Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
yari92
70-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


amab
@ 4000 iso...

Spettacolare questa D700!

(con un pochino di PP wink.gif )

Ciao
Ale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 859.6 KB
macromicro
Volevo una delucidazione,ringraziando anticipatamente; per gli obiettivi senza CPU si inseriscono i dati relativi nel
menu. Domanda: la D700 se li sceglie automaticamente o bisogna settarli/sceglierli quando si usano?
freelazio
QUOTE(macromicro @ Mar 21 2011, 11:40 AM) *
Volevo una delucidazione,ringraziando anticipatamente; per gli obiettivi senza CPU si inseriscono i dati relativi nel
menu. Domanda: la D700 se li sceglie automaticamente o bisogna settarli/sceglierli quando si usano?

Per quanto ne so basta averli usati almeno una volta e poi la D700 li riconosce senza bisogno di sceglierli

Ciao
Gian
dottor_maku
QUOTE(macromicro @ Mar 21 2011, 11:40 AM) *
Volevo una delucidazione,ringraziando anticipatamente; per gli obiettivi senza CPU si inseriscono i dati relativi nel
menu. Domanda: la D700 se li sceglie automaticamente o bisogna settarli/sceglierli quando si usano?


la macchina non riconosce gli obiettivi gia' registrati automaticamente, a ogni cambio di lente non CPU bisogna riassegnare i settaggi a seconda della lente.

in caso di lente nuova e' opportuno scegliere uno slot diverso per non perdere is settaggi delle lenti gia' registrate.
macromicro
QUOTE(freelazio @ Mar 21 2011, 11:49 AM) *
Per quanto ne so basta averli usati almeno una volta e poi la D700 li riconosce senza bisogno di sceglierli

Ciao
Gian

Grazie per la risposta; avevo assegnato lo slot per la relativa lente 1,2,3 ecc. ma non sapevo che
bisognava prima usarlo 1 volta. Tutto chiarissimo
macromicro
Qualcuno sa se è possibile montare il mirino angolare DR-3 su D700? Lo usavo su F3HP
Grazie
sergiorom
QUOTE(macromicro @ Mar 21 2011, 05:07 PM) *
Qualcuno sa se è possibile montare il mirino angolare DR-3 su D700? Lo usavo su F3HP
Grazie


Da quello che leggo sul manuale della D700, non il cartaceo, la macchina mi arriva domani, ma quello scaricato dal sito Nikon:

Pag: 385: altri accessori:

Accessori per oculare mirino:
Adattatore per oculare DK--18: l'oculare DK-18 e' utilizzato peer collegare l'ingranditore DG-2 o il mirino angolare DR-3 a D700.

Su Nikon Experience: http://www.nital.it/experience/accessori-mirino2.php

Il Mirino angolare DR-5 può essere applicato all'oculare delle reflex Nikon con attacco circolare, come la serie D2 e D3. In dotazione è inoltre fornito a corredo l'anello adattatore DK-18 (mostrato a destra dell'illustrazione sopra) per accoppiarsi con filettature da 19 oppure 22mm. Con questo aggiuntivo, l'immagine nel mirino è visibile da un angolo di 90° grazie ad un prisma...................

Cheer

Sergio
sergiorom
Ho gia' un 50mm 1.8 che va bene con la D700, ora tra questi due obiettivi, o altri che mi consigliere, cosa mi consigliate:
TAMRON AF 17-35mm f/2.8-4 SP Di LD IF 300 euro nuovo

Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5D IF-ED usato 350 euro ?


Cheer

Sergio
quadro_79
QUOTE(yari92 @ Mar 20 2011, 05:35 PM) *
70-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


belle yari , tanta roba sta luce !

