Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
proximo77
QUOTE(freddy1958 @ Nov 25 2012, 05:55 PM) *
Domani chiedo ad un avvocato di una associazione di consumatori che conosco, come devo comportarmi. Da quanto si legge sulla rete e sul Codice del consumo, il primo a cui contestare il " difetto" è il venditore. Appena avrò conferma vi informerò sui modi e sui tempi previsti dalla legge.
Non mi va giù il fatto che ho comprato Nital e la Nital non si pronunci in merito. A questo punto conviene andare fino in fondo!!!!


Fammi sapere. Se c'è da fare una class action io sono qui.

QUOTE(elandel @ Nov 25 2012, 06:06 PM) *
Certo con sti chiari di luna... e chi se la vende la D700 una delle meglio riuscite macchine di Nikon? Evidentemente o Nikon ha cambiato ingegneri oppure hanno fatto la D700 per sbaglio; secondo me visti gli ultimi 'brillanti' risultati con le D800 e D600 l'avevano fatto per sbaglio e poi ci si sono impegnati per 4 anni per tirare fuori la D600...ed infatti ci sono riusciti bene a fare una schifezza del genere: DEVE DIRE AD ONOR DEL VERO CHE NON ERA FACILE PEGGIORARE DOPO LA D800. "BRAVI CI SIETE RIUSCITI!!!!"


No ma a essere sinceri la d600 se non avesse questo ENORME problema sarebbe una macchina strepitosa.
Peccato che abbia questo piccolo problema.
Diciamo che è come fare un'automobile fantastica sotto ogni aspetto ma puoi curvare solo a destra perchè quando curvi a sinistra si ribalta.
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 25 2012, 06:11 PM) *
Fammi sapere. Se c'è da fare una class action io sono qui.
No ma a essere sinceri la d600 se non avesse questo ENORME problema sarebbe una macchina strepitosa.
Peccato che abbia questo piccolo problema.
Diciamo che è come fare un'automobile fantastica sotto ogni aspetto ma puoi curvare solo a destra perchè quando curvi a sinistra si ribalta.



Purtroppo ci sono anche le curve a sinistra rolleyes.gif
Il che di fatto significa che Nikon ha tirato fuori una schifezza visto che non si può utilizzare se non a diaframmo molto, ma molto aperti: gli ingegneri mentre la progettavano pensavano forse alle donnine allegre? blink.gif

QUOTE(freddy1958 @ Nov 25 2012, 05:55 PM) *
Domani chiedo ad un avvocato di una associazione di consumatori che conosco, come devo comportarmi. Da quanto si legge sulla rete e sul Codice del consumo, il primo a cui contestare il " difetto" è il venditore. Appena avrò conferma vi informerò sui modi e sui tempi previsti dalla legge.
Non mi va giù il fatto che ho comprato Nital e la Nital non si pronunci in merito. A questo punto conviene andare fino in fondo!!!!



Ci sono anch'io e comunque credo che inizierò prima perché a questo punto accetto solo il rimborso.
proximo77
QUOTE(elandel @ Nov 25 2012, 06:15 PM) *
Purtroppo ci sono anche le curve a sinistra rolleyes.gif
Il che di fatto significa che Nikon ha tirato fuori una schifezza visto che non si può utilizzare se non a diaframmo molto, ma molto aperti: gli ingegneri mentre la progettavano pensavano forse alle donnine allegre? blink.gif


