Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Iolovvonikon
Fotopassion: 1)2)3) non sono il mio genere biggrin.gif biggrin.gif 4) Mi piace molto, ma l’avrei tagliata 2 millimetri a destra per nascondere quel po’ di casa che si vede. 5) Non è il mio genere 6) Mi piace 7) idem 8) Non mi piace il fatto che il soggetto abbia i bordi sfuocati.
dofp80
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore della D3100 da fine luglio e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Certo è la mia prima reflex quindi sto cercando di imparare,ma volevo un consiglio.
Ho due bambini piccoli e vorrei qualche dritta su come fotografarli "bene" visto che sono in continuo movimento.
Grazie in anticipo.
Iolovvonikon
QUOTE(dofp80 @ Oct 25 2011, 08:35 AM) *
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore della D3100 da fine luglio e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Certo è la mia prima reflex quindi sto cercando di imparare,ma volevo un consiglio.
Ho due bambini piccoli e vorrei qualche dritta su come fotografarli "bene" visto che sono in continuo movimento.
Grazie in anticipo.


Io farei qualche prova con tempi veloci di scatto!
pql89
QUOTE(dofp80 @ Oct 25 2011, 08:35 AM) *
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore della D3100 da fine luglio e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Certo è la mia prima reflex quindi sto cercando di imparare,ma volevo un consiglio.
Ho due bambini piccoli e vorrei qualche dritta su come fotografarli "bene" visto che sono in continuo movimento.
Grazie in anticipo.

All'aperto non dovresti aver problemi...diaframmi abbastanza chiusi da assicurare una messa a fuoco sicura (scusa il gioco di parole) e tempi abbastanza veloci da evitare il mosso.credo che i dolori arrivino in casa...ovviamente consci le relazioni iso/tempi/diaframmi...dando questo per scontato a mio avviso le scelte sono 2 ovvero un flash esterno o un obiettivo luminoso.con l'obiettivo luminoso quale il 35 o 50 1.8 avresti un bel guadagno di luce e relativi stop di velocità oltre che obiettivi molto funzionali ed ottimi come prezzo/prestazioni...ma lavorare a 1.8 (o 2.2 dove il 35 inizia a lavorare meglio) significa che se netti a fuoco ed il bimbo si sposta 10 cm più dietro la foto è persa...un flash esterno sarebbe da preferire...lavori con diaframmi ottimi anche per le ottiche da kit come f8 e tempi abbastanza veloci da congelare parecchi movimenti anche nelle situazioni più difficili.aiuta anche di giorno come flash di riempimento...la parabola orientabile poi è un toccasana...e non dire che non ti piace usare il flash se prima non hai provato flash esterni!
dofp80
QUOTE(pql89 @ Oct 25 2011, 09:24 AM) *
All'aperto non dovresti aver problemi...diaframmi abbastanza chiusi da assicurare una messa a fuoco sicura (scusa il gioco di parole) e tempi abbastanza veloci da evitare il mosso.credo che i dolori arrivino in casa...ovviamente consci le relazioni iso/tempi/diaframmi...dando questo per scontato a mio avviso le scelte sono 2 ovvero un flash esterno o un obiettivo luminoso.con l'obiettivo luminoso quale il 35 o 50 1.8 avresti un bel guadagno di luce e relativi stop di velocità oltre che obiettivi molto funzionali ed ottimi come prezzo/prestazioni...ma lavorare a 1.8 (o 2.2 dove il 35 inizia a lavorare meglio) significa che se netti a fuoco ed il bimbo si sposta 10 cm più dietro la foto è persa...un flash esterno sarebbe da preferire...lavori con diaframmi ottimi anche per le ottiche da kit come f8 e tempi abbastanza veloci da congelare parecchi movimenti anche nelle situazioni più difficili.aiuta anche di giorno come flash di riempimento...la parabola orientabile poi è un toccasana...e non dire che non ti piace usare il flash se prima non hai provato flash esterni!

Grazie.
Hai colpito a pieno il problema....in casa,è qui che non riesco tanto bene.
Avevo pensato anche di sostituire il 18-55 VR del kit con il 35mm f/1.8G cosa ne pensi?
visa78
QUOTE(dofp80 @ Oct 25 2011, 09:53 AM) *
Grazie.
Hai colpito a pieno il problema....in casa,è qui che non riesco tanto bene.
Avevo pensato anche di sostituire il 18-55 VR del kit con il 35mm f/1.8G cosa ne pensi?




il 35 lo ritengo un pò troppo corto per il genere di fotografie che vorresti ottenere, per avere dei primi piani ti troveresti ad avvicinarti troppo ai soggetti, un 50mm è più indicato, con un passo indietro puoi benissimo fare delle foto d'insieme, 2 passi avanti e vai di primo piano...

nel tuo caso sei obbligato con il AFS 1.8, ottimo come resa e rapporto qualità/ prezzo (220 caffè più o meno)

anche il flasch è un valido aiuto,se ben usato risolve molti problemi di luce...
però con bimbi piccoli consiglio un buon obbiettivo luminoso,imparare bene a conoscere la propria fotocamera, e scattare e scattare, i risultati arriveranno presto!