IPB Immagine
Senza titolo di | QUADRO |, su Flickr


IPB Immagine
Senza titolo di | QUADRO |, su Flickr


due scatti freschi smilinodigitale.gif
alessandro pischedda
QUOTE(sergiorom @ Mar 21 2011, 06:38 PM) *
Ho gia' un 50mm 1.8 che va bene con la D700, ora tra questi due obiettivi, o altri che mi consigliere, cosa mi consigliate:
TAMRON AF 17-35mm f/2.8-4 SP Di LD IF 300 euro nuovo

Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5D IF-ED usato 350 euro ?
Cheer

Sergio


Ciao se il budget e' quello dai un'occhiata al tamron 28 75 2.8, usato sui 250, e' ottimo.

Uno scatto con questa lente e d700, no pp solo conversione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408.4 KB
macromicro
Ciao se il budget e' quello dai un'occhiata al tamron 28 75 2.8, usato sui 250, e' ottimo.
bisognerebbe sapere se sergio sta cercando un grandangolo più spinto; il tuo suggerimento parte da 28

@sergiorom
grazie per le indicazioni
sergiorom
QUOTE(macromicro @ Mar 22 2011, 12:49 PM) *
Ciao se il budget e' quello dai un'occhiata al tamron 28 75 2.8, usato sui 250, e' ottimo.
bisognerebbe sapere se sergio sta cercando un grandangolo più spinto; il tuo suggerimento parte da 28

@sergiorom
grazie per le indicazioni


Beh diciamo che anche da 16 andrebbe bene, ora ho il 50mm. Ecco perche' parlavo dei due obiettivi 17-35 e 18-35.

Cheer

Sergio
sergiorom
Mi e' arrivata verso le 13,00 !
Prime impressioni: la mia 'povera' D50 quasi sparisce affiancata alla D700, era come me l'aspettavo, dopo avere letto e guardato quasi tutto.
Quello che mi ha lasciato spiazzato sono le 400 e fischia pagine del manuale, prima di tirarlo fuori dalla confezione credevo, dalla stazza, che fosse multilingue, invece ho scoperto che e' solo Italiano biggrin.gif

Ora qualche consiglio/suggerimento:
la batteria la posso caricare anche con il caricabatteria della D50? Hanno la stessa sigla: Quick charger MH-18a.

Sapete come si tolgono i due triangolini dove va attaccata la tracolla ?

Non usero' quella della confezione ma ho preso una R-strap della Blackrapid. con questa i due triangolini sono di troppo, pensavo anche che potessero dare fastidio al corpo ma ho visto che hanno una guarnizione di plastica per evitare il contatto del metallo, che faccio li lascio li ?

Sapete se esiste il logo della D700, come e' sulla tracolla in dotazione, mi piacerebbe metterlo sulla tracolla della R-Strap.

Per ora non mi viene in mente altro, ma chissa.....

Cheer

Sergio
argo27
QUOTE(freelazio @ Mar 21 2011, 11:49 AM) *
Per quanto ne so basta averli usati almeno una volta e poi la D700 li riconosce senza bisogno di sceglierli

Ciao
Gian


Se mi posso permettere , una precisazione ed una domanda :
1) per le ottiche di vecchio tipo ( AI ) , da non buttare !!! giammai !!! cè una procedura per inserire ( fino a 9 ) tutte le ottiche da utilizzare; una volta inserite vanno di volta in volta richiamate per utilizzare quella giusta ; a disposizione per ulteriori chiarimenti
2) E' corretto che una volta spenta , nel display rimanga visibile il numero di scatti a disposizione ?
deve rimanere così o si può togliere ?

Grazie
cere86
QUOTE(sergiorom @ Mar 22 2011, 03:49 PM) *
Mi e' arrivata verso le 13,00 !
Prime impressioni: la mia 'povera' D50 quasi sparisce affiancata alla D700, era come me l'aspettavo, dopo avere letto e guardato quasi tutto.
Quello che mi ha lasciato spiazzato sono le 400 e fischia pagine del manuale, prima di tirarlo fuori dalla confezione credevo, dalla stazza, che fosse multilingue, invece ho scoperto che e' solo Italiano biggrin.gif

Ora qualche consiglio/suggerimento:
la batteria la posso caricare anche con il caricabatteria della D50? Hanno la stessa sigla: Quick charger MH-18a.