Non credo sia un problema di progettazione.
E' anche possibile che col tempo la cosa si esaurisca, perchè non sembra essere polvere comune.
Certo che se anche si esaurisce dopo 5/6000 scatti questo non significa che non crei un disagio.
Rompe i Maroon5 a me che scatto in media tra i 2,8 e gli 11.
Il punto è che io, anche se non patisco il problema PERSONALMENTE cerco di fare in modo di aiutare affinchè non lo subisca NESSUNO. Dovrebbe essere questo lo spirito di una comunità, non quello di sollevare gli scudi per proteggere un'azienda che paga fior di avvocati e che se si vuole difendere lo può fare.
Non è che Nikon è una divinità e che se dice "arrangiatevi" sia legge scritta nella pietra.
Se Nikon dice questo merita di essere spoottanata in ogni sede virtuale e non ed è esattamente quello che nel mio piccolo farò. I numeri ci sono, l'entità del problema ormai è abbastanza delineato.
L'unica cosa che può far cambiare idea a Nikon è rendersi conto che questa campagna dal basso di quelli che si sentono presi per il coolo gli può costare un paio d'anni di marketing massivo e quindi COSTOSO (e di rimando è un regalone a Canon e ad altri sistemi). Perchè questo sia possibile bisogna che ci si aiuti tra consumatori che hanno il problema o verificare in quanti ce l'hanno, facendo una semplice prova.
I fanboy in questo gioco di forza non servono a niente.
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 25 2012, 06:23 PM) *
Non credo sia un problema di progettazione.
E' anche possibile che col tempo la cosa si esaurisca, perchè non sembra essere polvere comune.
Certo che se anche si esaurisce dopo 5/6000 scatti questo non significa che non crei un disagio.
Rompe i Maroon5 a me che scatto in media tra i 2,8 e gli 11.
Il punto è che io, anche se non patisco il problema PERSONALMENTE cerco di fare in modo di aiutare affinchè non lo subisca NESSUNO. Dovrebbe essere questo lo spirito di una comunità, non quello di sollevare gli scudi per proteggere un'azienda che paga fior di avvocati e che se si vuole difendere lo può fare.
Non è che Nikon è una divinità e che se dice "arrangiatevi" sia legge scritta nella pietra.
Se Nikon dice questo merita di essere spoottanata in ogni sede virtuale e non ed è esattamente quello che nel mio piccolo farò. I numeri ci sono, l'entità del problema ormai è abbastanza delineato.
L'unica cosa che può far cambiare idea a Nikon è rendersi conto che questa campagna dal basso di quelli che si sentono presi per il coolo gli può costare un paio d'anni di marketing massivo e quindi COSTOSO (e di rimando è un regalone a Canon e ad altri sistemi). Perchè questo sia possibile bisogna che ci si aiuti tra consumatori che hanno il problema o verificare in quanti ce l'hanno, facendo una semplice prova.
I fanboy in questo gioco di forza non servono a niente.



I fanboy non servono a niente e basta. D'altronde sono fanboy proprio perché mancano di attributi messicano.gif
MecoZ
i FATTI dicono che non è normale polvere, siccome è già presente all'interno della macchina, SI PRESUME che non sia infinita quindi con l'andare del tempo il fenomeno tenda a diminuire.
francosal
QUOTE(MecoZ @ Nov 25 2012, 06:42 PM) *
i FATTI dicono che non è normale polvere, siccome è già presente all'interno della macchina, SI PRESUME che non sia infinita quindi con l'andare del tempo il fenomeno tenda a diminuire.


Non so se l'avete visto . http://www.wildphotomag.co.za/wordpress/?p=1334
MecoZ
QUOTE(francosal @ Nov 25 2012, 06:53 PM) *


arg! sarà la ventesima volta che lo postano messicano.gif
vvtyise@tin.it
dopo quanti scatti è apparso il primo sporco?
gmtere
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 25 2012, 05:58 PM) *
Io fossi in te acquisterei una bella D700 di occasione, e aspetterei che passi la nuttata, magari investendo nel mentre in qualche buona ottica.
Il guaio è che nel mercatino le D700 in offerta si sono molto rarefatte...


Sono incerto sulla D700, ma determinato sul fronte ottiche: dopo la decisione di non investire sulla D600 fino a garanzia di conformità del prodotto, mi sono consolato con il 28mm f/1.8G, un pò plasticone (come tutti i Nikkor G) ma notevole quanto a resa rolleyes.gif
elandel
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 25 2012, 07:05 PM) *
dopo quanti scatti è apparso il primo sporco?



Una 30ina
em@
Sarei curioso di sapere come mai, viste le molte lamentele, si vedono così poche d600 usate in vendita...sul mercatino meno che mai.
elandel
QUOTE(em@ @ Nov 25 2012, 10:24 PM) *
Sarei curioso di sapere come mai, viste le molte lamentele, si vedono così poche d600 usate in vendita...sul mercatino meno che mai.



Questa Sì, che è una'domanda geniale.
Lightworks
QUOTE(elandel @ Nov 25 2012, 10:27 PM) *
Questa Sì, che è una'domanda geniale.


