Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
QUOTE(poina @ Jan 19 2012, 06:06 PM) *
visto che fuori fa freddo ne metto una di still life che non mi dispiace come sia venuta, anche se al fisso la vedo esposta correttamente mentre sul portatile sovraesposta

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f184b4befc5c_foto.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 147.1 KB</a>


mi piace!

QUOTE(merika @ Jan 19 2012, 09:40 PM) *
Io non ho detto che è paragonabile al nikkor, ho detto che fa bene il suo lavoro, ce ne sono di peggiori in giro, e cmq i sample non sono smpre affidabili.. se vedi i sample del mio 70-200 2.8 APO Sigma e vedi le foto che fa si capisce che a volte il sample non è proprio come la realtà, altrimenti non varrebbe tutti qui soldi.

cmq non è a livello sicuramente del nikkor ma non costa nemmeno come il nikkor, e cmq è un buon tuttofare.


no credo di aver usato impropriamente il termine "sample". Non intendo che ho visto le foto sul sito ufficiale o roba pubblicitaria... parlo di un paio di recensioni in cui viene provato sul campo.. e sinceramente non mi aveva entusiasmato molto. Non è proprio un fondo di bottiglia, ma come già detto da altri, con molti meno soldi prenderei un 55-200 e sarei più tranquillo.
Non è nemmeno un mio "credo" quello di sostenere le lenti nikkor superiori a prescindere, solo perché appunto si chiamano nikkor smile.gif

QUOTE(Bullone65 @ Jan 20 2012, 03:19 PM) *

A volte ci si sofferma sulla nitidezza e su svariati discorsi tecnici...altre volte basta un po' di fantasia e tutti questi discorsi vanno a farsi benedire... ottima realizzazione!




ps. blast3r... ennesima giornata di nebbia...ennesima giornata in cui mi porto via l'8-16 senza poter fare 2 scatti viste le condizioni atmosferiche... stasera tornerò a sviluppare qualche raw in archivio del 35mm! Così vediamo se torna il sole laugh.gif
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 20 2012, 03:19 PM) *

promossa messicano.gif
gabepix
Grazie Teo e Greta biggrin.gif
blast3r
QUOTE(Bullone65 @ Jan 20 2012, 03:19 PM) *


molto molto molto bella!


QUOTE(Teo 46 @ Jan 20 2012, 07:10 PM) *
ps. blast3r... ennesima giornata di nebbia...ennesima giornata in cui mi porto via l'8-16 senza poter fare 2 scatti viste le condizioni atmosferiche... stasera tornerò a sviluppare qualche raw in archivio del 35mm! Così vediamo se torna il sole laugh.gif


cerotto.gif

oggi qui c'è il sole alla facciaccia tua!!! smile.gif e mo prendo e vado in giro col barilotto fisso sui 35mm a scavare fuori qualcosa!!!!!!! tongue.gif
gabepix
QUOTE(blast3r @ Jan 21 2012, 09:48 AM) *
molto molto molto bella!


Grazie anche a te smile.gif
gabepix
Sempre giocando con il 35mm, sfocature e calde cromaticità. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vecchio pomello d'ottone
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 22 2012, 04:01 PM) *
Sempre giocando con il 35mm, sfocature e calde cromaticità. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vecchio pomello d'ottone

questo 35 è meraviglioso, e tu ne sai sfruttare a pieno le potenzialità! lo metto sulla lista degli acquisti dopo l'85 e il grandangolo messicano.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 22 2012, 06:40 PM) *
questo 35 è meraviglioso, e tu ne sai sfruttare a pieno le potenzialità! lo metto sulla lista degli acquisti dopo l'85 e il grandangolo messicano.gif


In che ordine sono i prossimi acquisti? biggrin.gif

comunque quoto il tuo commento.. per ora nessuno si è mai lamentato del 35mm..anzi! (ciao blast3r, so che leggerai questo messaggio laugh.gif )
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jan 22 2012, 07:02 PM) *
In che ordine sono i prossimi acquisti? biggrin.gif

comunque quoto il tuo commento.. per ora nessuno si è mai lamentato del 35mm..anzi! (ciao blast3r, so che leggerai questo messaggio laugh.gif )


a teoooo qui c'è stata mezza giornata brutta e prima di natale 2-3 giorni di freddo..per il resto sembra quasi primavera... stamattina sole e circa 17°... quando ho lasciato l'auto al sole e l'ho ripresa segnava addirittura 25!!! ma stimoli e possibilità di fotografare... 0!!

martedì grande anatomia!!!

il mio desiderio è 70-200!! e magari qualcosa come d7000 giusto per restare nel fattibile... l lavoro pare stia andando abbastanza bene e sto pensando vivamente di prenderlo un bell'obiettivino! biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jan 22 2012, 10:20 PM) *
a teoooo qui c'è stata mezza giornata brutta e prima di natale 2-3 giorni di freddo..per il resto sembra quasi primavera... stamattina sole e circa 17°... quando ho lasciato l'auto al sole e l'ho ripresa segnava addirittura 25!!! ma stimoli e possibilità di fotografare... 0!!

martedì grande anatomia!!!

il mio desiderio è 70-200!! e magari qualcosa come d7000 giusto per restare nel fattibile... l lavoro pare stia andando abbastanza bene e sto pensando vivamente di prenderlo un bell'obiettivino! biggrin.gif


ieri sera c'era più caldo delle altre sere ed eravamo solo a -1! Infatti il vetro della macchina non era nemmeno ghiacciato.. di giorno quando c'è nebbia non si superano i 2-3 gradi! Mamma mia che differenze...

cmq la mancanza di stimoli è dovuta al pensiero esclusivo per l'esame? spero di si!

per le spese... il 70-200 lo vorrebbero in molti! E' pure nella mia lista ma ovviamente devo ancora riprendermi dalla "botta" del sigma... Prendi il nikkor, tamron o sigma?
Per la d7000 io te l'ho già detto che aspetterei... a meno che non ti servano proprio quei 2mpx in più o quello stop in più ad alti iso. Infatti per me un eventuale cambio è previsto solo per una futura d400 laugh.gif
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jan 22 2012, 07:02 PM) *
In che ordine sono i prossimi acquisti? biggrin.gif

comunque quoto il tuo commento.. per ora nessuno si è mai lamentato del 35mm..anzi! (ciao blast3r, so che leggerai questo messaggio laugh.gif )


eeehhhhh diciamo che sarebbe stato imminente un grandangolo, poi è uscito l'85 (proprio la lunghezza focale che sognavo in fatto di fissi) e ci sto ripensando.
avevo (il passato è d'obbligo) anche una discreta somma di denaro, che ho però deciso di investire in una vacanza messicano.gif
quindi il tutto è rimandato... ma non me ne pento, nel senso che così avrò modo di vedere prove dell' 85, che da quanto ho capito, dovrebbe uscire a marzo
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jan 22 2012, 11:32 PM) *
ieri sera c'era più caldo delle altre sere ed eravamo solo a -1! Infatti il vetro della macchina non era nemmeno ghiacciato.. di giorno quando c'è nebbia non si superano i 2-3 gradi! Mamma mia che differenze...