Sapete come si tolgono i due triangolini dove va attaccata la tracolla ?

Non usero' quella della confezione ma ho preso una R-strap della Blackrapid. con questa i due triangolini sono di troppo, pensavo anche che potessero dare fastidio al corpo ma ho visto che hanno una guarnizione di plastica per evitare il contatto del metallo, che faccio li lascio li ?

Sapete se esiste il logo della D700, come e' sulla tracolla in dotazione, mi piacerebbe metterlo sulla tracolla della R-Strap.

Per ora non mi viene in mente altro, ma chissa.....

Cheer

Sergio


Ciao Sergio...alle ore 16:30 ho pertato a casa la mia D700 e messa di fianco alla D50...(la casualità)... messicano.gif
Messa in carica la batteria della D700 con il proprio carica batterie...(sinceramente non mi sono posto la Domanda)...e poi registrato il tutto sul sito... smile.gif

Il libretto delle istruzioni...mi ha fatto il tuo stesso effetto...ma quando ho preso in mano la D700 he he stupendo... tongue.gif
Questa sera prime prove e un pò di studio del nuovo gioiello... Pollice.gif

sergiorom
QUOTE(cere86 @ Mar 22 2011, 05:11 PM) *
Ciao Sergio...alle ore 16:30 ho pertato a casa la mia D700 e messa di fianco alla D50...(la casualità)... messicano.gif
Messa in carica la batteria della D700 con il proprio carica batterie...(sinceramente non mi sono posto la Domanda)...e poi registrato il tutto sul sito... smile.gif

Il libretto delle istruzioni...mi ha fatto il tuo stesso effetto...ma quando ho preso in mano la D700 he he stupendo... tongue.gif
Questa sera prime prove e un pò di studio del nuovo gioiello... Pollice.gif


Si una volta presa in mano fa un bell'effetto, anche la mia batteria e' sottocarica, pero' alle 18,30 ho una riunione di condominio mad.gif
Le prime prove le dovro' rinviare a domani mattina.

Cheer

Sergio
cere86
Clicca per vedere gli allegati

Non ho saputo resistere come uscita dalla scatola scattato era più forte di me...prima (quasi) foto nel CLUB... biggrin.gif

Non vedo l'ora di fare qualche uscita....



Fab64
Ti stai divertendo con il flare Yari, bello! biggrin.gif
yari92
QUOTE(Fab64 @ Mar 22 2011, 07:11 PM) *
Ti stai divertendo con il flare Yari, bello! biggrin.gif

Più che flare in controluce smile.gif
Il 70-200 vr1 si comporta veramente bene in controluce, e che sfocato!
FotoGolfer
QUOTE(yari92 @ Mar 22 2011, 09:11 PM) *
Più che flare in controluce smile.gif
Il 70-200 vr1 si comporta veramente bene in controluce, e che sfocato!

Bhè Yari, certo che si comporta bene......ci sono le lenti in nanocristal, per quello costa!

Interludio Primaverile

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 861.9 KB


Ciao

Enrico
yari92
Poco c'entra...ad esempio il 14-24 si comporta di EMME in controluce...meno male che c' fotoskioppe!!
biggrin.gif
FotoGolfer
QUOTE(yari92 @ Mar 22 2011, 09:55 PM) *
Poco c'entra...ad esempio il 14-24 si comporta di EMME in controluce...meno male che c' fotoskioppe!!
biggrin.gif

Yari, secondo alcuni utenti del forum il 14-24 è il migliore per il controluce.....ma non so personalmente in quanto non ho l'ottica in questione.

Ciao

Enrico
quadro_79
non so se è un caso ma le volte che ho usato il 14 24 in controluce come detto da yari è stata EMME...
yari92
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 22 2011, 10:20 PM) *
Yari, secondo alcuni utenti del forum il 14-24 è il migliore per il controluce.....ma non so personalmente in quanto non ho l'ottica in questione.