p.s. non vendere il 18-55, ma affianca l'obbiettivo fisso che più troverai consono...
Federico
pql89
io se il budget lo permette voto ancora per flash e 35...
il flash perché sostituisce anche nel buio più nero qualsiasi apertura di diaframma...evitando anche il micromosso... inoltre prendi un bel sb900 ed hai la luce ausiiare dell'autofocus notevolmente potenziata!
e fra 35 e 50 voto per il primo per un motivo.. non so casa tua quant'è grande... un 35 è abbastanza largo per riuscire a fare foto intere anche in una stanza piccola dove qundi non puoi fare troppi passi indietro...puoi invece avvicinarti fino a circa 30 cm... in ogni caso prendi il 18-55 e controlla quale lunghezza preferisci!!
come ti hanno già detto non vendere il 18-55..non si sa mai... e poi non ne ricaveresti granché!
fabio aliprandi
QUOTE(FotoPassion @ Oct 25 2011, 07:17 AM) *
[/url]
grazie delle vostre prime impressioni. Riguardo ad alcune foto anche per me non il mio genere ma sto facendo scatti per imparare e vedere i risultati. Cmq come ottiche ho il 18-55 e 55-300 quindi più in la non posso andare per ora. La foto della luna è originale e potevo "cropparla" ma mi pareva meglio cosi.

sabato domenica vado a vedere un rally strepitoso e poi spero di postare qualche foto in modalità S col 55-300 VR.



Ingrandimento full detail : 2 MB
bye smile.gif


Se avessi messo a fuoco anche gli occhi sarebbe stata perfetta smile.gif
bravo comunque!
FotoPassion
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 25 2011, 07:25 PM) *
Se avessi messo a fuoco anche gli occhi sarebbe stata perfetta smile.gif
bravo comunque!


ciao fabio grazie della tua opinione. Sinceramente questa l'ho fatta in sto maniera perchè il cigno non stavà più fermo causa il mio cagnetto che gli rompeva e essendo poi le prime foto che faccio con una reflex volevo poi vedere il risultato di tale inquadratura.

Una cosa che ti chiedo è a riguardo del bilanciamento del bianco nonostante stò leggendo a dx e sx giude ecc ecc ho alcuni dubbi e cioè:

a parte i vari format del bilanciamento preimpostati; vedi nuvoloso sole diretto ecc ecc il bilanciamento che si può fare nominato PRE con la foto bianca già in memoria della 3100 è il meglio di tutti o usare qualche tecnica particolare per ricercare l'impostazione bilanciamento del bianco migliore se si quale?

ciao e grazie smile.gif
FotoPassion
queste sono alcune foto fatte in modalità S col 55-300 VR.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Quest' ultima foto è ritratto mio figlio 17enne che sarebbe quello centrale con il caschetto protettivo smile.gif

N.B: codeste foto son state fatte con monopiede e focali sempre sui 250/300mm in madalità S con paraluce e c'èra una giornata stupenda avendo il sole sempre alle spalle.
Coffetz
a Rif post precedenti.

complimenti per le foto!!!

Non sono molto esperto ma quella della "papera" (o simil animale) è molto bella!!!
luciano.annunziata
ciao ragazzi, non mi connetevo da un po e sono passato a salutare!
fabio aliprandi
Complimenti alle foto di rugby..difficili da eseguire con ttto quel sole e quel movimento...complimenti..
mimmo miccolis
QUOTE(fiocchiimm @ Sep 30 2010, 07:03 PM) *
Ciao a tutti
credo che visiterò spesso questo forum, sono intenzioto ad acquistare la mia prima reflex e sono indeciso tra la "nuova piccina" (che però ho il timore che con un pò di pratica mi "andrà stretta" )o aspettare la nuova e più performante D7000.
...intanto resto alla finestra e poi vi farò sapere

Quello che và stretto dopo un pò non è tanto il corpo macchina, ma l'obiettivo. Infatti quello in dotazione (18-55 o 18-105) seppur ottimo perchè stabilizzato (serve,serve) non è proprio luminosissimo e dopo qualche tempo si va a caccia di qualcosa di più luminoso!
fabio aliprandi
QUOTE(mimmo miccolis @ Oct 27 2011, 05:10 PM) *
Quello che và stretto dopo un pò non è tanto il corpo macchina, ma l'obiettivo. Infatti quello in dotazione (18-55 o 18-105) seppur ottimo perchè stabilizzato (serve,serve) non è proprio luminosissimo e dopo qualche tempo si va a caccia di qualcosa di più luminoso!


Esatto...credo inizialmente che se si dovesse prendere una D7000,sarebbe preferibile prendere subito un fisso..
pql89
è un po che non posto... ora ho avuto un po di tempo ed ho elaborato un po' di foto...però ho perso tutti i programmi ed ho potuto usare solo view nx...
spero vi piaccia... e che il mio super monitor non mi abbaia fatto scherzi troppo grandi!


a proposito Teo se leggi batti un colpo...e mandami in mp qualche suggerimento per reinstallare i programmi! thank you


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
blast3r
QUOTE(pql89 @ Oct 27 2011, 06:53 PM) *
è un po che non posto... ora ho avuto un po di tempo ed ho elaborato un po' di foto...però ho perso tutti i programmi ed ho potuto usare solo view nx...

ch'è successo?

cmq raga il duomo di Cologna (Germania) è qualcosa di stupendo, peccato che non mi son portato la macchina dietro..
il peccatore
salve ho la necessità di aggiungere un vero grandangolare da affiancare al 18-55 e 55-200, non volevo spendere molto e non volevo un fisheye, meglio se distorge poco, so che sto chiedendo l'oro ma è per farmi una idea.. ho visto il sigma 10-20 ma sicuramente c'è ne saranno altri.. un 10 tenendo conto del x1.5 che ha la nostra piccoletta diventerebbe un 15 che non mi pare male, se qualcuno ha avuto modo di provarli sarebbero ben accettati consigli a riguardo.. ah, vorrei mantenere tutte le funzioni non come con il fisheye samyang insomma..
pql89
QUOTE(blast3r @ Oct 27 2011, 07:29 PM) *
ch'è successo?

cmq raga il duomo di Cologna (Germania) è qualcosa di stupendo, peccato che non mi son portato la macchina dietro..


mi si bloccò la ventola... così si è surriscaldato e si è spento d'improvviso... poi non voleva ripartitre in nessun modo.. alla fine sono riuscito a riavviare il ripristono ed è andato... ma il backup d'emergenza aveva salvato solo i dati (e neanche tutti)... almeno le foto le avevo sull'hard disk esterno!


