Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
tigero87
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:04 AM) *
O.O ma come hai fattoooooooooooooooo???? Sono stupendeeeeeeee


Grazie mille smile.gif sei fin troppo buona!!

QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2013, 10:07 AM) *
No, tranqui: se guardi, nella mia gallery ad esempio ho caricato una foto con dei pezzi di mele hmmm.gif cioè, intere, ma tagliate hmmm.gif , oh insomma ci siam capiti blink.gif mentre la foto iniziale inquadrava tutti i frutti interi. Non mi piaceva l'effetto (la mela davanti e il kiwi fuori fuoco e quella dietro a fuoco) e ho provato a tagliarne via quasi 3 quarti, mettendo in primo piano la parte a fuoco: il risultato non ne ha sofferto, anzi!


Molto bella la foto alla quale ti riferisci... smile.gif
Memez
QUOTE(tigero87 @ Feb 6 2013, 09:38 AM) *
Ho provato prima il 70-300 ma avevo una distanza dal soggetto al massimo di due metri e mezzo (ma anche meno) che non permettevano una messa a fuoco ad hoc...(70-300 tamron), infatti l'ho usato solo in occasione della terza immagine dove ho potuto allontanare e sfruttare la profondità del box in quanto non necessitavo di star vicino (sempre per la questione del far cadere la goccia e scattare allo stesso tempo, non avendo il telecomando)...

perdonami ma io sono un po de coccio... come si dice a roma...
non capisco il problema relativo al 70-300. la sua distanza minima di maf qual'è?
SorceressCalixa
QUOTE(tigero87 @ Feb 6 2013, 09:38 AM) *
Partendo dal fatto che ho usato mezzi moooolto fai da te smile.gif...
ho lavorato in un box, come contenitore ho usato una teglia forno con il fondo nero... ho utilizzato poi una sedia come piano e posta vicino al muro bianco per sfruttarne il colore per lo sfondo (anche se queste immagini che ho postato sono state scattate con il flash diretto)...ovviamente cavalletto.

Le gocce le ho "formate" tramite un contagocce attaccato a una bottiglia di plastica...per quanto riguarda la maf (prendendo spunto anche da un link online) ho utilizzato la punta di una penna posta alla distanza dove all'incirca sarebbe caduta la goccia... Il flash, come accennato prima, l'ho usato diretto perché purtroppo non avendo il flash supplementare direzionabile e avendo problemi nell'usare un flash vecchio manualmente in quanto dovevo far cadere la goccia, scattare e al tempo stesso far flashare sul muro (ho provato ma due mani eran poche biggrin.gif ) ho dovuto per forza usare il flash in macchina...
La seconda immagine è stata scattata con un fondo verde posto come sfondo del "set" (passatemi la parolona ahahah), purtroppo però si nota la parte nera del bordo della teglia...

Ho provato prima il 70-300 ma avevo una distanza dal soggetto al massimo di due metri e mezzo (ma anche meno) che non permettevano una messa a fuoco ad hoc...(70-300 tamron), infatti l'ho usato solo in occasione della terza immagine dove ho potuto allontanare e sfruttare la profondità del box in quanto non necessitavo di star vicino (sempre per la questione del far cadere la goccia e scattare allo stesso tempo, non avendo il telecomando)...

Non avevo proprio i mezzi necessari, in fondo non mi dispiace come risultato smile.gif


aaaaaaaaaah ecco come hai fatto, per me è ancora difficile, voglio imparare prima bene le cose basilari poi inizierò queste cose complicate, comunque davvero complimenti.
tigero87
QUOTE(Memez @ Feb 6 2013, 10:11 AM) *
perdonami ma io sono un po de coccio... come si dice a roma...
non capisco il problema relativo al 70-300. la sua distanza minima di maf qual'è?


Mi sfugge in questo momento... smile.gif fatto sta che riscontravo dei problemi di maf con il 70-300 per questo ho evitato di utilizzarlo...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 6 2013, 10:11 AM) *
Molto bella la foto alla quale ti riferisci... smile.gif


Grasssie! Ti assicuro che la versione originale stavo per cestinarla.
tigero87
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:12 AM) *
aaaaaaaaaah ecco come hai fatto, per me è ancora difficile, voglio imparare prima bene le cose basilari poi inizierò queste cose complicate, comunque davvero complimenti.


Per esserci riuscito io (seppur con difficoltà e con un risultato che magari a un occhio esperto non può piacere del tutto) fidati che puoi riuscirci anche tu...siamo sullo stesso livello smile.gif


QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2013, 10:14 AM) *
Grasssie! Ti assicuro che la versione originale stavo per cestinarla.


