Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
potamino
QUOTE(g2ele @ Apr 7 2009, 05:08 PM) *
assolutamente D700, piccola perche' ho impostato la modalita' anti download dell'immagine su flickr e quindi non permette di visualizzare le dimensioni reali dell' immagine!


Scusa ma così piccola, tanto vale fare a meno di postarla... ...almeno su un forum di fotografia.

500px × 252px... non si vede niente.

MIo parere ovviamente.

g2ele
QUOTE(potamino @ Apr 7 2009, 05:21 PM) *
Scusa ma così piccola, tanto vale fare a meno di postarla... ...almeno su un forum di fotografia.

500px × 252px... non si vede niente.

MIo parere ovviamente.


avresti anche ragione ma il problema e' di flickr non del mio scatto in realta' la foto sul sito e' stata caricata 1024x516 forse anche qualcosa in piu'
bergat@tiscali.it
QUOTE(g2ele @ Apr 7 2009, 05:08 PM) *
assolutamente D700, piccola perche' ho impostato la modalita' anti download dell'immagine su flickr e quindi non permette di visualizzare le dimensioni reali dell' immagine!



Beh potevi metterla a risoluzione piena e non in modalità anti download. Che hai paura che la rubino? laugh.gif
potamino
beh... caricala anche qui e festa finita...
Già non mi piace quando si mette un link esterno... figurati poi se il link porta a un francobollo...

Giurdatre che bella foto... e poi la nascondi...
Che devo vedere... non vedo niente.

Una foto panoramica con un soggetto così piccolo è ingiudicabile sia come qualità che come composizione che come tecnica...
Robymart
effettivamente...
Cosimo Camarda
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 7 2009, 07:22 PM) *
Beh potevi metterla a risoluzione piena e non in modalità anti download. Che hai paura che la rubino? laugh.gif



non è più facile dire al nostro amico di caricarla tramite clikon?? e magari spiegare come fare??

ritornando alla foto: molto bella complimenti, prova anche ad usare le varie sezioni tematiche e facci vedere altre foto!

serna
QUOTE(mosorrofa @ Mar 20 2009, 11:29 PM) *
detto da te ci si può fidare visto il bianco che c'è nelle tue foto.
(tutte belle in particolare New York B&W) sono fatte tutte con la D700?
comunque non volevo dire che la d700 brucia il bianco ma che nelle foto con luce molto contrastata vedi panorami con nuvole una parte delle nuvolo mi sembrano bruciate, forse l'esposizione non era perfetta.


Ciao se ti possono essere utili per meglio valutare rolleyes.gif

D700 + 14 24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 567.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.6 KB

Un saluto a tutti
Sergio
g2ele
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 7 2009, 07:22 PM) *
Beh potevi metterla a risoluzione piena e non in modalità anti download. Che hai paura che la rubino? laugh.gif

si perche purtroppo e' gia successo e avvalersi del diritto d'autore non e' poi cosi' semplice ed economico!!!
Sai... se uno ti chiede: "posso prendere un tuo scatto e pubblicarlo?" gli dici anche di si e forse anche a titolo gratuito visto che e' una cosa che fa' sempre piacere, ma se lo scopri casualmente , ed ognuno sa riconoscere un suo scatto, credimi che cambi il tuo approccio con la pubblicazione sul web.

giusto per la cronaca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 59.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 80.7 KB

trovate poi sul sito xxxxxxxxxxxxx nella sessione snowpark tarvisio, tralasciando poi la qualita' dell'immagine
e ancora peggio sul libricino snowmap credo 07/08 che trovi in tutta italia nei vari rivenditori snowboard ed in edicola


P.S. Scusate il momento di sfogo
mosorrofa
QUOTE(serna @ Apr 7 2009, 10:49 PM) *
Ciao se ti possono essere utili per meglio valutare rolleyes.gif

D700 + 14 24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 567.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.6 KB

Un saluto a tutti
Sergio


belle foto grazie del contributo.

ciao.
Ric5401
Nikon D700 con 70-300VR
Torino Motorfest 2009 Oval Lingotto
Un salto nella Passerella

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.1 KB

Ciao
Ric
zack1963
[quote name='lozzo83' date='Jul 29 2008, 01:52 PM' post='1282761']
la D300 la tengo, non la svendo mi piangerebbe il cuore. E' una macchina fantastica secondo me. A me non serve un secondo corpo e questo lo userà mio fratello che era in procinto di acquistare una canon 40d, ma dopo aver chiamato l'esorcista sono riuscito a convincerlo e a farlo rinsavire.

