Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
QUOTE(Memez @ Jul 8 2014, 07:49 PM) *
su ebay, pagate poco più di 7 euro, cinesi ovviamente.
Selens SE-CG20 Color Gels Filter for Canon/Nikon/Oloong/Yongnuo

il sistema di "ancoraggio" al flash non è dei migliori perchè l'elastico che si mette sulla testa del flash è un pò duro.
conviene usare due elastici tradizionali tanto le gelatine sono leggere e non fanno nessuna forza di contrapposizione.
funzionano wink.gif


interessanti! le hai prese per avere più scelta nei ritratti in esterna o per colorare lo sfondo?
PierFrancesco95
Buonasera a tutti! era molto che non scrivevo qui sul forum... ma per cause psicologiche (è morto il mio migliore amico circa 10 mesi fa, aveva 17 anni) ho fatto foto solo se dovuto e non per piacere, ma sto ricominciando a fotografare per passione e nell'attesa di riuscire a fare qualche scatto decente vi posto questa immagine, niente di particolare un semplice scatto notturno fatto a mano (posa 1/1, iso 800 f3,5 senza flash ovviamente) fatto a Bologna alcuni mesi fa...

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
PierFrancesco95
la rimetto perché non me la fa vedere :/
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jul 8 2014, 10:43 PM) *
interessanti! le hai prese per avere più scelta nei ritratti in esterna o per colorare lo sfondo?

sia lo sfondo che il soggetto. diciamo che non mi sono prefissato un uso specifico.
se mi vengono idee strane che richiedono le gelatine, le uso. poi bisogna vedere cosa esce fuori wink.gif
miciagilda
Ciao!

A cosa serve una gelatina sul flash?

@Teo: Grazie! purtroppo non riesco a guardarli prima di domani/dopodomani, ma nel frattempo li ho dati in pasto all... uccellino wink.gif


ciao
Kat

QUOTE(PierFrancesco95 @ Jul 8 2014, 11:46 PM) *
la rimetto perché non me la fa vedere :/




Ciao Pierfrancesco!

Suggestiva! Vedo ISO800, per cui ho un po' di timore a chiederti se non riuscivi a schiarirla leggermente nelle parti più scure... hmmm.gif

ciao
Katia
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jul 9 2014, 09:20 AM) *
Ciao!

A cosa serve una gelatina sul flash?

per colorare la luce. tutto qua smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jul 9 2014, 11:54 AM) *
per colorare la luce. tutto qua smile.gif


E perché non con una pellicola di plastica o una stoffa?
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jul 9 2014, 12:38 PM) *
E perché non con una pellicola di plastica o una stoffa?

le gelatine sono di fatto strati sottili di plastica con diverse gradazioni di colore.
la stoffa assorbirebbe troppa luce e si corre il rischio di avere dominanti diverse da quelle che ti aspetti.
tempo fa feci un esperimento mettendo proprio della stoffa bianca sopra il flash (mi serviva per attenuare in realtà) e mi uscì una dominante gialla...

credo comunque che sia l'accessorio più economico e facile da farsi a casa... basta trovare qualcuno che vende lo stesso tipo di materiale, tagli a misura e il gioco è fatto. chiaramente devi accontentarti dei colori che trovi. wink.gif

QUOTE(PierFrancesco95 @ Jul 8 2014, 11:40 PM) *
Buonasera a tutti! era molto che non scrivevo qui sul forum... ma per cause psicologiche (è morto il mio migliore amico circa 10 mesi fa, aveva 17 anni) ho fatto foto solo se dovuto e non per piacere, ma sto ricominciando a fotografare per passione e nell'attesa di riuscire a fare qualche scatto decente vi posto questa immagine, niente di particolare un semplice scatto notturno fatto a mano (posa 1/1, iso 800 f3,5 senza flash ovviamente) fatto a Bologna alcuni mesi fa...

brutte storie... mi dispiace :(
miciagilda
QUOTE(PierFrancesco95 @ Jul 8 2014, 11:40 PM) *
Buonasera a tutti! era molto che non scrivevo qui sul forum... ma per cause psicologiche (è morto il mio migliore amico circa 10 mesi fa, aveva 17 anni) ho fatto foto solo se dovuto e non per piacere, ma sto ricominciando a fotografare per passione e nell'attesa di riuscire a fare qualche scatto decente vi posto questa immagine, niente di particolare un semplice scatto notturno fatto a mano (posa 1/1, iso 800 f3,5 senza flash ovviamente) fatto a Bologna alcuni mesi fa...



Sono una bestia! Non avevo letto questo tuo intervento prima della foto.
Che brutta cosa, mamma mia... Mi dispiace.
Speriamo che la fotografia sia un modo per aiutarti a pensarci meno.

ciao
Katia

QUOTE(Memez @ Jul 9 2014, 01:36 PM) *
le gelatine sono di fatto strati sottili di plastica con diverse gradazioni di colore.
la stoffa assorbirebbe troppa luce e si corre il rischio di avere dominanti diverse da quelle che ti aspetti.
tempo fa feci un esperimento mettendo proprio della stoffa bianca sopra il flash (mi serviva per attenuare in realtà) e mi uscì una dominante gialla...



Aaah... forte! wink.gif
PierFrancesco95
QUOTE(miciagilda @ Jul 9 2014, 02:24 PM) *
Sono una bestia! Non avevo letto questo tuo intervento prima della foto.
Che brutta cosa, mamma mia... Mi dispiace.
Speriamo che la fotografia sia un modo per aiutarti a pensarci meno.

Tranquilla smile.gif comunque in realtá mi ci fa pensare di più... lui mi spronava sempre a fare foto, inoltre ero diventato il suo fotografo per le gare di cross... però in questi giorni sono successe altre cose bruttissime (a quanto pare sono sfigato dentro) e rimettermi a fare foto mi sta aiutando un botto...
Teo 46
QUOTE(PierFrancesco95 @ Jul 8 2014, 11:40 PM) *
Buonasera a tutti! era molto che non scrivevo qui sul forum... ma per cause psicologiche (è morto il mio migliore amico circa 10 mesi fa, aveva 17 anni) ho fatto foto solo se dovuto e non per piacere, ma sto ricominciando a fotografare per passione e nell'attesa di riuscire a fare qualche scatto decente vi posto questa immagine, niente di particolare un semplice scatto notturno fatto a mano (posa 1/1, iso 800 f3,5 senza flash ovviamente) fatto a Bologna alcuni mesi fa...


