QUOTE(Franco_ @ Jun 30 2010, 01:23 PM)

Appunto, l'otturatore scorre in verticale, come la serranda di un negozio... in caso di problemi la parte superiore del fotogramma verrebbe esposta e quella inferiore no (o viceversa).
Ripeto, non so se sia sintomo di un problema nell'otturatore o se la causa possa essere ricercata altrove (potrebbe essere anche un problema temporaneo di scrittura nella scheda...).
E' per togliermi i dubbi che telefonerei in L.T.R., magari ti tranquillizzano molto meglio di quanto potremmo fare noi.
P.S. Va bene che le foto non ti servivano per il servizio, ma avrebbero potuto costituire una importante informazione per l'assistenza...
Ciao Franco,ogni tanto mi capita di romperti le tasche.
Curiosando nel forum sono incappato in questa discussione,mi ha incuriosito l'accenno che hai dato al possibile problema dell'otturatore,problema che escluderei,dopo ovviamente tuo parere,i due file che allego,come vedi sono stati scattati uno in orizzontale ed uno in verticale.
Il caso si è presentato su 4 file consecutivi,circa 2000 scatti fa, ed uno dei file,nell'anteprima di View,presenta un numero uno contornato in rosso prima del nome file di cui mi sfugge il significato.
I file,come vedi sono da cestinare anche senza effetto "tendina",li propongo solo a livello di esempio,immagino e spero sia stato un problema di scrittura della scheda.
(sfogliando l'intera discussione non è passata inosservata la faccenda delle "signorine in 4°" poco contrastate,

)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegaticiao
saro