cmq la mancanza di stimoli è dovuta al pensiero esclusivo per l'esame? spero di si!

per le spese... il 70-200 lo vorrebbero in molti! E' pure nella mia lista ma ovviamente devo ancora riprendermi dalla "botta" del sigma... Prendi il nikkor, tamron o sigma?
Per la d7000 io te l'ho già detto che aspetterei... a meno che non ti servano proprio quei 2mpx in più o quello stop in più ad alti iso. Infatti per me un eventuale cambio è previsto solo per una futura d400 laugh.gif


sì diciamo che fra il lavoro e l'esame non esco spesso a fotografare... ho fatto un giro ma non mi è piaciuto perché era la solita zona di sole/mare/castello... niente di particolare almeno a prima vista... ma era una passeggiata con la ragazza quindi quello era...
il 70-200 se lo prendo devo prendere il nikon e basta... spesa una volta e come si deve... a meno che non mi mettano il sigma a 600 eurozzi! però ho cmq dubbi perché lo vorrei per usarlo a TA o quasi...lo stop in più agli alti iso mi farebbe cmq comodo perché te lo dissi amo fotografare le ballerine quindi buio e tempi abbastanza veloci! anche con i 2.8 gli iso resterebbero alti!
per il periodo estivo dovrei poterlo comprare e conservare cmq una bella cifra... ma c'è sempre chi mi dice attento a spendere così 2000 euro! ahi quant'è dura! anche se conto che potrei addirittura recuperarli facendo qualche foto ai saggi di danza l'anno successivo! quindi... boooooh!! ah incrociate le dita per anatomia perché l'esame è duro ed io studio poco!!
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Jan 22 2012, 07:02 PM) *
(ciao blast3r, so che leggerai questo messaggio laugh.gif )


che gran simpaticone!!!! biggrin.gif

nell'uscita di sabato (circa 3 orette) mi son accorto che spesso e volentieri non riuscivo a scattare a 35 huh.gif
la mia piena convinzione nel comprarlo è un pò (lievemente) calata; mentre la scimmia del tamron 17-50 2.8 è ovviamente inversamente proporzionale!!!!!!!

stasera "sviluppo" (come dice il mio ormai miglior amico teo biggrin.gif ) un paio di raw visto che non carico una foto da un bel pò, giusto per essere massacrato!!!

come al solito, vince l'indecisione blink.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 23 2012, 07:52 AM) *
eeehhhhh diciamo che sarebbe stato imminente un grandangolo, poi è uscito l'85 (proprio la lunghezza focale che sognavo in fatto di fissi) e ci sto ripensando.
avevo (il passato è d'obbligo) anche una discreta somma di denaro, che ho però deciso di investire in una vacanza messicano.gif
quindi il tutto è rimandato... ma non me ne pento, nel senso che così avrò modo di vedere prove dell' 85, che da quanto ho capito, dovrebbe uscire a marzo


dipende solo da quant'è grossa la scimmia che hai sulle spalle laugh.gif

QUOTE(pql89 @ Jan 23 2012, 08:28 AM) *
sì diciamo che fra il lavoro e l'esame non esco spesso a fotografare... ho fatto un giro ma non mi è piaciuto perché era la solita zona di sole/mare/castello... niente di particolare almeno a prima vista... ma era una passeggiata con la ragazza quindi quello era...
il 70-200 se lo prendo devo prendere il nikon e basta... spesa una volta e come si deve... a meno che non mi mettano il sigma a 600 eurozzi! però ho cmq dubbi perché lo vorrei per usarlo a TA o quasi...lo stop in più agli alti iso mi farebbe cmq comodo perché te lo dissi amo fotografare le ballerine quindi buio e tempi abbastanza veloci! anche con i 2.8 gli iso resterebbero alti!
per il periodo estivo dovrei poterlo comprare e conservare cmq una bella cifra... ma c'è sempre chi mi dice attento a spendere così 2000 euro! ahi quant'è dura! anche se conto che potrei addirittura recuperarli facendo qualche foto ai saggi di danza l'anno successivo! quindi... boooooh!! ah incrociate le dita per anatomia perché l'esame è duro ed io studio poco!!


dita incrociate!
Cmq pure io ogni tanto ho le tue stesse "delusioni". Esci in posti che conosci e non trovi spunti interessanti perché hai già visto e rivisto tutto 1000 volte... poi arriva quello che non era mai stato lì e trova 1000 cose che non avevi mai notato... laugh.gif

QUOTE(blast3r @ Jan 23 2012, 08:35 AM) *
che gran simpaticone!!!!

nell'uscita di sabato (circa 3 orette) mi son accorto che spesso e volentieri non riuscivo a scattare a 35
la mia piena convinzione nel comprarlo è un pò (lievemente) calata; mentre la scimmia del tamron 17-50 2.8 è ovviamente inversamente proporzionale!!!!!!!

stasera "sviluppo" (come dice il mio ormai miglior amico teo ) un paio di raw visto che non carico una foto da un bel pò, giusto per essere massacrato!!!

come al solito, vince l'indecisione


guarda...con un fisso (35,50,85...scegli tu) devi appunto affrontare la sfida di riuscire a scattare con quella focale. Mi spiego meglio: hai il tuo 18-55.. trovi un soggetto interessante... ma è troppo piccolo nel riquadro... allora prendi e "zoommi" fino ad avere lo scatto bello pronto e comodo. Col fisso invece lo zoom è fatto dai tuoi piedi! Non potendo cambiare la focale, il "bello" sta proprio nel riuscire a soffermarsi maggiormente su cosa si sta scattando e come comporlo al meglio.

Me ne sono accorto proprio qualche sera fa, quando ti avevo detto che avrei guardato qualche vecchio raw fatto col 35mm. Quella sera invece sono capitato nelle vecchie foto fatte in aprile, quando ancora non lo avevo, scattate con 18-55 e 55-300. Le foto erano fatte nei viaggi che avevo fatto a roma e a barcellona...e le avevo "etichettate" in modo da sapere già cosa sviluppare e cosa cestinare.
Ebbene alla prima foto classificata come buona ho detto "ma che ca.... è sta roba?" ...poi sono andato avanti a scorrere le foto "buone" e mi sono accorto che sarebbe da tornare in quei posti e rifarle quasi tutte laugh.gif
Sarà perché nel frattempo ho letto l'occhio del fotografo, ma soprattutto merito anche del 35mm (che non ho quasi mai staccato dalla d3100)..mi sono accorto che adesso scatto di meno e penso maggiormente a cosa sto scattando (o almeno ci provo).. e quindi sono "cresciuto" grazie a lui. Ora anche quando prendo in mano gli "zoom" questo processo rimane e non può che farmi piacere. Ovviamente i risultati sono quelli che sono, ci mancherebbe..ma posso assicurarti che un fisso uno "step" in più te lo fa fare sicuramente (se ovviamente affronti la focale fissa come una "sfida" e non come una pesante limitazione).

ps. i 35mm a f/5 (TA) del 18-55 non sono paragonabili all'f/1.8 del 35mm biggrin.gif ..ci sono 2 stop di mezzo oltre ad una dipendenza da bokeh mica da poco!
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Jan 23 2012, 12:23 PM) *
guarda...con un fisso (35,50,85...scegli tu) devi appunto affrontare la sfida di riuscire a scattare con quella focale. Mi spiego meglio: hai il tuo 18-55.. trovi un soggetto interessante... ma è troppo piccolo nel riquadro... allora prendi e "zoommi" fino ad avere lo scatto bello pronto e comodo. Col fisso invece lo zoom è fatto dai tuoi piedi! Non potendo cambiare la focale, il "bello" sta proprio nel riuscire a soffermarsi maggiormente su cosa si sta scattando e come comporlo al meglio.

