Ste!
Dec 2 2010, 05:54 PM
QUOTE(merika @ Dec 1 2010, 10:31 PM)

Ho capito ma come mai hai optato per un 18-200 avendo cmq già' un 18-55 e un 70-210? solo per motivi pratici o per altro?
Innanzi tutto perchè il 70-210 non è mio e secondo perchè cosi evito di cambare frequentemente obiettivo ----> in modo che entri meno polvere possibile...
merika
Dec 2 2010, 08:29 PM
QUOTE(Ste! @ Dec 2 2010, 05:54 PM)

Innanzi tutto perchè il 70-210 non è mio e secondo perchè cosi evito di cambare frequentemente obiettivo ----> in modo che entri meno polvere possibile...

Ciao, ho capito ieri sera ho provato quello di mio padre il 18-270
Tamron 18-270 e devo dire che è un gran bel obbiettivo, unica cosa che mi ha lasciato leggermente perplesso il rumore dovuto al motore. per il resto molto molto soddisfacente. peccato sia f3,5 fosse 2.8....
Una cosa invece che ho notato che dopo aver scattato la foto quando si chiude lo specchio si vede nel mirino come se l'immagine ballasse.. non so se mi spiego ma non avenvo mai usato uno stabilizzato così non so se è normale o no.. cmq ottime foto e abbastanza luminoso.
l'ho provato però con la D60
zussluca
Dec 3 2010, 11:35 AM
Buongiorno, mi iscrivo anche io al club...l'ho comprata ieri sera dopo aver venduto la d40.
lifeismac
Dec 3 2010, 06:01 PM
ecco le mie prime foto...
ditemi quanto sono brutte lo so :-)
ho appena cominciato.
tutto in manuale ovviamente.
consiglio un libro per chi è alle prime armi: fotografia digitale reflex - lo trovate in edicola a soli 16 euro. stesso editore della rivista fotografare
Teo 46
Dec 4 2010, 12:28 AM
QUOTE(lifeismac @ Dec 3 2010, 06:01 PM)

ecco le mie prime foto...
ditemi quanto sono brutte lo so :-)
ho appena cominciato.
tutto in manuale ovviamente.
consiglio un libro per chi è alle prime armi: fotografia digitale reflex - lo trovate in edicola a soli 16 euro. stesso editore della rivista fotografare
essendo una reflex entry level credo che saremo in tanti ai primi passi! Quindi non ti preoccupare

quando dici "tutto in manuale" intendi modalità di scatto M e focus manuale?
Io vi allego una foto che ho scattato (e che avevo messo pure nella sezione primi passi, anche se non me l'ha commentata nessuno

)
Ingrandimento full detail : 966.1 KB
lifeismac
Dec 4 2010, 12:54 AM
QUOTE(Teo 46 @ Dec 4 2010, 12:28 AM)

essendo una reflex entry level credo che saremo in tanti ai primi passi! Quindi non ti preoccupare

quando dici "tutto in manuale" intendi modalità di scatto M e focus manuale?
Io vi allego una foto che ho scattato (e che avevo messo pure nella sezione primi passi, anche se non me l'ha commentata nessuno

)
Ingrandimento full detail : 966.1 KBsisi :-) bella la tua
nic_nikon
Dec 4 2010, 08:29 AM
QUOTE(Ste! @ Dec 1 2010, 08:56 PM)

Mi trovo molto bene con la nikon 3100 ho fatto belle foto e spero di farle con l'obiettivo tamron che spero arrivi per sabato che ho una festa e devo fare le foto ma sopratutto per lunedi mattina che parto per la tuchia... C'è anche da dire che al momento ho due obiettivi 18-55 e 70-210 e mi trovo bene a parte il fatto che lo dovrei cambiare abbastanza frequentemente..
Beh...la reflex, non è una compatta....quindi cambiare l'obiettivo se pur frequentemente, fa parte del "gioco".
Scandimarc
Dec 4 2010, 08:29 PM
Ciao, questa mattina ho ordinato la D3100, è la mia prima Reflex e volevo qualcosa di "facile" ma nello stesso tempo una macchina con buone qualità e caratteristiche.
Mi arriverà settimana prossima, kit con 18-55 VR,
Appena avrò preso la mano posterò qualche foto di prova.
La mia passione è sopratutto la fotografia macro, quindi, quali ottiche mi potete suggerire ?
A presto, Ciao
emore
Dec 5 2010, 12:20 AM
QUOTE(Scandimarc @ Dec 4 2010, 08:29 PM)