Guarda, se la fotografia è un hobby non devi sentirlo come un obbligo o un peso, anzi! Magari è proprio nei momenti peggiori in cui si ha bisogno di qualche distrazione e fare qualche scatto può solo che aiutare! Aspettiamo altri scatti! Pollice.gif

QUOTE(miciagilda @ Jul 9 2014, 09:20 AM) *
Ciao!

A cosa serve una gelatina sul flash?

@Teo: Grazie! purtroppo non riesco a guardarli prima di domani/dopodomani, ma nel frattempo li ho dati in pasto all... uccellino wink.gif
ciao
Kat
Ciao Pierfrancesco!

Suggestiva! Vedo ISO800, per cui ho un po' di timore a chiederti se non riuscivi a schiarirla leggermente nelle parti più scure... hmmm.gif

ciao
Katia


Devo mandare in giro gli investigatori privati per smascherare questo uccellino? laugh.gif Comunque ok, fammi sapere!
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 9 2014, 05:50 PM) *
(...)

Devo mandare in giro gli investigatori privati per smascherare questo uccellino? laugh.gif Comunque ok, fammi sapere!



Eccomi!

Allora, il mio "guru" ha dato una specie di ok. Io le foto non le ho ancora viste, come ti dicevo penso di guardarle domani.
Nel frattempo ho trovato in amazzonia il filtro ND1000 che dici tu.
Per evitarmi di tornare indietro a rileggere, sii gentile, mi ricorderesti se parlavi anche di un kit? C'era mica un kit a 130€? Ricordo male?

Sono stracotta: ieri sera S. Siro... stamattina ufficio solita ora. Moan moan!

Grazie!!
Ciao
Kat
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jul 10 2014, 03:04 PM) *
Eccomi!

Allora, il mio "guru" ha dato una specie di ok. Io le foto non le ho ancora viste, come ti dicevo penso di guardarle domani.
Nel frattempo ho trovato in amazzonia il filtro ND1000 che dici tu.
Per evitarmi di tornare indietro a rileggere, sii gentile, mi ricorderesti se parlavi anche di un kit? C'era mica un kit a 130€? Ricordo male?

Sono stracotta: ieri sera S. Siro... stamattina ufficio solita ora. Moan moan!

Grazie!!
Ciao
Kat


Guardale guardale e fammi sapere smile.gif
Ti mando in PM i link visto che pare sia vietato metterli pubblicamente (neanche ce ne guadagnassi qualcosa io)

A me oggi sono finalmente arrivati gli slim... li ho provati più che altro per vedere nitidezza, dominanti e stop effettivi. Devo dire che come nitidezza è come non averli, come dominanti ce n'è una leggerissima sul verde e come stop siamo a 3 (in quello da 3), 6 stop e mezzo (in quello da 6) e devo ancora decifrare bene se il big stopper è da 9 stop e 2/3 o da 10 stop esatti (non avevo una luce perfetta). In ogni caso direi che è tutto molto trascurabile! Adesso la scimmietta mi consiglia di passare al telecomandino remoto con timer, per gestire meglio le lunghe esposizioni in bulb...e mi sa che dovrò assecondarla nuovamente!

Mancavano 15 minuti all'orario di cena e mi sono fiondato velocemente sul tetto, questo è il risultato con (ahimé) il 18-55 e ND10 + ND3 (giuro che ho fatto veramente 4-5 scatti, non di più). Color cast non corretto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 10 2014, 10:41 PM) *
Guardale guardale e fammi sapere smile.gif
Ti mando in PM i link visto che pare sia vietato metterli pubblicamente (neanche ce ne guadagnassi qualcosa io)

A me oggi sono finalmente arrivati gli slim... li ho provati più che altro per vedere nitidezza, dominanti e stop effettivi. Devo dire che come nitidezza è come non averli, come dominanti ce n'è una leggerissima sul verde e come stop siamo a 3 (in quello da 3), 6 stop e mezzo (in quello da 6) e devo ancora decifrare bene se il big stopper è da 9 stop e 2/3 o da 10 stop esatti (non avevo una luce perfetta). In ogni caso direi che è tutto molto trascurabile! Adesso la scimmietta mi consiglia di passare al telecomandino remoto con timer, per gestire meglio le lunghe esposizioni in bulb...e mi sa che dovrò assecondarla nuovamente!

Mancavano 15 minuti all'orario di cena e mi sono fiondato velocemente sul tetto, questo è il risultato con (ahimé) il 18-55 e ND10 + ND3 (giuro che ho fatto veramente 4-5 scatti, non di più). Color cast non corretto!




Ciao Teo, grazie mille, gentilissimo!! Ricevuto e risposto.
A me sembra che funzioni bene! Adesso ci ragiono su, se prendere il singolo o il kit.
Belle nuvole! wink.gif

ciaooo
Kat
monteoro
QUOTE(Teo 46 @ Jul 10 2014, 10:41 PM) *
Guardale guardale e fammi sapere smile.gif
Ti mando in PM i link visto che pare sia vietato metterli pubblicamente (neanche ce ne guadagnassi qualcosa io)

A me oggi sono finalmente arrivati gli slim... li ho provati più che altro per vedere nitidezza, dominanti e stop effettivi. Devo dire che come nitidezza è come non averli, come dominanti ce n'è una leggerissima sul verde e come stop siamo a 3 (in quello da 3), 6 stop e mezzo (in quello da 6) e devo ancora decifrare bene se il big stopper è da 9 stop e 2/3 o da 10 stop esatti (non avevo una luce perfetta). In ogni caso direi che è tutto molto trascurabile! Adesso la scimmietta mi consiglia di passare al telecomandino remoto con timer, per gestire meglio le lunghe esposizioni in bulb...e mi sa che dovrò assecondarla nuovamente!