E meno male che 6 riuscito a far rinsavire tuo fratello..., neo Nikonista (D700), ex possessore di una canon 40d; tra i 2 marchi un' abisso!
alberto onetto
Ciao,
vorrei un vostro parere, in questi ultimi tempi in internet si legge di una possibile uscita di una D700 a 24 milioni di pixel.
Secondo voi potrebbe corrispondere a verità?
Vorrei comperare una D700 per poter sfruttare il formato fx con i grandangoli in mio possesso, sono però indeciso sul momento in quanto un uscita di una nuova macchina potrebbe farne calare sensibilmente il prezzo.

Posseggo una D300, e sopra i 1600 iso non è ancora ottimale, la D700 ha finalmente risolto il problema?

Vi ringrazio per i suggerimenti

Alberto
Robymart
QUOTE(alberto onetto @ Apr 10 2009, 06:27 PM) *
Ciao,
vorrei un vostro parere, in questi ultimi tempi in internet si legge di una possibile uscita di una D700 a 24 milioni di pixel.
Secondo voi potrebbe corrispondere a verità?
Vorrei comperare una D700 per poter sfruttare il formato fx con i grandangoli in mio possesso, sono però indeciso sul momento in quanto un uscita di una nuova macchina potrebbe farne calare sensibilmente il prezzo.

Posseggo una D300, e sopra i 1600 iso non è ancora ottimale, la D700 ha finalmente risolto il problema?

Vi ringrazio per i suggerimenti

Alberto


Sulla D700 a 24 mpx ancora non si sa niente! possibilmente uscirà una nuova FX a fine anno.. ma non si sa se sarà una D700x da 24mpx o D800 da 16 mpx circa...

sul discorso dell'iso non è che la D700 ha risolto il problema, ma essendo una full frame con sensore più grande riesce a gestire meglio il rumore!

è come quando si dice che una D3 gestisce megli gli alti Iso rispetto alla D3x.

cmq da quello che ho capito con la D700 si riesce ad avere un ottima qualità anche a 3200 iso... cosa dove la D300 riesce meno.
Ric5401
Direi che la D700 fino a 6400 è usabile.
Questa è stata fatta con il 50G 1,4 a diaframma 1,8 a 5000 ISO.Direi che ci si puo' leccare le 'dita'!
Correzione 'Low' in macchina e piu' nulla in post.Anzi aconsidera che ho applicato un po' di Sharpening e quindi rimane un po' piu' 'rumorosa' messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.6 KB

Ciao
Ric

BlackMamb4
QUOTE(alberto onetto @ Apr 10 2009, 06:27 PM) *
Ciao,
vorrei un vostro parere, in questi ultimi tempi in internet si legge di una possibile uscita di una D700 a 24 milioni di pixel.
Secondo voi potrebbe corrispondere a verità?
Vorrei comperare una D700 per poter sfruttare il formato fx con i grandangoli in mio possesso, sono però indeciso sul momento in quanto un uscita di una nuova macchina potrebbe farne calare sensibilmente il prezzo.

Posseggo una D300, e sopra i 1600 iso non è ancora ottimale, la D700 ha finalmente risolto il problema?

Vi ringrazio per i suggerimenti

Alberto



Io l'ho appena presa. rolleyes.gif
Cmq penso che la D700 rimanga ferma sul mercato per minimo un'altro anno, è una macchina imbattibile per il momento nella sua fascia ovviamente e quindi c'è ancora una grande richiesta di mercato , sarebbe stupido da nikon sostituirla. Porterà ancora primato per molto tempo.
Adesso me la godo appena avrò qualche buono scatto posterò x voi.
Saluti e buona pasqua
mosorrofa
QUOTE(mosorrofa @ Mar 20 2009, 12:28 AM) *
ciao sono un ex nikonista passato a canon (5d) pentito e che vuole ritornare a nikon anche se la mia vecchia e cara d70s non l'ho mai lasciata.
adesso il mio dubio è d700 o d3 ???? dubio TENDENTE ALLA D700.
E da qualche settimana che seguo le discussioni su questo forum in particlare quelle che riguardano le due macchine sopra citate, dalle foto che ho visto (a proposito complimenti per le foto postate) ho notato che quele della d3 sembrano legermente + (tridimensionali) con una magiore plasticità.
Un'altra mia impressione riguarda d 700 che sembra tenda a bruciare i bianchi sopratutto nelle foto con luce molto contrastata.
Ovviamente queste sono mie impressioni, forse mi sbaglio, ma credo sarebbe intesessante sentire le vostre opinioni, in particolare sul fatto che la d700 tena a bruciare i bianchi.