Ciao, questa mattina ho ordinato la D3100, è la mia prima Reflex e volevo qualcosa di "facile" ma nello stesso tempo una macchina con buone qualità e caratteristiche.
Mi arriverà settimana prossima, kit con 18-55 VR,
Appena avrò preso la mano posterò qualche foto di prova.
La mia passione è sopratutto la fotografia macro, quindi, quali ottiche mi potete suggerire ?
A presto, Ciao
Ciao, il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR é una buona ottica, onesta sia nel prezzo che nella qualitá.
Emore
mark72
Dec 5 2010, 01:33 PM
QUOTE(emore @ Dec 5 2010, 12:20 AM)

Ciao, il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR é una buona ottica, onesta sia nel prezzo che nella qualitá.
Emore
Anche il Micro 60mm f/2.8 è una più che buona ottica (ma non ha il VR), ed anch'essa a un prezzo ragionevole.
A chi interessa, per la cronaca, su altre due riviste ho trovato la recensione di questa macchina, vale a dire: Fotografare e Fotografia Reflex. Ciao a tutti
lifeismac
Dec 5 2010, 02:48 PM
la mi aultima foto. sto imparando tutta la teoria e metto in pratica
fantastica la mia prima reflex!
che ve ne sembra?
lifeismac
Dec 5 2010, 02:59 PM
QUOTE(lifeismac @ Dec 5 2010, 02:48 PM)

la mi aultima foto. sto imparando tutta la teoria e metto in pratica
fantastica la mia prima reflex!
che ve ne sembra?
eccole :-)
Ingrandimento full detail : 2 MB
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Andrea Meneghel
Dec 5 2010, 06:41 PM
Acquistata sabato come secondo corpo da affiancare alla D700...devo dire sono restato impressionato dalla qualità dei file prodotti....brava Nikon
allego un paio di scatti di prova

pacio_1978
Dec 5 2010, 09:49 PM
QUOTE(bluesun77 @ Dec 5 2010, 06:41 PM)

Acquistata sabato come secondo corpo da affiancare alla D700...devo dire sono restato impressionato dalla qualità dei file prodotti....brava Nikon
allego un paio di scatti di prova


Anche io acquistata ieri nel kit con 18-105...appena la provo vi faccio sapere!
Ciao!
mark72
Dec 6 2010, 07:17 PM
QUOTE(pacio_1978 @ Dec 5 2010, 09:49 PM)

Anche io acquistata ieri nel kit con 18-105...appena la provo vi faccio sapere!
Ciao!
Complimenti per le foto, sia al fotografo che alla macchina! A giudicare da queste foto, non sembra una macchina entry level; ma vorrei sapere i dati di scatto, che qui non vedo. Grazie, ciao
pacio_1978
Dec 6 2010, 07:52 PM
QUOTE(bluesun77 @ Dec 5 2010, 06:41 PM)

Acquistata sabato come secondo corpo da affiancare alla D700...devo dire sono restato impressionato dalla qualità dei file prodotti....brava Nikon
allego un paio di scatti di prova


Una domanda per chi ha da poco acquistato la D3100.
Ho appena registrato la macchina e l'obiettivo sul sito...tutto ok.
Ho visto al link
http://www.nital.it/promozione/niksoftware/ che per chi acquista la macchina dal 1/10 al 31/12 c'è in omaggio il software per lavorare le immagini.
Domanda: oltre a registrare il prodotto bisogna fare altro per riceverlo? E poi non ho capito se te lo inviano via mail da scaricare o se te lo mandano fisicamente come cd a mezzo posta ordinaria.
Qualcuno che ha fatto acquisti dal 1/10 mi sa rispondere a queste due domande?
Grazie a tutti, buona serata.
Federico.
micka71
Dec 6 2010, 09:19 PM
QUOTE(pacio_1978 @ Dec 6 2010, 07:52 PM)

