Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
gabepix
QUOTE(simolatrottola @ Mar 8 2012, 11:12 PM) *
Ciao, ragazzi. Alla fine ce l'ho fatta a finire di mettere a posto le foto marocchine, anche se non sono ancora giunto ad una selezione definitiva (devo lasciare passare parecchio tempo per staccare le emozioni legate ai luoghi e concentrarmi solo sulla bontà degli scatti portati a casa. Vi metto qualche anteprima, e visto che sono link ai miei set su Flickr, se avete voglia, potete guardarvi le altre...


Davvero molto belle, bei posti del resto. Complimenti smile.gif
simolatrottola
QUOTE(pql89 @ Mar 9 2012, 07:48 AM) *
che zona del marocco hai visitato??

Città imperiali+un passaggio nel deserto e qualche sosta sull'Atlante.
pql89
QUOTE(simolatrottola @ Mar 9 2012, 07:17 PM) *
Città imperiali+un passaggio nel deserto e qualche sosta sull'Atlante.



non voglio impicciarmi degli affari tuoi ma posso chiederti anche più o meno quanto bisognerebbe preventivare fra viaggio alloggio e spese varie?? e se hai organizzato tutto online...
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Mar 9 2012, 07:17 PM) *
Città imperiali+un passaggio nel deserto e qualche sosta sull'Atlante.


Ti commento qui perché un quote nel post precedente sarebbe stato tragico laugh.gif
Che dire...le foto sono splendide...poco ma sicuro!! Ci sarebbe magari un qualche scatto da raddrizzare leggermente l'orizzonte o piccolezze del genere ma il contenuto è davvero elevato! Se proprio dovessi farti una critica (e non me ne volere a male) è che sarebbe stato il top vedere queste foto accompagnate da un tuo racconto del viaggio.. in modo da poterci immedesimare in quelle situazioni!
Aspetto anche la selezione a colori!
simolatrottola
QUOTE(pql89 @ Mar 9 2012, 10:17 PM) *
non voglio impicciarmi degli affari tuoi ma posso chiederti anche più o meno quanto bisognerebbe preventivare fra viaggio alloggio e spese varie?? e se hai organizzato tutto online...

Viaggio spesso con Avventure nel Mondo (questa volta ci siamo iscritti in 5: io la mia ragazza e tre fra amici ed amiche). Deve piacerti questo modo di viaggiare, ed a me piace (^_^).

QUI trovi la scheda del viaggio.

PS questa volta per questione di date mi è toccato optare per un soft (che vuol dire che è già tutto prenotato prima della partenza, ma di solito vado di Discovery, tipologia che prevede molta più libertà di cambi durante il viaggio).
gabepix
La cattura di una luce calda e particolare, buon fine settimana a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Una barca solitaria al tramonto
pql89
devo vederlo con più calma questo sito...e penso che a breve avrai mp per chiarimenti e curiosità! wink.gif
torellonikon
questa cosa vi sembra?
Cagliari
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Umbi54
QUOTE(simolatrottola @ Mar 8 2012, 11:12 PM) *
Ciao, ragazzi. Alla fine ce l'ho fatta a finire di mettere a posto le foto marocchine, anche se non sono ancora giunto ad una selezione definitiva (devo lasciare passare parecchio tempo per staccare le emozioni legate ai luoghi e concentrarmi solo sulla bontà degli scatti portati a casa. Vi metto qualche anteprima, e visto che sono link ai miei set su Flickr, se avete voglia, potete guardarvi le altre.

Cominciamo coi b/n:

Direi che per oggi ho infognato già troppo il forum. Domani o nel weekend vi metto qualche scatto a colori ed intanto recuopero gli arretrati, visto che è da un po' che manco!

Il link al set completo è QUI
PS Sto per lanciarmi in un "back in the days": il padre della mia ragazza stava per sbarazzarsi di una Olympus OM-1n MD con tre lenti (28 f/1.8 50 f/1.8 e 35-70 f/4). Voleva buttare quel gran pezzo di antiquariato! Insomma, alla fine l'ho presa io, visto che era da un po' che pensavo di trovarmi una macchina a pellicola per i b/n. L'unico problema è che devo fare ritarare l'esposimetro perché la batteria da 1,3V che montava ai tempi ora non esiste più, ed ho letto che si può usare una pila da 1,5 V a patto di ritarare l'esposimetro. In realtà per me sarà un nuovo inizio, perché al massimo ho usato delle compatte a pellicola ormai non so più quanti anni or sono! La mia formazione digitale potrebbe essere un handicap... ad ogni modo, penso che sarà il modo migliore per riuscire a dare una regolata al mio "grilletto facile" (nel senso che scatto davvero troppo!).


