QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 13 2012, 10:37 AM)

Grazie...quindi se dovessi riuscire a togliere il riflesso va bene come produzione?
Un pelino di contrasto in più forse, ma è un parametro abbastanza soggettivo
QUOTE(Cicileo @ Sep 13 2012, 12:05 PM)

Presa ieri...
449 euro con garanzia Nital! Il kit aveva un 18-55VR. C'era anche la versione con 18-105VR ma costava 100 euro in più e in molti mi hanno detto a piena apertura tende a distorcere troppo... insomma ci sono obiettivi migliori di questo e i 100 euri meglio spenderli in altro! Il 18-55VR per iniziare va benone!
L'ho provata pochissimo... ho solo montato il tutto... fatto qualche scatto a casaccio e riposta... devo ancora studiarmi le 170 pagine di manuale.
Prime impressioni!
Positivo: corpo macchina robusto e con le gommature al punto giusto! Verniciato con effetto ruvito... ottimo! Ergonomia e i tasti sono al punto giusto... In manual con la rotella regoli i tempi, se tieni premuto il tasto apertura con la rotella regoli l'apertura... premi il tasto fn e con la rotella regoli l'ISO... in pratica riesci a fare quesi tutto senza togliere l'occhio dal mirino! Il display lo usi poco! Sembra tutto molto solido e i tasti ben fatti! Tutto mi suggerisce un'ottima qualità costruttiva.
Negativo: alcune cadute di stile. Il support del flash è verniciato come il corpo macchina quindi sembra identico come materiale... ma da chiuso se premo un po' sento uno scricchiolino e una volta tirato su il support mi sembra di plasticaccia delicata... lo sportellino della SD da aperto è ok, da chiuso non è completamente ermetico ma ha 1 o 2 mm di gioco... ma sembra ben chiuso comunque. Il coperchio del vano batteria mi sembra fragile! Considerando che la batteria va inserita e ha una molla... bisogna fare attenzione a quando si chiude o se si da troppa leva sulal cerniera mi da la sensazione che possa rompersi. Altro piccolo neo... ma forse è solo la mia così... il tastino OK nel mezzo della corona con le frecce è un po' troppo sporgente e mobile... Inoltre se attivi il monitor ti fa vedere le impostazioni nel mirino... sarebbe stato bello se si potesse decidere di tenere il mirino acceso e il monitor spento!
A parte queste piccole cadute di stile... devo dire che per ora mi ha convinto... appena proverò a controllare bene gli scatti verificherò il rapporto prezzo/prestazioni! A me interessa molto la sensibilità ISO... vedremo!
Benvenuto tra di noi!! La meccanica è quella di una entry level, ridotta e poco ergonomica, non tropicalizzata.
Quanto a ISO si comporta egregiamente fino a 1600.
Cmq si può spegnere il display mentre guardi nel mirino, basta premere il tastino (i) - se ben ricordo - vicino al pulsante di scatto;
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 13 2012, 11:23 PM)

Vorrei commenti su queste foto fatte oggi..
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 14 2012, 12:57 AM)

È la prima volta che mi capita di fare foto così "movimentate".
Hai qualche consiglio da darmi per le prossime foto di questo genere?
Sono abbastanza storte e con delle MaF un pò a casaccio.
la situazione di scatto non è delle migliori, in questo caso io ci avrei dato di raffica

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 14 2012, 02:10 AM)

Concordo pienamente, ho provato fino a 1/80 -1/60 dove si vedeva circa il movimento, ma regolando sia esposizione che Iso non ho risolto granchè dato che era pieno giorno, prima il sole e poi nuvole scure..
Lavoravi in M? probabilmente in S sarebbe stato meglio, ma ancora non ho capito se volevi "congelarli" come nelle foto che hai postato o cercare il movimento. La modalità M in questo caso rischia di non farti uscire bene neanche uno scatto, dato il movimento.