Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
petra52
Ho appena acquistata la Nikon d3100,la precedente era una piccola digitale colpixL2.....devo scoprire ancora tutto della mia prima reflex..ma sono già innamorata!!!!! rolleyes.gif
casugian
QUOTE(alfomos @ Oct 1 2010, 08:01 PM) *
Noto dei puntini neri... hmmm.gif


Credo si tratti di volatili wink.gif
3n1Gm4-
Questa pagina è stata aggiunta nella pagina principale della "NIKON CAMERAS fan club"

Grazie biggrin.gif
gandalf61
Ciao,io e due settimane che la uso mi pare un gran macchina io arrivi dalla p100, e mi sembra molto superiore, certo che non avendo il motore sei un Po limitato negl obbiettivi,ho solo un dubbio sui filmati ne ho fatti solamente due per prova di 10 minuti, ma una volta scaricati, si vedono bene ma sono lentissimi, chi sa dirmi il perché? Grazie mario
Jenny.
Ciao a tutti !
Anche io, a fine mese, avrò la mia prima reflex e la prescelta sarà proprio la D3100. All'inizio ero indecisa tra questa e la D3000 però, visto che la seconda uscirà anche fuori produzione, tanto valeva prendere un prodotto con qualcosa in più e che magari mi soddisfi per diversi anni.
Solo una domanda: un utente ha detto "ma quel che è peggio è la distorsione dell'immagine nel movimento orizzontale." chi sa spiegarmi gentilmente cosa voleva dire? Thanks !
smile.gif
COWBOY BEBOP
chiedo scusa.... è da 15 gg che ho la d3100; quanto vi dura la batteria ?
a me sembra duri davvero poko...
carico, faccio un po di scatti, la collego al pc per poi magari lavorarci, la rimetto a posto, un paio di gg dopo la batteria sta a 1 tacca.

avete già fatto qlc carica/scarica facendo foto? vedendo quanto dura?
grazie
silenziosamentetua
Tra Nikon d3100 e Canon 500D qual è la "macchina" è più completa?
Diego_arge
Tecnologicamente ci sono quasi un paio d'anni di differenza a vantaggio della D3100,

non ho provato nessuna delle due quindi non esprimo un giudizio, posso solo dire che in questo campo due anni possono fare la differenza,

Ciao
silenziosamentetua
Se dovessi decidere di acquistare una D3100 (sarebbe la mia prima reflex) e delle ottiche, dato che quest'ultima non è dotata di motore interno, in futuro potrò utilizzare queste ottiche su un'altra reflex magari dotata di motore interno?
Grazie
Diego_arge
Le ottiche con motore interno, ad esempio i nikkor AF-S potrai tranquillamente utilizzarli su altri corpi reflex dotati anche di motore proprio, come D90, D7000, D300s, etc, etc.

Su queste puoi anche montare obiettivi senza motore interno come i nikkor AFD.

Ciao
3n1Gm4-
Nuovi D3100isti!! Fatevi sentire!! Manteniamo vivo questo thread!
Alessio Benedetti
QUOTE(Jenny. @ Nov 15 2010, 11:45 PM) *
Anche io, a fine mese, avrò la mia prima reflex e la prescelta sarà proprio la D3100. All'inizio ero indecisa tra questa e la D3000 però, visto che la seconda uscirà anche fuori produzione, tanto valeva prendere un prodotto con qualcosa in più e che magari mi soddisfi per diversi anni.


Sabato scorso in occasione di una Giornata Nikon ho avuto modo di vedere la D3100 e con mio stupore manca di alcune semplici funzioni invece presenti sulla Nikon D3000. Quelle che mi sono balzate agli occhi sono l'assenza della porta IR, non puoi quindi usare il telecomando senza fili ML-L3, e l'impossibilità di visualizzare il reticolo sul mirino ma solo in LiveView... Non ho però approfondito eventuali altre differenze a parte quelle maggiori - sensore e video HD - che la differenziano dalla Nikon D3000.
AmuroRey
Appena spacchettata !
Ke ke se ne dica questa D3100 è una gran bella reflex
Certo non è la reflex per professionisti, e chi cerca in questa D3100 funzioni da professionisti ha sbagliato modello
Questa è, per me, la prima e VERA reflex per chi finalmente ha deciso di fare il grande passo, vedi me, e deciso di buttare le solite compatte.
Ho utilizzato compatte (ma non le compattine parlo di compatte dal costo intorno ai 400€ !!) Sony, Canon Panasonic, ma la D3100 è una spanna ed oltre sopra, un'altro livello
lifeismac
salve a tutti vorrei acquistarla pure ioma sono indeciso se comprare la D5000 o D3100 ohmy.gif

