Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Dr Fafnir
Mah, io ho guardato 5 minuti ma tutti quelli che ho visto indicavano i modelli. Più che altro bisogna stare attenti a mettere tutta europa nella selezione perché quelli italiani costano tipo il doppio
aldosartori
Ciao ragazzi, da poco sono in possesso anche della 7100 ma la piccolina resterà sempre nel mio cuore.
Vi lascio un paio di scatti fatti con al mitica (che passerà alla mia compagna che vuole iniziare anche lei wink.gif)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 942.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


A presto con altri scatti che continuerò a fare...
Aldo
miciagilda
Grazie!
Sì, nei modelli di fotocamere elencati come compatibili c'è la D3100 ma non mi corrisponde il prezzo di cui parlava Memez in MP.
Approfondirò! smile.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 22 2015, 04:22 PM) *
Mah, io ho guardato 5 minuti ma tutti quelli che ho visto indicavano i modelli. Più che altro bisogna stare attenti a mettere tutta europa nella selezione perché quelli italiani costano tipo il doppio


Esattamente, mi riferivo a quello. wink.gif

QUOTE(aldosartori @ Jan 23 2015, 12:50 AM) *
Ciao ragazzi, da poco sono in possesso anche della 7100 ma la piccolina resterà sempre nel mio cuore.
Vi lascio un paio di scatti fatti con al mitica (che passerà alla mia compagna che vuole iniziare anche lei wink.gif)







A presto con altri scatti che continuerò a fare...
Aldo


Ti mancherà, vedrai! messicano.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jan 23 2015, 09:42 AM) *
Grazie!
Sì, nei modelli di fotocamere elencati come compatibili c'è la D3100 ma non mi corrisponde il prezzo di cui parlava Memez in MP.

forse mi ricordavo male ma comunque non 59€!
Memez
QUOTE(aldosartori @ Jan 23 2015, 12:50 AM) *
Ciao ragazzi, da poco sono in possesso anche della 7100 ma la piccolina resterà sempre nel mio cuore.
Vi lascio un paio di scatti fatti con al mitica (che passerà alla mia compagna che vuole iniziare anche lei wink.gif)

benvenuto allora nell'altro club...
dubito che continuerai ad usare la 3100, te lo dico per esperienza diretta. la 7100 è talmente superiore che non tornerai indietro wink.gif
TrapInsanity06
QUOTE(aldosartori @ Jan 23 2015, 12:50 AM) *
Ciao ragazzi, da poco sono in possesso anche della 7100 ma la piccolina resterà sempre nel mio cuore.
Vi lascio un paio di scatti fatti con al mitica (che passerà alla mia compagna che vuole iniziare anche lei wink.gif)








A presto con altri scatti che continuerò a fare...
Aldo


Grande! Anch'io sono prossimo al passaggio come te!
Dr Fafnir
QUOTE(aldosartori @ Jan 23 2015, 12:50 AM) *
Ciao ragazzi, da poco sono in possesso anche della 7100 ma la piccolina resterà sempre nel mio cuore.
Vi lascio un paio di scatti fatti con al mitica (che passerà alla mia compagna che vuole iniziare anche lei wink.gif)







A presto con altri scatti che continuerò a fare...
Aldo


La seconda, tolto forse un po' troppo verso il bruciato sul pianerottolo è veramente molto piacevole da guardare, complimenti.

Micia, io con una rapida ricerca ho visto questo http://prntscr.com/5vzdcc che è in linea con quello che ho pagato io l'anno scorso
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jan 23 2015, 10:09 AM) *
forse mi ricordavo male ma comunque non 59€!


Infatti, mi parlavi di cifre leggermente inferiori.


QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2015, 01:20 PM) *
La seconda, tolto forse un po' troppo verso il bruciato sul pianerottolo è veramente molto piacevole da guardare, complimenti.

