Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
ClickAlle
Da molto che non passo da questo club (che a regola sarebbe anche casa mia! XD)
Piccolo contributo con la nuova lente arrivatami l'altro ieri, spero vi piacciano! (180 f/2.8)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Nov 21 2012, 11:03 AM) *
L'ultima è spettacolare!
Nella prima avrei curato un po' meglio la composizione...cercando maggiormente la diagonale sulla strada in entrambi gli angoli inferiori (e non solo su quello di sinistra) e dando un po' meno spazio al cielo che è privo di dettagli. In questo modo avrei evitato di dividere la foto in 2 (metà cielo, metà terra) ma avrei sfruttato un po' di più i terzi. E magari ci potresti riuscire con un buon crop! Ovviamente è solo la mia opinione!

per la prima... insomma... la posizione non era proprio delle migliori visto che stavo sulla strada... e mi dovevo sbrigare. il colpo d'occhio (reale) è stato decisamente più forte e mi dispiace non essere riuscito a trasmettere la stessa intensità.

mi pare di capire invece che la 2a nun ve piace... biggrin.gif ma quella effettivamente è più un discorso affettivo.

ciao smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(Memez @ Nov 20 2012, 01:47 PM) *
qualche sparo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Strada di campagna... arida... di HiResPixel, su Flickr

adios messicano.gif


Amo le curve che hai immortalato nella prima foto.
Se il cielo fosse stato "più azzuro" sarebbe stata perfetta...mi piace.
christian.ferrari
Ecco un altra prova di lunga esposizione... ed il precedente scatto non tagliato
Consigli per migliorare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Memez
QUOTE(ClickAlle @ Nov 21 2012, 11:41 AM) *
Da molto che non passo da questo club (che a regola sarebbe anche casa mia! XD)
Piccolo contributo con la nuova lente arrivatami l'altro ieri, spero vi piacciano! (180 f/2.8)

quella con le foglie mi ha colpito per la nitidezza... superba.


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 04:21 PM) *
Amo le curve che hai immortalato nella prima foto.
Se il cielo fosse stato "più azzuro" sarebbe stata perfetta...mi piace.

grazie smile.gif


QUOTE(christian.ferrari @ Nov 22 2012, 12:40 AM) *
Ecco un altra prova di lunga esposizione... ed il precedente scatto non tagliato

la prima mi piace di più di quella postata precedentemente.
consigli... forse avrei lasciato un po più di respiro alla barca... tutto qua smile.gif
complimenti.
blast3r
QUOTE(christian.ferrari @ Nov 22 2012, 12:40 AM) *
Ecco un altra prova di lunga esposizione... ed il precedente scatto non tagliato
Consigli per migliorare?


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


occhio che pendono entrambe verso sx.
La seconda mi attira di più, e come ha detto Memez sarebbe stata più opportuna un'inquadratura più larga: il lampione e la luce a destra sono tagliati e danno un certo senso di soffocamento..
ClickAlle
QUOTE(Memez @ Nov 22 2012, 07:29 AM) *
quella con le foglie mi ha colpito per la nitidezza... superba.


Ha lasciato di stucco anche me! Grazie per i complimenti, ma per arrivare al vostro livello ne devo fare ancora di strada!
Memez
QUOTE(ClickAlle @ Nov 22 2012, 10:41 AM) *
...ma per arrivare al vostro livello ne devo fare ancora di strada!

quale livello? biggrin.gif
christian.ferrari
QUOTE(blast3r @ Nov 22 2012, 08:34 AM) *
occhio che pendono entrambe verso sx.
La seconda mi attira di più, e come ha detto Memez sarebbe stata più opportuna un'inquadratura più larga: il lampione e la luce a destra sono tagliati e danno un certo senso di soffocamento..


In effetti impostare il treppiedi sulla sabbia non e stato semplicissimo! Ora ci incollo una bolla;-)
fabio aliprandi
QUOTE(christian.ferrari @ Nov 22 2012, 12:40 AM) *
Ecco un altra prova di lunga esposizione... ed il precedente scatto non tagliato
Consigli per migliorare?


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Fantastici gli effetti della seconda foto.
Mi sarei abbassato leggermente per non tagliare nulla e lasciare "libero" un po' più di cielo.
christian.ferrari
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 22 2012, 04:01 PM) *
Fantastici gli effetti della seconda foto.
Mi sarei abbassato leggermente per non tagliare nulla e lasciare "libero" un po' più di cielo.