un consigliooooooo
JUMPY66
PRESA IERI .... STO STUDIANDO!!!:-)))rolleyes.gif
paki.r
QUOTE(raffer @ Oct 5 2010, 03:28 PM) *
Sul sito del Supporto Europeo è presente un manuale in italiano di 207 pagine. rolleyes.gif

Raffaele



scusate, mi sento rinco....ma non riesco a trovare il collegamento!
Qualcuno mi metterebbe gentilmente il link? grazie
3n1Gm4-
Hanno gia abbassato i prezzi di circa 50 euro.............. preso meno di un mese fa a prezzo pieno...
alo78
ragazzi forza con le foto ... sono curioso di questa d 3100
pacio_1978
Buonasera a tutti,
io sarei interessato ad acquistare una nikon D3100, credo nel kit con obiettivo 18-105.
Premettendo che si tratterebbe della mia prima reflex e che sono praticamente a zero per quanto riguarda le nozioni fotografiche, qualcuno di voi mi sa dire:

1. Su quale rivista/e in edicola posso trovare la prova della D3100 appena uscita (se qualcuno ne è a conoscenza mi segnali anche numeri arretrati, al limite li ordino).

2. Qualche titolo di libro che insegni proprio l'ABC della fotografia digitale (negli obiettivi cosa misura il 18...cosa il 55...cosa sono i filtri e come si scelgono, ecc.), chiaro e semplice da capire?

3. Se per uno all'inizio come me il compromesso del kit 18-105 è un buon compromesso.....diciamo una via di mezzo tra lo "scadente" 18-55 e il più costoso doppio kit 18-55 + 55-300 (ovviamente il top sarebbe magari un 18-200 che però al momento per un neofita come me sarebbe sprecato...e soprattutto costa troppo).
Penso che il 18-105 sia un buon inizio....da non rimpiangere per intendersi!
Che ne dite?

Grazie in anticipo a tutti, buona serata!
3n1Gm4-
Se vi serve il manuale del D3100, ecco qua smile.gif
AmuroRey
QUOTE(3n1Gm4- @ Nov 24 2010, 01:02 AM) *
Se vi serve il manuale del D3100, ecco qua smile.gif


GRAZIE !
ffrabo
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 16 2010, 12:52 PM) *
chiedo scusa.... è da 15 gg che ho la d3100; quanto vi dura la batteria ?
a me sembra duri davvero poko...
carico, faccio un po di scatti, la collego al pc per poi magari lavorarci, la rimetto a posto, un paio di gg dopo la batteria sta a 1 tacca.

avete già fatto qlc carica/scarica facendo foto? vedendo quanto dura?
grazie


Qui c'è la soluzione ai problemi della batteria:
http://it-arti.confusenet.com/showthread.php?t=286698
angrod
Inizialmente puntavo ad una D90 o D7000 con 16-85, ma causa spese inaspettate e troppa voglia di scattare (fermo da mesi causa furto) ho deciso di prendere la D3100 + 18-105.
In mio possesso da 3 giorni ho fatto solo alcuni scatti di prova, anche perchè venendo da Canon mi trovo molto spaesato. Devo però ammettere che mi piace molto questa prima Nikon! Al momento della fatidica scelta Canon-Nikon la mia ragazza è stata molto convincente, ho osato darle della ricattatrice, ma per evitare gravi ritorsioni mi son rimangiato tutto e, deciso più che mai, immerso nel nuovo mondo Nikon.
Intanto che leggo il manuale (potevano cmq fornirmi quello completo cartaceo, vabbè...) provo a fare qualche scatto, in attesa del week-end per poter dedicarmici con cura!