Micia, io con una rapida ricerca ho visto questo http://prntscr.com/5vzdcc che è in linea con quello che ho pagato io l'anno scorso


E questi dici che vanno bene? costano un niente... huh.gif

Grazieeee...
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ Jan 23 2015, 03:16 PM) *
Infatti, mi parlavi di cifre leggermente inferiori.
E questi dici che vanno bene? costano un niente... huh.gif

Grazieeee...


Sono quelli che ho io, sono intercambiabili quindi puoi usarli indifferentemente sulla macchina o sul flash. Se non sbaglio basta aggiungere un altro robino e puoi comandare un altro flash senza problemi. Dentro la scatola c'è un cavetto in modo che se lo attacchi al trigger questo diventi un telecomando della macchina. Ho ritrovato il manualetto, questo quello che dicono loro http://prntscr.com/5w1746

Però se tu hai un metz e non uno yongnuo non so se funziona eh...

Comunque yongnuo salverà il mondo di noi barboni che non ci possiamo permettere certi sfizi
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 23 2015, 04:03 PM) *
Sono quelli che ho io, sono intercambiabili quindi puoi usarli indifferentemente sulla macchina o sul flash. Se non sbaglio basta aggiungere un altro robino e puoi comandare un altro flash senza problemi. Dentro la scatola c'è un cavetto in modo che se lo attacchi al trigger questo diventi un telecomando della macchina. Ho ritrovato il manualetto, questo quello che dicono loro http://prntscr.com/5w1746

Però se tu hai un metz e non uno yongnuo non so se funziona eh...

Comunque yongnuo salverà il mondo di noi barboni che non ci possiamo permettere certi sfizi


Ah cavoli... devo preoccuparmi anche del flash? Vedi, che non ne so proprio niente? hmmm.gif

Non è questione di esser barboni, Dutùr: è che l'obiettivo, i filtri, la borsa, un altro obiettivo, altri filtri, il comando remoto, il softbox, lo stativo, i trigger... è una cambiale a vita!

Cioè, non è che da quando abbiamo l'hobby della fotografia il nostro capo ne ha preso atto e con gioia ci ha aumentato lo stipendio eh! cool.gif
Dr Fafnir
No ma magari funziona perfettamente e sono io che non lo so, fai qualche ricerca magari
fabiomuzzi
Ciao d3100isti,

oggi sono uscito nuovamente con la piccolina ed il solo 50ino.
In compagnia di una sfera (va parecchio di moda oramai) ho fatto qualche test mentre facevo 4 passi sui Navigli.

C&C come sempre ben accetti.


Buona luce a tutti

Fabio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1005.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 956 KB
Dr Fafnir
Preferisco l'ultima della serie con la sfera di vetro che riflette "alla dritta".

Io invece ho usucapito la stampante di mio fratello (che è canon rolleyes.gif ) e quindi per provare le capacità di stampa fotografica ho ripreso in mano qualche vecchia foto. Visto che sono decenni che non scatto vi metto una foto vecchia, tiè

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2015, 02:55 PM) *
Preferisco l'ultima della serie con la sfera di vetro che riflette "alla dritta".

Io invece ho usucapito la stampante di mio fratello (che è canon rolleyes.gif ) e quindi per provare le capacità di stampa fotografica ho ripreso in mano qualche vecchia foto. Visto che sono decenni che non scatto vi metto una foto vecchia, tiè




Bellina tanto! ;-)

miciagilda
Sto meditando... hmmm.gif
Non so se voglio il softbox ecc...
Ho deciso che preferisco avere luci continue piuttosto che il flash.

Sì, la softbox serve anche con le luci continue, ok, ma vuoi dire che non riesco a trovare un allestimento per un set "casalingo" anche in un altro modo?

Non è questione di spesa: si tratta di cifre ridicole...
E' che con la luce continua posso controllare meglio le luci, le ombre, l'esposizione... secondo me è più comodo e gestibile, no?

Mi rivolgo anche a Memez che ringrazio e che è stato gentilissimo.


