Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
emanuele.prina
QUOTE(tigero87 @ May 29 2013, 11:12 AM) *
A mio parere, per quanto poco importante, c'è sempre qualcosa che non va negli esempi che hai postato... la foto nella taverna ha proprio un'illuminazione scarsa ed è difficile ottenere dei buoni risultati anche con il 35 1.8... idem per le altre immagini... con 1/13 il mosso è inevitabile... così anche per quest'ultima foto... avere un tempo di 1/2000 per me è inutile con un diaframma a 2.8... tanto vale chiudere il diaframma e portare il tempo di scatto intorno a 1/450 circa... secondo me devi soltanto trovare la condizione buona per scattare o regolarti in base alla condizione stessa...


Tutto perfetto. Ieri ho avuto il classico "cortocircuito"; mi sono fissato su sta cosa e sono andato in palla ...ho iniziato a leggere discussioni su problemi di messa a foco del 35mm...uscito dall'ufficio mi sono messo a scattare istericamente per fare prove senza nessuna lucidità (esempio la foto alla madonnina ci sono foglie in primo piano non volute, dovendo verificare MAF o nitidezza su soggetto distante sarebbe stato meglio non averle). I parametri degli scatti ne sono la prova, me ne rendo conto (adesso rolleyes.gif ).

Un punto in più al 35mm anche da parte tua allora.... lo registro!
E un punto in meno al fotografo laugh.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 11:19 AM) *
p.s.: eh lo so, con i livelli dovrei prendereci la mano, ma proprio non mi trovo. Mi perdo a gestire i livelli invece di giocare sugli effetti che voglio dare.

quando torno a casa, se mi ricordo, ti faccio uno screenshot di una foto su cui ho lavorato così ti faccio vedere come me la gioco io... se ti interessa... altrimenti niente... biggrin.gif
tigero87
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 11:48 AM) *
Tutto perfetto. Ieri ho avuto il classico "cortocircuito"; mi sono fissato su sta cosa e sono andato in palla ...ho iniziato a leggere discussioni su problemi di messa a foco del 35mm...uscito dall'ufficio mi sono messo a scattare istericamente per fare prove senza nessuna lucidità (esempio la foto alla madonnina ci sono foglie in primo piano non volute, dovendo verificare MAF o nitidezza su soggetto distante sarebbe stato meglio non averle). I parametri degli scatti ne sono la prova, me ne rendo conto (adesso rolleyes.gif ).

Un punto in più al 35mm anche da parte tua allora.... lo registro!
E un punto in meno al fotografo laugh.gif



Registra e pensaci bene prima di darlo via, il 35 mm è davvero un ottimo obiettivo, forse devi solo prenderci la mano smile.gif
Non mollare e continua con altre prove, in luce buona così come in luce scarsa facendo attenzione ai tempi... io ho scattato delle immagini a una seduta di laurea in cui la luce era bassissima e fredda (uno schifo)... con il 18-55 con un tempo accettabile per la questione mosso l'immagine era sottoesposta alla grande, con il 35 mm ad apertura massima son riuscito a portare a casa scatti niente male...
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 11:48 AM) *
Tutto perfetto. Ieri ho avuto il classico "cortocircuito"; mi sono fissato su sta cosa e sono andato in palla ...ho iniziato a leggere discussioni su problemi di messa a foco del 35mm...uscito dall'ufficio mi sono messo a scattare istericamente per fare prove senza nessuna lucidità (esempio la foto alla madonnina ci sono foglie in primo piano non volute, dovendo verificare MAF o nitidezza su soggetto distante sarebbe stato meglio non averle). I parametri degli scatti ne sono la prova, me ne rendo conto (adesso rolleyes.gif ).

Un punto in più al 35mm anche da parte tua allora.... lo registro!
E un punto in meno al fotografo laugh.gif


Tranquillo... Inspira- espira...!
Tienilo: sei sempre in tempo tra un mese a venderlo.

