Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
In questi momenti mi sento come Ralph Winchester dei Simpson unsure.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jan 10 2015, 12:09 AM) *
In questi momenti mi sento come Ralph Winchester dei Simpson unsure.gif



Uhh Teo, mi spiace ma io non li seguo, i Simpson... quindi mi perdo la tua battuta. huh.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2015, 01:17 PM) *
Uhh Teo, mi spiace ma io non li seguo, i Simpson... quindi mi perdo la tua battuta. huh.gif


Diciamo un "bambino speciale" che mangia la colla. Per dire che di still life non ce ne capisco una mazza e seguo la discussione senza poter dire nulla e capendo la metà di quel che viene scritto laugh.gif laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jan 12 2015, 12:24 AM) *
Diciamo un "bambino speciale" che mangia la colla. Per dire che di still life non ce ne capisco una mazza e seguo la discussione senza poter dire nulla e capendo la metà di quel che viene scritto laugh.gif laugh.gif


laugh.gif

Ah ma allora anch'io: "di là" mi han detto che ho fotografato un incidente frontale tra un risotto e un gamberone... ohmy.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jan 13 2015, 11:32 AM) *
laugh.gif

Ah ma allora anch'io: "di là" mi han detto che ho fotografato un incidente frontale tra un risotto e un gamberone... ohmy.gif


Azz...stanno tutti bene?! unsure.gif
ingaz89
Ciao ragazzi, posto qualche scatto fatto con la D3100. Ogni critica o commento è ben accetto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 883.2 KB
Dr Fafnir
La prima ha delle parti mosse scattando a 1/400, hai un super gatto! Personalmente la prima sarebbe carina con tutto fermo e la seconda carina, anche se avrei eliminato le altre 2 figure sullo sfondo che danno fastidio aggiungendo poco per non dire nulla alla foto. Le altre direi "meh".

PS: conta che sono in un periodo particolarmente critico nei confronti della bellezza delle foto quindi non ti abbattere

EDIT: Abilita il download del formato originale, si vedono meglio le foto
ingaz89
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 13 2015, 08:45 PM) *
La prima ha delle parti mosse scattando a 1/400, hai un super gatto! Personalmente la prima sarebbe carina con tutto fermo e la seconda carina, anche se avrei eliminato le altre 2 figure sullo sfondo che danno fastidio aggiungendo poco per non dire nulla alla foto. Le altre direi "meh".

PS: conta che sono in un periodo particolarmente critico nei confronti della bellezza delle foto quindi non ti abbattere

EDIT: Abilita il download del formato originale, si vedono meglio le foto


Ok, grazie per le critiche Pollice.gif
miciagilda
Ciao!

La micia è proprio bella e l'hai colta in pieno sbadiglio, con la lingua arricciata, ah ah forte! E' tutto un po' tagliato: baffi, mento, orecchie... però è divertente!

Le altre con i cristalli le prendo un po' come delle prove, e in tal senso ti suggerirei di chiudere un po' il diaframma per avere almeno il soggetto tutto a fuoco. Tanto, stando vicinissimo a scattare, lo sfondo si sfoca lo stesso.

L'ultima purtroppo ha le luci bruciate e una zona nera un po' troppo ampia nel frame; c'è un numero di ISO iperspaziale, chissà quali erano i veri dati di scatto?

Dutùrrr... va bene così, è sintomo di crescita! wink.gif

ciaooo
Katia
ingaz89
QUOTE(miciagilda @ Jan 14 2015, 09:16 AM) *
Ciao!

La micia è proprio bella e l'hai colta in pieno sbadiglio, con la lingua arricciata, ah ah forte! E' tutto un po' tagliato: baffi, mento, orecchie... però è divertente!

Le altre con i cristalli le prendo un po' come delle prove, e in tal senso ti suggerirei di chiudere un po' il diaframma per avere almeno il soggetto tutto a fuoco. Tanto, stando vicinissimo a scattare, lo sfondo si sfoca lo stesso.

L'ultima purtroppo ha le luci bruciate e una zona nera un po' troppo ampia nel frame; c'è un numero di ISO iperspaziale, chissà quali erano i veri dati di scatto?

