Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
MecoZ
QUOTE(kopeca @ Nov 30 2012, 12:00 PM) *
ma starei sul Castrol, però visto il periodo invernale gli monterei anche un pulsante di scatto da neve, molto più comodo delle catene.


ottimo consiglio.

P.S. come stamo messi male -.-'
Jacques97
Speriamo allora che per il prossimo anno tutto sia risolto. Aspettando comunque qualche comunicato ufficiale...
bkdama
QUOTE(Jacques97 @ Nov 30 2012, 12:11 PM) *
Speriamo allora che per il prossimo anno tutto sia risolto. Aspettando comunque qualche comunicato ufficiale...

Sì come no con Nikon... Penso sia più facile che tutta la classe politica si dimetta che Nikon esca con un comunicato ufficiale... Buona fortuna a tutti i nuovi interessanti clienti
MecoZ
QUOTE(bkdama @ Nov 30 2012, 12:39 PM) *
Sì come no con Nikon... Penso sia più facile che tutta la classe politica si dimetta che Nikon esca con un comunicato ufficiale... Buona fortuna a tutti i nuovi interessanti clienti


tristemente quoto :/
giuliocirillo
QUOTE(bkdama @ Nov 30 2012, 12:39 PM) *
Sì come no con Nikon... Penso sia più facile che tutta la classe politica si dimetta che Nikon esca con un comunicato ufficiale... Buona fortuna a tutti i nuovi interessanti clienti


Adesso di colpo la nikon diventa l'ultima delle multinazionali cinesi......ma dai.........Ma quanti anni hai? conosci la nikon e la sua storia? quante e quali nikon hai posseduto?........
Allora se vogliamo dire che Nikon e soprattutto i suoi clienti, stanno avendo problemi con le ultime reflex uscite (mi sembra solo con D800 e D600)....allora OK.......ma da qui a fare l'affermazione soprascritta da te..........

Ciao
Lightworks
Il Pentaprisma Termico è una figata, lo voglio! Pollice.gif
MecoZ
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 30 2012, 12:52 PM) *
Allora se vogliamo dire che Nikon e soprattutto i suoi clienti, stanno avendo problemi con le ultime reflex uscite (mi sembra solo con D800 e D600)....allora OK.......ma da qui a fare l'affermazione soprascritta da te..........

Ciao


ecco magari è la tendenza recente che non ispira la massima fiducia :/
Eolias
QUOTE(pippo141 @ Nov 30 2012, 11:40 AM) *
Beh quando presi la D300 ho fatto circa 1500 scatti in una giornata per verificare settaggi e impostazioni varie....quindi un paio di giorni, si manda a pulire ed è a posto! rolleyes.gif
Comunque pare che dal seriale 6025 non lamentino problemi, quelle prima va un po a fortuna!



Scusa, dove hai letto la notizia che dal seriale 6025 etc etc. Sto aspettando anch'io che arrivino sul mercato quelle della serie corretta.
ciao
pippo141
QUOTE(Eolias @ Nov 30 2012, 02:11 PM) *
Scusa, dove hai letto la notizia che dal seriale 6025 etc etc. Sto aspettando anch'io che arrivino sul mercato quelle della serie corretta.
ciao


Non c'è nessuna notizia ufficiale, ma leggendo forum vari e notizie in rete, pare (dico pare) che chi ha macchine da quel seriale in avanti dica di non avere i problemi noti....quindi deduco che oltre quei numeri di serie o sia stata fatta qualche modifica o è stato cambiato il o uno dei fornitori del pezzo in questione, nel caso sia un pezzo prodotto da terzi.
Però dico solo quel che leggo...quindi se qualcuno che ha numeri oltre quelli ci facesse sapere qualcosa sarebbe utile per confermare questa "notizia"
xander1983
io sono quasi a 1000 scatti e bene o male le "macchie" sono state sempre stabili come si vede in foto. (F22)
a breve do una spompettata poi rifaccio il test!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 972.5 KB
scodi2
QUOTE(antonio.piatto @ Nov 29 2012, 01:05 PM) *
E' possibile conoscere il numero di serie, anche parziale, della tua macchina ?
Ed anche la data di acquisto, per favore ? grazie


Qualcuno ha notizia sulle D600 con numero di serie 600****** ?