QUOTE(il peccatore @ Oct 27 2011, 07:58 PM) *
salve ho la necessità di aggiungere un vero grandangolare da affiancare al 18-55 e 55-200, non volevo spendere molto e non volevo un fisheye, meglio se distorge poco, so che sto chiedendo l'oro ma è per farmi una idea.. ho visto il sigma 10-20 ma sicuramente c'è ne saranno altri.. un 10 tenendo conto del x1.5 che ha la nostra piccoletta diventerebbe un 15 che non mi pare male, se qualcuno ha avuto modo di provarli sarebbero ben accettati consigli a riguardo.. ah, vorrei mantenere tutte le funzioni non come con il fisheye samyang insomma..


ci sarebbe il tokina 11-16 di cui tutti parlano molto bene e che dovrebbe trovarsi nuovo sui 600...ma non ricordo se mantiene af... altrimenti c'è anche il tamron 10-24...da circa 400... ma come mai questa necessità di grandandolo?? se è per i panorami hai provato con lo stitching??


we cmq nessuno ha commentato mia nonna!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Oct 27 2011, 06:53 PM) *
è un po che non posto... ora ho avuto un po di tempo ed ho elaborato un po' di foto...però ho perso tutti i programmi ed ho potuto usare solo view nx...
spero vi piaccia... e che il mio super monitor non mi abbaia fatto scherzi troppo grandi!
a proposito Teo se leggi batti un colpo...e mandami in mp qualche suggerimento per reinstallare i programmi! thank you
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


2 diagonali che si congiungono formando un triangolo..e nel vertice, leggermente decentrato, ecco l'anello.. ahhh questa sì che è composizione! Pollice.gif

io causa uni leggo quà e là e sinceramente non ho tempo per rispondere alle varie domande o richieste di commenti nel thread anche se non condivido certe risposte che vengono date..

ps. non ho capito che ti serve ma se scrivi via pm ti rispondo appena posso! wink.gif (e questo vale per tutti)
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Oct 28 2011, 02:27 AM) *
2 diagonali che si congiungono formando un triangolo..e nel vertice, leggermente decentrato, ecco l'anello.. ahhh questa sì che è composizione! Pollice.gif

io causa uni leggo quà e là e sinceramente non ho tempo per rispondere alle varie domande o richieste di commenti nel thread anche se non condivido certe risposte che vengono date..

ps. non ho capito che ti serve ma se scrivi via pm ti rispondo appena posso! wink.gif (e questo vale per tutti)




ovviamente non è pubblicità all'anello!!! wink.gif

ti scribo in mp!
SweetyG
QUOTE(pql89 @ Oct 27 2011, 06:53 PM) *
è un po che non posto... ora ho avuto un po di tempo ed ho elaborato un po' di foto...però ho perso tutti i programmi ed ho potuto usare solo view nx...
spero vi piaccia... e che il mio super monitor non mi abbaia fatto scherzi troppo grandi!
a proposito Teo se leggi batti un colpo...e mandami in mp qualche suggerimento per reinstallare i programmi! thank you
Ingrandimento full detail : 2.2 MB

davvero molto espressiva, complimenti
l'unica cosa che mi disturba è la firma... mah, forse sarò io troppo fiscale su queste cose

ne approfitto per salutarvi, visto che non scrivo più da un po' di tempo smile.gif
tra impegni universitari e un concorso fotografico a cui sto partecipando (a cui ho dedicato le ultime settimane di uscite/post produzione) mi rimane poco tempo libero.
spero di tornare a postare al più presto laugh.gif
pql89
QUOTE(SweetyG @ Oct 28 2011, 08:05 AM) *
davvero molto espressiva, complimenti
l'unica cosa che mi disturba è la firma... mah, forse sarò io troppo fiscale su queste cose

ne approfitto per salutarvi, visto che non scrivo più da un po' di tempo smile.gif
tra impegni universitari e un concorso fotografico a cui sto partecipando (a cui ho dedicato le ultime settimane di uscite/post produzione) mi rimane poco tempo libero.
spero di tornare a postare al più presto laugh.gif


Non è una firma ma un watermark!una filigrana per marchiare la foto.so di non essere un grande fotografo che me le potrebbero rubare...ma meglio scongiurare ogni pericolo.la firma nell'angolo in basso è facilmente tagliata o clonata.al centro proprio sul soggetto è più difficile da eliminare!
pql89
QUOTE(SweetyG @ Oct 28 2011, 08:05 AM) *
davvero molto espressiva, complimenti
l'unica cosa che mi disturba è la firma... mah, forse sarò io troppo fiscale su queste cose

ne approfitto per salutarvi, visto che non scrivo più da un po' di tempo smile.gif
tra impegni universitari e un concorso fotografico a cui sto partecipando (a cui ho dedicato le ultime settimane di uscite/post produzione) mi rimane poco tempo libero.
spero di tornare a postare al più presto laugh.gif


Non è una firma ma un watermark!una filigrana per marchiare la foto.so di non essere un grande fotografo che me le potrebbero rubare...ma meglio scongiurare ogni pericolo.la firma nell'angolo in basso è facilmente tagliata o clonata.al centro proprio sul soggetto è più difficile da eliminare!
simolatrottola
Lo staff della rivista Traveller mi ha pubblicato una foto di Madrid sullo spazio che cura sul sito style.it (^_^). Ecco QUI

E poi, l'editore del magazine di una compagnia aerea (mi pare che ve ne avevo parlato), mi ha confermato l'acquisto di 40 scatti. Quando pubblicheranno vi linkerò l'url per scaricare la versione pdf della rivista. Mi ha detto che ne sceglierà 15 o 20 per il servizio. Inutile dirvi che son parecchio contento (^_^). In 'sti giorni devo ridimensionare le foto secondo le direttive dell'editore, scrivere le didascalie ed una ventina di righe di descrizione del viaggio per facilitare il compito del giornalista che scriverà il pezzo.
simolatrottola
La redazione di Traveller web mi ha dato il contatto della figura che si occupa dell'acquisto delle foto per la rivista cartacea! OOOOOOlè! Ora devo mettere assieme un paio di portfoli e provare a proporli!

QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 12:08 AM) *
mi si bloccò la ventola... così si è surriscaldato e si è spento d'improvviso... poi non voleva ripartitre in nessun modo.. alla fine sono riuscito a riavviare il ripristono ed è andato... ma il backup d'emergenza aveva salvato solo i dati (e neanche tutti)... almeno le foto le avevo sull'hard disk esterno!
ci sarebbe il tokina 11-16 di cui tutti parlano molto bene e che dovrebbe trovarsi nuovo sui 600...ma non ricordo se mantiene af... altrimenti c'è anche il tamron 10-24...da circa 400... ma come mai questa necessità di grandandolo?? se è per i panorami hai provato con lo stitching??
we cmq nessuno ha commentato mia nonna!

Eh, l'11-16 tokina lo volevo anche io. Poi, grazie a Teo, ho scoperto che non è possibile usare la MAF automatica, toccherebbe focheggiare a mano. Io alla fine ho optato per il 10-20 f/3.5 della Sigma. Ero indeciso fra questo e l'8-16, ma il fatto di non potere montare alcun filtro sul più spinto della coppia mi ha fermato.
SweetyG
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 08:27 AM) *
Non è una firma ma un watermark!una filigrana per marchiare la foto.so di non essere un grande fotografo che me le potrebbero rubare...ma meglio scongiurare ogni pericolo.la firma nell'angolo in basso è facilmente tagliata o clonata.al centro proprio sul soggetto è più difficile da eliminare!

sarà un watermark, fattostà che è un elemento di disturbo ph34r.gif
presumo quindi che tu non abbia pubblicato da nessuna parte la stessa foto senza watermark... quindi il tuo scatto (che ripeto, mi piace molto smile.gif) circola per la rete "fallato". non so se mi spego...
magari sono io che partorisco teorie strane, ma se voglio mostrare una mia opera d'arte (concedetemi la licenza poetica laugh.gif ) non la farei mai circolare fallata....
è comunque un interessante spunto di discussione, anche perchè è una tematica sulla quale sto riflettendo in questo periodo

QUOTE(simolatrottola @ Oct 28 2011, 02:05 PM) *
Lo staff della rivista Traveller mi ha pubblicato una foto di Madrid sullo spazio che cura sul sito style.it (^_^). Ecco QUI

E poi, l'editore del magazine di una compagnia aerea (mi pare che ve ne avevo parlato), mi ha confermato l'acquisto di 40 scatti. Quando pubblicheranno vi linkerò l'url per scaricare la versione pdf della rivista. Mi ha detto che ne sceglierà 15 o 20 per il servizio. Inutile dirvi che son parecchio contento (^_^). In 'sti giorni devo ridimensionare le foto secondo le direttive dell'editore, scrivere le didascalie ed una ventina di righe di descrizione del viaggio per facilitare il compito del giornalista che scriverà il pezzo.

i miei più vivi complimenti wink.gif wink.gif sono curiosa di vedere il pdf
pql89
QUOTE(SweetyG @ Oct 28 2011, 03:00 PM) *
sarà un watermark, fattostà che è un elemento di disturbo ph34r.gif
presumo quindi che tu non abbia pubblicato da nessuna parte la stessa foto senza watermark... quindi il tuo scatto (che ripeto, mi piace molto smile.gif) circola per la rete "fallato". non so se mi spego...
magari sono io che partorisco teorie strane, ma se voglio mostrare una mia opera d'arte (concedetemi la licenza poetica laugh.gif ) non la farei mai circolare fallata....
è comunque un interessante spunto di discussione, anche perchè è una tematica sulla quale sto riflettendo in questo periodo


veramente per ora l'ho pubblicata solo qui!
cmq non c'è una teoria asosluta sull'usarlo o meno il watermark.... chi le vende le foto deve usarlo per forza... chi lo fa per passione e piacere personale sceglie... 1 le metto senza wat col rischio di trovarle su qualche sito o sul facebook, flickr di qualcuno ecc (non è il mio caso ma non si sa mai!)... 2 le metto col watermark tanto chi osserva la foto sarà anche dstratto un attimino ma poi riesci ad immaginarla senza! ed almeno se qualcuno dovesse prenderla per uso personale ci trova il tuo nome su!
Iolovvonikon
QUOTE(il peccatore @ Oct 27 2011, 07:58 PM) *
salve ho la necessità di aggiungere un vero grandangolare da affiancare al 18-55 e 55-200, non volevo spendere molto e non volevo un fisheye, meglio se distorge poco, so che sto chiedendo l'oro ma è per farmi una idea.. ho visto il sigma 10-20 ma sicuramente c'è ne saranno altri.. un 10 tenendo conto del x1.5 che ha la nostra piccoletta diventerebbe un 15 che non mi pare male, se qualcuno ha avuto modo di provarli sarebbero ben accettati consigli a riguardo.. ah, vorrei mantenere tutte le funzioni non come con il fisheye samyang insomma..