Dutùrrr... va bene così, è sintomo di crescita! wink.gif

ciaooo
Katia


Grazie Katia, sempre pronta a dare consigli! Apprezzo le critiche e farò uso dei consigli per evitare certi errori nei prossimi scatti. Per gli ISO ho notato che succede quando post produco le foto con un programma gratuito che sto usando su un notebook in attesa che mi ritorni il pc, dall'assistenza, con i miei programmi Adobe! Comunque è ISO 200

Teo 46
Concordo con le critiche fatte dal dutur! La prima, in ogni caso, è la più piacevole smile.gif
miciagilda
QUOTE(ingaz89 @ Jan 14 2015, 10:47 AM) *
Grazie Katia, sempre pronta a dare consigli! Apprezzo le critiche e farò uso dei consigli per evitare certi errori nei prossimi scatti. Per gli ISO ho notato che succede quando post produco le foto con un programma gratuito che sto usando su un notebook in attesa che mi ritorni il pc, dall'assistenza, con i miei programmi Adobe! Comunque è ISO 200


Pollice.gif E' un piacere!
Luke_1990
Buonasera!

Inizio a scrivere nella sezione della nostra macchina lasciandovi qualche scatto (alcuni esperimenti che non avevo mai fatto prima, tipo il BW).

Grazie degli eventuali commenti/consigli e critiche ben accette!

Luca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 876.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Dr Fafnir
La prima ha il cielo bruciato. Purtroppo convertirla in B&W non cancella la bruciatura anche se è leggermente meno visibile. La foto dovrebbe essere più piacevole se l'inizio della montagna a destra corrispondesse con l'angolo del fotogramma. In quel tipo di situazione ti sarebbe comunque bastato un 100 o al massimo 200 iso, le altre impostazioni sono ok.
La seconda è simpatica, sempre bruciato lo sfondo con i 400 iso ma perché il tempo è lentissimo. Conta che normalmente per una persona il tempo considerato limite è 1/60, un animale, anche se lento come una mucca non può venirti fermo a 1/15. Se non hai usato treppiedi ti faccio comunque tanti complimenti per la mano da chirurgo. Anche qui potresti tagliare quel pezzettino di cielo bruciato. Questa la potresti provare in bianco e nero che è già piuttosto scura. Se scatti in raw comunque la parte dietro dovrebbe essere, almeno parzialmente, recuperabile.
Sulla terza ho avuto il dubbio che il gatto fosse impagliato. Mai visto un gatto venire fermo a 1/3, è praticamente un record. Per il resto foto simpatica, ricorda di far partire le linee dagli angoli e occhio a non tagliare i particolari, tipo l'angolo della scatola. Di solito gli animali dicono di fotografarli alla loro altezza per rendere le foto più interessanti. Comunque anche la tua si fa guardare eh.

PS: la prossima volta abilita il download del formato originale in modo da poter guardare meglio le foto
miciagilda
Ciao Luca, benvenuto!

E' proprio vero quel che dicevano fuori da un circo, che "più gente entra più bestie si vedono!" ... Guarda qua quante foto di animali! smile.gif

Ti ha già detto un sacco di cose il Dr.
Cosa aggiungo? Che la prima ha la parte in ombra troppo scura e che la tua firma è un tantinello invadente, per me.

Di solito siamo anche più simpatici eh! biggrin.gif

Ciao e tornaaaa!

Katia
Teo 46
Nella prima il cielo non lo vedo bruciato ma prende una bella fetta del frame senza aggiungere molto (non ha nuvole né altro). Concordo sulle ombre troppo chiuse!
Nella seconda c'è un problema di micromosso mentre la terza è simpatica, ci sono anche delle diagonali, ma avrei spostato la testa del micio nel terzo in basso a sx per renderla più dinamica. Inoltre avrei tolto quel tappeto bianco dallo sfondo che distrae inutilmente!

Come già detto, qui facciamo i super pignoli ma cercando di dare sempre critiche costruttive per permettere di migliorare. Noi alla fine siamo migliorati così! Non farti intimorire e continua a postare!
Luke_1990
Prima di tutto grazie del tempo e no non siete né pignoli né antipatici, anzi!

Sto studiando l' "Occhio del fotografo" di Freeman e lui sì che mi picchierebbe.