Complimenti, ottimo reportage e vincente la scelta del b.n.
Ne approfitto per "iscrivermi" anche io, comprata giovedì la piccola, ho trovato un buon corpo usato ottimamente da affiancare alla D80.
Domani la proverò bene.
Saluti a tutti
Umberto
gabepix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lago di Ganzirri
pql89
QUOTE(Bullone65 @ Mar 10 2012, 12:02 PM) *
La cattura di una luce calda e particolare, buon fine settimana a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Una barca solitaria al tramonto



forse è colpa del monitor di uno dei due ma io più che luce calda vedo una luce verdastra!
gabepix
Se vedi solo una dominante verde mi sa che c'è qualcosa non và..... comunque ti ringrazio del tuo commento e malgrado abbia verificato anche su altri monitor, ne prendo atto. Ciao smile.gif
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Mar 8 2012, 11:12 PM) *
Ciao, ragazzi. Alla fine ce l'ho fatta a finire di mettere a posto le foto marocchine, anche se non sono ancora giunto ad una selezione definitiva (devo lasciare passare parecchio tempo per staccare le emozioni legate ai luoghi e concentrarmi solo sulla bontà degli scatti portati a casa. Vi metto qualche anteprima, e visto che sono link ai miei set su Flickr, se avete voglia, potete guardarvi le altre.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco B:N 000449 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco B:N 000502 di simolatrottola, su Flickr

ciao Simo, bellissimo viaggio e bellissime foto! per me queste 2 su tutte... poi sbirciando su flickr ho visto questa che mi piace molto Pollice.gif

IPB Immagine
Marocco Colori 000997 di simolatrottola, su Flickr


QUOTE(Bullone65 @ Mar 10 2012, 12:02 PM) *
La cattura di una luce calda e particolare, buon fine settimana a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Una barca solitaria al tramonto


bellissima guru.gif
pql89
QUOTE(Bullone65 @ Mar 11 2012, 12:48 AM) *
Se vedi solo una dominante verde mi sa che c'è qualcosa non và..... comunque ti ringrazio del tuo commento e malgrado abbia verificato anche su altri monitor, ne prendo atto. Ciao smile.gif

Ti dirò...non mi dispiace neanche anzi...però l'ho vista prima al cell e poi al pc e continuo a vederci tanto verde...io la lascerei così come la vedo cambiando solo il titolo luce calda...
Mi ricorda un quadro...un genere di pittura non un quadro in particolare...anche se devo fotografare un quadro che ho a casa e che almeno da come lo ricordo è sul genere...

QUOTE(Bullone65 @ Mar 11 2012, 12:48 AM) *
Se vedi solo una dominante verde mi sa che c'è qualcosa non và..... comunque ti ringrazio del tuo commento e malgrado abbia verificato anche su altri monitor, ne prendo atto. Ciao smile.gif

Ti dirò...non mi dispiace neanche anzi...però l'ho vista prima al cell e poi al pc e continuo a vederci tanto verde...io la lascerei così come la vedo cambiando solo il titolo luce calda...
Mi ricorda un quadro...un genere di pittura non un quadro in particolare...anche se devo fotografare un quadro che ho a casa e che almeno da come lo ricordo è sul genere...
gabepix
Grazie ragazzi smile.gif Più uso questa nostra piccola D3100 e più l'apprezzo, malgrado il mio scetticismo iniziale che mi stava indirizzando verso le sorelle maggiori. Sicuramente più in là le affiancherò un corpo macchina più prestazionale, ma devo dire che è davvero grandiosa nella sua categoria:)
Umbi54
QUOTE(Bullone65 @ Mar 11 2012, 12:59 PM) *
Grazie ragazzi smile.gif Più uso questa nostra piccola D3100 e più l'apprezzo, malgrado il mio scetticismo iniziale che mi stava indirizzando verso le sorelle maggiori. Sicuramente più in là le affiancherò un corpo macchina più prestazionale, ma devo dire che è davvero grandiosa nella sua categoria:)