Me ne sono accorto proprio qualche sera fa, quando ti avevo detto che avrei guardato qualche vecchio raw fatto col 35mm. Quella sera invece sono capitato nelle vecchie foto fatte in aprile, quando ancora non lo avevo, scattate con 18-55 e 55-300. Le foto erano fatte nei viaggi che avevo fatto a roma e a barcellona...e le avevo "etichettate" in modo da sapere già cosa sviluppare e cosa cestinare.
Ebbene alla prima foto classificata come buona ho detto "ma che ca.... è sta roba?" ...poi sono andato avanti a scorrere le foto "buone" e mi sono accorto che sarebbe da tornare in quei posti e rifarle quasi tutte laugh.gif
Sarà perché nel frattempo ho letto l'occhio del fotografo, ma soprattutto merito anche del 35mm (che non ho quasi mai staccato dalla d3100)..mi sono accorto che adesso scatto di meno e penso maggiormente a cosa sto scattando (o almeno ci provo).. e quindi sono "cresciuto" grazie a lui. Ora anche quando prendo in mano gli "zoom" questo processo rimane e non può che farmi piacere. Ovviamente i risultati sono quelli che sono, ci mancherebbe..ma posso assicurarti che un fisso uno "step" in più te lo fa fare sicuramente (se ovviamente affronti la focale fissa come una "sfida" e non come una pesante limitazione).

ps. i 35mm a f/5 (TA) del 18-55 non sono paragonabili all'f/1.8 del 35mm biggrin.gif ..ci sono 2 stop di mezzo oltre ad una dipendenza da bokeh mica da poco!


son d'accordissimo con te; lo zoom è comodo, il fisso necessita una meditzione più accurata nello scatto.
Le difficoltà che ho avuto non erano conseguenza della mia pigrizia bensì di limitazioni fisiche, nel senso: il non poterti avvicinare troppo ad un soggetto ottenendo una foto troppo "espansa" o al contrario non poterti allontanare ed avere una foto "schiacciata"..passi i termini che ho usato, come affrontare queste limitazioni? stacco il fisso e monto il barilotto? smile.gif
e qui entriamo nell'argomento stop/bokeh: come dici tu l'f/1.8 del fisso non è minimamente paragonabile al 5 (forse anche qualcosina in meno nel caso del 18-105) e cmq nella maggiorparte dei casi vai a perdere..

e qua entra in ballo il tammy con il suo f/2.8..

due immagini trovate su photozone fatalità scattate allo stesso soggetto con dati di scatto simili (quella col nikon è un leggerissimamante sovraesposta?)

Nikon 35
ISO Speed 100
Focal Length 35.0mm
Aperture: f/2
Exposure 1/5000s

Tammy non VC
ISO Speed 100
Focal Length 34.0mm
Aperture: f/2.8
Exposure 1/3200s

hmmm.gif
pietrodrums
mi sa che l'ordine x il 35 mm f 1.8 si sta avvicinando
gabepix
QUOTE(blast3r @ Jan 23 2012, 02:24 PM) *
quella col nikon è un leggerissimamante sovraesposta?


Una leggera sovraesposizione (circa +0.3) è ormai una caratteristica tipica di molte Nikon, D3100 inclusa, ma conoscendola si gestisce tranquillamente.
Vedendo le due foto proposte, da buon Bokehdipendente, continuo a preferire il 35 Nikkor smile.gif
merika
QUOTE(Bullone65 @ Jan 20 2012, 03:19 PM) *


molto bella complimenti, una foto interessante. bella bella.
gabepix
Grazie Merika, in mancanza di soggetti interessanti tocca inventarsi qualcosa smile.gif
merika
QUOTE(Teo 46 @ Jan 20 2012, 07:10 PM) *
mi piace!



no credo di aver usato impropriamente il termine "sample". Non intendo che ho visto le foto sul sito ufficiale o roba pubblicitaria... parlo di un paio di recensioni in cui viene provato sul campo.. e sinceramente non mi aveva entusiasmato molto. Non è proprio un fondo di bottiglia, ma come già detto da altri, con molti meno soldi prenderei un 55-200 e sarei più tranquillo.
Non è nemmeno un mio "credo" quello di sostenere le lenti nikkor superiori a prescindere, solo perché appunto si chiamano nikkor smile.gif


La qualità del nikkor non si discute su questo non ci sono dubbi, e questo è anche dato dal loro prezzo altrimenti casca il palco.. per il fatto del 55-200 ok, però bisogna vedere se uno pende il 18-200 per avere un tutto fare per non cambiare le ottiche o per comodità.

Se a qualcuno interessa inserisco il test che ha fatto Dpreview ul Tamron e sul Nikor 18-200

Tamron 18-270 Nikkor 18-200

così a chi piace curiosare vpuò vedere i vari test e dati.

P.s. se questa sera riesco vorrei fare qualche scatto notturano per provare il 18-270 Tamron, che io ho ereditato per vedere come si comporta. vediamo se riesco.

buone foto a tutti.
elros
Ciao a tutti, e ben arrivati ai nuovi nikonisti....
è da molto che manco ma vi ho seguiti tanto... ottimime e belle foto come sempre, e complimenti a tutti.
Visto che parlate di obiettivi , io adesso è un anno che ho la d3100, e volevo cambiare qualità alle mie foto. Sarei indirizzato su un 17-50 Tamron o un fisso Nikon. Il budjet è di 400eu massimo. Vorrei qualche parare vostro ,anche se mi sono già informato e fatto un idea generale.
Grazie
aspetto i vostri consigli...!!!
ps, posto qualche foto sperando di avere un pò più tempo per condividere qualcosa in più con tutti...rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.9 MB Il Leone del bioparco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB L'Etna innevata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB traghetto...
ACpower
QUOTE(merika @ Jan 23 2012, 05:12 PM) *
La qualità del nikkor non si discute su questo non ci sono dubbi, e questo è anche dato dal loro prezzo altrimenti casca il palco.. per il fatto del 55-200 ok, però bisogna vedere se uno pende il 18-200 per avere un tutto fare per non cambiare le ottiche o per comodità.

