QUOTE(marco98.com @ Jul 2 2013, 10:47 AM)

Secondo me l' FX ha una pulizia ad alti (ma anche bassi) iso che le DX si sognano
Secondo me se vuoi fotografare sopra i 1600 iso BENE devi andare su una FX
Certo, puoi farlo anche con una DX, ma con quest' ultima il rumore sarà molto più marcato e presente
....ma che ottiche hai?
Invece, la storia dello stop di differenza non lo mai sentita..... _hmmmm_
Ciao,
Marco
La differenza sta nel fatto che mediamente un sensore fx ha meno densità di pixel il che significa che ogni pixel è più grande e di conseguenza cattura più luce.
Questo aiuta..., inoltre il sensore essendo più esteso a sua volta cattura più luce.
Inoltre se ci metti che i tempo di sicurezza a parità di focale sono diversi ti rendi conto dei vantaggi dell'fx .
Infatti se usi un 60mm in fx il tempo di sicurezza è 1/60 mentre su dx diventa 1/90 per via della moltiplicazione focale(se vogliamo dire così)