Oh, a parte il tramonto di stasera.... grande frustrazione di doverlo solo guardare senza poter fare nient'altro... (zona Milano), ma poi.... Sono arrivata a casa con in testa un'idea per uno still... Niente da fare: risucchiata da mille altre cose, e la cena, e i messaggi, e i vicini, e la doccia... Niente: non sono padrona del mio tempo, mannaggia! Grr!!!

E poi mi sveglio la notte che digrigno i denti e penso alle foto che potrei fare! Ettecredo! mad.gif

Dov'è finito il "mio" Teo? Qualcuno ha sue notizie?

Ciao amici.
Kat
Teo 46
Eccomi eccomi! Che è sto mortorio?! Scusate la lunga assenza ma ho dovuto improvvisamente mandare il pc in assistenza ed è stato via più del previsto. Tra l'altro hanno lavorato talmente bene (centro assistenza Asus a Torino - occhio) che mi è arrivato con un pezzo rotto e quindi probabilmente dovrò rispedirlo indietro di nuovo..

Nel frattempo la reflex se ne è stata bella al caldo, qui non ha fatto mezzo fiocco di neve e non scatto da una vita!

Dutur, con quella foto fai venire voglia di estate! 8)
marco97f

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


ecco una foto di questa estate, adesso non ho molto tempo di scattare dato il poco tempo a disposizione

Ciao a tutti, Marco
Teo 46
QUOTE(marco97f @ Feb 7 2015, 11:39 AM) *


ecco una foto di questa estate, adesso non ho molto tempo di scattare dato il poco tempo a disposizione

Ciao a tutti, Marco


Secondo me è decisamente troppo satura! Inoltre potresti fare un leggero crop per tagliare la parte alta di cielo senza troppi dettagli e per far coincidere la diagonale in basso a sinistra...keep pushing!
marco97f
Si in effetti è un po troppo, ne ho anche salvata una meno satura e contrastata, grazie per l'idea del crop ci proverò
miciagilda
Teooo!!! Meno male, cominciavo a stare in pensiero!
Bentornato! smile.gif

Ti aggiorno? Nel frattempo mi è scoppiata la scimmia dello still e del food, oggi mi sono costruita la mia prima softbox (http://www.nikonclub.it/forum/Lightbox_Diy_20-t369660.html), e domani conto di giocarci per ore e ore!

Sono un po' incavolata: stasera volevo andare a ballare funky, son partita per il weekend con valigia corredata di adeguato abbigliamento per la discoteca, ma il moroso ha detto no all'ultimo minuto.

Però mi ha scarrozzata tutto il giorno a comprare le mie caxxatine per lo still e la box. Che dici, lo perdono? biggrin.gif

Cià, ora lo metto a letto che è svenuto sul divano.

Baci a tuttiii!!!




Marco, sì... è leggermente acido-vitaminica... messicano.gif
Teo 46
Ho visto qui qualche foto ma non pensavo fosse proprio partita la scimmia!! Io direi che il moroso va perdonato dopo l'idea di utilizzare il velcro! Hai fatto proprio una cosuccia simpatica!

Io per ora sto cercando solo di mettere via senza spendere e magari più in là vedrò su cosa investire...tanto per ora non ho molte idee! Ma a te com'è tornata sta scimmia? A causa dell'inverno?
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Feb 8 2015, 02:27 PM) *
Ho visto qui qualche foto ma non pensavo fosse proprio partita la scimmia!! Io direi che il moroso va perdonato dopo l'idea di utilizzare il velcro! Hai fatto proprio una cosuccia simpatica!

Io per ora sto cercando solo di mettere via senza spendere e magari più in là vedrò su cosa investire...tanto per ora non ho molte idee! Ma a te com'è tornata sta scimmia? A causa dell'inverno?


E' una storia lunga... cool.gif

Il tutto è cominciato da quella prima foto maldestra al risotto con le mazzancolle; è arrivato un certo Itippi e mi ha detto che sembrava un incidente frontale tra un risotto e un gambero.