Se a qualcuno interessa inserisco il test che ha fatto Dpreview ul Tamron e sul Nikor 18-200

Tamron 18-270 Nikkor 18-200

così a chi piace curiosare vpuò vedere i vari test e dati.

P.s. se questa sera riesco vorrei fare qualche scatto notturano per provare il 18-270 Tamron, che io ho ereditato per vedere come si comporta. vediamo se riesco.

buone foto a tutti.



Grazie mille a me interessa molto visto che sono ancora in piena decisione... io prenderi il 18-200 per avere un buon tuttofare da viaggio sinceramente non ho ancora capito se dal basso della mia esperienza sarò in grado di apprezzare le differenze fra il Tamron e il Nikkor e se vale la pena conservare un po' di caffe per il futuro!

Ne approfitto per un quesito e se un domani dovessi passare a una FX il nikkor andrà ancora?
grazie.gif
blast3r
QUOTE(ACpower @ Jan 23 2012, 06:00 PM) *
Grazie mille a me interessa molto visto che sono ancora in piena decisione... io prenderi il 18-200 per avere un buon tuttofare da viaggio sinceramente non ho ancora capito se dal basso della mia esperienza sarò in grado di apprezzare le differenze fra il Tamron e il Nikkor e se vale la pena conservare un po' di caffe per il futuro!

Ne approfitto per un quesito e se un domani dovessi passare a una FX il nikkor andrà ancora?
grazie.gif


il 18-200 è un DX; potresti continuare cmq ad usarlo ma non sfrutteresti la dimensione del sensore a pieno formato, anche se leggo che tanti lo fanno.
Anche io non ho sentito parlare bene del tamron 18-270 sinceramente ma non l'ho mai provato, quindi dico questo per sentito dire..
Io riquoto quello che ti ho detto un po di giorni fa smile.gif
blast3r
QUOTE(Bullone65 @ Jan 23 2012, 04:53 PM) *
Una leggera sovraesposizione (circa +0.3) è ormai una caratteristica tipica di molte Nikon, D3100 inclusa, ma conoscendola si gestisce tranquillamente.
Vedendo le due foto proposte, da buon Bokehdipendente, continuo a preferire il 35 Nikkor smile.gif


beh nonostante la poca differenza di focale, il bokeh del nikon rispetto a quello del tamron è abbastanza eclatante, ti do ragione smile.gif
da quello che sto leggendo il tamron è anche abbastanza "mordio" a 2.8 (risolvibile in PP??), per arrivare alla nitidezza del nikon bisogna chiudere un pò e cheil VC compromette un sacco la velocità di maf..oltra al fatto che è una lente prodotta senza permesso dalla nikon (fonte: ken rockwell) e la compatibilità non è il massimo
Teo 46
QUOTE(elros @ Jan 23 2012, 05:51 PM) *
Ciao a tutti, e ben arrivati ai nuovi nikonisti....
è da molto che manco ma vi ho seguiti tanto... ottimime e belle foto come sempre, e complimenti a tutti.
Visto che parlate di obiettivi , io adesso è un anno che ho la d3100, e volevo cambiare qualità alle mie foto. Sarei indirizzato su un 17-50 Tamron o un fisso Nikon. Il budjet è di 400eu massimo. Vorrei qualche parare vostro ,anche se mi sono già informato e fatto un idea generale.
Grazie
aspetto i vostri consigli...!!!
ps, posto qualche foto sperando di avere un pò più tempo per condividere qualcosa in più con tutti...rolleyes.gif Ingrandimento full detail : 8.9 MB Il Leone del bioparco

Ingrandimento full detail : 8.8 MB L'Etna innevata

Ingrandimento full detail : 8.4 MB traghetto...


Come ho provato a dire in questi ultimi post, 17-50 e 35mm, pur condividendo i 35mm, sono obbiettivi diversi per scopi diversi. Quindi sta a te decidere se vuoi un rimpiazzo qualitativamente migliore e più luminoso del 18-55 o se vuoi provare la nuova strada dei fissi.
Tieni anche conto che tra un mese o due, uscirà l'85mm f/1.8..e il prezzo dovrebbe essere circa quello del tuo budget (Greta correggimi se sbaglio). Se magari il tuo genere è il ritratto potrebbe essere un buon acquisto smile.gif

per le foto.. la prima la vedo un po' sottoesposta e la velatura sulla destra disturba un po'..ma il soggetto è ok biggrin.gif, la seconda mi spiace ma non mi comunica molto... mentre la terza mi piace per i toni... anche se non avrei tagliato la parte in fondo a sinistra wink.gif


QUOTE(blast3r @ Jan 23 2012, 07:09 PM) *
beh nonostante la poca differenza di focale, il bokeh del nikon rispetto a quello del tamron è abbastanza eclatante, ti do ragione
da quello che sto leggendo il tamron è anche abbastanza "mordio" a 2.8 (risolvibile in PP??), per arrivare alla nitidezza del nikon bisogna chiudere un pò e cheil VC compromette un sacco la velocità di maf..oltra al fatto che è una lente prodotta senza permesso dalla nikon (fonte: ken rockwell) e la compatibilità non è il massimo


il vc compromette la velocità di maf? intendi che sul modello vc la maf è più lenta anche a VC disattivato? o intendi che il lag è dovuto al vc (così come c'è negli obbiettivi VR)? se hai un link passa pure, anche via pm.
ps. lascia stare ken rockwell... le spara abbastanza grosse! basta che pensi che lui ha detto che come flash gli basta un sb400 e che il 600 lo usa solo in RARISSIME occasioni perché per il resto è inutile rolleyes.gif

Tornando al tuo link..le foto sono troppo diverse per essere giudicate ma ribadisco il concetto... se vuoi un rimpiazzo per il tuo zoom kit, il 17-50 è la scelta giusta (e non ti preoccupare...prima o poi lo prenderò pure io). Se invece vuoi dimenticarti della focale e divertirti con un nuovo modo di federe la fotografia, ti consiglio il fisso.
E' ovvio che se devi fotografare la luna o fare un paesaggio in quei casi torni allo zoom... ma per le classiche foto "street", anche notturne, provi ad usare il fisso!
Io inizialmente avevo anche il dubbio: però.. il 35mm è 2 stop più luminoso, ma col vr del 18-55 guadagno 3 stop...quindi mi conviene tenere quello! E invece, parlo per me ovviamente, l'ho comprato, l'ho messo su e l'ho tolto solo ora che sto provando il grandangolo.
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Jan 23 2012, 10:28 PM) *
il vc compromette la velocità di maf? intendi che sul modello vc la maf è più lenta anche a VC disattivato? o intendi che il lag è dovuto al vc (così come c'è negli obbiettivi VR)? se hai un link passa pure, anche via pm.
ps. lascia stare ken rockwell... le spara abbastanza grosse! basta che pensi che lui ha detto che come flash gli basta un sb400 e che il 600 lo usa solo in RARISSIME occasioni perché per il resto è inutile rolleyes.gif