Purtroppo gente che ne capisce non se ne trova se non online quindi ho deciso volentieri di registrarmi, registrare la macchina etc. etc. per iniziare a leggere e imparare anche qui; in più almeno ho qualcuno che mi dedica un po' delle sue conoscenze per dirmi quel che non va.


Dr Fafnir ho trovato l'impostazione per scaricare le foto e l'ho modificata. Ho ancora i RAW ma sto ancora imparando a usare Capture NX-D, il problema non è l'usarlo di per sé perché è abbastanza intuitivo, il problema è proprio farci esperienza.
Non ho usato un cavalletto e mi sta fregando il voler imparare a usare la modalità "A" anziché la "M", ho l'impressione che il sano "timore" del manuale mi obbligasse a concentrarmi sui parametri mente l'automatismo a volte mi fa perdere l'attenzione come in quel caso su che iso/tempi stava impostando la macchina (tutto a favore della composizione, magari mi sarei perso la mucca davanti in posa per controllare l'esposimetro).

Miciagilda hai ragione io le eliminerei le firme per legge (frutto più di paranoia che altro?)

Teo 46 sai che il tappetino non l'avevo nemmeno visto? Devo davvero ancora davvero allenare l'occhio a guardare davvero lo scatto.

Grazie a tutti appena avrò occasione butto su altro cercando di migliorare!

Luca
Dr Fafnir
Anche io quando ho iniziato ho toccato il M dopo mesi, prova ad usare anche la modalità S in modo che tu riesca a fare esperienza sia impostando l'apertura che impostando la velocità di scatto. Fonderle insieme sarà poi naturale. Normalmente si usa lightroom o, se uno si aggira dalle parti di Tortuga anche photoshop. Da quello che so capture è molto basico. Esperienza si fa, magari cercati dei tutorial su youtube in modo da poter imparare qualche trucchetto.

A me la mia ragazza ha regalato l'occhio del fotografo, molto utile. Non è un dogma ma vedere scritte lì le cose con esempi dal campo aiuta a capire. Poi la fotografia è come tutte le cose, a forza di provare e riprovare si migliora
TrapInsanity06
Ciao a tutti!

Aggiungo qualcosa a questo post dopo che non ci scrivevo da molto, pubblicando una foto fatta con il Sigma 10-20 visto che tutte le altre le ho pubblicate negli altri club appositi.

Grazie per tuttti i consigli, critiche e suggerimenti che arriveranno! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Dr Fafnir
In quella situazione potevi provare anche una silhouette per gli edifici e vedere che ne usciva. Other than that solo complimenti
Teo 46
Ecco, io invece avrei provato un HDR per diminuire la zona bruciata sul sole e aprire leggermente di più le ombre!

Luca: L'occhio del fotografo per me è una sorta di Bibbia della fotografia. Ci sono tutte le basi ed è un libro da leggere, capire e rileggere. Io stesso ogni tanto lo riapro per rinfrescarmi la memoria, tanta roba! Per il metodo di scatto, io sono partito con A e tutt'ora lo uso nella maggior parte degli scatti. L'importante è capire bene anche tempi ed iso per evitare micromosso e rumore, anche se imparando ad usare bene "ISO auto" te la puoi cavare benone (so benissimo che i puristi sverranno leggendo quel che ho appena scritto). In ogni caso: libri, forum & pratica!
TrapInsanity06
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 17 2015, 11:09 PM) *
In quella situazione potevi provare anche una silhouette per gli edifici e vedere che ne usciva. Other than that solo complimenti


Effettivamente hai ragione, se guardi le altre foto simili pubblicate nel club del 35mm ho fatto delle silhouette con gli edifici, dovrei provarci anche con questa!
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2015, 12:55 AM) *
Ecco, io invece avrei provato un HDR per diminuire la zona bruciata sul sole e aprire leggermente di più le ombre!


A questa soluzione non ci avevo minimamente pensato, domani provo a farlo "artificialmente"! smile.gif

Grazie mille a entrambi!
TrapInsanity06
Come suggerito ho provato la silhouette e effettivamente anche a me sembra meglio! Cosa ne dite? smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


L'HDR non mi dava buoni risultati invece, troppo artificioso :(
Teo 46
Non saprei, sono proprio indeciso tra le 2!