Mancavano 15 minuti all'orario di cena e mi sono fiondato velocemente sul tetto, questo è il risultato con (ahimé) il 18-55 e ND10 + ND3 (giuro che ho fatto veramente 4-5 scatti, non di più). Color cast non corretto!



hmmmm direi che ND3, = 1,6 stop di abbattimento - ND10 = 3,2 stop di abbattimento.
Guardando gli exif hai scattato ad 1/13" di secondo, il che direbbe che senza filtri il tempo sarebbe stato di circa 1/400" (circa 5 stop sommando i due)
se effettivamente l'N10 fosse da 10 stop togliendolo avresti avuto luce per scattare con un tempo di 1/12800", il che mi sembra un po' impossibile.
Se
Teo 46
QUOTE(monteoro @ Jul 11 2014, 12:16 PM) *
hmmmm direi che ND3, = 1,6 stop di abbattimento - ND10 = 3,2 stop di abbattimento.
Guardando gli exif hai scattato ad 1/13" di secondo, il che direbbe che senza filtri il tempo sarebbe stato di circa 1/400" (circa 5 stop sommando i due)
se effettivamente l'N10 fosse da 10 stop togliendolo avresti avuto luce per scattare con un tempo di 1/12800", il che mi sembra un po' impossibile.
Se


Scusa, problemi di sintassi. Ho usato un filtro ND1000 (indicato anche come ND 3.0) da 10 stop e un filtro ND8 (indicato anche come ND 0.9) da 3 stop. In ogni caso la foto del cielo ha un'esposizione di 85.7 secondi, gli exif credo siano "errati" perché per la parte inferiore ho fatto un leggero HDR e il programma avrà preso l'esposizione di uno degli altri fotogrammi (fatti senza filtri). Una pari esposizione senza filtri l'ho ottenuta a 1/100s, e avendo un tempo allungato di 8000 volte circa (1000 del 10 stop * 8 del 3 stop) l'esposizione corretta sarebbe stata di 80 secondi circa. Sono andato leggermente lungo ma dire che i conti tornano!

Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio smile.gif
dade1979
Fatta ieri sera col 55-300, mano libera (appoggiato alla ringhiera del poggiolo) VR attivato.
So che non si dovrebbe fotografare con la luna piena... ma mi fissava così intensamente laugh.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 307.7 KB
Teo 46
QUOTE(dade1979 @ Jul 12 2014, 11:02 AM) *
Fatta ieri sera col 55-300, mano libera (appoggiato alla ringhiera del poggiolo) VR attivato.
So che non si dovrebbe fotografare con la luna piena... ma mi fissava così intensamente laugh.gif



A me non dispiace, manca ovviamente di tridimensionalità (ecco perché non si fotografa da piena), ma almeno hai esposto correttamente e mi pare sufficientemente nitida (per avere un 55-300)
dade1979
QUOTE(Teo 46 @ Jul 12 2014, 05:15 PM) *
A me non dispiace, manca ovviamente di tridimensionalità (ecco perché non si fotografa da piena), ma almeno hai esposto correttamente e mi pare sufficientemente nitida (per avere un 55-300)

Grazie... ho dovuto applicare un pò di nitidezza e maschera di contrasto
giapeto3100
Mi inserisco tardivamente nel club D3100. Macchina ormai datata ma se ben usata può dare qualche soddisfazione. Costa poco e va settata prima di usarla.
Consigli.
1) Usare il Nikkor 18/105 invece del 18/55. Non vale la pena di spendere per obiettivi migliori a meno di cambiare corpo macchina.
2) Non inserire se non necessario il VR (Stabilizzatore di immagine). Solo per tempi lunghi.
3) Settaggi interni. La Nikon propone alcuni settaggi (Standard, Neutro etc). Aumentare la nitidezza su tutti almeno a 7, meglio se 8 o 9. Se volete più contrasto non esitate ad aumentarlo di 1 o 2 punti.
4) Usare, ove possibile, diaframmi 5,6/8/11.
5) Iso massimi 800. 1600 proprio se necessario.
6) Secondo obiettivo? Due di battaglia : Tamron o Sigma 70/300.

In queste condizioni la potete spremere per bene e ottenere bei risultati. altrimenti vi aspettano lunghe sedute di postproduzione.
Che ne pensate?
Saluti
Memez
QUOTE(giapeto3100 @ Jul 14 2014, 01:30 PM) *
Mi inserisco tardivamente nel club D3100. Macchina ormai datata ma se ben usata può dare qualche soddisfazione. Costa poco e va settata prima di usarla.
Consigli.
1) Usare il Nikkor 18/105 invece del 18/55. Non vale la pena di spendere per obiettivi migliori a meno di cambiare corpo macchina.
2) Non inserire se non necessario il VR (Stabilizzatore di immagine). Solo per tempi lunghi.
3) Settaggi interni. La Nikon propone alcuni settaggi (Standard, Neutro etc). Aumentare la nitidezza su tutti almeno a 7, meglio se 8 o 9. Se volete più contrasto non esitate ad aumentarlo di 1 o 2 punti.
4) Usare, ove possibile, diaframmi 5,6/8/11.
5) Iso massimi 800. 1600 proprio se necessario.
6) Secondo obiettivo? Due di battaglia : Tamron o Sigma 70/300.

In queste condizioni la potete spremere per bene e ottenere bei risultati. altrimenti vi aspettano lunghe sedute di postproduzione.
Che ne pensate?
Saluti

1) un buon obiettivo fa sempre e comunque la differenza a prescindere dalla macchina. se ne hai occasione, vai a un nikon day con la tua 3100 e prova qualche lente di alto livello... poi valuta.
2) ni. il vr su cavalletto va spento. dipende poi cosa intendi per tempi lunghi perchè puoi inserirlo anche a 1/40 - 1/30 che non sono tempi lunghi ma se non hai la mano più che ferma, butti lo scatto. se poi vuoi inserire il vr con tempo 1" a mano libera... non c'è vr che tenga... al momento...
3) i Picture control servono se usi software nikon su pc altrimenti puoi anche farne a meno. Adobe camera raw e Lightroom, così come Rawtherapee non prendono in considerazione questi valori a meno che non scatti direttamente in jpg ma in questo caso non ti servirebbe nessun programma particolare. per esperienza però, pompare i valori in macchina è controproducente soprattutto se ti serve una postproduzione che non sia solo apertura/chiusura delle ombre e cose basilari. solitamente rimango sul neutro o standard senza cambiare alcun valore.
4) vedi punto 1. se hai un obiettivo di un certo livello puoi scattare anche a f/2,8 e anche meno...
5) 1600 credo sia il massimo godibile per la 3100 abbinandoci una riduzione del rumore.
6) gli obiettivi sono una scelta decisamente soggettiva. non ce n'è uno "standard" valido per tutti. dipende cosa fotografi.
ciao smile.gif
miciagilda
Ciao Giapeto, benvenuto nel forum! smile.gif

In linea di massima do ragione a Memez.
Mi sembra che tu abbia elencato una lista di tue convinzioni ma mi chiedo su quali basi tu le te le sia formate.

Una buona ottica non è mai sprecata.