Tornando al tuo link..le foto sono troppo diverse per essere giudicate ma ribadisco il concetto... se vuoi un rimpiazzo per il tuo zoom kit, il 17-50 è la scelta giusta (e non ti preoccupare...prima o poi lo prenderò pure io). Se invece vuoi dimenticarti della focale e divertirti con un nuovo modo di federe la fotografia, ti consiglio il fisso.
E' ovvio che se devi fotografare la luna o fare un paesaggio in quei casi torni allo zoom... ma per le classiche foto "street", anche notturne, provi ad usare il fisso!
Io inizialmente avevo anche il dubbio: però.. il 35mm è 2 stop più luminoso, ma col vr del 18-55 guadagno 3 stop...quindi mi conviene tenere quello! E invece, parlo per me ovviamente, l'ho comprato, l'ho messo su e l'ho tolto solo ora che sto provando il grandangolo.


il fatto della velocità di maf è a VC attivato, ma lo dice il rockwell smile.gif lo trovi nella review sul suo sito. Praticamente il sistema di stabilizz è diverso da quello nikon e canon, ci mette un bel pò di tempo in più e naturalmente se scatti prima della fine azionamento del VC vai incontro ad un bel mosso! Ken lo sconsiglia quindi per i "grab-shot" col VC! Ed in realtà l'avevo letto anche su alcuni post al bar..In realtà per quelle focali forse lo stabilizz non serve tantissimo..anche se sempre al bar si discuteva dell'uso per guadagnare un paio di stop ed aprire un pò, anche se ripeto, ho letto anche che a 2.8 è parecchio morbido!!!


blast3r
ken dice anche che il motore di af è abbastanza rumoroso e non ti lascia mettere a fuoco manualmente quando sei col selettore su AF; anche anche il caro ken cmq preferisce il 35 che secondo lui è: sharper, faster, smaller, lighter, focuses faster, easier and quieter, and is much less expensive smile.gif
pql89
QUOTE(ACpower @ Jan 23 2012, 06:00 PM) *
Grazie mille a me interessa molto visto che sono ancora in piena decisione... io prenderi il 18-200 per avere un buon tuttofare da viaggio sinceramente non ho ancora capito se dal basso della mia esperienza sarò in grado di apprezzare le differenze fra il Tamron e il Nikkor e se vale la pena conservare un po' di caffe per il futuro!

Ne approfitto per un quesito e se un domani dovessi passare a una FX il nikkor andrà ancora?
grazie.gif


mmm...secondo me stai pensando troppo e non troppo correttamente... non sai ancora cosa vuoi... perché ad esempio passare ad fx significa principalmente cercare una qualità d'immagine superiore o ridare agli obiettivi le giuste focali... ed in entrambi i casi non credo abbia senso pensando al 18-200... 1 perché per migliorare la qualità d'immagine in primis devi avere tante lenti e di ottima qualità... ad esempio dei fissi 1.4 (anche se ci si può accontentare di molto meno eh!)... e dichiarando di volere un tuttofare 18-200 stai sacrificando almeno un minimo la qualità già su dx!
2 perché per ridare le dovute lunghezze per cominciare avresti dovuto avere un grandangolo spinto che su dx sarebbe stato mortificato!
quindi io un 18-200 poso anche capirlo perché al mare con parenti vari ed amici non c'è da cmabiare obiettivo ma si scatta come capita la maggior parte delle volte... tanto per loro sono tutte stupende! ma un unico obiettivo tuttofare lo vedo un approccio sbagliato al mondo della reflex!!

QUOTE(Teo 46 @ Jan 23 2012, 10:28 PM) *
Come ho provato a dire in questi ultimi post, 17-50 e 35mm, pur condividendo i 35mm, sono obbiettivi diversi per scopi diversi. Quindi sta a te decidere se vuoi un rimpiazzo qualitativamente migliore e più luminoso del 18-55 o se vuoi provare la nuova strada dei fissi.
Tieni anche conto che tra un mese o due, uscirà l'85mm f/1.8..e il prezzo dovrebbe essere circa quello del tuo budget (Greta correggimi se sbaglio). Se magari il tuo genere è il ritratto potrebbe essere un buon acquisto smile.gif

per le foto.. la prima la vedo un po' sottoesposta e la velatura sulla destra disturba un po'..ma il soggetto è ok biggrin.gif, la seconda mi spiace ma non mi comunica molto... mentre la terza mi piace per i toni... anche se non avrei tagliato la parte in fondo a sinistra wink.gif
il vc compromette la velocità di maf? intendi che sul modello vc la maf è più lenta anche a VC disattivato? o intendi che il lag è dovuto al vc (così come c'è negli obbiettivi VR)? se hai un link passa pure, anche via pm.
ps. lascia stare ken rockwell... le spara abbastanza grosse! basta che pensi che lui ha detto che come flash gli basta un sb400 e che il 600 lo usa solo in RARISSIME occasioni perché per il resto è inutile rolleyes.gif

Tornando al tuo link..le foto sono troppo diverse per essere giudicate ma ribadisco il concetto... se vuoi un rimpiazzo per il tuo zoom kit, il 17-50 è la scelta giusta (e non ti preoccupare...prima o poi lo prenderò pure io). Se invece vuoi dimenticarti della focale e divertirti con un nuovo modo di federe la fotografia, ti consiglio il fisso.
E' ovvio che se devi fotografare la luna o fare un paesaggio in quei casi torni allo zoom... ma per le classiche foto "street", anche notturne, provi ad usare il fisso!
Io inizialmente avevo anche il dubbio: però.. il 35mm è 2 stop più luminoso, ma col vr del 18-55 guadagno 3 stop...quindi mi conviene tenere quello! E invece, parlo per me ovviamente, l'ho comprato, l'ho messo su e l'ho tolto solo ora che sto provando il grandangolo.


a me dissero che il vc è più grosso ed appunto la maf è un po' più lenta e rumorosa e tipo che vibra molto... in conclusione più persone erano apssate dal vc al non vc! la settimana prossima cerco di mettere qualche scatto di prova anche a TA del non vc perché a 2.8 è accettabilissimo anche se preferibile usarlo ad f4 dove già noti una bella nitidezza... ripeto come già detto che mi ha fatto mandare in più o meno pensione il 35!! non lo uso da un bel po' perché il 17-50 soddisfa le mie voglie di qualità e mi da una certa comodità... anche se spesso mi vien voglia di giocare un pochino col 35!!