Ad occhio e croce i problemi sembrerebbero concentrati nel 601 e 603...
xander1983
QUOTE(scodi2 @ Nov 30 2012, 03:37 PM) *
Qualcuno ha notizia sulle D600 con numero di serie 600****** ?

Ad occhio e croce i problemi sembrerebbero concentrati nel 601 e 603...


sta sera scrivo il mio numero di serie
ccorno
QUOTE(scodi2 @ Nov 30 2012, 03:37 PM) *
Qualcuno ha notizia sulle D600 con numero di serie 600****** ?

Ad occhio e croce i problemi sembrerebbero concentrati nel 601 e 603...


Io ho una D600 con numero di serie 6000*** e ho il problema. (se può essere utile a qualcuno) Lunedì la mando in LTR.
bkdama
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 30 2012, 12:52 PM) *
Adesso di colpo la nikon diventa l'ultima delle multinazionali cinesi......ma dai.........Ma quanti anni hai? conosci la nikon e la sua storia? quante e quali nikon hai posseduto?........
Allora se vogliamo dire che Nikon e soprattutto i suoi clienti, stanno avendo problemi con le ultime reflex uscite (mi sembra solo con D800 e D600)....allora OK.......ma da qui a fare l'affermazione soprascritta da te..........

Ciao

Ho detto qualcosa riferito alle multinazionali cinesi?
Stai tranquillo Cirillo!!!
E' la prima nikon che compro dopo qualche annetto con Canon e sinceramente....
Puoi dire quello che ti pare ma con la D800 in primus e la D600 Nikon si sta comportando proprio come una multinazionale cinese fondata ieri... E non sono l'unico a pensarlo
elandel
QUOTE(bkdama @ Nov 30 2012, 03:49 PM) *
Ho detto qualcosa riferito alle multinazionali cinesi?
Stai tranquillo Cirillo!!!
E' la prima nikon che compro dopo qualche annetto con Canon e sinceramente....
Puoi dire quello che ti pare ma con la D800 in primus e la D600 Nikon si sta comportando proprio come una multinazionale cinese fondata ieri... E non sono l'unico a pensarlo



Assolutamente d'accordo.
bieci
QUOTE(bkdama @ Nov 30 2012, 05:49 PM) *
Ho detto qualcosa riferito alle multinazionali cinesi?
Stai tranquillo Cirillo!!!
E' la prima nikon che compro dopo qualche annetto con Canon e sinceramente....
Puoi dire quello che ti pare ma con la D800 in primus e la D600 Nikon si sta comportando proprio come una multinazionale cinese fondata ieri... E non sono l'unico a pensarlo

condivido da nikonista di vecchia data e con un capitale investito in questo marchio...
mrmako
risposta del supporto Nikon Europe a seguito di una mia richiesta di chiarimento sul caso:

"grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la ringraziamo per la comunicazione e nel rassicurarla le confermiamo che Nikon e Nital più nello specifico per il mercato italiano sono costantemente impegnati nel poter offrire ai propri utenti la miglior esperienza di utilizzo dei prodotti a marchio citato a tal proposito il centro LTR valuta ogni singola segnalazione dei prodotti pervenuti in assistenza ed interviene in modo risolutivo alle eventuali problematiche proposte.

Sicuramente il prodotto in esame ha caratteristiche professionali in un corpo leggero atto sia all'impiego amatoriale che in ambito semi-pro e professionale e racchiude in sè uno degli strumenti più validi al momento prodotti per il mercato fotografico."
MecoZ
QUOTE(mrmako @ Nov 30 2012, 05:47 PM) *
Sicuramente il prodotto in esame ha caratteristiche professionali in un corpo leggero atto sia all'impiego amatoriale che in ambito semi-pro e professionale e racchiude in sè uno degli strumenti più validi al momento prodotti per il mercato fotografico."


grazie adesso che lo so sono sollevato
elandel
QUOTE(mrmako @ Nov 30 2012, 05:47 PM) *
risposta del supporto Nikon Europe a seguito di una mia richiesta di chiarimento sul caso:

"grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la ringraziamo per la comunicazione e nel rassicurarla le confermiamo che Nikon e Nital più nello specifico per il mercato italiano sono costantemente impegnati nel poter offrire ai propri utenti la miglior esperienza di utilizzo dei prodotti a marchio citato a tal proposito il centro LTR valuta ogni singola segnalazione dei prodotti pervenuti in assistenza ed interviene in modo risolutivo alle eventuali problematiche proposte.