Ciao, io ci sono arrivato partendo da una sorella maggiore, ho la D80, e ho preso la "piccola" per le occasioni che richiedono alti iso.
Che dire, le differenze ci sono, alcune anche banali come la mancanza di una protezione del display, visto che è ancora più importante qui per via del live view.
Abituato come sono alle doppie ghiere ed al mirino con la griglia, oltre che la nitidezza del pentaprisma in cristallo, ma sopratutto al motore interno di messa a fuoco, trovo un po di difficoltà.
Oggi ho in programma un'uscita solo con la D3100, vediamo, le prime impressioni casalinghe sono comunque molto positive.
Si completano le due.
Saluti
Umberto
gabepix
Stesso luogo, orario e barca differente, versione in B&N. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lago di Ganzirri
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Mar 9 2012, 10:44 PM) *
Ti commento qui perché un quote nel post precedente sarebbe stato tragico laugh.gif
Che dire...le foto sono splendide...poco ma sicuro!! Ci sarebbe magari un qualche scatto da raddrizzare leggermente l'orizzonte o piccolezze del genere ma il contenuto è davvero elevato! Se proprio dovessi farti una critica (e non me ne volere a male) è che sarebbe stato il top vedere queste foto accompagnate da un tuo racconto del viaggio.. in modo da poterci immedesimare in quelle situazioni!
Aspetto anche la selezione a colori!

Magari faccio un "foto+racconto" nella sezione viaggi.
gabepix
Chiedo venia per aver postato due volte la stessa foto, avevo totalmente dimenticato di averlo già fatto.... ehhh l'età... smile.gif
blast3r
QUOTE(simolatrottola @ Mar 8 2012, 11:12 PM) *
Ciao, ragazzi. Alla fine ce l'ho fatta a finire di mettere a posto le foto marocchine, anche se non sono ancora giunto ad una selezione definitiva (devo lasciare passare parecchio tempo per staccare le emozioni legate ai luoghi e concentrarmi solo sulla bontà degli scatti portati a casa. Vi metto qualche anteprima, e visto che sono link ai miei set su Flickr, se avete voglia, potete guardarvi le altre.

Cominciamo coi b/n:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco B:N 000331 di simolatrottola, su Flickr


Direi che per oggi ho infognato già troppo il forum. Domani o nel weekend vi metto qualche scatto a colori ed intanto recuopero gli arretrati, visto che è da un po' che manco!

Il link al set completo è QUI
PS Sto per lanciarmi in un "back in the days": il padre della mia ragazza stava per sbarazzarsi di una Olympus OM-1n MD con tre lenti (28 f/1.8 50 f/1.8 e 35-70 f/4). Voleva buttare quel gran pezzo di antiquariato! Insomma, alla fine l'ho presa io, visto che era da un po' che pensavo di trovarmi una macchina a pellicola per i b/n. L'unico problema è che devo fare ritarare l'esposimetro perché la batteria da 1,3V che montava ai tempi ora non esiste più, ed ho letto che si può usare una pila da 1,5 V a patto di ritarare l'esposimetro. In realtà per me sarà un nuovo inizio, perché al massimo ho usato delle compatte a pellicola ormai non so più quanti anni or sono! La mia formazione digitale potrebbe essere un handicap... ad ogni modo, penso che sarà il modo migliore per riuscire a dare una regolata al mio "grilletto facile" (nel senso che scatto davvero troppo!).


Molto bello il viaggio che hai fatto! Complimenti anche per le foto! Unica cosa, mio modestissimo gusto, alcune sono un pò troppo contrastate.
Quella che ho linkato mi trasmette un nonsoche di misterioso, misto ad una curiosità incredibile per il motivo del suo sguardo e della posa delle mani!

Anche io mi son lanciato nel mondo delle analogiche a rullino con una yashica! Chissà cosa ne verrà fuori smile.gif
Anche io ho avuto il problema della batteria ma su tutti i siti che ne parlavano, non ho letto del fatto di ritarare l'esposimetro, che sembra funzionare abbastanza bene.