PS vero che su af non puoi focheggiare a mano... o meglio potresti anche ma senti che vai a sforzare il mtorino di maf che sicuramente finirebbe col danneggiarsi!
gabepix
Un vento esagerato, appoggio decisamente instabile e scatto a mano libera. Tutto sommato ho portato lo scatto a casa smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mare d'inverno
blast3r
QUOTE(pql89 @ Jan 24 2012, 12:16 AM) *
mmm...secondo me stai pensando troppo e non troppo correttamente... non sai ancora cosa vuoi... perché ad esempio passare ad fx significa principalmente cercare una qualità d'immagine superiore o ridare agli obiettivi le giuste focali... ed in entrambi i casi non credo abbia senso pensando al 18-200... 1 perché per migliorare la qualità d'immagine in primis devi avere tante lenti e di ottima qualità... ad esempio dei fissi 1.4 (anche se ci si può accontentare di molto meno eh!)... e dichiarando di volere un tuttofare 18-200 stai sacrificando almeno un minimo la qualità già su dx!
2 perché per ridare le dovute lunghezze per cominciare avresti dovuto avere un grandangolo spinto che su dx sarebbe stato mortificato!
quindi io un 18-200 poso anche capirlo perché al mare con parenti vari ed amici non c'è da cmabiare obiettivo ma si scatta come capita la maggior parte delle volte... tanto per loro sono tutte stupende! ma un unico obiettivo tuttofare lo vedo un approccio sbagliato al mondo della reflex!!
a me dissero che il vc è più grosso ed appunto la maf è un po' più lenta e rumorosa e tipo che vibra molto... in conclusione più persone erano apssate dal vc al non vc! la settimana prossima cerco di mettere qualche scatto di prova anche a TA del non vc perché a 2.8 è accettabilissimo anche se preferibile usarlo ad f4 dove già noti una bella nitidezza... ripeto come già detto che mi ha fatto mandare in più o meno pensione il 35!! non lo uso da un bel po' perché il 17-50 soddisfa le mie voglie di qualità e mi da una certa comodità... anche se spesso mi vien voglia di giocare un pochino col 35!!

PS vero che su af non puoi focheggiare a mano... o meglio potresti anche ma senti che vai a sforzare il mtorino di maf che sicuramente finirebbe col danneggiarsi!


chissà se anche teo maderebbe in pensione il 35 avendo il tamron smile.gif sarebbe curioso..
mi sto orientando cmq verso questa scelta del 35 nital; se proprio vedo che non mi soddisfa o non sono capace di usarlo come si deve (più probabile tongue.gif ) in caso lo rivendo..è una lente che si dovrebbe vendere cmq senza problemi.

cmq fuori dalla finestra dell'ufficio c'è uno scenario apocalittico col sole alle mie spalle che illumina gli alberi e dietro essi delle nuvole scure e gonfie con dei lampi da far paura!!! mannaggiamme! devo portarmi la reflex anche sul lavoro smile.gif
dariorubeo
ho letto con attenzione gli ultimi post e penso che si in effetti alle focali in oggetto 17-50 non sia poi cosi irrinunciabile il fatto della stabilizzazione avendo poi un apertura minima f/2.8 poi mi risulta che anche i vari 35,50....f/1.8 g nikon non sono stabilizzati (io ho il 50af-s 1.8) e la stabilizzazione non e' poi indispensabile poi la scelta del 35 o il 17-50 sta nel fatto di avere piu' o meno escursione focale a disposizione e capire quali focali si usano di piu' anche io sono interessato al 17-50 attendo sactti ciao
ACpower
QUOTE(pql89 @ Jan 24 2012, 12:16 AM) *
mmm...secondo me stai pensando troppo e non troppo correttamente... non sai ancora cosa vuoi... perché ad esempio passare ad fx significa principalmente cercare una qualità d'immagine superiore o ridare agli obiettivi le giuste focali... ed in entrambi i casi non credo abbia senso pensando al 18-200... 1 perché per migliorare la qualità d'immagine in primis devi avere tante lenti e di ottima qualità... ad esempio dei fissi 1.4 (anche se ci si può accontentare di molto meno eh!)... e dichiarando di volere un tuttofare 18-200 stai sacrificando almeno un minimo la qualità già su dx!
2 perché per ridare le dovute lunghezze per cominciare avresti dovuto avere un grandangolo spinto che su dx sarebbe stato mortificato!
quindi io un 18-200 poso anche capirlo perché al mare con parenti vari ed amici non c'è da cmabiare obiettivo ma si scatta come capita la maggior parte delle volte... tanto per loro sono tutte stupende! ma un unico obiettivo tuttofare lo vedo un approccio sbagliato al mondo della reflex!!


Si in effetti hai ragione sulla indecisione ma in realtà il problema FX non si pone è solo un dubbio che mi è venuto pensando ad un futuro molto lontano... il dubbio vero è proprio se spendere tanto per una buona ottica tutto fare o risparmiare prendendo un tuttofare di minore qualità per le foto di "tutti i giorni" e poi investire su altro fisso o grandangolo

Teo 46
QUOTE(blast3r @ Jan 24 2012, 09:24 AM) *
chissà se anche teo maderebbe in pensione il 35 avendo il tamron smile.gif sarebbe curioso..
mi sto orientando cmq verso questa scelta del 35 nital; se proprio vedo che non mi soddisfa o non sono capace di usarlo come si deve (più probabile tongue.gif ) in caso lo rivendo..è una lente che si dovrebbe vendere cmq senza problemi.

cmq fuori dalla finestra dell'ufficio c'è uno scenario apocalittico col sole alle mie spalle che illumina gli alberi e dietro essi delle nuvole scure e gonfie con dei lampi da far paura!!! mannaggiamme! devo portarmi la reflex anche sul lavoro smile.gif


io per ora tra 8-16 + 35 + 55-300 sono comunque ben coperto... il 17-50 è il classico obbiettivo che mi porterei via per viaggi o quando fai fare qualche scatto a qualcuno che non ha esperienza con la reflex (quindi figuriamoci con un fisso). Probabilmente sì, potrebbe rimpiazzarlo come anche no.. ma il 35mm rimarrà cmq uno step fondamentale della mia esperienza con la fotografia. E' questo il punto! Se al posto di prendere il 35mm avessi preso il 17-50, parlo per me ovviamente, avrei continuato a scattare "ad minchiam" proprio come facevo col 18-55. Mentre la focale fissa mi ha costretto a rivedere molte cose ed è per questo che mi è piaciuto così tanto laugh.gif
Lo stesso Pasquale come vedi è passato prima dal 35mm e solo poi al tamron... bisognerebbe sapere se lui, tornando indietro, lo ricomprerebbe oppure, conoscendo le doti del tamron, lascerebbe perdere smile.gif

QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2012, 10:42 AM) *
ho letto con attenzione gli ultimi post e penso che si in effetti alle focali in oggetto 17-50 non sia poi cosi irrinunciabile il fatto della stabilizzazione avendo poi un apertura minima f/2.8 poi mi risulta che anche i vari 35,50....f/1.8 g nikon non sono stabilizzati (io ho il 50af-s 1.8) e la stabilizzazione non e' poi indispensabile poi la scelta del 35 o il 17-50 sta nel fatto di avere piu' o meno escursione focale a disposizione e capire quali focali si usano di piu' anche io sono interessato al 17-50 attendo sactti ciao


col cinquantino il tempo di sicurezza è quasi 1/80... ed inizia ad essere altino! Poi la differenza di prezzo è sull'ordine del 20% circa tra i 2 modelli..
personalmente, lo zoom lo preferisco stabilizzato, mentre il fisso (per aumentarne la nitidezza) può anche non esserlo!