Sicuramente il prodotto in esame ha caratteristiche professionali in un corpo leggero atto sia all'impiego amatoriale che in ambito semi-pro e professionale e racchiude in sè uno degli strumenti più validi al momento prodotti per il mercato fotografico."



Questo rafforza la mia convinzione di chiudere con questo marchio. Poi è chiaro che'ognunko la'pensa e Sì comporta come vuole, ma per quanto mi riguarda, questo comportamento è inqualificabile.


kopeca
QUOTE(mrmako @ Nov 30 2012, 05:47 PM) *
risposta del supporto Nikon Europe a seguito di una mia richiesta di chiarimento sul caso:

"grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

Sicuramente .... e racchiude in sè uno degli strumenti più validi al momento prodotti per il mercato fotografico."



Sì, racchiude un aspirapolvere. smilinodigitale.gif
altomare2
Anche alla mia amica che ha acquistato il 30 ottobre scorso la D600 da Media Word di Bari, fin dalla prima foto, il sensore era già sporco e non con due macchie ma molte di più tutte concentrate in alto a sinistra.

NIKON...... CHE DELUSIONE
atropo
QUOTE(altomare2 @ Nov 30 2012, 08:45 PM) *
Anche alla mia amica che ha acquistato il 30 ottobre scorso la D600 da Media Word di Bari, fin dalla prima foto, il sensore era già sporco e non con due macchie ma molte di più tutte concentrate in alto a sinistra.


poteva usufruire del diritto di recesso, allora. e magari prendere un'altra d600 o cambiare marchio
swagger
QUOTE(scodi2 @ Nov 30 2012, 03:37 PM) *
Qualcuno ha notizia sulle D600 con numero di serie 600****** ?

Ad occhio e croce i problemi sembrerebbero concentrati nel 601 e 603...


La mia ha il numero di serie 600***** ed il problema c'è mad.gif
giuliomagnifico
Ho fatto altri 6/700 scatti dall'ultima pulita, ho cambiato ottica 2/3 volte e adesso era apparso un puntone nero che si vedeva già ad f6, ho M-Uppato la macchina e il puntone di polvere si vedeva anche ad occhio nudo con una lampada a led puntata, soffiato con la mega-pompettona ed è andato via, sia ad occhio che alla prova del muro bianco. Solo che avevo il 50ino 1.4g che chiude max ad f16 e fino li è tollerabile (qualche mini-puntino).

Invece guardando dentro sembra la che la mini-abrasione stia scomparendo, senza puntare una luce led ed inclinare la macchina nemmeno si vede, era piccola anche prima, adesso mi SEMBRA si stia "nerizzando", forse è solo un'impressione però.

Comunque questa discussione è una caccia alla strega... prima abrasioni, poi otturatori rigati, poi rodaggi... fra un pò qualcuno scrive/fa girare online il mito che fotografando sotto-sopra spariscela polvere e tutti a scattare a testa in giù laugh.gif
MecoZ
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 30 2012, 10:11 PM) *
Ho fatto altri 6/700 scatti dall'ultima pulita, ho cambiato ottica 2/3 volte e adesso era apparso un puntone nero che si vedeva già ad f6, ho M-Uppato la macchina e il puntone di polvere si vedeva anche ad occhio nudo con una lampada a led puntata, soffiato con la mega-pompettona ed è andato via, sia ad occhio che alla prova del muro bianco. Solo che avevo il 50ino 1.4g che chiude max ad f16 e fino li è tollerabile (qualche mini-puntino).

Invece guardando dentro sembra la che la mini-abrasione stia scomparendo, senza puntare una luce led ed inclinare la macchina nemmeno si vede, era piccola anche prima, adesso mi SEMBRA si stia "nerizzando", forse è solo un'impressione però.