In effetti, cos'è il genio? Forse "qualcuno" spera di risolvere senza perderci troppo denaro, troppo difficile da immaginare?
elandel
QUOTE(Lightworks @ Nov 25 2012, 10:42 PM) *
In effetti, cos'è il genio? Forse "qualcuno" spera di risolvere senza perderci troppo denaro, troppo difficile da immaginare?



Forse non Sì è stati chiari o non i sa leggere, enza offesa per nessuno, ma qui non Sì sta parlando di insoddisfazione ma di macchine con seri problemi; secondo te sarebbe corretto metterle in vendita? I nomi di coloro che Sì lamentano sono boti; se trovi una macchina in vendita di uno di noi, cosa penseresti? Poi non so se ci sono persone che cercano di risolvere in altro modo e non mi interessa. I sembra chiaro perchè non ci sono usati in vendita a questo punto, no?
Se non to sei'accorto del'problema, la usi; se ce l'hai non credo sia corretto mettefla in vendita-
Sir Alex
QUOTE(robycass @ Nov 25 2012, 12:44 PM) *
incredibile ci sia il post della D600 che tratta i problemi della polvere maggiormante frequestato dal relativo club contenente foto....

ragazzi, scattate scattate e scattate... wink.gif



Purtroppo accade la medesima cosa per la sorellina maggiore: 80 pagine per il club contro 97 per il thread sull'AF.
I club non hanno repost...
proximo77
QUOTE(em@ @ Nov 25 2012, 10:24 PM) *
Sarei curioso di sapere come mai, viste le molte lamentele, si vedono così poche d600 usate in vendita...sul mercatino meno che mai.


Tiro a indovinare.
1- ho speso un botto di soldi per una macchina che ha un problema talmente evidente che mi sembra impossibile che una azienda leader faccia finta che non ci sia.
2- Se ho speso 2000 euro e la metto in vendita la potrei vendere a 1700/1800, il che vuol dire perdere 2/300 euro. Prima aspetto che Nikon decida di dire questo o quello. Se Nikon dice che ci ce l'ha si arrangia vedrai quante ne saltano fuori.
3- Che alternativa ho? una d800 che potrebbe costringermi a mettere a fuoco solo a destra o al centro e che mi costringe a cambiare computer per lavorare i 60mb di raw di UNA foto? una D4? se ci dai tu la differenza tra i 2000 della mia e quello che serve per una d4 sul mercatino vedrai se non ne trovi...
Cambiare marchio e andare a Canon? Tipo con quale? la 6d? mioddio. la 5dmkII? se sei di bocca buona per l'af si. La mk3? costa uno sperverso.

Spero di aver appagato la tua curiosità.

Tra l'altro stasera mi sono messo li, ho spompettato fino ad avere un crampo e adesso è pulita a parte un paio di spottini che possono anche star li, non mi interessa (li trovo fisiologici).
Posto lo scatto, tenete presente che i neri sono stati abbassati per farli saltar fuori, in condizioni di sviluppo standard si vede solo quello in alto a sinistra e comunque molto poco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 126.8 KB
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 25 2012, 11:37 PM) *
Tiro a indovinare.
1- ho speso un botto di soldi per una macchina che ha un problema talmente evidente che mi sembra impossibile che una azienda leader faccia finta che non ci sia.
2- Se ho speso 2000 euro e la metto in vendita la potrei vendere a 1700/1800, il che vuol dire perdere 2/300 euro. Prima aspetto che Nikon decida di dire questo o quello. Se Nikon dice che ci ce l'ha si arrangia vedrai quante ne saltano fuori.
3- Che alternativa ho? una d800 che potrebbe costringermi a mettere a fuoco solo a destra o al centro e che mi costringe a cambiare computer per lavorare i 60mb di raw di UNA foto? una D4? se ci dai tu la differenza tra i 2000 della mia e quello che serve per una d4 sul mercatino vedrai se non ne trovi...
Cambiare marchio e andare a Canon? Tipo con quale? la 6d? mioddio. la 5dmkII? se sei di bocca buona per l'af si. La mk3? costa uno sperverso.

Spero di aver appagato la tua curiosità.

Tra l'altro stasera mi sono messo li, ho spompettato fino ad avere un crampo e adesso è pulita a parte un paio di spottini che possono anche star li, non mi interessa (li trovo fisiologici).
Posto lo scatto, tenete presente che i neri sono stati abbassati per farli saltar fuori, in condizioni di sviluppo standard si vede solo quello in alto a sinistra e comunque molto poco.