A proposito di BN, invece... Ho riaperto l'archivio e mi sono messo a smanettare un po' su questo scatto, che mi piace parecchio. C&C?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


ps. sì, avete letto bene, fatta col 18-55 (non ricordavo nemmeno di averlo usato)
miciagilda
Ciao Trap!

La seconda per me dà un bel senso di sospensione e di quiete, evidenzia meglio la bella luce. La barca meriterebbe una leggerissima schiarita e la ripartirei in terzi eliminando la parte in alto... prova a vedere come ti sembra. wink.gif Dio ci salvi dall'hdr, sempre... messicano.gif o quasi, dai.


Teo: è una meraviglia ma quegli aloni attorno al soggetto e alla siepe sono... urticanti! laugh.gif Solo quelli eh! Per il resto è fantastica. Pollice.gif


Io oggi mi sono spaccata la schiena per un paio d'ore facendo prove con la food: è una fatica immane!!!

Ora ne ho salvate 5 sulle 63 che ho scattato e sono in stallo, non so quali salvare (max 3 sarebbe il numero perfetto).

Ma tra spostamento di tavolini a favore della luce, scelta di tessuti, di stoviglie da lucidare poi alla perfezione, e cibi, e preparazione delle parti da cuocere, e posizionamenti, e dettaglini... Sono esausta! Ma mi sono divertita un sacco!!!

Ora vado in post, poi vi farò vedere!

Ciaooo
Kat
miciagilda
Fiiuuuh che fatica anche decidere quali scegliere!

Comunque, eccole qua:

(ho anche aperto una discussione in Primi Passi che se non me la sfrattano si trova a questo indirizzo: http://www.nikonclub.it/forum/Secondi_Pass...d-t368819.html)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 543.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 684.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 580.5 KB
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 18 2015, 06:20 PM) *
Ciao Trap!

La seconda per me dà un bel senso di sospensione e di quiete, evidenzia meglio la bella luce. La barca meriterebbe una leggerissima schiarita e la ripartirei in terzi eliminando la parte in alto... prova a vedere come ti sembra. wink.gif Dio ci salvi dall'hdr, sempre... messicano.gif o quasi, dai.
Teo: è una meraviglia ma quegli aloni attorno al soggetto e alla siepe sono... urticanti! laugh.gif Solo quelli eh! Per il resto è fantastica. Pollice.gif



Ciao Kat!

Grazie per il consiglio, è una cosa che mi mancava effettivamente!

Teo, sono d'accordo con lei: la foto è bellissima, ma gli aloni sono troppo evidenti. Complimenti comunque!
TrapInsanity06
QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 19 2015, 12:21 AM) *
Ciao Kat!

Grazie per il consiglio, è una cosa che mi mancava effettivamente!

Teo, sono d'accordo con lei: la foto è bellissima, ma gli aloni sono troppo evidenti. Complimenti comunque!



Ma.... mi sono accorto solo ora di aver fatto un mega danno con la PP, la silhouette è portata a pezzi! Non so cosa sia successo blink.gif
miciagilda
QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 19 2015, 10:09 AM) *
Ma.... mi sono accorto solo ora di aver fatto un mega danno con la PP, la silhouette è portata a pezzi! Non so cosa sia successo blink.gif


blink.gif Eh?

Guardando le due foto parrebbe tutto a posto! cerotto.gif
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 19 2015, 10:50 AM) *
blink.gif Eh?

Guardando le due foto parrebbe tutto a posto! cerotto.gif


Guarda l'ultima con la silhouette, sulla destra sembra che la il pennello correttivo si sia interrotto e anche dove ci sono gli alberi per sbaglio non ho passato i rami.. :(
miciagilda
QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 19 2015, 11:53 AM) *
Guarda l'ultima con la silhouette, sulla destra sembra che la il pennello correttivo si sia interrotto e anche dove ci sono gli alberi per sbaglio non ho passato i rami.. :(



AH ok, adesso la vedo! Sì, dettaglini, dai... E' più vistoso il sole bruciato, sinceramente. smile.gif
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 19 2015, 01:11 PM) *
AH ok, adesso la vedo! Sì, dettaglini, dai... E' più vistoso il sole bruciato, sinceramente. smile.gif


Hai ragione, ma lì ormai ci posso fare poco tongue.gif
Quando l'ho scattata avevo paura di farla troppo sottoesposta e quindi difficilmente recuperabile..
miciagilda
QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 19 2015, 01:39 PM) *
Hai ragione, ma lì ormai ci posso fare poco tongue.gif
Quando l'ho scattata avevo paura di farla troppo sottoesposta e quindi difficilmente recuperabile..