Comunque questa discussione è una caccia alla strega... prima abrasioni, poi otturatori rigati, poi rodaggi... fra un pò qualcuno scrive/fa girare online il mito che fotografando sotto-sopra spariscela polvere e tutti a scattare a testa in giù laugh.gif


confermo sulla mia vedo spot che appaiono da una parte per poi sparire e riapparire magari dopo una pulizia. Evidentemente tutta la mirror box è inzaccherata di frammenti. Il che spiegherebbe perchè se in LTR si limitano a pulire il sensore, dopo pochi scatti il problema si ripresenta.
giuliomagnifico
QUOTE(MecoZ @ Nov 30 2012, 10:57 PM) *
confermo sulla mia vedo spot che appaiono da una parte per poi sparire e riapparire dopo una pulizia. Evidentemente è inzaccherata tutta la mirror box di frammenti. Il che spiegherebbe perchè se in LTR si limitano a pulire il sensore, dopo pochi scatti il problema si ripresenta.


E infatti io aspetto a pulirla in LTR! Comunque è il primo grosso puntone che mi appare dopo la prima pulita fatta oltre 1000 scatti fa! Gli altri sono minimi che non mi danno fastidio, non vedendosi quasi fino ad f16.... quando si saprà se risolvono o se puliscono e basta, la spedirò in ltr anche io. Comunque non sono nulla di tragico questi problemini...
MecoZ
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 30 2012, 11:00 PM) *
E infatti io aspetto a pulirla in LTR! Comunque è il primo grosso puntone che mi appare dopo la prima pulita fatta oltre 1000 scatti fa! Gli altri sono minimi che non mi danno fastidio, non vedendosi quasi fino ad f16.... quando si saprà se risolvono o se puliscono e basta, la spedirò in ltr anche io. Comunque non sono nulla di tragico questi problemini...


terzo scatto con la seconda d600 ...
elandel
Problema risolto. Portata la seconda D600 al rivenditore che, con onestà e professionalità encomiabili, mi ha rimborsato e così ho chiuso definitivamente questa telenovela con la D600 e Nikon.

Ribadisco che trovo vergognoso l'atteggiamento di una 'grande' azienda in questo frangente e che Sì inserisce in una tendenza chenon credo porterà a nulla di buono nel medio-lungo peiodo; mi riferisci al fatto che'lo stesso atteggiamento è stato adottato per i noti problemi della D800.
Lapislapsovic
QUOTE(elandel @ Dec 1 2012, 08:42 AM) *
Problema risolto. Portata la seconda D600 al rivenditore che, con onestà e professionalità encomiabili, mi ha rimborsato e così ho chiuso definitivamente questa telenovela con la D600 e Nikon.

Ribadisco che trovo vergognoso l'atteggiamento di una 'grande' azienda in questo frangente e che Sì inserisce in una tendenza chenon credo porterà a nulla di buono nel medio-lungo peiodo; mi riferisci al fatto che'lo stesso atteggiamento è stato adottato per i noti problemi della D800.

Da vecchio nikonista, lo specifico a scanso di equivoci, ti dico sinceramente complimenti, a mio parere è l'atteggiamento giusto da tenere in una situazione simile, visto che le macchine che hai provato non erano conformi e che la Nikon non palesa nessun accenno di chiarimento, se tutti coloro che rilevano anomalie si comportassero come hai fatto tu, il problema si sarebbe risolto da un bel pò...
Se all'interno delle D600 difettate, c'è una esfoliazione della vernice, che poi si polverizza, è un conto, se invece c'è qualcosa che "gratta" è decisamente un altro discorso che probabilmente pregiudicherà l'affidabilità della reflex...

Ciao ciao
kopeca
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 30 2012, 11:00 PM) *
E infatti io aspetto a pulirla in LTR! Comunque è il primo grosso puntone che mi appare dopo la prima pulita fatta oltre 1000 scatti fa! Gli altri sono minimi che non mi danno fastidio, non vedendosi quasi fino ad f16.... quando si saprà se risolvono o se puliscono e basta, la spedirò in ltr anche io. Comunque non sono nulla di tragico questi problemini...