Visualizza sul GALLERY : 126.8 KB



Se non servissero più mpx la D700 rimane un'ottima alternativa, anzi direi l'unica anche se ha i suoi anni. La 800 o MKIII sarebbero dà scartare per costi e problemi vari. Potresti andare sulla Sony A99.
MecoZ
QUOTE(em@ @ Nov 25 2012, 10:24 PM) *
Sarei curioso di sapere come mai, viste le molte lamentele, si vedono così poche d600 usate in vendita...sul mercatino meno che mai.


ma come stracacchio ho fatto a non pensarci prima !
proximo77
QUOTE(elandel @ Nov 25 2012, 11:47 PM) *
Se non servissero più mpx la D700 rimane un'ottima alternativa, anzi direi l'unica anche se ha i suoi anni. La 800 o MKIII sarebbero dà scartare per costi e problemi vari. Potresti andare sulla Sony A99.


Hai ragione ma usandola anche per lavoro la garanzia è una cosa di cui non posso fare a meno.
Le sony non le amo molto. Vengo da Pentax, quindi a livello di usato sono abituato a trovarne un po' (checchè se ne dica se sai dove cercare trovi piu o meno di tutto). Senza contare che ergonomicamente le Sony mi uccidono le mani.
Comunque sta d600 signori, a parte la storia delle macchie, è la pace dei sensi. La trovo semplicemente splendida.
em@
QUOTE(proximo77 @ Nov 25 2012, 11:37 PM) *
Cambiare marchio e andare a Canon? Tipo con quale? la 6d? mioddio. la 5dmkII? se sei di bocca buona per l'af si. La mk3? costa uno sperverso.

Spero di aver appagato la tua curiosità.

Tra l'altro stasera mi sono messo li, ho spompettato fino ad avere un crampo e adesso è pulita a parte un paio di spottini che possono anche star li, non mi interessa (li trovo fisiologici).
Posto lo scatto, tenete presente che i neri sono stati abbassati per farli saltar fuori, in condizioni di sviluppo standard si vede solo quello in alto a sinistra e comunque molto poco.


Visualizza sul GALLERY : 126.8 KB



Quindi... Lampadina.gif
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 12:01 AM) *
Hai ragione ma usandola anche per lavoro la garanzia è una cosa di cui non posso fare a meno.
Le sony non le amo molto. Vengo da Pentax, quindi a livello di usato sono abituato a trovarne un po' (checchè se ne dica se sai dove cercare trovi piu o meno di tutto). Senza contare che ergonomicamente le Sony mi uccidono le mani.
Comunque sta d600 signori, a parte la storia delle macchie, è la pace dei sensi. La trovo semplicemente splendida.


Sulla Sony stavo facendo dell'ironia, in senso buono ovviamente. Per quel poco'che'ho'potuto'scattare- una decina di foto che'non fossero testo visto che'è stata i. Assistenza praticamente sempre, devo dire che'è un'ottima macchina maNikon riesce a fartela odiare per'il'suo'comportamento.

Spero in un fimborso'ma è una pia illusione suppongo senza rivolgersi all'avvocato, cosa che'farò senz'altro.
proximo77
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:04 AM) *
Quindi... Lampadina.gif


Quindi uno se la tiene. Ecco perchè non ne trovi in giro di usate.
Però puoi sempre cercare di convincerci che è normale pompare come un marines ogni 400 scatti, quindi un paio di volte a matrimonio.
Vedi tu.
em@
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 12:13 AM) *
Quindi uno se la tiene. Ecco perchè non ne trovi in giro di usate.
Però puoi sempre cercare di convincerci che è normale pompare come un marines ogni 400 scatti, quindi un paio di volte a matrimonio.
Vedi tu.