Ciao

Enrico

Va a gusti, se ti piace il FLARE è ottimo, quando riesco lo tolgo su photoshop. Altrimenti butto via lo scatto, a volte è veramente presente..A meno che non scatti col sole al centro del fotogramma, ma la regola dei terzi va farsi benedire..

Ho anche il 10.5 e lo preferisco di gran lunga per i controluce, soprattutto per le foto sportive...

smile.gif
FotoGolfer
QUOTE(yari92 @ Mar 22 2011, 10:40 PM) *
Va a gusti, se ti piace il FLARE è ottimo, quando riesco lo tolgo su photoshop. Altrimenti butto via lo scatto, a volte è veramente presente..A meno che non scatti col sole al centro del fotogramma, ma la regola dei terzi va farsi benedire..

Ho anche il 10.5 e lo preferisco di gran lunga per i controluce, soprattutto per le foto sportive...

smile.gif

E il 24-70 come lo giudicate per le foto in controluce?

Ciao

Enrico
yari92
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 22 2011, 10:46 PM) *
E il 24-70 come lo giudicate per le foto in controluce?

Ciao

Enrico

Non ne ho mai provato uno..
envi12
Ciao a tutti. Ho da chiedere una cosa che forse non ho mai notato o forse non ricordo più. Sul displey della fotocamera quando premo il pulsante di scatto, mi compare la dritta :r06. È normale? Cosa vuol dire? Grazie a tutti e scusate la domanda forse banale. Angelo
quadro_79
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 22 2011, 10:46 PM) *
E il 24-70 come lo giudicate per le foto in controluce?

Ciao

Enrico


mha io l'ho usato molto su d300 un po meno su fx ma in generale meglio del 14 24 per il flare .
Il tallone d'achille del 14 24 con il flare è a 14 , quando la super lente frontale e tutta fuori , se invece fai un po di zoom e la fai rientrare il flare quasi sparisce .
Personalmente ho riscontrato che le lenti che resistono di piu al flare sono quelle per apsc (immagino sia per le lenti piu piccole e gli schemi meno complessi?!?)
envi12
Non avendo trovato niente in merito, vorrei chiedere a chi è in possesso della coppia d700 e iPad come si fà a scaricare le immagini dalla fotocamera al iPad . Ho acquistato l'accessorio presso l'apple store di grugliasco e qui mi hanno assicurato che si possono scaricare direttamente le immagini . Ho provato in tutti i modi che conosco, ma senza alcun successo. Qualcuno mi può aiutare??? Ringrazio tutto il club Angelo
sergiorom
QUOTE(envi12 @ Mar 23 2011, 08:33 AM) *
Ciao a tutti. Ho da chiedere una cosa che forse non ho mai notato o forse non ricordo più. Sul displey della fotocamera quando premo il pulsante di scatto, mi compare la dritta :r06. È normale? Cosa vuol dire? Grazie a tutti e scusate la domanda forse banale. Angelo


Certo che google fa miracoli, con una ricerca +nikon +d700 +r06 hai un mare di risposte, questa e' una:

"r06 isn't an error message--it's the number of images the buffer (built-in fast memory on the camera that holds the images you have taken while they are copied to the slower compact flash memory card) has space for. It's normal to see it on a half-press of the shutter. If it says "r00" it means the buffer is......."

Il resto lo trovi qui: http://www.flickr.com/groups/nikond700/dis...57624270041380/

Poi se vuoi vedere tutti i 32400 risultati della ricerca:

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=...mp;aql=&oq=

Poi c'e' anche "mamma" Nikon che spiega la cosa: https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tocamera-reflex

Cheer

Sergio
Marco (Kintaro70)
Ma vuoi mettere chiedere in un forum e far usare il cervello a qualcun altro. laugh.gif
argo27
QUOTE(sergiorom @ Mar 23 2011, 11:05 AM) *
Certo che google fa miracoli, con una ricerca +nikon +d700 +r06 hai un mare di risposte, questa e' una:

"r06 isn't an error message--it's the number of images the buffer (built-in fast memory on the camera that holds the images you have taken while they are copied to the slower compact flash memory card) has space for. It's normal to see it on a half-press of the shutter. If it says "r00" it means the buffer is......."