blast3r
In questi ultimi giorni sto valutando l'acquisto del battery pack (meike o zeikos); può migliorare in termini di comodità l'impugnatura e lo scatto verticale con il fatto del pulsante remoto (che cmq non è poco); ma quanto rende comodo tutto il resto? Azionamento ghiera - tastino dei diaframmi - eventuale tasto AF/AE-L?
Poi il fatto di dover rimuovere il tappo della batteria e di dover tenere lo sportellino dei vari terminali aperto non mi piace molto. oltre all'intralcio che potrebbero causare i terminali del filetto che sporgono..Voi che mi dite?
gabepix
Io da quando l'ho montato (Meike) non faccio che benedirlo.
pql89
QUOTE(blast3r @ Mar 12 2012, 09:01 AM) *
In questi ultimi giorni sto valutando l'acquisto del battery pack (meike o zeikos); può migliorare in termini di comodità l'impugnatura e lo scatto verticale con il fatto del pulsante remoto (che cmq non è poco); ma quanto rende comodo tutto il resto? Azionamento ghiera - tastino dei diaframmi - eventuale tasto AF/AE-L?
Poi il fatto di dover rimuovere il tappo della batteria e di dover tenere lo sportellino dei vari terminali aperto non mi piace molto. oltre all'intralcio che potrebbero causare i terminali del filetto che sporgono..Voi che mi dite?



è tutta comodità il battery grip.... se lo usi in orizzontale!! in verticale c'è il cavetto... non hai ghiera ecc....
pietrodrums
come filtri avete qualcosa voi?
sn indeciso se prendere un polarizzatore o no
pql89
QUOTE(pietrodrums @ Mar 12 2012, 10:56 AM) *
come filtri avete qualcosa voi?
sn indeciso se prendere un polarizzatore o no



ti serve un pola o no?? io l'ho preso anche se praticamente non lo uso mai...perché non faccio quasi mai uscite programamte e non sempre ce l'ho con me...
però se lo vuoi anche solo per provare nessuno te lo vieta!
blast3r
QUOTE(Bullone65 @ Mar 12 2012, 10:05 AM) *
Io da quando l'ho montato (Meike) non faccio che benedirlo.



QUOTE(pql89 @ Mar 12 2012, 10:45 AM) *
è tutta comodità il battery grip.... se lo usi in orizzontale!! in verticale c'è il cavetto... non hai ghiera ecc....


si ok, tutta comodità e vi do atto; ma solo ed esclusivamente per l'impugnatura e per lo scatto, cosa che mi starebbe bene se scattassi in auto o P..
ma non risolverei la scomodità di dover regolare diaframma\tempi in posa verticale..a meno dell'uso della mano sx, un pò brutto da vedere insomma..la mano dx devo comunque attorcigliare attorno alla macchina!
potrei fare un ragionamento della serie "sono solo 30 caffè, prendiamolo e tutt'al più lo uso come ferma libri", però mi ci si soffermo a pensare al reale aumento di "piacere" biggrin.gif
gabepix
Purtroppo se usi tanto la macchina in verticale, la nostra D3100 non fa per te purtroppo. Tutti i BG sono sprovvisti di ghiera ed a te ne servirebbero due, cosa invece prevista nei BG per i modelli più blasonati. Io ho ragionato in termini di confort e bilanciamento in caso di utilizzo di ottiche più pesanti ed ingombrati più flash esterno. Insomma un po' di grip in più non guasta di certo. Considerando inoltre la spesa esigua, ho pensato di provarlo e devo dire che è rimasto li attaccato, lungi da me il voler rimuoverlo.
blast3r
QUOTE(Bullone65 @ Mar 12 2012, 01:55 PM) *
Purtroppo se usi tanto la macchina in verticale, la nostra D3100 non fa per te purtroppo. Tutti i BG sono sprovvisti di ghiera ed a te ne servirebbero due, cosa invece prevista nei BG per i modelli più blasonati. Io ho ragionato in termini di confort e bilanciamento in caso di utilizzo di ottiche più pesanti ed ingombrati più flash esterno. Insomma un po' di grip in più non guasta di certo. Considerando inoltre la spesa esigua, ho pensato di provarlo e devo dire che è rimasto li attaccato, lungi da me il voler rimuoverlo.


no ma figurati, la D3100 mi va più che bene smile.gif
era solo una considerazione integrale sul battery grip!
sono quasi certo che finirò per comprarlo anche io, dal momento che è noto il confort che da
pietrodrums
QUOTE(pql89 @ Mar 12 2012, 12:14 PM) *
ti serve un pola o no?? io l'ho preso anche se praticamente non lo uso mai...perché non faccio quasi mai uscite programamte e non sempre ce l'ho con me...
però se lo vuoi anche solo per provare nessuno te lo vieta!