Mi ha dato qualche link e un paio di sane e competenti sberle sulle orecchie, e da lì mi sono messa a studiare un po' il Food e (parente stretto) lo Still Life.

Pochi giorni fa Swisusto ha aperto il topic sulla lightbox DIY, e così le due cose si sono sposate. E viaaa!!! biggrin.gif

Non ho abbandonato il Paesaggio, sia chiaro: ma ero anche stufa di sentirmi frustrata e quasi angosciata dal fatto che non ho tempo, non ho i cieli giusti, non ho i posti fotogenici, non faccio vacanze estive fotografiche...
Allora piuttosto che lasciar spegnere la passione per la fotografia, ho scelto di reincanalarla in un genere più gestibile.

Tra l'altro mi ci sto divertendo una cifra, anche a cercare scampoli di stoffa, stoviglie particolari... e poi a comporre il set, aspetto questo che in paesaggio non hai, visto che fotografi quel che c'è. wink.gif
Teo 46
Praticamente una serie di piccole cose ti ha fatto tornare la scimmia... bello! laugh.gif

Tra l'altro hai davvero tutte le ragioni di sto mondo e hai pure la sfida di imparare tante cose dai "pro"... mica male!

Sui paesaggi mi spiace ma devo contraddirti...fotografi quel che c'è, poi c'è photoshop laugh.gif laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2015, 09:43 PM) *
Praticamente una serie di piccole cose ti ha fatto tornare la scimmia... bello! laugh.gif

Tra l'altro hai davvero tutte le ragioni di sto mondo e hai pure la sfida di imparare tante cose dai "pro"... mica male!

Sui paesaggi mi spiace ma devo contraddirti...fotografi quel che c'è, poi c'è photoshop laugh.gif laugh.gif


blink.gif
laugh.gif
miciagilda
Tutti latitanti da 15 giorni... BUUUHUHUH!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 505.5 KB
Luke_1990
Ciao!

Ho fatto in montagna la foto sotto con paraluce e senza filtri. Non c'era nevischio particolare nell'aria ma nella foto sugli alberi in basso è stata impressa una macchia che nella foto successiva risulta più al centro e nella terza è sparita.

Non è dovuto al jpg perché è presente anche nel .nef

A parte che di per sé l'istantanea non è nulla di particolare, quindi, mi conviene cancellare il file o sarebbe recuperabile quell'area partendo dal nef?

Grazie,
Luca



Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Dr Fafnir
Non credo sia nevischio, sembra più un flare ma è recuperabilissimo, secondo me meno le nuvole e la neve bruciate
marco97f
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB



Ecco uno scatto dal secondo piano della Tour Eiffel, sono andato a Parigi quattro giorni a carnevale

poi metterò altri scatti

Ciao
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 26 2015, 03:43 PM) *
Non credo sia nevischio, sembra più un flare ma è recuperabilissimo, secondo me meno le nuvole e la neve bruciate


Quoto! dry.gif


QUOTE(marco97f @ Feb 26 2015, 08:09 PM) *

Ecco uno scatto dal secondo piano della Tour Eiffel, sono andato a Parigi quattro giorni a carnevale

poi metterò altri scatti

Ciao


Forte! Peccato il cielaccio, peggio che qua!
marco97f
Purtroppo nuvolo tutti i giorni, e molte foto hanno una luce piattissima
erosb
Salve a tutti i D3100tisti.

Chiedo una conferma a chi è al corrente; nella mia D3100 ho il software Ver.1.01, è l'ultimo o c'è di meglio.
Grazie e buone foto
Dr Fafnir
In realtà il software A è 1.02 mentre il B è 1.01

Fonte:
miciagilda
Non guardate la qualità: è un crop con riflessi ecc. ecc... Ma può strappare un sorriso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


ciau belli
Teo 46
ohhhhhhhh finalmente mi è tornato il portatile...stavolta spero rimanga per mooooolto tempo.

Carina la foto micia, ma preferisco quella della rosa!

Marco, aspetto altre foto di Parigi!