Si in effetti ancheba me sarebbe piaciuta con più cielo! Al prossimo tramonto riprovo!
dade1979
QUOTE(christian.ferrari @ Nov 22 2012, 12:40 AM) *
Ecco un altra prova di lunga esposizione... ed il precedente scatto non tagliato
Consigli per migliorare?

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Nella seconda avrei fatto qualche passo indietro per allargare un pò...
P.S. Sempre bella la nostra "Zena" in foto, ciao concittadino!! laugh.gif
christian.ferrari
QUOTE(dade1979 @ Nov 22 2012, 06:31 PM) *
Nella seconda avrei fatto qualche passo indietro per allargare un pò...
P.S. Sempre bella la nostra "Zena" in foto, ciao concittadino!! laugh.gif


Si e ci offre tanti bei soggetti e paesaggi da immortalare! Ciaooooo
pasqualedi
Mi unisco anche io al gruppo. Tra circa 7 giorni mi arriva la "piccola" dalla Danimarca.
Memez
QUOTE(pasqualedi @ Nov 23 2012, 05:12 PM) *
Mi unisco anche io al gruppo. Tra circa 7 giorni mi arriva la "piccola" dalla Danimarca.


l'hai presa dietro l'angolo a quanto vedo... biggrin.gif
benvenuto nel club!
ioby
O.T. Teo sono al Monza rally show domani e domenica! Ti lascio un messaggio privato
pasqualedi
QUOTE(Memez @ Nov 23 2012, 05:33 PM) *
l'hai presa dietro l'angolo a quanto vedo... biggrin.gif
benvenuto nel club!



biggrin.gif
christian.ferrari
Ciao ragazzi!
Come si realizzano quelle foto in cui ad esempio in una corsa di auto si riesce a mettere a fuoco solo l auto e non tutto il resto? Da un bel senso di movimento
blast3r
QUOTE(pasqualedi @ Nov 23 2012, 05:12 PM) *
Mi unisco anche io al gruppo. Tra circa 7 giorni mi arriva la "piccola" dalla Danimarca.


Benvenuto in anticipo allora smile.gif Come mai proprio dalla Danimarca? blink.gif

QUOTE(christian.ferrari @ Nov 24 2012, 03:44 PM) *
Ciao ragazzi!
Come si realizzano quelle foto in cui ad esempio in una corsa di auto si riesce a mettere a fuoco solo l auto e non tutto il resto? Da un bel senso di movimento


La tecnica si chiama Panning, e non è proprio una cosa facile da eseguire smile.gif
Devi seguire letteralmente il soggetto con la macchina ed impostare un tempo di scatto ne troppo lungo ne troppo corto messicano.gif
SaPe86
Eccone un'altra, anche se credo di aver esagerato con la chiarezza e la vividezza..

C&C come sempre!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Teo 46
Rapido passaggio per festeggiare i miei primi 2 anni con la D3100 smile.gif
25157 scatti all'attivo (di cui credo oltre 18mila nel primo anno) e non sentirli!
A presto smile.gif
Manuel_MKII
Scattata ieri sera direttamente in jpeg con il 18-55 senza VR.

(nessun intervento di post produzione, solo un lieve crop)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 330.3 KB
SaPe86
Ragazzi, sono prossimo (penso meno di un mese) a comprarmi il mio primo teleobiettivo..
Consigli?
Io ero orientato visto i prezzi conveniente di euronics a prendere o il nikon 55-200 a 189€ o fare uno sforzo e prendere il nikon 55-300 a 259€..
Ovviamente entrambi DX AF-S con VR.

Li avevo visti entrambi da mediaworld ma i prezzi erano esorbitanti.. 299 per il 200 379 per il 300..

Se avete consigli, proposte, chiedete pure. Il budget è di circa 270-280€.
Avendo di base il 18-55, voglio prendermi un buon teleobiettivo.