Mah...se io dovessi lavorare con dell'attrezzatura della quale non mi fido e non sono soddisfatto non ci dormirei la notte. Altro che matrimonio! Mi sbrigherei anzi a disfarmene al più presto, anche a costo di rimetterci duecento euro (poichè ci lavoro). Vedi tu.
bieci
QUOTE(elandel @ Nov 26 2012, 01:47 AM) *
Se non servissero più mpx la D700 rimane un'ottima alternativa, anzi direi l'unica anche se ha i suoi anni. La 800 o MKIII sarebbero dà scartare per costi e problemi vari. Potresti andare sulla Sony A99.


perchè scarti la mkIII? non la trovo malvagia anzi hanno fatto passi in avanti notevoli soprattutto in termini di velocità operativa ed AF... e poi mi risulta che sta iniziando a calare di prezzo...
sulla D800 stendiamo un velo pietoso...
proximo77
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:18 AM) *
Mah...se io dovessi lavorare con dell'attrezzatura della quale non mi fido e non sono soddisfatto non ci dormirei la notte. Altro che matrimonio! Mi sbrigherei anzi a disfarmene al più presto, anche a costo di rimetterci duecento euro (poichè ci lavoro). Vedi tu.


Autoquote dal mio stesso messaggio:
"Comunque sta d600 signori, a parte la storia delle macchie, è la pace dei sensi. La trovo semplicemente splendida."
Non essendo il mio lavoro principale non posso permettermi di perderci troppo denaro e non parlo di me quando mi riferisco ai matrimoni (lo faccio raramente perchè preferisco che a farli sia chi ci deve campare).
Non stiamo parlando del TTL che brucia o dell'AF che canna, stiamo parlando di macchie visibili in condizioni particolari (tipo da paesaggisti) sempre a diaframmi molto chiusi che in genere non si usano molto speso.
Ci devono essere? E' normale che in 400 foto si formino anche se viene cambiato nessun obiettivo?
NO.
Non è un difetto che la rende inutilizzabile (quello della d800 lo trovo MOLTO peggiore), ma è fastidioso.
Vogliamo negare anche questo?
Anche se il problema non riguarda me direttamente (o comunque non in larga misura) vorrei che fosse risolto.
In modo che anche tu un domani non te lo trovassi.
Lo spirito di una comunità è questo, non quello di rendere grazie a un'azienda.
Per quello ci sono le chiese.
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 12:27 AM) *
Autoquote dal mio stesso messaggio:
"Comunque sta d600 signori, a parte la storia delle macchie, è la pace dei sensi. La trovo semplicemente splendida."
Non essendo il mio lavoro principale non posso permettermi di perderci troppo denaro e non parlo di me quando mi riferisco ai matrimoni (lo faccio raramente perchè preferisco che a farli sia chi ci deve campare).
Non stiamo parlando del TTL che brucia o dell'AF che canna, stiamo parlando di macchie visibili in condizioni particolari (tipo da paesaggisti) sempre a diaframmi molto chiusi che in genere non si usano molto speso.
Ci devono essere? E' normale che in 400 foto si formino anche se viene cambiato nessun obiettivo?
NO.
Non è un difetto che la rende inutilizzabile (quello della d800 lo trovo MOLTO peggiore), ma è fastidioso.
Vogliamo negare anche questo?
Anche se il problema non riguarda me direttamente (o comunque non in larga misura) vorrei che fosse risolto.
In modo che anche tu un domani non te lo trovassi.
Lo spirito di una comunità è questo, non quello di rendere grazie a un'azienda.
Per quello ci sono le chiese.


Nikonology... messicano.gif

QUOTE(bieci @ Nov 26 2012, 12:26 AM) *
perchè scarti la mkIII? non la trovo malvagia anzi hanno fatto passi in avanti notevoli soprattutto in termini di velocità operativa ed AF... e poi mi risulta che sta iniziando a calare di prezzo...
sulla D800 stendiamo un velo pietoso...



MKIII costa ancora troppo . Sulla D800 sono d'accordo con te: splendida macchina ma con i problemi af che alcune'Sì ritrovano...per il resto non saprei perchè non l'to mai usata.
proximo77
QUOTE(elandel @ Nov 26 2012, 12:33 AM) *
Nikonology... messicano.gif
MKIII costa ancora troppo . Sulla D800 sono d'accordo con te: splendida macchina ma con i problemi af che alcune'Sì ritrovano...per il resto non saprei perchè non l'to mai usata.