sul problema dei bianchi si è aperta una discussionesi. http://www.nikonclub.it/forum/Incognita_bi...00-t124131.html
forse il problema esiste.
ciao
Paolo56
QUOTE(mosorrofa @ Apr 12 2009, 11:00 PM) *
sul problema dei bianchi si è aperta una discussionesi. http://www.nikonclub.it/forum/Incognita_bi...00-t124131.html
forse il problema esiste.
ciao


Ti assicuro non esiste se non nel caso di;
esposizione errata
esposimetro starato (casi che riguardano le statistiche dei guasti, quindi pochissimi)
Ciao
pierangelo56
TI CONVIENE ASPETTARE SETTEMBRE, IL SENTORE C'E'.
pare che l'autunno sia il periodo delle nuov uscite.

Ric5401
SETTEMBRE? messicano.gif

Volevo solo metterti il dubbio che a DICEMBRE ne esce un'altra la D900
e a Marzo 2010 la D1000 !

Guardati la foto sopra la testa che ho postato e poi comprati la tua D700 e goditelaaaaaa.
Parere del tutto personale e amichevole. dry.gif
Ciao
Ric
agostino123

Salve ragazzi

da giovedi scorso sono dei vostri.

appena aperti i nef ho potuto apprezzare anc'io finalmente quanto tutti in questo 3d hanno detto, la qualità delle immagini è veramente alta, con una separazione tonale che neanche la d300 ancora in mio possesso può vantare.

ci ho messo sopra il 50 af 1,4 e mi sono divertito come non mai, al punto che ho cominciato, a rifare le immagini, che non mi soddisfacevano completamente per la mostra di settembre. messicano.gif

però una nota stonata c'è, in una uscita durata quattro ore circa, mi si è aperto due volte, lo sportelletto della card con il relativo timore di romperlo, ma cosa ancora peggiore, mi si apre in continuazione hmmm.gif lo sportello in gomma grande, quello a contatto con la mano sinistra.
per il momento ho risolto mettendo con l'ingranditore 4X della Zeiss una goccia microscopica di silicone.

é successo a qualcun'altro di voi? si potrà eventualmente sostituire?
lo sportellino ovviamente, perchè anche se è nital non la mando certo via per un mese.

salute a tutti

Ago
nmarc
QUOTE(agostino123 @ Apr 14 2009, 08:38 AM) *
Salve ragazzi
da giovedi scorso sono dei vostri.
.......


Ben arrivato, e ... buone foto con questa magnifica macchina Pollice.gif !

QUOTE(agostino123 @ Apr 14 2009, 08:38 AM) *
.... , ma cosa ancora peggiore, mi si apre in continuazione hmmm.gif lo sportello in gomma grande, quello a contatto con la mano sinistra.
per il momento ho risolto mettendo con l'ingranditore 4X della Zeiss una goccia microscopica di silicone.
é successo a qualcun'altro di voi? si potrà eventualmente sostituire?


A me è successo quest'inverno in motangna con temperature abbastanza rigide sotto lo zero ed avevo impuatato il problema alle condizioni ambientali (ritiro della gomma)
poi non ho più avuto il problema, anche se l'accoppiamento tra il coperchio e la propria sede è per abbastanza morbido. hmmm.gif
Se ti succede spesso lo farei sostituire.

Buone foto
Nik


Ric5401
Anche a me si apre qualche volta.Dipende dalla temperatura esterna.Se fa freddo la gomma si ritira
leggermente e si apre.Con il caldo fa piu' presa.