Il resto lo trovi qui: http://www.flickr.com/groups/nikond700/dis...57624270041380/

Poi se vuoi vedere tutti i 32400 risultati della ricerca:

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=...mp;aql=&oq=

Poi c'e' anche "mamma" Nikon che spiega la cosa: https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tocamera-reflex

Cheer

Sergio

Chiedo anche io un aiuto... premesso che sono un "vecchio" in tutti i sensi, nikonista, dalla F2 passando dalla FM alla FM3... ed ora arrivato alla D700 .... l' evoluzione o l' involuzione ? il tempo lo dirà !! Cmq, vengo alla mia richiesta .... è normale che una volta messa in off la D700 nel display superiore compare sempre il numero di scatti a disposizione ? Questo fa scaricare la batteria... è opportuno , vecchia regola !!!, togliere sempre la batteria o esiste un "qualcosa" per non fare comparire il numero bel display ? Sul libretto (?) di istruzioni non ho trovato nulla ...
Da un "vecchio" Nikonista un grazie anticipato

Ciao

Ad Majora
FotoGolfer
QUOTE(argo27 @ Mar 23 2011, 03:08 PM) *
Chiedo anche io un aiuto... premesso che sono un "vecchio" in tutti i sensi, nikonista, dalla F2 passando dalla FM alla FM3... ed ora arrivato alla D700 .... l' evoluzione o l' involuzione ? il tempo lo dirà !! Cmq, vengo alla mia richiesta .... è normale che una volta messa in off la D700 nel display superiore compare sempre il numero di scatti a disposizione ? Questo fa scaricare la batteria... è opportuno , vecchia regola !!!, togliere sempre la batteria o esiste un "qualcosa" per non fare comparire il numero bel display ? Sul libretto (?) di istruzioni non ho trovato nulla ...
Da un "vecchio" Nikonista un grazie anticipato

Ciao

Ad Majora

Ciao, credo che anche togliendola la batteria si scarichi. Ho due corpi macchina e 4 batterie....quando esaurisco una la carico e magari la rimetto dopo 15 giorni.......questa nelle info della macchina è al 95%.....quindi penso che una minima perdita di carica ci sia sempre.

Ciao

Enrico

Grazie quadro_79.
Fab64
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 22 2011, 10:20 PM) *
Yari, secondo alcuni utenti del forum il 14-24 è il migliore per il controluce.....ma non so personalmente in quanto non ho l'ottica in questione.

Ciao

Enrico

Non esiste super grandangolare al mondo che non produca flare, questo và di pari passo alle dimensioni delle lenti e l'angolo di visione, e sul 14-24 sono mostruosi entrambi smile.gif
Il mio Sigma 15-30 si comporta peggio, l'ho pagato anche 10 volte meno, ma alla fine quando impari come si comporta l'attrezzatura, ti diverti pure nel escogitare le soluzioni biggrin.gif
Su DX il mio Tokina 12-24 era imbattibile nel resistere al flare, ma appunto era molto più piccolo e "solo" f/4...
I Nano Cristalli fanno quasi miracoli, ripeto, quasi (ci mancherebbe)
Il piccolo formato porta tantissimi vantaggi, e ovviamemnte qualche svantaggio, tocca sopravvivere a questo messicano.gif
sergiorom
QUOTE(argo27 @ Mar 23 2011, 03:08 PM) *
Chiedo anche io un aiuto... premesso che sono un "vecchio" in tutti i sensi, nikonista, dalla F2 passando dalla FM alla FM3... ed ora arrivato alla D700 .... l' evoluzione o l' involuzione ? il tempo lo dirà !! Cmq, vengo alla mia richiesta .... è normale che una volta messa in off la D700 nel display superiore compare sempre il numero di scatti a disposizione ? Questo fa scaricare la batteria... è opportuno , vecchia regola !!!, togliere sempre la batteria o esiste un "qualcosa" per non fare comparire il numero bel display ? Sul libretto (?) di istruzioni non ho trovato nulla ...
Da un "vecchio" Nikonista un grazie anticipato

