
non vorrei fosse la plastica di protezione che gli ho messo sopra...proverò a guardare senza!
Cmq volevo chiedervi:
voi come "proteggete" le vostro foto pubblicate?
Nel senso: firme, loghi, firme digitali, ecc ecc?
Dal momento che l'idea di pubblicare on-line mi piace, non per protagonismo - non mi sento un Fotografo ancora e forse mai lo sarò - ma per mettermi alla prova, per vedere cosa ne pensa la gente (da quache parte bisogna iniziare).
Sinceramente la firma (nome e cognome) all'interno della foto non mi piace. Pensavo ad un marchio o ad una firma digitale del file.
Per il marchio, come faccio a sapere se è già utilizzato/registrato a nome di qualcuno?
Per la firma del file, inserendo da viewnx (riquadro metadati) le informazioni sono modificabili/cancellabili;
ho provato anche con photoshop (file-info file), ma repete;
Uso un metodo sbagliato?
Ha senso?
Il copyright per le fotografie come funziona? Va registrato? Di quel che ho letto in giro appartiene a chi le scatta e non occorre, ma riguarda solo il copiright formato da nome e cognome.
Scusate le mille domande, ma il tutto nasce anche dal fatto che l'altra settimana ho incontrato un fotografo che mi ha chiesto di scambiarci le foto fatte quel giorno al porto innevato..
provo a ricordarmi qualcosa dal corso di commercio elettronico. allora se vuoi fare un marchio registrato, devi depositarlo e pagare un tot....il copyright invece è una cosa del tutto differente.
Tu hai il copyright su qualsiasi tua foto nel momento in cui la scatti, perché di fatto prima quello scatto non esisteva e l'hai fatto tu e quindi sei il proprietario della foto. Conservando il file originale hai una prova in più per dimostrare, in caso, l'utilizzo inappropriato da parte di altri della tua foto. Ma anche se la pubblichi sul web hai gli stessi diritti. In altre parole quando la pubblichi sul web vai ad inserire un contenuto che prima non esisteva e sei tutelato. Questo mio stesso post è una mia "opera" che non è presente sul web fino a quando io non la pubblico e se qualcuno me la copia e la mette nel suo sito (per dirne una) viola il copyright di questo contenuto.
Puoi cedere i tuoi diritti a terzi anche se la proprietà intellettuale dello scatto rimarrà sempre tua (lo so che non ci mangi con quella, ma almeno qualcuno non la spaccerà per sua).
Pubblicando una foto su fb, ad esempio, lo autorizzi ad utilizzare in modo NON esclusivo il tuo scatto anche per scopo di lucro o per fini pubblicitari come e quando pare a loro, anche se la paternità della foto devono sempre lasciarla a te (sempre se la policy non è cambiata ultimamente).
Dai una letta anche a questo link: http://www.ildirittoinformatico.it/2011/06...-di-common-law/
In ogni caso credo che il tuo problema, un po' come quello di tutti qui dentro, sia quello di "segnare" le proprie foto evitando di andare per tribunali e cose varie. In quel caso l'unica cosa che puoi fare è inserire un watermark o filigrana, come ha fatto Pasquale. In questo caso hai una scritta bella grande sopra tutta la foto che scoraggia i più. Il problema è che ovviamente la foto si "imbruttisce" con questa scritta.
La firma in parte può aiutare ma si rimuove facilmente e la maggior parte la usa come elemento in più sulla foto per farle sembrare più "professional" che per tutelarsi dal copyright (ed io sono uno di questi tamarri visto che le mie foto sono ancora molto lontane dall'essere diventate buone per una copia).
La firma negli exif io la metto (la mette in automatico la d3100), ma si rimuove in un attimo.
Spero di esserti stato d'aiuto e spero di non aver detto troppe ca*ate