Una domanda per chi ha da poco acquistato la D3100.
Ho appena registrato la macchina e l'obiettivo sul sito...tutto ok.
Ho visto al link
http://www.nital.it/promozione/niksoftware/ che per chi acquista la macchina dal 1/10 al 31/12 c'è in omaggio il software per lavorare le immagini.
Domanda: oltre a registrare il prodotto bisogna fare altro per riceverlo? E poi non ho capito se te lo inviano via mail da scaricare o se te lo mandano fisicamente come cd a mezzo posta ordinaria.
Qualcuno che ha fatto acquisti dal 1/10 mi sa rispondere a queste due domande?
Grazie a tutti, buona serata.
Federico.
Ciao, anch'io sabato ho acquistato la d3100, e ti confermo che dopo aver registrato il prodotto, mi è arrivata una mail con il link per il download del software più il serial per registrarlo...
Saluti,
Miki

QUOTE(pacio_1978 @ Dec 6 2010, 07:52 PM)

Una domanda per chi ha da poco acquistato la D3100.
Ho appena registrato la macchina e l'obiettivo sul sito...tutto ok.
Ho visto al link
http://www.nital.it/promozione/niksoftware/ che per chi acquista la macchina dal 1/10 al 31/12 c'è in omaggio il software per lavorare le immagini.
Domanda: oltre a registrare il prodotto bisogna fare altro per riceverlo? E poi non ho capito se te lo inviano via mail da scaricare o se te lo mandano fisicamente come cd a mezzo posta ordinaria.
Qualcuno che ha fatto acquisti dal 1/10 mi sa rispondere a queste due domande?
Grazie a tutti, buona serata.
Federico.
Ciao, anch'io sabato ho acquistato la d3100, e ti confermo che dopo aver registrato il prodotto, mi è arrivata una mail con il link per il download del software più il serial per registrarlo...
Saluti,
Miki

Scusate il doppio post (malefica internet key)
merika
Dec 6 2010, 09:59 PM
QUOTE(micka71 @ Dec 6 2010, 09:19 PM)

Ciao, anch'io sabato ho acquistato la d3100, e ti confermo che dopo aver registrato il prodotto, mi è arrivata una mail con il link per il download del software più il serial per registrarlo...
Saluti,
Miki

Ciao, anch'io sabato ho acquistato la d3100, e ti confermo che dopo aver registrato il prodotto, mi è arrivata una mail con il link per il download del software più il serial per registrarlo...
Saluti,
Miki

Scusate il doppio post (malefica internet key)
Ciao io ho registrato la macchine il giorno 26 e il link mi è arrivato il giorno 3 perciò basta attendere e arriva.
Teo 46
Dec 7 2010, 12:20 AM
Sabato ho fatto la mia prima uscita con il gioiellino.. all'inizio stava piovendo ma verso la fine è venuto fuori il sole
Ecco alcune foto..che ne dite?
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MBQui tutte le altre:
http://www.flickr.com/photos/immorta...7625411966913/Alcune piccole notazioni:
1) si, lo so..alcune foto hanno un po' di micromosso..ma come ho detto è stata la mia prima uscita in assoluto con una reflex
2) le foto le ho leggermente sistemate con view nx (raddrizzate, schiarite, ecc)
3) flickr con il suo resize a 1024 penalizza parecchio la qualità delle foto che, credetemi, non rendono come dovrebbero
4) il 99% delle foto è stato scattato in JPG Fine
pacio_1978
Dec 7 2010, 09:13 AM
QUOTE(merika @ Dec 6 2010, 09:59 PM)

Ciao io ho registrato la macchine il giorno 26 e il link mi è arrivato il giorno 3 perciò basta attendere e arriva.
Grazie mille a tutti, ciao
pacio_1978
Dec 7 2010, 11:27 PM
QUOTE(pacio_1978 @ Dec 7 2010, 09:13 AM)

Grazie mille a tutti, ciao
Ho letto su un forum che la D3100 da problemi con le batterie, che durano poco....vi risulta??
Questo ragazzo dice di aver contattato l'assistenza, che gli ha inviato un file pdf di 8 pagine nel quel dicevano che per le prime 4-5 volte la batteria va caricata così: 2 ore e mezza quando risulta carica (ma in realtà la carica lì è all'80%), poi va riportata la batteria a temperatura ambiente...poi caricata altre 4 ore per raggiungere la piena carica (100%).
A voi risulta sta cosa? Qualcuno è in possesso di questo file pdf prodotto dall'assistenza Nikon?
Questo è il link dove ho trovato la notizia:
http://it-arti.confusenet.com/showthread.php?t=286698Grazie, ciao
3n1Gm4-
Dec 8 2010, 01:36 AM
QUOTE(pacio_1978 @ Dec 7 2010, 11:27 PM)