Allego uno scatto fatto al nostro bimbo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 593.6 KB
penzoponza
presa! :-)
è bellissima!!!
per ora la sto studiacchiando nei tempi liberi che sono pochissimi... ma ... qualke dubbio mi nasce.
per fortuna ho grazie a voi risolto quello del b/n! ma devo dedicarci piu' tempo per vedere i vari pro e gli eventuali "contro"... ammesso che ce ne siano!!!! :-p :-)



pacio_1978
QUOTE(pacio_1978 @ Nov 23 2010, 06:46 PM) *
Buonasera a tutti,
io sarei interessato ad acquistare una nikon D3100, credo nel kit con obiettivo 18-105.
Premettendo che si tratterebbe della mia prima reflex e che sono praticamente a zero per quanto riguarda le nozioni fotografiche, qualcuno di voi mi sa dire:

1. Su quale rivista/e in edicola posso trovare la prova della D3100 appena uscita (se qualcuno ne è a conoscenza mi segnali anche numeri arretrati, al limite li ordino).

2. Qualche titolo di libro che insegni proprio l'ABC della fotografia digitale (negli obiettivi cosa misura il 18...cosa il 55...cosa sono i filtri e come si scelgono, ecc.), chiaro e semplice da capire?

3. Se per uno all'inizio come me il compromesso del kit 18-105 è un buon compromesso.....diciamo una via di mezzo tra lo "scadente" 18-55 e il più costoso doppio kit 18-55 + 55-300 (ovviamente il top sarebbe magari un 18-200 che però al momento per un neofita come me sarebbe sprecato...e soprattutto costa troppo).
Penso che il 18-105 sia un buon inizio....da non rimpiangere per intendersi!
Che ne dite?

Grazie in anticipo a tutti, buona serata!


Qualcuno sarebbe così cortese da rispondere almeno alla mia terza domanda?
Grazie a tutti, ciao!