Si, molto spesso bisogna provare un po' di tagli per mettere in risalto dei particolari (soprattutto se l'immagine scattata non ci trasmette nulla)... è capitata anche a me una situazione simile smile.gif
SorceressCalixa
Buongiorno ragazzi, come va? Io sono stata un pò assente per malattia e per pigrizia, lo ammetto tongue.gif comunque, ieri sera ho fatto la 4° lezione (spiegato obiettivi e iniziato un pò la composizione della fotografia) e mi ha dato un compitino da fare a casa, dovevo usare una sola focale e farci tanti scatti diversi e capire i pregi e i difetti. Durante la lezione gli ho detto del mio Tamron e lui mi ha spiegato che il problema che io riscontro non dipende da me ma dal fatto che ogni obiettivo ha i suoi limiti, purtroppo mi fà, anche se avessi avuto un nikkor con quei diaframmi del Tamron (4 - 5,6), avresti avuto li stessi problemi perchè tutto dipende da quanto è luminoso l'obiettivo, se la lente è piccina entra poca luce e quindi nitidezza etc etc, se tu vuoi avere una maggiore luminosità e nitidezza, devi orizzontarti su un 2,8 e noterai che hanno delle lenti della xxx ma costano anche dai 3 mila euro in sù, purtroppo mi fà, devi tener conto che la macchina ha dei limiti come gli obiettivi. Per quanto riguarda il compito a casa, ho fatto diversi scatti ad una statuettina ma quella che io preferisco è questa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 389.4 KB

Ho usato focale 35mm, mi piace molto il gioco di ombre...
tigero87
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:20 AM) *
Ho usato focale 35mm, mi piace molto il gioco di ombre...



Bella, piace anche a me... quanto sono importanti le luci in una foto...
SorceressCalixa
QUOTE(tigero87 @ Feb 6 2013, 10:26 AM) *
Bella, piace anche a me... quanto sono importanti le luci in una foto...

wink.gif grazie, si ho scoperto che è una delle cose fondamentali in una foto, oddio io posso anche decidere di fare una foto tutta scura eh ma vuoi mettere il gioco d'ombre, oppure un ritratto alla luce del sole? Sono importantissime, come capire i gradi kelvin...
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:30 AM) *
wink.gif grazie, si ho scoperto che è una delle cose fondamentali in una foto, oddio io posso anche decidere di fare una foto tutta scura eh ma vuoi mettere il gioco d'ombre, oppure un ritratto alla luce del sole? Sono importantissime, come capire i gradi kelvin...

.... ma oggi bisogna tirarvi fuori le parole con le pinze??? biggrin.gif
anche tu... raccontaci quali sono sti compiti e come hai lavorato no? e che diamine... biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:20 AM) *
Buongiorno ragazzi, come va? Io sono stata un pò assente per malattia e per pigrizia, lo ammetto...

... ogni obiettivo ha i suoi limiti, purtroppo mi fà, anche se avessi avuto un nikkor con quei diaframmi del Tamron (4 - 5,6), avresti avuto li stessi problemi perchè tutto dipende da quanto è luminoso l'obiettivo, se la lente è piccina entra poca luce e quindi nitidezza etc etc, ...



Pigrizia? Ma come fai?
Io sto vivendo una vita da frustrata perché non ho il tempo materiale di dedicarmi ai miei hobbies (fotografia in cima)!
Arrivo a casa sempre tardi, con incombenze inevitabili e irrimandabili e orari da rispettare... quando mi avanza mezzoretta prima di andare a letto è già tanto, e visto che mai e poi mai vorrei smettere, finisce sempre che vado a letto più tardi del dovuto, con le conseguenze immaginabili.
Solo nel weekend riesco ad avere qualche ora (non molte anche lì) e mi rendo ogni volta conto che mi ci vorrebbe una doppia vita per riuscire a fare tutto (o, meglio, a giocare con tutto tongue.gif )


Sì, i limiti dell'obiettivo non dipendono dalla sua qualità (solo in porzione minima) bensì dalle leggi della fisica: se è largo e corto entra più luce che se è stretto e lungo, con tutte le conseguenze di luce e profondità focale del caso.

SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Feb 6 2013, 10:36 AM) *
.... ma oggi bisogna tirarvi fuori le parole con le pinze??? biggrin.gif
anche tu... raccontaci quali sono sti compiti e come hai lavorato no? e che diamine... biggrin.gif

ahahahahhahahahahhahahha, dunque, mi fà, prendi una focale a tua scelta e usa solo quella, poi prendi un soggetto a tua scelta e cerca di farci un piccolo set ma usa solo la focale che hai scelto, non zummare. In questo modo puoi notare come lavora una focale piuttosto che un'altra e guarda i pregi che ha, i problemi che hai riscontrato e così via.