Ho letto su un forum che la D3100 da problemi con le batterie, che durano poco....vi risulta??
Questo ragazzo dice di aver contattato l'assistenza, che gli ha inviato un file pdf di 8 pagine nel quel dicevano che per le prime 4-5 volte la batteria va caricata così: 2 ore e mezza quando risulta carica (ma in realtà la carica lì è all'80%), poi va riportata la batteria a temperatura ambiente...poi caricata altre 4 ore per raggiungere la piena carica (100%).
A voi risulta sta cosa? Qualcuno è in possesso di questo file pdf prodotto dall'assistenza Nikon?
Questo è il link dove ho trovato la notizia:
http://it-arti.confusenet.com/showthread.php?t=286698Grazie, ciao
Ciao, io nessun problema con la batteria.
Caricato le prime cariche per 3 volte per piu di 10 ore (scaricato, ricaricato, scaricato ecc.)
Adesso carico quando mi pare.. Sono stato al motor show di bologna lunedi, fatto circa 1000 foto in raw+jpg per 5 ore circa, senza flash ne liveview, e ancora adesso ho 3 tacche piene
pacio_1978
Dec 8 2010, 10:51 AM
QUOTE(3n1Gm4- @ Dec 8 2010, 01:36 AM)

Ciao, io nessun problema con la batteria.
Caricato le prime cariche per 3 volte per piu di 10 ore (scaricato, ricaricato, scaricato ecc.)
Adesso carico quando mi pare.. Sono stato al motor show di bologna lunedi, fatto circa 1000 foto in raw+jpg per 5 ore circa, senza flash ne liveview, e ancora adesso ho 3 tacche piene
Il manuale però dice di ricaricare un'ora e mezza fino a quando la luce del caricatore non smette di lampeggiare e stop....non parla di prime cariche "potenziate". A te chi l'ha detto di caricare le prime 3 volte per 10 ore? Lo hai trovato scritto da qualche parte?
Oppure è meglio fare come hanno detto a quel ragazzo (per le prime 4-5 volte caricarla 2,5 ore, poi farla raffreddare e altre 4 ore)?
Mi faccio lo scrupolo per non rovinare il potenziale della batteria fin da subito....
Grazie, ciao!
emore
Dec 8 2010, 04:53 PM
Le prime volte di ricarica della batteria, il caricatore segnala che la carica ha completato, peró la batteria é solo caricata parzialmente...si consiglia di rimuovere la stessa e ripetere la carica. É bene fare questo, almeno per le prime 4/5 ricariche. Il manuale non riporta spiegazioni dettagliate in merito, c'é una nota a pag.14 N.3 "durante la carica" essendo la EN-EL 14 classificata "alta-potenza", diciamo che le prime cariche devono essere "potenziate"
Emore
3n1Gm4-
Dec 8 2010, 04:53 PM
QUOTE(pacio_1978 @ Dec 8 2010, 10:51 AM)

Il manuale però dice di ricaricare un'ora e mezza fino a quando la luce del caricatore non smette di lampeggiare e stop....non parla di prime cariche "potenziate". A te chi l'ha detto di caricare le prime 3 volte per 10 ore? Lo hai trovato scritto da qualche parte?
Oppure è meglio fare come hanno detto a quel ragazzo (per le prime 4-5 volte caricarla 2,5 ore, poi farla raffreddare e altre 4 ore)?
Mi faccio lo scrupolo per non rovinare il potenziale della batteria fin da subito....
Grazie, ciao!
Mi sembra di averlo letto in giro nel forum, ma non ricordo dove..
comunque questo metodo va fatto pure sulle batterie dei cellulari, credo valga la stessa cosa per queste delle fotocamere.
mark72
Dec 8 2010, 06:10 PM
Se leggete il manuale elettronico in pdf (nel CD a corredo), esattamente a pag. 204, si parla della durata della batteria. Ciao a tutti
simolatrottola
Dec 8 2010, 09:06 PM
Ciao a tutti. Entro anche io nel club! Prima reflex in assoluto con relativa fame di nozioni di fotografia. La smania m'è venuta dopo l'ultimo viaggio effettuato la scorsa estate in Cina. Avevo quattro ragazzi nel gruppo dotati di reflex ed ho deciso che prima del prossimo viaggio me ne sarei presa una (^_^). A dirla tutta era da un po' che avevo la tentazione di fare il salto di qualità, poi forse l'esser i giro con la mia compattina vedendo le quattro reflex ha fatto scattare una sorta di "invidia del pene"! Ho preso il kit col 18-105 VR, che per ora è un buon compromesso, soprattutto per quando si è in giro. Per ora l'ho usata davvero poco, anche se l'ho in mano da tre settimane. Col tempaccio degli ultimi tempi non è che si possano fare 'ste grandi uscite...
Prossimo test, con promessa di postare qualche scatto, sarà il viaggio nel deserto dell'Acacus (Libia) nel break natalizio. A proposito, consigli su come limitare i danni da sabbia/polvere/vento in situazioni del genere?!? Aiutooooo
Per ora accontentatevi di una delle prime foto scattate alla mia nipotina:
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
emore
Dec 9 2010, 12:21 AM
QUOTE(simolatrottola @ Dec 8 2010, 09:06 PM)