Ieri ho provato invece ad usare il formato ridotto con ottiche FX.
Pensavo in quanto non avevo dato importanza che il tutto fosse predisposto se venivano usate otticheDX,invece con grnade piacere ho visto che impostando il formato DX con ottiche non DX
si ottiene lo stesso il fattore di moltiplicazione 1,5 e il riquadro al centro si vede al 100%.
Il mio 70-300 puo' diventare di nuovo un 450!
Naturalmente i file sono piu' piccoli,ma abbastanza grandi per un buon 20x30.
A 14 Bit il Raw pesa 8 Mega.
Pensavo a un secondo corpo,ma con questa funzione,posso evitarlo.
Ciao
Ric
Ric5401
Sempre in riferimento a quanto scritto sopra,mi chiedevo se e' meglio scattare in FX e poi croppare aumentando
l'ingrandimento o se usare il formato DX direttamente su macchina.
Dovrebbe cambiare solo pa PDC o sbaglio?
Saluti
Riccardo
Glotta
Il dx sulla D700 è un crop on camera, identico a quello che faresti in PP, con però il vantaggio di produrre files più piccoli senza occupare inutilmente memoria sulla card con le parti di immagine inutili. La pdc non ne è minimamente influenzata.. Io per comodità me lo sono impostato sul pulsante fz + ghiera, in modo da cambiare al volo ogni volta che serva!
Ric5401
Ciao Glotta!
SUl DX la PDC è maggiore a pari diaframma,non vorrei sbagliarmi.
Infatti generalmente con le DX non ci spinge quasi mai oltre 11 per evitare diffrazione.
Sulle DX pero' il sensore è piu' piccolo,qui' ne viene usato solo una parte di uno piu' grande.
Sulle compatte (sensori piccoli)per esempio gia' a F4 ottieni quasi il massimo di PDC.
Cosi' la sapevo!
Non vorrei che fosse un'ibrido,cioe' PDC come il FX,ma formato DX
Correggimi se sbaglio.
Ciao
Ric
Glotta
Attento che a parlare di queste cose qui rischi i fulmini messicano.gif ci sono fior fior di discussioni in merito che ti invito caldamente a leggere... La pdc è legata esclusivamente alla distanza di messa a fuoco, alla focale dell'obbiettivo e all'apertura del diaframma. Un sensore più piccolo si comporta, da questo punto di vista, come una parte di un sensore più grande, come puoi vedere anche tu nel mirino della d700... Ciò che tu affermi mi sembra legato al fatto che, per ottenere la stessa inquadratura con una fotocamera dal sensore più piccolo, devi usare obbiettivi più corti che, a parità di distanza di messa a fuoco e apertura di diaframma, hanno una pdc maggiore.
Ric5401
Ok!
messicano.gif
Ciao
Ric
ang84
Salve a tutti. Vorrei dei chiarimenti da voi esperti della D700. La possiedo da piu di un mese e volevo chiedervi: Io vedo le immagini della D70s piu "nitide" e "taglienti" rispetto alle medesime (con stessa ottiche e diaframma) della D700. Uso 50 1.4 e 80-200 bighiera. Al 100% su monitor sembrano migliori su D70s. é dovuto al fatto che su sensore APS-C utilizza solo la parte centrale del vetro della lente rendendo l'immagine piu nitida?? o cos'altro? Grazie
potamino
Impossibile rispondere senza esempi...

Mica siamo veggenti...
Io ho fatto lo stesso salto e all'inizio ho avuto qualche problema con il micromosso.


_Led_
QUOTE(ang84 @ Apr 14 2009, 10:03 PM) *
Salve a tutti. Vorrei dei chiarimenti da voi esperti della D700. La possiedo da piu di un mese e volevo chiedervi: Io vedo le immagini della D70s piu "nitide" e "taglienti" rispetto alle medesime (con stessa ottiche e diaframma) della D700. Uso 50 1.4 e 80-200 bighiera. Al 100% su monitor sembrano migliori su D70s. é dovuto al fatto che su sensore APS-C utilizza solo la parte centrale del vetro della lente rendendo l'immagine piu nitida?? o cos'altro? Grazie



La D70 notoriamente ha un filtro passa-basso molto blando che crea i risaputi problemi di moiré, però nelle foto ben fatte rende una nitidezza a livello di pixel ancora insuperata (IMHO...).
Visto che la D700 ha più o meno lo stesso pixel-pitch, non si tratta di diversa performance degli obbiettivi (almeno se fai il confronto al centro dell'immagine), ma appunto di un diverso impatto del filtro passa-basso.
Comunque se aumenti la nitidezza il problema a livello visivo si supera.