Io stamattina allora ho scelto la bimbina, ho scelto focale 35 del nikkor, la luce mi penalizzava, ahimè... ma devo anche imparare a lavora con poca luce no? E così ho detto, al diavolo, devo imparà, alzerò gli iso e aprirò più che posso il diaframma. L'ho messa in varie posizioni, l'ho ripresa da lontano, da vicino, l'ho messa sul pavimento e io mi sono sdraiata sul pavimento per fare una foto diversa, poi ho fatto una foto con la statuina a terra e io in piedi, poi con l'ombra messa di profilo la statuina, insomma, ho giocato un pò.

Casomai se voleste vedere le altre foto le carico sul mio sito così le potete vedere tutte.

Ah, il 10 febbraio se il tempo è bello il Comitato del Carnevale di Veneri mi ha chiesto se potevo essere lì in via ufficiale per un completo reportage!!!!!!!!!!!
E le mie foto fatte il 27 gennaio sono sul loro sito!!!!
me feliceeeeeeeeeeeee

QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2013, 10:48 AM) *
Pigrizia? Ma come fai?
Io sto vivendo una vita da frustrata perché non ho il tempo materiale di dedicarmi ai miei hobbies (fotografia in cima)!
Arrivo a casa sempre tardi, con incombenze inevitabili e irrimandabili e orari da rispettare... quando mi avanza mezzoretta prima di andare a letto è già tanto, e visto che mai e poi mai vorrei smettere, finisce sempre che vado a letto più tardi del dovuto, con le conseguenze immaginabili.
Solo nel weekend riesco ad avere qualche ora (non molte anche lì) e mi rendo ogni volta conto che mi ci vorrebbe una doppia vita per riuscire a fare tutto (o, meglio, a giocare con tutto tongue.gif )
Sì, i limiti dell'obiettivo non dipendono dalla sua qualità (solo in porzione minima) bensì dalle leggi della fisica: se è largo e corto entra più luce che se è stretto e lungo, con tutte le conseguenze di luce e profondità focale del caso.


Purtroppo non lavorando ho molto tempo per me e quando faccio al mattino i lavori di casa (che non sono pochi) ho tutto il pomeriggio per me...
A volte dedico al mattino il dolce far nulla e al pomeriggio alla casa e al resto ma insomma ho sempre comunque, purtroppo, molto tempo a vuoto.
miciagilda
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:50 AM) *
Purtroppo non lavorando ho molto tempo per me e quando faccio al mattino i lavori di casa (che non sono pochi) ho tutto il pomeriggio per me...
A volte dedico al mattino il dolce far nulla e al pomeriggio alla casa e al resto ma insomma ho sempre comunque, purtroppo, molto tempo a vuoto.


Ah ah, non sai che fortuna hai (in un certo senso)!
Ehm... avrei qualche migliaio di diapositive da scannerizzare: può nascere un business? cool.gif
SorceressCalixa
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2013, 11:09 AM) *
Ah ah, non sai che fortuna hai (in un certo senso)!
Ehm... avrei qualche migliaio di diapositive da scannerizzare: può nascere un business? cool.gif


pò esse! Oggi invece dopo i miei lavorini casalinghi, se c'è ancora luce esco un poco per fare qualche scatto... vedo un pò...
miciagilda
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 11:27 AM) *
pò esse! Oggi invece dopo i miei lavorini casalinghi, se c'è ancora luce esco un poco per fare qualche scatto... vedo un pò...



...e molla 'sta casaaaa!!! biggrin.gif
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:50 AM) *
Io stamattina allora ho scelto la bimbina, ho scelto focale 35 del nikkor, la luce mi penalizzava, ahimè... ma devo anche imparare a lavora con poca luce no? E così ho detto, al diavolo, devo imparà, alzerò gli iso e aprirò più che posso il diaframma. L'ho messa in varie posizioni, l'ho ripresa da lontano, da vicino, l'ho messa sul pavimento e io mi sono sdraiata sul pavimento per fare una foto diversa, poi ho fatto una foto con la statuina a terra e io in piedi, poi con l'ombra messa di profilo la statuina, insomma, ho giocato un pò.


beh il risultato mi sembra buono. come fonte luminosa?
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2013, 11:36 AM) *
...e molla 'sta casaaaa!!! biggrin.gif




laugh.gif laugh.gif laugh.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Feb 6 2013, 11:38 AM) *
beh il risultato mi sembra buono. come fonte luminosa?


sole dalla finestra!
fabiomuzzi
Piccolo contributo dall'ultimo evento curato con la mia amata d3100.... le altre foto sono ancora in fase di post......considerando l'illuminazione scarsa direi che non si è comportata affatto male......
come sempre son graditi commenti e critiche.

ciao a tutti....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 745.5 KB
tigero87
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 6 2013, 05:00 PM) *
Piccolo contributo dall'ultimo evento curato con la mia amata d3100.... le altre foto sono ancora in fase di post......considerando l'illuminazione scarsa direi che non si è comportata affatto male......
come sempre son graditi commenti e critiche.

ciao a tutti....

