Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
gabepix
Conoscere le tue preferenze, in merito a cosa ti piace fotografare, sarebbe utile per consigliarti meglio.
luquinho
QUOTE(pql89 @ Mar 30 2012, 10:01 AM) *
@chi chiedeva dei treppiedi? Cerca i triopo...cerca anche commenti qui sul sito...io l'ho trovato un'ottima soluzione...fra l'altro se non pretendi il carbonio con molto meno di 200 ti porti a casa testa e treppiedi da 12 kg e vai col 70 200!



Grazie per la risposta ma voglio il manfrotto e prenderlo su Privalia dato che sono scontati non sai/sapete consigliarmi quale treppiede prendere? quanti kg di carico deve avere se poi in futuro acquisterò un 70/200? ciao e grazie
B0VE
vai sul sito della manfrotto
inserisci i dati sulla tua attrezzatura attuale/futura
scegli il materiale del treppiede e se hai esigenze di stabilità o compattezza
ottieni i modelli più indicati per le tue necessità
luciano.annunziata
ciao ragazzi come state? è da parecchio che mancavo!
luquinho
QUOTE(B0VE @ Mar 30 2012, 04:15 PM) *
vai sul sito della manfrotto
inserisci i dati sulla tua attrezzatura attuale/futura
scegli il materiale del treppiede e se hai esigenze di stabilità o compattezza
ottieni i modelli più indicati per le tue necessità



Grazie avevo già provato sul sito Manfrotto ma non so perchè il configuratore mi si vede a metà messo il tipo di reflex quelli che mi consiglia non ci sono tra quelli in vendita.........questo potrebbe andare? grazie ancora

IPB Immagine

SweetyG
QUOTE(monteoro @ Mar 30 2012, 12:35 AM) *
Direi proprio di si Greta, almeno a mio parere; 10/20 mm aggiudicato?
ciao
Franco

più o meno smile.gif ho confermato al venditore che lo tengo ma dobbiamo ancora incontrarci per il pagamento

QUOTE(dariorubeo @ Mar 30 2012, 07:29 AM) *
anche a mio modesto parere test superato oltretutto si nota una grande nitidezza nella lente..

Pollice.gif

QUOTE(blast3r @ Mar 30 2012, 08:48 AM) *
Vai Greta!!! Hai l'approvazione dell'intero CLub!!!! La lente è molto molto nitida, cavolacci!!!!

Ps: io contatterei l'Adobe per far inserire tra i comandi l'opzione: Timbroclona (in inglese verrebbe tipo Clonestamp)

Ps 2: abiti proprio in un bellissimo posto! Anche io sono "nato in campagna", la adoro!!


ok ok con l'approvazione del club mi sento più sicura biggrin.gif
devo ammettere che anche io adoro la vita in aperta campagna... ma non disdegno nemmeno la città (intesa proprio come città... la vita di paese proprio non mi piace)

QUOTE(pql89 @ Mar 30 2012, 10:01 AM) *
non fatemi fare i quote che sono dal cell...
@greta vai col grandangolo...e mica scatti sempre controluce con diaframmi chiusi!? Cmq mi sa che ti toccherà organizzare il primo raduno delle d3100 dalle tue parti!!!

ok ci sto biggrin.gif allora siete invitati da me per il primo raduno d3100... a patto che... dormiate in giardino perchè in casa non ho posto per tutti... se avete freddo potreste chiedere ai vicini se vi aprono la stalla dei cavalli smilinodigitale.gif

QUOTE(luquinho @ Mar 30 2012, 07:45 PM) *
Grazie avevo già provato sul sito Manfrotto ma non so perchè il configuratore mi si vede a metà messo il tipo di reflex quelli che mi consiglia non ci sono tra quelli in vendita.........questo potrebbe andare? grazie ancora

io ho lo stesso modello (credo) però con testa a sfera... è molto compatto ma allo stesso tempo resistente... l'ho provato con d3100, battery grip e 10-20 sigma e ha retto senza alcun problema... poi è facilmente trasportabile
non ho mai provato i fratelli maggiori per poterti fare un paragone
Teo 46
QUOTE(luciano.annunziata @ Mar 30 2012, 04:32 PM) *
ciao ragazzi come state? è da parecchio che mancavo!