Concordo. E poi se sono passato a Nikon e non a Canon c'è un suo perchè.
La d800 potrebbe anche andar bene, ma costa un bel po' di più e soprattutto non ho voglia di farmi fare un computer al CERN.
em@
Sarà... Domani vado a ritirare la d600. Se qualcuno volesse vendermi la sua difettata magari rispamio un po' di soldi texano.gif
elandel
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:37 AM) *
Sarà... Domani vado a ritirare la d600. Se qualcuno volesse vendermi la sua difettata magari rispamio un po' di soldi texano.gif



Dipende dà quanto vuoi risparmiare.
proximo77
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:37 AM) *
Sarà... Domani vado a ritirare la d600. Se qualcuno volesse vendermi la sua difettata magari rispamio un po' di soldi texano.gif


Perderesti in cambio 2 anni di garanzia aggiuntiva, essendo nominale.
Comunque la mia ha 1200 scatti. Se mi dai 1900 euro è tua. texano.gif
elandel
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 12:40 AM) *
Perderesti in cambio 2 anni di garanzia aggiuntiva, essendo nominale.
Comunque la mia ha 1200 scatti. Se mi dai 1900 euro è tua. texano.gif


La mia meno di 100 messicano.gif
em@
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 12:40 AM) *
Perderesti in cambio 2 anni di garanzia aggiuntiva, essendo nominale.
Comunque la mia ha 1200 scatti. Se mi dai 1900 euro è tua. texano.gif


Eccerto. La tua con le macchie ed usata la pagherei più della nuova e (forse) senza macchie. Sei un affarista! laugh.gif
proximo77
Io l'ho pagata 2000. Non so tu quanto la pagheresti.
Però alla fine abbiamo capito perché non se ne trovano di usate perlomeno.
biggrin.gif
franlazz79
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:43 AM) *
Eccerto. La tua con le macchie ed usata la pagherei più della nuova e (forse) senza macchie. Sei un affarista! laugh.gif


la mia per 1850 macchie comprese. Ma dico sul serio, poi vado a prendermi una D800 sperando di non trovarne una fallatissima nell'AF. La D600 mi piace ma se LTR dove si trova ora non risolve il problema delle macchie preferisco cambiare....
kopeca
QUOTE(em@ @ Nov 26 2012, 12:43 AM) *
Eccerto. La tua con le macchie ed usata la pagherei più della nuova e (forse) senza macchie. Sei un affarista! laugh.gif


Vedi che ti sei risposto da solo alla tua domanda iniziale sul perchè non si trovano di seconda mano ?

Hai detto tu stesso "perchè non la rivendete perdendoci ducento euro...", se uno l'ha pagata 2000 euro e te la rivende a 1800 la prendi ?

mlweb
mettete tutti quanti la D600 in vendita qui sul mercatino ufficiale, vedrai che si sbrigano a trovare una soluzione. Il discorso è semplice, più macchine ci sono nel mercatino più devono abbassare il prezzo nei negozi, e se cominciate tutti quanti a venderle, significa ritiro del prodotto dal mercato.

Questo silenzio è imbarazzante, ci prendono per il c*** pure sui forum degli altri marchi...
Mauro1258
Ma alla fine ... c'è qualcuno a cui la macchina ha terminato lo "sputacchimento" di sporcizia sul sensore ?

E c'è qualcuno a cui la macchina non ha MAI sporcato il sensore ?

proximo77
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 26 2012, 10:09 AM) *
Ma alla fine ... c'è qualcuno a cui la macchina ha terminato lo "sputacchimento" di sporcizia sul sensore ?

E c'è qualcuno a cui la macchina non ha MAI sporcato il sensore ?


Terminato non credo.
Non ha MAI sporcato il sensore non lo so, visto che c'è gente che preferisce non provare nemmeno a controllare.
Comunque ls percentuale in giro sembra essere mostruosamente alta, solo che non tutti sanno come farla saltar fuori nella foto. A occhio ti dico che se questo problema si verifica nella metà delle macchine è gia meno di quanto sembri.
(E' inutile che adesso mi dicano vaccate tipo che tutte le macchine con quelle impostazioni blablabla, io ho postato qualche pagina fa foto fatte con altre macchine con le impostazioni di sviluppo e di spot ce n'erano 3 o 4 dopo decine di migliaia di scatti ed ero in Africa)
Jacques97
Le macchie si vedono solo se scatto in Raw o anche in Jpeg?. Ricordo che con la D70 scattando in Raw si notava qualche macchiolina, ma in Jpeg la foto era perfetta. Ok, voi mi direte che non ha senso prendere una D600/D800 per scattare in Jpeg, ma volevo sapere la differenza.
Cioè, il problema è evidente solo in Raw dove il dettaglio è massimo e tutti i più piccoli puntini vengono messi in risalto?
proximo77
QUOTE(kopeca @ Nov 26 2012, 07:46 AM) *
Vedi che ti sei risposto da solo alla tua domanda iniziale sul perchè non si trovano di seconda mano ?