QUOTE(Memez @ May 29 2013, 11:53 AM) *
quando torno a casa, se mi ricordo, ti faccio uno screenshot di una foto su cui ho lavorato così ti faccio vedere come me la gioco io... se ti interessa... altrimenti niente... biggrin.gif


Secondo te...? unsure.gif

Fai, ti prego!
Tieni presente che poi ti farò qualche domanda... qualche. cool.gif
Memez
per rimanere in tema di 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...passeggiando per Via Veneto... di HiResPixel, su Flickr

exif:
Fotocamera Nikon D3100
Esposizione 0,005 sec (1/200)
Aperture f/1.8
Lente 35 mm
ISO 800
Exposure Bias 0 EV
Flash No Flash
tigero87
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 12:07 PM) *
per rimanere in tema di 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...passeggiando per Via Veneto... di HiResPixel, su Flickr

exif:
Fotocamera Nikon D3100
Esposizione 0,005 sec (1/200)
Aperture f/1.8
Lente 35 mm
ISO 800
Exposure Bias 0 EV
Flash No Flash



Niente male, assolutamente... sia come ripresa che come definizione... se proprio vogliamo essere pignoli, in alto vicino quei rami si notano degli aloni (dei rami stessi), forse un eccesso di gioco luci/ombre? Molto bella però, memez...
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 29 2013, 12:13 PM) *
Niente male, assolutamente... sia come ripresa che come definizione... se proprio vogliamo essere pignoli, in alto vicino quei rami si notano degli aloni (dei rami stessi), forse un eccesso di gioco luci/ombre? Molto bella però, memez...

grazie smile.gif
credo che il discorso dei rami sia una pura coincidenza perchè non arrivo mai a fare elaborazioni spinte.credo proprio che siano nuvole. devo però ricontrollare l'originale.

questa foto l'ho messa più che altro per dimostrare le potenzialità della lente considerando anche l'apertura con cui è stata scattata. smile.gif
emanuele.prina
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 12:07 PM) *
per rimanere in tema di 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...passeggiando per Via Veneto... di HiResPixel, su Flickr

exif:
Fotocamera Nikon D3100
Esposizione 0,005 sec (1/200)
Aperture f/1.8
Lente 35 mm
ISO 800
Exposure Bias 0 EV
Flash No Flash


Molto bella e molto definita Pollice.gif la qualità del 35mm e in questo caso del fotografo (Memez) è fuori discussione, la mia paranoia è/era/sarebbe se, come qualsiasi prodotto, può essermi capitato il singolo pezzo che ha qualche problema... comunque data l'abbondante dimostrazione delle lacune del fotografo (io me stesso), in effetti sarebbe affrettato darlo via così
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 12:19 PM) *
grazie smile.gif
credo che il discorso dei rami sia una pura coincidenza perchè non arrivo mai a fare elaborazioni spinte.credo proprio che siano nuvole. devo però ricontrollare l'originale.

questa foto l'ho messa più che altro per dimostrare le potenzialità della lente considerando anche l'apertura con cui è stata scattata. smile.gif


Molto bella! E definita.
Peccato non poterla scaricare dalla gallery... dry.gif
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 10:25 AM) *

Bah, l'ho usato ma non ho capito se l'ho capito... (vedi qui sopra)
Inizia con 4 righe parallele orizzontali e un pallino grigio al centro.
Deduco che le righe siano le aree di più e sempre più sfocato, rispetto al pallino che ho posizionato sul soggetto da tenere a fuoco.
Risultato: fasce orizzontali di sfocato.

Quindi l'ho rieseguito e ho trascinato le linee rendendole verticali, sostanzialmente ripetendo l'operazione.
Così ho ottenuto un soggetto a fuoco e il resto tutt'intorno al centro, sfocato piuttosto omogeneamente.
Si usa così? è corretto quello che ho fatto?


Io non l'ho mai usato, non sapevo esistesse questo filtro e infatti in un paio di esperimenti ho fatto semplicemente il riempimento trasparente-nero-trasparente e poi sfuocato quello ottenendo lo stesso risultato biggrin.gif
Comunque normalmente lo si fa solo orizzontalmente per avere un'area formata da una striscia definita. Tu l'hai usato su un soggetto che non si presta a questo filtro quindi ti sei dovuta inventare questo modo d'uso che non guasta, la foto mi piace. Però forse avresti fatto meglio con una maschera di livello perché se si guarda bene la foto si vede che il gruppo di alberi sull'immediata sinistra sono a fuoco mentre quelli più avanti sono sfuocati e la stessa cosa vale per gli alberi a destra della chiesa.
Mi pare anche di vedere un'area nel mezzo del prato a fuoco, mi sbaglio?