Ovvio! Prossima volta doppia esposizione! wink.gif
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 19 2015, 01:51 PM) *
Ovvio! Prossima volta doppia esposizione! wink.gif


Esatto! Devo ancora imparare! wink.gif
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 18 2015, 06:20 PM) *
Ciao Trap!

La seconda per me dà un bel senso di sospensione e di quiete, evidenzia meglio la bella luce. La barca meriterebbe una leggerissima schiarita e la ripartirei in terzi eliminando la parte in alto... prova a vedere come ti sembra. wink.gif



Ecco qua la terza prova, la schiarita l'ho data proprio leggera. Alzarla ancora mi sembrava poco naturale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2015, 03:57 PM) *
A proposito di BN, invece... Ho riaperto l'archivio e mi sono messo a smanettare un po' su questo scatto, che mi piace parecchio. C&C?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



mi piace un sacco questa foto anche se lo sfocato è teribbileeeeeeeeee biggrin.gif
bella anche la post.
compliments!
Dr Fafnir
Micia, prima uber alles che le altre hanno troppe cose che fanno perdere la concentrazione, poi sembra un campo di pomodori tongue.gif
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 19 2015, 08:47 PM) *
Micia, prima uber alles che le altre hanno troppe cose che fanno perdere la concentrazione, poi sembra un campo di pomodori tongue.gif



Tre pomodori fanno un campo, come tre donne fanno un pollaio.
T'ho capito, t'ho. texano.gif

Aaah ah ah!!!

Memessss! Ho bisogno di teeee!

Mi racconti qualcosa sulle softbox, sui comandi remoti per i flash e (se ne sai) sule scale per fare le foto perpendicolari?

Memez o chiunque altro ne sappia, ovviamente. smile.gif

QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 19 2015, 07:12 PM) *
Ecco qua la terza prova, la schiarita l'ho data proprio leggera. Alzarla ancora mi sembrava poco naturale.





Non vorrei che impazzissi... ma io le vedo identiche... hmmm.gif
Dr Fafnir
Softbox io non so niente se non il loro scopo, però so che è piuttosto facile autocostruirseli. Fa anche figo fare poi una foto con qualcosa che ci si è fatti da soli, sono soddisfazioni!
Per i comandi remoti dipende tutto da che flash hai ma in generale hai il tuo bel trigger sulla macchina e sotto il flash, metti il flash dove ti interessa e tu ti metti dove vuoi ma mi sembra una risposta troppo facile, forse non ho capito la domanda hmmm.gif

Per le foto di cibo direi che vale il detto "less is more".
Luke_1990
QUOTE(miciagilda @ Jan 18 2015, 06:20 PM) *
[...]La barca meriterebbe una leggerissima schiarita e la ripartirei in terzi eliminando la parte in alto... [...]


Si può fare agendo su tutta l'immagine come si potrebbe fare anche con capture o va fatto selezionando solo la barca come si può fare con ps?
Dr Fafnir
QUOTE(Tosevita @ Jan 19 2015, 11:22 PM) *
Si può fare agendo su tutta l'immagine come si potrebbe fare anche con capture o va fatto selezionando solo la barca come si può fare con ps?


Eh no, va fatto solo sulla barca, altrimenti schiarisci appunto tutta l'immagine. Basta una maschera di livello e via. Si può fare anche con programmi gratuiti tipo lightroom
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 19 2015, 10:35 PM) *
Non vorrei che impazzissi... ma io le vedo identiche... hmmm.gif


Dipende un sacco dallo schermo secondo me, con quello di casa che è molto bello la differenza si nota, con il portatile del lavoro no :(
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 19 2015, 10:50 PM) *
Softbox io non so niente se non il loro scopo, però so che è piuttosto facile autocostruirseli. Fa anche figo fare poi una foto con qualcosa che ci si è fatti da soli, sono soddisfazioni!
Per i comandi remoti dipende tutto da che flash hai ma in generale hai il tuo bel trigger sulla macchina e sotto il flash, metti il flash dove ti interessa e tu ti metti dove vuoi ma mi sembra una risposta troppo facile, forse non ho capito la domanda hmmm.gif

Per le foto di cibo direi che vale il detto "less is more".