Ovviamente, grazie!
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Nov 27 2012, 10:32 AM) *
Io ero orientato visto i prezzi conveniente di euronics a prendere o il nikon 55-200 a 189€ o fare uno sforzo e prendere il nikon 55-300 a 259€..
Ovviamente entrambi DX AF-S con VR.

personalmente andrei sul 300. quei 100mm in più fanno sempre comodo.
non so come funziona il discorso garanzia in queste catene ma informati prima in caso di eventuali problemi, come gestiscono la cosa.
ciao
SaPe86
QUOTE(Memez @ Nov 27 2012, 10:49 AM) *
personalmente andrei sul 300. quei 100mm in più fanno sempre comodo.
non so come funziona il discorso garanzia in queste catene ma informati prima in caso di eventuali problemi, come gestiscono la cosa.
ciao


Da mediaworld ci ho comprato la d3100 con kit 18-55 con garanzia italia..registrato il prodotto e tutto tranquillo..
sul sito di euronics anche parla di garanzia italia..quindi anche qui non credo ci siano problemi..
se avete consigli anche su tamron e sigma, purchè siano stabilizzati..proponete pure!
fabiomuzzi
3 scatti......3 momenti diversi......C&C sempre ben accetti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 536.3 KB
fabiomuzzi
QUOTE(SaPe86 @ Nov 27 2012, 11:01 AM) *
Da mediaworld ci ho comprato la d3100 con kit 18-55 con garanzia italia..registrato il prodotto e tutto tranquillo..
sul sito di euronics anche parla di garanzia italia..quindi anche qui non credo ci siano problemi..
se avete consigli anche su tamron e sigma, purchè siano stabilizzati..proponete pure!


tammy e sigma, intendi consigli su ottiche?
Teo 46
QUOTE(SaPe86 @ Nov 27 2012, 11:01 AM) *
Da mediaworld ci ho comprato la d3100 con kit 18-55 con garanzia italia..registrato il prodotto e tutto tranquillo..
sul sito di euronics anche parla di garanzia italia..quindi anche qui non credo ci siano problemi..
se avete consigli anche su tamron e sigma, purchè siano stabilizzati..proponete pure!


Nelle ottiche spesso vige la regola "più spendi, meno spendi". Ho il 55-300 ed è bello avere un allungo del genere, ma come tele "low cost" paga in luminosità e in nitidezza/tridimensionalità rispetto a lenti di categoria superiore. Come nitidezza è migliore ad un 18-55VR e quindi magari per il primo periodo ti andrà benone! Inoltre il VR2 è davvero ottimo... Certo..un 70-200 è tutt'altra cosa!
SaPe86
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 27 2012, 07:36 PM) *


Bellissimi questi notturni!!!

QUOTE(fabiod3100 @ Nov 27 2012, 08:58 PM) *
tammy e sigma, intendi consigli su ottiche?


si..ho visto dei DI ma non so se sono compatibili..e tra l'altro se ho ben capito non sono neanche stabilizzati..
non ne capisco ancora nulla di ottiche, focale a parte, quindi brancolo un pò nel buio.

QUOTE(Teo 46 @ Nov 27 2012, 09:23 PM) *
Nelle ottiche spesso vige la regola "più spendi, meno spendi". Ho il 55-300 ed è bello avere un allungo del genere, ma come tele "low cost" paga in luminosità e in nitidezza/tridimensionalità rispetto a lenti di categoria superiore. Come nitidezza è migliore ad un 18-55VR e quindi magari per il primo periodo ti andrà benone! Inoltre il VR2 è davvero ottimo... Certo..un 70-200 è tutt'altra cosa!


Si ho visto che sono comunque di fascia economica, ma per quello che faccio io direi che vanno più che bene! Quello che mi chiedevo piuttosto è perchè mediaworld ed euronics avevano tipo 150€ di differenza per lo stesso obiettivo!

Dr Fafnir
Ciao a tutti, pensavate di esservi liberati di me invece sono ancora qui, ero solo andato un paio di giorni a firenze per vedere la partita dell'Italia contro l'Australia di rugby e un'amica che abita in zona!
Finiti i convenevoli annuncio che il mio cavetto dalla Cina non è arrivato nella mia cassetta della posta, vi terrò aggiornati per quel discorso.
Passando alla materia del club ecco qua alcuni scatti della 2 giorni toscana. Chiedo scusa se metto i link e non l'immagine dalla gallery ma dopo essere passato per gli upload di facebook ( mad.gif ) e flickr non ho proprio voglia di mettermi ad uppare le foto anche qui. Logicamente c'è della post produzione un po' per mancanze dell'attrezzatura ma soprattutto per mancanze mie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
palazzo vecchio by night di Dr Fafnir, su Flickr
L'ho fatta a mano libera perché non ho il cavalletto e quindi ho dovuto pompare un po' gli iso però il cielo ne ha sofferto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Duomo e campanile di Giotto di Dr Fafnir, su Flickr
Sempre per il notturno un classico che non può mancare a chi visita Firenze. Vi chiedo: voi cerchereste di schiarire e rendere ben visibili i tetti delle case o lascereste così per dirigere tutta l'attenzione al duomo?