Mi aggiungo pure io al club.. laugh.gif
Vi leggevo ogni tanto ma tra circa 8 corsi universitari da portare avanti + qualche lavoretto extra non ho più avuto tempo di usare la nostra cara reflex.
Poi oggi, vista la bella giornata di sole e la voglia che mi aveva fatto tornare Greta per il wide (a proposito, complimenti per l'acquisto!) ho infilato la d3100 col sigma nella tracolla e ho fatto qualche scatto quà e là giusto per il piacere di tornare a scattare. Mi sentivo un po' come un atleta che faceva una corsetta leggera dopo un infortunio..per rendere l'idea laugh.gif

Vi lascio come scatto questa piccola "oasi" all'interno della mia facoltà, ovviamente a 8mm laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CV Beach! di Immortal46, su Flickr
gabepix
Non faccio tanti paesaggi, ma in effetti avere un buon grandangolo non sarebbe male. Tuttavia anche il 18-55 da kit a volte fa il suo dovere... nitidezza a parte smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Isole Eolie
SweetyG
QUOTE(luciano.annunziata @ Mar 30 2012, 04:32 PM) *
ciao ragazzi come state? è da parecchio che mancavo!

ciao luciano smile.gif

QUOTE(Teo 46 @ Mar 30 2012, 10:43 PM) *
Mi aggiungo pure io al club..
Vi leggevo ogni tanto ma tra circa 8 corsi universitari da portare avanti + qualche lavoretto extra non ho più avuto tempo di usare la nostra cara reflex.
Poi oggi, vista la bella giornata di sole e la voglia che mi aveva fatto tornare Greta per il wide (a proposito, complimenti per l'acquisto!) ho infilato la d3100 col sigma nella tracolla e ho fatto qualche scatto quà e là giusto per il piacere di tornare a scattare. Mi sentivo un po' come un atleta che faceva una corsetta leggera dopo un infortunio..per rendere l'idea

Vi lascio come scatto questa piccola "oasi" all'interno della mia facoltà, ovviamente a 8mm


ciao Teo! 8 corsi?? tu sei pazzo!! con queste belle giornate esci un po' a scattare messicano.gif

comunque vi invito tutti a passare dal sushi bar che vi offro da bere messicano.gif http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=264388
luciano.annunziata
QUOTE(luquinho @ Mar 30 2012, 07:45 PM) *
Grazie avevo già provato sul sito Manfrotto ma non so perchè il configuratore mi si vede a metà messo il tipo di reflex quelli che mi consiglia non ci sono tra quelli in vendita.........questo potrebbe andare? grazie ancora

IPB Immagine


dovrei comprarlo pure io, quanto conta il tipo di testa del treppiedi?


QUOTE(Teo 46 @ Mar 30 2012, 10:43 PM) *
Mi aggiungo pure io al club.. laugh.gif
Vi leggevo ogni tanto ma tra circa 8 corsi universitari da portare avanti + qualche lavoretto extra non ho più avuto tempo di usare la nostra cara reflex.
Poi oggi, vista la bella giornata di sole e la voglia che mi aveva fatto tornare Greta per il wide (a proposito, complimenti per l'acquisto!) ho infilato la d3100 col sigma nella tracolla e ho fatto qualche scatto quà e là giusto per il piacere di tornare a scattare. Mi sentivo un po' come un atleta che faceva una corsetta leggera dopo un infortunio..per rendere l'idea laugh.gif

Vi lascio come scatto questa piccola "oasi" all'interno della mia facoltà, ovviamente a 8mm laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CV Beach! di Immortal46, su Flickr


ciao Teo, mi sembrebbe, quardando in fondo alla foto, seguendo la fuga prospettica che i due edifici siano leggermente inclinati cerso l'interno.
cosa minima, però mi pare ci sia, tu che sei molto più btavo di me, cosa ne dici?

rettifico, è così, si nota meglio guardando i piloni dei palazzi già a partire dalle estremità del fotogramma


QUOTE(SweetyG @ Mar 31 2012, 12:53 PM) *
ciao luciano smile.gif



[/url]


SweetyG ciao! che accoglienza!
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Mar 31 2012, 12:53 PM) *
ciao luciano smile.gif
ciao Teo! 8 corsi?? tu sei pazzo!! con queste belle giornate esci un po' a scattare messicano.gif

comunque vi invito tutti a passare dal sushi bar che vi offro da bere messicano.gif http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=264388


Ne sto frequentando 5...e i rimanenti sono progetti di corsi già frequentati che devo portare avanti! Purtroppo se voglio stare al passo mi tocca fare così e, anzi, sono pure un pochino indietro!

QUOTE(luciano.annunziata @ Mar 31 2012, 02:42 PM) *
dovrei comprarlo pure io, quanto conta il tipo di testa del treppiedi?
ciao Teo, mi sembrebbe, quardando in fondo alla foto, seguendo la fuga prospettica che i due edifici siano leggermente inclinati cerso l'interno.
cosa minima, però mi pare ci sia, tu che sei molto più btavo di me, cosa ne dici?

rettifico, è così, si nota meglio guardando i piloni dei palazzi già a partire dalle estremità del fotogramma
SweetyG ciao! che accoglienza!