Se intanto emanuele vuole dare via il 35mm può regalarmelo, gli pago io le spese di spedizione messicano.gif
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 29 2013, 12:44 PM) *
Io non l'ho mai usato, non sapevo esistesse questo filtro e infatti in un paio di esperimenti ho fatto semplicemente il riempimento trasparente-nero-trasparente e poi sfuocato quello ottenendo lo stesso risultato biggrin.gif
Comunque normalmente lo si fa solo orizzontalmente per avere un'area formata da una striscia definita. Tu l'hai usato su un soggetto che non si presta a questo filtro quindi ti sei dovuta inventare questo modo d'uso che non guasta, la foto mi piace. Però forse avresti fatto meglio con una maschera di livello perché se si guarda bene la foto si vede che il gruppo di alberi sull'immediata sinistra sono a fuoco mentre quelli più avanti sono sfuocati e la stessa cosa vale per gli alberi a destra della chiesa.
Mi pare anche di vedere un'area nel mezzo del prato a fuoco, mi sbaglio?

Se intanto emanuele vuole dare via il 35mm può regalarmelo, gli pago io le spese di spedizione messicano.gif


Non ne so ancora un cavolo, sinceramente: mi ha intrippato di brutto e mi sono gugolata un po' di roba.
I soggetti adatti non sono questi, lo so.
Quello che mi sembra di aver capito, però, è che in realtà non è esattamente una sfocatura omogenea (per quella c'è il blur, la gaussiana ecc.), bensì l'effetto di un obiettivo montato su un aggeggio (il tilt-shift appunto) che decentra il punto di messa a fuoco rispetto a quello del sensore.

CS lo simula, ovviamente l'effetto non sarà mai come quello dell'aggeggio fisico.
Proverò a leggere qualcosa e lo rifarò su un panorama.

Ah ecco qui, lo spiegano con gimp
http://www.mora-foto.it/tutorial_gimp/tilt_shift.html

Si può fare longitudinale o ovale, io l'ho fatto praticamente ovale usando due volte il longitudinale quindi, quello che osservi tu, dev'essere la sovrapposizione delle due fasce orizzontali e verticali nei punti di doppio passaggio della sfocatura.
wink.gif Capito! Ho capito! Yeah!
buraluca
Ok, ho fatto il piccolo test del filtro uv Kenko soffermandomi su 3 situazioni:

1.a) Luce del sole diretta, niente filtro uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/no-uv-cielo.jpg
1.cool.gif Luce del sole diretta, filtro uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/si-uv-cielo.jpg

2.a) Dettaglio foglia senza uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/3923851...o-uv-foglia.jpg
2.cool.gif Dettaglio foglia con uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/3923851...i-uv-foglia.jpg

3.a) Giardino del vicino senza uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/no-uv1.jpg
3.cool.gif Giardino del vicino con uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/si-uv1.jpg

Conclusioni? Che Mmer%$%/%(%(????? di filtro che ho comprato messicano.gif
L'unica situazione in cui non noto particolari differenze è quella del giardino, la numero 3.. nelle altre la qualità cala in un modo ridicolo soprattutto
in quella con la luce del sole diretta...
Memez
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 03:16 PM) *
Conclusioni? Che Mmer%$%/%(%(????? di filtro che ho comprato messicano.gif
L'unica situazione in cui non noto particolari differenze è quella del giardino, la numero 3.. nelle altre la qualità cala in un modo ridicolo soprattutto
in quella con la luce del sole diretta...

vero... a parte il giardino, la qualità delle altre cambia drasticamente... che filtro hai? (marca... )
grazie per il test. smile.gif

per la micia (ma anche per gli altri...)
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 03:52 PM) *
vero... a parte il giardino, la qualità delle altre cambia drasticamente... che filtro hai? (marca... )
grazie per il test. smile.gif

per la micia (ma anche per gli altri...)
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Me li studio con calma... GRAZIE!
buraluca
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 03:52 PM) *
vero... a parte il giardino, la qualità delle altre cambia drasticamente... che filtro hai? (marca... )
grazie per il test. smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

È un Kenko..non è multicoated e si vede..domenica comunque vado a Borgo Ticino a fare qualche foto nella Pista Azzurra ma tengo montato il filtro uv per vedere come si comporta..posterò qualche scatto per un ulteriore prova
miciagilda
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 03:16 PM) *
Ok, ho fatto il piccolo test del filtro uv Kenko soffermandomi su 3 situazioni:

1.a) Luce del sole diretta, niente filtro uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/no-uv-cielo.jpg
1.cool.gif Luce del sole diretta, filtro uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/si-uv-cielo.jpg

2.a) Dettaglio foglia senza uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/3923851...o-uv-foglia.jpg
2.cool.gif Dettaglio foglia con uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/3923851...i-uv-foglia.jpg

3.a) Giardino del vicino senza uv
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/no-uv1.jpg
3.cool.gif Giardino del vicino con uv montato
- https://dl.dropboxusercontent.com/u/39238511/si-uv1.jpg

Conclusioni? Che Mmer%$%/%(%(????? di filtro che ho comprato messicano.gif
L'unica situazione in cui non noto particolari differenze è quella del giardino, la numero 3.. nelle altre la qualità cala in un modo ridicolo soprattutto
in quella con la luce del sole diretta...


Ah bon, mica solo io...

Il mio mi pare sia un Kenko. Sapevo che non serviva ad altro se non a proteggere la lente dell'obiettivo da graffi ecc., ma che in controsole facesse questi scherzi... :(

A te va già bene: a me il sole è diventato una sfera bianca che prendeva mezza foto, e senza i raggi! E vai di CS e olio di gomito!
Grazie per il test, utile credo anche ad altri! grazie.gif
emanuele.prina
And the winner is: the lens!

In pausa pranzo ho fatto qualche scatto didattico, sono stato attento ai parametri e sono venute foto più nitide, mi sto riappacificando con il 35mm.

grazie.gif per i preziosi consigli
miciagilda
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 04:12 PM) *
È un Kenko..non è multicoated e si vede..domenica comunque vado a Borgo Ticino a fare qualche foto nella Pista Azzurra ma tengo montato il filtro uv per vedere come si comporta..posterò qualche scatto per un ulteriore prova


Meglio il CPL, fidati...
buraluca
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 04:14 PM) *
Ah bon, mica solo io...

Il mio mi pare sia un Kenko. Sapevo che non serviva ad altro se non a proteggere la lente dell'obiettivo da graffi ecc., ma che in controsole facesse questi scherzi... :(

A te va già bene: a me il sole è diventato una sfera bianca che prendeva mezza foto, e senza i raggi! E vai di CS e olio di gomito!
Grazie per il test, utile credo anche ad altri! grazie.gif



QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 04:15 PM) *
Meglio il CPL, fidati...

Prego!
Appena avrò qualcosa da parte, prenderò insieme al treppiedi il cpl ma prendo un Hoya HD che ne parlano tutti benissimo.. Per ora vedo come va ma se mi accorgo che con il filtro uv le foto diventano pessime allora lo tolgo senza pensarci su

QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 04:15 PM) *
And the winner is: the lens!

In pausa pranzo ho fatto qualche scatto didattico, sono stato attento ai parametri e sono venute foto più nitide, mi sto riappacificando con il 35mm.

grazie.gif per i preziosi consigli

Scelta perfetta! Non te ne pentirai!
maxcorni
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 03:16 PM) *
Conclusioni? Che Mmer%$%/%(%(????? di filtro che ho comprato messicano.gif


ciao....
grazie per il test.... mi hai tolto un bel peso.... pensavo fosse il mio ad aver problemi con i filtri...... (ho il Marumi) cerotto.gif

mi rattrista dirlo, ma mal comune mezzo gaudio.... altrimenti mi Fulmine.gif

grazie.gif
buraluca
QUOTE(maxcorni @ May 29 2013, 04:43 PM) *
ciao....
grazie per il test.... mi hai tolto un bel peso.... pensavo fosse il mio ad aver problemi con i filtri...... (ho il Marumi) cerotto.gif

mi rattrista dirlo, ma mal comune mezzo gaudio.... altrimenti mi Fulmine.gif

grazie.gif

Di niente! Comunque la verità è che la qualità si paga..esistono gli Hoya multicoated (trattamento multi strato contro i flare) che costano più di 50 euro ma li valgono tutti...ma è anche ovvio che scoccia spendere tutti quei soldi ( che a casa mia sono tantini) per una lente e un bordo in alluminio ..
erosb
Per Memez

Scusa se la domanda ti sembra provocatoria, non è nelle mie intenzioni.