IPB Immagine
Italia vs Australia di Dr Fafnir, su Flickr
Il tanto bistrattato 18-105 mi pare che si difenda bene anche dalla tribuna!
erosb
Il tanto bistrattato 18-105 mi pare che si difenda bene anche dalla tribuna!
[/quote]

Averne di questi Obiettivi.
Questa mattina ho voluto provare per confronto al 18-105 che è f/4.5-5.6, due obiettivi fissi: un Sigma 35mm a f/2.8 e un Hanimex 28mm a f/2.8.
Il confronto l'ho voluto solamente per vedere la diversità di luminosità rispetto ai tre.

Ho mantenuto il 18-105 a 35mm con tutta apertura del diaframma (f/4.5).
Nonostante L'Hanimex è un surrogato Nikon, visto che monta la famosa piastrina di allumunio fissa diaframmi, montato sulla D3100, il diaframma non si apre correttamente. Peccato.

Il Sigma, nonostante più vecchio funziona, si le immagini le riprende ma nonostante il 1:2.8 è molto meno luminoso del buon 18-105 con apertura massima dichiarata a 4.5.

Ho fatto qualche errore o le cose stanno così. Ovvero: mai lamentarsi della gamba sana.
fabio aliprandi
QUOTE(erosb @ Nov 28 2012, 11:11 AM) *
Il tanto bistrattato 18-105 mi pare che si difenda bene anche dalla tribuna!
Averne di questi Obiettivi.
Questa mattina ho voluto provare per confronto al 18-105 che è f/4.5-5.6, due obiettivi fissi: un Sigma 35mm a f/2.8 e un Hanimex 28mm a f/2.8.
Il confronto l'ho voluto solamente per vedere la diversità di luminosità rispetto ai tre.

Ho mantenuto il 18-105 a 35mm con tutta apertura del diaframma (f/4.5).
Nonostante L'Hanimex è un surrogato Nikon, visto che monta la famosa piastrina di allumunio fissa diaframmi, montato sulla D3100, il diaframma non si apre correttamente. Peccato.

Il Sigma, nonostante più vecchio funziona, si le immagini le riprende ma nonostante il 1:2.8 è molto meno luminoso del buon 18-105 con apertura massima dichiarata a 4.5.

Ho fatto qualche errore o le cose stanno così. Ovvero: mai lamentarsi della gamba sana.


Il Sigma non è meno luminoso...nemmeno scuro....è NERO laugh.gif
erosb
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 29 2012, 11:22 AM) *
Il Sigma non è meno luminoso...nemmeno scuro....è NERO laugh.gif


Bè, se è come dici tu ora sono certo che non sempre è oro quello che brilla.

Ma allora come ci si può fidare dei valori marchiati a fuoco sui vari obiettivi? è vero che quello che costa il triplo è " due" volte meglio? o è solo convinzione.


fabio aliprandi
QUOTE(erosb @ Nov 29 2012, 12:48 PM) *
Bè, se è come dici tu ora sono certo che non sempre è oro quello che brilla.

Ma allora come ci si può fidare dei valori marchiati a fuoco sui vari obiettivi? è vero che quello che costa il triplo è " due" volte meglio? o è solo convinzione.


Sinceramente non ti so rispondere, non avendolo mai provato.
Ma riguardo gli obiettivi fissi una cosa sono sicuro: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NIKON.
Per il resto ci sono le "somiglianze" con gli zoom, ma i Sigma non mi piaciono molto, ergo se dovessi proprio scegliere andrei di Tamron (per 24-70, 70-200, 90 Macro --- solo per questi citati prenderei Tamron, per il resto Nikon).
erosb
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 29 2012, 03:34 PM) *
Sinceramente non ti so rispondere, non avendolo mai provato.
Ma riguardo gli obiettivi fissi una cosa sono sicuro: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NIKON.


Ti dirò, nel forum Obiettivi Nikkor, ai tanti possessori di questi costosi obiettivi, ho chiesto espressamente di fare un confronto.
Cosa da pochi minuti, una ripresa di un'immagine uguale ripresa sostituendo l'obiettivo tanto blasonato con un obiettivo sempre Nikon ma sottostimato.

