Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Jan 11 2013, 02:04 AM) *
Su questo difetto sono sicuro che qualcuno abbia perso il posto di lavoro,
Mi sono perso un punto: avete mai provato un D600 import???
Pensavo... hmmm.gif

Pensi che in Nikon qualcuno abbia fatto seppuku???

Per la D600 import non credo faccia differenza, ovvero non penso che quelle Nital possano presentare una percentuale di difettosità diversa da quelle import, ma visto il trattamento riservato e la possibilità di incappare in un esemplare fallato, consiglio fortemente l'acquisto di D600 NITAL, se proprio uno non riesce a tenere a bada la scimmia messicano.gif

La D4 l'hai testata?

Ciao ciao
kopeca
QUOTE(marcomc76 @ Jan 10 2013, 11:56 PM) *
Bravo Nital è una grande azienda importatrice!!!!! Non ha niente a che fare con i difetti di produzione, per essere concessionario di un marchio devi vendere con le buone o cattive un certo numero di pezzi.


La risposta è insita nella tua affermazione.

Vediamo se riesco a farla capire: per la legge italiana la responsabilità verso i consumatori non è di chi produce, ma di chi vende.
MarcoD5
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 11 2013, 08:35 AM) *
Pensi che in Nikon qualcuno abbia fatto seppuku???

Per la D600 import non credo faccia differenza, ovvero non penso che quelle Nital possano presentare una percentuale di difettosità diversa da quelle import, ma visto il trattamento riservato e la possibilità di incappare in un esemplare fallato, consiglio fortemente l'acquisto di D600 NITAL, se proprio uno non riesce a tenere a bada la scimmia messicano.gif

La D4 l'hai testata?

Ciao ciao



Sto provando adesso in casa
smile.gif
Che fenomenooooo

Ho fatto 23 scatti

MarcoD5

La D4 l'hai testata?
Ciao ciao


[/quote]


Domani sarà messa alla prova, appena chiuso il contratto x il primo Matrimonio con La D4 fissato il 5 Febbraio 2013
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Jan 11 2013, 04:49 PM) *
La D4 l'hai testata?
Ciao ciao
Domani sarà messa alla prova, appena chiuso il contratto x il primo Matrimonio con La D4 fissato il 5 Febbraio 2013

Leggerò con attenzione le tue considerazioni nell'apposito club, ciao ed auguri per l'ottimo acquisto wink.gif
Cesare44
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 11 2013, 08:35 AM) *
Pensi che in Nikon qualcuno abbia fatto seppuku??? Ormai i samurai e i kamikaze si sono estinti e quelli di oggi sono più occidentali di noi laugh.gif

Per la D600 import non credo faccia differenza, ovvero non penso che quelle Nital possano presentare una percentuale di difettosità diversa da quelle import, ma visto il trattamento riservato e la possibilità di incappare in un esemplare fallato, consiglio fortemente l'acquisto di D600 NITAL, se proprio uno non riesce a tenere a bada la scimmia messicano.gif Quoto in pieno almeno hai riferimenti sicuri

La D4 l'hai testata?

Ciao ciao


ciao
avvris
Ero interessatissimo alla d600....se continua così vado di 6d rolleyes.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Jan 11 2013, 06:43 PM) *
Ormai i samurai e i kamikaze si sono estinti e quelli di oggi sono più occidentali di noi.
ciao

Ho anch'io questa sensazione, allora vuol dire che se i Kamikaze si sono estinti, saranno subentrati i "Kapika.." laugh.gif

Ciao ciao

QUOTE(avvris @ Jan 11 2013, 08:07 PM) *
Ero interessatissimo alla d600....se continua così vado di 6d rolleyes.gif

Non credo che sia la panacea, ma tant'è se ti serve una reflex full frame con caratteristiche che si avvicinano alla D600...

Ciao ciao
pippo141
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 11 2013, 08:18 PM) *
......
Non credo che sia la panacea, ma tant'è se ti serve una reflex full frame con caratteristiche che si avvicinano alla D600...