Hai detto tu stesso "perchè non la rivendete perdendoci ducento euro...", se uno l'ha pagata 2000 euro e te la rivende a 1800 la prendi ?



rolleyes.gif
Hai presente quel detto che son tutti finocchi col coolo degli altri?
Ecco.

QUOTE(Jacques97 @ Nov 26 2012, 11:28 AM) *
Ma le macchie come si vedono se scatto in Raw o Jpeg. Ricordo che con la D70 scattando in Raw si notava qualche macchiolina, ma in Jpeg la foto era perfetta. Ok, voi mi direte che non ha senso prendere una D600/D800 per scattare in Jpeg, ma volevo sapere la differenza.


Dipende da quanto è grave la situazione.
Se chiudi a f22 o giù di li dovresti vederle (f per paesaggi insomma).
Se poi scatti in raw hai un file molto "elastico" e basta che abbassi i neri o aumenti il contrasto in modo significativo e compariranno.
E sono impostazioni di sviluppo che in certi casi si possono usare. Resta comunque il fatto che la macchina non dovrebbe defecarsi sul sensore da sola.
mlweb
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 11:32 AM) *
Resta comunque il fatto che la macchina non dovrebbe defecarsi sul sensore da sola.


Ti stimo fratello! messicano.gif
Mauro1258
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 11:25 AM) *
Terminato non credo.
Non ha MAI sporcato il sensore non lo so, visto che c'è gente che preferisce non provare nemmeno a controllare.
Comunque ls percentuale in giro sembra essere mostruosamente alta, solo che non tutti sanno come farla saltar fuori nella foto. A occhio ti dico che se questo problema si verifica nella metà delle macchine è gia meno di quanto sembri.
(E' inutile che adesso mi dicano vaccate tipo che tutte le macchine con quelle impostazioni blablabla, io ho postato qualche pagina fa foto fatte con altre macchine con le impostazioni di sviluppo e di spot ce n'erano 3 o 4 dopo decine di migliaia di scatti ed ero in Africa)


Questi sarebbero dati importanti per capire il fenomeno, in 52 pagine si leggono molte polemiche ma pochi dati fondamentali che possano aiutare a capire l'entità del problema.

Penso che, come dici tu, molti abbiano il problema e non se ne accorgono, ma sarebbe importante capire se c'è qualcuno che ha raggionto qualche migliaia di scatti e se è sparito, ma forse è troppo presto per capirlo. unsure.gif

mrmako
QUOTE(proximo77 @ Nov 26 2012, 11:32 AM) *
Resta comunque il fatto che la macchina non dovrebbe defecarsi sul sensore da sola.

Semplicemente geniale..... intaserei la posta elettronica di Nikon (italia, europa, mondo o qualsiviglia) mandando email con questo contenuto!
laugh.gif
proximo77
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 26 2012, 11:44 AM) *
Questi sarebbero dati importanti per capire il fenomeno, in 52 pagine si leggono molte polemiche ma pochi dati fondamentali che possano aiutare a capire l'entità del problema.

Penso che, come dici tu, molti abbiano il problema e non se ne accorgono, ma sarebbe importante capire se c'è qualcuno che ha raggionto qualche migliaia di scatti e se è sparito, ma forse è troppo presto per capirlo. unsure.gif


Ovvio. Il fanboy non controlla se la sua ha il problema, se poi ce l'ha sarebbe troppo combattuto tra il difendere se stesso o l'azienda.
Anche se sarebbe enormemente utile per capire l'entità del problema. Qui non ce l'abbiamo in pochi la d600.
mlweb
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 26 2012, 11:44 AM) *
Questi sarebbero dati importanti per capire il fenomeno, in 52 pagine si leggono molte polemiche ma pochi dati fondamentali che possano aiutare a capire l'entità del problema.

Penso che, come dici tu, molti abbiano il problema e non se ne accorgono, ma sarebbe importante capire se c'è qualcuno che ha raggionto qualche migliaia di scatti e se è sparito, ma forse è troppo presto per capirlo. unsure.gif


Mauro il problema non è diffuso, è globale! Fino ad ora forse 2-3 macchine sono uscite bene... non a caso se ne parla in tutti i forum del mondo il tutto documentato con i test più assurdi! Quindi direi che se compri ad oggi una D600, è praticamente scontato avere questo problema. Se poi puoi pulirti il sensore da solo quando vuoi, allora il problema è relativo.