Spiacente, la prova non è stata fatta. Motivo? mà, che questa differenza non è poi cosi abissale come la dipingono.

ph34r.gif
fabiomuzzi
per esperienza personale, posso parlare ottimamente del 70-300 tamron che possiedo e che praticamente ha la stessa resa del gemello nikon con un costo decisamente inferiore....Si parla un gran bene anche del 17-55 2.8 tammy, meglio la versione non stabilizzata, ovviamente non paragonabile al gemello nikon che costa 4 volte tanto......
Poi ovviamente dipende da cosa si cerca, a breve dovrei prendere un grandangolare spinto e sto valutando tra il tokina 11-16, il sigma 10-20 ed il nikon 10-24, tutti valiti con pro e contro per ognuno, ma da quanto si legge il miglior compromesso è rappresentato dal sigma....

Secondo dipende molto da cosa si cerca, e da quanto si vuole spendere, non necessariamente il niko ndeve essere superiori agli altri solo perchè c'è scritto nikon......
Memez
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 29 2012, 06:56 PM) *
Si parla un gran bene anche del 17-55 2.8 tammy, meglio la versione non stabilizzata


perchè sostieni che sia meglio senza VC? disattivandola non è la stessa cosa?
te lo chiedo perchè vorrei prenderlo ma sono un po combattuto dallo stabilizzatore.
monteoro
A scampo di dire qualsiasi corbelleria guarderei prima i dati exif; puoi postare gli scatti completi di exif?
ciao
Franco
cristian.melchiorri
Salve a tutti, sono da poco anche io possessore di questa reflex. Ho pochissima esperienza (anzi direi 0) nel campo della fotografia, quindi tutto da imparare. Una cosa che mi lascia perplesso di questa macchina dalle primissime foto che ho fatto è la scarsissima definizione dei particolari! Non sò se mi spiego ma sembra tutto un po' sfocato, soprattutto guardando la foto nel pc di casa e zoommata un po' per vedere i dettagli...
L'obbiettivo è il classico in dotazione 18-55 non stabilizzato.
Ho provato a scattare in automatico con flash e senza, in manuale variando gli iso, tempi, ecc..ma quello che mi lascia sempre perplesso è la costante poca nitidezza della foto...sembrava quasi meglio la mia compatta che avevo!!
Nelle foto ad oggetti/cose molto ravvicinati invece il discorso cambia, la foto assume tutto un altro aspetto: pulita, nitida, dettagli chiari, ecc..
Mi chiedo: sbaglio qualcosa io??
E' solo una mia impressione??
Vi posto una foto in cui spero si capisca ciò che intendo, scattata in automatico senza flash

Clicca per vedere gli allegati

Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche opinione/consiglio.
Memez
QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 29 2012, 09:53 PM) *
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche opinione/consiglio.


guardando la foto mi sembra che gli ISO siano piuttosto alti... tipo 1600... giusto?
cristian.melchiorri
QUOTE(Memez @ Nov 29 2012, 10:02 PM) *
guardando la foto mi sembra che gli ISO siano piuttosto alti... tipo 1600... giusto?


Sinceramente l'ho cancellata dalla macchina e non saprei più risponderti con esattezza, magari hai anche ragione, ma la mia domanda da novellino è: la macchina dal momento che è in automatico non dovrebbe scegliere lei gli iso giusti per poter dare una foto con tutti i parametri equlibrati? Nel limite delle sue capacità ovviamente..
Qesta che ho postato io fà pena...sembra scattata con una compatta da 4 soldi....
Memez
QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 29 2012, 10:13 PM) *
Sinceramente l'ho cancellata dalla macchina e non saprei più risponderti con esattezza, magari hai anche ragione, ma la mia domanda da novellino è: la macchina dal momento che è in automatico non dovrebbe scegliere lei gli iso giusti per poter dare una foto con tutti i parametri equlibrati? Nel limite delle sue capacità ovviamente..
Qesta che ho postato io fà pena...sembra scattata con una compatta da 4 soldi....