Di solito le foto le lavoro con Capture NX che, lentezza a parte, mi piace parecchio. Purtroppo usando una lente non nikkor, non corregge le distorsioni, vignettatura, ecc.. :/
Tra l'altro, forse inquadrando leggermente più in basso avrei ottenuto una simmetria maggiore... ma 8mm a mano libera non sono così facili da gestire laugh.gif
dariorubeo
di ritorno dal photoshow di roma......che spettacolo ho provato d4-d800 - 200-400f/4 grandangoli.........di tutto ce da perdere la testa......bella ezperienza poi ti fanno provare l obiettivo che desideri sul tuo corpo ed ho fatto un po di scstti con quello che mi interessava.....devo mettere da parte ancora qualcosina....
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Mar 30 2012, 08:19 PM) *
ok ci sto biggrin.gif allora siete invitati da me per il primo raduno d3100... a patto che... dormiate in giardino perchè in casa non ho posto per tutti... se avete freddo potreste chiedere ai vicini se vi aprono la stalla dei cavalli


ok, dimmi solo dove posso picchettare la tenda e per me no problem smile.gif
tra l'altro non siamo neanche cosi tanto lontani (son di trieste).


QUOTE(Teo 46 @ Mar 30 2012, 10:43 PM) *
Mi aggiungo pure io al club..


bentornato teo! smile.gif mi sei mancato messicano.gif
il peccatore
Alcune foto di un tocca e fuga di ieri sera a venezia, certe sono orrende altre mi piacciono decisamente, le posto tutte così si vede anche il brutto oltre che al bello

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


L'ultima è la mia preferita.. che ne dite?
pql89
peccatore ti giustizio io!!! tipo metterne 3-4???
blast3r
QUOTE(il peccatore @ Mar 31 2012, 08:48 PM) *
Alcune foto di un tocca e fuga di ieri sera a venezia, certe sono orrende altre mi piacciono decisamente, le posto tutte così si vede anche il brutto oltre che al bello



QUOTE(pql89 @ Apr 1 2012, 02:16 AM) *
peccatore ti giustizio io!!! tipo metterne 3-4???


quoto pasquale smile.gif
magari, carica solo quelle che credi essere migliori, così rendi la vita facile anche a chi ha una connessione più lenta smile.gif



olegna71
Ecco due scatti fatti con i nuovi filtri close-up.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.1 KB
gabepix
Vedo problemi di MAF, con la nostra D3100 puoi tirar fuori una nitidezza migliore anche con lenti discrete. Hai scattato usando il treppiedi? Scatto remoto? Sono entrambe un pizzico sottoesposte. Ciao e buona domenica delle Palme a tutti smile.gif
Massi39
Salve a tutti,tra una settimana ci saranno le world series di coppa america a napoli,posseggo una d3100 ma come ottica ho solo 18-55 e non vr.volendo comprare una nuova ottica per provare a fare qualche foto alle imbarcazioni in allenamento/gara quale mi suggerireste???Faccio presente che se riesco le faccio dalla terra ferma e quindi siamo almeno a 150/200 metri dal campo di regata.grazie.
blast3r
QUOTE(Massi37 @ Apr 1 2012, 01:16 PM) *
Salve a tutti,tra una settimana ci saranno le world series di coppa america a napoli,posseggo una d3100 ma come ottica ho solo 18-55 e non vr.volendo comprare una nuova ottica per provare a fare qualche foto alle imbarcazioni in allenamento/gara quale mi suggerireste???Faccio presente che se riesco le faccio dalla terra ferma e quindi siamo almeno a 150/200 metri dal campo di regata.grazie.


Ciao massi!
beh si, il 18-55 è strettino in questo caso, a meno chè non ti soffermi su foto panoramiche smile.gif
è doveroso chiedere il budget in queste occasioni smile.gif
per calcolare le porzioni di spazio che riesci ad inquadrare alle varie distanze, bisogna conoscere la lente che andrai a utilizzare con il relativo angolo di campo e naturalmente la distanza dal soggetto.
Io non andrei sotto un 55-300 cmq.
olegna71
QUOTE(Bullone65 @ Apr 1 2012, 01:09 PM) *
Vedo problemi di MAF, con la nostra D3100 puoi tirar fuori una nitidezza migliore anche con lenti discrete. Hai scattato usando il treppiedi? Scatto remoto? Sono entrambe un pizzico sottoesposte. Ciao e buona domenica delle Palme a tutti smile.gif

Se ti riferisci a me, bhe ho scattato a mano libera con un 55-200 e lente close-up, sono sicuro che si può fare di meglio, ma erano i primi scatti.
pql89
QUOTE(blast3r @ Apr 1 2012, 12:24 PM) *
quoto pasquale smile.gif
magari, carica solo quelle che credi essere migliori, così rendi la vita facile anche a chi ha una connessione più lenta smile.gif


magari solo loro... ho fastweb da 20M credo... cmq molto veloce ed ha avuto difficoltà a caricare!!
poi in questi casi a me personalmente non viene voglia di andarle a guardare tutte!