Certo che non sono problemi tragici, di tragico c'é solo la morte, questi sono problemi che NON devono esserci.
kopeca
QUOTE(elandel @ Dec 1 2012, 08:42 AM) *
Problema risolto. Portata la seconda D600 al rivenditore che, con onestà e professionalità encomiabili, mi ha rimborsato e così ho chiuso definitivamente questa telenovela con la D600 e Nikon.

Ribadisco che trovo vergognoso l'atteggiamento di una 'grande' azienda in questo frangente e che Sì inserisce in una tendenza chenon credo porterà a nulla di buono nel medio-lungo peiodo; mi riferisci al fatto che'lo stesso atteggiamento è stato adottato per i noti problemi della D800.


Ottimo. Sono contento per te.
La mia sta tornando da LTR, se il problema si ripresenta chiederó il rimborso, non mi tengo una macchina per cui nikon non ha speso una parola per spiegare che cosa ha lasciandoti nel dubbio.
robycass
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 30 2012, 11:00 PM) *
E infatti io aspetto a pulirla in LTR! Comunque è il primo grosso puntone che mi appare dopo la prima pulita fatta oltre 1000 scatti fa! Gli altri sono minimi che non mi danno fastidio, non vedendosi quasi fino ad f16.... quando si saprà se risolvono o se puliscono e basta, la spedirò in ltr anche io. Comunque non sono nulla di tragico questi problemini...



concordo con te. Anche io ho un po di sporco ma non scattando a diaframmi chiusi non li vedo. quando troveranno la soluzione al problema la spedirò in ltr.
elandel
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 1 2012, 09:02 AM) *
Da vecchio nikonista, lo specifico a scanso di equivoci, ti dico sinceramente complimenti, a mio parere è l'atteggiamento giusto da tenere in una situazione simile, visto che le macchine che hai provato non erano conformi e che la Nikon non palesa nessun accenno di chiarimento, se tutti coloro che rilevano anomalie si comportassero come hai fatto tu, il problema si sarebbe risolto da un bel pò...
Se all'interno delle D600 difettate, c'è una esfoliazione della vernice, che poi si polverizza, è un conto, se invece c'è qualcosa che "gratta" è decisamente un altro discorso che probabilmente pregiudicherà l'affidabilità della reflex...

Ciao ciao


È proprio questa la cosa che to tollerato di jeno in questa vicenda: il silenzio e lasciare gli utenti nel dubbio atroce se il difetto sia aualcosa che col passare del tsmpo possa pregiudicard il funzionamento della macchina o meno. Mi Sì può dire tutto quello che Sì vuole dà parte di utenti esperti o meno, ma l'unica che può chiarire definitivamente la cosa è solo ed esclusivamente Nikon.

Questo non è stato fatto e chiunque abbia il difetto rimarrà nel dubbio se sia una cosa passeggera oppure l'origine sia qualcosa che col tempo possa comprometterne la funzionalità.

Questo è imperdonabile!!

E questo mi farà migrare verso altri lidi appena nè avrò l'opportunità.

Io lapenso così, altri ovviamente possono avere altre opinioni e va bene lo stesso.
bieci
QUOTE(elandel @ Dec 1 2012, 10:42 AM) *
Problema risolto. Portata la seconda D600 al rivenditore che, con onestà e professionalità encomiabili, mi ha rimborsato e così ho chiuso definitivamente questa telenovela con la D600 e Nikon.

Ribadisco che trovo vergognoso l'atteggiamento di una 'grande' azienda in questo frangente e che Sì inserisce in una tendenza chenon credo porterà a nulla di buono nel medio-lungo peiodo; mi riferisci al fatto che'lo stesso atteggiamento è stato adottato per i noti problemi della D800.


anche io ho fatto come te dopo vari tentativi infruttuosi... ho restituito l'ennesima D600 e come avevo già anticipato sto accelerando il passaggio al brand rivale... prendo la 6D che a quanto pare Canon ha deciso di vendere ad un prezzo aggressivo da affiancare alla 5DMKIII... ora resto con poche ottiche Nikon e D4... nel periodo natalizio proverò la D1x e se mi convince (a quanto pare va alla grande) l'opera sarà compiuta...

