QUOTE(pql89 @ Oct 28 2011, 12:08 AM)

we cmq nessuno ha commentato mia nonna!
gran bella foto, mi vengono in mente le mani della mia nonnina che non c'è più
poi affiancata alla descrizione di teo è perfetta!! (@teo, hai un ottimo occhio!!)
QUOTE(simolatrottola @ Oct 28 2011, 02:05 PM)

Lo staff della rivista Traveller mi ha pubblicato una foto di Madrid sullo spazio che cura sul sito style.it (^_^). Ecco
QUIE poi, l'editore del magazine di una compagnia aerea (mi pare che ve ne avevo parlato), mi ha confermato l'acquisto di 40 scatti. Quando pubblicheranno vi linkerò l'url per scaricare la versione pdf della rivista. Mi ha detto che ne sceglierà 15 o 20 per il servizio. Inutile dirvi che son parecchio contento (^_^). In 'sti giorni devo ridimensionare le foto secondo le direttive dell'editore, scrivere le didascalie ed una ventina di righe di descrizione del viaggio per facilitare il compito del giornalista che scriverà il pezzo.
complimentoni simo!!! wow, non è una cosa che succede tutti i giorni!! davvero molto bravo, cura bene questo contatto ora mi raccomando!! (ma penso che lo saprai gia da solo questo

)
QUOTE(Iolovvonikon @ Oct 28 2011, 06:38 PM)

dovresti curare un pò di più la composizione (è la stessa cosa su cui sto lavorando io in questo momento, milioni di scatti cercando la composizione perfetta). Nella prima la prospettiva è storta e hai tagliato l'arco nell'estremità superiore, cosa che si poteva evitare o alzando un pò l'inquadratura (elimando peraltro la parte delle pavimento della parte inferiore) oppure facendo un paio di passi indietro..
Nella seconda io avrei scelto una composizione verticale, andando ad eliminare la parte dopo il "confessionale" dando un po di slancio alla statua e magari prendendo completamente quel quadro che risulta tagliato sopra la staffa della statua..
poi a me sinceramente, l'effetto del flash non piace..
troppo cattivo? scusa non è il mio intento, come detto prima, sto lavorando anche io alla composizione, va studiata al massimo se vogliamo ottenere de risultati decenti

non me ne volere ti prego, non volevo smontarti o altro, voglio solo darti gli stessi consigli che sono stati dati a me

QUOTE(FotoPassion @ Oct 29 2011, 08:11 AM)

in modalità P della D3100 è specificato anche il "Programma Flessibile" che ruotando la ghiera verso DX è per aperture maggiori mentre girandola a SX è per aperture minori e finquà ci siamo; ma quello che non capisco e che girando a dx o sx sto ghiera con l'icona P e asterisco quindi in modalità Programma Flessibile nulla cambia o forse son io che devo fare qualcosa per cambiare i valori diaframma e tempo di posa?
sinceramente non ho capito granchè della situazione