QUOTE(Massi37 @ Apr 1 2012, 01:16 PM) *
Salve a tutti,tra una settimana ci saranno le world series di coppa america a napoli,posseggo una d3100 ma come ottica ho solo 18-55 e non vr.volendo comprare una nuova ottica per provare a fare qualche foto alle imbarcazioni in allenamento/gara quale mi suggerireste???Faccio presente che se riesco le faccio dalla terra ferma e quindi siamo almeno a 150/200 metri dal campo di regata.grazie.


mi sai dire qualcosa in più sule gare?? tipo orari...posizioni delle imbarcazioni... ecc???
se vedo un d3100ista provo ad urlare massiiiiii!
cmq ovviamente (e come già ti hanno detto) urge un tele... ma dipende molto dal BUDG (cit. Checco Zalone)
il peccatore
ma io ho una connessione lentissima e me le apre in un'attimo, perchè??
Massi39
QUOTE(pql89 @ Apr 1 2012, 02:10 PM) *
magari solo loro... ho fastweb da 20M credo... cmq molto veloce ed ha avuto difficoltà a caricare!!
poi in questi casi a me personalmente non viene voglia di andarle a guardare tutte!
mi sai dire qualcosa in più sule gare?? tipo orari...posizioni delle imbarcazioni... ecc???
se vedo un d3100ista provo ad urlare massiiiiii!
cmq ovviamente (e come già ti hanno detto) urge un tele... ma dipende molto dal BUDG (cit. Checco Zalone)



http://www.americascup.com/it/Events/2011-...P-WORLD-SERIES/

questo è il link del sito ufficiale dell'america's cup dove puoi trovare giorni,orari,ed anche la mappa/foto del campo di gara.
P.s:se ti và possiamo tenerci in contatto per andarci insieme.che ne dici?ciao.
Teo 46
Domandina a tutti voi... indipendentemente dalla focale, la prendereste un'ottica a fuoco manuale per la nostra d3100?
Quindi considerando il mirino non proprio tra i migliori della categoria laugh.gif
luciano.annunziata
QUOTE(Teo 46 @ Mar 31 2012, 04:31 PM) *
Ne sto frequentando 5...e i rimanenti sono progetti di corsi già frequentati che devo portare avanti! Purtroppo se voglio stare al passo mi tocca fare così e, anzi, sono pure un pochino indietro!
Di solito le foto le lavoro con Capture NX che, lentezza a parte, mi piace parecchio. Purtroppo usando una lente non nikkor, non corregge le distorsioni, vignettatura, ecc.. :/
Tra l'altro, forse inquadrando leggermente più in basso avrei ottenuto una simmetria maggiore... ma 8mm a mano libera non sono così facili da gestire laugh.gif

ok capito Teo, una cosa hai scritto 8mm, sicuro? volevi scrivere per caso 80mm?


QUOTE(Teo 46 @ Apr 1 2012, 04:58 PM) *
Domandina a tutti voi... indipendentemente dalla focale, la prendereste un'ottica a fuoco manuale per la nostra d3100?
Quindi considerando il mirino non proprio tra i migliori della categoria laugh.gif


NO!

QUOTE(olegna71 @ Apr 1 2012, 12:27 PM) *
Ecco due scatti fatti con i nuovi filtri close-up. Ingrandimento full detail : 607.1 KB


cosa sono i filtri close-up? sono diversi dai polarizzanti?

@Bullone dice che sono leggernete sottoesposte, l'esposimentro cosa diceva?
@Bullone da cosa noti la sottesposizione?
B0VE
come saprai meglio di me, c'è ottica e ottica, situazione di scatto e situazione di scatto....quindi direi che molto dipende da quello che compreresti e da come lo vuoi usare.
Se devi scattare foto ai paesaggi.....direi poco male....però in altre situazioni.....

Io ho di recente provato un 70-200 in manuale e sono rimasto sorpreso....pensavo di avere problemi molto molto più grossi, però ero in una situazione difficile in cui mi aspettavo ZERO e il poco di buono che ho avuto mi è sembrato oro biggrin.gif biggrin.gif
Arrivando al dunque: io fossi in te eviterei e cercherei comunque un obiettivo con maf automatica, se magari trovi un'occasione tra l'usato oppure cerchi di rientrare in un certo budget buttati....a patto che la maf auto non sia essenziale per come intendi usare l'obiettivo
Massi39
QUOTE(Massi37 @ Apr 1 2012, 02:46 PM) *
http://www.americascup.com/it/Events/2011-...P-WORLD-SERIES/

questo è il link del sito ufficiale dell'america's cup dove puoi trovare giorni,orari,ed anche la mappa/foto del campo di gara.
P.s:se ti và possiamo tenerci in contatto per andarci insieme.che ne dici?ciao.


scusami pql89 è questo il link dedicato solo alla manifestazione di napoli.

http://www.acnapoli.org/
Teo 46
QUOTE(luciano.annunziata @ Apr 1 2012, 05:17 PM) *
ok capito Teo, una cosa hai scritto 8mm, sicuro? volevi scrivere per caso 80mm?
NO!
cosa sono i filtri close-up? sono diversi dai polarizzanti?