ffrabo
la terza che hai detto!!!.
Il 18/105 è un buon/ottimo tuttofare, inizi con questo, poi quando sentirai il bisogno di aggiungerci un altro obiettivo saprai da solo quale prendere.
3n1Gm4-
Riguardo alla 2, su youtube cerca "Corso Di Fotografia" , troverai dei video molto interessanti
penzoponza
hmmm.gif ciao a tutti voi nikoniani! (si dice così, vero???)
d3100 rappresenta la mia ultima macchina fotografica comprata finora, ed anche la mia prima reflex dopo anni di oramai obsolete "compact analogiche" e di una, usata fino a qualche tempo fa, compact digitale casa sony.
la compact giapponese mi ha via via meravigliato e avviato agli scatti non più del tipo "guarda e clicca", ma, guarda, osserva, "ispira?", click! e poi a giocherellare con le impostazioni della macchina stessa, ottenendo foto davvero belle!!! però mi mancava via via il giocare con un obiettivo manuale: reflex!
ci pensavo dalla scorsa primavera e l'estate scorsa eccomi sempre piu' convinto dopo che alcuni casuali spettatori delle mie foto, credo "cannoniani", hanno apprezzato i miei scatti. "fatti una reflex, che hai ottime capacità!!!"
e poi anche la voglia di fare scatti subacquei mi ha spinto verso la reflex, visto che poi la mnia compact era, è, tutta touch screen!!!
ho letto forum vari, chiesto a negozianti del settore, comprato varie riviste... ed eccomi a scoprire nuovi vocaboli come ad esempio i "punti" 9-11-14...
così con quel che in mente avevo così collezionato a livello di nozioni ed nformazioni, eccomi all'acquisto. la diatriba cannon-nikon è stata inevitabile, visto ke pare abbiano superato positivamente i confronti con i modelli di egual genere, ma di altre case! dannato commercio!!!! è i lcommercio he ammazza tutto e tutti!!! basti pensare che il commercio ha pure ammazzato il natale!!!!
cmq ... ero lì tra l'incudine ed il martello e con in mano solo la mia carta di credito... alla fine mi sono affidato al negoziante ed eccomni contento fuori dal negozio con la mia piccina!!!!
d3100 18-105!
fino a pochissimi giorni fa ero ultra contento e convinto, vista anche la spesa fatta, che fossi andato nel livello high! invece.... si! il positivismo della reflex in qunato tale contro le compact nn è muto: parla da sè!!! ma ... che ho combinato???? pare che ho sbagliato!!! mi sembra un pò "giocattolino" sebbene faccia belle foto!
forse la mia compact sembra addirittura un pò superiore... è possibile????
aiutatemi a ricredermi!!!!
salvatoree
QUOTE(penzoponza @ Nov 27 2010, 10:28 AM) *
hmmm.gif ciao a tutti voi nikoniani! (si dice così, vero???)
d3100 rappresenta la mia ultima macchina fotografica comprata finora, ed anche la mia prima reflex dopo anni di oramai obsolete "compact analogiche" e di una, usata fino a qualche tempo fa, compact digitale casa sony.
la compact giapponese mi ha via via meravigliato e avviato agli scatti non più del tipo "guarda e clicca", ma, guarda, osserva, "ispira?", click! e poi a giocherellare con le impostazioni della macchina stessa, ottenendo foto davvero belle!!! però mi mancava via via il giocare con un obiettivo manuale: reflex!
ci pensavo dalla scorsa primavera e l'estate scorsa eccomi sempre piu' convinto dopo che alcuni casuali spettatori delle mie foto, credo "cannoniani", hanno apprezzato i miei scatti. "fatti una reflex, che hai ottime capacità!!!"
e poi anche la voglia di fare scatti subacquei mi ha spinto verso la reflex, visto che poi la mnia compact era, è, tutta touch screen!!!
ho letto forum vari, chiesto a negozianti del settore, comprato varie riviste... ed eccomi a scoprire nuovi vocaboli come ad esempio i "punti" 9-11-14...
così con quel che in mente avevo così collezionato a livello di nozioni ed nformazioni, eccomi all'acquisto. la diatriba cannon-nikon è stata inevitabile, visto ke pare abbiano superato positivamente i confronti con i modelli di egual genere, ma di altre case! dannato commercio!!!! è i lcommercio he ammazza tutto e tutti!!! basti pensare che il commercio ha pure ammazzato il natale!!!!
cmq ... ero lì tra l'incudine ed il martello e con in mano solo la mia carta di credito... alla fine mi sono affidato al negoziante ed eccomni contento fuori dal negozio con la mia piccina!!!!
d3100 18-105!
fino a pochissimi giorni fa ero ultra contento e convinto, vista anche la spesa fatta, che fossi andato nel livello high! invece.... si! il positivismo della reflex in qunato tale contro le compact nn è muto: parla da sè!!! ma ... che ho combinato???? pare che ho sbagliato!!! mi sembra un pò "giocattolino" sebbene faccia belle foto!
forse la mia compact sembra addirittura un pò superiore... è possibile????
aiutatemi a ricredermi!!!!