Io ieri sono andato a Varano...alcuni amici si scatenavano in pista ed io ho finalmente ripreso in mano la reflex laugh.gif Purtroppo non era possibile accedere lungo la pista ma solo da alcune tribune, quindi le inquadrature sono un po' quelle che sono. Con calma analizzo gli scatti e vedo se c'è qualcosa da mettere qui! Intanto metto un'anteprima

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
erosb
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 1 2015, 06:58 PM) *
In realtà il software A è 1.02 mentre il B è 1.01

Fonte:


Scusa il ritardo, quindi la versione 1.01 è la più aggiornata.
Non sono riuscito a fare la traduzione del testo da Te indicato.

Scusa e grazie
E.B.
Dr Fafnir
Ni, il firmware è diviso in 3 parti che sono: A, B e L.

Nella mia macchina ho la versione A1.01 poi la B1.01 e la L1.006 e ne consegue quindi che non ho la versione più aggiornata essendo la versione A1.02 disponibile. Il cambio è comunque trascurabile, nikon dice che:

La carica rimanente della batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a viene ora rilevata in modo accurato.
Con il firmware A versione 1.01/firmware B versione 1.01 o precedenti, l'utilizzo di una batteria EN-EL14a consente di catturare un numero di immagini (durata della batteria) inferiore rispetto all'utilizzo di una batteria EN-EL14. Aggiornando il firmware A alla versione 1.02 e il firmware B alla versione 1.01, si migliorano le prestazioni della batteria EN-EL14a, consentendo così di catturare più immagini (durata della batteria) rispetto a quando viene utilizzata la batteria EN-EL14.

Numero di scatti possibili con la EN-EL14a (capacità nominale: CC 7,2 V, 1230 mAh; con il firmware D3100 A versione 1.02/firmware B versione 1.01)
- Modo di scatto a fotogramma singolo: circa 620 scatti (standard CIPA*)
- Modo di scatto continuo: circa 2350 scatti (standard Nikon*)
erosb
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 3 2015, 12:55 AM) *
Ni, il firmware è diviso in 3 parti che sono: A, B e L.

Nella mia macchina ho la versione A1.01 poi la B1.01 e la L1.006 e ne consegue quindi che non ho la versione più aggiornata essendo la versione A1.02 disponibile. Il cambio è comunque trascurabile, nikon dice che:

La carica rimanente della batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a viene ora rilevata in modo accurato.
Con il firmware A versione 1.01/firmware B versione 1.01 o precedenti, l'utilizzo di una batteria EN-EL14a consente di catturare un numero di immagini (durata della batteria) inferiore rispetto all'utilizzo di una batteria EN-EL14. Aggiornando il firmware A alla versione 1.02 e il firmware B alla versione 1.01, si migliorano le prestazioni della batteria EN-EL14a, consentendo così di catturare più immagini (durata della batteria) rispetto a quando viene utilizzata la batteria EN-EL14.

Numero di scatti possibili con la EN-EL14a (capacità nominale: CC 7,2 V, 1230 mAh; con il firmware D3100 A versione 1.02/firmware B versione 1.01)
- Modo di scatto a fotogramma singolo: circa 620 scatti (standard CIPA*)
- Modo di scatto continuo: circa 2350 scatti (standard Nikon*)


Quindi lettura batteria e N° scatti. Per ora non ho problemi, comunque buono a sapersi.

Ti ringrazio delle delucidazioni sempre importanti per la nostra amichetta.

grazie.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 521.6 KB

marco97f
ecco altre foto

due degli Champs Elisées, la seconda è un esperimento zoommando
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB



Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


un dettaglio dell' Operà

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


e una foto da dentro la torre Eiffel salendo le scale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



erosb con cosa hai fotografato il sole ?
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jan 28 2015, 10:07 PM) *
Sto meditando... hmmm.gif
Non so se voglio il softbox ecc...
Ho deciso che preferisco avere luci continue piuttosto che il flash.