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=972890" target="_blank">
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</a>
Visualizza sul GALLERY : 745.5 KB


Complimenti, soprattutto per il giusto momento di scatto... colpita in pieno volto...smile.gif
A me piace... con quale obiettivo hai scattato?
fabiomuzzi
QUOTE(tigero87 @ Feb 6 2013, 06:41 PM) *
Complimenti, soprattutto per il giusto momento di scatto... colpita in pieno volto...smile.gif
A me piace... con quale obiettivo hai scattato?


50ino af-s 1,8....@f2.2....condizione di luce davvero scarse......purtroppo è l'unica ottica luminosa che ho attualmente nel corredo....
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 12:24 PM) *
sole dalla finestra!


se ti vuoi divertire ancora un pò, prova a mettere anche un foglio di carta bianca opposto alla fonte luminosa... wink.gif
ciao
Teo 46
QUOTE(riccardo.zanella @ Feb 5 2013, 07:33 PM) *
Saluti dall'umida Ferrara:

IPB Immagine
DSC_2224 di riccardo.zanella, su Flickr


Pollice.gif

QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 6 2013, 10:20 AM) *
anche se avessi avuto un nikkor con quei diaframmi del Tamron (4 - 5,6), avresti avuto li stessi problemi perchè tutto dipende da quanto è luminoso l'obiettivo, se la lente è piccina entra poca luce e quindi nitidezza etc etc, se tu vuoi avere una maggiore luminosità e nitidezza, devi orizzontarti su un 2,8 e noterai che hanno delle lenti della xxx ma costano anche dai 3 mila euro in sù, purtroppo mi fà, devi tener conto che la macchina ha dei limiti come gli obiettivi. Per quanto riguarda il compito a casa, ho fatto diversi scatti ad una statuettina ma quella che io preferisco è questa.


Visualizza sul GALLERY : 389.4 KB

Ho usato focale 35mm, mi piace molto il gioco di ombre...


Occhio a non fare caos smile.gif Luminosità è una cosa, nitidezza tutt'altra e le 2 cose sono indipendenti una dall'altra. Spesso viaggiano in parallelo poiché gli zoom f/2.8 nikkor sono sia luminosi che nitidi, ma questa non è una costante (ah..a proposito..i nikkor sono per FX e costano sui 2000€, non 3000. Il 17-55 f/2.8 nasce per DX e costa sui 1200/1300€ nuovo).
Se lasci perdere gli zoom vedrai che ci sono dei fissi che ti fanno guadagnare oltre uno stop di luminosità ad un prezzo contenuto. Il 35 ed il 50mm costano infatti sui 200-220€ e sono f/1.8 (e confermo, hanno un'ottima nitidezza).
Visto che stai provando il tamron a 35mm, un pensierino al nikkor ce lo farei!

Per quanto riguarda la foto, noto che la parte sx è bruciata o quasi. Cerca di tenere la gamma dinamica del soggetto dentro il range del sensore. In questo caso avrei quindi schiarito la parte in ombra ponendo un semplice foglio bianco vicino alla parte in ombra (per fargli rimbalzare la luce addosso - poi vedi te l'angolo migliore). Così facendo avresti ottenuto ombre più tenui ed evitato la bruciatura... se sei ancora in tempo riprova! Pollice.gif

QUOTE(fabiod3100 @ Feb 6 2013, 05:00 PM) *
Piccolo contributo dall'ultimo evento curato con la mia amata d3100.... le altre foto sono ancora in fase di post......considerando l'illuminazione scarsa direi che non si è comportata affatto male......
come sempre son graditi commenti e critiche.

ciao a tutti....

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=972890" target="_blank">
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</a>
Visualizza sul GALLERY : 745.5 KB


Bello scatto, personalmente avrai croppato un po' tagliando la parte in alto a destra e riempiendo di più il frame smile.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 6 2013, 11:10 PM) *
Pollice.gif
Occhio a non fare caos smile.gif Luminosità è una cosa, nitidezza tutt'altra e le 2 cose sono indipendenti una dall'altra. Spesso viaggiano in parallelo poiché gli zoom f/2.8 nikkor sono sia luminosi che nitidi, ma questa non è una costante (ah..a proposito..i nikkor sono per FX e costano sui 2000€, non 3000. Il 17-55 f/2.8 nasce per DX e costa sui 1200/1300€ nuovo).
Se lasci perdere gli zoom vedrai che ci sono dei fissi che ti fanno guadagnare oltre uno stop di luminosità ad un prezzo contenuto. Il 35 ed il 50mm costano infatti sui 200-220€ e sono f/1.8 (e confermo, hanno un'ottima nitidezza).
Visto che stai provando il tamron a 35mm, un pensierino al nikkor ce lo farei!