non ho mai usato un polarizzatore ma ora che arriva la bella stagione mi piacerebbe effettare d+ il cielo o cose così..ke dite?
gabepix
Usare un polarizzatore ha indubbiamente i suoi vantaggi in alcune circostanze. Molto utile nelle foto paesaggistiche in quanto riduce la foschia rendendo i colori più saturi, utile inoltre su alcune superfici quando si vogliono annullare dei riflessi di disturbo ( acqua, vetri, metalli). Posso solo consigliarti di prenderlo di qualità e del diametro giusto in riferimento alle ottiche che andrai ad utilizzare. Io ho acquistato un B+W circolare da 52 mm e mi trovo molto bene, è composto da due ghiere in modo da poterne regolare l'effetto voluto.
pietrodrums
ora ho un 18/105 nikin e a breve anche un 35mm
di quale misura devo prenderlo?
gabepix
Il diametro di attacco filtro del tuo 18-105 è di 67mm mentre quello del 35 è di 52 mm. Nel caso volessi procedere all'acquisto, ti consiglio di prendere un polarizzatore con diametro 67mm ed un riduttore da 67 a 52mm per montarlo anche sul 35.
pietrodrums
quale mi consigli di prendere?
marca nikon?
gabepix
Tutto dipende dal budget che intendi destinare all'acquisto. Un polarizzatore B+W da 67mm si trova intorno ai 85 Euro, Nikon credo siano più costosi ma rischio di dirti un'eresia in quanto non sono ben informato. In alternativa potresti cercare un prodotto Hoya, più economico. Considerando che per te è una prova, con il rischio quindi che il polarizzatore rimanga in un cassetto, potresti anche acquistare qualcosa di media qualità e poi in futuro si vedrà.
pql89
QUOTE(blast3r @ Mar 12 2012, 02:14 PM) *
no ma figurati, la D3100 mi va più che bene smile.gif
era solo una considerazione integrale sul battery grip!
sono quasi certo che finirò per comprarlo anche io, dal momento che è noto il confort che da


se per il tuo portafogli non è periodo nerissimo prendilo senza pensarci neanche un secondo ancora... prima arriva e meglio è!! in più cercalo dalla baia cinese ci sono offerte esagerate tipo 50 euro con 2 batterie (compatibili) oppure con telecomando ir...altrimenti il semplice meike si trova forse anche dalla polonia a 25 euro...
avrai una fotocamera nuova dopo averlo montato!!

QUOTE(pietrodrums @ Mar 12 2012, 02:23 PM) *
non ho mai usato un polarizzatore ma ora che arriva la bella stagione mi piacerebbe effettare d+ il cielo o cose così..ke dite?


io ho un hoya pro 1d... preso in baia a circa 50 euro... potresti però provare a prenderne uno già migliore (anche se pro1d ed hd sono le serie top di hoya quindi non l'ultima arrivata in fatto di lenti) del diametro che so 72mm con i vari riduttori che si trovano ad un paio d'euro in baia...
simolatrottola
QUOTE(blast3r @ Mar 12 2012, 08:46 AM) *
Molto bello il viaggio che hai fatto! Complimenti anche per le foto! Unica cosa, mio modestissimo gusto, alcune sono un pò troppo contrastate.
Quella che ho linkato mi trasmette un nonsoche di misterioso, misto ad una curiosità incredibile per il motivo del suo sguardo e della posa delle mani!

Anche io mi son lanciato nel mondo delle analogiche a rullino con una yashica! Chissà cosa ne verrà fuori smile.gif
Anche io ho avuto il problema della batteria ma su tutti i siti che ne parlavano, non ho letto del fatto di ritarare l'esposimetro, che sembra funzionare abbastanza bene.

La questione del contrasto è una scelta di gusto, soprattuto nei b/n mi piace tenere un contrasto elevato. Il tizio della foto era uno dei pochi hippie rimasti ad oggi ad Essaouira, una località di mare sull'Atlantico una volta meta di pellegrinaggi hippie ed oggi capitale marocchina del windsurf e degli sport da onda. Avendo lo sportello del vano pellicola che non posso chiudere non ho provato ancora ad usare la macchina, ma già che la devo portare ad aggiustare la farò anche ritarare.