@Bullone dice che sono leggernete sottoesposte, l'esposimentro cosa diceva?
@Bullone da cosa noti la sottesposizione?


Era un panorama...era una foto molto wide... quindi era giusto..8mm! (12mm equivalenti in formato 35mm)

QUOTE(B0VE @ Apr 1 2012, 05:17 PM) *
come saprai meglio di me, c'è ottica e ottica, situazione di scatto e situazione di scatto....quindi direi che molto dipende da quello che compreresti e da come lo vuoi usare.
Se devi scattare foto ai paesaggi.....direi poco male....però in altre situazioni.....

Io ho di recente provato un 70-200 in manuale e sono rimasto sorpreso....pensavo di avere problemi molto molto più grossi, però ero in una situazione difficile in cui mi aspettavo ZERO e il poco di buono che ho avuto mi è sembrato oro biggrin.gif biggrin.gif
Arrivando al dunque: io fossi in te eviterei e cercherei comunque un obiettivo con maf automatica, se magari trovi un'occasione tra l'usato oppure cerchi di rientrare in un certo budget buttati....a patto che la maf auto non sia essenziale per come intendi usare l'obiettivo


Se vedi i vecchi 50ini (per fare un esempio) costano 1/3 di quelli motorizzati... ma sulla d3100 li usi in manuale. E non parliamo del 50 1.2 ai-s che non esiste ancora in versione motorizzata e quindi lo usi per forza in manuale (così come gli zeiss).
Ovviamente una lente manuale non la prendi con l'idea di andare a fare sport, questo poco ma sicuro!
ps. non mi sto nemmeno riferendo ad un fisheye o cmq ad un wide visto che il grandangolo ce l'ho già! Pensavo ad un medio tele!
Massi39
Io la butto lì,c'è qualcuno che mi presterebbe un tele la prossima settimana per le gare di coppa america???ovviamente lo chiedo ad utenti che sono di napoli come me.
B0VE
il mio modesto parere è che se uno inizia a puntare a certi obiettivi.....allora forse dovrebbe considerare anche il cambio reflex.
Io fissato un certo budget punterei all'obiettivo con maf automatica migliore che c'è....se non ci sono obiettivi con tale requisito che rientrano nel budget o che ti convincono come qualità allora passa ad un manuale.....con future imprecazioni quando andrai a vedere uno scatto di cui andavi fiero e ti accorgerai che la messa a fuoco non è stata buona.....ma con future soddisfazioni quando accadrà il contrario.....
gabepix
QUOTE(luciano.annunziata @ Apr 1 2012, 05:17 PM) *
@Bullone da cosa noti la sottesposizione?


Questione di occhio, confermato dall'istogramma. Parlavo di una leggera sottoesposizione, qui di seguito ti mostro il prima e dopo, occhio all'istogramma come cambia. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Apr 1 2012, 04:58 PM) *
Domandina a tutti voi... indipendentemente dalla focale, la prendereste un'ottica a fuoco manuale per la nostra d3100?
Quindi considerando il mirino non proprio tra i migliori della categoria laugh.gif

uhm, così su due piedi direi di no (anche perchè io ho problemi di miopia)
peeeeeeeeerò, nonostante tutto, per curiosità, tempo fa ho provato a focheggiare a mano con il 55-200 e devo dire che non è stato così malaccio, qualcosa di buono è saltato fuori... comunque se l'obiettivo fosse solo mf non lo prenderei
olegna71
QUOTE(Bullone65 @ Apr 1 2012, 07:53 PM) *
Questione di occhio, confermato dall'istogramma. Parlavo di una leggera sottoesposizione, qui di seguito ti mostro il prima e dopo, occhio all'istogramma come cambia. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Consigli e commenti ben accetti, come dicevo prima sono i primi scatti e di sicuro si può fare di meglio.
dariorubeo
io ho diversi obiettivi provenienti da una reflex 35 mm ho provato qualche volta ad utilizzarli con la nostra d3100 ma non e facile e veloce quindi preferisco la maf automatica pratica veloce ...