allora, se hai messo tutto in auto senza flash, è decisamente probabile che gli iso siano piuttosto alti.
sappi che la d3100 (ma non è la sola) ad alti iso soffre un po in fatto di nitidezza. diciamo che se non andassi oltre gli 800 sarebbe meglio. successivamente per recuperare un po puoi elaborare la foto con programmi tipo camera raw o lightroom che ti consentono di eliminare o comunque ridurre il rumore dalla foto (è solo una delle funzioni possibili ma a mio avviso fondamentale).
non ti scoraggiare perchè questa macchina può darti molto, ovviamente montandoci delle ottiche che non siano proprio dei pezzi di vetro.
scatta sempre in nef (raw) in modo di avere la possibilità di elaborare le foto senza perdita (anche perchè il nef conserva delle informazioni che il jpeg non si porta).
prova anche ad aumentare la nitidezza nel picture control on camera.
per ora è tutto. ciao smile.gif

viewnx mi dice 2800 iso senza flash... wink.gif
cristian.melchiorri
QUOTE(Memez @ Nov 29 2012, 10:54 PM) *
allora, se hai messo tutto in auto senza flash, è decisamente probabile che gli iso siano piuttosto alti.
sappi che la d3100 (ma non è la sola) ad alti iso soffre un po in fatto di nitidezza. diciamo che se non andassi oltre gli 800 sarebbe meglio. successivamente per recuperare un po puoi elaborare la foto con programmi tipo camera raw o lightroom che ti consentono di eliminare o comunque ridurre il rumore dalla foto (è solo una delle funzioni possibili ma a mio avviso fondamentale).
non ti scoraggiare perchè questa macchina può darti molto, ovviamente montandoci delle ottiche che non siano proprio dei pezzi di vetro.
scatta sempre in nef (raw) in modo di avere la possibilità di elaborare le foto senza perdita (anche perchè il nef conserva delle informazioni che il jpeg non si porta).
prova anche ad aumentare la nitidezza nel picture control on camera.
per ora è tutto. ciao smile.gif

viewnx mi dice 2800 iso senza flash... wink.gif


Penso che addiritura l'abbia scattata in automatico a 3200 di iso, quindi il massimo blink.gif
Cercherò di seguire i tuoi consigli; giusto per informazione sai se per caso il formato nef si può poi convertire in jpg senza perdita di qualità, ecc? Perchè io sono ancora un amante della fotografia su carta, e una volta scattatte le faccio sviluppare, quiondi dopo una vacanza mi ritroverei con 200 300 foto da convertire e inviare via web...la maggior parte dei siti di sviluppo foto non supportano in nef come formato, il raw sì invece.
Grazie ancora...gentilissimo.
Teo 46
QUOTE(erosb @ Nov 29 2012, 12:48 PM) *
Bè, se è come dici tu ora sono certo che non sempre è oro quello che brilla.

Ma allora come ci si può fidare dei valori marchiati a fuoco sui vari obiettivi? è vero che quello che costa il triplo è " due" volte meglio? o è solo convinzione.


Non ho visto le 2 foto per problemi di tempo, ma se tu hai scattato in manuale con tempi/iso/apertura fissi e non automatici (e uguali tra i 2 obiettivi, quindi ipotizziamo 100iso, 1/250s, f/5.6) e noti differenze di esposizione andrei sul web a cercare la differenza tra F/stop e T/stop. E' un argomento che salta fuori periodicamente!

QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 29 2012, 03:34 PM) *
Sinceramente non ti so rispondere, non avendolo mai provato.
Ma riguardo gli obiettivi fissi una cosa sono sicuro: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NIKON.


Se si parla di qualità e non di comodità (visto che non c'è l'autofocus)..hai mai provato un fisso Samyang?

QUOTE(fabiod3100 @ Nov 29 2012, 06:56 PM) *
per esperienza personale, posso parlare ottimamente del 70-300 tamron che possiedo e che praticamente ha la stessa resa del gemello nikon con un costo decisamente inferiore....Si parla un gran bene anche del 17-55 2.8 tammy, meglio la versione non stabilizzata, ovviamente non paragonabile al gemello nikon che costa 4 volte tanto......
Poi ovviamente dipende da cosa si cerca, a breve dovrei prendere un grandangolare spinto e sto valutando tra il tokina 11-16, il sigma 10-20 ed il nikon 10-24, tutti valiti con pro e contro per ognuno, ma da quanto si legge il miglior compromesso è rappresentato dal sigma....

Secondo dipende molto da cosa si cerca, e da quanto si vuole spendere, non necessariamente il niko ndeve essere superiori agli altri solo perchè c'è scritto nikon......


Il tammy è 17-50 e non 17-55, e tra le altre cose non sono riuscito a trovare una prova pratica fatta con i 2 obiettivi per verificare effettivamente la maggior nitidezza del non vc. Solo un bench sintetico!
Per i grandandoli, se ne cerchi uno spinto, come mai non pensi all'8-16? smile.gif

QUOTE(Memez @ Nov 29 2012, 08:54 PM) *
perchè sostieni che sia meglio senza VC? disattivandola non è la stessa cosa?
te lo chiedo perchè vorrei prenderlo ma sono un po combattuto dallo stabilizzatore.