Ciao

Ad Majora


La mia la ho ricevuta ieri, ancora non ho affrontato il "tomo" di 446 pagine laugh.gif
Comunque credo sia come la D50, e tutte le digitali Nikon, la macchina non e' mai spenta completamente ma e' come se fosse in standby, ecco perche' vedi il numero delle foto.
Per non vedere il numero dovresti togliere la batteria, ma a quale scopo, la mia D50 e' stata sempre con la batteria inserita e quelle che ho funzionano ancora egregiamente.

Cheer

Sergio
yari92
QUOTE(quadro_79 @ Mar 23 2011, 10:34 AM) *
mha io l'ho usato molto su d300 un po meno su fx ma in generale meglio del 14 24 per il flare .
Il tallone d'achille del 14 24 con il flare è a 14 , quando la super lente frontale e tutta fuori , se invece fai un po di zoom e la fai rientrare il flare quasi sparisce .
Personalmente ho riscontrato che le lenti che resistono di piu al flare sono quelle per apsc (immagino sia per le lenti piu piccole e gli schemi meno complessi?!?)

Si vero. già zoommando viene meno il flare, a 14 mm e scattando con il cole proprio di lato in alto, il flare viene a destra...sul bordo dell'immagine, è facile toglierlo con photoshop...a 14 mm spesso è in mezzo alla scena e può dar fastidio...
Come dice Fab il bello è conoscere la propria attrezzatura...e imparare/creare qualcosa di creativo anche dai suoi difetti...

smile.gif
e_piredda
QUOTE(sergiorom @ Mar 23 2011, 03:52 PM) *
...ancora non ho affrontato il "tomo" di 446 pagine laugh.gif .....

Sergio


Avendo già fatto esperienza col "tomo" della D90 ho trovato la lettura del libretto abbastanza scorrevole, alcune cose non cambiano granchè! Oggi è arrivato puntualissimo il Flash che forza!!!!

Domandina veloce... in un precedente post avevo detto che spesso uso la fotocamera in eventi sportivi... Dopo la lettura del manuale ho impostato come segue:

Scatto continuo cl o ch a seconda delle esigenze
AF C
Af area dinamica
menù a1 Opzioni di priorità - messa a fuoco (per evitare teoricamente foto sfocate)


menù a3 ?????? come devo impostare????? 21 punti oppure Tracking 3d 51 punti?

Ovviamente se nei punti precedenti avessi detto qualche stupidagine assurda ditemi pure... smile.gif

Saluti
Enrico
sergiorom
QUOTE(e_piredda @ Mar 23 2011, 06:20 PM) *
Avendo già fatto esperienza col "tomo" della D90 ho trovato la lettura del libretto abbastanza scorrevole, alcune cose non cambiano granchè! Oggi è arrivato puntualissimo il Flash che forza!!!!
...............................

Saluti
Enrico


Io ero rimasto a quello della D50, avro' da leggere di piu' biggrin.gif
Dopo quanti giorni e' arrivato il Flash ? Io la ho registrata questo pomeriggio.

Intanto oggi ho fatto qualche scatto tanto per tenerla in mano e vedere se tutto funzionava regolarmente. La prima impressione e' stata superpositiva pero', forse sembrera' un'eresia, preferisco il pulsante di scatto e la ghiera di accensione della D50. Il pulsante di scatto, sulla D50, ha un 'meta' corsa' piu' pronunciato, cioe' lo sento di piu' quando arrivo a meta' corsa, inoltre la ghiera di accensione sembra fragilina, a differenza di quella della D50.
Ho anche provato un flash, un metz 44 f, tutto ok ma dopo lo scatto si accende la retroilluminazione del display superiore della D700 e il display del flash, per spegnerli devo spostare il selettore di accensione sull'illuminazione display, forse non ho settato qualcosa.