Sì, la softbox serve anche con le luci continue, ok, ma vuoi dire che non riesco a trovare un allestimento per un set "casalingo" anche in un altro modo?

Non è questione di spesa: si tratta di cifre ridicole...
E' che con la luce continua posso controllare meglio le luci, le ombre, l'esposizione... secondo me è più comodo e gestibile, no?

Mi rivolgo anche a Memez che ringrazio e che è stato gentilissimo.

eccomi! sono ancora in tempo per rispondere??? biggrin.gif
la luce continua ha appunto il vantaggio che hai detto tu, ovvero una visione immediata di come sarà lo scatto. gli inconvenienti sono:
- è richiesta una potenza non indifferente per potere usare diaframmi chiusi e tenere gli ISO più bassi possibile
- in caso di poca potenza dovrai necessariamente scattare con cavalletto a tempi relativamente lunghi.
- portabilità e manegevolezza limitata
- consumi aggiunti di elettricità.

i vantaggi e svantaggi del flash sono l'esatto contrario della luce continua.

resta comunque il fatto che sei liberissima di usare quello con cui ti trovi meglio ma ti consiglio di fare qualche esperienza e pratica con il flash, a prescindere. potrebbe sempre tornati utile.
ciao smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Mar 3 2015, 10:01 PM) *
eccomi! sono ancora in tempo per rispondere??? biggrin.gif
la luce continua ha appunto il vantaggio che hai detto tu, ovvero una visione immediata di come sarà lo scatto. gli inconvenienti sono:
- è richiesta una potenza non indifferente per potere usare diaframmi chiusi e tenere gli ISO più bassi possibile
- in caso di poca potenza dovrai necessariamente scattare con cavalletto a tempi relativamente lunghi.
- portabilità e manegevolezza limitata
- consumi aggiunti di elettricità.

i vantaggi e svantaggi del flash sono l'esatto contrario della luce continua.

resta comunque il fatto che sei liberissima di usare quello con cui ti trovi meglio ma ti consiglio di fare qualche esperienza e pratica con il flash, a prescindere. potrebbe sempre tornati utile.
ciao smile.gif


Ciao Memez! Certo, sei sempre in tempo e sempre il benvenuto!!!
Sì, ci stavo pensando: il flash non l'ho praticamente mai usato da quando l'ho preso, è questa NON è cosa buona.
Mi sa che quando inizierò scasserò l'anima a mezzo mondo con 1000 domande... messicano.gif

I problemi delle lampade li ho risolti prendendo luci a led molto forti ma a basso consumo e che non scaldano. Sulla trasportabilità invece ovviamente non sono il massimo.

Grazie per la gita da queste parti! smile.gif

ciaus
Kat
erosb
Per Marco97

L'immagine del Sole è stata ripresa con un telescopio rifrattore Vixen modificato D103 mm F 1000 Compresi un filtro Etalon + altri due filtri idonei.
Attenzione, non guardate mai il Sole attraverso Binocoli o Telescopi se non idonei all'uso solare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 151.6 KB


Teo 46
QUOTE(erosb @ Mar 4 2015, 02:31 PM) *
Per Marco97

L'immagine del Sole è stata ripresa con un telescopio rifrattore Vixen modificato D103 mm F 1000 Compresi un filtro Etalon + altri due filtri idonei.
Attenzione, non guardate mai il Sole attraverso Binocoli o Telescopi se non idonei all'uso solare.


Io avevo provato a fotografarlo col 55-300 a 300mm, mettendogli davanti tutti i filtri ND (totale 19 stop) e si vedeva solo un cerchio biancastro con una macchia solare. Per farlo venire arancione serve modificare il sensore o "bastano" dei filtri appositi per tagliare o amplificare particolari frequenze luminose? Chiedo da assoluto ignorante (ma curioso) laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Mar 5 2015, 02:54 PM) *
Io avevo provato a fotografarlo col 55-300 a 300mm, mettendogli davanti tutti i filtri ND (totale 19 stop) e si vedeva solo un cerchio biancastro con una macchia solare. Per farlo venire arancione serve modificare il sensore o "bastano" dei filtri appositi per tagliare o amplificare particolari frequenze luminose? Chiedo da assoluto ignorante (ma curioso) laugh.gif



Interessa anche me!