Io ad esempio ho un grandangolo Tokina 11-16 mm f2.8 e fosse per me non lo toglierei mai. E' un'ottica migliore del 18-105 e di gran lunga superiore al 18-55 e la differenza si vede.
Occorre anche considerare che una volta che si hanno buone ottiche, queste resterebbero nel caso in cui si cambiasse il corpo (senza andare su FX, ovviamente).
Sugli ISO direi che 1600 sono già tanti, in certe condizioni. Sono d'accordo col limite degli 800.
Il VR va usato quando serve ma aiuta, e comunque è una funzione degli obiettivi e non della D3100.
I diaframmi più consigliati per avere maggiore nitidezza di solito si attestano al centro della scala prevista da ciascun obiettivo, ma non per tutti gli obiettivi è vera la stessa cosa: ce ne sono alcuni in cui il top è a 5.6, altri che danno il loro meglio a f16.

Per quanto riguarda la post-produzione ritengo si tratti in parte di una necessità (è la camera oscura di una volta), in parte di una scelta personale.
E' vero che con una D810 con Zeiss potresti avere meno bisogno di fare post, ma è anche vero che nel mondo delle foto digitali spesso è opportuno intervenire con miglioramenti anche minimi. Visto poi che da un NEF si possono ottenere risultati eccezionali, io personalmente non rinuncio ad ottenere il meglio in post dai miei scatti.

ciao
Katia
monteoro
QUOTE(giapeto3100 @ Jul 14 2014, 01:30 PM) *
Mi inserisco tardivamente nel club D3100. Macchina ormai datata ma se ben usata può dare qualche soddisfazione. Costa poco e va settata prima di usarla.
Consigli.
1) Usare il Nikkor 18/105 invece del 18/55. Non vale la pena di spendere per obiettivi migliori a meno di cambiare corpo macchina.
2) Non inserire se non necessario il VR (Stabilizzatore di immagine). Solo per tempi lunghi.
3) Settaggi interni. La Nikon propone alcuni settaggi (Standard, Neutro etc). Aumentare la nitidezza su tutti almeno a 7, meglio se 8 o 9. Se volete più contrasto non esitate ad aumentarlo di 1 o 2 punti.
4) Usare, ove possibile, diaframmi 5,6/8/11.
5) Iso massimi 800. 1600 proprio se necessario.
6) Secondo obiettivo? Due di battaglia : Tamron o Sigma 70/300.

In queste condizioni la potete spremere per bene e ottenere bei risultati. altrimenti vi aspettano lunghe sedute di postproduzione.
Che ne pensate?
Saluti

bhe, ho utilizzato su D50 il 24/70 - 70/200 - 60 micro e pare che la D50 li gradiva molto; praticamente ho prima approntato il parco obiettivi e poi cambiato la D50, forse perchè sono un po' scemotto.
Franco
Dr Fafnir
Oh grazie di esservi chiesti cosa facevo e dove ero e se stavo bene...
Oh allora vi metto una foto, maledetti :|

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
miciagilda
Ma taci, che proprio stamattina mentre mi lavavo i denti pensavo: "Ma chissà che fine ha fatto il Dutur?" messicano.gif

Ma ciaooo!!! smile.gif

Sì ma dai non si fa così, non si abbandona il miglior club di Nital per così tanto tempo!
Tornando... poi... con una foto ampiamente da croppare... tongue.gif

iiiih ih ih!!!!

Dove sei stato cos'hai fatto mai? cool.gif

Ciao
Katia
tigero87
Insulti tra 3...2...1.....

biggrin.gif biggrin.gif Buonasera ragassuoli!

Chiedo venia per essere sceso dalla barca per qualche mese :(... non ho avuto proprio modo di seguire il forum mio malgrado... come state? Micia...dutur...memez...teo..?... Spero tutto bene!

Io sono stato occupato con il lavoro e sono stato a lavoro per dei siti web al ritorno da lavoro quindi di tempo non ne ho avuto... però non ho abbandonato la piccola!

E' stata occupata in occasione del viaggio a Dublino a maggio (città moooolto particolare, mi è piaciuta tanto) e anche in occasione di un miniclip pubblicitario che ho girato per conto dell'azienda nella quale lavoro smile.gif si è comportata niente male, secondo me... era la mia prima esperienza con il video e mi sono trovato molto bene.

Ah, in occasione del viaggio di Dublino mi ha abbandonato il 18-55, si è rotto un pezzo interno di plastica che è andato a bloccare tutto l'ingranaggio dello zoom... In compenso ho trovato un 18-55 VR a 40 euro ^_^ che ho puntualmente danneggiato dopo 5 giorni di vita, in quanto scivolato di mano ed andato a finire con l'anello attorno alla lente su un oggetto appuntito... si è rovinata una parte dell'anello ma per fortuna la lente è intatta... immaginate però le bestemmie infinite.

Tra un po' si va in vacanza, quindi ci sarà modo per tenerla in mano............ eh si son tornato... tongue.gif

Un abbraccio a tutti

Stefano
Dr Fafnir
Cosa cropperesti micia? a me piace così ma croppami tutto...
Complimenti tigero, il prossimo viaggio fallo a lourdes però tongue.gif

Io sono stato assente causa telecom (maledetti)...
tigero87
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 15 2014, 04:36 PM) *
Cosa cropperesti micia? a me piace così ma croppami tutto...
Complimenti tigero, il prossimo viaggio fallo a lourdes però tongue.gif

Io sono stato assente causa telecom (maledetti)...


Ehehehe... mi sa seguirò il tuo consiglio... tongue.gif
Teo 46
QUOTE(giapeto3100 @ Jul 14 2014, 01:30 PM) *
Mi inserisco tardivamente nel club D3100. Macchina ormai datata ma se ben usata può dare qualche soddisfazione. Costa poco e va settata prima di usarla.
Consigli.
1) Usare il Nikkor 18/105 invece del 18/55. Non vale la pena di spendere per obiettivi migliori a meno di cambiare corpo macchina.
2) Non inserire se non necessario il VR (Stabilizzatore di immagine). Solo per tempi lunghi.
3) Settaggi interni. La Nikon propone alcuni settaggi (Standard, Neutro etc). Aumentare la nitidezza su tutti almeno a 7, meglio se 8 o 9. Se volete più contrasto non esitate ad aumentarlo di 1 o 2 punti.
4) Usare, ove possibile, diaframmi 5,6/8/11.
5) Iso massimi 800. 1600 proprio se necessario.
6) Secondo obiettivo? Due di battaglia : Tamron o Sigma 70/300.