Ciao ciao


Direi piuttosto: se ti serve una reflex full frame con caratteristiche che NON si avvicinano nemmeno lontanamente alla D600.... messicano.gif
mrmako
Per ora la 6d manca della feature dust in... smile.gif
franlazz79
Il fatto è che la D600 insidia tranquillamente la 5D MKIII mentre la D800 la supera ad un prezzo inferiore per cui in questo momento Nikon ha i prodotti collocati davvero bene in fatto di rapporto prezzo prestazioni, la 5 D costa troppo per un utente che lascia la D600 e la D800 costa meno ed offre un sensore migliore. Lasciamo stare la 6D che è una macchina che attirerà principalmente i canonisti che passano al FF ma non nuovi acquirenti. Il fatto è che se la gente in questo forum vuole passare a Canon dovrebbe spenderci almeno 3500 euro per il Kit 5D MkII e 24-105 anche perchè non ci sono kit economici con lenti come il 24-85 che offre molto a poco. Se guardo il mio caso avendo il tamron 70-200 e il 28-300 nikon mi conviene puntare alla D800 con solo 600-700 euro in più, sempre che nikon non risolva definitivamente il problema.
Mark1705
Volevo sapere chi ha contattato l'assistenza con mail o telefono e cosa gli hanno risposto, grazie..oggi all'improvviso mi soo apparse due macchie abbastanza grandi e scure, mi sono rotto..
swagger
QUOTE(Mark1705 @ Jan 11 2013, 09:59 PM) *
Volevo sapere chi ha contattato l'assistenza con mail o telefono e cosa gli hanno risposto, grazie..oggi all'improvviso mi soo apparse due macchie abbastanza grandi e scure, mi sono rotto..


A me hanno risposto oggi dicendomi di spedire nuovamente la macchina per risolvere il problema, con una descrizione dettagliata del difetto....mi hanno dato anche il codice da dare al corriere per non pagare la spedizione, entro una settimana o 10 giorni la spedisco unsure.gif

Luca
mino magnifico
QUOTE(swagger @ Jan 11 2013, 10:26 PM) *
A me hanno risposto oggi dicendomi di spedire nuovamente la macchina per risolvere il problema, con una descrizione dettagliata del difetto....mi hanno dato anche il codice da dare al corriere per non pagare la spedizione, entro una settimana o 10 giorni la spedisco unsure.gif

Luca


...ti hanno detto anche quando il problema sarà risolto o bisognerà rassegnarsi a scattare una decina di foto per poi rimandarla in assistenza ?
Ciao
nikonrossoblu
MarcoD5
nessuno ha letto forum stranieri, con problema analogo ????? hmmm.gif
d.kalle
QUOTE(marcomc76 @ Jan 11 2013, 11:54 PM) *
nessuno ha letto forum stranieri, con problema analogo ????? hmmm.gif


I forum americani (e non solo) sono particolarmente densi di interventi su questa problematica.
Uno per tutti, dpreview (di riferimento), basta dare un'occhiata....

Nordavind
QUOTE(marcomc76 @ Jan 11 2013, 11:54 PM) *
nessuno ha letto forum stranieri, con problema analogo ????? hmmm.gif

http://forums.dpreview.com/forums/post/50579734 macchie ancora presenti dopo 13mila scatti
Nordavind
scatto numero 2.649 http://www.flickr.com/photos/yohmi/8369625353/

per fortuna che verso i 3mila scatti il problema pareva scomparire...
larsenio
QUOTE(Mark1705 @ Jan 11 2013, 09:59 PM) *
Volevo sapere chi ha contattato l'assistenza con mail o telefono e cosa gli hanno risposto, grazie..oggi all'improvviso mi soo apparse due macchie abbastanza grandi e scure, mi sono rotto..