Ho visto la tua foto fatta con il 35 f /1.5 , bella e nitida e mi domando: utilizzando il 18-105 f/3.5-5.6 a 35mm lavorando su sensibilità e tempi, come verrebbe?
Questi confronti, non si vedono mai.
Lo dico perché nel forum non ho mai visto un confronto diretto tra un costoso obiettivo e un obiettivo giudicato scarso.

Un tuo parere, grazie
E.B.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
buraluca
QUOTE(erosb @ May 29 2013, 07:19 PM) *
Per Memez

Scusa se la domanda ti sembra provocatoria, non è nelle mie intenzioni.

Ho visto la tua foto fatta con il 35 f /1.5 , bella e nitida e mi domando: utilizzando il 18-105 f/3.5-5.6 a 35mm lavorando su sensibilità e tempi, come verrebbe?
Questi confronti, non si vedono mai.
Lo dico perché nel forum non ho mai visto un confronto diretto tra un costoso obiettivo e un obiettivo giudicato scarso.

Un tuo parere, grazie
E.B.

Mi permetto solo di dire che il 18-55 e il 18-105 qua nessuno li giudica come obiettivi scarsi, anzi, per quello che costano fanno il loro dovere, poi il 35 1.8 di cui si parla lo puoi trovare anche sotto i 200€.. Con questo non voglio essere arrogante, davvero, era solo una precisazione dovuta
Memez
QUOTE(erosb @ May 29 2013, 07:19 PM) *
Per Memez

Scusa se la domanda ti sembra provocatoria, non è nelle mie intenzioni.

Ho visto la tua foto fatta con il 35 f /1.5 , bella e nitida e mi domando: utilizzando il 18-105 f/3.5-5.6 a 35mm lavorando su sensibilità e tempi, come verrebbe?
Questi confronti, non si vedono mai.
Lo dico perché nel forum non ho mai visto un confronto diretto tra un costoso obiettivo e un obiettivo giudicato scarso.

Un tuo parere, grazie
E.B.

come verrebbe proprio non saprei visto che non ho il 18-105... ma in realtà e nel caso specifico, non mi sembra di aver fatto riferimento a tale obiettivo di cui, ripeto, non ne so assolutamente nulla.

il 35mm in questione è quello f/1.8 da 200 € nital. proprio costoso non mi sembra e la mia foto era per dimostrare le capacità della lente.
col 18-105 non fai foto di sera a 800 iso a 1/200 e comunque a tutta apertura ha sfornato una foto decente.

il confronto tra la qualità generalmente lo faccio prima di acquistare una lente, come credo facciano tutti ma ciò non vuol dire che il 18-105 non sia buono. io, ribadisco ancora, non sono la persona più indicata per darti una vera risposta.
ti dico con sicurezza che non lo comprerei mai solo per un discorso legato al range delle focali. tutto qua.
ciao smile.gif
SaPe86
Qualche foto fatta qualche settimana fa..solo ora ho avuto il tempo di fare un po di PP..
sono a Bari da due settimane e ancora non ho avuto tempo per girare per foto.. :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Pareri? A parte il taglio orrido su quella dei fiori! biggrin.gif
Memez
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 12:19 PM) *
grazie smile.gif
credo che il discorso dei rami sia una pura coincidenza perchè non arrivo mai a fare elaborazioni spinte.credo proprio che siano nuvole. devo però ricontrollare l'originale.


confermo. trattasi di nuvole. smile.gif
tigero87
QUOTE(SaPe86 @ May 29 2013, 07:59 PM) *
Qualche foto fatta qualche settimana fa..solo ora ho avuto il tempo di fare un po di PP..
sono a Bari da due settimane e ancora non ho avuto tempo per girare per foto.. :(










Pareri? A parte il taglio orrido su quella dei fiori! biggrin.gif


E che ci fai a bari??:-D sei a casa mia!!:)



Per memez: assurdo sembravano aloni ahaha, ok smile.gif
Memez
QUOTE(SaPe86 @ May 29 2013, 07:59 PM) *
Qualche foto fatta qualche settimana fa..solo ora ho avuto il tempo di fare un po di PP..

Pareri? A parte il taglio orrido su quella dei fiori! biggrin.gif

molto bella la prima però non vedo tutta sta pp. dovresti ravvivarlo di più non credi?

molto bella anche quella dei fiori................

scherzavo. biggrin.gif
tigero87
Alcune foto, recenti, scattate con l'ormai mitico 35 mm, compagno inseparabile ^_^


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Un consiglio per l'ultima, pensate possa andar bene così o meglio cropparla sul soggetto principale in verticale?