Per quanto riguarda la foto, noto che la parte sx è bruciata o quasi. Cerca di tenere la gamma dinamica del soggetto dentro il range del sensore. In questo caso avrei quindi schiarito la parte in ombra ponendo un semplice foglio bianco vicino alla parte in ombra (per fargli rimbalzare la luce addosso - poi vedi te l'angolo migliore). Così facendo avresti ottenuto ombre più tenui ed evitato la bruciatura... se sei ancora in tempo riprova! Pollice.gif
Bello scatto, personalmente avrai croppato un po' tagliando la parte in alto a destra e riempiendo di più il frame smile.gif


Il fotografo ha Canon Eos 6D se non ho visto male, evidentemente lui si riferiva ad ottiche professionali e non ottiche amatoriali e ho visto che i prezzi cambiano da Nikon a Canon, non lo sò.
Per quanto riguarda la bambolina, è stato un gioco di luci e ombre voluto in questo modo così "drammatico" anche per vedere l'effetto che mi dava.
Ho comprato i pannelli riflettenti, credo che il problema, spero e mi auguro, sulla bruciatura non si ripeterà, ci starò ancora più attenta cercando di evitarlo ma un contrasto così forte e duro è stato voluto, poi che abbia sbagliato a bruciarla è stato un errore mio :(
Comunque ho visto che prima facevo foto senza badare a nulla ora invece prima di scattare una foto guardo tremila cose prima di farla.
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 7 2013, 12:27 AM) *
Il fotografo ha Canon Eos 6D se non ho visto male, evidentemente lui si riferiva ad ottiche professionali e non ottiche amatoriali e ho visto che i prezzi cambiano da Nikon a Canon, non lo sò.
Per quanto riguarda la bambolina, è stato un gioco di luci e ombre voluto in questo modo così "drammatico" anche per vedere l'effetto che mi dava.
Ho comprato i pannelli riflettenti, credo che il problema, spero e mi auguro, sulla bruciatura non si ripeterà, ci starò ancora più attenta cercando di evitarlo ma un contrasto così forte e duro è stato voluto, poi che abbia sbagliato a bruciarla è stato un errore mio :(
Comunque ho visto che prima facevo foto senza badare a nulla ora invece prima di scattare una foto guardo tremila cose prima di farla.


Scusa la curiosità, ma perché l'alto contrasto è voluto? (solitamente nei ritratti si evita). Ti consiglio di visualizzare le alte luci direttamente sulla reflex così se vedi qualcosa lampeggiare subito dopo lo scatto, fai in tempo (spesso) a rifare la foto senza tornare a casa e vedere solo lì la brutta sorpresa.
In ogni caso le ottiche zoom di cui ti parlavo sono ovviamente professionali (14-24 / 24-70 / 70-200), mentre i fissi sono per noi amatori laugh.gif
Dr Fafnir
QUOTE(Teo 46 @ Feb 6 2013, 11:10 PM) *
Se lasci perdere gli zoom vedrai che ci sono dei fissi che ti fanno guadagnare oltre uno stop di luminosità ad un prezzo contenuto. Il 35 ed il 50mm costano infatti sui 200-220€ e sono f/1.8 (e confermo, hanno un'ottima nitidezza).
Visto che stai provando il tamron a 35mm, un pensierino al nikkor ce lo farei!


No dai, il 50ino costa intorno ai 100 massimo 130 anche nuovo, il 35 costa effettivamente di più ma sempre su internet si trova tranquillamente intorno ai 170...

Bella la foto, proprio il momento esatto!
Teo 46
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 7 2013, 12:54 AM) *
No dai, il 50ino costa intorno ai 100 massimo 130 anche nuovo, il 35 costa effettivamente di più ma sempre su internet si trova tranquillamente intorno ai 170...

Bella la foto, proprio il momento esatto!