Ciao a tutti. Entro anche io nel club! Prima reflex in assoluto con relativa fame di nozioni di fotografia. La smania m'è venuta dopo l'ultimo viaggio effettuato la scorsa estate in Cina. Avevo quattro ragazzi nel gruppo dotati di reflex ed ho deciso che prima del prossimo viaggio me ne sarei presa una (^_^). A dirla tutta era da un po' che avevo la tentazione di fare il salto di qualità, poi forse l'esser i giro con la mia compattina vedendo le quattro reflex ha fatto scattare una sorta di "invidia del pene"! Ho preso il kit col 18-105 VR, che per ora è un buon compromesso, soprattutto per quando si è in giro. Per ora l'ho usata davvero poco, anche se l'ho in mano da tre settimane. Col tempaccio degli ultimi tempi non è che si possano fare 'ste grandi uscite...
Prossimo test, con promessa di postare qualche scatto, sarà il viaggio nel deserto dell'Acacus (Libia) nel break natalizio. A proposito, consigli su come limitare i danni da sabbia/polvere/vento in situazioni del genere?!? Aiutooooo
Per ora accontentatevi di una delle prime foto scattate alla mia nipotina:
Ingrandimento full detail : 3.8 MB Ciao, una bella foto, degna della bella nipotina. (consigli su come limitare i danni da sabbia/polvere/vento in situazioni del genere) Un filtro UV, per proteggere l'obiettivo, se non ci sono "tempeste di sabbia" é sufficente, se c'é molto vento/polvere, una custodia tipo "ewa-marine" é ideale, o una custodia "submarine" che ritorna utile per la fotografia subacquea... Peró, in caso de emergenza, una qualsiasi busta di plastica che ricopre completamente la camera, lasciando fuori solo una parte dell'obiettivo e il filtro UV, usando un elastico per ermetizzare la busta all'obiettivo. Puó essere utile un cavalletto, per realizzare tramonti o notturni spettacolari...
Buone foto,
Emore
urbe
Dec 12 2010, 10:38 AM
Giovedi prossimo vado a ritirare la mia prima reflex digitale D3100 kit 18-55 vr e 55-300 vr. Il mio amico fotografo mia ha assicurato che che si tratta di un buon compromesso. Avrei preferito il 18-200 vrII ma avrei speso molto di più. Ho acquistato anche il flash sb900, avrei preferito il nuovo sb700 ma non è ancora reperibile. Sembra per voi che siete esperti un buon acquisto? Ho sempre fotografato con Contax con tutto il corredo. Con compatte canon e sony. Grazie...
enryrusso
Dec 12 2010, 05:40 PM
sera a tutti.
ho da poco acquistato la mia prima reflex e devo dire che sono molto soddisfatto.
non ho mai acquistato macchine fotografiche,ho usato sempre quelle degli altri.
ho voluto fare direttamente il salto di qualita
ho fatto qualche scatto ma solo di sera, di giorno non ancora.
devo ancora imparare molto.
vi allego qualche scatto fatto si sera....
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
merika
Dec 12 2010, 07:40 PM
Ciao complimenti per queste belle foto di napoli, puoi dirmi con che impostazioni hai scattato? hai usato il flash in posizione rear? grazie.
enryrusso
Dec 13 2010, 08:52 AM
QUOTE(merika @ Dec 12 2010, 07:40 PM)