Ciao, io ho comprato il SIGMA 10-20 f4/5.6 e devo dire che al momento sono abbastanza contento. Ci scatto abbastanza. Io ho un kit simile al tuo, solo che ho il 55-300, ma devo dire che lo uso poco. Almeno sino ad ora! Se vuoi spendere meno ancora prova a vedere che usato c’è in giro.
Iolovvonikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

A voi altre due foto della chiesa..... texano.gif texano.gif
pql89
QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 28 2011, 06:38 PM) *
[img=http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4eaad7eec54f1_DSC0095.JPG]Ingrandimento full detail : 2.2 MB[/img]

[img=http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4eaad9a0b81d1_DSC0096.JPG]Ingrandimento full detail : 2.6 MB[/img]

A voi altre due foto della chiesa..... texano.gif texano.gif



senza offesa... ma non ci ahi raccontato qulcosa sulla chiesa...c e l'hai solo mostrata!!
forse mettersi a fare troppi scatti "invasivi" in chiesa non è il caso.. ma sicuramente ci sono dettagli che avresti potuto mostrarci e con i quali avresti potuto ottenre ottimi scatti!
fabio aliprandi
QUOTE(pql89 @ Oct 27 2011, 06:53 PM) *
è un po che non posto... ora ho avuto un po di tempo ed ho elaborato un po' di foto...però ho perso tutti i programmi ed ho potuto usare solo view nx...
spero vi piaccia... e che il mio super monitor non mi abbaia fatto scherzi troppo grandi!
a proposito Teo se leggi batti un colpo...e mandami in mp qualche suggerimento per reinstallare i programmi! thank you
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


complimenti davvero per la foto !
FotoPassion
Riciao a tutti smile.gif

Volevo avere qualche dritta perchè stasera alle 19 vado a fotografare un rally, ma appunto è alle 19 e già è scuro. Ovviamente ho la D3100 e userò il 55-300 e come flash per ora ho solo quello integrato quindi chiedo:

Per riuscire al meglio a fare qualche foto notturna alle auto che modalità e impostazioni usare con il flash?

Il bilanciamento del bianco meglio su AUTO o altro?

Poi volevo chiedere una cosa che non riesco a capire nella mia d3100:

in modalità P della D3100 è specificato anche il "Programma Flessibile" che ruotando la ghiera verso DX è per aperture maggiori mentre girandola a SX è per aperture minori e finquà ci siamo; ma quello che non capisco e che girando a dx o sx sto ghiera con l'icona P e asterisco quindi in modalità Programma Flessibile nulla cambia o forse son io che devo fare qualcosa per cambiare i valori diaframma e tempo di posa?

P.S: tale situazione è descritta a pag 74 del Pdf del cd rom della d3100 di cuo allego screen.

Clicca per vedere gli allegati

Aspetto cortesi delucidazioni e grazie.gif

bye bye smile.gif
blast3r
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 12:08 AM) *
we cmq nessuno ha commentato mia nonna!


gran bella foto, mi vengono in mente le mani della mia nonnina che non c'è più smile.gif
poi affiancata alla descrizione di teo è perfetta!! (@teo, hai un ottimo occhio!!)

QUOTE(simolatrottola @ Oct 28 2011, 02:05 PM) *
Lo staff della rivista Traveller mi ha pubblicato una foto di Madrid sullo spazio che cura sul sito style.it (^_^). Ecco QUI
E poi, l'editore del magazine di una compagnia aerea (mi pare che ve ne avevo parlato), mi ha confermato l'acquisto di 40 scatti. Quando pubblicheranno vi linkerò l'url per scaricare la versione pdf della rivista. Mi ha detto che ne sceglierà 15 o 20 per il servizio. Inutile dirvi che son parecchio contento (^_^). In 'sti giorni devo ridimensionare le foto secondo le direttive dell'editore, scrivere le didascalie ed una ventina di righe di descrizione del viaggio per facilitare il compito del giornalista che scriverà il pezzo.


complimentoni simo!!! wow, non è una cosa che succede tutti i giorni!! davvero molto bravo, cura bene questo contatto ora mi raccomando!! (ma penso che lo saprai gia da solo questo smile.gif )

QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 28 2011, 06:38 PM) *


dovresti curare un pò di più la composizione (è la stessa cosa su cui sto lavorando io in questo momento, milioni di scatti cercando la composizione perfetta). Nella prima la prospettiva è storta e hai tagliato l'arco nell'estremità superiore, cosa che si poteva evitare o alzando un pò l'inquadratura (elimando peraltro la parte delle pavimento della parte inferiore) oppure facendo un paio di passi indietro..
Nella seconda io avrei scelto una composizione verticale, andando ad eliminare la parte dopo il "confessionale" dando un po di slancio alla statua e magari prendendo completamente quel quadro che risulta tagliato sopra la staffa della statua..
poi a me sinceramente, l'effetto del flash non piace..

troppo cattivo? scusa non è il mio intento, come detto prima, sto lavorando anche io alla composizione, va studiata al massimo se vogliamo ottenere de risultati decenti smile.gif non me ne volere ti prego, non volevo smontarti o altro, voglio solo darti gli stessi consigli che sono stati dati a me smile.gif


QUOTE(FotoPassion @ Oct 29 2011, 08:11 AM) *
in modalità P della D3100 è specificato anche il "Programma Flessibile" che ruotando la ghiera verso DX è per aperture maggiori mentre girandola a SX è per aperture minori e finquà ci siamo; ma quello che non capisco e che girando a dx o sx sto ghiera con l'icona P e asterisco quindi in modalità Programma Flessibile nulla cambia o forse son io che devo fare qualcosa per cambiare i valori diaframma e tempo di posa?