QUOTE(ACpower @ Jan 24 2012, 10:53 AM) *
Si in effetti hai ragione sulla indecisione ma in realtà il problema FX non si pone è solo un dubbio che mi è venuto pensando ad un futuro molto lontano... il dubbio vero è proprio se spendere tanto per una buona ottica tutto fare o risparmiare prendendo un tuttofare di minore qualità per le foto di "tutti i giorni" e poi investire su altro fisso o grandangolo


Il punto è sempre quello: TU (e non un test/una rivista/un guru) riusciresti a cogliere le differenze qualitative tra i 2? se la risposta è no allora la risposta è più semplice... se invece la risposta è sì devi vedere se le differenze che noti sono così evidenti.

ACpower
QUOTE(Teo 46 @ Jan 24 2012, 12:11 PM) *
Il punto è sempre quello: TU (e non un test/una rivista/un guru) riusciresti a cogliere le differenze qualitative tra i 2? se la risposta è no allora la risposta è più semplice... se invece la risposta è sì devi vedere se le differenze che noti sono così evidenti.


Ottimo è quello che vorrei capire IO riesco ad accorgermi... forse ora no! e quindi la scelta dovrebbe cadere su un ottica economica... i test chiaramente pendono tutti da una parte ma giustamente sono fatti per i guru!
Ma come faccio a valutare le due ottiche le foto che si trovano sono chiaramente buone (o forse sono io che le vedo buone)

Cmq grazie per la pazienza unsure.gif
Teo 46
QUOTE(ACpower @ Jan 24 2012, 01:03 PM) *
Ottimo è quello che vorrei capire IO riesco ad accorgermi... forse ora no! e quindi la scelta dovrebbe cadere su un ottica economica... i test chiaramente pendono tutti da una parte ma giustamente sono fatti per i guru!
Ma come faccio a valutare le due ottiche le foto che si trovano sono chiaramente buone (o forse sono io che le vedo buone)

Cmq grazie per la pazienza unsure.gif


Guarda... QUESTA era una delle recensioni di cui ti parlavo e sinceramente quei crop non mi piacevano molto... poi ripeto.. sta a te!

ps. se arriva un mod cazzia tutti visto che siamo completamente OT da un po' tongue.gif
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Jan 24 2012, 01:15 PM) *
Guarda... QUESTA era una delle recensioni di cui ti parlavo e sinceramente quei crop non mi piacevano molto... poi ripeto.. sta a te!

ps. se arriva un mod cazzia tutti visto che siamo completamente OT da un po' tongue.gif

riprendendo il discorso si e' vero che la stabilizzazione mi permette di abassare i tempi...ma non e' indispensabile a queste focali poi se consideri che comunque fotografando persone o cose con un minimo di movimento comunque non puoi comunque scendere sotto quei tempi o giu di li a meno che non fotografi solo paesaggi quindi siamo alle solite dipende cosa fotografi....ma qualche scatto col 17-50.....

io ad esempio ora ho 50mm f/1.8g;18-105;55-300 pero' mi piacerebbe qualcosa di piu' prestante e sarie tentato a dar via il 18-105 ed il 55-300 per un 10-17;17-50; 70-200; per essere coperto su tutte le focali ...che dite lo fareste?
blast3r
QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2012, 02:54 PM) *
riprendendo il discorso si e' vero che la stabilizzazione mi permette di abassare i tempi...ma non e' indispensabile a queste focali poi se consideri che comunque fotografando persone o cose con un minimo di movimento comunque non puoi comunque scendere sotto quei tempi o giu di li a meno che non fotografi solo paesaggi quindi siamo alle solite dipende cosa fotografi....ma qualche scatto col 17-50.....

io ad esempio ora ho 50mm f/1.8g;18-105;55-300 pero' mi piacerebbe qualcosa di piu' prestante e sarie tentato a dar via il 18-105 ed il 55-300 per un 10-17;17-50; 70-200; per essere coperto su tutte le focali ...che dite lo fareste?


avessi 3-4 mila cucuzze che non saprei dove mettere forse lo farei (aggiungendoci un corpo un pò più pro), ma qui si parla di aria fritta smile.gif
dariorubeo
QUOTE(blast3r @ Jan 24 2012, 03:25 PM) *
avessi 3-4 mila cucuzze che non saprei dove mettere forse lo farei (aggiungendoci un corpo un pò più pro), ma qui si parla di aria fritta smile.gif

3-4 mila non ce l'ho manco io....!!!!!!infatti io parlo fuori nikon !!17-50 tamron 70-200 tamron o sigma 10-17 tamron o tokina vendendo con parziale conguaglio non mi dovrei svenare....ma in termini di qualita'?....
ACpower
QUOTE(Teo 46 @ Jan 24 2012, 01:15 PM) *
Guarda... QUESTA era una delle recensioni di cui ti parlavo e sinceramente quei crop non mi piacevano molto... poi ripeto.. sta a te!

ps. se arriva un mod cazzia tutti visto che siamo completamente OT da un po' tongue.gif



Grazie per il link ecco questo mi sembra un bel articolo è la prima volta che riesco a capire cosa si intenda per difetti e aberrazioni (almene spero)... peccato non ci siano le stesse prove per il Nikkor...

per cercare di uscire dall'OT pongo una domanda diretta... ma voi avete aggiornato il firmware della 3100? rolleyes.gif
SweetyG
QUOTE(ACpower @ Jan 24 2012, 04:28 PM) *
per cercare di uscire dall'OT pongo una domanda diretta... ma voi avete aggiornato il firmware della 3100? rolleyes.gif

io no messicano.gif

comunque quando non ho tempo di uscire per la fotografia io scatto dalla finestra smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dariorubeo
QUOTE(SweetyG @ Jan 24 2012, 06:09 PM) *
io no messicano.gif

comunque quando non ho tempo di uscire per la fotografia io scatto dalla finestra smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bello scatto per il fw non penso ce ne siano in giro.....o no? io aggiornai quello della mia s8000 che aveva dei problemi ....tutto risolto con il nuovo fw
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Jan 24 2012, 06:09 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bei colori, ci sei andata pesante con la PP eh? wink.gif Ultimamente mi sta prendendo parecchio il B&N.

Per quanto riguarda il firmware, quello attualmente installato sulla mia D3100 è l'ultima versione.. del resto l'ho acquistata a fine ottobre.
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2012, 04:10 PM) *
3-4 mila non ce l'ho manco io....!!!!!!infatti io parlo fuori nikon !!17-50 tamron 70-200 tamron o sigma 10-17 tamron o tokina vendendo con parziale conguaglio non mi dovrei svenare....ma in termini di qualita'?....


se li prendi nuovi credo che 1.5-2mila ti vadano fuori..