Se lo usi come tuttofare per non avere troppi sbattimenti, allora il vc può sempre darti una mano. Disattivandolo, tuttavia, non ottieni lo stesso effetto! Il sistema di riduzione delle vibrazioni, se non ricordo male, dovrebbe essere composto da un gruppo ottico in movimento che si sposta in verso contrario al tuo spostamento (per ridurre appunto la vibrazione). Se tu disattivi questa funziona il gruppo ottico rimarrà fermo ma continuerà a far parte dello schema ottico!


QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 29 2012, 09:53 PM) *
Salve a tutti, sono da poco anche io possessore di questa reflex. Ho pochissima esperienza (anzi direi 0) nel campo della fotografia, quindi tutto da imparare. Una cosa che mi lascia perplesso di questa macchina dalle primissime foto che ho fatto è la scarsissima definizione dei particolari! Non sò se mi spiego ma sembra tutto un po' sfocato, soprattutto guardando la foto nel pc di casa e zoommata un po' per vedere i dettagli...
L'obbiettivo è il classico in dotazione 18-55 non stabilizzato.
Ho provato a scattare in automatico con flash e senza, in manuale variando gli iso, tempi, ecc..ma quello che mi lascia sempre perplesso è la costante poca nitidezza della foto...sembrava quasi meglio la mia compatta che avevo!!
Nelle foto ad oggetti/cose molto ravvicinati invece il discorso cambia, la foto assume tutto un altro aspetto: pulita, nitida, dettagli chiari, ecc..
Mi chiedo: sbaglio qualcosa io??
E' solo una mia impressione??
Vi posto una foto in cui spero si capisca ciò che intendo, scattata in automatico senza flash

Clicca per vedere gli allegati

Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche opinione/consiglio.


Provo a darti una mano: il 18-55 non stabilizzato non è un mostro in quanto a nitidezza e già qui abbiamo trovato il primo limite.
Secondo limite: la modalità auto. La modalità auto in questa reflex fa abbastanza schifo, piuttosto prova a scattare in P (sceglie comunque lei i parametri di apertura, iso e tempo di scatto) e dovresti avere foto scattate a meno iso (spesso in auto col flash scatta sempre a 3200iso anche quando ne basterebbero 400!!),
Terzo limite: hai scattato a tutta apertura (f/3.5). Ogni obiettivo alla massima apertura perde un po' in nitidezza e ottieni il suo valore massimo chiudendo di 1-2 stop..quindi col 18-55 andando da f/5.6 a f/8. In ambienti poco illuminati scatti ad f/8 quasi esclusivamente col flash, quindi questo è un "trick" da usare di più all'aperto se devi fare qualche panorama, ad esempio.
Quarto limite: eri a 2800iso! Questa reflex è meglio utilizzarla per scatti fino a 1600 iso... arrivi a 3200 solo in caso di emergenza. Non vuol dire che non puoi scattare o stampare foto a 3200iso, ma vuol dire che dovrai tener conto di una perdita di qualità.
Quinto limite: hai scattato in jpg e quindi sono intervenuti sistemi di compressione e riduzione del rumore a te ignoti che hanno lavorato come LORO credevano fosse giusto fare. Scattando in raw e curando la PP avresti sicuramente ottenuto uno scatto di partenza più nitido!

ps. per le stampe online, sempre meglio mandare il jpg. Se tu mandi il NEF (che è il formato RAW di Nikon, per la precisione) non sai con che programma verrà aperto ed inoltre consegneresti il "negativo" della foto a degli sconosciuti. Io eviterei...preferisco mandare un jpg col suo bel profilo colore già bello e finito...a loro tocca fare solo la stampa! smile.gif
Memez
QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 29 2012, 11:13 PM) *
Penso che addiritura l'abbia scattata in automatico a 3200 di iso, quindi il massimo blink.gif
Cercherò di seguire i tuoi consigli; giusto per informazione sai se per caso il formato nef si può poi convertire in jpg senza perdita di qualità, ecc?

il jpg è un formato compresso e ciò vuol dire che quando salvi un'immagine (tiff, raw, nef, etc) in questo formato vai a perdere qualcosa. la cosa fondamentale è che converti al massimo della qualità (fattore di compressione a 0) e salvi una volta sola. ovvero non devi lavorare ulteriormente su quel jpg perchè ogni volta che salvi perdi ulteriore qualità.
quindi, per farla breve, lavora sul nef fino a quando non sei soddisfatto e poi se devi inviarle via web, salvi in jpg altrimenti se hai un service della tua zona, potresti anche salvare in tiff così stai tranquillo sulla qualità.