io ho diversi obiettivi provenienti da una reflex 35 mm ho provato qualche volta ad utilizzarli con la nostra d3100 ma non e facile e veloce quindi preferisco la maf automatica pratica veloce ...
gabepix
Quando ho iniziato con la fotografia ricordo che l'unica cosa di elettronico era la lancetta dell'esposimetro sulla mia Nikkormat FTN, pertanto niente autofocus.. eppure uscivano gran foto perfettamente a fuoco. Oggi con la D3100 mi capita di usare spesso un 50 f/1.8D e devo dire che non trovo tanti disagi nel mettere a fuoco, specialmente avvalendosi del telemetro elettronico piuttosto che del classico pallino verde. Sicuramente la comodità non si rifiuta mai, ma anche la messa a fuoco manuale non è male, anzi.... in molti casi (macro, still life ed altro) diventa assolutamente indispensabile in luogo di quella automatica.
Teo 46
QUOTE(Bullone65 @ Apr 1 2012, 09:59 PM) *
Quando ho iniziato con la fotografia ricordo che l'unica cosa di elettronico era la lancetta dell'esposimetro sulla mia Nikkormat FTN, pertanto niente autofocus.. eppure uscivano gran foto perfettamente a fuoco. Oggi con la D3100 mi capita di usare spesso un 50 f/1.8D e devo dire che non trovo tanti disagi nel mettere a fuoco, specialmente avvalendosi del telemetro elettronico piuttosto che del classico pallino verde. Sicuramente la comodità non si rifiuta mai, ma anche la messa a fuoco manuale non è male, anzi.... in molti casi (macro, still life ed altro) diventa assolutamente indispensabile in luogo di quella automatica.


Non penso che sia semplice mettere a fuoco manualmente, ma ero solo curioso di capire se era fattibile.
Mettiamola così.. come ho avuto molta più soddisfazione a scattare con un fisso rispetto ad uno zoom (perché devi fermarti a pensare maggiormente), credo che troverò un po' di soddisfazione in più ad andare anche in MF.
Il discorso è sempre questo...a budget limitato meglio una lente di ottima qualità ma manuale o una scarsa con autofocus? io PURTROPPO ho già da tempo questo tarlo in testa e probabilmente a breve mi farò un regalino tongue.gif
monteoro
QUOTE(luciano.annunziata @ Apr 1 2012, 05:17 PM) *
---------------cut-----------------
cosa sono i filtri close-up? sono diversi dai polarizzanti?

--------cut--------


Non sono filtri, sono lenti addizionali che si avvitano sull'obiettivo come fossero dei filtri.
Sono graduate in diottrie e anteposte all'obiettivo causano un'ingrandimento del soggeto ed una riduzione della distanza di messa a fuoco e quindi "rendono" un obiettivo normale un obiettivo macro, giusto per avvicinarsi a questo tipo di fotografia; se la cosa poi ci piace si "buttano" via le lenti close-up e si acquistano veri obiettivi macro.

QUOTE
@ Teo46
Il discorso è sempre questo...a budget limitato meglio una lente di ottima qualità ma manuale o una scarsa con autofocus?

se devi fare foto sportiva o di azione direi che l'autofocus aiuta molto messicano.gif ; se invece fai macro, still-life, paesaggi è molto meglio una lente di qualità manual focus, il tempo per la messa a fuoco non ti mancherà di certo.

ciao
Franco
pql89
QUOTE(Massi37 @ Apr 1 2012, 06:03 PM) *
Io la butto lì,c'è qualcuno che mi presterebbe un tele la prossima settimana per le gare di coppa america???ovviamente lo chiedo ad utenti che sono di napoli come me.


guarda magari i giorni prossimissimi all'evento davvero ci sentiamo perché può darsi che riesco a trovare un po' di tempo libero... però lo ssaprò quasi all'ultimo momento perché certe persone sono sempre gentili e simpatiche!!ma se pagano si fabuon viso a cattivo gioco!
un tele in più da lasciarti non ce l'ho però se ci dovessimo trovare lì facciamo tranquillamente a turno col 70-300...

@teo
io un medio tele non lo prenderei... forse non l'hai già detto ma tu stai pensando ad un 85 1.8 afd... a parte che a diaframmi aperti ed 85 mm la pdc non sarebbe proprio tantissima... poi immagina a fare un ritratto (e che ci vuoi fare??) e chiedere alla "modella" di restare ferma il tempo che metti bene a fuoco...o vedi una persona per strada che ti colpisce e vuoi scattare una foto al volo... ci sarebbero tanti rischi di errore... certo si potrebbe considerare "esperienza formativa" ma non saprei... secondo me siccome un tele già ce l'hai e bene o male il suo lavoro lo fa dovresti aspettare e mettere da parte il gruzzoletto per qualcosa tipo 85 afs!


è tardi... notte a tutti!!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Apr 2 2012, 01:05 AM) *
@teo
secondo me siccome un tele già ce l'hai e bene o male il suo lavoro lo fa dovresti aspettare e mettere da parte il gruzzoletto per qualcosa tipo 85 afs!
è tardi... notte a tutti!!