In queste condizioni la potete spremere per bene e ottenere bei risultati. altrimenti vi aspettano lunghe sedute di postproduzione.
Che ne pensate?
Saluti


1) No. Evidentemente non hai provato ottiche migliori, ma ti assicuro che fanno una buona differenza. Anzi, gli obiettivi kit limitano parecchio le capacità di risoluzione del sensore.
2) No, disattivato solo su tripod.
3) No. A 8-9 sono troppo aggressive, soprattutto in foto che non lo richiedono.
4) No. Il diaframma ottimale dipende dall'ottica e solitamente è un paio di stop più chiuso del TA, ma non sempre. Non andrei oltre f/11-f/13 per un discorso di diffrazione se non in casi limite.
5) Personalmente, anche per stampe, mi spingo fino a 1600...rarissimamente a 3200 ma solo per vere emergenze.
6) l'unico che si salva è il 70-300 VC, il resto sono fondi di bottiglia. Piuttosto molto meglio un 35mm 1.8G usato

QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 14 2014, 11:37 PM) *
Oh grazie di esservi chiesti cosa facevo e dove ero e se stavo bene...
Oh allora vi metto una foto, maledetti :|




ehi ehi...io ti avevo pure citato tempo addietro!

QUOTE(tigero87 @ Jul 15 2014, 03:31 PM) *
Insulti tra 3...2...1.....

Buonasera ragassuoli!

Chiedo venia per essere sceso dalla barca per qualche mese :(... non ho avuto proprio modo di seguire il forum mio malgrado... come state? Micia...dutur...memez...teo..?... Spero tutto bene!

Io sono stato occupato con il lavoro e sono stato a lavoro per dei siti web al ritorno da lavoro quindi di tempo non ne ho avuto... però non ho abbandonato la piccola!

E' stata occupata in occasione del viaggio a Dublino a maggio (città moooolto particolare, mi è piaciuta tanto) e anche in occasione di un miniclip pubblicitario che ho girato per conto dell'azienda nella quale lavoro smile.gif si è comportata niente male, secondo me... era la mia prima esperienza con il video e mi sono trovato molto bene.

Ah, in occasione del viaggio di Dublino mi ha abbandonato il 18-55, si è rotto un pezzo interno di plastica che è andato a bloccare tutto l'ingranaggio dello zoom... In compenso ho trovato un 18-55 VR a 40 euro ^_^ che ho puntualmente danneggiato dopo 5 giorni di vita, in quanto scivolato di mano ed andato a finire con l'anello attorno alla lente su un oggetto appuntito... si è rovinata una parte dell'anello ma per fortuna la lente è intatta... immaginate però le bestemmie infinite.

Tra un po' si va in vacanza, quindi ci sarà modo per tenerla in mano............ eh si son tornato...

Un abbraccio a tutti

Stefano


Si chiama Karma: non puoi più montare il 18-55 e non puoi più sparire dal forum, altrimenti sono questi i risultati! smile.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 15 2014, 04:36 PM) *
Cosa cropperesti micia? a me piace così ma croppami tutto...
Complimenti tigero, il prossimo viaggio fallo a lourdes però tongue.gif

Io sono stato assente causa telecom (maledetti)...


Pure io ho avuto qualche problema recentemente. Sei passato a fibra?


Aggiungo uno scatto fatto ieri al tramonto, provando i filtri ND! Sigma 8-16 con big stopper (e crop cerotto.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ho provato pure un sigma 10-20 e la possibilità di mettere i filtri è decisamente interessante...
Dr Fafnir
Bella Teo, il giallo e il blu danno quel tocco di colore in più che la rende particolare. Forse potresti contrastare più il cielo.

no ma che fibra, un simpaticissimo operaio subappaltato mi ha arpionato il cavo del telefono vicino a casa con una ruspa, rompendo il palo, smurandomi di netto il cavo e tranciandolo. Ci hanno solo messo 20 giorni a sistemare il danno :|
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Jul 15 2014, 03:31 PM) *
Insulti tra 3...2...1.....
Buonasera ragassuoli!

Chiedo venia per essere sceso dalla barca per qualche mese :(... non ho avuto proprio modo di seguire il forum mio malgrado... come state? Micia...dutur...memez...teo..?... Spero tutto bene!

Io sono stato occupato con il lavoro e sono stato a lavoro per dei siti web al ritorno da lavoro quindi di tempo non ne ho avuto... però non ho abbandonato la piccola!

E' stata occupata in occasione del viaggio a Dublino a maggio (città moooolto particolare, mi è piaciuta tanto) e anche in occasione di un miniclip pubblicitario che ho girato per conto dell'azienda nella quale lavoro smile.gif si è comportata niente male, secondo me... era la mia prima esperienza con il video e mi sono trovato molto bene.

Ah, in occasione del viaggio di Dublino mi ha abbandonato il 18-55, si è rotto un pezzo interno di plastica che è andato a bloccare tutto l'ingranaggio dello zoom... In compenso ho trovato un 18-55 VR a 40 euro ^_^ che ho puntualmente danneggiato dopo 5 giorni di vita, in quanto scivolato di mano ed andato a finire con l'anello attorno alla lente su un oggetto appuntito... si è rovinata una parte dell'anello ma per fortuna la lente è intatta... immaginate però le bestemmie infinite.

Tra un po' si va in vacanza, quindi ci sarà modo per tenerla in mano............ eh si son tornato...

Un abbraccio a tutti

Stefano


Tigrooo!! Ti avevo visto aggirarti nella gallery, ieri... Bentornato! E mannaggia al cavo! E mannaggia pure al 18-55!
E le foto di Dublino? E il filmato su cos'era? Hai fatto bella figura col capo? ;-)
Io ho lì il mio 18-55 praticamente nuovo a fare niente da mò, l'ho usato per poco tempo poi avendo preso il 18-105 è diventato ridondante.
Se vuoi facciamo un business da amici del club. wink.gif



QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 15 2014, 04:36 PM) *
Cosa cropperesti micia? a me piace così ma croppami tutto...
Complimenti tigero, il prossimo viaggio fallo a lourdes però

Io sono stato assente causa telecom (maledetti)...