sinceramente non ho capito granchè della situazione cerotto.gif
Iolovvonikon
Pql89 mi cogli impreparato per quanto riguarda notizie sulla chiesa. Non ho resistito a non scattare. Comunque era una delle mie prime uscite fotografiche. Blast3r, nessuna cattiveria! Le tue critiche sulla prima foto sono le stesso che mi sono autofatto.
il peccatore
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 12:08 AM) *
ci sarebbe il tokina 11-16 di cui tutti parlano molto bene e che dovrebbe trovarsi nuovo sui 600...ma non ricordo se mantiene af... altrimenti c'è anche il tamron 10-24...da circa 400... ma come mai questa necessità di grandandolo?? se è per i panorami hai provato con lo stitching??
we cmq nessuno ha commentato mia nonna!


oltre al fatto che a mio parere per fotografare manumenti ecc ecc il 18 richiede troppa distanza dal soggetto, ho la passione delle macchine e non riesco a fare foto agli interni, quindi volevo un ultragrandangolare che non faccia troppa distorsione tipo fisheye, cosa intendi per stitching?

QUOTE(simolatrottola @ Oct 28 2011, 02:27 PM) *
Eh, l'11-16 tokina lo volevo anche io. Poi, grazie a Teo, ho scoperto che non è possibile usare la MAF automatica, toccherebbe focheggiare a mano. Io alla fine ho optato per il 10-20 f/3.5 della Sigma. Ero indeciso fra questo e l'8-16, ma il fatto di non potere montare alcun filtro sul più spinto della coppia mi ha fermato.

QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 28 2011, 05:46 PM) *
Ciao, io ho comprato il SIGMA 10-20 f4/5.6 e devo dire che al momento sono abbastanza contento. Ci scatto abbastanza. Io ho un kit simile al tuo, solo che ho il 55-300, ma devo dire che lo uso poco. Almeno sino ad ora! Se vuoi spendere meno ancora prova a vedere che usato c’è in giro.



hai foto scattate a 10 con il sigma così da vedere la distorsione? ti trovi bene? il costo è simile al tamron 10-24?


pql89
QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 29 2011, 12:26 PM) *
Pql89 mi cogli impreparato per quanto riguarda notizie sulla chiesa. Non ho resistito a non scattare. Comunque era una delle mie prime uscite fotografiche. Blast3r, nessuna cattiveria! Le tue critiche sulla prima foto sono le stesso che mi sono autofatto.


intendevo...qualcosa ti ha colpito in quella chiesa?? bene mostracelo...se nulla ti ha colpito allora probabilmente gli scatti non saranno interessanti (non c'è qualcosa di interessante per te figurati per noi che non l'abbiamo vista dal vivo!)...capito cosa volevo dire??

QUOTE(il peccatore @ Oct 29 2011, 08:22 PM) *
oltre al fatto che a mio parere per fotografare manumenti ecc ecc il 18 richiede troppa distanza dal soggetto, ho la passione delle macchine e non riesco a fare foto agli interni, quindi volevo un ultragrandangolare che non faccia troppa distorsione tipo fisheye, cosa intendi per stitching?
hai foto scattate a 10 con il sigma così da vedere la distorsione? ti trovi bene? il costo è simile al tamron 10-24?


lo stitching ovvero scattare più foto ruotando la fotocamera su un asse (immaginario o meno che sia...) e poi con dei software ...tipo photoshop...unire tutti gli scatti!
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Oct 28 2011, 02:27 PM) *
La redazione di Traveller web mi ha dato il contatto della figura che si occupa dell'acquisto delle foto per la rivista cartacea! OOOOOOlè! Ora devo mettere assieme un paio di portfoli e provare a proporli!
Eh, l'11-16 tokina lo volevo anche io. Poi, grazie a Teo, ho scoperto che non è possibile usare la MAF automatica, toccherebbe focheggiare a mano. Io alla fine ho optato per il 10-20 f/3.5 della Sigma. Ero indeciso fra questo e l'8-16, ma il fatto di non potere montare alcun filtro sul più spinto della coppia mi ha fermato.


Congratulazioni!!! C'è un pizzico di invidia ma non in senso negativo ovviamente.. complimenti davvero!
ps. Io sono ancora abbastanza deciso per l'8-16.. dopotutto nemmeno sul nikon 14-24 si potevano montare filtri no? eppure ce l'hanno fatta biggrin.gif ecco.. l'idea era quella di prendere un kit del tutto uguale! L'unico problema è che poi pure questa borsa inizia a diventare stretta cerotto.gif

QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 03:31 PM) *
veramente per ora l'ho pubblicata solo qui!
cmq non c'è una teoria asosluta sull'usarlo o meno il watermark.... chi le vende le foto deve usarlo per forza... chi lo fa per passione e piacere personale sceglie... 1 le metto senza wat col rischio di trovarle su qualche sito o sul facebook, flickr di qualcuno ecc (non è il mio caso ma non si sa mai!)... 2 le metto col watermark tanto chi osserva la foto sarà anche dstratto un attimino ma poi riesci ad immaginarla senza! ed almeno se qualcuno dovesse prenderla per uso personale ci trova il tuo nome su!


In un corso di commercio elettronico (spero di non ricordare male) mi dissero che il copyright sulla foto ce l'hai nel momento in cui tu la scatti. Se conservi il raw o se in ogni caso sei il primo a pubblicare la foto dai un'ulteriore dimostrazione che sei tu il possessore dello scatto. Ad esempio se tu metti una foto senza watermark o firma e qualche giorno dopo la pubblico pure io, tu puoi rivendicare la proprietà della foto. L'unica rottura, come sempre in questi casi, è che se non si trova un accordo in base al "buon senso", bisogna passare alle vie legali.