Il punto è proprio questo... avendo già un tele, se devo fare sport o cmq mi serve l'autofocus allora sono già coperto... non ho solo un 18-55 dove in caso di tele dovrei per forza andare di manuale (e in quel caso ti darei perfettamente ragione!). E 500€ per un 85mm afs mi sembrano tantini per l'uso che ne farei. Diciamo che quando voglio essere comodo ho gli zoom con autofocus da 8 a 300mm.. quando invece voglio fare qualche scatto più ragionato e meno impulsivo vedrei bene il 35mm assieme ad un 85mm (anche se manuale).
Tra l'altro con la stessa cifra dell'85 verrebbe il tammy 17-50. Ma col tammy appunto farei le classiche foto ricordo di compleanno/pasquetta/vacanze (rimpiazza il 18-55), mentre con un fisso la storia è completamente diversa. E sinceramente ora come ora preferisco qualcosa che mi faccia "crescere" piuttosto di qualcosa di "comodo".
Se proprio dovessi cambiare uno zoom, come ti avevo già accennato, sarebbe per un 70-200 2.8 (ovviamente motorizzato e stabilizzato)..ma lì parliamo di ben altre cifre!

ps. non è tardi.. in queste ore di silenzio si programma che è una meraviglia!
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Apr 2 2012, 02:05 AM) *
Il punto è proprio questo... avendo già un tele, se devo fare sport o cmq mi serve l'autofocus allora sono già coperto... non ho solo un 18-55 dove in caso di tele dovrei per forza andare di manuale (e in quel caso ti darei perfettamente ragione!). E 500€ per un 85mm afs mi sembrano tantini per l'uso che ne farei. Diciamo che quando voglio essere comodo ho gli zoom con autofocus da 8 a 300mm.. quando invece voglio fare qualche scatto più ragionato e meno impulsivo vedrei bene il 35mm assieme ad un 85mm (anche se manuale).
Tra l'altro con la stessa cifra dell'85 verrebbe il tammy 17-50. Ma col tammy appunto farei le classiche foto ricordo di compleanno/pasquetta/vacanze (rimpiazza il 18-55), mentre con un fisso la storia è completamente diversa. E sinceramente ora come ora preferisco qualcosa che mi faccia "crescere" piuttosto di qualcosa di "comodo".
Se proprio dovessi cambiare uno zoom, come ti avevo già accennato, sarebbe per un 70-200 2.8 (ovviamente motorizzato e stabilizzato)..ma lì parliamo di ben altre cifre!

ps. non è tardi.. in queste ore di silenzio si programma che è una meraviglia!



ehehe per me era tardi...ero appena tornato da uno spettacolo! non esiste domenica lunedì artedì... ma finché si lavora e ci pagano ben venga!!
per l'85 500 euro anche a me sembra troppo... ma tu hai appena preso il grandangolo... divertiti un bel po' con quello secondo me e nel frattempo metti da parte (scherzando scherzando il vecchio porcellino è una grande cosa!!) poi fra un po' vedi che vuoi... quanto hai a disposizione... magari qualche obiettivo scende di prezzo magari tu scoprirari "orizzonti" diversi... chissà...
se poi in preda a manie acquistocompulsive in questo periodo ti vien proprio voglia di 85 allora cerchi una bell'offerta di usato e nel caso in futuro lo rivendi!
io ora come ora devo star buono... ma già assaporo qualche grande spesa...ed il portafogli duole già!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Apr 2 2012, 08:48 AM) *
se poi in preda a manie acquistocompulsive in questo periodo ti vien proprio voglia di 85 allora cerchi una bell'offerta di usato e nel caso in futuro lo rivendi!


Diciamo che sono all'80% in questa fase laugh.gif
Tra l'altro hai ragione che dovrei sfruttare meglio il grandangolo..ma è anche vero che non posso fare sempre e solo foto ultra-wide perché stancano facilmente. Diciamo che ti permette di fare foto uniche, ma che vanno inserite in dosi giuste! E' una lente che porti sempre via, ma che non puoi usare sempre (almeno per i miei gusti!). Tra l'altro tra un mesetto dovrei andare in uno stadio e lì il grandangolo dovrebbe fare la sua xxx figura!
Cmq tornando sull'85mm, ho visto che tra nuovo ed usato ci sono circa 50 € di differenza...quindi anche se dovessi venderlo non ci perderei poi molto!
luciano.annunziata
QUOTE(Bullone65 @ Apr 1 2012, 07:53 PM) *
Questione di occhio, confermato dall'istogramma. Parlavo di una leggera sottoesposizione, qui di seguito ti mostro il prima e dopo, occhio all'istogramma come cambia. Ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


wawwww! vero!
notevole la differenza!