QUOTE(ACpower @ Jan 24 2012, 04:28 PM) *
Grazie per il link ecco questo mi sembra un bel articolo è la prima volta che riesco a capire cosa si intenda per difetti e aberrazioni (almene spero)... peccato non ci siano le stesse prove per il Nikkor...

per cercare di uscire dall'OT pongo una domanda diretta... ma voi avete aggiornato il firmware della 3100? rolleyes.gif


firmware aggiornato appena uscito! e attendo notizie dal famoso gruppetto che era riuscito ad hackare il firmware della d7000 (mi pare).. potrebbero esserci grosse sorprese!

QUOTE(SweetyG @ Jan 24 2012, 06:09 PM) *
io no messicano.gif

comunque quando non ho tempo di uscire per la fotografia io scatto dalla finestra smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il problema è che la mia finestra è ad est...e quindi quando ci sono quei colori io sto dormendo laugh.gif
Bello scatto cmq! Forse il traliccio rompe un po' ma in pp potresti eliminarlo!
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 24 2012, 06:53 PM) *
Bei colori, ci sei andata pesante con la PP eh? wink.gif Ultimamente mi sta prendendo parecchio il B&N.

in realtà i colori sono pressoché fedeli alla realtà, ho aggiunto solo un po' di contrasto
ho guardato fuori dalla finestra e ho detto... ECCHECCAVOLO! devo scattare

QUOTE(Teo 46 @ Jan 24 2012, 07:19 PM) *
Il problema è che la mia finestra è ad est...e quindi quando ci sono quei colori io sto dormendo laugh.gif
Bello scatto cmq! Forse il traliccio rompe un po' ma in pp potresti eliminarlo!

messicano.gif
ioby
QUOTE(ACpower @ Jan 24 2012, 01:03 PM) *
Ottimo è quello che vorrei capire IO riesco ad accorgermi... forse ora no! e quindi la scelta dovrebbe cadere su un ottica economica... i test chiaramente pendono tutti da una parte ma giustamente sono fatti per i guru!
Ma come faccio a valutare le due ottiche le foto che si trovano sono chiaramente buone (o forse sono io che le vedo buone)

Cmq grazie per la pazienza unsure.gif



Io non sono certo un esperto di ottiche!Ma pur avendo una reflex da meno di un anno,ho già potuto vedere e capire certe differenze.. Cercavo un 70-300 e ho trovato un sigma stabilizzato.Informandomi avevo letto dei difetti di questa ottica,ma ho fatto di testa mia pensando che chi scriveva era troppo esigente o che io da inesperto neanche mi sarei accorto della poca nitidezza a 300 o dei colori.. Guarda ti assicuro che al primo scatto di prova tutto quello che si diceva l'ho visto subito!!
Come sono rimasto stupido da primo scatto con il 40 micro che ho preso a Natale,lì al contrario ho capito al volo cosa si intende per nitidezza!!
ioby
firmware aggiornato appena uscito! e attendo notizie dal famoso gruppetto che era riuscito ad hackare il firmware della d7000 (mi pare).. potrebbero esserci grosse sorprese!

[/quote]


Cosa intendi per hakerare il firmware della D7000?
Invece è uscito da poco un aggiornamento per D3100?me lo sono perso..
Teo 46
QUOTE(ioby @ Jan 24 2012, 09:40 PM) *
firmware aggiornato appena uscito! e attendo notizie dal famoso gruppetto che era riuscito ad hackare il firmware della d7000 (mi pare).. potrebbero esserci grosse sorprese!
Cosa intendi per hakerare il firmware della D7000?
Invece è uscito da poco un aggiornamento per D3100?me lo sono perso..


praticamente erano riusciti (te la traduco senza entrare troppo nel tecnico) a creare un firmware facendolo riconoscere alla fotocamera come "originale" (spero che nessuno qui studi sicurezza dei sistemi o mi trancia le gambe laugh.gif). In questo modo puoi creare dei firmware personalizzati ed installarli senza troppi problemi.
I firmware personalizzati potrebbero andare ad includere funzioni che per motivi di marketing o altro, non sono state incluse originariamente.
Nella nostra d3100 ad esempio potrebbero "facilmente" togliere il limite dei 10 min del video, introdurre il braketing, importare/esportare i picture control e così via.
Poi potrebbero (ma lì dipende da molti fattori) introdurre nuovi algoritmi per migliorare la resa ad alti iso, o per avere il fast sync col flash e così via.
Ovviamente dipende da quante persone lavorano dietro questi progetti, che ovviamente non sono supportati dalla casa madre. Tra l'altro è una cosa abbastanza "di nicchia" e quindi serve una buona preparazione tecnica... non fai ste cose con un comodo tool dove spunti le nuove funzioni che vuoi e premi salva laugh.gif

Per quanto riguarda la d3100 io ricordo solo un vecchio aggiornamento di fw, nulla di nuovo.
pql89
@ac
Ed un bel 16-85?ci fai di tutto e si parla di un'ottima qualità!anche se non costa proprio pochissimo!!

@teo
ora come ora se avessi solo il 17 50 su quelle focali penso are un fisso lo prenderei ma un'altra lunghezza...magari il nuovo 85.ma semplicemente per motivi economici e di uso... Il fisso mi aiuterebbe sulle lunghezze buie del 70 300. Ma cmq sono soddisfatto del mio "percorso" e come detto ho spesso voglia di usare il 35 ma essendo che io non faccio mai uscite comode (eppure vi racconterò le mie giornate!) resta sempre a casa!!peccato!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jan 24 2012, 11:55 PM) *
@ac
Ed un bel 16-85?ci fai di tutto e si parla di un'ottima qualità!anche se non costa proprio pochissimo!!

@teo
ora come ora se avessi solo il 17 50 su quelle focali penso are un fisso lo prenderei ma un'altra lunghezza...magari il nuovo 85.ma semplicemente per motivi economici e di uso... Il fisso mi aiuterebbe sulle lunghezze buie del 70 300. Ma cmq sono soddisfatto del mio "percorso" e come detto ho spesso voglia di usare il 35 ma essendo che io non faccio mai uscite comode (eppure vi racconterò le mie giornate!) resta sempre a casa!!peccato!


ma lo sai che stavo pensando pure io all'85? curioso di vedere il confronto tra l'afs 1.8 e il samyang 1.4 smile.gif ma meglio mettere tranquilla la scimmia che voglio prima sfruttare bene quello che ho!
[ot]
ps. l'esame tutto ok?
[/ot]
simolatrottola
Ciao, ragazzi! E' un bel po' che non passo di qui. Sono alle prese con la sistemazione degli scatti fatti in Marocco nel periodo fra Natale e Befana. Mi sa che ho un sacco di arretrati da recuperare! Intanto vi lascio un'anteprima: la S. Pietro delle moschee, la Grande Moschea Hassan II di Casablanca:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.