Ohilà, Diturrr! Fì fì, ti croppo tutto! tongue.gif Cropperei un bel po' di parte nera, a meno di non aprire leggermente le ombre e rendere più visibile la parte in basso (gambe, erba ecc.)

ciaooo!
Kat

QUOTE(Teo 46 @ Jul 15 2014, 10:15 PM) *
1) No. Evidentemente non hai provato ottiche migliori, ma ti assicuro che fanno una buona differenza. Anzi, gli obiettivi kit limitano parecchio le capacità di risoluzione del sensore.
2) No, disattivato solo su tripod.
3) No. A 8-9 sono troppo aggressive, soprattutto in foto che non lo richiedono.
4) No. Il diaframma ottimale dipende dall'ottica e solitamente è un paio di stop più chiuso del TA, ma non sempre. Non andrei oltre f/11-f/13 per un discorso di diffrazione se non in casi limite.
5) Personalmente, anche per stampe, mi spingo fino a 1600...rarissimamente a 3200 ma solo per vere emergenze.
6) l'unico che si salva è il 70-300 VC, il resto sono fondi di bottiglia. Piuttosto molto meglio un 35mm 1.8G usato
ehi ehi...io ti avevo pure citato tempo addietro!
Si chiama Karma: non puoi più montare il 18-55 e non puoi più sparire dal forum, altrimenti sono questi i risultati! smile.gif
Pure io ho avuto qualche problema recentemente. Sei passato a fibra?
Aggiungo uno scatto fatto ieri al tramonto, provando i filtri ND! Sigma 8-16 con big stopper (e crop cerotto.gif )



Ho provato pure un sigma 10-20 e la possibilità di mettere i filtri è decisamente interessante...



Teo, quoto ;-)

La foto è bella per molti aspetti. Sono d'accordo sul dare più incisività al cielo (non hai fatto un'esposizione a parte?) e sistemerei lo sbarilottamento dell'orizzonte: credo che con la correzione lente di ACR si possa già provare a vedere come va. Rifila di un millimetro ai lati così il pontile c'azzecca preciso con gli angoli!

Miao a tutti!

Kat
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Jul 16 2014, 09:24 AM) *
Tigrooo!! Ti avevo visto aggirarti nella gallery, ieri... Bentornato! E mannaggia al cavo! E mannaggia pure al 18-55!
E le foto di Dublino? E il filmato su cos'era? Hai fatto bella figura col capo? ;-)
Io ho lì il mio 18-55 praticamente nuovo a fare niente da mò, l'ho usato per poco tempo poi avendo preso il 18-105 è diventato ridondante.
Se vuoi facciamo un business da amici del club. wink.gif
Kat


Ciao Katia smile.gif... grazie ;-)
Le foto di Dublino devo caricarle ancora, spero di farlo nel weekend... smile.gif non ho avuto tantissimo modo di scattare perché eravamo ospiti di amici e quindi non potevo dedicare totalmente il tempo necessario alle foto... però qualcosina ho fatto.. smile.gif...
Io lavoro in una casa editrice e il video aveva come finalità quella di mostrare il processo di stampa di una rivista, quindi la sua "nascita"... il video è questo... è piaciuto, volevano qualcosa di semplice senza eccedere in effetti ed altro.. http://www.youtube.com/watch?v=yYQ_BphFeTU

Un caro saluto

Stef
Teo 46
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 16 2014, 12:46 AM) *
Bella Teo, il giallo e il blu danno quel tocco di colore in più che la rende particolare. Forse potresti contrastare più il cielo.

no ma che fibra, un simpaticissimo operaio subappaltato mi ha arpionato il cavo del telefono vicino a casa con una ruspa, rompendo il palo, smurandomi di netto il cavo e tranciandolo. Ci hanno solo messo 20 giorni a sistemare il danno :|


Azz...che casino! No io invece sono passato a fibra ma mi avevano configurato male in centrale... un disastro!

QUOTE(miciagilda @ Jul 16 2014, 09:24 AM) *
La foto è bella per molti aspetti. Sono d'accordo sul dare più incisività al cielo (non hai fatto un'esposizione a parte?) e sistemerei lo sbarilottamento dell'orizzonte: credo che con la correzione lente di ACR si possa già provare a vedere come va. Rifila di un millimetro ai lati così il pontile c'azzecca preciso con gli angoli!

Miao a tutti!

Kat



Fatemi capire...per una volta voglio fare qualcosa di soft e mi chiedete di contrastare? tongue.gif
Anche le assi di legno le ho lasciate così, senza contrastarle troppo...boh... ok, se siete in 2 a dirlo farò una prova!
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Jul 16 2014, 10:40 AM) *
Ciao Katia smile.gif... grazie ;-)
Le foto di Dublino devo caricarle ancora, spero di farlo nel weekend... smile.gif non ho avuto tantissimo modo di scattare perché eravamo ospiti di amici e quindi non potevo dedicare totalmente il tempo necessario alle foto... però qualcosina ho fatto.. smile.gif...
Io lavoro in una casa editrice e il video aveva come finalità quella di mostrare il processo di stampa di una rivista, quindi la sua "nascita"... il video è questo... è piaciuto, volevano qualcosa di semplice senza eccedere in effetti ed altro.. http://www.youtube.com/watch?v=yYQ_BphFeTU

Un caro saluto

Stef



Bravoooo!!!
Carino davvero, grazie per avercelo linkato.
Mi piace la parte col muletto accelerato e la ripresa della copertina con dietro la macchina che lavora (a circa 1:18").
Peccato per il riflessaccio sulla copertina proprio nell'ultima sequenza. tongue.gif

Non ti lascio in pace, neanche con i video! cool.gif

ciao
Kat
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 16 2014, 03:48 PM) *
Azz...che casino! No io invece sono passato a fibra ma mi avevano configurato male in centrale... un disastro!
Fatemi capire...per una volta voglio fare qualcosa di soft e mi chiedete di contrastare? tongue.gif
Anche le assi di legno le ho lasciate così, senza contrastarle troppo...boh... ok, se siete in 2 a dirlo farò una prova!



Ciao Teo.
Per il tipo di immagine che è, con il pontile ben definito, assenza di nebbiolina e quei due pilastri colorati (senz'altro avranno un nome ben preciso ma sono ignorante...), l'effetto soft per me è un po' circoscritto alle cromie del mare e del cielo.
Però lo è comunque, soft, Teo.
Prova ad immaginarla con un cielaccio viola e rosso, magari con nuvole che minacciano un temporale e il lago scuro e mosso... In questo senso è, e resterà, soft!

Dai dai! smile.gif


Oggi dovrebbero consegnarmi i filtri per il Tokina 11-66! (grazie ancora, Teo! Ti saprò dire)

Non vedo l'ora!