a quali diaframmi di lavoro hai notato?
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Jan 11 2013, 11:54 PM) *
nessuno ha letto forum stranieri, con problema analogo ????? hmmm.gif

Ciao marcomc76, purtroppo è come ti dicevo, il problema è mondiale e gli esemplari fallati ho come l'impressione che non siano sporadici casi....
Però a mio parere il vero problema è il silenzio di Nikon, che in primis getta nello sconforto chi ha acquistato la reflex, poi chi vorrebbe acquistarla ed infine lascia perlomeno sbigottiti tutti gli utenti soddisfatti del marchio che nel tempo hanno costruito un corredo basandosi sulla proverbiale affidabilità, una volta che quest'ultimi hanno capito che alcune reflex presentano il problema e che non è colpa dell'utente che scatta da f/22 in poi dopo aver lasciato il bocchettone della reflex aperto in mezzo ad una tempesta di sabbia, io mi rispecchio appieno nelle 2 ultime categorie di utenti...
Credo che un pò di amaro ora, stia iniziando a giungere anche a te, lo so è difficile ammetterlo, anche a me c'è voluto un pò di tempo, ma le prove e le lamentele continuano ad aumentare... hmmm.gif

Ciao ciao
MarcoD5
Ma..... L'olio non unge il sensore?????? Quando si pulisce con la spatola non si espande ???????

palermocl
QUOTE(Nordavind @ Jan 12 2013, 01:56 AM) *
http://forums.dpreview.com/forums/post/50579734 macchie ancora presenti dopo 13mila scatti

Io a 6100 scatti ho ancora macchie nuove. Ma l'aspetto terribile che rende inutilizzabile la macchna, per la classe alla quale dovrebbe appartenere, sono le macchie che si vedono a f5,6 e f8 come dimostrano anche le foto indicate con più di 12.000 scatti. Il problema non sono gli scatti di test a f16 o f22, ma le foto macchiate a f8 e f5,6, e questo non lo fa neppure una macchina da 100 euro!
palermocl
QUOTE(marcomc76 @ Jan 12 2013, 11:43 AM) *
Ma..... L'olio non unge il sensore?????? Quando si pulisce con la spatola non si espande ???????

Io ho fatto pulire il sensore già due volte e a parere mio l'olio non è stato eliminato ma è stato "spalmato" e sono rimasti anche gli aloni delle vecchie macchie. Io non ho mai avuto polvere (purtroppo), ma solo olio o quello che sia. Il problema è che quella sostanza rimane incollata al sensore che almeno con le normali tecniche non viene pulito bene. Anche in questo caso, Nikon dovrebbe dire di cosa si tratta, e qual'è il modo migliore di pulire il sensore prima che venga trovata una soluzione definitiva.
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Jan 12 2013, 11:43 AM) *
Ma..... L'olio non unge il sensore?????? Quando si pulisce con la spatola non si espande ???????

Il liquido utilizzato per la pulizia ad umido, è composto da metanolo quasi per la maggior parte 99%, il metanolo nei confronti dell'olio agisce come solvente, perciò il liquido si utilizza sul filtro passa basso e per la pulizia delle lenti, perchè è estremamente volatile, ed è un ottimo detergente, il liquido accoppiato col movimento della spatolina (con le dovute accortenze) rimuove di fatto ciò che è depositato sul filtro passa basso, a meno che uno non abbia il sensore talmente unto perchè ha dimenticato la reflex col bocchettone aperto nella ciotola dove ha condito l'insalata messicano.gif , lì immagino ci voglia qualcosa in più di qualche passata messicano.gif