Io parlo degli AFS per mantenere l'autofocus sulla nostra D3100. smile.gif
Con tutte le cose che un "novizio" deve guardare, eviterei di aggiuncerci pure la messa a fuoco manuale laugh.gif
35 e 50, afs, nuovi e nital si trovano sui 200-210 tra internet e negozio fisico (ma per 10€ preferisco prenderlo in negozio, personalmente)
tigero87
QUOTE(Teo 46 @ Feb 7 2013, 01:18 AM) *
Io parlo degli AFS per mantenere l'autofocus sulla nostra D3100. smile.gif
Con tutte le cose che un "novizio" deve guardare, eviterei di aggiuncerci pure la messa a fuoco manuale laugh.gif
35 e 50, afs, nuovi e nital si trovano sui 200-210 tra internet e negozio fisico (ma per 10€ preferisco prenderlo in negozio, personalmente)


Stesso ragionamento che ho fatto io...il 35 lo trovi compresa spedizione sui 170-180 online (no nital), a 199 nital l'ho comprato da euronics wink.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 7 2013, 12:37 AM) *
Scusa la curiosità, ma perché l'alto contrasto è voluto? (solitamente nei ritratti si evita). Ti consiglio di visualizzare le alte luci direttamente sulla reflex così se vedi qualcosa lampeggiare subito dopo lo scatto, fai in tempo (spesso) a rifare la foto senza tornare a casa e vedere solo lì la brutta sorpresa.
In ogni caso le ottiche zoom di cui ti parlavo sono ovviamente professionali (14-24 / 24-70 / 70-200), mentre i fissi sono per noi amatori laugh.gif


perchè il fotografo ci ha detto di fare delle prove con una focale fissa, io ho scelto il 35mm, e dovevo vedere i pregi e difetti che faceva e che potenziale aveva tale focale che sceglievo, così ho fatto tante prove.
Ho dato uno sguardo a giro sugli zoom e questo per il Canon eos, effetivamente è sui prezzi che mi aveva detto il fotografo...

CANON Obiettivo EF 28-300 F/3,5-5,6 L IS USM prezzo scontato: 2 899,80 €
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 6 2013, 11:10 PM) *
Pollice.gif

Visto che stai provando il tamron a 35mm, un pensierino al nikkor ce lo farei!


ehm, io del tarmon ho il tele da 70/300mm, il 35mm era nell'obiettivo 18/55mm del nikkor...
tigero87
Buongiorno ragazzi, parlando di obiettivi fissi (nel mio caso a 35 mm) nel weekend (a partire da domani sera) avrò la possibilità di provarlo per bene dato che partirò per raggiungere la zona di Pisa-Viareggio, e precisamente domenica parteciperò al Carnevale di Viareggio... non vedo l'ora di poter testarlo a dovere questo fisso smile.gif
Unica nota negativa è che non riuscirò a portare il cavalletto dato che nel bagaglio a mano non lo fanno passare in aeroporto (e in ogni caso non ci sarebbe andato lo stesso perché già la borsa della fotocamera occupa metà valigia.. biggrin.gif )...

Spero che l'ampia apertura di diaframma mi permetta di far qualche foto migliore di sera (vedi piazza dei miracoli a Pisa) senza cavalletto... speriamo...
Memez
QUOTE(tigero87 @ Feb 7 2013, 09:11 AM) *
Unica nota negativa è che non riuscirò a portare il cavalletto dato che nel bagaglio a mano non lo fanno passare in aeroporto (e in ogni caso non ci sarebbe andato lo stesso perché già la borsa della fotocamera occupa metà valigia.. biggrin.gif )...

Spero che l'ampia apertura di diaframma mi permetta di far qualche foto migliore di sera (vedi piazza dei miracoli a Pisa) senza cavalletto... speriamo...


il cavalletto neanche con una custodia lo fanno passare?
è considerato un arma? vuoi dirottare un aereo con un cavalletto fotografico... dì la verità... biggrin.gif

neanche un mini, tipo quelli da tavolo? 3100 e 35 pesano poco e sarebbero tranquillamente tenuti.

dai, aspettiamo le tue foto. buon divertimento. smile.gif
tigero87
QUOTE(Memez @ Feb 7 2013, 09:18 AM) *
il cavalletto neanche con una custodia lo fanno passare?
è considerato un arma? vuoi dirottare un aereo con un cavalletto fotografico... dì la verità... biggrin.gif

neanche un mini, tipo quelli da tavolo? 3100 e 35 pesano poco e sarebbero tranquillamente tenuti.

dai, aspettiamo le tue foto. buon divertimento. smile.gif


Mi hai scoperto! smile.gif No, purtroppo per la sua composizione e forma può essere considerato un'arma o.O
Pensa che a mio cugino contestarono una chiave inglese da 10 piccola portata nella valigia e la fecero lasciare...
Diciamo che tutto ciò che è in ferro-metallo e simili viene respinto...