Ciao complimenti per queste belle foto di napoli, puoi dirmi con che impostazioni hai scattato? hai usato il flash in posizione rear? grazie.
ciao, ho impostato la macchina in A con apertura diaframma f8 e senza flash,sul cavaletto.
milioleo
Dec 13 2010, 03:06 PM
Buon giorno a tutti. Da sabato anche io sono un possessore della D3100. Premetto che ho un po di difficoltà ad usarla. Uso molto la videocamera in generale e ho optato per la 3100 per i filmati in full hd. Prima di comprarla ho sentito diversi venditori che mi assicuravano che i tempi di ripresa erano limitati solo dalla dimensione della SDHC: invece no. E' limitata a 10 minuti di ripresa, penso per un discorso di protezione del sensore al surriscaldamento. Comunque ieri ho fatto un po di filmati e un bel po di foto. Bella macchina. Ora ho un quesito da porre: devo prendere una SDHC. Il venditore mi ha consigliato una memoria SD di classe 6 o superiore. Voi che ne dite? Attualmetne nella confezione oltre ai due obiettivi (18-55 e 55-300) ed alla borsa, c'era anche una memoria da 4 G marcata Nikon, di classe 4. Aspetto vostre indicazioni. Ciao, Emilio
3n1Gm4-
Dec 13 2010, 04:45 PM
QUOTE(milioleo @ Dec 13 2010, 03:06 PM)

Buon giorno a tutti. Da sabato anche io sono un possessore della D3100. Premetto che ho un po di difficoltà ad usarla. Uso molto la videocamera in generale e ho optato per la 3100 per i filmati in full hd. Prima di comprarla ho sentito diversi venditori che mi assicuravano che i tempi di ripresa erano limitati solo dalla dimensione della SDHC: invece no. E' limitata a 10 minuti di ripresa, penso per un discorso di protezione del sensore al surriscaldamento. Comunque ieri ho fatto un po di filmati e un bel po di foto. Bella macchina. Ora ho un quesito da porre: devo prendere una SDHC. Il venditore mi ha consigliato una memoria SD di classe 6 o superiore. Voi che ne dite? Attualmetne nella confezione oltre ai due obiettivi (18-55 e 55-300) ed alla borsa, c'era anche una memoria da 4 G marcata Nikon, di classe 4. Aspetto vostre indicazioni. Ciao, Emilio
marca lexar o sandisk
classe 6 o superiore
velocita 100x,20mb/s o piu
4 o 8 gb, non di piu
io ho preso lexar professional 133x classe 10, 8 gb, prezzo 55 euro
ma ho anche lexar premium series 100x classe 6, 4 gb, compreso nel kit della d3100
e non vedo differenza tra le due, se non (forse) nel trasferimento da sdhc a pc
pero forse se fai tanti video, una classe 10 è migliore
kross1
Dec 13 2010, 07:54 PM
Ciao a tutti, sono nuovo del forum , ma sono un nikonista già dal 1982, con una FE2 con varie ottiche, che non uso più da anni dopo l'avvento del digitale, ho avuto un paio di nacchinette economiche digitali, solo di recente ho voluto ritornare alle origini.
due settimane fa ho comprato la colpix p7000 non ci sono parole per descriverla, una favola ed il sensore... di più.Ora sono in attesa della d 3100 con doppio kit 15-55 e 55-300. Un caro saluto a tutti.Buone foto.
Scusate volevo dire 18-55 e non 15-55.
sherphornet
Dec 14 2010, 08:26 PM
sono un felicissimo possessore della giovane ma già mitica d3100
buoni scatti a tutti e diamoci dentro per non farla sembrare troppo entry level!!!!!!
Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
milioleo
Dec 15 2010, 11:04 AM
Avrei una domanda.
Per la garanzia, basta conservare lo scontrino fiscale oppure bisogna fare la registrazione sul sito?
enryrusso
Dec 15 2010, 02:08 PM
QUOTE(milioleo @ Dec 15 2010, 11:04 AM)

Avrei una domanda.
Per la garanzia, basta conservare lo scontrino fiscale oppure bisogna fare la registrazione sul sito?
La devi registraRe entro 7 giorni dall'acquisto per avere l'estensione di garanzia!
Una domanda!
Ieri sono andato a fare 2 foto di giorno e ho notato che nei lati in alto a sinistra e destra ho dei puntini neri come sporco ma sulle foto non escono! Pulito il mirino filtro uv e obiettivo ma non vanno via!
Qualcuno di voi può controllare se li tiene?
Qualcuno mi può dire pure come pulire i vetri? Grazieeeeee
milioleo
Dec 15 2010, 04:18 PM
QUOTE(enryrusso @ Dec 15 2010, 02:08 PM)