Ciao ciao
MarcoD5
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 12 2013, 12:25 PM) *
Il liquido utilizzato per la pulizia ad umido, è composto da metanolo quasi per la maggior parte 99%, il metanolo nei confronti dell'olio agisce come solvente, perciò il liquido si utilizza sul filtro passa basso e per la pulizia delle lenti, perchè è estremamente volatile, ed è un ottimo detergente, il liquido accoppiato col movimento della spatolina (con le dovute accortenze) rimuove di fatto ciò che è depositato sul filtro passa basso, a meno che uno non abbia il sensore talmente unto perchè ha dimenticato la reflex col bocchettone aperto nella ciotola dove ha condito l'insalata messicano.gif , lì immagino ci voglia qualcosa in più di qualche passata messicano.gif

Ciao ciao




Grazie, anche se l'ultima battuta è fuori OT messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(palermocl @ Jan 12 2013, 12:08 PM) *
Io ho fatto pulire il sensore già due volte e a parere mio l'olio non è stato eliminato ma è stato "spalmato" e sono rimasti anche gli aloni delle vecchie macchie. Io non ho mai avuto polvere (purtroppo), ma solo olio o quello che sia. Il problema è che quella sostanza rimane incollata al sensore che almeno con le normali tecniche non viene pulito bene. Anche in questo caso, Nikon dovrebbe dire di cosa si tratta, e qual'è il modo migliore di pulire il sensore prima che venga trovata una soluzione definitiva.

Se si tratta di olio e la pulizia è effettuata in modo sacrosanto, non dovrebbero rimanere aloni, se la sostanza che si deposita sul sensore invece non è olio nè polvere..........nessuno può sapere cosa possa fare al vetro del filtro passa basso, oppure cosa possa rompersi grattando od esfoliando, perciò purtroppo c'è l'interrogativo sull'affidabilità futura.

Ciao ciao
gargasecca
Provata 1 ora fa...una trentina di scatti...il sensore è completamente scac@xx@to....da dx sx con macchie visibili a f4...direi un' ottimo inizio.
La D600 ha 1 settimana di vita...una 60ina di scatti e 2 filmini.
Ora chiamo il venditore...vediamo cosa mi dice... mad.gif
Lapislapsovic
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 12:42 PM) *
Provata 1 ora fa...una trentina di scatti...il sensore è completamente scac@xx@to....da dx sx con macchie visibili a f4...direi un' ottimo inizio.
La D600 ha 1 settimana di vita...una 60ina di scatti e 2 filmini.
Ora chiamo il venditore...vediamo cosa mi dice... mad.gif

Spiacente per l'accaduto, a sentire qualcuno sei stato sicuramente sfortunato vista l'esigua quantità di reflex fallate, speriamo tu possa risolvere in un modo o nell'altro per il meglio.

Ciao ciao
C.Aurelio
Leggendo questi post mi sembra di arrivare al 20% di macchine fallate...
O mi sbaglio?
Aurelio
larsenio
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 12:42 PM) *
Provata 1 ora fa...una trentina di scatti...il sensore è completamente scac@xx@to....da dx sx con macchie visibili a f4...direi un' ottimo inizio.
La D600 ha 1 settimana di vita...una 60ina di scatti e 2 filmini.
Ora chiamo il venditore...vediamo cosa mi dice... mad.gif

azz.. a f4 significa che vengono giù crostoni blink.gif

QUOTE(ziocossub @ Jan 12 2013, 01:18 PM) *
Leggendo questi post mi sembra di arrivare al 20% di macchine fallate...
O mi sbaglio?
Aurelio

un forum non fa statistica, potrebbe essere di molto peggio smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2013, 01:26 PM) *
azz.. a f4 significa che vengono giù crostoni blink.gif
un forum non fa statistica, potrebbe essere di molto peggio smile.gif

Speriamo anche in molto meglio, smile.gif se solo Nikon si decidesse a darci qualche dato o notizia...
Il silenzio invece, ed il fatto che non smentisca non lascia supporre niente di buono hmmm.gif

Ciao ciao
larsenio
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 12 2013, 01:32 PM) *
Speriamo anche in molto meglio, smile.gif se solo Nikon si decidesse a darci qualche dato o notizia...
Il silenzio invece, ed il fatto che non smentisca non lascia supporre niente di buono hmmm.gif

Ciao ciao

sul forum spagnolo sono incacchiati ben bene..
Lapislapsovic
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2013, 01:43 PM) *
sul forum spagnolo sono incacchiati ben bene..