Ed in ogni caso stiamo parlando di visione a monitor al 100%: in stampa a qualsiasi ingrandimento la superiorità della D700 è netta.
ang84
QUOTE(_Led_ @ Apr 15 2009, 12:23 PM) *
La D70 notoriamente ha un filtro passa-basso molto blando che crea i risaputi problemi di moiré, però nelle foto ben fatte rende una nitidezza a livello di pixel ancora insuperata (IMHO...).
Visto che la D700 ha più o meno lo stesso pixel-pitch, non si tratta di diversa performance degli obbiettivi (almeno se fai il confronto al centro dell'immagine), ma appunto di un diverso impatto del filtro passa-basso.
Comunque se aumenti la nitidezza il problema a livello visivo si supera.

Ed in ogni caso stiamo parlando di visione a monitor al 100%: in stampa a qualsiasi ingrandimento la superiorità della D700 è netta.


Capisco grazie mille. Io sulla D700 ho impostato nitidezza su 4 e non è ancora sufficiente per raggiungere quella della D70s. Come posso migliorare la cosa senza esagerare in maschera di contrasto?
_Led_
QUOTE(ang84 @ Apr 15 2009, 01:55 PM) *
Capisco grazie mille. Io sulla D700 ho impostato nitidezza su 4 e non è ancora sufficiente per raggiungere quella della D70s. Come posso migliorare la cosa senza esagerare in maschera di contrasto?


In realtà la nitidezza andrebbe impostata in funzione del formato di visualizzazione finale, ovvero non mi fiderei più di tanto del monitor al 100%!

Però se vuoi la massima nitidezza anche a monitor puoi provare ad aumentare il parametro fino a che non vedi comparire il bordo più scuro o più chiaro tipico dell'oversharpening.
L'Imatest della D700 dimostra che con la impostazione di default (nitidezza a 4 mi pare...) il file risulta "undersharpened" di circa il 20% rispetto all'ipotetico massimo, lasciando quindi ampio margine di manovra.
nikonpako
[quote name='_Led_' date='Apr 15 2009, 05:09 PM' post='1537073']
In realtà la nitidezza andrebbe impostata in funzione del formato di visualizzazione finale, ovvero non mi fiderei più di tanto del monitor al 100%

Si, ma secondo te conviene impostare la nitidezza in macchina o in capture nx2? o è ininfluente? grazie.
Fausto Panigalli
QUOTE(_Led_ @ Apr 15 2009, 05:09 PM) *
In realtà la nitidezza andrebbe impostata in funzione del formato di visualizzazione finale, ovvero non mi fiderei più di tanto del monitor al 100%!


L'Imatest della D700 dimostra che con la impostazione di default (nitidezza a 4 mi pare...) il file risulta "undersharpened" di circa il 20% rispetto all'ipotetico massimo, lasciando quindi ampio margine di manovra.

Interessanti considerazioni huh.gif le tue.
Mi spieghi meglio,se puoi,questi due concetti per favore?
Grazie mille,Fausto.
CARLOZ76
ciao a tutti ,se compro direttamente in cina un corpo D700(a 1400€.......)posso inserire in qualche maniera il menu' in italiano?? vi prego nn uccidetemi.ciao carlo
buzz
QUOTE(CARLOZ76 @ Apr 15 2009, 09:24 PM) *
ciao a tutti ,se compro direttamente in cina un corpo D700(a 1400€.......)posso inserire in qualche maniera il menu' in italiano?? vi prego nn uccidetemi.ciao carlo


Se compri una D700 in cina, il menù è l'ultimo dei tuoi problemi.
Dogana, trasposrto, assicurazione, pagamento anticipato, e poi la garanzia?
Una macchina comprata in Cina credono goda nemmeno della garanzia europea, quindi in caso di malfunzionamenti la dovresti spedire in Cina.

Comunque, dopo averti messo sulla sedia elettrica, ti posso dire che il menù è uguale in tutti gli esemplari, e che comprendendo sedici di lingue, c'è anche l'italiano.-
_Led_
QUOTE(pablopalma @ Apr 15 2009, 06:52 PM) *
In realtà la nitidezza andrebbe impostata in funzione del formato di visualizzazione finale, ovvero non mi fiderei più di tanto del monitor al 100%

Si, ma secondo te conviene impostare la nitidezza in macchina o in capture nx2? o è ininfluente? grazie.



QUOTE(pacio77 @ Apr 15 2009, 07:32 PM) *
Interessanti considerazioni huh.gif le tue.
Mi spieghi meglio,se puoi,questi due concetti per favore?
Grazie mille,Fausto.


Partiamo dal concetto che le foto che facciamo poi, ad un certo punto, le andremo a stampare e le "osserveremo nella loro interezza da una certa distanza".