Cheer

Sergio
e_piredda
Ho registrato la fotocamera venerdì (pomeriggio) scorso... Il flash è partito lunedì, arrivato oggi con corriere Dhl...
cere86
Anch io oggi ho fatto i primi scatti con la D700... meraviglia....

Mi ci vorrà molto tempo per imparare bene e sfruttare adeguatamente tutte le sue possibilità....
Non è un semploice accendi e scatta... Fotocamera.gif
remo61
Salve a tutti!
Sono entrato anch'io a far parte del Club. Ho comprato questa fantastica macchina da una settimana e sono letteralmente sbalordito dalla qualità delle foto.

Dal 2003 mi sono barcamenato con digitali compatte, che non erano neanche malaccio. L'ultima una Panasonic Lumix DMC FZ50 con ottica Leica.

Ma con questa Nikon D700 ho fatto veramente un salto nell'iperspazio.

Dovrò mettermi sotto per migliorare in tutto, ma che bello!!!!

Un'altra cosa: ero preoccupato per l'ingombro, il peso ecc. Dopo un week end a gironzolare da mattina a sera (e oltre) per Firenze con questo dolce fardello posso dire che non è proprio un problema.

Insomma già stavo in fissa con la Fotografia... adesso è dipendenza!

p.s.
io non ho rimosso i triangolini di plastica dagli anelli per la cinghia.
Primo.
QUOTE(remo61 @ Mar 23 2011, 09:19 PM) *
.....io non ho rimosso i triangolini di plastica dagli anelli per la cinghia.

Ciao e benvenuto, hai fatto bene a non rimuoverli. Impediscono agli anelli di graffiare il rivestimento della fotocamera.

Primo.
yari92
Bentornata Primavera!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
quadro_79
QUOTE(yari92 @ Mar 23 2011, 11:24 PM) *
Bentornata Primavera!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


pare che gli piaccia la primavera !
bel bocke
yari92
QUOTE(quadro_79 @ Mar 23 2011, 11:34 PM) *
pare che gli piaccia la primavera !
bel bocke

Si smile.gif
Comunque si dice BOKEH
rolleyes.gif
remo61
QUOTE(yari92 @ Mar 24 2011, 07:10 AM) *
Si smile.gif
Comunque si dice BOKEH
rolleyes.gif


Ma per caso BOKEH in italiano significa "Boh! Che è?" smile.gif

No a parte gli scherzi mi spiegate il significato di questa parola che ho letto per la prima volta entrando in questa Community?
Marco (Kintaro70)
San google aiuta sempre:
http://www.google.it/search?source=ig&...mp;aql=&oq=
macromicro
QUOTE(remo61 @ Mar 24 2011, 08:32 AM) *
Ma per caso BOKEH in italiano significa "Boh! Che è?" smile.gif

No a parte gli scherzi mi spiegate il significato di questa parola che ho letto per la prima volta entrando in questa Community?

Non essendo esterofili,per forza, si potrebbe chiamare 'sfocato'
leggi anche http://www.nadir.it/tecnica/BOKEH/bokeh.htm
argo27
QUOTE(sergiorom @ Mar 23 2011, 03:52 PM) *
La mia la ho ricevuta ieri, ancora non ho affrontato il "tomo" di 446 pagine laugh.gif
Comunque credo sia come la D50, e tutte le digitali Nikon, la macchina non e' mai spenta completamente ma e' come se fosse in standby, ecco perche' vedi il numero delle foto.
Per non vedere il numero dovresti togliere la batteria, ma a quale scopo, la mia D50 e' stata sempre con la batteria inserita e quelle che ho funzionano ancora egregiamente.

Cheer

Sergio



Grazie 1000 , Sergio , la domanda era riferita al fatto che ho notato che con la batteria inserita , dopo un giorno la stessa si è scaricata un pò.... ad un non uso prolungato cmq ritengo sia meglio toglierla... proverò a rileggere il tomo, magari in qualche anfratto cè la "soluzione"....
Ancora grazie ed a risentirci
Luigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.