Facciamo un gioco, vince una D600 chi riesce a trovare un forum dove ne tessono esclusivamente le lodi e nessuno riporta qualsivoglia problema di polvere messicano.gif

Si accettano scommesse tongue.gif

Ciao ciao
Lightworks
QUOTE(ziocossub @ Jan 12 2013, 01:18 PM) *
Leggendo questi post mi sembra di arrivare al 20% di macchine fallate...
O mi sbaglio?
Aurelio

Ma dove? Quelli con 10 post all'attivo la cui 600 va benissimo ma se gli chiedi di postare la classica foto f22 foglio bianco misteriosamente spariscono?
gargasecca
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2013, 01:26 PM) *
azz.. a f4 significa che vengono giù crostoni blink.gif
un forum non fa statistica, potrebbe essere di molto peggio smile.gif



Ora converto un paio di foto e le posto...il si-vende mi ha detto di passare da loro...devono capire se possono risolverlo direttamente loro (dovrebbero avere anche il laboratorio per assistenza) o se debbono spedirla in LTR...ma se non vedono la macchina non possono dirlo.
cerotto.gif
Matteo Scagliola
^^^

cerotto.gif
'sti catsi!
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 01:59 PM) *
....


Ma ci ha i mangiato sopra il sensore? messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 01:59 PM) *
f4

Quella ad f/4 degli "insetti" è spettacolare, peccato che col diaframma così aperto non siano venuti ben nitidi.... hmmm.gif

O non sono insetti??? laugh.gif

Scherzi a parte, una ulteriore testimonianza della "esigua wink.gif " percentuale di D600 fallate....che tristezza...

In bocca al lupo

ciao ciao
Mark1705
QUOTE(swagger @ Jan 11 2013, 10:26 PM) *
A me hanno risposto oggi dicendomi di spedire nuovamente la macchina per risolvere il problema, con una descrizione dettagliata del difetto....mi hanno dato anche il codice da dare al corriere per non pagare la spedizione, entro una settimana o 10 giorni la spedisco unsure.gif

Luca


Di dettagliato ci sono le macchie, non basta? Assurdo che dopo 4 mesi ancora chiedono di cosa si tratta, ma ci prendono in giro?
gargasecca
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 12 2013, 04:12 PM) *
Quella ad f/4 degli "insetti" è spettacolare, peccato che col diaframma così aperto non siano venuti ben nitidi.... hmmm.gif

O non sono insetti??? laugh.gif

Scherzi a parte, una ulteriore testimonianza della "esigua wink.gif " percentuale di D600 fallate....che tristezza...

In bocca al lupo

ciao ciao



Ma in realtà avevo messo a fuoco una delle spine...mi sembra proprio quella di dx...e la macchia si vede poco sulla sx poco sotto l' asse centrale.

Cmq...57km tra andata e ritorno...il si-vende mi ha dato una "pulita"...e gli ho chiesto come dovevo comportarmi se si dovesse ripresentare...
" vieni e gli diamo un' altra "botta"...."