Ora osservare una foto da 12 MPx a monitor al 100% equivale (e neanche tanto, visto il diverso principio di funzionamento fisico) a guardare una stampa di 1 metro per un metro e mezzo da 30 cm di distanza. Quindi solo se stampiamo queste dimensioni la visione a monitor 100% può essere considerata una buona approssimazione in termini di nitidezza percepita e rumore.
Se invece stamperemo a dimensioni minori quello che vediamo a monitor 100% è qualcosa che poi NON esiste nella realtà stampata.
Per fare un esempio pratico: in questo momento sto osservando appesa sopra il monitor a circa un metro di distanza, una stampa A4 inkjet fatta da un file D70 dopo un lieve sharpening (in termini PS meno di 50%), sarà anche grazie all'ottimo macrocontrasto e al 17-35, ma tale stampa mi appare di una nitidezza "irreale". La stessa foto è stata stampata su carta fotografica anche in formato 50x70 con lo stesso sharpening, orbene, il risultato finale, se osservato a distanza ravvicinata, non mi soddisfa pienamente, forse andava usata una maschera di contrasto più accentuata!

Per quanto riguarda se e come impostare il parametro nitidezza in macchina, dipende da ciò si farà della foto: se si prevede di ripassare il NEF (anche pesantemente...) in post produzione, si può tranquillamente fare a meno di preoccuparsi dell'impostazione di nitidezza in macchina, in quanto in questo caso è opportuno applicare la maschera di contrasto solo come ultimo passaggio e, come detto, in funzione del tipo e dimensione del supporto finale.
Se invece si prevede di stampare direttamente il jpeg della macchina (cosa che con la D700 io faccio sempre più spesso...) si deve impostare il parametro nitidezza secondo gusti e necessità, tenendo presente che si può anche "esagerare" con valori alti perché nel caso della D700 questo non dovrebbe comportare comunque l'insorgenza di artefatti da oversharpening.

E qui mi riallaccio a quanto dicevo sul concetto di "20% undersharpening" delle impostazioni di default.
Le impostazioni di default della nitidezza, a partire dalla D200 in poi, sono sempre state molto conservative, per una serie di ragioni fisiche e logiche (1). I file jpeg che si ottengono sono morbidi e a volte sconcertano chi è abituato ad algoritmi più aggressivi, come chi veniva dalla D70 o, peggio ancora, da Canon (5D in particolare). In realtà il problema non si pone per chi scatta in NEF o per chi poi comunque applicherà una maschera di contrasto in PP. Chi vuole stampare direttamente il jpeg della macchina invece deve tenerlo presente e magari aumentare la nitidezza come detto in funzione del risultato finale che si vuole ottenere.

nota (1): Il discorso si allungherebbe troppo...comunque un buon inizio è consultare l'Imatest della D700 su Imaging-resource, anche in rapporto a quello di altre macchine, poi ne possiamo riparlare.
CARLOZ76
grazie BUZZ la macchina la porta direttamente mio fratello che vive a pechino, cosi' evito tutte le spese.se penso a dover usare la garanzia per una macchina simile allora e' meglio mi compri una canon....e comunque prima di spendere 1000€ di spese di trasporto me la riparano 10 volte.ciao e grazie
ang84
Buongiorno a tutti. Vorrei farvi una domanda che nonostante la funzione cerca non ho trovato da nessuna parte. In Autofocus singolo la messa a fuoco su un singolo punto molto preciso è migliore in AF singolo o in AF a 51 punti? Ho provato diversi scatti e in alcuni mi pare piu precisono quello a 51 punti, Può essere così?? Io vorrei la max precisione su un singolo punto. Grazie
buzz
QUOTE(ang84 @ Apr 18 2009, 11:06 AM) *
Buongiorno a tutti. Vorrei farvi una domanda che nonostante la funzione cerca non ho trovato da nessuna parte. In Autofocus singolo la messa a fuoco su un singolo punto molto preciso è migliore in AF singolo o in AF a 51 punti? Ho provato diversi scatti e in alcuni mi pare piu precisono quello a 51 punti, Può essere così?? Io vorrei la max precisione su un singolo punto. Grazie