Ma quale è il messaggio che vuoi trasmettere o la domanda che vuoi porre?
mark72
Io ho trovato una breve descrizione/recensione della D3100 su "Tutto digitale" di dicembre, in edicola già da adesso; qui viene messa a confronto con la D7000, la quale chiaramente è più avanzata e più completa, ma riguardo la qualità ottica non ci sono differenze così abissali: entrambe producono colori fedeli all'originale ed immagini pulite anche oltre i 1000 ISO. Infatti nella suddetta rivista è scritto "simili ma non troppo", quindi la scelta deve basarsi unicamente sull'uso che se ne farà.
Riguardo la seconda richiesta, per chi preferisce manuali cartacei, consiglierei "Il grande libro della fotografia digitale" di Chris George, edito da Mondadori Informatica. Lo consiglio perché l'ho acquistato e mi son trovato molto bene, parla un linguaggio semplice ed è adatto sia a principianti che a professionisti. Non so se è facile trovarlo, ma con molta probabilità si trova nei grandi negozi di fotografia (dove l'ho trovato io) o nelle grandi librerie. Poi ci sono vari libri scritti da Michael Freeman, fotografo di fama internazionale, dove vengono trattati svariati argomenti della fotografia; forse parlano un linguaggio più ostico, ma sono anch'essi validi strumenti e ad un prezzo esiguo.
Ciao
pacio_1978
QUOTE(mark72 @ Nov 27 2010, 12:55 PM) *
Io ho trovato una breve descrizione/recensione della D3100 su "Tutto digitale" di dicembre, in edicola già da adesso; qui viene messa a confronto con la D7000, la quale chiaramente è più avanzata e più completa, ma riguardo la qualità ottica non ci sono differenze così abissali: entrambe producono colori fedeli all'originale ed immagini pulite anche oltre i 1000 ISO. Infatti nella suddetta rivista è scritto "simili ma non troppo", quindi la scelta deve basarsi unicamente sull'uso che se ne farà.
Riguardo la seconda richiesta, per chi preferisce manuali cartacei, consiglierei "Il grande libro della fotografia digitale" di Chris George, edito da Mondadori Informatica. Lo consiglio perché l'ho acquistato e mi son trovato molto bene, parla un linguaggio semplice ed è adatto sia a principianti che a professionisti. Non so se è facile trovarlo, ma con molta probabilità si trova nei grandi negozi di fotografia (dove l'ho trovato io) o nelle grandi librerie. Poi ci sono vari libri scritti da Michael Freeman, fotografo di fama internazionale, dove vengono trattati svariati argomenti della fotografia; forse parlano un linguaggio più ostico, ma sono anch'essi validi strumenti e ad un prezzo esiguo.
Ciao


Mark...credo tu abbia delle telecamere nascoste in casa mia! :-)
Prima che leggessi la tua risposta, avevo già comprato in edicola "tutto digitale" con la prova della D3100 ed ho già ordinato il libro di chris george! AH AH!!
Grazie comunque a tutti per i suggerimenti.
Ciao!
mark72
Dimenticavo la terza richiesta: anch'io penso che il kit con il 18-105 sia la scelta migliore, per chi è alle prime armi e per chi vuole leggerezza e qualità in un'unica ottica. Infatti è ciò che ho fatto la scorsa settimana, quando l'ho regalata alla mia girl-friend. Ancora non l'ho testata bene, ma dai primi scatti ho avuto un'ottima impressione; tuttavia, la cosa che mi ha meravigliato (e infastidito) è la mancanza del paraschermo di plastica sul display. Non sapevo che sulle macchine entry-level non è prevista alcuna protezione (neanche opzionale) e, anche volendo, non ci si può applicare.
Saluti e buona luce
pacio_1978
QUOTE(mark72 @ Nov 27 2010, 02:10 PM) *
Dimenticavo la terza richiesta: anch'io penso che il kit con il 18-105 sia la scelta migliore, per chi è alle prime armi e per chi vuole leggerezza e qualità in un'unica ottica. Infatti è ciò che ho fatto la scorsa settimana, quando l'ho regalata alla mia girl-friend. Ancora non l'ho testata bene, ma dai primi scatti ho avuto un'ottima impressione; tuttavia, la cosa che mi ha meravigliato (e infastidito) è la mancanza del paraschermo di plastica sul display. Non sapevo che sulle macchine entry-level non è prevista alcuna protezione (neanche opzionale) e, anche volendo, non ci si può applicare.
Saluti e buona luce


Mark, un'ultima domanda visto che sei così disponibile;abitando vicino alla Svizzera, ho visto che lì la stessa macchina costa oltre 200 euro di meno, però non forniscono la garanzia Nital ma la garanzia Nikon (internazionale).
Conosci bene le differenze tra le due garanzie, tali da giustificare una così elevata differenza di prezzo (circa il 30% meno rispetto al prezzo italiano?)

Grazie, ciao!
penzoponza
QUOTE(salvatoree @ Nov 27 2010, 11:09 AM) *
Ma quale è il messaggio che vuoi trasmettere o la domanda che vuoi porre?


sapere se la spesa fatta nonia stata errata...
simonespe
QUOTE(penzoponza @ Nov 27 2010, 05:03 PM) *
sapere se la spesa fatta nonia stata errata...