Grazie smile.gif
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 30 2013, 09:15 AM) *
Alcune foto, recenti, scattate con l'ormai mitico 35 mm, compagno inseparabile ^_^









Un consiglio per l'ultima, pensate possa andar bene così o meglio cropparla sul soggetto principale in verticale?

Grazie smile.gif

La prima è veramente bellissima! La metto subito nelle preferite
La terza invece per me va bene così, forse avrei incluso meno cielo sopra alla testa del soggetto, ma mi piace anche questa, bravo!! ( in questa lo sfondo sembra quasi un dipinto)
tigero87
QUOTE(buraluca @ May 30 2013, 09:27 AM) *
La prima è veramente bellissima! La metto subito nelle preferite
La terza invece per me va bene così, forse avrei incluso meno cielo sopra alla testa del soggetto, ma mi piace anche questa, bravo!! ( in questa lo sfondo sembra quasi un dipinto)


Grazie smile.gif in effetti un po' di cielo potevo toglierlo, almeno fino ad arrivare al campanile che si trova sulla destra... piace anche a me lo sfondo della terza, sfocato, da un certo senso di tridimensionalità smile.gif è un effetto che mi piace tantissimo...

grazie ancora smile.gif
emanuele.prina
QUOTE(tigero87 @ May 30 2013, 09:15 AM) *
Alcune foto, recenti, scattate con l'ormai mitico 35 mm, compagno inseparabile ^_^














Un consiglio per l'ultima, pensate possa andar bene così o meglio cropparla sul soggetto principale in verticale?

Grazie smile.gif



Urca che belle! così mi fai venire ancora più voglia di imparare a usare il 35mm wink.gif

Anche per me l'ultima è bella così io non la cropperei
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ May 30 2013, 09:15 AM) *
Alcune foto, recenti, scattate con l'ormai mitico 35 mm, compagno inseparabile ^_^









Un consiglio per l'ultima, pensate possa andar bene così o meglio cropparla sul soggetto principale in verticale?

Grazie smile.gif


No no, niente verticale, neanche per me! E niente crop. Solo... quello sfumato sui pantaloni della fanciulla, trovo stia male.
Se proprio "devi" fare della pp (se ti scappa forte, insomma biggrin.gif ) potresti accentuare lievemente lo sfocato dello sfondo e schiarire un pelo il soggetto, o meglio, cercare di rendere meno evidente/tagliente la luce del flash.

La prima mi piace abbastanza, ma la vedo storta verso destra. Volendo giocarci, potresti lasciare la dominante azzurrina su tutto tranne che sulla "terra" (case ecc) dando, per farle emergere, un tono più caldo/aranciato e aumentando un filo il contrasto.

Quella che preferisco è la seconda: se hai voglia, con lo strumento "clona", prova a vedere se riesci a togliere l'antenna e la punta della gru o queldiavolocheè sopra ai tetti.

Certo che quel cavolo di bordino sfumato da "fotografia della suocera quand'era giovane"... mììì, come non mi piace...

(sentimaaa... è mica un po' sfocato, 'sto 35mm?) tongue.gif
tigero87
Grazie emanuele smile.gif

QUOTE(miciagilda @ May 30 2013, 10:01 AM) *
No no, niente verticale, neanche per me! E niente crop. Solo... quello sfumato sui pantaloni della fanciulla, trovo stia male.
Se proprio "devi" fare della pp (se ti scappa forte, insomma biggrin.gif ) potresti accentuare lievemente lo sfocato dello sfondo e schiarire un pelo il soggetto, o meglio, cercare di rendere meno evidente/tagliente la luce del flash.

La prima mi piace abbastanza, ma la vedo storta verso destra. Volendo giocarci, potresti lasciare la dominante azzurrina su tutto tranne che sulla "terra" (case ecc) dando, per farle emergere, un tono più caldo/aranciato e aumentando un filo il contrasto.

Quella che preferisco è la seconda: se hai voglia, con lo strumento "clona", prova a vedere se riesci a togliere l'antenna e la punta della gru o queldiavolocheè sopra ai tetti.

Certo che quel cavolo di bordino sfumato da "fotografia della suocera quand'era giovane"... mììì, come non mi piace...