QUOTE(Teo 46 @ Nov 30 2012, 01:25 AM) *
Se lo usi come tuttofare per non avere troppi sbattimenti, allora il vc può sempre darti una mano. Disattivandolo, tuttavia, non ottieni lo stesso effetto! Il sistema di riduzione delle vibrazioni, se non ricordo male, dovrebbe essere composto da un gruppo ottico in movimento che si sposta in verso contrario al tuo spostamento (per ridurre appunto la vibrazione). Se tu disattivi questa funziona il gruppo ottico rimarrà fermo ma continuerà a far parte dello schema ottico!

è vero... mi ero scordato che comunque c'era il discorso del gruppo ottico... grazie...


QUOTE(Teo 46 @ Nov 30 2012, 01:25 AM) *
piuttosto prova a scattare in P (sceglie comunque lei i parametri di apertura, iso e tempo di scatto)

se usi il programma P non è detto che vengano gestiti anche gli ISO. quelli sono automatici se lo imposti tu.
P gestisce solamente apertura e tempo di scatto, tutto il resto dipende da come imposti la macchina (flash auto, iso, compensazioni varie)
blast3r
QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 29 2012, 09:53 PM) *
Salve a tutti, sono da poco anche io possessore di questa reflex. Ho pochissima esperienza (anzi direi 0) nel campo della fotografia, quindi tutto da imparare. Una cosa che mi lascia perplesso di questa macchina dalle primissime foto che ho fatto è la scarsissima definizione dei particolari! Non sò se mi spiego ma sembra tutto un po' sfocato, soprattutto guardando la foto nel pc di casa e zoommata un po' per vedere i dettagli...
L'obbiettivo è il classico in dotazione 18-55 non stabilizzato.
Ho provato a scattare in automatico con flash e senza, in manuale variando gli iso, tempi, ecc..ma quello che mi lascia sempre perplesso è la costante poca nitidezza della foto...sembrava quasi meglio la mia compatta che avevo!!
Nelle foto ad oggetti/cose molto ravvicinati invece il discorso cambia, la foto assume tutto un altro aspetto: pulita, nitida, dettagli chiari, ecc..
Mi chiedo: sbaglio qualcosa io??
E' solo una mia impressione??
Vi posto una foto in cui spero si capisca ciò che intendo, scattata in automatico senza flash

Clicca per vedere gli allegati

Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche opinione/consiglio.



Ciao e benvenuto smile.gif
Ti hanno già ampiamente risposto i miei "colleghi" quindi non mi soffermo sulla questione; l'unica cosa che ti dico è: non scoraggiarti smile.gif
Hai fatto un test preliminare in una situazione di luce molto sconveniente! Prova la macchina all'aperto, impara ad usarla bene e vedrai che ti pentirai di aver detto "sembrava quasi meglio la mia compatta che avevo!!" smile.gif


Memez
QUOTE(blast3r @ Nov 30 2012, 08:44 AM) *
Ciao e benvenuto smile.gif
Ti hanno già ampiamente risposto i miei "colleghi" quindi non mi soffermo sulla questione; l'unica cosa che ti dico è: non scoraggiarti smile.gif
Hai fatto un test preliminare in una situazione di luce molto sconveniente! Prova la macchina all'aperto, impara ad usarla bene e vedrai che ti pentirai di aver detto "sembrava quasi meglio la mia compatta che avevo!!" smile.gif

e aggiungo... prima ancora di uscire ed usarla bene, ti basta fare un giro qui sul club per renderti conto delle potenzialità della macchina. wink.gif
Memez
forse un ho un po esagerato con la pp... soprattutto nella parte centrale che tende a coprire il battello...ma vabbè...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...anticato... Battello di HiResPixel, su Flickr
Teo 46
QUOTE(Memez @ Nov 30 2012, 07:22 AM) *
se usi il programma P non è detto che vengano gestiti anche gli ISO. quelli sono automatici se lo imposti tu.
P gestisce solamente apertura e tempo di scatto, tutto il resto dipende da come imposti la macchina (flash auto, iso, compensazioni varie)


Si si intendo anche con iso automatici, ovviamente smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.