Speriamo bene.
Cmq...la sensazione che ho avuto (non ho voluto infierire nè tanto meno far vedere che del problema ero già informato) è che non fosse la prima che trattavano...non ha voluto neppure vedere uno scatto...gli ho semplicemente detto che NOn ero ancora arrivato a 100 scatti e che il sensore era bello imbrattato...in 2 anni e mezzo di D90 MAI capitato.
MI ha chiesto solo..." con cosa hai fotografato??"
Con il 70~210 e il 300...si notano anche a f4
E' rimasto sorpreso forse che si notavano "subito" ma al tempo stesso aveva una faccia come di "rassegnazione"...cmq...disponibile e cordiale.
Spero x il momento di NON andarlo a trovare nuovamente.
grazie.gif
Mazzy
Passano i mesi le lamentele non calano... unsure.gif
Mi spiace per quello che si stanno battendo per rimediare al problema senza trovare riscontri, anche contro quelli che difendono a prescindere nital/nikon.
poi la beffa di averla pagata a prezzo pieno e vedere il grosso calo di prezzo in pochi mesi, come mai prima ad ora.
Beffa doppia.
La vita e' anche fatta di sconfitte, di cose andate male. Rodersi il fegato non aiuta a risolvere la situazione, guardate avanti, cercare di ridurre il danno, magari liberandovene e assorbite la perdita economica oppure facendovene una ragione, non siete i primi non sarete gli ultimi, ma vivrete meglio; magari sara' l'occasione per valutare meglio le vostre esigenze.

Magari la prossima volta fate parlare il vostro portafoglio, tenendolo stretto all'uscita e/o guardando verso altri lidi...
Solo cosi dovranno cambiare registro alla svelta...
ricordate la Kodak... era arrivata ad essere uno delle 30 aziende nel indice DJ di Wall Street, non so se mi spiego... ora fallita....fatta a pezzi.
figuriamoci la nikon.



C.Aurelio
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 12 2013, 04:12 PM) *
Quella ad f/4 degli "insetti" è spettacolare, peccato che col diaframma così aperto non siano venuti ben nitidi.... hmmm.gif

O non sono insetti??? laugh.gif

Scherzi a parte, una ulteriore testimonianza della "esigua wink.gif " percentuale di D600 fallate....che tristezza...

In bocca al lupo

ciao ciao


messicano.gif
Non si dicono stè cose.. non si dicono...

Prendiamo il lato positivo,
una volta che sapiamo dove sono le macchie creiamo una composizione in modo che non si vedano.... o no?
sdrammatizzo... cool.gif
jacklondon
Maledetto il giorno che ho comprato sta macchina.. 2 settimana di vita e restituita al venditore per macchie e autofocus che nn funiona. mi sa che l'incu... ra l'abbiamo presa.











QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 04:21 PM) *

Ma in realtà avevo messo a fuoco una delle spine...mi sembra proprio quella di dx...e la macchia si vede poco sulla sx poco sotto l' asse centrale.

Cmq...57km tra andata e ritorno...il si-vende mi ha dato una "pulita"...e gli ho chiesto come dovevo comportarmi se si dovesse ripresentare...
" vieni e gli diamo un' altra "botta"...."

Speriamo bene.
Cmq...la sensazione che ho avuto (non ho voluto infierire nè tanto meno far vedere che del problema ero già informato) è che non fosse la prima che trattavano...non ha voluto neppure vedere uno scatto...gli ho semplicemente detto che NOn ero ancora arrivato a 100 scatti e che il sensore era bello imbrattato...in 2 anni e mezzo di D90 MAI capitato.
MI ha chiesto solo..." con cosa hai fotografato??"
Con il 70~210 e il 300...si notano anche a f4
E' rimasto sorpreso forse che si notavano "subito" ma al tempo stesso aveva una faccia come di "rassegnazione"...cmq...disponibile e cordiale.
Spero x il momento di NON andarlo a trovare nuovamente.
grazie.gif

Lapislapsovic
QUOTE(ziocossub @ Jan 12 2013, 05:52 PM) *
messicano.gif
Non si dicono stè cose.. non si dicono...

Prendiamo il lato positivo,
una volta che sapiamo dove sono le macchie creiamo una composizione in modo che non si vedano.... o no?
sdrammatizzo... cool.gif

L'unica che mi sovviene in questo momento è una immagina del genere tongue.gif

Purtroppo...........