P.S. cui si aggiunge anche l'ulteriore rinuncia alla D800 per i soliti problemi di AF... complimenti Nikon in un sol colpo hai perso clienti e lasciato corpi invenduti...
elandel
QUOTE(bieci @ Dec 1 2012, 12:13 PM) *
anche io ho fatto come te dopo vari tentativi infruttuosi... ho restituito l'ennesima D600 e come avevo già anticipato sto accelerando il passaggio al brand rivale... prendo la 6D che a quanto pare Canon ha deciso di vendere ad un prezzo aggressivo da affiancare alla 5DMKIII... ora resto con poche ottiche Nikon e D4... nel periodo natalizio proverò la D1x e se mi convince (a quanto pare va alla grande) l'opera sarà compiuta...

P.S. cui si aggiunge anche l'ulteriore rinuncia alla D800 per i soliti problemi di AF... complimenti Nikon in un sol colpo hai perso clienti e lasciato corpi invenduti...



Io ho la D700 e poche ottiche Nikon di cui alcuni fissi che terrò perché utilizzabili sulla Epl3 con adattatore. Sto ancora decidendo se vendere la D700 con gli zoom e passare alla 6D (ma prima aspetto tutte le recensioni ed opinioni utenti possibili ed immaginabili) oppure usare la D700 senza ulteriore esborso di ottiche e nel futuro passare alla 6D o altro.
Anch'io ho rinunciato a priori alla D800 per i noti problemi col solito comportamento da parte di Nikon ecc. ecc.
fontaz
QUOTE(ccorno @ Nov 30 2012, 03:48 PM) *
Io ho una D600 con numero di serie 6000*** e ho il problema. (se può essere utile a qualcuno) Lunedì la mando in LTR.

Anche la mia, nonostante l'abbia acquistata da pochi giorni, ha seriale 6000*** (si vede che era rimasta in magazzino a lungo biggrin.gif )
Oggi ho fatto una prova giusto per scrupolo ed effettivamente di macchie ce ne sono parecchie, soprattutto in alto a sinistra (le macchie fino ad ora non le avevo mai notate nelle fotografie perché scatto quasi sempre col 50 f/1.8 a diaframmi aperti).

Più tardi se riesco metto online sia i jpeg che i raw che ho scattato così potete sbizzarrirvi con le ipotesi wink.gif
E ormai che ci sono passerò in Amazzonia e mi ordino il kit di pulizia sperando che nei prossimi mesi Nikon trovi una soluzione; per adesso non la mando in LTR.
Ripeto comunque che, per quanto seccante e sicuramente non all'altezza di un prodotto da 2000 €, il problema, per l'uso della macchina che ne faccio io, non è molto grave e sicuramente, sempre IMHO, è compensato dalle eccellenti prestazioni (a parte forse l'AF un po' troppo stretto).

Un saluto a tutti
S.
franlazz79
Credo smetterò di leggere questo post, nel quale speravo si facessero delle riflessioni ed aggiornamenti sul problema....., anch'io come voi ho la D600 a puà però penso che 4 anni di garanzia siano lunghi e che la soluzione arriverà di sicuro, basta avere un minimo di pazienza. Per chi è professionista capisco il problema serio ed al suo posto avrei già cambiato fotocamera anche rimettendoci, per gli altri aspettiamo a vedere e poi se è il caso si cambia, sono il primo a dire che la macchina non può rimanere così conciata, ma aspettare gennaio potrebbe essere costruttivo visto che il prodotto rimane eccellente sotto molti aspetti. Sottolineo che se Nikon annuncia la soluzione attraverso assistenza senza aver attrezzato e fornito i centri preposti si ritrovano con vagonate di D600 da sistemare senza essere pronti a farlo, per cui penso che l'attesa potrebbe essere sensata....Mentre se procedono al cambio delle fotocamere potrebbe essere un costo per un problema che poi magari è davvero lieve.....
fontaz
Come precedentemente anticipato, inserisco le famose foto al cielo che mettono in evidenza lo sporco presente sul sensore. Ribadisco che non me ne ero mai accorto (salvo per il mega puntone centrale) dalle foto scattate (sono a quota circa 450).
Ho elaborato le immagini a risoluzione piena, quindi per renderne più agevole la fruizione le inserisco tramite collegamento esterno:
- foto a 50mm f/16:
http://www.fontaz.net/test_sporco_sensore/...600_16_50mm.jpg