Grazie smile.gif speriamo di far bene...
tigero87
Anzi, se qualcuno ha esperienze in merito a cavalletti passati nel bagaglio a mano o cavalletti da tavolo e mi può dare qualche dritta... smile.gif
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 7 2013, 08:26 AM) *
ehm, io del tarmon ho il tele da 70/300mm, il 35mm era nell'obiettivo 18/55mm del nikkor...


Si ok..il discorso non cambia laugh.gif se la focale ti piace e vorresti qualcosa di più luminoso penserei al fisso.. secondo me sono soldi ottimamente spesi!

QUOTE(tigero87 @ Feb 7 2013, 09:45 AM) *
Anzi, se qualcuno ha esperienze in merito a cavalletti passati nel bagaglio a mano o cavalletti da tavolo e mi può dare qualche dritta... smile.gif


Per il carnevale sarebbe bello avere anche un medio-tele da ritratti! In ogni caso io con ryanair nel bagaglio a mano avevo un gorillapod (versione slr-zoom).. ma non penso proprio che possa essere considerata un'arma... al più un oggetto da sexy shop ma questo è un altro discorso laugh.gif
SorceressCalixa
QUOTE(tigero87 @ Feb 7 2013, 09:11 AM) *
Buongiorno ragazzi, parlando di obiettivi fissi (nel mio caso a 35 mm) nel weekend (a partire da domani sera) avrò la possibilità di provarlo per bene dato che partirò per raggiungere la zona di Pisa-Viareggio, e precisamente domenica parteciperò al Carnevale di Viareggio... non vedo l'ora di poter testarlo a dovere questo fisso smile.gif
Unica nota negativa è che non riuscirò a portare il cavalletto dato che nel bagaglio a mano non lo fanno passare in aeroporto (e in ogni caso non ci sarebbe andato lo stesso perché già la borsa della fotocamera occupa metà valigia.. biggrin.gif )...

Spero che l'ampia apertura di diaframma mi permetta di far qualche foto migliore di sera (vedi piazza dei miracoli a Pisa) senza cavalletto... speriamo...


buon divertimentooooooo, fai taaaaante fotine eh!!!!
SaPe86
QUOTE(Teo 46 @ Feb 7 2013, 10:29 AM) *
Si ok..il discorso non cambia laugh.gif se la focale ti piace e vorresti qualcosa di più luminoso penserei al fisso.. secondo me sono soldi ottimamente spesi!
Per il carnevale sarebbe bello avere anche un medio-tele da ritratti! In ogni caso io con ryanair nel bagaglio a mano avevo un gorillapod (versione slr-zoom).. ma non penso proprio che possa essere considerata un'arma... al più un oggetto da sexy shop ma questo è un altro discorso laugh.gif


Ecco, consiglio anche a me in tal senso..
Pioggia permettendo, sarò al carnevale di Saviano (non popolare e conosciuto come quello di viareggio, ma qualche posto al tg lo prende sempre) domenica.. tra le mie lenti 18-55 e 55-300 nikkor, consigliate il 55-300?
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Feb 7 2013, 10:45 AM) *
Ecco, consiglio anche a me in tal senso..
Pioggia permettendo, sarò al carnevale di Saviano (non popolare e conosciuto come quello di viareggio, ma qualche posto al tg lo prende sempre) domenica.. tra le mie lenti 18-55 e 55-300 nikkor, consigliate il 55-300?


Oh sì, certamente!
Anzi, forse è più indispensabile il 55-300 che il 18-55!
Da una decina di metri dovresti riuscire a cogliere una figura intera, mentre zoomando farai dei meravigliosi primi piani delle maschere e dei maquillages.
Buon divertimento!
tigero87
QUOTE(Teo 46 @ Feb 7 2013, 10:29 AM) *
Si ok..il discorso non cambia laugh.gif se la focale ti piace e vorresti qualcosa di più luminoso penserei al fisso.. secondo me sono soldi ottimamente spesi!
Per il carnevale sarebbe bello avere anche un medio-tele da ritratti! In ogni caso io con ryanair nel bagaglio a mano avevo un gorillapod (versione slr-zoom).. ma non penso proprio che possa essere considerata un'arma... al più un oggetto da sexy shop ma questo è un altro discorso laugh.gif


Oltre al 35 fisso ho il classico 18-55 più il 70-300 Tamron, che penso di usare con più frequenza...

QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 7 2013, 10:33 AM) *
buon divertimentooooooo, fai taaaaante fotine eh!!!!


Grazie!! Ovviamente cercherò di scattare il più possibile, sperando anche nel tempo..
matcos
QUOTE(SaPe86 @ Feb 7 2013, 10:45 AM) *
Ecco, consiglio anche a me in tal senso..
Pioggia permettendo, sarò al carnevale di Saviano (non popolare e conosciuto come quello di viareggio, ma qualche posto al tg lo prende sempre) domenica.. tra le mie lenti 18-55 e 55-300 nikkor, consigliate il 55-300?