La devi registraRe entro 7 giorni dall'acquisto per avere l'estensione di garanzia!
Una domanda!
Ieri sono andato a fare 2 foto di giorno e ho notato che nei lati in alto a sinistra e destra ho dei puntini neri come sporco ma sulle foto non escono! Pulito il mirino filtro uv e obiettivo ma non vanno via!
Qualcuno di voi può controllare se li tiene?
Qualcuno mi può dire pure come pulire i vetri? Grazieeeeee
Questa sera controllo e domani ti rispondo. Grazie.
milioleo
Dec 16 2010, 03:47 PM
QUOTE(enryrusso @ Dec 15 2010, 02:08 PM)

La devi registraRe entro 7 giorni dall'acquisto per avere l'estensione di garanzia!
Una domanda!
Ieri sono andato a fare 2 foto di giorno e ho notato che nei lati in alto a sinistra e destra ho dei puntini neri come sporco ma sulle foto non escono! Pulito il mirino filtro uv e obiettivo ma non vanno via!
Qualcuno di voi può controllare se li tiene?
Qualcuno mi può dire pure come pulire i vetri? Grazieeeeee
Io puntini non ne vedo.
emore
Dec 16 2010, 05:44 PM
Una domanda!
Ieri sono andato a fare 2 foto di giorno e ho notato che nei lati in alto a sinistra e destra ho dei puntini neri come sporco ma sulle foto non escono! Pulito il mirino filtro uv e obiettivo ma non vanno via!
Qualcuno di voi può controllare se li tiene?
Qualcuno mi può dire pure come pulire i vetri? Grazieeeeee
[/quote]
Sicuramente sono dei granelli di polvere entrati nel mirino, (entrano facilmente, peró é difficile toglierli). Per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia, leggi a pag. 184 del manuale.
Emore
enryrusso
Dec 16 2010, 07:03 PM
grazie a tutti
Lucach10
Dec 16 2010, 09:39 PM
Saluto tutti!
Comprata da 3 giorni, la prima mia reflex in assoluto!!!!
hyndrew
Dec 17 2010, 10:00 AM
Io l'ho comprata su internet, deve ancora arrivare,
non penso che la garanzia sia nital, comunque sapete se posso registrarla lo stesso sul sito? ..anche solo per ricevere il software?
..e in questo caso la settimana di tempo che ho per registrarla parte da quando l'ho ricevuta no?
alfomos
Dec 17 2010, 03:41 PM
QUOTE(handrew @ Dec 17 2010, 10:00 AM)