- foto a 135mm f/5.6 elaborata con curve per rendere più evidenti le macchie:
http://www.fontaz.net/test_sporco_sensore/...64_D600_5,6.jpg

- foto a 135mm f/32 elaborata con curve per rendere più evidenti le macchie:
http://www.fontaz.net/test_sporco_sensore/...459_D600_32.jpg

Nella cartella:
http://www.fontaz.net/test_sporco_sensore/
oltre ai sopracitati jpeg, trovate anche i relativi .NEF.

Ho inserito, per confronto, una foto scattata con la mia vecchia D70 (circa 7300 scatti e 8 anni alle spalle), scattata oggi a f/22 ed elaborata per evidenziare le macchie:
http://www.fontaz.net/test_sporco_sensore/...836_D70_f22.jpg

Il mio numero di matricola comincia con 6000***.

La prima volta che ho levato il tappo per inserire l'obiettivo, ho notato che erano già presenti granelli di (presumo) polvere sullo specchio.
La particella gigante che vi vede in alto al centro nelle foto si vede anche ad occhio nudo sul sensore.

Saluti
S.
Enrico_Luzi
non ricordo dove l'ho letto in rete ma pare che il problema dello sporco sul sensore nella parte alta a sinistra và scomparendo dopo circa 3000 scatti
Nordavind
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 1 2012, 05:06 PM) *
non ricordo dove l'ho letto in rete ma pare che il problema dello sporco sul sensore nella parte alta a sinistra và scomparendo dopo circa 3000 scatti

un tizio si è messo a fare una marea di scatti in sequenza e si è accorto di questo http://www.youtube.com/watch?v=vUD2taNR8FQ...player_embedded pare la conferma arrivare anche da altri utenti, ma al solito sono ipotesi fatte dai possessori della D600, di certo non c'è nulla
bkdama
QUOTE(bieci @ Dec 1 2012, 12:13 PM) *
anche io ho fatto come te dopo vari tentativi infruttuosi... ho restituito l'ennesima D600 e come avevo già anticipato sto accelerando il passaggio al brand rivale... prendo la 6D che a quanto pare Canon ha deciso di vendere ad un prezzo aggressivo da affiancare alla 5DMKIII... ora resto con poche ottiche Nikon e D4... nel periodo natalizio proverò la D1x e se mi convince (a quanto pare va alla grande) l'opera sarà compiuta...

P.S. cui si aggiunge anche l'ulteriore rinuncia alla D800 per i soliti problemi di AF... complimenti Nikon in un sol colpo hai perso clienti e lasciato corpi invenduti...


Io aspetterò di vedere la 6D che in base a qualche rumors sembra sia mostruosa ad alti iso, addirittura meglio della 5d mark 3.
link confronto 6D
Se cosi fosse è la volta buona che vendo tutto e ritorno... a quel paese 11 punti di messa a fuoco... pochi ma usando prevalentemente il centrale può andare bene.
Naturalmente aspetterò qualche mese... magari si sporca anche il sensore della Canon... Fotocamera.gif
bieci
QUOTE(bkdama @ Dec 1 2012, 07:54 PM) *
Io aspetterò di vedere la 6D che in base a qualche rumors sembra sia mostruosa ad alti iso, addirittura meglio della 5d mark 3.
link confronto 6D
Se cosi fosse è la volta buona che vendo tutto e ritorno... a quel paese 11 punti di messa a fuoco... pochi ma usando prevalentemente il centrale può andare bene.
Naturalmente aspetterò qualche mese... magari si sporca anche il sensore della Canon... Fotocamera.gif


a dire il vero, come ho già detto in altro post, anche la 5DMKIII ha sofferto di problemi di sporco sul sensore... solo che Canon ha richiamato i corpi ed ha sistemato tutto... noi invece qui a discutere alla cieca...
CVCPhoto
QUOTE(bieci @ Dec 1 2012, 06:49 PM) *
a dire il vero, come ho già detto in altro post, anche la 5DMKIII ha sofferto di problemi di sporco sul sensore... solo che Canon ha richiamato i corpi ed ha sistemato tutto... noi invece qui a discutere alla cieca...