Ciao! Dipende da com'è organizzato il carnevale: se è in piazza stile Venezia, consiglio il 18-55. Se invece c'è la classica sfilata con i carri...credo il 55-300, anche se per fotografare l'intero carro ti servirà un po' di distanza.
Saluti, aspettiamo le foto!
matcos
E cmq salve a tutti!
Sono anche io felice possessore della 3100, ma non mi è mai capitato di scrivere in questa discussione dedicata! Vedo con piacere che sempre attiva quindi mi associo e vi saluto con tre scatti molto diversi, ma Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 661.2 KBsempre opera della nostra entry level!
Saluti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 147.6 KB
miciagilda
La seconda è fortissima!
Memez
QUOTE(kin8 @ Feb 7 2013, 12:04 PM) *
E cmq salve a tutti!
Sono anche io felice possessore della 3100, ma non mi è mai capitato di scrivere in questa discussione dedicata! Vedo con piacere che sempre attiva quindi mi associo e vi saluto con tre scatti molto diversi...

benvenuto... la seconda me la ricordo wink.gif
SorceressCalixa
QUOTE(kin8 @ Feb 7 2013, 12:04 PM) *
E cmq salve a tutti!
Sono anche io felice possessore della 3100, ma non mi è mai capitato di scrivere in questa discussione dedicata! Vedo con piacere che sempre attiva quindi mi associo e vi saluto con tre scatti molto diversi, ma
Visualizza sul GALLERY : 661.2 KBsempre opera della nostra entry level!
Saluti!


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 147.6 KB


Benvenuto anche da me!!! Molto belle le tue foto, mi piace la barca notturna e la luna in modo particolare!


Io invece Vi regalo un mio scatto fatto ieri giocando con luci e ombre, amo immensamente questa foto, mi dà il senso del mistero!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 315.2 KB
miciagilda
QUOTE(kin8 @ Feb 7 2013, 12:04 PM) *
E cmq salve a tutti!
Sono anche io felice possessore della 3100, ma non mi è mai capitato di scrivere in questa discussione dedicata! Vedo con piacere che sempre attiva quindi mi associo e vi saluto con tre scatti molto diversi, ma
Visualizza sul GALLERY : 661.2 KBsempre opera della nostra entry level!
Saluti!


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 147.6 KB


Come l'hai fatta: sovrapponendo vari scatti su treppiede in PP?
matcos

Grazie a tutti per il benvenuto e gli apprezzamenti!

QUOTE(miciagilda @ Feb 7 2013, 12:58 PM) *
Come l'hai fatta: sovrapponendo vari scatti su treppiede in PP?


L'idea di sovrapporre gli scatti mi è venuta solo dopo aver fatto la serie. Niente treppiede, la giornata era soleggiata e ho potuto tenere tempi brevi. Essendo fatte a mano libera, non erano perfettamente sovrapponibili quindi ho usato, come sfondo unico, la prima foto con il ragazzo che appare sulla dx (dalla quale sono state rimosse persone pali e elementi di disturbo). A quella poi ho sovrapposto gli altri scatti facendo apparire solo la sagoma del ragazzo. I colori sono alterati a causa del caricamento sul forum! dry.gif
Saluti!
miciagilda
QUOTE(kin8 @ Feb 7 2013, 03:00 PM) *
Grazie a tutti per il benvenuto e gli apprezzamenti!
L'idea di sovrapporre gli scatti mi è venuta solo dopo aver fatto la serie. Niente treppiede, la giornata era soleggiata e ho potuto tenere tempi brevi. Essendo fatte a mano libera, non erano perfettamente sovrapponibili quindi ho usato, come sfondo unico, la prima foto con il ragazzo che appare sulla dx (dalla quale sono state rimosse persone pali e elementi di disturbo). A quella poi ho sovrapposto gli altri scatti facendo apparire solo la sagoma del ragazzo. I colori sono alterati a causa del caricamento sul forum! dry.gif
Saluti!


Mììì, che lavoro!! guru.gif
Usi CS e/o altri marchingegni?
matcos
QUOTE(miciagilda @ Feb 7 2013, 03:49 PM) *
Mììì, che lavoro!! guru.gif
Usi CS e/o altri marchingegni?


No no, solo CS
miciagilda
QUOTE(kin8 @ Feb 7 2013, 04:15 PM) *
No no, solo CS


Ma come? (ne approfitto, se posso) Con lo strumento lazo?
Dr Fafnir
Se parli inglese ho aperto questo topic oggi http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3306988

Il video è un po' lungo ma va via bene
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.