E non vedo l'ora di trovare un po' di tempo per fare qualche scatto: sarà un mesetto che non accendo la D3100, a parte la sera del 4/7 al ristorante per la cena di compleanno del mio moroso.
Se sabato mattina non ho imprevisti vorrei uscire un po' a cercare qualcosa da fotografare. La mia zona, poi, non offre veramente un tubo! mad.gif

Kat
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jul 17 2014, 10:00 AM) *
Ciao Teo.
Per il tipo di immagine che è, con il pontile ben definito, assenza di nebbiolina e quei due pilastri colorati (senz'altro avranno un nome ben preciso ma sono ignorante...), l'effetto soft per me è un po' circoscritto alle cromie del mare e del cielo.
Però lo è comunque, soft, Teo.
Prova ad immaginarla con un cielaccio viola e rosso, magari con nuvole che minacciano un temporale e il lago scuro e mosso... In questo senso è, e resterà, soft!

Dai dai! smile.gif
Oggi dovrebbero consegnarmi i filtri per il Tokina 11-66! (grazie ancora, Teo! Ti saprò dire)

Non vedo l'ora!

E non vedo l'ora di trovare un po' di tempo per fare qualche scatto: sarà un mesetto che non accendo la D3100, a parte la sera del 4/7 al ristorante per la cena di compleanno del mio moroso.
Se sabato mattina non ho imprevisti vorrei uscire un po' a cercare qualcosa da fotografare. La mia zona, poi, non offre veramente un tubo! mad.gif

Kat



leggo "i filtri"...sei andata per il kit?! Hai già avuto modo di provarli? Opinioni?

Io per gli scatti ho la fortuna di avere un amico con il quale ogni tanto ci si trova e si va in giro a fare qualche foto!
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 18 2014, 06:06 PM) *
leggo "i filtri"...sei andata per il kit?! Hai già avuto modo di provarli? Opinioni?

Io per gli scatti ho la fortuna di avere un amico con il quale ogni tanto ci si trova e si va in giro a fare qualche foto!



Sì sì, ho preso il kit smilinodigitale.gif Ti avevo anche mandato un mp, credo...forse... boh.

Eeh magari fossi riuscita a provarli!
Tra l'altro avevo pensato a una gita a qualche cascatella per domenica ma mi sa che non se ne fa niente: mi toccherà aspettare fino ad agosto quando andremo al mare.

Mi sembrano ben fatti! Ma... ti chiedevo in mp: lo scopo del tappo copriobiettivo qual'è? Semplice omaggio?

Grazie ancora per la segnalazione, ti farò sapere... anzi, vedere come vanno! smile.gif

ciao
Kat
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jul 18 2014, 10:51 PM) *
Sì sì, ho preso il kit smilinodigitale.gif Ti avevo anche mandato un mp, credo...forse... boh.

Eeh magari fossi riuscita a provarli!
Tra l'altro avevo pensato a una gita a qualche cascatella per domenica ma mi sa che non se ne fa niente: mi toccherà aspettare fino ad agosto quando andremo al mare.

Mi sembrano ben fatti! Ma... ti chiedevo in mp: lo scopo del tappo copriobiettivo qual'è? Semplice omaggio?

Grazie ancora per la segnalazione, ti farò sapere... anzi, vedere come vanno! smile.gif

ciao
Kat


Mi sono accorto solo ora di avere 3 mp non letti...sagra!
Comunque rispondo qui, scusandomi per il ritardo: il tappo serve in casi come il mio, ovvero usando gli anelli adattatori! Ho il filtro da X mm, montato su obiettivo con filtro da Y mm, e quando metto via la macchina col filtro montato posso metterci davanti il tappo che ti forniscono al posto di smontare tutto! Niente di fondamentale, ma direi che comunque fa comodo!

Per provarli (giusto per dire "calcolo in anticipo quanti stop effetivi sottraggono, controllo dominanti e nitidezza") basta fare qualche scatto fuori dalla finestra! Poi per quelli seri...aspettiamo texano.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 19 2014, 12:30 PM) *
Mi sono accorto solo ora di avere 3 mp non letti...sagra!
Comunque rispondo qui, scusandomi per il ritardo: il tappo serve in casi come il mio, ovvero usando gli anelli adattatori! Ho il filtro da X mm, montato su obiettivo con filtro da Y mm, e quando metto via la macchina col filtro montato posso metterci davanti il tappo che ti forniscono al posto di smontare tutto! Niente di fondamentale, ma direi che comunque fa comodo!

Per provarli (giusto per dire "calcolo in anticipo quanti stop effetivi sottraggono, controllo dominanti e nitidezza") basta fare qualche scatto fuori dalla finestra! Poi per quelli seri...aspettiamo texano.gif



Aaah giustooo! Bravi, bravi che ci han pensato! Pollice.gif

Per il calcolo del tempo c'ho la formuletta (nonché un'app ma mi fido di più dei miei conteggi) e una prova tra oggi e domani la farò!

ciàcciaoo!
Kat
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Jul 19 2014, 04:46 PM) *
Aaah giustooo! Bravi, bravi che ci han pensato! Pollice.gif

Per il calcolo del tempo c'ho la formuletta (nonché un'app ma mi fido di più dei miei conteggi) e una prova tra oggi e domani la farò!

ciàcciaoo!
Kat


Eccomi Teo!

Mamma mia che schifo di cielo, oggi! Tutta umidità e afa... Però per una prova va bene anche così.

Questo è il nef jpeggato, ovvero senza alcun intervento, test del ND1000.

Mi sembra di vedere una lieve dominate magenta ai bordi , che ne dici?

Ciao
Katia

Clicca per vedere gli allegati
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Jul 20 2014, 01:45 PM) *
Eccomi Teo!

Mamma mia che schifo di cielo, oggi! Tutta umidità e afa... Però per una prova va bene anche così.

Questo è il nef jpeggato, ovvero senza alcun intervento, test del ND1000.

Mi sembra di vedere una lieve dominate magenta ai bordi , che ne dici?