Intanto beccatevi questo nuovo genere: il conceptual-food!

ARANCIA MECCANICA (AH AH AH!!! laugh.gif )

baci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 702.4 KB

miciagilda
Ragazzi, aiutatemi ad uscire dal tunnel della mia demenza senile, per favore. cerotto.gif

Tempo fa qualcuno di voi aveva sperimentato una tecnica (comediavolosichiamava?) che prevedeva vari scatti allo stesso soggetto con diaframmi aperti e poi la loro unione in post. Ne uscivano delle foto eccezionalmente nitide là dove lo si voleva, e un bokeh stupendo.

Me ne sono completamente scordata ma lo volevo assolutamente provare e ora mi è tornato in mente... ma non trovo più dove se ne parlava qui nel club e non ricordo come si chiamava la tecnica.

E' un appello!!! Adunataaa!!!! HELP! laugh.gif
sago
QUOTE(miciagilda @ Mar 13 2015, 10:08 AM) *
Ragazzi, aiutatemi ad uscire dal tunnel della mia demenza senile, per favore. cerotto.gif

Tempo fa qualcuno di voi aveva sperimentato una tecnica (comediavolosichiamava?) che prevedeva vari scatti allo stesso soggetto con diaframmi aperti e poi la loro unione in post. Ne uscivano delle foto eccezionalmente nitide là dove lo si voleva, e un bokeh stupendo.

Me ne sono completamente scordata ma lo volevo assolutamente provare e ora mi è tornato in mente... ma non trovo più dove se ne parlava qui nel club e non ricordo come si chiamava la tecnica.

E' un appello!!! Adunataaa!!!! HELP! laugh.gif


Per la tecnica mi sembra di ricordare "Focus Stacking"
Dr Fafnir
Non so chi l'aveva sperimentata però penso tu ti riferisca all'effetto brenizer.
Io invece stamattina ero al mercato degli agricoltori locali e ho visto il cavolo frattale (di cui non so il vero nome) e stavo per prenderlo per fare un paio di foto di natura morta assieme ad altra roba, poi mi sono ricordato che questo weekend lavoro e che non mi piacciono i cavoli biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(sago @ Mar 13 2015, 11:39 AM) *
Per la tecnica mi sembra di ricordare "Focus Stacking"



Nuuu dry.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 13 2015, 11:53 AM) *
Non so chi l'aveva sperimentata però penso tu ti riferisca all'effetto brenizer.
Io invece stamattina ero al mercato degli agricoltori locali e ho visto il cavolo frattale (di cui non so il vero nome) e stavo per prenderlo per fare un paio di foto di natura morta assieme ad altra roba, poi mi sono ricordato che questo weekend lavoro e che non mi piacciono i cavoli biggrin.gif



Uazz... siete meravigliosi! L'adunata funziona! smile.gif

Ed era proprio il benizer, bravissimo Dutur!!! grazie.gif
Teo 46
Micia!!! Arancia meccanica è geniale....davvero ben fatta! Unica piccolissima cosa sulla pp...gli aloni laugh.gif

Per il branizer, avevo fatto io la prova con l'85mm:

https://www.nikonclub.it/gallery/1694417/bokehrama-di-teo-46 (non so perché ma non me la fa inserire...boh)

Dutur: il frattale è il cavolfiore! Siamo proprio dei nerd qui dentro laugh.gif
Dr Fafnir
Ma il cavolfiore non è quello bianco con le foglie verdi?
Teo 46
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 13 2015, 11:32 PM) *
Ma il cavolfiore non è quello bianco con le foglie verdi?


L'avevo trovato come una variante di cavolfiore, ma ecco qui la versione ufficiale: broccolo romanesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.