QUOTE(larsenio @ Jan 5 2013, 02:16 PM)

ieri ne parlavo con un conoscente della sua D600 (possiede anche D700),
mi ha detto polvere nella norma, a f8 ha qualche granello tanto quanto su D700 (fa fotografia astronomica e paesaggistica), non si è preoccupato perchè dice che pure con il passaggio da D200 a D700 ne aveva trovata molta di più - a breve farà un test approfondito per verificare diaframmi più chiusi

Ciao larsenio,
come ho più volte detto, bisogna specificare, se si riesce a capire, quale reflex è affetta da banale polvere e quale dalla "forfora nera", quelle affette da
forfora nera sono sicuramente fallate, non si sa perchè, ci sono solo ipotesi, e non si sa cosa comporti nell'immediato ciò, insomma per me è un terno al lotto, quelle che non hanno il
problema forfora, sono reflex che corrispondono nè più nè meno alle caratteristiche di qualsiasi reflex presente sul mercato, anzi a mio parere la D600 è meglio e si confà alle mie esigenze ed infatti non per niente vorrei prenderla, ne consegue che chi non ha il problema, ha a mio giudizio una gran macchina, se avessi la certezza di prendere un esemplare non fallato, ovviamente non ci penserei su neanche un attimo.
Quello che non capisco, è l'atteggiamento di possessori che hanno "
la forfora nera", e che enunciamo a destra ed a manca che
non è un problema, perchè tanto si pulisce o c'è PHOTOSHOP, e che i 4 anni di garanzia allora che ci stanno a fare...
Ripeto, pur rispettando le opinioni di tutti, non riesco a condividere questo pensiero, per me una reflex deve funzionare e fare quello per cui l'ho pagata, se la stessa mi impone continui invii in assistenza per eliminare problemi che altre reflex non presentano o se la causa del problema potrebbe pregiudicarne addirittura l'affidabilità, ebbene semplicemente per me non è un acquisto da fare, per come sono io e per le mie valutazioni, so già a priori che il fegato mi si ingrosserebbe un bel pò...
Il mio ragionamento mi porta ad una conclusione, ovvero chi deve effettuare l'acquisto e la pensa come me, dovrà attendere, chi invece pur sapendo ciò rischia l'acquisto, a mio parere è un vero scommettitore ed il proverbio più adatto che gli confà è "chi non risica, non rosica", però gli potrebbe andare bene sono ovviamente valutazioni personali, chi invece prende la reflex pur sapendo tutto ciò, si ritrova il difetto ma non gli dà peso, ci sorvola anzi ne è contento e magari ne decanta le lodi schernendo pure coloro che invece hanno un punto di vista diverso, ebbene se costoro sono la maggioranza, la vedo dura che il problema della D600 si risolverà nell'immediato, come per eventuali futuri possibili problemi, ho però un solo e grande rammarico, quello di non produrre reflex, forse non è così complicato e sono sicuro che anche le mie avrebbero un mercato
Ciao ciao