Se non si è bravi, less is more... Se vai a vedere certi maghi, ti riempiono il frame che stai un'ora ad osservarlo. wink.gif

Sì hai capito bene, e io ne so meno di te, per cui mi hai già dato un minimo di risposta utile, grazie! smile.gif

QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 20 2015, 08:39 AM) *
Dipende un sacco dallo schermo secondo me, con quello di casa che è molto bello la differenza si nota, con il portatile del lavoro no :(


Anch'io a casa ho un monitor discreto: le ho aperte su due sessioni e così a occhio nudo, saltando da una all'altra, non sono riuscita a trovare differenze. huh.gif
TrapInsanity06
QUOTE(miciagilda @ Jan 20 2015, 09:04 AM) *
Anch'io a casa ho un monitor discreto: le ho aperte su due sessioni e così a occhio nudo, saltando da una all'altra, non sono riuscita a trovare differenze. huh.gif


Ahahahah! Di sicuro la schiarita è minima, ma dovrebbe vedersi! Proverò a "pomparla" ancora un po' smile.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jan 19 2015, 10:35 PM) *
Memessss! Ho bisogno di teeee!

Mi racconti qualcosa sulle softbox, sui comandi remoti per i flash e (se ne sai) sule scale per fare le foto perpendicolari?

Memez o chiunque altro ne sappia, ovviamente. smile.gif


pronti!
cosa vorresti sapere esattamente?
comunque:
diciamo che con gli speedlights, la misura massima utilizzabile è 60x60cm. dicono che misure superiori siano inutili in quanto la copertura del fascio di luce non sia sufficientemente ampio per illuminare completamente il telo diffusore. sinceramente non ho mai verificato ma già con 60cm riesci a fare parecchie cose. se poi ti serve per il genere a cui ti stai avvicinando, dovrebbe andare più che bene.

farselo da soli... ni. se proprio non vuoi spendere soldi allora va bene ma presto ti accorgerai che gestirne il posizionamento e orientamento diventa decisamente macchinoso. oltre questo, un softbox reale ti consente di ripiegarlo su se stesso in modo che il suo ingombro sia ridotto veramente al minimo (entra in un sacchettino che potresti mettere anche nella tua borsa). altro inconveniente del casareccio è il foro per il flash e il suo sostegno abbastanza precario.
chiaramente se ne compri uno vero dovrai dotarti di stativo.
tutte cose che ho comprato su amazon con una spesa "irrisoria". chiaramente parliamo di roba pseudo cinese ma per ora non ho mai avuto problemi.

per quanto riguarda i flash, ultimamente ho dato un occhio a quelli a bulbo nudo (godox) che generano la stessa diffusione di quelli da studio e a quel punto puoi prendere i softbox che ti pare. (sempre che ne valga la spesa)

comandi remoti:
la 3100 purtroppo non ha il pop-up come commander quindi ricorri a un cavo sc-28 o 29 oppure ai triggers.
i cavi sc, per quanto lunghi possano essere, li trovo scomodi e pericolosi perchè il cavo a spirale ha una discreta forza e tende a tirarsi il flash con le spiacevoli conseguenze...
ho da pochissimo preso i triggers e la cosa mi riempie di gioia biggrin.gif .
ce ne sono per tutti i gusti.
gli yongnuo rf603n (n sta per nikon) sono tra i migliori per quanto riguarda qualità/prezzo ma non ti permettono l'uso del ttl e tutti i cambiamenti relativi alla potenza e parabola li devi fare tu manualmente.
personalmente ho preso la serie 622 compreso il Tx che mi consente di comandare gli altri flash direttamente dalla macchina (modalità, potenza, parabola etc etc)
questi costano un pò di più ma sembrano veramente ottimi.
non ti consiglio di spingerti su marchi più professionali perchè costano parecchio.

per quanto riguarda le scale, non so aiutarti. mai usate.