Non mi risulta che LTR non accetti le D600 per pulirle e sistemarle. Basta portarle dal proprio rivenditore e ci pensa lui.
giuliomagnifico
Ma la 6D non ha nemmeno il flash... Poi con quell'AF ed esposimetro.... Mah! Prima
Della D600 ci avevo pensato ma ho lasciato subito perdere...l'unica cosa che mi attira è il GPS integrato laugh.gif

Io aspetterei per vedere che succede su D600.
elandel
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2012, 06:52 PM) *
Non mi risulta che LTR non accetti le D600 per pulirle e sistemarle. Basta portarle dal proprio rivenditore e ci pensa lui.



"Sistemato tutto" - "Risolto" sono le paroline magiche.
CVCPhoto
QUOTE(elandel @ Dec 1 2012, 07:08 PM) *
"Sistemato tutto" - "Risolto" sono le paroline magiche.


Pollice.gif
altomare2
QUOTE(atropo @ Nov 30 2012, 08:54 PM) *
poteva usufruire del diritto di recesso, allora. e magari prendere un'altra d600 o cambiare marchio


Già fatto ma siamo arrivati dopo i 10 giorni e la macchina è stata consegnata al negozio e siamo in attesa di conoscere le loro decisione. Se non vorranno restituire il denaro ci rivolgeremo ad un legale
bkdama
QUOTE(giuliomagnifico @ Dec 1 2012, 06:56 PM) *
Ma la 6D non ha nemmeno il flash... Poi con quell'AF ed esposimetro.... Mah! Prima
Della D600 ci avevo pensato ma ho lasciato subito perdere...l'unica cosa che mi attira è il GPS integrato laugh.gif

Io aspetterei per vedere che succede su D600.


Si infatti sto aspettando...
Come ho detto infatti l'unico dubbio è nei 11 punti perchè il punto centrale è sensibile fino a -3EV capace di mettere a fuoco anche se molto scuro.
L'esposimetro è quello della mark 3...
Come hai detto pesa la mancanza del flash e il mirino al 97%...
Vedremo sul banco di prova chi la spunterà!!!
elandel
QUOTE(altomare2 @ Dec 1 2012, 07:27 PM) *
Già fatto ma siamo arrivati dopo i 10 giorni e la macchina è stata consegnata al negozio e siamo in attesa di conoscere le loro decisione. Se non vorranno restituire il denaro ci rivolgeremo ad un legale



E fate bene perché "sistemato tutto" e "risolto" sono due paroline che Nikon finora, per quanto mi risulta, non conosce.

QUOTE(bkdama @ Dec 1 2012, 07:30 PM) *
Si infatti sto aspettando...
Come ho detto infatti l'unico dubbio è nei 11 punti perchè il punto centrale è sensibile fino a -3EV capace di mettere a fuoco anche se molto scuro.
L'esposimetro è quello della mark 3...
Come hai detto pesa la mancanza del flash e il mirino al 97%...
Vedremo sul banco di prova chi la spunterà!!!



Avevo fatto lo stesso ragionamento anch'io quando ho preso la D600 ma soppesando bene la cosa alla luce dei fatti, e delle esigenze reali che posso avere, non sono cose che pesano, se funzionano bene.
L'unica cosa che potrebbe essere un handicap per me è la mancanza di flash interno ma non è che lo uso molto di conseguenza è una rinuncia che non mi pesa più di tanto.
Franco_
Non so se il link sia già stato postato e l'argomento già affrontato, in questo caso mi scuso, Nikon Rumors dice che il problema "sparisce" progressivamente dopo 3000 scatti...

Resta il fatto che il silenzio assordante da parte di Nikon è estremamente fastidioso, come nikonista di vecchia data lo ritengo inaccettabile.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.