Ciao ciao
proximo77
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 04:21 PM) *

Cmq...la sensazione che ho avuto (non ho voluto infierire nè tanto meno far vedere che del problema ero già informato) è che non fosse la prima che trattavano...non ha voluto neppure vedere uno scatto...gli ho semplicemente detto che NOn ero ancora arrivato a 100 scatti e che il sensore era bello imbrattato...in 2 anni e mezzo di D90 MAI capitato.
MI ha chiesto solo..." con cosa hai fotografato??"
Con il 70~210 e il 300...si notano anche a f4
E' rimasto sorpreso forse che si notavano "subito" ma al tempo stesso aveva una faccia come di "rassegnazione"...cmq...disponibile e cordiale.
grazie.gif


Ma dai? si vede che non fa parte della categoria di quelli che hanno vendute sedicimila e "giuro, mai vista una indietro!".
Il mio fa parte di quella "mi son tornato indietro qusi tutte, sono incatzato come una bestia e in magazzino ne ho parecchie che non vendo, perchèla gente sa del problema e nessuno dice niente.".
Anche un caro amico che lavora ad un distributore ufficiale (rifornisce i negozi ecc di materiale) mi ha detto sorridendo: "ah, lo so, son tornate indietro quasi tutte...anche io sono incredulo che Nikon non idca niente. Poi io uso Canon, però...".
E intanto io aspetto il ritorno della mia...dopo il terzo giro. Ha più chilometri la d600 della mia auto ormai.
proximo77
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2013, 01:43 PM) *
sul forum spagnolo sono incacchiati ben bene..


Anche qui.
Vuoi vedere che forse forse i possessori non hanno le visioni o non vanno a cercarsi i problemi col lanterino?
Lapislapsovic
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 04:21 PM) *

...Cmq...57km tra andata e ritorno...il si-vende mi ha dato una "pulita"...e gli ho chiesto come dovevo comportarmi se si dovesse ripresentare...
" vieni e gli diamo un' altra "botta"...."
..."rassegnazione"...cmq...disponibile e cordiale.
Spero x il momento di NON andarlo a trovare nuovamente.
grazie.gif

Hai trovato un venditore professionale, almeno in questo sei stato fortunato, spero sinceramente che il tuo esemplare sia di quelli che si accontenta di un paio di pulizie profonde, altrimenti prova un pò a vedere che alternativa ti offre il si-vende, anche se 57 KM in fondo non sono molti, la seccatura rimane.

Ciao ciao

QUOTE(proximo77 @ Jan 12 2013, 07:44 PM) *
...Ha più chilometri la d600 della mia auto ormai.

Dai Proximo speriamo che il terzo giro sia quello buono, intanto vedi il lato positivo, se decidi di fare un viaggio, potrai contare sulla D600, con i km e "l'esperienza" accumulati può fare la Tour Operator laugh.gif

Ciao ciao
gargasecca
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 12 2013, 07:52 PM) *
Hai trovato un venditore professionale, almeno in questo sei stato fortunato, spero sinceramente che il tuo esemplare sia di quelli che si accontenta di un paio di pulizie profonde, altrimenti prova un pò a vedere che alternativa ti offre il si-vende, anche se 57 KM in fondo non sono molti, la seccatura rimane.

Ciao ciao



Ma sono 57km dentro ROMA...al di là del costo del gasolio...5,7€ ormai...ci sono dovuto andare alle 14.30 x non restare "imbottigliato"... rolleyes.gif
Sul "professionale" si vedrà alla "distanza"...
Lapislapsovic
QUOTE(gargasecca @ Jan 12 2013, 07:58 PM) *
Ma sono 57km dentro ROMA...al di là del costo del gasolio...5,7€ ormai...ci sono dovuto andare alle 14.30 x non restare "imbottigliato"... rolleyes.gif
Sul "professionale" si vedrà alla "distanza"...

Allora la cosa cambia e di molto per una pulizia se va bene devi perdere almeno mezza giornata, non sia mai poi tornato a casa pochi scatti e sei da capo Brrrrrrrrrr brivido ohmy.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.