è un classico.... messicano.gif

devi soltanto imparare ad usarla da reflex wink.gif

ora la usi come se fosse la tua vecchia compatta.....

frequenta il forum....esponi i tuoi dubbi.....col tempo raggiungerai i risultati che cerchi..... wink.gif

mark72
Ciao, io so soltanto, se non vado errato, che la garanzia Nital permette di estenderla a 3 anni per le fotocamere e a 4 anni per le ottiche. Mentre la garanzia europea credo che duri soltanto un anno. Spero d'esserti stato d'aiuto, ciao
mark72
Al posto tuo la prenderei, in quanto ho sempre ritenuto che la garanzia Nital sia un pretesto per far lievitare i prezzi di prodotti di per sé già molto cari. Se ci fosse un difetto di fabbrica, dovrebbe rivelarsi nell'arco di qualche mese, non credo dopo due o tre anni. Ciao
Ste!
Ciao raga sono nuovo,
ho comprato a poco una D31oo ma ancora non ho capito a cosa servono e dove vanno i dispositivi ani-interferenza in ferrite.... Qualcuno me lo può spiegare il prima possibile dato che sono in partenza?? grazie...
emore
QUOTE(mark72 @ Nov 27 2010, 09:13 PM) *
Al posto tuo la prenderei, in quanto ho sempre ritenuto che la garanzia Nital sia un pretesto per far lievitare i prezzi di prodotti di per sé già molto cari. Se ci fosse un difetto di fabbrica, dovrebbe rivelarsi nell'arco di qualche mese, non credo dopo due o tre anni. Ciao

Pollice.gif
zerovirgola
QUOTE(Ste! @ Nov 28 2010, 03:41 PM) *
Ciao raga sono nuovo,
ho comprato a poco una D31oo ma ancora non ho capito a cosa servono e dove vanno i dispositivi ani-interferenza in ferrite.... Qualcuno me lo può spiegare il prima possibile dato che sono in partenza?? grazie...


Vanno applicati su cavi di connessioni a dispositivi elettronici (usb-pc, audio-video,ecc.) forniti da altre case che ne siano privi.

Nel manuale utente trovi le indicazioni a pag. 116 (dispositivo piccolo per cavo USB) ed a pag. 127 (dispositivo grande per cavo A/V)

Ciao
Sante
nic_nikon
QUOTE(ghietz @ Sep 29 2010, 08:24 PM) *
Io l'ho portata a casa questa sera!!!
Ma essendo la mia prima reflex non ho molti termini di paragone, comunque concordo sulla "sensazione" al tatto, macchina compatta e piacevole da impugnare!
A me da l'impressione di "pesante" ma mi rendo conto che arrivando da una compatta il termine "pesante" non lo conosco veramente!!!

Claudio


Infatti....prova a tenere in mano una d300s che poi non è la piu' ingombrante ma ha gia' un bel peso. rolleyes.gif
Teo 46
Eccomi tra voi biggrin.gif
il regalo di laurea è arrivato e posso finalmente dichiararmi nikonista!
Ora piano piano mi leggo le 224 pagine del manuale...e poi mi aggrego al gruppo!
Il mio era il doppio kit 18-155 VR + 55-300 VR..con in omaggio la borsa della nikon e la SDHC da 4gb.. non vedo l'ora di fare qualche bello scatto! per ora cmq la nitidezza, venendo da una compatta, è di tutt'altro pianeta... super soddisfatto!
lifeismac
Mercoledì finalmente mi arrivaaaaaaaa!!!! Non vedo l'ora di scattare! texano.gif
Ste!
QUOTE(zerovirgola @ Nov 28 2010, 05:36 PM) *
Vanno applicati su cavi di connessioni a dispositivi elettronici (usb-pc, audio-video,ecc.) forniti da altre case che ne siano privi.