QUOTE(blast3r @ Oct 29 2011, 12:15 PM) *
poi affiancata alla descrizione di teo è perfetta!! (@teo, hai un ottimo occhio!!)

Ti direi che il merito non è del mio occhio ma de "l'occhio del fotografo" che mi ha aiutato molto ad interpretare le immagini e capirne la composizione. laugh.gif
Il "problema" più grosso è che ora non riesco a farmi piacere la maggior parte (se non la totalità) degli scatti fatti in precedenza!
Ho una montagna di scatti in raw ancora da sistemare eppure ce ne sono davvero pochi per cui perderei volentieri quei 10 minuti per sistemarli..

eccone alcuni degli ultimi sistemati (scattati, ripeto, prima del libro tongue.gif )
http://www.flickr.com/photos/immortal46/62...tream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/immortal46/62...tream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/immortal46/62...tream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/immortal46/62...tream/lightbox/

@Iolovvonikon: il "bello" di una foto in un ambiente chiuso è anche raccontare la luce al suo interno: personalmente credo che il flash in quelle foto rovini abbastanza l'atmosfera! wink.gif
Iolovvonikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB



@Ilpeccatore, mi trovo bene e considera che la distorsione di tanto in tanto la noto. Non mi chiedere di altri grandangolari poiché non ne ho mai avuti altri. Comunque devi vedere anche quanto sei disposto a spendere. In post precedenti ho messo una foto del teatro greco di Taormina. Sarà a circa 4 pagine dietro, se vuoi vai a vederla.
@pql89 mi ha colpito l’esterno in pietra lavica ed avevo messo alcune foto prima di quelle, ma non so se l’hai viste. Dentro mi è piaciuta la visione d’insieme ma nulla di più.
@Teo46 ho messo il flash perché la chiesa era davvero molto buia.
In allegato altre foto. Una del Castagno dei Cento Cavalli che è l’albero più grande d’Europa e forse del mondo (ma su questo dovrei documentarmi). L’altra è una veduta di una parte di Taormina. Ilpeccatore, inserisco per te una foto del Colosseo che ho fatto con il grandangolo, purtroppo ero sull’autobus ed ho dovuto scattare in AUTO ma la foto mi sembra bella. Così ti fai una idea.

pql89
QUOTE(Teo 46 @ Oct 30 2011, 01:24 PM) *
In un corso di commercio elettronico (spero di non ricordare male) mi dissero che il copyright sulla foto ce l'hai nel momento in cui tu la scatti. Se conservi il raw o se in ogni caso sei il primo a pubblicare la foto dai un'ulteriore dimostrazione che sei tu il possessore dello scatto. Ad esempio se tu metti una foto senza watermark o firma e qualche giorno dopo la pubblico pure io, tu puoi rivendicare la proprietà della foto. L'unica rottura, come sempre in questi casi, è che se non si trova un accordo in base al "buon senso", bisogna passare alle vie legali.


sì ma io non credo di avere grossi problemi... addirittura da passare alle vie legali... cioè io con la fotografia non ci vivo... è solo una soddisfazione personale... se faccio una foto ed a teo piace e la vuole mettere come sua foto del profilo su facebook (prendo teo solo come esempio!) non mi fa alcun danno...però mi fa piacere che si sappia che la foto è mia! la firma nell'angolino in basso è facilmente cancellabile... qui un po' meno!

QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 30 2011, 02:22 PM) *
@pql89 mi ha colpito l’esterno in pietra lavica ed avevo messo alcune foto prima di quelle, ma non so se l’hai viste. Dentro mi è piaciuta la visione d’insieme ma nulla di più.
@Teo46 ho messo il flash perché la chiesa era davvero molto buia.
In allegato altre foto. Una del Castagno dei Cento Cavalli che è l’albero più grande d’Europa e forse del mondo (ma su questo dovrei documentarmi). L’altra è una veduta di una parte di Taormina. Ilpeccatore, inserisco per te una foto del Colosseo che ho fatto con il grandangolo, purtroppo ero sull’autobus ed ho dovuto scattare in AUTO ma la foto mi sembra bella. Così ti fai una idea.


visto...magari poteva essere la chiesa più bella del mondo ma se non eri molto interessato prima tu lo saranno ancor meno le foto credo... già è difficile fare una bella foto quando siamo in un luogo che ci piace... figuriamoci poi... in ogni caso per l'illuminazione devi dotarti urgentemente di un cavalletto! ache se capisco che non sempre lo si può portare dietro!

non mi chiamare rompiscatole ma la prima foto è decisamente sovraesposta... la maggior parte dei dettagli è persa!
la seconda non ha un gran soggetto... ma in ogni caso è molto poco contrastata ed anche lì parte dei dettagli è bruciata...
la 3 non ho capito come hai ripreso... perché sembra la convergenza delle verticali con un grandangolo dal basso...però non mi sembra tu fossi tanto in basso! cmq il colosseo sembra che sta per cadere su se stesso!
B0VE
ciao a tutti, sono secoli che non posto ma (anche grazie alle notifiche via mail) seguo sempre con molto interesse questa discussione smile.gif

In questi giorni sto seguendo un corso, e mi sta prendendo voglia di comprarmi un fisheye (nonostante quello del corso sostenga che sono giocattolini che annoiano dopo un mese....e probabilmente ha anche ragione).
Sinceramente vorrei spendere il meno possibile, cosa mi consigliate? ho letto buone opinioni del samyang
Iolovvonikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB cerotto.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Pql89 il cavalletto ce l’ho, considera che ero a passeggio e senza alcuna pretesa particolare quando ho fatto le foto della chiesa. Quoto la sovraesposizione dell’albero, la seconda è questione di gusti. Diciamo che erano quattro case in un tratto di montagna abbastanza lungo. La 3 ero sull’autobus, quindi è uno scatto al volo che ho dovuto raddrizzare a casa. Metto un'altra foto del Colosseo e del Teatro di Taormina, così aiuto anche ilpeccatore per il suo grandangolo…
pql89
QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 30 2011, 03:42 PM) *
Ingrandimento full detail : 6.9 MB cerotto.gif