Nell'attesa di postare una selezione degli scatti a colori, se qualcuno fosse della zona di Lecco o passasse da quelle parti nei prossimi giorni, nel locale Cactus Juice di Civate sono esposte delle foto di una mostra fatta dal gruppo "Sovraesposti e poco stabilizzati" del quale faccio parte. Siamo un gruppo di amici che hanno in comune il fatto di essere stati allievi del medesimo maestro di fotografia (Marco Frigerio). Ci sono anche due miei scatti del Laos.
QUI le info.
simolatrottola
Eccovi una selezione di quelle a colori:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000024 di simolatrottola, su Flickr
Interno della Moschea Hassan II di Casablanca.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000146 di simolatrottola, su Flickr
Per le strade di Meknes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000155 di simolatrottola, su Flickr
Passaggio del complesso dell'antico granaio imperiale di Meknes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000167 di simolatrottola, su Flickr
Sempre per le strade di Meknes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000187 di simolatrottola, su Flickr
Corriere espresso, Moulay Idriss Zerhoun.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000203 di simolatrottola, su Flickr
Uno dei pochi minareti a pianta cilindrica del Marocco, Moulay Idriss Zerhoun.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000304 di simolatrottola, su Flickr
Lavoro duro alla conceria, Fes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000331 di simolatrottola, su Flickr
La vita può essere forse ancor più dura che lavorare in una conceria marocchina, Fes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000349 di simolatrottola, su Flickr
Panoramica di un'altra conceria, Fes.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000464 di simolatrottola, su Flickr
Risveglio sulle dune, Erg Chebbi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000478 di simolatrottola, su Flickr
Un ragazzo dell'accampamento berbero che ci ha ospitato, Erg Chebbi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000504 di simolatrottola, su Flickr
Il guardiano di una kasbah nella zona dell'Erg Chebbi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000509 di simolatrottola, su Flickr
Piccolo abitante della kasbah.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000549 di simolatrottola, su Flickr
Il tè alla menta viene offerto ovunque, anche da un artigiano delle Gole del Todra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000707 di simolatrottola, su Flickr
Un ragazzo berbero che ci ha fatto da guida nella kasbah di Ait Ben Haddou (che è stata il set di innumerevoli film, fra i quali c'è anche Il Gladiatore).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000724 di simolatrottola, su Flickr
Un venditore di quarzi e minerali che abbiamo trovato durante una sosta in un passo sulle montagne dell'Atlante.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000804_1 di simolatrottola, su Flickr
Il lato più triste di Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000793 di simolatrottola, su Flickr
Per le strade di Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000798_1 di simolatrottola, su Flickr
Orrori da gustare, Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000819 di simolatrottola, su Flickr
Terzo tempo, spiaggia di Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000831_1 di simolatrottola, su Flickr
Scrutando l'orizzonte, spiaggia di Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000863 di simolatrottola, su Flickr
Il porto, Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000933 di simolatrottola, su Flickr
I bastioni, Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 000938 di simolatrottola, su Flickr
Messaggiando ai bastioni, Essaouira.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001051 di simolatrottola, su Flickr
Crepuscolo in piazza Djem el Fnaa, Marrakech.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001065 di simolatrottola, su Flickr
La vita notturna di piazza Djem el Fnaa, Marrakech.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001074 di simolatrottola, su Flickr
"Giocando con la luce" - piazza Djem el Fnaa, Marrakech.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001126 di simolatrottola, su Flickr
Bansky?, Marrakech.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001132 di simolatrottola, su Flickr
"La carne e la luce", medina di Marrakech.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marocco Colori 001224 di simolatrottola, su Flickr
L'ultima sera - piazza Djem el Fnaa, Marrakech.
gabepix
Ottimo reportage complimenti, complice anche la vasta scelta e possibilità che posti del genere offrono dal punto di vista fotografico.
javajix
Ciao a tutti,
mi presento, due settimane fa ho acquistato una Nikon D3100 con kit 18-55, al quale ho affiancato un obiettivo nikon 55-300.

E' la mia prima reflex digitale, ho avuto in passato reflex non digitali; poi ho mollato un pò tutto, quindi mi devo re-impratichire.