Io l'ho comprata su internet, deve ancora arrivare,
non penso che la garanzia sia nital, comunque sapete se posso registrarla lo stesso sul sito? ..anche solo per ricevere il software?
..e in questo caso la settimana di tempo che ho per registrarla parte da quando l'ho ricevuta no?
Se la garanzia non è Nital non puoi registrarla sul sito (Nital).
Per una eventuale registrazione fa fede la data sullo scontrino fiscale.
Dex Morgan
Dec 19 2010, 08:22 AM
D3100:bianco e nero,accessori extra,filtro,manuale,rivista,batteria
Salve a tutti
Prima Reflex:D3100....Sensazioni:Gasato come un bambino.Esperienza:zero
Presa con kit 18-105 vr e scheda da 4gb
Domande
1 - Come faccio a impostare il bianco e nero prima di un qualsiasi scatto??
2 - Quali sono gli accessori opzionali che si possono aggiungere in questo corpo macchina?
3 - Qauli accessori essenziali mi consigliate?
4 - Ho comprato un filtro protezione ma il negoziante mi ha venduto quello normale e non UV(grave?mi conviene aqcuistare quello UV e Gettare nel water quello normale?)
5 - Il manuale che ho trov all'interno è di 69 pagine ma ho letto che esiste un manule da oltre 200 pagine.Come mai questa differenza di pagine e non un manulae unico?
6 - Mi consigliate qualche rivista da comprare in edicola,utile per chi è all'inizio?
7 e ultima domanda - Come seconda batteria quale mi consigliate e che prezzi ha??
Grazie a tutti in anticipo...
ffrabo
Dec 19 2010, 11:17 PM
Prima, complimenti per la macchina e la buona scelta dell'obiettivo.
Poi provo a darti qualche risposta:
1) vai su Menu, menu di ripresa e seleziona imp. Picture Controll e scegli monocromatico.
2) mi vengono in mente solo: flash, cavo di scatto a distanza, cavalletto.
3) la scelta penso che sia soggettiva, ciò di cui ognuno sente il bisogno.
4) non capisco cosa intendi per normale,comunque sull'uso dei filtri protettivi ci sono tante discussioni, io uso gli UV, ma solo di ottima qualità.
5) il manuale completo lo puoi scaricare qui:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ma devi prima registrare un prodotto.
6) Non so consigliarti, forse sarebbe meglio un buon libro di fotografia.
7) Per non perdere la garanzia in caso di problemi io prendo sempre l'originale (circa 50 euro). Attualmente per la D3100, mi sembra, che ancora non si trovino batterie di altri produttoti.
Ciao.
fabiosi
Dec 20 2010, 10:46 AM
Salve a tutti.
Sono da poco diventato anch'io il possessore di una reflex Nikon, proprio in questi giorni infatti ho voluto regalarmi una D3100.
Devo dire finora che rispetto alla mia vecchia bridge Fuji c'è un abisso di differenza.
Domandina facile, ho notato che la luce di ausilio dell'autofocus interviene solo se si è in modalità AUTO e in tutte le impostazioni fisse preprogrammate selezionabili con la ghiera.
Se si utilizzano le impostazioni P, A, S (che sono quelle che preferisco), la luce non mi si attiva e perciò sono impossibilitato a scattare foto con poca luce, pur avendo estratto il flash.
E' normale ?
Dex Morgan
Dec 20 2010, 11:31 AM
QUOTE(ffrabo @ Dec 19 2010, 11:17 PM)

Prima, complimenti per la macchina e la buona scelta dell'obiettivo.
Poi provo a darti qualche risposta:
1) vai su Menu, menu di ripresa e seleziona imp. Picture Controll e scegli monocromatico.
2) mi vengono in mente solo: flash, cavo di scatto a distanza, cavalletto.
3) la scelta penso che sia soggettiva, ciò di cui ognuno sente il bisogno.
4) non capisco cosa intendi per normale,comunque sull'uso dei filtri protettivi ci sono tante discussioni, io uso gli UV, ma solo di ottima qualità.
5) il manuale completo lo puoi scaricare qui:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ma devi prima registrare un prodotto.
6) Non so consigliarti, forse sarebbe meglio un buon libro di fotografia.
7) Per non perdere la garanzia in caso di problemi io prendo sempre l'originale (circa 50 euro). Attualmente per la D3100, mi sembra, che ancora non si trovino batterie di altri produttoti.
Ciao.
Grazie.
Bellissimo avere tra le mani una reflex,soprattutto per me che la desideravo da tempo.
Riguardo i filtri intendevo dire che mi hanno consigliato il filtro protezione in negozio,ma non uv quindi ho rovinato 20 euro visto che quello UV è più consigliato.Per quanto riguarda il flash,quale modello/i mi consigli?così do un'occhiata su internet.La batteria che prezzo ha più o meno?
Grazie per la diponibilità ed i consigli!!
R
Teo 46
Dec 20 2010, 01:36 PM
QUOTE(fabiosi @ Dec 20 2010, 10:46 AM)

Salve a tutti.
Sono da poco diventato anch'io il possessore di una reflex Nikon, proprio in questi giorni infatti ho voluto regalarmi una D3100.
Devo dire finora che rispetto alla mia vecchia bridge Fuji c'è un abisso di differenza.
Domandina facile, ho notato che la luce di ausilio dell'autofocus interviene solo se si è in modalità AUTO e in tutte le impostazioni fisse preprogrammate selezionabili con la ghiera.
Se si utilizzano le impostazioni P, A, S (che sono quelle che preferisco), la luce non mi si attiva e perciò sono impossibilitato a scattare foto con poca luce, pur avendo estratto il flash.
E' normale ?
controlla nel menù -> menù di ripresa -> illuminatore AF se è impostato su sì. inoltre ti consiglio di guardare pagina 134 del manuale completo, dove spiega in quali casi funziona
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.