QUOTE(macromicro @ Nov 27 2010, 03:18 PM)

...
Sono sempre stato un fan dei vari mb-d che ho praticamente con tutte le mie reflex a partire da quelle analogiche; cosa ne pensate per la D700? utile, non necessario, superfluo?
Ho comunciato ad usare lo scatto verticale con la D80, poi l'ho comprato per la D300 e ora lo uso sulla D700. Considera che ho le dita piuttosto lunghe e, senza grip, il mignolo "scapperebbe" sotto al fondello del corpo.
Trovo che il grip sia utilissimo, almeno per tre ragioni:
- negli scatti verticali, soprattutto se ne fai tanti, è molto comodo, ti consente di "non alzare il gomito" (ti stanchi meno) e, se ti trovi tra tanti fotografi, disturba meno chi è dietro e di fianco a te;
- bilancia meglio le ottiche pesanti (ideale con l'80-200 AFS):
- ti consente di aumentare notevolmente l'autonomia.
Per quanto riguarda i pareri di Primo e Giancarlo... beh, considera che sono due vecchietti

... io, da arzillo quasi 58enne, non mi pongo di questi problemi