(sentimaaa... è mica un po' sfocato, 'sto 35mm?) tongue.gif


Ihihih si, in realtà sulla terza foto è già stata fatta un po' di pp (ahahah)... infatti l'originale ha una tonalità diversa e, ovviamente, non c'è quella cornice sfumata che tanto ti piace ihihih... per quanto riguarda la prima, si, forse è un po' pendente a destra, ma quel punto di costa è tipo in discesa, infatti vedendola ad occhio nudo da proprio la sensazione di pendenza, la scogliera scende verso il mare... per la seconda, sicuramente da togliere le antenne... non si finisce mai di "ritoccare una foto"... quando pensi possa andar bene, c'è sempre qualcos'altro da eliminare o modificare... vista e rivista c'è sempre dell'altro smile.gif

Sfocato? naaaa.. leggermente! biggrin.gif
emanuele.prina
QUOTE(miciagilda @ May 30 2013, 10:01 AM) *
(sentimaaa... è mica un po' sfocato, 'sto 35mm?) tongue.gif


biggrin.gif OK me lo merito biggrin.gif
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 30 2013, 09:15 AM) *
Alcune foto, recenti, scattate con l'ormai mitico 35 mm, compagno inseparabile ^_^

Un consiglio per l'ultima, pensate possa andar bene così o meglio cropparla sul soggetto principale in verticale?

Grazie smile.gif

quelle pseudo cornici... soprattutto quella nera... non aggiungo altro... dry.gif (ovviamente a gusto personale)

per quanto riguarda l'ultima, la ragazza mi sembra un po troppo defilata. mi da l'impressione che si è infilata all'ultimo momento e la posa un po stortina rafforza il tutto. secondo me hai voluto dare troppo spazio allo sfondo che tra le altre cose è sfocato... croppare non costa niente, una prova la farei. wink.gif
monteoro
concordo con Memez, nella foto alla ragazza un crop per eliminare parte del cielo e parte destra ci starebbe bene.
Porterei la figura sul terzo sinistro e gli occhi sulla linea del terzo superiore.
ciao
Franco
tigero87
grazie per i consigli... ho modificato nuovamente la foto originale, croppandola... dite così? in alto penso che più di così non si possa croppare per via di quel campanile a sinistra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Dr Fafnir
Hai tagliato un pezzo di borsa! tongue.gif
Mai togliere un pezzo di borsa ad una donna!
Per come la vedo io, come foto generaly speaking era meglio l'originale ma come foto della fanciulla (micia-cit) è meglio questa secondo me.

La seconda foto che avevi messo mi piace molto, è un po' seppiata ma è comunque bella.

Ma 'sto posto è a bari?
miciagilda
QUOTE(monteoro @ May 30 2013, 10:27 AM) *
concordo con Memez, nella foto alla ragazza un crop per eliminare parte del cielo e parte destra ci starebbe bene.
Porterei la figura sul terzo sinistro e gli occhi sulla linea del terzo superiore.
ciao
Franco



Vedi, Tigro, cosa ti dicevo, io?


...


:(

biggrin.gif
tigero87
QUOTE(Dr Fafnir @ May 30 2013, 11:18 AM) *
Hai tagliato un pezzo di borsa! tongue.gif
Mai togliere un pezzo di borsa ad una donna!
Per come la vedo io, come foto generaly speaking era meglio l'originale ma come foto della fanciulla (micia-cit) è meglio questa secondo me.

La seconda foto che avevi messo mi piace molto, è un po' seppiata ma è comunque bella.

Ma 'sto posto è a bari?


Thank's smile.gif questo posto è in provincia, precisamente Polignano a mare.. ma tu sei a Bari centro? Se non ci sei mai stato, ti consiglio di andarci...