Sui forum non potrai mai avere un quadro reale dell'entità di un problema con certezza 100%.

Io non vedo l'ora di comprarla, ma se il problema non viene risolto passo ad altri brand, visto che anche la D800 ha il problema AF che anche se meno diffuso è comunque presente e c'è gente che ci sta tribolando parecchio.
Ovvio che lasciare Nikon mi dispiace molto, ed è per questo che proverò ad aspettare un altro pò di tempo.
MecoZ
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 26 2012, 10:09 AM) *
Ma alla fine ... c'è qualcuno a cui la macchina ha terminato lo "sputacchimento" di sporcizia sul sensore ?


non si sa a me dopo 650 scatti appaiono ancora degli spot qua e la ... bisognerebbe vedere che succede a 2-3000 scatti o oltre.
proximo77
QUOTE(mlweb @ Nov 26 2012, 11:52 AM) *
Mauro il problema non è diffuso, è globale! Fino ad ora forse 2-3 macchine sono uscite bene... non a caso se ne parla in tutti i forum del mondo il tutto documentato con i test più assurdi! Quindi direi che se compri ad oggi una D600, è praticamente scontato avere questo problema. Se poi puoi pulirti il sensore da solo quando vuoi, allora il problema è relativo.

Sui forum non potrai mai avere un quadro reale dell'entità di un problema con certezza 100%.

Io non vedo l'ora di comprarla, ma se il problema non viene risolto passo ad altri brand, visto che anche la D800 ha il problema AF che anche se meno diffuso è comunque presente e c'è gente che ci sta tribolando parecchio.
Ovvio che lasciare Nikon mi dispiace molto, ed è per questo che proverò ad aspettare un altro pò di tempo.


Io sono passato a Nikon dopo 20 anni in Pentax (volevo tornare al FF e avere un TTL da storia), e Canon l'avevo inizialmente scartata perchè ho sempre provato molta più simpatia per Nikon che per una macchina che come cugina ha una stampante e come zio una videocamera. La 6d tra l'altro mi sembra il prodotto di un frontale tra una 60d e un iPhone.
Sono in Nikon da un mese, e davanti ho il 50 1,4, il Tamron 28-75 e un 80-200 ED a pompa che ho trovato usato e che sembra essere stato in vetrina per 10 anni.
Non ho quindi un corredo di valore altissimo. Certo è che se Nikon si comporta così e il problema non diminuisce col tempo non solo vado in Canon e tanti saluti, ma a tutti gli allievi amici e colleghi che mi chiedono che macchina comprare sconsiglierò Nikon fin da subito. Se loro si permettono di farmi fare il beta tester pagando io non vedo perchè non posso farlo io con loro.
Per quel poco che posso gliela faccio pagare in termini economici e non solo per me, ma per tutti quelli che stanno prendendo in giro con questo atteggiamento da imbonitori di piazza.
swagger
QUOTE(Jacques97 @ Nov 26 2012, 11:28 AM) *
Le macchie si vedono solo se scatto in Raw o anche in Jpeg?. Ricordo che con la D70 scattando in Raw si notava qualche macchiolina, ma in Jpeg la foto era perfetta. Ok, voi mi direte che non ha senso prendere una D600/D800 per scattare in Jpeg, ma volevo sapere la differenza.
Cioè, il problema è evidente solo in Raw dove il dettaglio è massimo e tutti i più piccoli puntini vengono messi in risalto?


Questi sono due Jpeg prima della pulizia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Luca
proximo77
QUOTE(swagger @ Nov 26 2012, 12:25 PM) *
Questi sono due Jpeg prima della pulizia:

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Luca


Francamente credevo che in jpg si notassero meno.
em@
QUOTE(kopeca @ Nov 26 2012, 07:46 AM) *
Vedi che ti sei risposto da solo alla tua domanda iniziale sul perchè non si trovano di seconda mano ?

Hai detto tu stesso "perchè non la rivendete perdendoci ducento euro...", se uno l'ha pagata 2000 euro e te la rivende a 1800 la prendi ?



Costa nuova quella cifra
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.