Seguirò questo forum con avidità smile.gif
gabepix
Benvenuto, attendiamo con piacere le tue foto. Ciao smile.gif
javajix
QUOTE(Bullone65 @ Mar 13 2012, 10:49 AM) *
Benvenuto, attendiamo con piacere le tue foto. Ciao smile.gif


Un paio di foto giusto per farvi venire la nausea smile.gif

Il porto della mia città; purtroppo una parte della rete a sinistra è rimasta fuori dall'inquadratura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 92.8 KB

Il mio cane
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 86.5 KB
pietrodrums
ok allora guardo un po cosa cè in giro e poi vi chiedo consigli.
venezia col 18-105 invece cosa ne pensate? va bn come obiettivo?
no flash, no trepiede, solo d3100+18/105 e muretti, cornicioni, panchine, pali, qualunque cosa per appoggiare la reflex nelle ore + scure
javajix
Un altro paio di foto:

Gabbiano:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.3 KB

Gabbiano in volo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 16.6 KB
blast3r
QUOTE(javajix @ Mar 13 2012, 11:01 AM) *
Il porto della mia città; purtroppo una parte della rete a sinistra è rimasta fuori dall'inquadratura
Ingrandimento full detail : 92.8 KB


ciao e benvenuto!!!! messicano.gif

quel faro ha proprio un bel colore, io ci ritornerei per uno scatto verticale che comprenda tutta la rete da un parte e dall'altra tutta la ringhiera smile.gif

attendo curiosissimo smile.gif
blast3r
QUOTE(pietrodrums @ Mar 13 2012, 11:05 AM) *
ok allora guardo un po cosa cè in giro e poi vi chiedo consigli.
venezia col 18-105 invece cosa ne pensate? va bn come obiettivo?
no flash, no trepiede, solo d3100+18/105 e muretti, cornicioni, panchine, pali, qualunque cosa per appoggiare la reflex nelle ore + scure


il 18-105 è un ottimo tuttofare! non è luminosissimo, ma se hai solo quello cmq porti a casa dei bei scatti!
poi dipende anche dagli scatti che vuoi fare: io oserei andarci anche col solo 35ino smile.gif

se hai la possibilità, trascinati dietro un treppiedino smile.gif
pietrodrums
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.1 KB

come vi sembra?
pql89
QUOTE(pietrodrums @ Mar 13 2012, 11:05 AM) *
ok allora guardo un po cosa cè in giro e poi vi chiedo consigli.
venezia col 18-105 invece cosa ne pensate? va bn come obiettivo?
no flash, no trepiede, solo d3100+18/105 e muretti, cornicioni, panchine, pali, qualunque cosa per appoggiare la reflex nelle ore + scure


il 18-105 sarà ottimo in quanto tuttofare... posso anche capire che il treppiedi non lo porti per comodità... ma il 35ino che di sera ti farebbe guadagnare un bel po' di luce... che fastidio da in una tasca, borsa, marsupio, sotto il cappello o come portachiavi!?!
pietrodrums
QUOTE(pql89 @ Mar 13 2012, 11:50 PM) *
il 18-105 sarà ottimo in quanto tuttofare... posso anche capire che il treppiedi non lo porti per comodità... ma il 35ino che di sera ti farebbe guadagnare un bel po' di luce... che fastidio da in una tasca, borsa, marsupio, sotto il cappello o come portachiavi!?!


e ma il 35mm devo ancora prenderlo! non l'ho ancora nel mio corredo aimè!
della foto cosa ne pensi?
pql89
QUOTE(pietrodrums @ Mar 14 2012, 08:56 AM) *
e ma il 35mm devo ancora prenderlo! non l'ho ancora nel mio corredo aimè!
della foto cosa ne pensi?


la foto... per cominciare penso sia sbagliata la messa a fuoco... o forse ti sei avvicinato troppo col tuo obiettivo del quale non conosco la distanza minima ma che credo giri intorno ai 50-60 cm (possibile per il 18-105?).
non si può ingrnadire molto ma mi sembra di notare che il bianco non è bianco... forse era una giornata nuvolosa o semplicemente una zona d'ombra ma mi sembra di vederci un po' di azzurrino... se hai scattato in raw correggi facilmente.
cmq non so se già hai visto qualcosina a riguardo ma se ti trovi a passare in qualche libreria tipo feltrinelli, fnac... o quello che sia... prova a prendere qualche libro...magari sfogliali e cerca qualcosa che ti piace... dove magari parlano più di composizione o dove ci sono parecchi esempi di foto da guardare... per quanto riguarda la tecnica tempi/diaf/iso e cose simili internet penso offra già abbastanza!
pietrodrums
si ero circa a 40 cm di distanza. come af l'ho fatta sul fiore centrale (è fuori fuoco? non riesco a notarlo, mi sembra a fuoco), era giornata nuvolosa alle 18 d sera
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.