Non è una questione di precisione, ma di rapidità.
i 51 punti sono comodi quando si lascia decidere alla macchina cosa mettere a fuoco mentre ci si occupa dell'inquadratura. Per logica, però, se la macchina deve calcolare su 51 punti quals eia il migliore impiega più tempo che ad usarne uno solo.
Ecco perchè spesso si preferisce diminuire il numero dei punti in auto.
La precisione è relativa al punto celto.
Personalmente mi sento più sicuro quando uso un punto solo (quello centrale è il più sensibile) e ricompongo. Almeno sono io ad aver scelto quale punto della foto mi intreessa essere quello più nitido.
ang84
QUOTE(buzz @ Apr 18 2009, 11:12 AM) *
Non è una questione di precisione, ma di rapidità.
i 51 punti sono comodi quando si lascia decidere alla macchina cosa mettere a fuoco mentre ci si occupa dell'inquadratura. Per logica, però, se la macchina deve calcolare su 51 punti quals eia il migliore impiega più tempo che ad usarne uno solo.
Ecco perchè spesso si preferisce diminuire il numero dei punti in auto.
La precisione è relativa al punto celto.
Personalmente mi sento più sicuro quando uso un punto solo (quello centrale è il più sensibile) e ricompongo. Almeno sono io ad aver scelto quale punto della foto mi intreessa essere quello più nitido.


Grazie per la risposta ma forse non ci siamo capiti o mi sono espresso male. Io sto parlando di messa a fuoco Singola e non continua, con il selettore messo su area dinamica 51 e poi su area singola.
Poi volevo contribuire anche io alle vostre numerose foto. Spero vi piaccia... il mio paesaggio marchigianoClicca per vedere gli allegati
buzz
Ci siamo capiti benissimo.
E' la stessa cosa.
Con le 51 aree decide la macchina, con una sola decide il fotografo. (e fa prima)
ang84
QUOTE(buzz @ Apr 18 2009, 02:54 PM) *
Ci siamo capiti benissimo.
E' la stessa cosa.
Con le 51 aree decide la macchina, con una sola decide il fotografo. (e fa prima)


d'accordo! ma che differenza c'è tra autofocus 51 aree su Singola o Continua?
AntonioBiggio
QUOTE(ang84 @ Apr 18 2009, 09:28 PM) *
d'accordo! ma che differenza c'è tra autofocus 51 aree su Singola o Continua?


Su singola scegli un punto è basta. In continua e con area dinamica il soggetto viene seguito anche fuori dall'area iniziale in base alle informazioni dei punti circostanti e selezionati dal menu; infatti in questo caso puoi segliere tra 11 21 o 51 punti.
Ciao
buzz
QUOTE(ang84 @ Apr 18 2009, 09:28 PM) *
d'accordo! ma che differenza c'è tra autofocus 51 aree su Singola o Continua?


Sè è la stessa cosa significa che non c'è differenza.
Con l'area singola scegli l'area di messa a fuoco da te, con le 51 fai scegliere alla macchina. Se poi sei in continua, la macchina seguirà l'area che preferisce, oppure seguirà l'area che hai scelto tu.
più semplice di così....
michele pirola
Questa metterla nel club era d'obbligo !!! messicano.gif



Clicca per vedere gli allegati


una saluto a tutti.

MICHELE texano.gif
carmine_col
Trooooppppo forte..... biggrin.gif wink.gif
metrob
QUOTE(michele pirola @ Apr 19 2009, 11:23 AM) *
Questa metterla nel club era d'obbligo !!! messicano.gif
Clicca per vedere gli allegati
una saluto a tutti.

MICHELE texano.gif

Complimenti per la foto! Se fossi la Nikon la userei come slogan pubblicitario! Del resto anche noi siamo dei bambinoni che vogliamo avere a tutti i costi la D700 tra le mani! A me dovrebbe arrivare la settimana prossima, quindi sto' come il bimbo nella tua foto!!!
ang84
QUOTE(metrob @ Apr 19 2009, 01:37 PM) *
Complimenti per la foto! Se fossi la Nikon la userei come slogan pubblicitario! Del resto anche noi siamo dei bambinoni che vogliamo avere a tutti i costi la D700 tra le mani! A me dovrebbe arrivare la settimana prossima, quindi sto' come il bimbo nella tua foto!!!


Vedrai che avrai per le mani una gran reflex... Io la uso da 3 mesi (venivo da D70s) e dopo essermi ritrovato spiazzato dato che non avevo feel con la macchina ,ora ne sono pienamente soddisfatto.
capannelle
L'ho presa sabato e mi iscrivo subito al club con questa foto fatta col grande 14-24 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.