QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 17 2013, 04:03 PM)

Non è certo una bella ragazza che fa atmosfera medievale

Posto che la fotografia nel medioevo non esisteva chiunque si rende conto che ci può essere solo una vaga "idea" di medioevo, soprattutto pensando che noi abbiamo un'idea di medioevo alquanto distorta.
Quello che volevo dire è che la ragazza è stata posizionata vicino ad un letto a baldacchino all'interno di quello che parrebbe un castello e quindi dentro il medioevo. Tecnicamente è fatta bene, anche se forse sarebbe stato meglio impedire alla luce di andare sul muro in modo da concentrare ancora di più lo sguardo sulla ragazza.
Il risultato (anche se gli abiti sembrano più da rinascimento ma vabbè) è comunque una foto che mi risulta gradevole.
Nella foto che ti hanno fatto invece si è cercato di rendere questa atmosfera sparando tutta la luce e anche se dovesse rendere la scena più credibile mi risulta meno gradevole perché chi ha fatto la pp ha tolto tutto, niente cielo, niente dettagli sull'abito e i capelli e scarsi sull'erba.
Se facciamo un confronto nell'altra foto si vedono tutti i dettagli dell'abito e delle pietre di sfondo. Se, scorrendo in una galleria di foto vedessi le 2 sulla prima mi fermerei magari un paio di secondi, il tempo di vedere che non mi piace come è stata processata mentre sull'altra mi fermerei sicuramente di più. Visto che uno degli scopi della fotografia è catturare l'attenzione dire che quella di google è più riuscita.
Ora, tutto questo per dire cosa? Per dire che la foto che hai scattato tu ha potenzialità anche perché lo sguardo della ragazza cattura quindi fare un "mascherone nero" sulla foto secondo me la rovina in parte. Perché non provi a fare gli aggiustamenti tipo curare la conversione in b/n, contrasto, clarity (non ho idea di come sia in italiano), magari una maschera di contrasto leggera e poi aggiungere tu una vignettatura? La vignettatura non è che non vada bene, anzi, dato che gli angoli sono vuoti è una buona idea per riempirli però eviterei di metterlo sul soggetto perché lo copre e basta
Aaaaaaah capito, però è anche vero che non avendo avuto gli accessori adatti ho dovuto arrangiarla in modo dark, invece noterai che nella foto che metterò fatta con gli accessori giusti NON ho avuto bisogno della vignettatura perchè appunto c'era tutto il materiale che mi serviva per renderla dark senza bisogno dell'aiutino.
Quando si lavora in condizioni estreme e in prova devo arrangiarmi, mi rendo conto che è leggermente eccessivo il ritocco che ho fatto ma se l'ho fatto è per rendere più dark l'immagine.
Cmq noterai che se ho gli accessori giusti come in foto.... la vignettatura non è necessaria.
L'ho scattata oggi con gli accessori giusti... vedi la differenza, ma è perchè avevo tutto l'occorrente per renderla dark già di suo...
Visualizza sul GALLERY : 354.8 KBQUOTE(miciagilda @ Jan 17 2013, 04:29 PM)

Senza dubbio Calixa ha delle necessità che esulano dalla fotografia per come la si intende in generale.
Probabilmente la sua foto soddisfa i requisiti che lei cerca, ma tecnicamente è una foto "sbagliata".
Sbagliata... apposta, se vogliamo.
Il cielo è violetto, la mano destra è una macchia bianca indefinita, il verde è innaturale e troppo sparato.
Credo sia uno stile che non va valutato in modo classico.
Purtroppo questo è un set particolare (quello della mia amica, non il mio nelle vesti di Arwen, perchè quella mi è stata fatta) e devo usare canoni e stili esagerati.
D'accordo sul fatto che tecnicamente pecca (in quella con l'effetto holga) ma come dicevo prima non avevo gli accessori, gisti, guarda la foto con gli accessori giusti, se usavo la vignettatura la rovinavo, ma perchè? Perchè con le giuste cose non ne ho avuto bisogno.
QUOTE(rad90 @ Jan 17 2013, 08:45 PM)

Ciao a tutti sono anch'io un possessore della piccola di casa nikon, metto un paio di scatti. Considerate che sono un neofita
Visualizza sul GALLERY : 636.1 KBVisualizza sul GALLERY : 1.4 MBQuella del gabbiano l'adoro!!!!! Benvenuto!!!!!!