Nel manuale utente trovi le indicazioni a pag. 116 (dispositivo piccolo per cavo USB) ed a pag. 127 (dispositivo grande per cavo A/V)

Ciao
Sante

Quindi a quanto ho capito vanno sui cavi che si collegano al pc o ad altro... non sulla macchinetta vero??
merika
Ciao a tutti ragazzi sono Alessandro, ieri il mio babbo possessore di una D60 la sua prima reflex digitale ma lui provenienete dal modo reflex precedente è arrivato a casa mia con un bellissimo corpo macchina D3100... che dire!!!! no so che dire

attualmente come ottica monto il 18-135 della D60 di mio padre lui si è regalato unTamrom 20-270 ultafigo, anche se io sono dell'idea di ottiche separate...

cmq sto ancora giocando e provando a fare delle foto io prima ho avuto uan coolpix 4300 un'altro mondo, però sono molto doddisfatto per il momento..

ecco le mie prima foto.. consigli e suggerimenti..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
ffrabo
esatto!!
Ste!
QUOTE(merika @ Nov 30 2010, 11:16 PM) *
Ciao a tutti ragazzi sono Alessandro, ieri il mio babbo possessore di una D60 la sua prima reflex digitale ma lui provenienete dal modo reflex precedente è arrivato a casa mia con un bellissimo corpo macchina D3100... che dire!!!! no so che dire

attualmente come ottica monto il 18-135 della D60 di mio padre lui si è regalato unTamrom 20-270 ultafigo, anche se io sono dell'idea di ottiche separate...

cmq sto ancora giocando e provando a fare delle foto io prima ho avuto uan coolpix 4300 un'altro mondo, però sono molto doddisfatto per il momento..

ecco le mie prima foto.. consigli e suggerimenti..

Ingrandimento full detail : 6 MB


ti trovi bene con l'obiettivo tamron??? Io ho ordinato via internet un 18-200 a 165 euro... Dovrebbe arrivare in questi giorni.. spero che sia perfetto..... wink.gif
merika
QUOTE(Ste! @ Dec 1 2010, 07:14 PM) *
ti trovi bene con l'obiettivo tamron??? Io ho ordinato via internet un 18-200 a 165 euro... Dovrebbe arrivare in questi giorni.. spero che sia perfetto..... wink.gif



Ciao Ste', il Tamron lo ha mio padre io lo uso poco perche mi piacciono di più le ottiche separate, cmq lo considero un ottimo obbiettivo, lui ha l'ultimo modello quello motorizzato e stabilizzato, e devo dire che lo stabilizzatore si fa sentire, direi molto utile senza cavalletto.

io personalmente ho un 18-135 mi trovo bene, quando avrò la possibilitàà mi piacerebbe prendermi un 55-200 o 300 se c'è e un 10-20 o 12-24.

per il momento mi devo tenere il 18-135

come ti trovi tu con la 3100 io la ho da 2 giorni..
Ste!
QUOTE(merika @ Dec 1 2010, 08:15 PM) *
Ciao Ste', il Tamron lo ha mio padre io lo uso poco perche mi piacciono di più le ottiche separate, cmq lo considero un ottimo obbiettivo, lui ha l'ultimo modello quello motorizzato e stabilizzato, e devo dire che lo stabilizzatore si fa sentire, direi molto utile senza cavalletto.

io personalmente ho un 18-135 mi trovo bene, quando avrò la possibilitàà mi piacerebbe prendermi un 55-200 o 300 se c'è e un 10-20 o 12-24.

per il momento mi devo tenere il 18-135

come ti trovi tu con la 3100 io la ho da 2 giorni..


Mi trovo molto bene con la nikon 3100 ho fatto belle foto e spero di farle con l'obiettivo tamron che spero arrivi per sabato che ho una festa e devo fare le foto ma sopratutto per lunedi mattina che parto per la tuchia... C'è anche da dire che al momento ho due obiettivi 18-55 e 70-210 e mi trovo bene a parte il fatto che lo dovrei cambiare abbastanza frequentemente..
merika
QUOTE(Ste! @ Dec 1 2010, 08:56 PM) *
Mi trovo molto bene con la nikon 3100 ho fatto belle foto e spero di farle con l'obiettivo tamron che spero arrivi per sabato che ho una festa e devo fare le foto ma sopratutto per lunedi mattina che parto per la tuchia... C'è anche da dire che al momento ho due obiettivi 18-55 e 70-210 e mi trovo bene a parte il fatto che lo dovrei cambiare abbastanza frequentemente..



Ho capito ma come mai hai optato per un 18-200 avendo cmq già' un 18-55 e un 70-210? solo per motivi pratici o per altro?

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.