche se mi pare strano, ma se così fosse, meglio così, sicuramente)
E sarebbe da far sapere a tutti...

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.