se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure.
ciao smile.gif
Dr Fafnir
Yongnuo regna! Senza di loro sarebbe dura... Per altro quest'anno iniziano anche a fare le prime lenti, la prima è un clone del 50mm canon e dovrebbe essere 1.8 ma spero si lancino anche su qualche wide o tele
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jan 20 2015, 11:50 AM) *
pronti!
cosa vorresti sapere esattamente?
comunque:
diciamo che con gli speedlights, la misura massima utilizzabile è 60x60cm. dicono che misure superiori siano inutili in quanto la copertura del fascio di luce non sia sufficientemente ampio per illuminare completamente il telo diffusore. sinceramente non ho mai verificato ma già con 60cm riesci a fare parecchie cose. se poi ti serve per il genere a cui ti stai avvicinando, dovrebbe andare più che bene.

farselo da soli... ni. se proprio non vuoi spendere soldi allora va bene ma presto ti accorgerai che gestirne il posizionamento e orientamento diventa decisamente macchinoso. oltre questo, un softbox reale ti consente di ripiegarlo su se stesso in modo che il suo ingombro sia ridotto veramente al minimo (entra in un sacchettino che potresti mettere anche nella tua borsa). altro inconveniente del casareccio è il foro per il flash e il suo sostegno abbastanza precario.
chiaramente se ne compri uno vero dovrai dotarti di stativo.
tutte cose che ho comprato su amazon con una spesa "irrisoria". chiaramente parliamo di roba pseudo cinese ma per ora non ho mai avuto problemi.

per quanto riguarda i flash, ultimamente ho dato un occhio a quelli a bulbo nudo (godox) che generano la stessa diffusione di quelli da studio e a quel punto puoi prendere i softbox che ti pare. (sempre che ne valga la spesa)

comandi remoti:
la 3100 purtroppo non ha il pop-up come commander quindi ricorri a un cavo sc-28 o 29 oppure ai triggers.
i cavi sc, per quanto lunghi possano essere, li trovo scomodi e pericolosi perchè il cavo a spirale ha una discreta forza e tende a tirarsi il flash con le spiacevoli conseguenze...
ho da pochissimo preso i triggers e la cosa mi riempie di gioia biggrin.gif .
ce ne sono per tutti i gusti.
gli yongnuo rf603n (n sta per nikon) sono tra i migliori per quanto riguarda qualità/prezzo ma non ti permettono l'uso del ttl e tutti i cambiamenti relativi alla potenza e parabola li devi fare tu manualmente.
personalmente ho preso la serie 622 compreso il Tx che mi consente di comandare gli altri flash direttamente dalla macchina (modalità, potenza, parabola etc etc)
questi costano un pò di più ma sembrano veramente ottimi.
non ti consiglio di spingerti su marchi più professionali perchè costano parecchio.

per quanto riguarda le scale, non so aiutarti. mai usate.

se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure.
ciao smile.gif


Grazie Memez!
Se ti va di messaggiarmi in privato qualche link mi faccio un'idea più precisa.
Il flash ce l'ho già, è un Metz. I softbox fai da te smontabili/pieghevoli volendo li ho trovati, ma se è per risparmiare pochi euro, allora ci faccio un pensierino.

Sono totalmente ignorante in materia, per cui temo che approfitterò ancora... della tua immensa, incommensurabile, sterminata, commovente disponibilità. biggrin.gif

ciau
Kat
Memez
Fafnir mi pare che tu abbia gli RF603n. quale versione è compatibile con la 3100? N1 N2 O N3?
Dr Fafnir
Io ho gli n2 ma li ho comprati su ebay ed era ben specificato quali macchine funzionavano e c'era la d3100, tant'è che funzionano. Ora ho fatto un giro sempre sulla baia e pare che in tutti quelli che ho visto il funzionante sia l'n3. Non trovo più la scatola e quindi il manualino, però magari con qualche ricerca si trova. Se lo devi comprare o far comprare mi raccomando di fare attenzione che sia il pacchetto con 2 transreceiver (perché li vendono anche singolarmente e con il cavetto. Lo spediscono in una scatola tipo questa http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mvU...hlIxVq4Kwng.jpg
Memez
infatti te l'ho chiesto perchè c'è un pò di confusione. non tutti i venditori indicano quali sono i modelli... boh
era per micia.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.