Ciao
Katia

Clicca per vedere gli allegati


La dominante c'è su tutto il cielo, facilmente correggibile, accentuata sui bordi. Sicura non sia vignettatura? La parte bassa edl frame non aiuta! Vedo che eri in AWB, magari con un WB manuale riuscivi ad avere qualcosa di più controllato!
Comunque quando parlavo degli stop effettivi intendevo dire questo: un filtro viene venduto come ND**** e ti ferma di X stop, usi l'app o la formula per calcolare quindi il tempo effettivo. Poi controlli l'istogramma rispetto allo stesso scatto fatto senza filtro e miri ad ottenere lo stesso risultato compensando in positivo o in negativo. E' da lì che mi sono accorto che il mio 6 stop in realtà fa 6 stop e 2/3 (quindi nell'app conto quasi sempre 7 stop)

Ciao ciao!
Teo 46
Aggiungo un paio di scatti. Il primo è stato fatto la settimana scorsa assieme a quella che avevo messo del pontile, utilizzando un Sigma 10-20 che mi era stato prestato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Questo secondo scatto invece l'ho fatto ieri, utilizzando (ahimé) 18-55+pola+ND facendo esposizioni multiple
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB



As usual, C&C ben graditi
Dr Fafnir
La prima è proprio da sfondo del pc, non penso si possa migliorare ancora molto. La seconda invece è bella ma mi piacerebbe vederla più vicina, tipo sul bordo della parte più profonda o almeno fino al sasso nel centro della foto
Memez
state diventando dei super paesaggisti, a quanto vedo.
complimenti ragazzi wink.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 21 2014, 10:59 AM) *
La dominante c'è su tutto il cielo, facilmente correggibile, accentuata sui bordi. Sicura non sia vignettatura? La parte bassa edl frame non aiuta! Vedo che eri in AWB, magari con un WB manuale riuscivi ad avere qualcosa di più controllato!
Comunque quando parlavo degli stop effettivi intendevo dire questo: un filtro viene venduto come ND**** e ti ferma di X stop, usi l'app o la formula per calcolare quindi il tempo effettivo. Poi controlli l'istogramma rispetto allo stesso scatto fatto senza filtro e miri ad ottenere lo stesso risultato compensando in positivo o in negativo. E' da lì che mi sono accorto che il mio 6 stop in realtà fa 6 stop e 2/3 (quindi nell'app conto quasi sempre 7 stop)

Ciao ciao!


Sì, si può correggere. E poi uno scatto di pochi secondi non dice come stanno le cose veramente. Dovrò vedere cosa esce con esposizioni più lunghe.
Sì, ok, certamente controllo l'istogramma, ma se sto facendo un tramonto e l'esposizione è di alcuni minuti, mica la posso ripetere...

ciao Teo, belle fotine!!!
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Jul 21 2014, 12:21 PM) *
Aggiungo un paio di scatti. Il primo è stato fatto la settimana scorsa assieme a quella che avevo messo del pontile, utilizzando un Sigma 10-20 che mi era stato prestato




Questo secondo scatto invece l'ho fatto ieri, utilizzando (ahimé) 18-55+pola+ND facendo esposizioni multiple


As usual, C&C ben graditi



Teo, guarda che l'orizzonte nella prima va un po' su e giù, leggermente sbarilottante... C'era ancora molta luce, mi sarebbe piaciuta più scura, ma è niente male!
La seconda ha quegli scogli tagliati a sinistra che mi piacciono pochino, ma soprattutto mi sa che hai abbassato troppo la luce sull'acqua, è venuta grigina. Però bravo! Io non riesco ad andare mai da nessuna parte, ultimamente...

Ciaoo
Kat
Teo 46
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 21 2014, 01:05 PM) *
La prima è proprio da sfondo del pc, non penso si possa migliorare ancora molto. La seconda invece è bella ma mi piacerebbe vederla più vicina, tipo sul bordo della parte più profonda o almeno fino al sasso nel centro della foto


eh, se avesi avuto degli stivali di gomma.. Purtroppo lì c'era acqua ed il rischio, oltre a quello di bagnarsi, di scivolare in acqua con tutta l'attrezzatura era davvero alto!

QUOTE(Memez @ Jul 21 2014, 01:27 PM) *
state diventando dei super paesaggisti, a quanto vedo.
complimenti ragazzi wink.gif


Io avrei anche un 85 1.4, ma non trovando gnocca mi tocca darmi ai paesaggi laugh.gif laugh.gif

QUOTE(miciagilda @ Jul 21 2014, 01:28 PM) *
Sì, si può correggere. E poi uno scatto di pochi secondi non dice come stanno le cose veramente. Dovrò vedere cosa esce con esposizioni più lunghe.
Sì, ok, certamente controllo l'istogramma, ma se sto facendo un tramonto e l'esposizione è di alcuni minuti, mica la posso ripetere...

ciao Teo, belle fotine!!!


Appunto quello che dicevo! Il suggerimento era: fotografa ora in un ambiente a luce controllata (sole costante o, boh, anche una stanza con sempre la stessa luce dovrebbe andare). Esponi in modo assolutamente identico, controllando con l'istogramma, con e senza filtri e calcola gli stop effettivi di differenza. In questo modo, quando ti troverai davanti ad un tramonto o ad altre situazioni in cui non ci sarà tempo per rifare lo scatto, saprai già quanto tempo dare senza errori!

QUOTE(miciagilda @ Jul 21 2014, 01:35 PM) *
Teo, guarda che l'orizzonte nella prima va un po' su e giù, leggermente sbarilottante... C'era ancora molta luce, mi sarebbe piaciuta più scura, ma è niente male!
La seconda ha quegli scogli tagliati a sinistra che mi piacciono pochino, ma soprattutto mi sa che hai abbassato troppo la luce sull'acqua, è venuta grigina. Però bravo! Io non riesco ad andare mai da nessuna parte, ultimamente...

Ciaoo
Kat


Ahhh il grigino! si si ho capito che intendi, ma mi scocciava bruciarla messicano.gif
marco97f

Ciao a tutti chiedo di entrare a far parte del club,
ecco due foto fatte la settimana scorsa in croazia, sono le mie prime lunghe esposizioni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jul 24 2014, 02:59 PM) *
Io avrei anche un 85 1.4, ma non trovando gnocca mi tocca darmi ai paesaggi laugh.gif laugh.gif

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH
sei veramente pessimo!!! AHAHAHAHAHAH
sago
QUOTE(marco97f @ Jul 24 2014, 04:23 PM) *
Ciao a tutti chiedo di entrare a far parte del club,
ecco due foto fatte la settimana scorsa in croazia, sono le mie prime lunghe esposizioni



Ciao Benvenuto!

Non sono un esperto la prima mi piace meno la vedo un pò stretta... purtroppo spesso stringo pure io.
La seconda invece mi piace molto.
Aspettiamo Micia rolleyes.gif per qualche commento più all'altezza.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.