i buchi che poi compaiono nell'istogramma del dopo sono indice di qualche elemento pregiudizievole?
gabepix
Quando con Photoshop applichi una regolazione dei livelli ad un'immagine senza creare un apposito layer, vengono perse alcune informazioni che nell'istogramma sono visibili in quei vuoti che si generano. Trattandosi di una regolazione veloce giusto per far capire il senso, ho regolato i livelli direttamente sull'immagine ( ctrl + l ).. ecco perchè sono visibili. Ciao smile.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Apr 2 2012, 12:59 PM) *
Diciamo che sono all'80% in questa fase laugh.gif
Tra l'altro hai ragione che dovrei sfruttare meglio il grandangolo..ma è anche vero che non posso fare sempre e solo foto ultra-wide perché stancano facilmente. Diciamo che ti permette di fare foto uniche, ma che vanno inserite in dosi giuste! E' una lente che porti sempre via, ma che non puoi usare sempre (almeno per i miei gusti!). Tra l'altro tra un mesetto dovrei andare in uno stadio e lì il grandangolo dovrebbe fare la sua xxx figura!
Cmq tornando sull'85mm, ho visto che tra nuovo ed usato ci sono circa 50 € di differenza...quindi anche se dovessi venderlo non ci perderei poi molto!


Sei quindi per il nuovo?allora se proprio non resisti cerca almeno nell'usato (sono il primo a non preferire k!usato!) così da non perderci davvero nulla!perché credo che fra un po' la smania di far compere tornerà!e chissà dove andrà a sbattere...almeno ti ritrovi sempre con la stessa cifra (spero qualcosa in più!)!
Quest'85 afd l'avevo preso anch'io in considerazione per un eventuale corpo macchina superiore wink.gif però sono sempre più per il 90 tamron!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Apr 2 2012, 05:58 PM) *
Sei quindi per il nuovo?allora se proprio non resisti cerca almeno nell'usato (sono il primo a non preferire k!usato!) così da non perderci davvero nulla!perché credo che fra un po' la smania di far compere tornerà!e chissà dove andrà a sbattere...almeno ti ritrovi sempre con la stessa cifra (spero qualcosa in più!)!
Quest'85 afd l'avevo preso anch'io in considerazione per un eventuale corpo macchina superiore wink.gif però sono sempre più per il 90 tamron!


da come posso interpretare il tuo messaggio sembra che quasi sicuramente me ne pentirò dell'acquisto e dovrò venderlo laugh.gif
dariorubeo
in fiera ho potuto provare l 85 f/1.8 e l 85 f/1.4 due ottiche straordinarie con un prezzo assai diverso su dx l'85 f/1.8 mi ha stupito nitidezza incredibile e luminosita ....ho provato anche il grandangolo di teo l' 8-16 sigma e riuscivo a prendere quasi tutto quello che vedevo con gli occhi....tosto..!!
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Apr 2 2012, 09:26 PM) *
in fiera ho potuto provare l 85 f/1.8 e l 85 f/1.4 due ottiche straordinarie con un prezzo assai diverso su dx l'85 f/1.8 mi ha stupito nitidezza incredibile e luminosita ....ho provato anche il grandangolo di teo l' 8-16 sigma e riuscivo a prendere quasi tutto quello che vedevo con gli occhi....tosto..!!


se ti ha stupito l'1.8 non oso immaginare quella belva da millemilaeuro dell'1.4!
Cmq sì..il grandangolo è veramente estremo biggrin.gif quando fai vedere a qualcuno che facendoti una foto alle scarpe riesci ad inquadrare anche il cielo ci rimangono sempre sbalorditi biggrin.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Apr 2 2012, 08:18 PM) *
da come posso interpretare il tuo messaggio sembra che quasi sicuramente me ne pentirò dell'acquisto e dovrò venderlo laugh.gif


no... anzi... la vedo come sono così soddisfatto di quest'obiettivo da volerlo usare in più situazioni!! segue... mi prendo un afs!!
simolatrottola
QUOTE(Bullone65 @ Apr 1 2012, 09:59 PM) *
Quando ho iniziato con la fotografia ricordo che l'unica cosa di elettronico era la lancetta dell'esposimetro sulla mia Nikkormat FTN, pertanto niente autofocus.. eppure uscivano gran foto perfettamente a fuoco. Oggi con la D3100 mi capita di usare spesso un 50 f/1.8D e devo dire che non trovo tanti disagi nel mettere a fuoco, specialmente avvalendosi del telemetro elettronico piuttosto che del classico pallino verde. Sicuramente la comodità non si rifiuta mai, ma anche la messa a fuoco manuale non è male, anzi.... in molti casi (macro, still life ed altro) diventa assolutamente indispensabile in luogo di quella automatica.

C'è da dire che quando non c'era la MAF si costruivano corpi macchina con mirini degni di tal nome. Mi sto accorgendo della differenza fra la nostra piccola e la vecchia Olympus OM-1 che ho in mano da poco.

Per la fotografia di paesaggio me ne sbatterei della MAF, ma per reportage, street o sport è davvero una bella comodità che nella maggior parte dei casi diventa addirittura una necessità. Amico, magari è anche un problema di abitudine e di esser cresciuti nella bambagia dell'era digitale ;-)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.