Edit: che deficiente, mi confondo con Sape86 che ha detto in qualche post precedente di essere a Bari, scusa doctor! biggrin.gif
Dr Fafnir
Fa niente, io sono in zona Rimini quindi abbiamo dei posti spettacolari anche noi, non al mare però tongue.gif
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ May 30 2013, 11:18 AM) *
Hai tagliato un pezzo di borsa! tongue.gif
Mai togliere un pezzo di borsa ad una donna!
Per come la vedo io, come foto generaly speaking era meglio l'originale ma come foto della fanciulla (micia-cit) è meglio questa secondo me.

ehehehe come darti torto... biggrin.gif

comunque preferisco la versione tagliata. ha più senso. wink.gif
miciagilda
Sono due foto diverse, intendo con scopi diversi.
La prima è un paesaggio con ragazza, la seconda è un ritratto di ragazza. Secondo me dipende da cosa voleva dire il fotografo.
Senz'altro è tecnicamente più corretta la seconda, e la prima, sarò sincera, lascia un po' quel senso di "ma cosa voleva dire il fotografo? paesaggio o ritratto?"
Visto, appunto, com'era fatta la prima (piacevole ma, diciamo, "indecisa") è effettivamente meglio la seconda.
Visto che a me le ragazze non interessano, io continuo ostinatamente a preferire la seconda.

texano.gif
tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 30 2013, 04:33 PM) *
Sono due foto diverse, intendo con scopi diversi.
La prima è un paesaggio con ragazza, la seconda è un ritratto di ragazza. Secondo me dipende da cosa voleva dire il fotografo.
Senz'altro è tecnicamente più corretta la seconda, e la prima, sarò sincera, lascia un po' quel senso di "ma cosa voleva dire il fotografo? paesaggio o ritratto?"
Visto, appunto, com'era fatta la prima (piacevole ma, diciamo, "indecisa") è effettivamente meglio la seconda.
Visto che a me le ragazze non interessano, io continuo ostinatamente a preferire la seconda.

texano.gif


In realtà quella foto è nata così per caso e soprattutto "al volo"... un paio di scatti veloci durante una passeggiata... il mio intento era quello di fotografare ragazza e paesaggio... Avevo in principio pensato al taglio perché in effetti quel paesaggio sfocato che occupa i 3/4 della fotografia è "insensato"... o non dovrebbe essere il soggetto principale... ma d'altra parte mi piaceva proprio com'era venuto, con lo sfocato... conclusione: vada per la seconda, non per niente avevo chiesto un vostro parere smile.gif ero indeciso, appunto, se lasciare la foto intatta o meno...
MauroNK
QUOTE(miciagilda @ May 30 2013, 10:01 AM) *
No no, niente verticale, neanche per me! E niente crop. Solo... quello sfumato sui pantaloni della fanciulla, trovo stia male.
Se proprio "devi" fare della pp (se ti scappa forte, insomma biggrin.gif ) potresti accentuare lievemente lo sfocato dello sfondo e schiarire un pelo il soggetto, o meglio, cercare di rendere meno evidente/tagliente la luce del flash.

La prima mi piace abbastanza, ma la vedo storta verso destra. Volendo giocarci, potresti lasciare la dominante azzurrina su tutto tranne che sulla "terra" (case ecc) dando, per farle emergere, un tono più caldo/aranciato e aumentando un filo il contrasto.

Quella che preferisco è la seconda: se hai voglia, con lo strumento "clona", prova a vedere se riesci a togliere l'antenna e la punta della gru o queldiavolocheè sopra ai tetti.

Certo che quel cavolo di bordino sfumato da "fotografia della suocera quand'era giovane"... mììì, come non mi piace...

(sentimaaa... è mica un po' sfocato, 'sto 35mm?) tongue.gif



Foto molto belle, anche io sono stato attratto da quell'alone bianco in basso a sinistra.
tigero87
QUOTE(MauroNK @ May 30 2013, 09:00 PM) *
Foto molto belle, anche io sono stato attratto da quell'alone bianco in basso a sinistra.


Grazie Mauro... ok ok, non userò più vignettature o cornici varie... sono bocciate! smile.gif
Dr Fafnir
Solo io ho notato che quando clicco su "d3100" non mi manda più al primo messaggio non letto ma mi manda in fondo all'ultima pagina? hmmm.gif
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ May 30 2013, 10:57 PM) *
Solo io ho notato che quando clicco su "d3100" non mi manda più al primo messaggio non letto ma mi manda in fondo all'ultima pagina? hmmm.gif

dov'è che clicchi? mica ho capito...
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 30 2013, 10:57 PM) *
Solo io ho notato che quando clicco su "d3100" non mi manda più al primo messaggio non letto ma mi manda in fondo all'ultima pagina? hmmm.gif


Se clicchi da sito vai all'ultima pag., se clicchi da link nell'email ricevuta vai al primo post non letto dry.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.