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Pql89 il cavalletto ce l’ho, considera che ero a passeggio e senza alcuna pretesa particolare quando ho fatto le foto della chiesa. Quoto la sovraesposizione dell’albero, la seconda è questione di gusti. Diciamo che erano quattro case in un tratto di montagna abbastanza lungo. La 3 ero sull’autobus, quindi è uno scatto al volo che ho dovuto raddrizzare a casa. Metto un'altra foto del Colosseo e del Teatro di Taormina, così aiuto anche ilpeccatore per il suo grandangolo…



la 2 sarà questione di gusti, sarà che i monitor sono quello che sono (almeno il mio che è di un notebook) ma è comletamente senza contrasto! ed il colosseo continua ad essere palesemente inclinato verso l'interno!
Iolovvonikon
Hai presente quei bus per turisti con il tetto aperto? Bene, ho fatto la foto al Colosseo su un mezzo di quelli che correva almeno a 50km/h. Penso di aver fatto una buona foto considerando le condizioni. Mentre le foto che vedi del Teatro Greco di Taormina le ho scattate con un po’ più di calma e la differenza penso che si vede….La prima foto del Colosseo, come dici tu, è inclinata ed io aggiungo forse un po’ troppo. La seconda non mi sembra esageratamente inclinata. Forse è proprio quando “gira” che da quell’effetto. Sembriamo Graziano Cesari e Arrigo Sacchi che fanno la moviola la domenica sera biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
pql89
scusa ma il concetto di verticale ed obliquo ce l'abbiamo un po' diverso.credo che la motivazione sia il grandan abbastanza spinto puntato verso l'alto! Cmq per vedere se pende tra come riferimento il bordo della foto,misura la distanza dal colosseo alla base e poi più su!se aumenta pende! Cmq c'è la pp anche per questo!
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Oct 30 2011, 03:41 PM) *
ciao a tutti, sono secoli che non posto ma (anche grazie alle notifiche via mail) seguo sempre con molto interesse questa discussione smile.gif

In questi giorni sto seguendo un corso, e mi sta prendendo voglia di comprarmi un fisheye (nonostante quello del corso sostenga che sono giocattolini che annoiano dopo un mese....e probabilmente ha anche ragione).
Sinceramente vorrei spendere il meno possibile, cosa mi consigliate? ho letto buone opinioni del samyang


Il fisheye se non stanca te, può stancare chi guarda le tue foto laugh.gif ..nel senso che magari qualche foto ogni tanto ci sta..ma se fai un album di 100 foto solo con fisheye vedi che si alzano col mal di testa laugh.gif il samyang è tra i più economici anche se di buona qualità (pare).. nel sushi bar, se fai una ricerca, trovi un thread dedicato! Occhio che dovrai focheggiare a mano (anche se a 8mm è assai facile)..Non so se il samyang abbia il chip per controllare diaframma ed esposizione! Controlla almeno quello! Per la qualità, ripeto, è ok smile.gif
monteoro
No, il Samyang 8 mm f/3.5 non ha il cip e quindi sulle fotocamere che non "supportano "l'utilizzo di obiettivi del tipo AI anche l'esposizine va fatta in manuale; D7000 - Serie D300 - D700 - serie D3 consentono l'utilizzo in M ed A mantenendo le funzioni esposimetriche specificando nell'apposita sezione Lunghezza focale e apertura massima, i diaframmi ovviamente andranno impostati con la ghiera dell'obiettivo.
Ciao
Franco
gabepix
Eccomi qui come nuovo possessore di una Nikon D3100 con obiettivi 18-55mm VR, 55-300mm VR e 50mm F/1.8D. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto, ecco uno dei primi scatti effettuato con il 50ino con massima apertura di diaframma per ottenere un bokeh sullo sfondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SweetyG
quando i soggetti scarseggiano e lo studio mi costringe a stare in casa, spesso e volentieri mi adatto.
ecco uno scatto alla mia modella preferita (anche se sembra ancora giovane ed attiva ha più di 16 anni ph34r.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0066 di SweetyG, su Flickr

vi consiglio di vederla in grande su flickr per poter constatare quanto, nonostante l'età, il suo pelo sia ancora denso e folto laugh.gif )

QUOTE
Eccomi qui come nuovo possessore di una Nikon D3100 con obiettivi 18-55mm VR, 55-300mm VR e 50mm F/1.8D. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto, ecco uno dei primi scatti effettuato con il 50ino con massima apertura di diaframma per ottenere un bokeh sullo sfondo.

ciao, benvenuto smile.gif
molto bello il tuo scatto... il 50 è nella mia lista della spesa, versione afs però wink.gif (a dir la verità sono ancora un po' indecisa se prendere il 50 o il 35 hmmm.gif )
gabepix
Grazie per il benvenuto e complimenti anche a te per lo scatto:) Il 50ino l'ho riutilizzato da una precedente attrezzatura che usavo con una Nikon F401s, ma se dovessi acquistare un fisso "normale" sceglierei decisamente il 35mm. Infatti mi sa che l'ho già messo sulla lista della spesa anche io smile.gif
Altra foto scattata ieri sera con l'obiettivo di cui stiamo parlando. Adoro il Bokeh, si vede? smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.