QUOTE(giapeto3100 @ Jul 14 2014, 01:30 PM)

Mi inserisco tardivamente nel club D3100. Macchina ormai datata ma se ben usata può dare qualche soddisfazione. Costa poco e va settata prima di usarla.
Consigli.
1) Usare il Nikkor 18/105 invece del 18/55. Non vale la pena di spendere per obiettivi migliori a meno di cambiare corpo macchina.
2) Non inserire se non necessario il VR (Stabilizzatore di immagine). Solo per tempi lunghi.
3) Settaggi interni. La Nikon propone alcuni settaggi (Standard, Neutro etc). Aumentare la nitidezza su tutti almeno a 7, meglio se 8 o 9. Se volete più contrasto non esitate ad aumentarlo di 1 o 2 punti.
4) Usare, ove possibile, diaframmi 5,6/8/11.
5) Iso massimi 800. 1600 proprio se necessario.
6) Secondo obiettivo? Due di battaglia : Tamron o Sigma 70/300.
In queste condizioni la potete spremere per bene e ottenere bei risultati. altrimenti vi aspettano lunghe sedute di postproduzione.
Che ne pensate?
Saluti
1) No. Evidentemente non hai provato ottiche migliori, ma ti assicuro che fanno una buona differenza. Anzi, gli obiettivi kit limitano parecchio le capacità di risoluzione del sensore.
2) No, disattivato solo su tripod.
3) No. A 8-9 sono troppo aggressive, soprattutto in foto che non lo richiedono.
4) No. Il diaframma ottimale dipende dall'ottica e solitamente è un paio di stop più chiuso del TA, ma non sempre. Non andrei oltre f/11-f/13 per un discorso di diffrazione se non in casi limite.
5) Personalmente, anche per stampe, mi spingo fino a 1600...rarissimamente a 3200 ma solo per vere emergenze.
6) l'unico che si salva è il 70-300 VC, il resto sono fondi di bottiglia. Piuttosto molto meglio un 35mm 1.8G usato
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 14 2014, 11:37 PM)

Oh grazie di esservi chiesti cosa facevo e dove ero e se stavo bene...
Oh allora vi metto una foto, maledetti :|
ehi ehi...io ti avevo pure citato tempo addietro!
QUOTE(tigero87 @ Jul 15 2014, 03:31 PM)

Insulti tra 3...2...1.....
Buonasera ragassuoli!
Chiedo venia per essere sceso dalla barca per qualche mese :(... non ho avuto proprio modo di seguire il forum mio malgrado... come state? Micia...dutur...memez...teo..?... Spero tutto bene!
Io sono stato occupato con il lavoro e sono stato a lavoro per dei siti web al ritorno da lavoro quindi di tempo non ne ho avuto... però non ho abbandonato la piccola!
E' stata occupata in occasione del viaggio a Dublino a maggio (città moooolto particolare, mi è piaciuta tanto) e anche in occasione di un miniclip pubblicitario che ho girato per conto dell'azienda nella quale lavoro

si è comportata niente male, secondo me... era la mia prima esperienza con il video e mi sono trovato molto bene.
Ah, in occasione del viaggio di Dublino mi ha abbandonato il 18-55, si è rotto un pezzo interno di plastica che è andato a bloccare tutto l'ingranaggio dello zoom... In compenso ho trovato un 18-55 VR a 40 euro ^_^ che ho puntualmente danneggiato dopo 5 giorni di vita, in quanto scivolato di mano ed andato a finire con l'anello attorno alla lente su un oggetto appuntito... si è rovinata una parte dell'anello ma per fortuna la lente è intatta... immaginate però le bestemmie infinite.
Tra un po' si va in vacanza, quindi ci sarà modo per tenerla in mano............ eh si son tornato...
Un abbraccio a tutti
Stefano
Si chiama Karma: non puoi più montare il 18-55 e non puoi più sparire dal forum, altrimenti sono questi i risultati!

QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 15 2014, 04:36 PM)

Cosa cropperesti micia? a me piace così ma croppami tutto...
Complimenti tigero, il prossimo viaggio fallo a lourdes però

Io sono stato assente causa telecom (maledetti)...
Pure io ho avuto qualche problema recentemente. Sei passato a fibra?
Aggiungo uno scatto fatto ieri al tramonto, provando i filtri ND! Sigma 8-16 con big stopper (e crop

)
Ho provato pure un sigma 10-20 e la possibilità di mettere i filtri è decisamente interessante...